Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il ballast non lo trovi a tenuta stagna, ti assicuro che nemmeno quello che c'è adesso è stagno, è solo alloggiato in un compartimento stagno, che non è la stessa cosa.
il reattore montato sugli acquari della Tetra è un reattore elettronico difficilissimo da trovare
idem per i ricambi
e tutto l'ambaradan elettronico è in una scatolina di plastica (probabilmente quella è stagna) il tutto nell'apposito scompartimento all'interno del coperchio.
Una cosa è certa e cioè che i reattori sono sensibili all'umidità quindi bisogna ingegnarsi nella loro disposizione affinchè non ne venga compromesso il funzionamento
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Il ballast non lo trovi a tenuta stagna, ti assicuro che nemmeno quello che c'è adesso è stagno, è solo alloggiato in un compartimento stagno, che non è la stessa cosa.
il reattore montato sugli acquari della Tetra è un reattore elettronico difficilissimo da trovare
idem per i ricambi
e tutto l'ambaradan elettronico è in una scatolina di plastica (probabilmente quella è stagna) il tutto nell'apposito scompartimento all'interno del coperchio.
Una cosa è certa e cioè che i reattori sono sensibili all'umidità quindi bisogna ingegnarsi nella loro disposizione affinchè non ne venga compromesso il funzionamento
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Wildman mi stai aprendo uno spiraglio di luce...in un coperchio piuttosto buio...ma mi devi spiegare bene cos'è la PL?
E poi se devo cambiare il ballast già in essere nel coperchio...o cos'altro fare.
Devo sostituire anche la plaffoniera? Oppure la PL entra nell'alloggiamento del T8 da 15 watt?
Grazie della pazienza
__________________
VENDO Ancistrus L144 da 4cm a 6cm bellissimi e sani!
Wildman mi stai aprendo uno spiraglio di luce...in un coperchio piuttosto buio...ma mi devi spiegare bene cos'è la PL?
E poi se devo cambiare il ballast già in essere nel coperchio...o cos'altro fare.
Devo sostituire anche la plaffoniera? Oppure la PL entra nell'alloggiamento del T8 da 15 watt?
Grazie della pazienza
__________________
VENDO Ancistrus L144 da 4cm a 6cm bellissimi e sani!
Allora, la PL dovrebbe entrare nell'alloggiamento, come lunghezza sono sicuro, come larghezza il portalampada misura 5cm, quindi ok.
Per il reattore eletronico ce ne sono di varie forme e varie misure, non so se come dice maryer86, quello originale sia più piccolo del normale, ma in linea di massima quello nuovo deve entrare al posto del vecchio.
O lo misuri o te lo porti dietro quando vai a comprare il nuovo.
I collegamenti sono facili, 4 fili escono dal portalampada e vanno a 4 morsetti sul reattore.
Preparati a spendere circa 10 euro per la lampada e 20/25 per il ballast.
Ciao
P.S. la PL è semplicemente un neon T5 piegato, nulla di particolare.
Allora, la PL dovrebbe entrare nell'alloggiamento, come lunghezza sono sicuro, come larghezza il portalampada misura 5cm, quindi ok.
Per il reattore eletronico ce ne sono di varie forme e varie misure, non so se come dice maryer86, quello originale sia più piccolo del normale, ma in linea di massima quello nuovo deve entrare al posto del vecchio.
O lo misuri o te lo porti dietro quando vai a comprare il nuovo.
I collegamenti sono facili, 4 fili escono dal portalampada e vanno a 4 morsetti sul reattore.
Preparati a spendere circa 10 euro per la lampada e 20/25 per il ballast.
Ciao
P.S. la PL è semplicemente un neon T5 piegato, nulla di particolare.
@ mako007: io stò cercando materiale in tutte e due le strade..
sia inserendo due neon e modificando il coperchio
sia con le PL
Se riesci a trovare PL utili al nostro caso fai un fischio.. io ne ho trovate solamente a 36W che dovrebbero essere troppo lunghe.. e a 24W che invece dovrebbero andar bene, ma non ho trovato i K giusti..
@ mako007: io stò cercando materiale in tutte e due le strade..
sia inserendo due neon e modificando il coperchio
sia con le PL
Se riesci a trovare PL utili al nostro caso fai un fischio.. io ne ho trovate solamente a 36W che dovrebbero essere troppo lunghe.. e a 24W che invece dovrebbero andar bene, ma non ho trovato i K giusti..