Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
le piante sono: anubias (hastifolia, barteri, barteri nana, barteri nana bonsai); criptocroyne (wendtii tropica e virdifoglia...o qualcosa del genere); della vescicularia legata ad un pezzetto di legno e del microsorum pteropus.
ho un substrato fertile della elos e 40 w per + o - 120 litri netti, credo.
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Ciao Davide a Genova, cosa metterai in questa vasca? e come sono i valori dell'acqua?
Così ad occhio ti posso dire che ci sono poche piante e quelle che hai hanno una crescita non molto veloce, il che non ti aiuta con l'assorbimento dei nitrati, quindi ti consiglierei di aggiungerne a crescita veloce, hai circa 0.3 w/lt quindi ceratophillum demersum, higrophila polisperma o anche vallisneria potrebbero andare bene
Ps: se le anubias le hai piantate con il rizoma sotto terra , tiralo un po' fuori altrimenti si rovineranno.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Bravo, a me piace, come inizio: non è che potresti postare una foto dove si vede l'acquario per intero con tutto il mobile? La mia è una domanda interessata, questo acquario ce l'ho anch'io, ma non è ancora avviato. Ho solo montato il mobile, ma dato che sono il contrario di mc gyver, non so se ho montato bene le antine
Kerri, cosa metterci dentro ancora non lo so...popolerò la vasca in funzione dell'acqua che mi ritrovo.
al ceratophillum (così come all'echinodorus) avevo pensato, solo che dove ho comprato le piante non ce n'era più, mentre invece la vallisneria non è che mi piaccia molto. le anubias ho provato a lasciarle col rizoma più esposto possibile, teoricamente sono tutte incastrate con dei sassolini e solo le radici sono nel fondo fertile (teoricamente, perchè piantumare avrei pensato fosse una cosa più facile ) bettina.s, ok, oggi vedrò di farla. cmq se hai bisogno di aiuto riguardo al montaggio chiedi pure (l'acquario è molto bello, ma effettivamente le istruzioni di montaggio lasciavano un pò a desiderare)
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca