Ciao a tutti,
mi ritrovo a chiedere di nuovo delle dritte sulla riproduzione.
Dopo la quarta deposizione di colisa (forse stavolta con qualche superstite), la prima di pulcher che va alla grande, adesso ho a che fare con i Pangio kuhlii.
Ne ho 4, 2 presi appena ho avviato la vasca e 2 circa un mesetto fa ( ne avevo presi altri 2 pochi giorni fa con una livrea leggermente diversa dagli altri, ma li ho trovati morti il giorno dopo

).
Stanno sempre sotto i legni o le pietre, quindi mi risulta molto difficile vederli, ma stasera mi accorgo che uno dei più grandicelli se ne sta vicino al vetro e mi abbasso per osservarlo.
Con molto stupore noto che proprio vicino la coda ha un grappolo di uova appese che si porta in giro -05 !
Allora cerco immediatamente su internet ulteriori informazioni ed ho la conferma che sono proprio uova, e che gli atteggiamenti descritti nei siti sono identici a quelli della mia kuhlii!
L'idea di trasferirla in un'altra vasca mi ha appena sfiorata, ma è praticamente impossibile riuscire a prenderla, e poi non vorrei procurarle uno stress ( nelle sue condizioni poi...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
!)
Ora: ha già cominciato a spargere uova verdine in giro e continua a stare fuori dai suoi nascondigli; quello che mi chiedo è se gli altri pesci ( 4 trichogaster, 2 colisa, uno squaletto e due caridine ) possano mangiarle, e se una volta nati devo cercare di prelevarli. E poi, dovrei somministrare artemie anche a loro o se la cavano da soli?
Purtroppo la mia digitale non ne vuole sapere di funzionare, e non posso dilettarvi con delle foto della neo-mamma, ma cercherò di recuperare al più presto!
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi "illumineranno" sull'argomento, io riprendo ad esultare!!!!
