Ho aperto questo topic per presentarvi i miei giovani orifiamma coda a velo e l’acquario che li ospita. Questi esemplari li ho presi la scorsa estate per desiderio mio e soprattutto di mia moglie e mia figlia, amanti da sempre di questi simpatici e bellissimi pesciolini. In realtà abbiamo fuori anche un laghetto di circa 2000 litri, con svariati esemplari omeomorfi (che si riproducono regolarmente in estate), ma lì l’osservazione non è sempre agevole ed è condizionata dalle condizioni climatiche e dal (sempre) poco tempo a disposizione.
Per ora sono 4 di numero, ma una volta che si farà evidente il loro sesso, ne lascerò in vasca solo una coppia o al massimo un trio.
L’ acquario misura 100x30x45 cm ed è stato avviato a Febbraio del 2009. La vasca è corredata con un filtro esterno Eheim Ecco Pro 2032, un termoriscaldatore da 100W ed un neon T8 da 25W (Sera Brillant Daylight da 6000 K°). L’arredamento interno si compone di uno strato (circa 4 cm) di sabbia fine color ambra (con integrazione di pasticche fertilizzanti vicino alle piante radicanti), rocce sedimentarie arrotondate e legni vari. La flora è composta da Vallisneria americana, Anubias barteri, Egeria densa, Echinodorus parviflorus Tropica, Cryptocotyne beckettii e Cryptocoryne nevillii. I parametri dell’acquario sono: Temperatura impostata a 22°C; Conducibilità = 600 μs ; GH= 16; KH = 12; pH = 7.8; NO3 = 10 mg/l ; NO2 e NH4+/NH3 assenti. Niente impianto di CO2 e fertilizzazione al minimo (un settimanale completo della EasyLife). Cambi ogni 2 settimane del 20%. L’alimentazione comprende un’’alternanza di granulato completo e spirulina in granuli. Occasionalmente qualche verdura bollita.
Ed ora qualche foto (cliccateci sopra 2 volte se le volete ingrandire):
