Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-07-2009, 18:36   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bellissimo progetto Paolo, e ,come sempre, curato nei minimi dettagli
Mille grazie!!! ...il progetto è di far vivere bene l'imperatore dei ciclidi amazzonici, cui anche i padell...ehm...discus si devono inchinare.



Se poi lo stato di forma degli esemplari si evolverà come spero, con l'assistenza dei miei guru vedremo almeno di tentare la riproduzione.

Quote:
Non ho capito se e quali piante metterai.....
Innanzitutto inserirò un enorme legno; non sono certo che sarà quello postato in plantacquari ma sarà di forma e dimensioni simili (probabilmente più ramificato e meno massiccio, vedrò che trova la mia motosega )

La parte emersa del legno sarà contornata da abbondantissima hydrocotyle che verà lasciata crescere liberamente sopra e sott'acqua.
Sulla superficie tappeto di pistia con qualche cespo di eichornia.
Una echinodorus grandiflurus invasata e ben ancorata a prova di geophagus (Gianni alle Onde sta collaudando diversi tipi di piante e le echino sembra siano lasciate in pace dai Red Head).

...ovviamente sono aperto a qualsiasi idea, purchè originale.

PS in cima al legno, fuori dal cono di luce diretta delle HQI, metterò un paio di orchidee, che ho già (germogliano in continuazione sul mio terrazzo)

Maiden, in pratica io succhio acqua "sporca" dalla sump, la sonda "avvisa" l'impianto che manca acqua e lui ne produce la quantità voluta.
Una volta che ne ha prodotta abbastanza, la sonda chiude il rubinetto fino alla prossima
I pesci in vasca non si accorgono di nulla
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
670 , altum , atabapo , igarape , litri , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53097 seconds with 14 queries