AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario da allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152762)

*Betty* 29-12-2008 13:43

acquario da allestire
 
ciao a tutti :-)
dopo aver letto x alcuni giorni il forum, ieri mi sono iscritta -34
io sono la "mamma" di 2 tartarughi che stanno con noi da 11 anni http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif ma da un paio di settimane mi è balenata l'idea di rispolverare (nel vero senso della parola #13 ) l'acquarietto dove sono stati i tarti per alcuni anni, un 50 litri che sostava senza far niente nella cantina di mia suocera (recuperato il giorno di Natale ;-) ). L'idea è di tenerlo in ufficio :-)) dove ho un paio di mobili bassi e su cui farebbe proprio una bella figura #36#
inizialmente avevo pensato di prendere un'altra tartaruga ma le specie che rimangono piccole non mi piacciono tanto e una grande lì dentro non potrebbe starci x sempre, quindi ho pensato di prendere alcuni guppy, magari 2 maschi e 4 femmine, così da avere tanti bei guppy colorati che nuotano tra qualche pianticella #21
per evitare spese aggiuntive (il periodo non è floridissimo #07 ) vorrei recuperare gli strumenti usati coi tarti, x esempio questi 2 filtri
http://img187.imageshack.us/img187/8996/dscn1542qq2.jpg
vi prego, non fate la faccia schifata, li ho appena recuperati dalla cantina #13 e senza flash non si vedeva tutta quella polvere #12
ad ogni modo, avrei in mente di usare quello nero che è + potente come semplice filtro meccanico, mentre l'altro come biologico, inserendo i cannolicchi e quant'altro serve x i guppy.
x il riscaldatore temporaneamente potrei usare il 200 watt della hydor che tengo di scorta x i miei tarti, ma non è esageratamente sovradimensionato?
la vasca è senza coperchio (non posso allegare la foto perchè è già in ufficio dove ieri ho iniziato la pulizia levando il silicone in eccesso, ma a proposito? con cosa devo lavarlo a fondo visto che ci sono un po' di macchie sui vetri? #24 ) e penserei di mettere 2 lampade a pinza, una x lato, ma non ho idea del wattaggio #13 quelle sono ancora da acquistare #36#
mi sono letta le varie guide, mi interessava in particolare la maturazione del filtro perchè con i tarti funziona un po' diversamente ed ho trovato "il ciclo dell'azoto" #25
ho un marito :-)) che ieri ha guardato schifato -28d# la vasca perchè dice che non gli piace, che è vecchia e poi ci vorrebbe il coperchio ma io stamattina sono andata in ferramenta a prendere del silicone neutro per dare una buona sigillata dove ci potrebbe essere qualche problema (anche se ieri ho riempito x metà di acqua e teneva #27 ) e poi son decisa a rimettere in "moto" quella senza spendere soldi inutili in un acquario nuovo dato che poi mi rimarrebbe sempre quella vasca e un rimpianto #13

che dite? ho avuto idee bislacche o abbastanza fattibili? :-) consigli? ;-)
grazie sin d'ora e complimenti x il portale, ottimamente costruito #70

p.s.: dimenticato di dire che, se la pompa funziona, per l'acquarietto dovrei poter disporre di acqua di pozzo, quindi prima di cloro (poi la durezza e il ph è un altro paio di maniche :-) )

*Betty* 29-12-2008 13:43

acquario da allestire
 
ciao a tutti :-)
dopo aver letto x alcuni giorni il forum, ieri mi sono iscritta -34
io sono la "mamma" di 2 tartarughi che stanno con noi da 11 anni http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif ma da un paio di settimane mi è balenata l'idea di rispolverare (nel vero senso della parola #13 ) l'acquarietto dove sono stati i tarti per alcuni anni, un 50 litri che sostava senza far niente nella cantina di mia suocera (recuperato il giorno di Natale ;-) ). L'idea è di tenerlo in ufficio :-)) dove ho un paio di mobili bassi e su cui farebbe proprio una bella figura #36#
inizialmente avevo pensato di prendere un'altra tartaruga ma le specie che rimangono piccole non mi piacciono tanto e una grande lì dentro non potrebbe starci x sempre, quindi ho pensato di prendere alcuni guppy, magari 2 maschi e 4 femmine, così da avere tanti bei guppy colorati che nuotano tra qualche pianticella #21
per evitare spese aggiuntive (il periodo non è floridissimo #07 ) vorrei recuperare gli strumenti usati coi tarti, x esempio questi 2 filtri
http://img187.imageshack.us/img187/8996/dscn1542qq2.jpg
vi prego, non fate la faccia schifata, li ho appena recuperati dalla cantina #13 e senza flash non si vedeva tutta quella polvere #12
ad ogni modo, avrei in mente di usare quello nero che è + potente come semplice filtro meccanico, mentre l'altro come biologico, inserendo i cannolicchi e quant'altro serve x i guppy.
x il riscaldatore temporaneamente potrei usare il 200 watt della hydor che tengo di scorta x i miei tarti, ma non è esageratamente sovradimensionato?
la vasca è senza coperchio (non posso allegare la foto perchè è già in ufficio dove ieri ho iniziato la pulizia levando il silicone in eccesso, ma a proposito? con cosa devo lavarlo a fondo visto che ci sono un po' di macchie sui vetri? #24 ) e penserei di mettere 2 lampade a pinza, una x lato, ma non ho idea del wattaggio #13 quelle sono ancora da acquistare #36#
mi sono letta le varie guide, mi interessava in particolare la maturazione del filtro perchè con i tarti funziona un po' diversamente ed ho trovato "il ciclo dell'azoto" #25
ho un marito :-)) che ieri ha guardato schifato -28d# la vasca perchè dice che non gli piace, che è vecchia e poi ci vorrebbe il coperchio ma io stamattina sono andata in ferramenta a prendere del silicone neutro per dare una buona sigillata dove ci potrebbe essere qualche problema (anche se ieri ho riempito x metà di acqua e teneva #27 ) e poi son decisa a rimettere in "moto" quella senza spendere soldi inutili in un acquario nuovo dato che poi mi rimarrebbe sempre quella vasca e un rimpianto #13

che dite? ho avuto idee bislacche o abbastanza fattibili? :-) consigli? ;-)
grazie sin d'ora e complimenti x il portale, ottimamente costruito #70

p.s.: dimenticato di dire che, se la pompa funziona, per l'acquarietto dovrei poter disporre di acqua di pozzo, quindi prima di cloro (poi la durezza e il ph è un altro paio di maniche :-) )

milly 29-12-2008 14:04

*Betty*, benvenuta sul nostro forum :-)) mi sembri già ben organizzata e con le idee chiare! :-)) controlla che il silicone acquistato non sia antimuffa, perchè non va bene per gli acquari. Per ripulire la vasca utilizza una spugnetta nuova (non contaminata da detergenti), acqua e aceto, se ci sono incrostazioni resistenti procurati il PH minus della sera, ne bastano poche gocce e il calcare sparisce, poi risciacqua tutto molto bene.
Per le lampade considera che sarebbe utile raggiungere almeno 0,5W/litro in modo da raggiungere una luce media che ti da la possibilità di scegliere tra diverse specie di piante, guarda qui :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per ultimo, quando acquisterai la ghiaia, chiedila espressamente neutra o di quarzo, cioè che non contenga calcare.

milly 29-12-2008 14:04

*Betty*, benvenuta sul nostro forum :-)) mi sembri già ben organizzata e con le idee chiare! :-)) controlla che il silicone acquistato non sia antimuffa, perchè non va bene per gli acquari. Per ripulire la vasca utilizza una spugnetta nuova (non contaminata da detergenti), acqua e aceto, se ci sono incrostazioni resistenti procurati il PH minus della sera, ne bastano poche gocce e il calcare sparisce, poi risciacqua tutto molto bene.
Per le lampade considera che sarebbe utile raggiungere almeno 0,5W/litro in modo da raggiungere una luce media che ti da la possibilità di scegliere tra diverse specie di piante, guarda qui :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per ultimo, quando acquisterai la ghiaia, chiedila espressamente neutra o di quarzo, cioè che non contenga calcare.

*Betty* 30-12-2008 23:39

milly, grazie della gentile e rapida risposta :-)

con acqua, aceto e la spugnetta abrasiva anche ieri son andata in ufficio a terminare l'opera di pulizia da silicone superfluo e con tanto olio di gomito :-)) il risultato era anche buono, così poi ho portato la vasca fuori perchè volevo riempirla x bene sia x risciacquarla che x testarne la tenuta ma mio marito mi ha visto ripassare con in mano quella e mi fa: "ancora??" #09
morale che m'ha detto "prendine uno nuovo che in ufficio ci sta bene un acquario come si deve e soprattutto coperto"
-05
quindi, ecco qui, che sto vagliando gli acquari nei vari portali e su ebay perciò la faccenda allestimento viene ritardata a data da stabilirsi #21
vi farò sapere, comunque ;-)
grazie ancora e -28

*Betty* 30-12-2008 23:39

milly, grazie della gentile e rapida risposta :-)

con acqua, aceto e la spugnetta abrasiva anche ieri son andata in ufficio a terminare l'opera di pulizia da silicone superfluo e con tanto olio di gomito :-)) il risultato era anche buono, così poi ho portato la vasca fuori perchè volevo riempirla x bene sia x risciacquarla che x testarne la tenuta ma mio marito mi ha visto ripassare con in mano quella e mi fa: "ancora??" #09
morale che m'ha detto "prendine uno nuovo che in ufficio ci sta bene un acquario come si deve e soprattutto coperto"
-05
quindi, ecco qui, che sto vagliando gli acquari nei vari portali e su ebay perciò la faccenda allestimento viene ritardata a data da stabilirsi #21
vi farò sapere, comunque ;-)
grazie ancora e -28

*Betty* 07-01-2009 16:45

rieccomi, ciao :-)
ho avuto alcuni problemi x la nuova vasca, quindi sono ancora sprovvista, ma nel frattempo sto cercando info relative ai pesci (erroneamente detti) pulitori, perchè il mio vicino di casa ha un bellissimo Labeo :-) ma ho letto poi su uno dei suoi libri che è un pesce aggressivo e territoriale, quindi evitiamo di metterlo coi guppy che voglio prendere (che poi diventa 12 cm il labeo, come da libro, x cui non è proprio una cimice -28d# )
archiviato il labeo e il plecostomus (che: 1- diventa troppo grande; 2- non mi piace per niente e non vogliatemene #13 ), ho bisogno di sapere quali sono i pulitori che caratterialmente possono andare d'accordo coi guppy, nell'eventualità che le analisi dell'acqua (non ancora effettuate perchè la pompa del pozzo è gelata :-)) ) non mi permettano di prendere caridine e qualche lumachina. tra l'altro, caridine e lumachine sopperiscono in toto ad un paio di pulitori (di tipi diversi) che mangiano alghe diverse e i resti del cibo sul fondo?
grazie 1000 :-)

*Betty* 07-01-2009 16:45

rieccomi, ciao :-)
ho avuto alcuni problemi x la nuova vasca, quindi sono ancora sprovvista, ma nel frattempo sto cercando info relative ai pesci (erroneamente detti) pulitori, perchè il mio vicino di casa ha un bellissimo Labeo :-) ma ho letto poi su uno dei suoi libri che è un pesce aggressivo e territoriale, quindi evitiamo di metterlo coi guppy che voglio prendere (che poi diventa 12 cm il labeo, come da libro, x cui non è proprio una cimice -28d# )
archiviato il labeo e il plecostomus (che: 1- diventa troppo grande; 2- non mi piace per niente e non vogliatemene #13 ), ho bisogno di sapere quali sono i pulitori che caratterialmente possono andare d'accordo coi guppy, nell'eventualità che le analisi dell'acqua (non ancora effettuate perchè la pompa del pozzo è gelata :-)) ) non mi permettano di prendere caridine e qualche lumachina. tra l'altro, caridine e lumachine sopperiscono in toto ad un paio di pulitori (di tipi diversi) che mangiano alghe diverse e i resti del cibo sul fondo?
grazie 1000 :-)

babaferu 07-01-2009 18:00

*Betty*, ciao, che bell'ingresso!
nella nuova vasca resti sui 50lt? [visto che ci sei, più è grande, meglio è!].
lumache e gamberetti sono i "pulitori" migliori per un acquario coi guppy, si adattano per valori e caratterialmente..... non fanno male a nessuno, come i guppy. e sono anche più efficienti di qualsiasi altro pesce -detto questo, va specificato che il grosso della pulizia in acquario la farai tu, loro si limitano a tenere sotto controllo le alghette e a fare fuori eventuali resti di cibo. e come valori sono adattabilissime.
per dire la parola definitiva.... aspettiamo i tests! ti ricordo: ph, gh, kh, NO3.
ciao, ba
ah, e l'altra vasca cosa ne fai? potresti farle tutte e 2, una chiusa e una aperta!

babaferu 07-01-2009 18:00

*Betty*, ciao, che bell'ingresso!
nella nuova vasca resti sui 50lt? [visto che ci sei, più è grande, meglio è!].
lumache e gamberetti sono i "pulitori" migliori per un acquario coi guppy, si adattano per valori e caratterialmente..... non fanno male a nessuno, come i guppy. e sono anche più efficienti di qualsiasi altro pesce -detto questo, va specificato che il grosso della pulizia in acquario la farai tu, loro si limitano a tenere sotto controllo le alghette e a fare fuori eventuali resti di cibo. e come valori sono adattabilissime.
per dire la parola definitiva.... aspettiamo i tests! ti ricordo: ph, gh, kh, NO3.
ciao, ba
ah, e l'altra vasca cosa ne fai? potresti farle tutte e 2, una chiusa e una aperta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08240 seconds with 13 queries