caro mentalità ultras (spero bianconera

) il merito è di chi ha orecchie per intendere.
Io sono convinto che certe cose le apprezzi con l'esperienza..mi spiego.
quando si parte c'è chi colloca i pesci insieme magari perché le loro caratteristiche e le loro esigenze richiedono stessi valori..ma magari arrivano da due estremi del globo e in natura non si sono mai visti .. ne consegue lotte territoriali, oppure pace apparante perché uno dei due si sottomette..ma soffre..
C'è chi mette i pesci per colore... evvabbè..non sindachiamo
Noi come AP e quindi anche VOI abbiamo insieme divulgato ciò che è meglio per i pinnuti ma anche per il nostro godere la vasca.
In vasche monospecifiche studi i pesci nel loro comportamento e carattere, come interagiscono tra loro e l'ambiente che gli creiamo.
Possiamo poi accompagnare la specie con altri pesci , meglio, anzi direi necessario, che arrivino dallo stesso habitat.. ho utilizzato apposta habitat perché il discorso biotopo è complicato...ricreare un biotopo in vasca è fattibile, secondo me, come faceva il mitico Lorenz.
In pratica ricreare un biotopo vorrebbe dire prendere una piccola zona di un fiume, vedere che piante, pesci, valori acqua , terreno, luce esiste in quelle determinate coordinate e ricrearlo.
Già dire " biotopo Ticino" è difficile..perché vicino al lago Maggiore il fondo è sabbioso per esempio, ci sono più trote, da me è sassoso, alcune piante sono più presenti come determinate specie di pesci....insomma...a Turbigo il Ticino è diverso che a Castellanza....meglio parlare allora di habitat Ticinese...capito l'esempio?
I fritti misti sono un mancato rispetto verso i pesci....insomma ..io una stanzetta con Mike Tyson non la condividerei..se si incazza mi ammazza...ma se facessi tutto ciò che mi chiedesse allora mi salverei le chiappe..ma... come vivrei?
altro esempio... io soffro il freddo maledettamente...in un igloo non ci starei neppure con il più simpatico degli esquimesi
Nelle vasche contest, quelle che sembrano paesaggi montani con l'acqua dove le fertilizzazioni spesso sono spinte, dove i pesci sono sempre allo scoperto e sotto le luci potenti..insomma...fa pensare..se poi andiamo a vedere spesso si mettono cardinali o neon che per natura avrebbero bisogno di acque molto scure e fondi limacciosi....