daniele.cogo, riguardo al biotopo delle Everglades della Florida (da cui proviene
Elassoma evergladei) dai una letta
qui.
Riguardo alla convivenza tra i maschi, se c'è un folto gruppo di maschi in una vasca spaziosa, la loro territorialità è fortemente inibita.
Se invece si lasciano 2 o 3 maschi con (o senza) femmine, i rischi di scontri e lotte sono molto più elevati.
In tal caso, solitamente, i maschi dominati assumono una livrea più sobria e "spenta", mentre il maschio dominante rimane nero e blu elettrico.
Comunque il mio consiglio è quello di cercare una coppia (o un trio di 1M e 2F) e farli riprodurre.
Sono uno spettacolo come livrea e come comportamento.
Io molto probabilmente (se otterrò abbastanza coppie) li porterò a Piacenza al prossimo AcquaBeach, così da diffonderli e farli conoscere meglio.