ciao a tutti  
 
 
dopo aver letto x alcuni giorni il forum, ieri mi sono iscritta  

io sono la "mamma" di 2 tartarughi che stanno con noi da 11 anni  

  ma da un paio di settimane mi è balenata l'idea di rispolverare (nel vero senso della parola  

 ) l'acquarietto dove sono stati i tarti per alcuni anni, un 50 litri che sostava senza far niente nella cantina di mia suocera (recuperato il giorno di Natale  

 ). L'idea è di tenerlo in ufficio  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 dove ho un paio di mobili bassi e su cui farebbe proprio una bella figura  
 
 
inizialmente avevo pensato di prendere un'altra tartaruga ma le specie che rimangono piccole non mi piacciono tanto e una grande lì dentro non potrebbe starci x sempre, quindi ho pensato di prendere alcuni guppy, magari 2 maschi e 4 femmine, così da avere tanti bei guppy colorati che nuotano tra qualche pianticella  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
per evitare spese aggiuntive (il periodo non è floridissimo  

 ) vorrei recuperare gli strumenti usati coi tarti, x esempio questi 2 filtri
  
 
vi prego, non fate la faccia schifata, li ho appena recuperati dalla cantina  

  e senza flash non si vedeva tutta quella polvere  
 
 
ad ogni modo, avrei in mente di usare quello nero che è + potente come semplice filtro meccanico, mentre l'altro come biologico, inserendo i cannolicchi e quant'altro serve x i guppy.
x il riscaldatore temporaneamente potrei usare il 200 watt della hydor che tengo di scorta x i miei tarti, ma non è 
esageratamente sovradimensionato?
la vasca è senza coperchio (non posso allegare la foto perchè è già in ufficio dove ieri ho iniziato la pulizia levando il silicone in eccesso, ma a proposito? 
con cosa devo lavarlo a fondo visto che ci sono un po' di macchie sui vetri?  
 ) e penserei di mettere 2 lampade a pinza, una x lato, ma non ho idea del wattaggio  

  quelle sono ancora da acquistare  
 
 
mi sono letta le varie guide, mi interessava in particolare la maturazione del filtro perchè con i tarti funziona un po' diversamente ed ho trovato "il ciclo dell'azoto"  
 
 
ho un marito  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 che ieri ha guardato schifato  -28d# la vasca perchè dice che non gli piace, che è vecchia e poi ci vorrebbe il coperchio ma io stamattina sono andata in ferramenta a prendere del silicone neutro per dare una buona sigillata dove ci potrebbe essere qualche problema (anche se ieri ho riempito x metà di acqua e teneva  

 ) e poi son decisa a rimettere in "moto" quella senza spendere soldi inutili in un acquario nuovo dato che poi mi rimarrebbe sempre quella vasca e un rimpianto  
 
 
che dite? ho avuto idee bislacche o abbastanza fattibili?  

 consigli?  
 
 
grazie sin d'ora e complimenti x il portale, ottimamente costruito  
 
p.s.: dimenticato di dire che, se la pompa funziona, per l'acquarietto dovrei poter disporre di acqua di pozzo, quindi prima di cloro (poi la durezza e il ph è un altro paio di maniche  

 )