Leggendo gli articoli riportati da Azzis77, sembrerebbe quasi, che proprio nelle
vasche con valori ottimi dell'acqua, dunque prive di elementi nutritivi in eccesso,
si formi la patina batterica. I batteri dunque si agglomerano alla superfice per avere ossigeno ed elementi per nutrirsi. Nelle vasche invece con qualche elemento
nutritivo in eccesso nell'acqua, questo agglomerarsi dei batteri alla superfice rimane ridotto. Chi lo sà? Bah, forse un giorno qualcuno scoprirà la causa e fornirà
un rimedio efficace.
Per ora anch'io mi tengo la patina di superfice.
In qualche periodo scompare del tutto, per poi ricomprarire qualche mese dopo

.
Un tracimatore o aspiratore di superfice rimane a mio avviso il miglior rimedio.
P.S.
Alcuni (articolo su Il mio acquario), sostengono che la patina superficiale possa
essere favorita dall'uso dei neon senza riflettori, poichè la luce viene riflessa in maniera 'casuale' dal coperchio.