Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2007, 18:37   #1
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardate le foto di questa patina sull'acqua

Salve a tutti, ho un acquario da 100 L valori dell'acqua sono tutti discreti, ph 7-7.1, GH 6, Nitriti e Nitrati assenti.. ho da poco levato il coperchio e noto una strana patina sull'acqua che magari c'è sempre stata... boh! Dite che dipende dal dover aumentare il gettito della pompa? come ho già letto in altri post con problema simile, è un'aggregazione di batteri causa scarso movimento dell'acqua? Aiutatemi grazie. Qui la foto
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 18:46   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
direi che si tratta proprio di patina batterica, prova a movimentare il pelo dell'acqua, ma non eccessivamente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 18:51   #3
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti togliendo il coperchio ho innalzato il livello dell'acqua a coprire il getto che viene dalla pompa, ora l'ho spostata verso su... grazie vediamo che ne esce fuori :)
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 19:24   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consenso, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=oleosa
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 00:03   #5
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okm allora ho soltanto rivolto il getto della pompa verso l'alto :D.... e non me ne preoccupo + visto che cmq a quanto scritto in quella discussione non è dannosa. grazie.
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 07:55   #6
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo gli articoli riportati da Azzis77, sembrerebbe quasi, che proprio nelle
vasche con valori ottimi dell'acqua, dunque prive di elementi nutritivi in eccesso,
si formi la patina batterica. I batteri dunque si agglomerano alla superfice per avere ossigeno ed elementi per nutrirsi. Nelle vasche invece con qualche elemento
nutritivo in eccesso nell'acqua, questo agglomerarsi dei batteri alla superfice rimane ridotto. Chi lo sà? Bah, forse un giorno qualcuno scoprirà la causa e fornirà
un rimedio efficace.
Per ora anch'io mi tengo la patina di superfice.
In qualche periodo scompare del tutto, per poi ricomprarire qualche mese dopo .
Un tracimatore o aspiratore di superfice rimane a mio avviso il miglior rimedio.

P.S.
Alcuni (articolo su Il mio acquario), sostengono che la patina superficiale possa
essere favorita dall'uso dei neon senza riflettori, poichè la luce viene riflessa in maniera 'casuale' dal coperchio.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 08:43   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Conti
P.S.
Alcuni (articolo su Il mio acquario), sostengono che la patina superficiale possa
essere favorita dall'uso dei neon senza riflettori, poichè la luce viene riflessa in maniera 'casuale' dal coperchio.
La mia è aumentata a dismisura proprio da quando ho raddoppiato le luci sul Cayman (con riflettore)...
Per me ora hanno più nutrimento di prima (la patina è formata anche da organismi fotosintetici).

Credo che una soluzione definitiva sia un'utopia, vista l'eterogenea composizione del film batterico medesimo.... quindi me la tengo

PS Finalmente ti posso chiamare per nome, Zortac
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 11:07   #8
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
anche gli amici ormai stavano per chiamarmi così
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
questa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 2,90190 seconds with 14 queries