Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
- Ho letto nei vari interventi che con la torba bisogna reintegrare i sali (ovviamente). Se la torba assorbe ad esempio 1 grado di kh e gh, va reintegrato con i cambi un pò alla volta, fino a tornare al valore iniziale? Così il ph dovrebbe rimanere comunque abbastanza stabile?
-Sarebbe quindi un errore inserire l'acqua del cambio con lo stesso kh/gh della vasca? Nel senso che quando metterei la torba nuova abbassa troppo i valori?
- Ho letto nei vari interventi che con la torba bisogna reintegrare i sali (ovviamente). Se la torba assorbe ad esempio 1 grado di kh e gh, va reintegrato con i cambi un pò alla volta, fino a tornare al valore iniziale? Così il ph dovrebbe rimanere comunque abbastanza stabile?
-Sarebbe quindi un errore inserire l'acqua del cambio con lo stesso kh/gh della vasca? Nel senso che quando metterei la torba nuova abbassa troppo i valori?
thanks
scusa, ma tu cosa vorresti fare con la torba?
da quanto ne so, aiuta ad abbassare il ph...
ingiallisce l'acqua ma non ho sentito che altera o abbassa la durezza
beh la Torba ti abbassa anche il KH, mentre il GH lo lascia inalterato...
per abbassare il PH devi comunque abbassare il KH, e non vedo perchè poi devi rialzarlo quando hai dentro la torba.
tu inserisci la Torba e poi controlla i valori, quando li raggiungi, sei a posto così. i cambi li farai con quella durezza di KH. il ph poi si acidifica quando lo metti in vasca a seconda di quello che c'è!!
bhe in teoria la durezza totale (gh) è la somma di durezza temporanea(kh) + durezza permanente.
NO ! ... questo è quello che si insegna in chimica, quello che noi chiamiamo KH non è altro che l'Alcalinità dell'acqua, quindi non è il vero KH chimico per cui il ragionamento che hai fatto è sbagliato.
Comunque non fatevi troppi problemi con il KH (Alcalinità) in quanto la torba diciamo che si sostituisce al KH come funzione tampone del pH
Erin quando la utilizzavo io tagliavo le calze a mia madre che si incaz.ava non poco .... le sciacqui e sei apposto ... per le dosi devi andare per tentativi .