Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a Tutti....qualcuno conosce questo acquario???su internet si trovano foto del mobile e dell'acquario nel suo complesso e la descrizione delle dotazioni tecniche....ma non riesco a trovare una foto del coperchio/filtro aperto per capire come è fatto esattamente o di qualche acquario allestito.....e soprattutto le impressioni di chi lo ha già visto e provato....non sembra un granchè ma, esteticamente sembra molto bello e si adatterebbe al mio soggiorno sia per finiture che per dimensioni, il mio juwel rio 180 che mi accompagna da anni è più grande del soggiorno di casa mia (e dovrà rimanere a casa dei miei ..)
ciao è grazie atutti in anticipo..
Ciao! io l'ho visto in uno zoogarden, il filtro è contenuto nel coperchio, insieme alla lampada..onestamente non sembra il massimo..non c'è spazio per aggiungere altre lampade (per un futuro) e ovviamente, come per tutte le vasche, l'illuminazione in dotazione non mai suff..
Cmq forse oggi stesso devo andare in quel negozio..se lo vedo ancora faccio qualche foto e poi te le posto!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
grazie mille...la mia preoccupazione è proprio il coperchio..vorrei capire se è in qualche modo modificabile aggiungendo un filtroesterno e aumentando l'illuminazione..ovviamente arrangiandomi conil fai da te
se riesco guardo, cmq ho scritto ad un altro utente che ha il pureXL di scriverti e spiegarti un po' com'è il filtro..
Male che ti vada fai due buchi per i tubi nel coperchio e ci metti un filtroesterno..ma non so!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Ho appena avviato il mio Askoll PureXL, molto bello dal lato estetico ma anche a me il filtro sembra un pò sottodimensionato, ha un neon Pl da 36 W e poco spazio per aggiungerne altri (Pensavo di aumentare l'illuminazione con dei led).
L'Askoll L sinceramente penso sia troppo piccolo mentre con M siamo ai limiti per avere ana buona popolazione.
Appena posso ti posto qualche foto.
------------------------------------------------------------------------
Il filtro è composto da sei scatolette (8x10x2).
Le tre superiori contengono spugne, sotto ce ne sono altre tre contenenti canolicchi.
Nello scompartimento più a sinistra ci andrebbe messo il carbone attivo o le resine mentre io lo ho riempito di siporax.
Ho riempito di siporax anche le vaschette dei canolicchi perchè nella confezione c'è ne erano pochi.
Ciao
Ultima modifica di Banduss; 08-10-2011 alle ore 18:46.
Motivo: Unione post automatica
Ciao io ho da un mese L'askoll pure L e sinceramente sul punto di vista estetico e' bello ma quel prezzo facevo meglio a comprarne un altro, che come al solito lo trovi dopo averne comprato gia uno.
il filtro del pure L ha uno scompartp in meno del XL
la vasca non e' enorme ma fa il suo bel effetto, nel mio caso essendo il primo acquario non ho voluto partire subito con un grossa vasca, ma penso che in futuro arrivera'.
mi ci sono volute 4 settimane per l'attivazione del filtro e posso dire che per ora con i pesci che ho in vasca il filtro lavora bene.
Ciao io ho da un mese L'askoll pure L e sinceramente sul punto di vista estetico e' bello ma quel prezzo facevo meglio a comprarne un altro, che come al solito lo trovi dopo averne comprato gia uno.
il filtro del pure L ha uno scompartp in meno del XL
la vasca non e' enorme ma fa il suo bel effetto, nel mio caso essendo il primo acquario non ho voluto partire subito con un grossa vasca, ma penso che in futuro arrivera'.
mi ci sono volute 4 settimane per l'attivazione del filtro e posso dire che per ora con i pesci che ho in vasca il filtro lavora bene.
questa foto rende l'idea
A quale acquario ti riferisci quando dici "facevo meglio a comprarne un altro, che come al solito lo trovi dopo averne comprato gia uno"
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ninnostil
Tra il pelo de''acqua e il sotto coperchio (lampada e/o filtro) c'è circa 1 o 2 cm. tra il filo dell'acqua e il top ce ne sono 8cm.
ciao
Ok grazie mille....
Ultima modifica di masballa78; 27-10-2011 alle ore 15:58.
Motivo: Unione post automatica