Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2012, 20:57   #1
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli allestimento acquario 230 litri

Un saluto a tutti,
mi appresto ad allestire il mio secondo acquario dolce e chiedo il vostro prezioso auito per farlo nel migliore dei modi.

Pesci (da decidere il numero):
Melanotoenia boesemani
Pseudomugil furcatus (oppure gertrudae) oppure iriatherina werneri
otocinclus
corydoras
ancistrus

Acquario:
vasca ferplast 110x45x50h
Filtro esterno pratiko 300 + riscaldatore esterno hydor
Plafoniera 3x39w t5 6500K
fondo??? da decidere...
arredi legni + ardesia (è adatta?)

piante da scegliere tra queste:
Echinodorus angustifolia
Vesicularia dubyana
blixa japonica
cryptocoryne wendtii
ludwigia glandulosa red
riccia fluitans
pogostemon helferi
marsilea hirsuta
Hemiantus callitrichoides
Eleocharis vivpara
Hottonia
Cabomba
altre piante...

In particolare vorrei un aiuto su come allestire il fondo, gli arredi e quali piante mettere tra le suddette (ma anche altre) in base all'illuminazione scelta. Attendo consigli e suggerimenti.
Grazie a tutti

Ultima modifica di guppynic; 23-09-2012 alle ore 18:03. Motivo: titolo più giusto
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 21:04   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in base alla sola luce direi:
Echinodorus angustifolia -- SI
Vesicularia dubyana -- SI
blixa japonica -- NO
cryptocoryne wendtii -- SI
ludwigia glandulosa red -- SOFFERENTE
riccia fluitans -- SI
pogostemon helferi -- SOFFERENTE
marsilea hirsuta -- SOFFERENTE
Hemiantus callitrichoides -- NO
Eleocharis vivpara -- NO
Hottonia
Cabomba --NO
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 21:21   #3
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
in base alla sola luce direi:
Echinodorus angustifolia -- SI
Vesicularia dubyana -- SI
blixa japonica -- NO
cryptocoryne wendtii -- SI
ludwigia glandulosa red -- SOFFERENTE
riccia fluitans -- SI
pogostemon helferi -- SOFFERENTE
marsilea hirsuta -- SOFFERENTE
Hemiantus callitrichoides -- NO
Eleocharis vivpara -- NO
Hottonia
Cabomba --NO
Ok, e per poter inserire quanto meno quelle "sofferenti" dovrei aumentare molto l'illuminazione?
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 23:26   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Difficile dirlo, la vasca è molto alta. 50 cm sono parecchi e le piante sul fondo o le basi di quelle più alte faticheranno a ricevere la luce. Inoltre si posso creare facilmente delle zone d'ombra. Se proprio vuoi della piante da prato dovrei tenerne conto.
Per quanto riguarda il potenziamento almeno ancora un paio di t5 39w per avere un copertura e luminosità adeguate.
Ricordati però che la sola luce non basta, anzi maggiore sarà la luce a maggiore e più completa dovrà essere la fertilizzazione. Se non hai molta esperienza ti consiglierei di non esagerare e puntare su piante non troppo complesse da coltivare.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 06:01   #5
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, diciamo che il mio intento è creare qualcosa di armonico, cioè non mettere piante a casaccio come ho fatto col primo acquario. Un po' di esperienza l'ho fatta col primo acquario, sto cercando di documentarmi il più possibile e chiedere consigli a voi che avete più esperienza di me.
Però per migliorare dovrò provare a cimentarmi con qualche pianta più complessa.

Comunque oltre all'echindorus, cryptocoryne, riccia e alla vesicularia cosa potrei affiancare (evitando piante da prato difficili)?

Come substrato cosa mettere?
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 21:19   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppynic Visualizza il messaggio
ok, diciamo che il mio intento è creare qualcosa di armonico, cioè non mettere piante a casaccio come ho fatto col primo acquario. Un po' di esperienza l'ho fatta col primo acquario, sto cercando di documentarmi il più possibile e chiedere consigli a voi che avete più esperienza di me.
Però per migliorare dovrò provare a cimentarmi con qualche pianta più complessa.

Comunque oltre all'echindorus, cryptocoryne, riccia e alla vesicularia cosa potrei affiancare (evitando piante da prato difficili)?

Come substrato cosa mettere?
Di piante mediamente esigenti ce ne sono a decine, vedi cosa ti riesce di procurati, guarda le schede per capirne le esigenze e lo sviluppo e provaci, non ci sono tante altarnative.

Come fondo, molto dipende da quanto puoi/vuoi spendere, ad esempio la flourite è ottima e, non alterando i valori dell'acqua, è semplice da gestire.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 06:36   #7
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 39
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le anubias a me piacciono molto e son poco edigenti in fatto di luce.
Che ne dici pure del Microsorium pteropus?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 07:23   #8
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Le anubias a me piacciono molto e son poco edigenti in fatto di luce.
Che ne dici pure del Microsorium pteropus?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
si le anubias potrebbero andare, anche se non mi piacciono molto...
lo pteropus ce l'ho nell'acuqario da 125l ancorato a un legno è una bella pianta, l'ho pure riprodotta.
Solo che vorrei inserire piante alte con foglie piccole e piante basse sempre con foglie piccole.

Un'altra soluzione che avevo pensato è prendere una vasca da 120x40x50h e mettere una plafoniera da 3x54w montando 2 neon t5 da 6500k e 1 da 4000k
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 14:03   #9
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie di tutti i consigli!!!
quindi ricapitolando per il fondo:
-2 sacchi da 3kg di gravelit sul fondo (uno a destra uno sinistra) per creare spessore
-4 sacchi da 7kg di flourite classica
-1 sacco da 3kg di quarzo ceramizzato chiaro
-rocce naturali (penso ardesia)
-legno qualsiasi

a questo punto mi rimangono il filtro esterno, ho letto vari post e ristretto il campo a:
-pratiko 300 new generation
-eheim prefessionel 3 2073, anche se quest'ultimo è un po' vecchiotto come modello di filtro (2009) ma francamente a me interessa l'efficienza.
Quale scegliere?

il riscaldatore pensavo di prenderlo esterno: hydor ETH 300w
per non averlo in vasca e non dover smanettare su dove posizionarlo.
Consigli?
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 14:12   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'Eheim è sempre un ottimo filtro ma costa circa 50 euro più del Pratiko. per usare il riscaldatore esterno della Hydor sarebbe meglio un filtro esterno con tubi lisci e non corrugati. il ghiaino per me è meglio scuro, per esempio quello marrone scuro della Dennerle è fantastico
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230 , acquario , allestimento , dolce , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23222 seconds with 15 queries