Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io una volta ero andato in un negozio per comprare degli OTOCINCLUS AFFINS vabbè entro e vado nella sezione pesci dove c'era una signora; le chiedo se avesse gli oto e mi conduce nella vasca dove c'erano gli ancistrus. Allora io le dico: ma questi sono ancistrus! e lei: si ma dopo quando crescono cambiano nome in otocinclus...mah
Ieri nel pomeriggio sono andato a farmi un giro e sono passato davanti ad un negozio a circa 50 km da casa...Non ci ero mai stato...entro e noto subito un reparto vasche (dolce e marino) bello grande...chiedo se avesse piante per dolce....mi mostra una vasca dove la pianta in condizioni migliori stava marcendo...tra me e me ho detto ma dove son capitato...Ad un certo punto la scena:
(F: Famiglia, Moglie marito e bimbo di 4 o 5 anni - N: Negoziante)
F: Abbiamo un'acquario di pesci rossi ma senza riscaldamento e ne vorremo mettere dentro altri
N: e qual'è il problema? Possono vivere bene tutti insieme anche senza riscaldatore tanto con il caldo che c'è in casa
F: Ma quanti pesci possiamo mettere dentro?
N: 1 pesce ogni 2 litri
F: Noi abbiamo una vasca 30 lt con 3 pesci rossi
N: Va bene allora una decina di questi li potete mettere (indicando i neon)
A questo punto ho preso e me ne sono andato....senza parole!!!
Non ero mai stato in quel negozio ma credo proprio che non mi vedranno più
a proposito di otocinclus....circa 3 anni fa stavo appunto cercando qualcuno di questi pescetti,ne avevo sentito parlare bene come mangiatori di alghe...così vado in un"famoso" negozio di Roma...e decido per 3 esemplari...causa la mia solita sbadataggine arrivo a casa e nel sacchetto mi ritrovo: 1 otocinclus,1 siamensis,1 neon nero.....erano in negozio nella stessa vasca ed il commesso ha fatto di tutta l'erba un fascio....
Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?
Secondo me sì, con la differenza che l'acquariofilia è una materia multispecialistica (fisica, chimica, biologia, botanica, zoologia, etologia, per non parlare del fai da te)...è quindi molto più difficile da comprendere appieno.
Quote:
non tutti trovano acquaportal purtroppo...
Nel 2011 tutti trovano facebook...se non trovano acquaportal sono solo che menefreghisti...
Io: "MA CHE STAI A DI'?? Il filtro non era maturo, quei pesci sono morti avvelenati!"
Risposta (tenetevi forte):
"Ecco... M'aveva avvertito che avrei trovato gente come te! Ma non sapete che hanno inventato gli attivatori? Non esiste più la maturazione del filtro!
Per fortuna sono andato in un posto dove le cose le sanno, voi siete rimasti alla Preistoria."
-28d#
Comunica al tuo amico che negli ultimi 3 anni ho avviato da zero 4 acquari, TUTTI usando i fantomatici attivatori, e ho avuto in tutti e 4 il picco dei nitriti.
O forse io sono rimasta alla preistoria e quindi i batteri con me non hanno funzionato
in un negozio di acqauriologia chiedo il prezzo di un timer tradizionale, meccanico, quello con le levette.
La commessa mi guarda..."questo?"
io :"si"
C: "solo 18€!!!"
I:" solo 18€ ? E' un affare....va bè poi ripasso !!!"
Oltre a consigli "sbagliati" per noi, va bè che ci campano, so pure mezzi "ladri" !!!-04
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh