Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
vorrei allestire questa vaschetta 33*22*22 per qualche red cherry: non so quale filtro adottare, sarei orientata su uno a zainetto, mi dite per favore se vanno bene e se conoscete qualche modello?
Il litraggio è 15 lt.
anche io ho il niagara (mi pare il 190, il più piccolo, ottimo per queste dimensioni).
mi ci trovo benissimo ed è anche relativamente discreto messo sul retro
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
per quel che ne so, vogliono acqua particolarmente pulita, e nel contempo non gradiscono le variazioni dia cqua date dai cambi, quindi direi di si, e se il filtro + un po' sovradimensionato è meglio.
per quel che ne so, vogliono acqua particolarmente pulita, e nel contempo non gradiscono le variazioni dia cqua date dai cambi, quindi direi di si, e se il filtro + un po' sovradimensionato è meglio.
Scusate la domanda e l'intrusione..... ma in un acquario dedicato alla ripro delle red è obbligatorio il filtro?
teoricamente una vasca ben piantumata solo con delle red cherry potrebbe girare anche senza filtro... un fondo non troppo fino comunque verrebbe popolato dai batteri e sarebbe una sorta di filtro biologico... ma sicuramente un filtro vero e proprio aiuta e molto a mantenere un equilibrio! anche perchè il tipo a zainetto è alquanto discreto
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Ieri ho ordinato il niagara 190, dovrebbe arrivare a giorni; per l'illuminazione sarei orientata sulla lampada appesa della wave da 9 o 11 watt, ma devo vedere se si aggancia bene alla vaschetta.
Il fondo sarà costituito da quarzo bruno 2/3 mm con tabs e/o fertilizzazione liquida molto blanda (planta 1 e 2 della Elos a dosi ridotte, lo uso nella vasca delle japonica e non le danneggia) a secondo di che piante metterò. una piccola radice a rami sottili e muschio.
Per il coperchio per ora userò un pezzo di plexiglass che sia il puù trasparente possibile: farmi fare una lastra molata con gli incavi di filtro e luce, dal mio vetraio, mi costerebbe più di tutto l'insieme
Poi magari, se riuscirò a dar loro un ambiente confortevole non penseranno ad uscire
Speriamo che non saltino come le japonica, che a volte mi chiedo se non siano cavallette in incognito