AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Guardate le foto di questa patina sull'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102922)

consenso 21-10-2007 18:37

Guardate le foto di questa patina sull'acqua
 
Salve a tutti, ho un acquario da 100 L valori dell'acqua sono tutti discreti, ph 7-7.1, GH 6, Nitriti e Nitrati assenti.. ho da poco levato il coperchio e noto una strana patina sull'acqua che magari c'è sempre stata... boh! Dite che dipende dal dover aumentare il gettito della pompa? come ho già letto in altri post con problema simile, è un'aggregazione di batteri causa scarso movimento dell'acqua? Aiutatemi grazie. Qui la foto
http://img91.imageshack.us/img91/731...0045hz8.th.jpg

Mkel77 21-10-2007 18:46

direi che si tratta proprio di patina batterica, prova a movimentare il pelo dell'acqua, ma non eccessivamente.

consenso 21-10-2007 18:51

in effetti togliendo il coperchio ho innalzato il livello dell'acqua a coprire il getto che viene dalla pompa, ora l'ho spostata verso su... grazie vediamo che ne esce fuori :)

milly 21-10-2007 19:24

consenso, leggi qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=oleosa

consenso 22-10-2007 00:03

okm allora ho soltanto rivolto il getto della pompa verso l'alto :D.... e non me ne preoccupo + visto che cmq a quanto scritto in quella discussione non è dannosa. grazie.

Marco Conti 22-10-2007 07:55

Leggendo gli articoli riportati da Azzis77, sembrerebbe quasi, che proprio nelle
vasche con valori ottimi dell'acqua, dunque prive di elementi nutritivi in eccesso,
si formi la patina batterica. I batteri dunque si agglomerano alla superfice per avere ossigeno ed elementi per nutrirsi. Nelle vasche invece con qualche elemento
nutritivo in eccesso nell'acqua, questo agglomerarsi dei batteri alla superfice rimane ridotto. Chi lo sà? Bah, forse un giorno qualcuno scoprirà la causa e fornirà
un rimedio efficace.
Per ora anch'io mi tengo la patina di superfice.
In qualche periodo scompare del tutto, per poi ricomprarire qualche mese dopo #24 .
Un tracimatore o aspiratore di superfice rimane a mio avviso il miglior rimedio.

P.S.
Alcuni (articolo su Il mio acquario), sostengono che la patina superficiale possa
essere favorita dall'uso dei neon senza riflettori, poichè la luce viene riflessa in maniera 'casuale' dal coperchio.

Paolo Piccinelli 22-10-2007 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Marco Conti
P.S.
Alcuni (articolo su Il mio acquario), sostengono che la patina superficiale possa
essere favorita dall'uso dei neon senza riflettori, poichè la luce viene riflessa in maniera 'casuale' dal coperchio.

La mia è aumentata a dismisura proprio da quando ho raddoppiato le luci sul Cayman (con riflettore)...
Per me ora hanno più nutrimento di prima (la patina è formata anche da organismi fotosintetici).

Credo che una soluzione definitiva sia un'utopia, vista l'eterogenea composizione del film batterico medesimo.... quindi me la tengo :-D :-D

PS Finalmente ti posso chiamare per nome, Zortac

Marco Conti 22-10-2007 11:07

anche gli amici ormai stavano per chiamarmi così :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16828 seconds with 13 queries