|
Originariamente inviata da Fra91
|
il mio problema è che io essendo uno studente universitario ho fondi ridottissimi e questo acquario è già stato un regalo dei miei per il mio compleanno...ora ho visto bene il danno...si è rotto il vetro inferiore...ke nervii!!!!!-04-04-04-04 Secondo voi sostituendolo si spende molto??...cerco quest'ultima speranza altrimenti devo abbandonare davvero per il momento...
|
Ti capisco perchè purtroppo è successo anche a me tempo fa che dopo 3 anni si è scollato un pezzettino di silicone e se ne sono usciti più di cento litri d'acqua. Ho riparato il tutto ma ho scoperto mio malgrado che quando un acquario, specie se non di qualità eccelsa, comincia a dare questi problemi è meglio buttare tutto e ricomprare (sempre se si può); dopo aver lasciato l'acquario pieno d'acqua in garage per un paio di settimane per saggiare la bontà della riparazione ho riallestito tutto con molta cura e pazienza : tempo un mese e mezzo e si è rotto di nuovo in un altro punto con gravissime conseguenze soprattutto per il mio morale

Alla fine me lo sono fatto rifare più grande artigianale e da allora sono tornato a dormire la notte (non ti dico ogni volta che sentivo un minimo gorgoglio di acqua come saltavo

).
Ad ogni modo ti dico : sostituire il vetro di fondo significa comunque dover "scollare" e "incollare" tutti i vetri e va fatto a regola d'arte sennò rischi di riavere brutte sorprese. Inoltre il vision (anche da quello che vedo dalle foto) dovrebbe essere quello con la parete frontale curva giusto? Questo complica ulteriormente le cose purtroppo perchè rende ancora più difficile l'incollaggio preciso del fondo alla parete curva (non so nemmeno se tutti quelli che costruiscono/riparano acquari siano in grado di farlo con vasche così) e rende più difficile anche poter dare le misure esatte al vetraio per farti tagliare il fondo (però per quello teoricamente potresti dargli come base per lavorare il vecchio vetro di fondo). Il lavoro di riparazione da fare consiste nel rimuovere il silicone presente (non ne deve rimanere traccia sennò il silicone nuovo non prende quindi vai di olio di gomito), acquistare il vetro, reincollare tutto : non meno di 50 euro sicuro, ma dipende molto, ripeto, dall'incollare la parete curva (non l'ho mai fatto e non ho mai visto qualcuno a farlo quindi non so dirti) e dallo spessore del vetro di fondo che può far variare il prezzo (e visto che è quello che ti si è rotto immagino vorrai prenderne uno più spesso del precedente

).
Ti ripeto che spesso quando succedono queste cose l'unico modo per risolvere davvero e rifare tutto da capo.
Ciao.