Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2024, 15:23   #27
MichaelPro
Bannato
 
Registrato: Jun 2024
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I materiali biologici superporosi, spesso consigliati per allestire un filtro acquario, sono scelti per la loro alta superficie specifica teorica, che fornisce un ampio spazio per l'insediamento dei batteri nitrificanti. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni critiche da tenere a mente:

1. Superficie Utilizzata vs. Teorica
Superficie Teorica: I materiali superporosi hanno una superficie teorica molto elevata (fino a 250 m²/L). Tuttavia, questa superficie è teorica e non sempre completamente utilizzata.
Intasamento: Quando i batteri muoiono, possono intasare i microfori, riducendo la superficie effettivamente disponibile. Questo è un problema che può richiedere manutenzione regolare.
2. Durata e Sostituzione
Sostituzione Regolare: Alcuni produttori consigliano di sostituire i materiali superporosi ogni 6 mesi per evitare l'intasamento. Questo può essere costoso e scomodo per molti acquariofili.
Pulizia: Anche se il materiale può essere pulito, farlo con sostanze come l'acido cloridrico non è pratico né sicuro per l'uso casalingo.
3. Confronto con le Spugne
Superficie delle Spugne: Una spugna standard ha una superficie di circa 0,5 m²/L. Il rapporto di 1 litro di materiale superporoso che sostituirebbe 500 litri di spugna sembra eccessivo. È più realistico pensare che possa sostituire un volume minore, tenendo conto dell'efficienza reale.
4. Denitrificazione
Condizioni Necessarie: Perché la denitrificazione avvenga, è necessaria una bassa quantità di ossigeno e la presenza di carbonio organico. Queste condizioni non sono facilmente raggiungibili all'interno delle microcavità dei materiali superporosi, a causa del ricambio d'acqua e dell'ossigeno.
Conclusione
Mentre i materiali superporosi offrono alcuni vantaggi teorici, la loro efficacia dipende fortemente dalla manutenzione e dalle condizioni dell'acquario. Potrebbero non essere la soluzione migliore per tutti, soprattutto considerando il costo e la necessità di sostituzione frequente. Alcuni appassionati trovano altre soluzioni, come le spugne o altri media filtranti, più pratiche ed economiche.

È essenziale valutare attentamente le esigenze specifiche del tuo acquario e considerare se i benefici potenziali giustificano i costi e la manutenzione. L'acquisto dovrebbe essere basato su valutazioni pratiche piuttosto che su promesse teoriche di superficie. Per ulteriori suggerimenti su come ottimizzare la configurazione del tuo filtro, visita https://vegasplus-casinoz.com/
MichaelPro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologici , riflessioni , sui , superporosi , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,02666 seconds with 16 queries