Visualizza la versione completa : primo nano...tante domande
valegaga
21-07-2016, 13:13
È 160 lt giusto?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
simonecoltro
21-07-2016, 13:14
È 160 lt giusto?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
esatto
valegaga
21-07-2016, 13:15
La tua vasca io la popolare così
2 pagliacci
Coppia kauderni
Neochitrrites armatus
Il tutto con calma e dopo aver tolto lo zebrasoma
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
simonecoltro
21-07-2016, 13:22
La tua vasca io la popolare così
2 pagliacci
Coppia kauderni
Neochitrrites armatus
Il tutto con calma e dopo aver tolto lo zebrasoma
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
cavolo mi ci sono affezionato....mi mangia dalle mani praticamente
simonecoltro
22-07-2016, 11:50
in attesa di ridare il flavescens, posso inserire altri pesci?
tipo l'armatus o la coppia di ocellaris?
valegaga
22-07-2016, 11:57
Io aspetterei perchè essendo lo spazio piccolo e il pesce territoriale rischi tanto
Hai luce lunare?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
simonecoltro
22-07-2016, 11:59
Io aspetterei perchè essendo lo spazio piccolo e il pesce territoriale rischi tanto
Hai luce lunare?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
ciao
adesso ho una hydra con 1% del blu per la notte...settimana prossima molto al ati che ho trovata usata, quella dimmerabile...volendo posso lasciare anche li un punto per la notte
perché me lo chiedi?
ma è territoriale il flave o gli altri che ho detto?
simonecoltro
09-08-2016, 11:29
ragazzi buongiorno
ho messo il reattore il 29 maggio, mantenuto stabili i valori (a parte un calo di magnesio una volta).
può essere che abbia consumato una bombola di co2 da 500 gr?
stamattina il phmetro è fisso a 7,7 senza bolle
grazie come sempre
ciao
Messa la bombola nuova ma niente....quando accendo il ph metro sento il tac dell'eletrrovalvola ma nessuna bolla nel reattore
Che cosa può essere?
simonecoltro
14-08-2016, 12:03
Si era staccato un tubicino
Tutto rientrato
------------------------------------------------------------------------
Foto del 3 agosto con led
https://s4.postimg.cc/utxvr2ruh/image.png (https://postimg.cc/image/utxvr2ruh/)
Foto del 12 agosto coi neon montati l'8 agosto
https://s4.postimg.cc/n7lmot0vt/image.jpg (https://postimg.cc/image/n7lmot0vt/)
simonecoltro
31-08-2016, 14:56
ciao
volevo chiedervi se ho speranze di rivedere il verde della digitata che avevo prima coi led....
la foto col verde brillante era appunto prima coi led....quella dopo adesso coi neon
ci vuole tempo o qualcosa non va?
vedo le vasche a neon con colori strepitosi...
premetto che i neon sono stati montati l'8 agosto, 8x24, con 5 bianchi e 3 blu
grazie come sempre
https://s18.postimg.cc/5wjfcx7j9/IMG_9102.jpg (https://postimg.cc/image/5wjfcx7j9/)
https://s9.postimg.cc/lr7iei8gr/IMG_9101.jpg (https://postimg.cc/image/lr7iei8gr/)
simonecoltro
10-10-2016, 12:39
ciao
volevo sentire la vostra esperinza...il reattore funziona bene, calcio e magnesio a posto
invece il kh si alza molto...è arrivato a 12, ho spento per farlo assorbire, sceso a 7.
rimasto stabile per poi tornare alto (adesso è a 10)
ho letto che aumentare io foto periodo può aiutare l'assorbimento, è vero?
secondo voi quale può essere le causa?
grazie ciao
Semplicemente hai un consumo minore di Kh, in quel caso sarai sempre sbilanciato. come è settato il reattore?
simonecoltro
11-10-2016, 09:25
Semplicemente hai un consumo minore di Kh, in quel caso sarai sempre sbilanciato. come è settato il reattore?
ciao Ivano
ho il phmetro con la sonda impostato a 6,5...ora l'ho portato a 6,6
litri in uscita dal tubicino?
simonecoltro
11-10-2016, 22:55
litri in uscita dal tubicino?
Scusa ma non so neanche cosa vuol dire #rotfl#
litri in uscita dal tubicino?
Scusa ma non so neanche cosa vuol dire #rotfl#
Riempi dal tubicino dello scarico un recipiente di cui conosci la capacità cronometrando il tempo che impiega
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
simonecoltro
12-10-2016, 12:59
litri in uscita dal tubicino?
Scusa ma non so neanche cosa vuol dire #rotfl#
Riempi dal tubicino dello scarico un recipiente di cui conosci la capacità cronometrando il tempo che impiega
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ciao Tene grazie
porta pazienza ma il tubicino sarebbe quello che gocciola ?
Si quello
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
simonecoltro
12-10-2016, 13:08
Si quello
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ottimo grazie
cronometro in quanto tempo riempie un mezzo litro, più andare?
Bastano 10ml poi facciamo il calcolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simonecoltro
12-10-2016, 22:21
Bastano 10ml poi facciamo il calcolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1,24 min per 10 ml
simonecoltro
13-10-2016, 19:15
Test appena fatti
Nitriti nitrati e fosfati 0
Kh 9
Ca 420
Mg. 1.250
Riccio79
13-10-2016, 20:14
Ottimo direi
Ottimo anche per me.... bilanciato secondo la tabella ionica 425,85......9,1..........1277,55
simonecoltro
13-10-2016, 21:05
Non é troppo alto il kh?
simonecoltro
16-10-2016, 21:23
L'uso dei batteri quando é indicato?
Mi si sporca il vetro in fretta e mi sembra di aver letto che dosare batteri può aiutare a combattere l'organico, é vero?
Gazie ciao
Riccio79
17-10-2016, 07:58
Non é troppo alto il kh... é bilanciato con mg e ca, quindi va bene. .
I batteri vanno inseriti quando si parte, oppure in occasione di cambi importanti... una volta che la vasca é ben avviata non c'è più necessità di doverli inserire...
Ormai da quanto l'hai avviata??
PS I vetri ti si sporcheranno sempre eh
simonecoltro
17-10-2016, 10:07
Non é troppo alto il kh... é bilanciato con mg e ca, quindi va bene. .
I batteri vanno inseriti quando si parte, oppure in occasione di cambi importanti... una volta che la vasca é ben avviata non c'è più necessità di doverli inserire...
Ormai da quanto l'hai avviata??
PS I vetri ti si sporcheranno sempre eh
ciao riccio
la vasca fa 1 anno settimana prossima
me lo chiedevo anche perché subito era popolata tantissimo come animaletti tipo stelline, c'era un movimento pazzesco
adesso sembra di essere sulla luna
simonecoltro
19-10-2016, 13:06
giusto per aggiornare chi si è sempre letto questo sbrodolone lunghissimo, la vasca fa 1 anno e ho deciso come gestirla
- sps facili (niente acropore assolutamente) nella parte alta della rocciata
- parte intermedia zoa e euphyllie
- fondo prevalentemente acantastraee
- pesci
gestione semplice
led blu al massimo con aggiunta di easy led blu già messa
il giorno del compleanno metterò foto coì mi direte la vostra
ciao
Riccio79
19-10-2016, 16:56
Nel corso del tempo ciò che si ha in vasca "cambia".. ricordiamoci che un acquario è un sistema chiuso... anche io nella mia vecchia all'inizio ero strapieno di asterine... dopo un po' di tempo in pratica non ne avevo... in compenso avevo un casino di ophiure
simonecoltro
19-10-2016, 17:35
Nel corso del tempo ciò che si ha in vasca "cambia".. ricordiamoci che un acquario è un sistema chiuso... anche io nella mia vecchia all'inizio ero strapieno di asterine... dopo un po' di tempo in pratica non ne avevo... in compenso avevo un casino di ophiure
allora ottimo così #70
simonecoltro
30-10-2016, 22:00
Qualcuno ci osserva...
https://s18.postimg.cc/jz88yofpx/image.jpg (https://postimg.cc/image/jz88yofpx/)
https://s18.postimg.cc/kd9ky9zth/image.jpg (https://postimg.cc/image/kd9ky9zth/)
simonecoltro
22-11-2016, 12:29
ciao
ho tolto la sabbia e smuovendo si sono alzati i fosfati
con filtro a letto e resine ho fatto pulizia
volevo chiedervi se posso lasciare il filtro in sump così senza vuotarlo?
le resine sono quelle della seachem a grano grosso che non rilasciano niente
grazie
Riccio79
22-11-2016, 19:54
Ciao... il filtro penso tu lo possa lasciare, ovviamente svuotato dalle resine....
PS Mi ero perso la foto, ma hai messo un synchiropus in un nanoreef?
simonecoltro
22-11-2016, 23:46
Ciao... il filtro penso tu lo possa lasciare, ovviamente svuotato dalle resine....
PS Mi ero perso la foto, ma hai messo un synchiropus in un nanoreef?
Ho fatto una *******?
Direi di si,prima ti svuota la vasca del benthos e poi muore d'inedia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccio79
23-11-2016, 08:40
Direi di si,prima ti svuota la vasca del benthos e poi muore d'inedia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esatto.... é un pesce stupendo, ma vuole vasche con un grande litraggio e stra avviate
E si pessima scelta di pesce poi spero che ne ai solo uno in vasca
Io dosi in te lo toglierei
simonecoltro
23-11-2016, 11:48
***** che coglione
toglierlo? come si fa?
dovrei svuotare la vasca , impossibile...
dosare batteri può aiutare il benthos?
No affatto X i batteri
Sono pesci molto lenti nel nuoto riesci a pescarlo facile
simonecoltro
23-11-2016, 13:27
porca merda
Toglilo il prima possibile poi fai come ti senti
simonecoltro
23-11-2016, 13:35
le operazioni corrette per togliere tutte le rocce con coralli, togliere bene la sabbia dal fondo e rifare, quali sono?
Inizi a togliere i coralli più alti poi le rocce e aspiri se i coralli sono colati o incollati su le rocce prendi una bacinella ci metti l acqua e li appoggi dentro rocce e coralli poi è anche facile si un nano
Tolto tutto aspiri la sabbia rimanente così fai anche un bel cambio d acqua
simonecoltro
23-11-2016, 16:35
Inizi a togliere i coralli più alti poi le rocce e aspiri se i coralli sono colati o incollati su le rocce prendi una bacinella ci metti l acqua e li appoggi dentro rocce e coralli poi è anche facile si un nano ��
Tolto tutto aspiri la sabbia rimanente così fai anche un bel cambio d acqua
grazie Leo
allora se faccio così:
1- bacinella con coralli
2- bacinella con rocce
3- catturo pesci
4- aspiro fondo
5- rimetto rocce e coralli
6- metto l'acqua nuova
può andare?
quanto possono stare i coralli fuori dall'acqua?
ci metterò 4 giorni a fare una rocciata decente *****-43-43-43-43-43-43-43-43
Si va bene come vuoi fare
Cosa significa coralli fuori dall acqua ???
simonecoltro
23-11-2016, 16:39
Si va bene come vuoi fare
Cosa significa coralli fuori dall acqua ???
li metto in una bacinella ma l'acqua la prelevo dalla vasca quando aspiro il fondo...che è dopo aver tolto le rocce e pescato i pesci
le rocce coi coralli attaccati non posso farle stare sotto acqua
Non temere, anche in natura possono restare scoperti, per esempio durante le basse maree... Ovviamente, meno vi restano e meglio �, sopratutto se sopra vi � una fonte di illuminazione particolarmente forte e troppo vicina, ad esempio HQI.. In ogni caso anche solo bagnare ogni tanto il corallo affinch� non si asciughi troppo pu� essere saggio; al ritorno dell'acqua rilascer� del muco di protezione, che verr� lavato e portato via dalla corrente senza che si sia creato alcun problema. Durante tutto il periodo di secca i polipi saranno rimasti rintanati e protetti dalla disidratazione dal muco di cui sopra..
valegaga
23-11-2016, 16:43
Ma perché devi togliere le rocce??
Il synchi è lento prendi due retini e lo catturi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
23-11-2016, 16:44
Non temere, anche in natura possono restare scoperti, per esempio durante le basse maree... Ovviamente, meno vi restano e meglio �, sopratutto se sopra vi � una fonte di illuminazione particolarmente forte e troppo vicina, ad esempio HQI.. In ogni caso anche solo bagnare ogni tanto il corallo affinch� non si asciughi troppo pu� essere saggio; al ritorno dell'acqua rilascer� del muco di protezione, che verr� lavato e portato via dalla corrente senza che si sia creato alcun problema. Durante tutto il periodo di secca i polipi saranno rimasti rintanati e protetti dalla disidratazione dal muco di cui sopra..
ok grazie
------------------------------------------------------------------------
Ma perché devi togliere le rocce??
Il synchi è lento prendi due retini e lo catturi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
perchè devo aspirare tutta la sabbia da fondo...ho già fatto il grosso ma rimane quella sotto le rocce
e poi devo pescare anche un altro paio di pesci che mi ha regalato un amico ma che fanno cagare
valegaga
23-11-2016, 16:45
Io una volta ho dovuto smontare per prendere tutti i pesci ed è stato un casino, i valori poi non stavano giù
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quali sarebbero gli altri pesci??
La sabbia la aspiri nel cambio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
23-11-2016, 16:48
Io una volta ho dovuto smontare per prendere tutti i pesci ed è stato un casino, i valori poi non stavano giù
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quali sarebbero gli altri pesci??
La sabbia la aspiri nel cambio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
lo so vale che farò del casino
la sabbia l'ho già aspirata col cambio dove sono arrivato, ma mi rimane quella che è stata portata sotto le rocce e non ci arrivo senza togliere le rocce
i pesci sono 2 squampinnis (avrò scritto male scusa)
valegaga
23-11-2016, 16:51
Che belli gli anthias
Ne ho tre e sono i miei preferiti
Per prenderli è semplice
Spegni le luci per 30 min comprese quelle della stanza poi accendi plafo di colpo e i pesci saranno talmente rimbambiti che li prendi senza problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
23-11-2016, 16:56
Che belli gli anthias
Ne ho tre e sono i miei preferiti
Per prenderli è semplice
Spegni le luci per 30 min comprese quelle della stanza poi accendi plafo di colpo e i pesci saranno talmente rimbambiti che li prendi senza problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
li ho presi da un sito, sono arrivati adulti che sembrano 2 carpe e non hanno mai preso colore
se li vuoi sono tuoi
valegaga
23-11-2016, 16:59
Guarda io ne ho già tre e proprio non ci stanno altri nella mia vasca
Intanto che provi a prenderli metti vitamine nel cibo li aiutano a prendere colore e a essere più forti per il trasporto futuro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
23-11-2016, 17:02
Guarda io ne ho già tre e proprio non ci stanno altri nella mia vasca
Intanto che provi a prenderli metti vitamine nel cibo li aiutano a prendere colore e a essere più forti per il trasporto futuro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ok grazie
Ciao Simone come procede il pescaggio del povero sinkyropus?
Spero che è già in una vasca più consona per lui
simonecoltro
25-11-2016, 18:52
Ciao Simone come procede il pescaggio del povero sinkyropus?
Spero che è già in una vasca più consona per lui
ciao Leo
purtroppo no...è ancora in vasca
è impossibile pescarlo.
sto riflettendo di togliere le rocce e approfittare per pescare quello che non va, pulire il fondo e ricominciare
non ci sono altre possibilità
il problema è trovare il tempo in questo periodaccio di lavoro e magari farmi aiutare da qualcuno (ma non ho nessuno di comodo)
ho già trovato loro casa in vasche grandi
Riccio79
25-11-2016, 18:55
Porcamiseria..... che casino...
Però una volta riallestito il tutto, ricordati una cosa, chiedi sempre qui prima di comprare un pinnuto! :-D
Senza offesa Simone ma Per me non è tutto sto casino pescarli sono pesci dal nuoto lento ci vuole solo pazienza nel aspettare che si fa vedere per il bene del pinnuto io lo toglierei il prima possibile
simonecoltro
25-11-2016, 19:08
Porcamiseria..... che casino...
Però una volta riallestito il tutto, ricordati una cosa, chiedi sempre qui prima di comprare un pinnuto! :-D
ciao Riccio
dai un occhio alle pagine di questo post ahahhah
credo di aver chiesto anche quando andare a pisciare....ho creduto stupidamente che fosse un pesce piccolo che creasse problemi
ma rimedio appena possibile
------------------------------------------------------------------------
Senza offesa Simone ma Per me non è tutto sto casino pescarli sono pesci dal nuoto lento ci vuole solo pazienza nel aspettare che si fa vedere per il bene del pinnuto io lo toglierei il prima possibile
nessuna offesa Lei scherzi....i neofiti devo imparare, non offendersi.
ci ho provato e ci riprovo ma essendo piccoli e sempre attaccati alla roccia, fanno presto a nascondersi
sto pensando di cambiare proprio allestimento della vasca, se mi decido, svuoto tutto
simonecoltro
28-12-2016, 13:53
sto alzando gradualmente i bianchi e alimentando un pò di più la vasca.....qualche colore sta tornando
le pompe sono spese perchè stavo dando da mangiare
la vasca ha 1 anno e ci sono arrivato grazie a voi...
approfitto per fare i miei migliori auguri di buona fine e buon 2017.
https://youtu.be/_m7BRUdUVlw
Simone mi sembra stia venendo su una bella vaschetta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
simonecoltro
28-12-2016, 21:36
Simone mi sembra stia venendo su una bella vaschetta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie Bene, merito anche tuo
non sono però molto contento, nel senso che non riesco a capire bene quale sia l'equilibrio giusto tra alimentare e luce...se non alimento la vasca, non vedo miglioramenti, da d'altra parte non vorrei una gestione troppo complessa con aggiunta di mille additivi.
mi hanno consigliato di aggiungere qualche pesce per aiutare lo sporco in vasca, ma non so
ora ho una coppia di kauderni, una coppia di ocellaris, un squampinnis (che fa schifo e pago 50 euro a chi viene a pescarlo), 1 cromis e la bavosa...sono 150 litri netti
secondo te sono a posto o un paio ci stanno?
simonecoltro
12-01-2017, 14:02
in 2 mesi ho alzato gradualmente i bianchi da 40 a 60% con ottimi risultati sui coralli
poi ho aumentato le ore di luce piena per vedere di aumentare i colori....
ieri da un giorno all'altro ci sono delle alghe verdissime (quasi fluorescenti)
se ne andranno? la luce più forte ha iniziato una spese di maturazione ?
che palle *****
https://s28.postimg.cc/u9zdvm2ft/IMG_0746.jpg (https://postimg.cc/image/u9zdvm2ft/)
https://s28.postimg.cc/6k9y6x42h/IMG_0747.jpg (https://postimg.cc/image/6k9y6x42h/)
https://s28.postimg.cc/4484t2lzt/IMG_0748.jpg (https://postimg.cc/image/4484t2lzt/)
https://s28.postimg.cc/cb04knc2h/IMG_0749.jpg (https://postimg.cc/image/cb04knc2h/)
Riccio79
12-01-2017, 14:13
A me sembrano filamentose. ... se hai incrementato da 40 a 60 in due mesi vuol dire che, correttamente, lo hai fatto Step by Step. ..quindi non penso che sia dovuto a quello...
Hai provato a fare un giro di test?
simonecoltro
12-01-2017, 14:16
A me sembrano filamentose. ... se hai incrementato da 40 a 60 in due mesi vuol dire che, correttamente, lo hai fatto Step by Step. ..quindi non penso che sia dovuto a quello...
Hai provato a fare un giro di test?
ciao Riccio
si si li faccio ogni fine settimana
fosfati ovetto hanna 0,00
nitriti nitrati elos 0
ca 430
kh 8
mg 1.300
Riccio79
12-01-2017, 14:22
Allora prova a pazientare e a vedere se sbiancano. .. diversamente fai un controllo anche sul tds dell'acqua osmotica
simonecoltro
12-01-2017, 14:24
Allora prova a pazientare e a vedere se sbiancano. .. diversamente fai un controllo anche sul tds dell'acqua osmotica
ok attendiamo e speriamo
dal tds dell'impianto esce a 0, anche con pennetta a parte
grazie mille del tuo intervento
simonecoltro
13-01-2017, 13:22
il cambio dell'acqua settimanale lo posso fare o meglio che lo salto?
Riccio79
13-01-2017, 15:47
Io proverei a non farlo
simonecoltro
13-01-2017, 16:22
allora lo salto questo week
grazie
simonecoltro
16-01-2017, 12:19
le alghe verde fluo aumentano
se fosse legato alla luce (aumento ore e bianchi) col tempo se ne dovrebbero andare o sbaglio?
simonecoltro
20-01-2017, 12:15
le alghe aumentano...#07
simonecoltro
28-01-2017, 12:39
https://s29.postimg.cc/kp05419ur/Schermata_2017_01_28_alle_11_38_45.png (https://postimg.cc/image/kp05419ur/)
https://s29.postimg.cc/3pr6oryn7/Schermata_2017_01_28_alle_11_38_41.png (https://postimg.cc/image/3pr6oryn7/)
https://s29.postimg.cc/bwj6gcopv/Schermata_2017_01_28_alle_11_38_10.png (https://postimg.cc/image/bwj6gcopv/)
https://s29.postimg.cc/ymib9c7xf/Schermata_2017_01_28_alle_11_38_03.png (https://postimg.cc/image/ymib9c7xf/)
https://s29.postimg.cc/94zwpqq77/Schermata_2017_01_28_alle_11_37_43.png (https://postimg.cc/image/94zwpqq77/)
ciao
non capisco perché il calcio è così basso...con test elos non è mai stato sotto il 420...
come sono messo?
Sei basso di calcio, usa un buffer...per il test alcuni sbagliano anche di 40-50ppm
simonecoltro
29-01-2017, 19:48
Sei basso di calcio, usa un buffer...per il test alcuni sbagliano anche di 40-50ppm
Michia 40/50 ppm
Di cosa devo fidarmi alllra ? Pensavo elos fosse affidabile
Io per.la verità mi fido ancora meno di questi test,ma è una mia personalissima idea
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
simonecoltro
30-01-2017, 11:12
Io per.la verità mi fido ancora meno di questi test,ma è una mia personalissima idea
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ciao Tene
non ti fidi di trino o di elos?
simonecoltro
08-02-2017, 12:54
le alghe regrediscono in fretta #25
qualche foto anche se col cell e tanto blu...faccio quello che posso
https://s27.postimg.cc/94r64xeb3/426215599_6986205697316860094.jpg (https://postimg.cc/image/94r64xeb3/)
https://s27.postimg.cc/yotgbczov/426335684_4673462480477502938.jpg (https://postimg.cc/image/yotgbczov/)
https://s27.postimg.cc/ce5lbe2en/429720211_11835849202521866212.jpg (https://postimg.cc/image/ce5lbe2en/)
https://s27.postimg.cc/tsuexeoxb/429721028_10208497995547581260.jpg (https://postimg.cc/image/tsuexeoxb/)
https://s27.postimg.cc/n3nvhe3lb/429812554_14684994497366670370.jpg (https://postimg.cc/image/n3nvhe3lb/)
In effetti non mi piace come luce molto carico di blu
È un acquario falsato dalla fluorescenza e molto innaturale Simone io toglierei una barra blu parlo per i miei gusti
Un acquario deve avere i giusti rapporti bianco blu al massimo metà e metà ma così è una vera esagerazione è troppo innaturale
Ragazzi occhio che le foto con i cellulari a volte vengono cosi. Io tengo il mio setup con un giusto compromesso di colori ma se fotografo con il mio iphone6 la vasca viene totalmente blu. Simone con cosa hai fotografato?
Be si certo che le foto fatte con iPhone 6 incrementano ma no fino a quel punto poi si vede bene le 2 easyled più la hydra 52 leggi tutto il post è un maniaco del blu 😂😂😂😂😂😂😂😂😂 scherzo ovviamente Simone ripeto per me un acquario deve ricreare un reef
simonecoltro
12-02-2017, 12:51
ciao a tutti
ho fotografo con iPhone 6...avevo comunque impostato l'acclimatazione coralli per un inserimento e i bianchi si erano abbassati al 30%
sono proprio drogato di blu e delle fluorescenze
come dice bene il Leo
della vasca coi colori naturali proprio non mi interessa...blu a manetta
appena riesco provo a farne altre
ciao ciao
simonecoltro
12-03-2017, 20:43
ragazzi
meglio di così io non riesco proprio....
https://youtu.be/lbjZvR_bHws
simonecoltro
15-03-2017, 16:31
non si capisce nulla #24
si capisce un pò di più dal video?
i blu dele foto erano sbagliati
Bella, mi piace.. forte troppo blu ma l'iphone6 (che ho anche io) non aiuta come filmato
simonecoltro
15-03-2017, 18:36
Bella, mi piace.. forte troppo blu ma l'iphone6 (che ho anche io) non aiuta come filmato
grazie Ivano
mi accontento perchè di meglio non so fare...
simonecoltro
24-03-2017, 12:51
nuovi piccoli ospiti
https://s16.postimg.cc/x7fut0k9d/IMG_1631.jpg (https://postimg.cc/image/x7fut0k9d/)
https://s16.postimg.cc/z0irhc5g1/IMG_1669.jpg (https://postimg.cc/image/z0irhc5g1/)
Bellissima la tridacana [emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simonecoltro
09-04-2017, 21:05
Ciao ragazzi
Si tratta di ciano?
https://s7.postimg.cc/lpoaijxqf/IMG_1791.jpg (https://postimg.cc/image/lpoaijxqf/)
https://s7.postimg.cc/btn7iwryf/IMG_1792.jpg (https://postimg.cc/image/btn7iwryf/)
https://s7.postimg.cc/r3n2q3ngn/IMG_1793.jpg (https://postimg.cc/image/r3n2q3ngn/)
https://s7.postimg.cc/c8yhbxdvr/IMG_1794.jpg (https://postimg.cc/image/c8yhbxdvr/)
https://s7.postimg.cc/u1k1jsv47/IMG_1795.jpg (https://postimg.cc/image/u1k1jsv47/)
https://s7.postimg.cc/4k1n07ddz/IMG_1796.jpg (https://postimg.cc/image/4k1n07ddz/)
https://s7.postimg.cc/wlfodwio7/IMG_1797.jpg (https://postimg.cc/image/wlfodwio7/)
simonecoltro
11-04-2017, 15:00
silenzio assenso?
simonecoltro
12-04-2017, 16:21
leggendo un pò in giro, mi sembra di aver visto che i ciano siano comunque rosso come colore
io ho alga verde acceso o peluria tipo muschio sulle rocce
ho comprato il chemiclean ma sono indeciso
dalle foto qualcuno riesce a capire ?
grazie come sempre
https://youtu.be/pgXbm1xVN28
gli animali per ora stanno bene
Riccio79
12-04-2017, 17:03
Ciao... allora, in alcune foto si vedono i ciano (come dici tu sononrossi, spesso con delle "bolle" intrappolate all'interno ).. in altre sembrano invece alghe
Un pò di ciano ci sono , aspirali a pompe ferme e magari un giro di cianoclean
simonecoltro
12-04-2017, 20:16
Grazie a tutti e 2
Ho provato ad aspirare dove arrivo ma faccio poco
Domani pensavo di fare un ciclo di chemiclean
Cosa dite? Non faccio danni vero!
No ma rispetta le regole. Chemiclean senza skimmer per 48 ore, poi cambio del 30% , dopo 48 ore altro cambio e poi carbone
simonecoltro
13-04-2017, 22:37
No ma rispetta le regole. Chemiclean senza skimmer per 48 ore, poi cambio del 30% , dopo 48 ore altro cambio e poi carbone
Ciao Ivano grazie dell'intervento
Sulle istruzioni dice cambio del 20% dopo 48 e poi subito carbone
Parla di 1 solo cambio
Tu consigli due da 30%, dici che sia meglio?
Occhio che lo skimmer NON VA spento, solo sbicchierato
simonecoltro
13-04-2017, 23:30
Occhio che lo skimmer NON VA spento, solo sbicchierato
Ciao Gerry
Si sì grazie, solo sbicchierato
Regolato al minimo schiuma come un pazzo
Si. MI ero spiegato male, senza bicchiere
Per i cambi io ne ho sempre fatti due per riportare lo skimmer alla normalità ,con un solo cambio continuava a schiumare all'impazzata
Per i cambi io ne ho sempre fatti due per riportare lo skimmer alla normalità ,con un solo cambio continuava a schiumare all'impazzata
Io non potendo fare un cambio troppo grosso ( mancanza di taniche) sono andato avanti per più di una settimana cambiando 50 litri al giorno [emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simonecoltro
19-04-2017, 16:45
altro cambio e poi lo skimmer dovrebbe andare a posto...spero
però mi sono cresciute delle filamentose pazzesche
https://youtu.be/PcCgMbOQi14
è una reazione al prodotto?
cosa posso fare?
grazie ciao
Non so , da me non era successo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simonecoltro
19-04-2017, 16:55
Non so , da me non era successo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao Gerry
erano già li piccole e latenti ma da dopo il chemi sono esplose proprio
aspetto per vedere se regrediscono da sole?
sono dino?
Sono belle lunghe, non regrediscono da sole, ci vorrebbe un bel pesce che se ne ciba ma nel nano non si può (troppo grossi i Naso Literatus)
simonecoltro
19-04-2017, 19:58
Sono belle lunghe, non regrediscono da sole, ci vorrebbe un bel pesce che se ne ciba ma nel nano non si può (troppo grossi i Naso Literatus)
Ciao Ivano
Metterlo piccolo e poi toglierlo quando cresce un po'?
C'è solo lui che se ne ciba?
Grazie
Io aspetterei, se i valori tornano normali regrediscono
I pesci che se ne cibano poi cagano e inquinano di più
Sicuramente non sono Dino,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
19-04-2017, 20:21
Soprattutto poi un naso,anche momentaneamente mai lo metterei,diventa 40 cm e di conseguenza immagina quanto nuota e quanto mangia,anche se piccolo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
19-04-2017, 21:02
Allora niente pesci ragazzi grazie
Ho sospeso il calanus e h&o coral, ho fatto bene o posso continuare ?
simonecoltro
08-08-2017, 16:23
Ciao a tutti
Sto ancora lottando con questa alga di merda da gennaio...ci sono buone possibilità di vincere la guerra
Nel frattempo sono passato dalla hydra 52 alla Easyled
Posto qualche foto
Un caro saluto e grazie dei consigli (dalla lunghezza de thread si nota quanto ho rotto)
https://s2.postimg.cc/6tzwzc0it/IMG_1192.jpg (https://postimg.cc/image/6tzwzc0it/)
https://s2.postimg.cc/shov9s0x1/IMG_1196.jpg (https://postimg.cc/image/shov9s0x1/)
https://s2.postimg.cc/mw2g5q085/IMG_1198.jpg (https://postimg.cc/image/mw2g5q085/)
https://s2.postimg.cc/y753u3739/IMG_1200.jpg (https://postimg.cc/image/y753u3739/)
Bella complimenti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
simonecoltro
09-08-2017, 21:15
Bella complimenti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Grazie Ale #70
simonecoltro
24-09-2017, 13:40
Le alghe se ne sono andate
https://youtu.be/EbvcIISDY0w
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |