Entra

Visualizza la versione completa : primo nano...tante domande


Pagine : 1 2 [3] 4

valegaga
03-02-2016, 23:20
Ma io con la salifert non mi sto trovando benissimo ma neanche male spesso li devo ripetere due volte e danno risultati abbastanza diversi
Comunque a fare sono semplici
Una cosa che ho notato
Dopo aver messo le prime gocce agita per un minuto al posto che per trenta secondi come da istruzioni che ho notato che da risultati più costanti
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

paologe
04-02-2016, 09:15
A proposito di vasca grassa o magra, perché i vetri si sporcano di questa patina verde da un giorno all'altro?

http://s2.postimg.cc/ba40dpckl/image.jpg (http://postimg.cc/image/ba40dpckl/)

http://s2.postimg.cc/4idlaunl1/image.jpg (http://postimg.cc/image/4idlaunl1/)

http://s2.postimg.cc/bkbix1r6t/image.jpg (http://postimg.cc/image/bkbix1r6t/)

Uguale uguale a quello che succede a me......maturazione o altro? Nel frattempo in giro per la rete e sulla pagina Facebook di AP ho letto, tra le altre cose, che si tratta di fitoplacton utile per l'acquario. C'e' chi consiglia l'uso per un periodo limitato di carbone attivo in abbinamento con una schiumazione bagnata. #24

simonecoltro
04-02-2016, 12:19
ciao Paolo
guarda io non so cosa possa essere...ma devo pulire i vetri tutti i giorni
e questa patina è cominciata da qualche settimana, quindi sicuramente legata all'inserimento dei coralli anche se molli e facili...
anch'io ho letto quanto scrivi tu...
aspettiamo che i veterani ci illuminino

tene
04-02-2016, 18:59
La patina verde è sintomo del fatto che la vasca ha nutrienti e quindi si sviluppa molto phito,è una cosa normale nelle vasche giovani,ciò che si può provare per limitarla un pó oltre a gestire al meglio la vasca e non alimentare i coralli perché se c'è la patina c'è nutrimento è pulire i vetri al buio o poco prima dello spegnimento delle.luci ,così facendo si rallenta un pó .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
04-02-2016, 19:49
Allora ho nutrienti da vendere
Apro un post nel mercatino ? :-D:-D:-D


http://s28.postimg.cc/p89nz2tg9/image.jpg (http://postimg.cc/image/p89nz2tg9/)

http://s28.postimg.cc/b0jzafgrd/image.jpg (http://postimg.cc/image/b0jzafgrd/)

simonecoltro
07-02-2016, 19:25
Nuovi inserimenti
http://s27.postimg.cc/5l37hk7tr/image.jpg (http://postimg.cc/image/5l37hk7tr/)

http://s27.postimg.cc/f3z45sr6n/image.jpg (http://postimg.cc/image/f3z45sr6n/)

simonecoltro
08-02-2016, 12:50
ho chiamato la Elos per ordinare il test dei fosfati e ho fatto due chiacchiere uno dei loro chimici
premesso che potrebbe avermi raccontato delle stronzate, mi ha detto che il test PO4 base va più che bene per gli lps, se non rileva fosfati, andare a scavare di più per gli lps non serve
se invece in vasca abbiamo sps può essere utile passare a questo
http://www.elos.eu/gammaprodotti/analisi/wateranalysis~45/phosphatehr~265.html#.VrhwZVLNWOg
volevo portarla come informazione a prescindere che sia condivisibile o meno
ciao

simonecoltro
12-02-2016, 13:53
la seriatopora histrx è un sps facile?
e la caliendrum?

valegaga
12-02-2016, 14:02
Non sono tra le più semplici soprattutto la h ystrix ma niente di impossibile
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
12-02-2016, 14:06
grazie vale
mi piaceva molto e volevo provare....magari aspetto un po'

valegaga
12-02-2016, 14:07
Guarda la hystrix è il mio sps preferito


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

paperino68
12-02-2016, 17:01
Guarda la hystrix è il mio sps preferito


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

guarda la subseriata e forse cambi idea (sono simili)

simonecoltro
12-02-2016, 18:54
Grazie ragazzi

Ho fatto i test adesso
Il magnesio é sceso a 1.100 (kh 8 e calcio 400
Lo alzo adesso o aspetto? Domani cambio l'acqua
Cosa faccio?

simonecoltro
13-02-2016, 15:17
Nel silenzio assenso ho integrato il magnesio
Domani mattina cambio dell'acqua

tene
13-02-2016, 15:28
[emoji23] [emoji23] ,hai fatto bene ,dato che integrerai con sale bilanciato la triade deve esserlo già da prima

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
13-02-2016, 15:57
Che culo ��������
Ciao tene
Alzo anche un po il calcio ?

tene
13-02-2016, 20:51
Sì alzalo un pò

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
13-02-2016, 20:58
Capo Roberto eseguo gli ordini !!!!

simonecoltro
15-02-2016, 13:52
oltre al stylopora e a due piccoli calici di euphyllia paradivisa (spero si scriva così), ho preso da un ragazzo del forum una euphyllia glabrescens
mi ha regalato anche un piccolo rametto di digitata rossa e di acropora, che ho posizionato in alto
a parte tenere monitorati i valori della vasca, devo avere qualche accortezza in più?
hanno bisogno di essere alimentati un po'?

simonecoltro
16-02-2016, 18:24
Ecco la caulastrea nella foto di mezzo del 2 febbraio
Nelle altre oggi appena fatte
I parametri sono sempre quelli, i valori anche, quando si sono abbassati li ho rialzati subito
Ho mandato le foto al tipo del negozio che mi ha fatto la vasca e dice che ha fame
E io non ci capisco più un *****

http://s10.postimg.cc/ikj0tpirp/image.jpg (http://postimg.cc/image/ikj0tpirp/)

http://s10.postimg.cc/t4sycan9h/image.jpg (http://postimg.cc/image/t4sycan9h/)

http://s10.postimg.cc/c304a78ed/image.jpg (http://postimg.cc/image/c304a78ed/)

Stefano Pesce
16-02-2016, 18:53
Ecco la caulastrea nella foto di mezzo del 2 febbraio
Nelle altre oggi appena fatte
I parametri sono sempre quelli, i valori anche, quando si sono abbassati li ho rialzati subito
Ho mandato le foto al tipo del negozio che mi ha fatto la vasca e dice che ha fame
E io non ci capisco più un *****

http://s10.postimg.cc/ikj0tpirp/image.jpg (http://postimg.cc/image/ikj0tpirp/)

http://s10.postimg.cc/t4sycan9h/image.jpg (http://postimg.cc/image/t4sycan9h/)

http://s10.postimg.cc/c304a78ed/image.jpg (http://postimg.cc/image/c304a78ed/)

Da quanto è in vasca?

simonecoltro
16-02-2016, 19:04
Da Natale

Stefano Pesce
17-02-2016, 02:42
Da Natale

In che zona della vasca è posizionata ? Riceve molta luce? Molto movimento ? E' sempre stata così?
Scusa le tante domande

simonecoltro
17-02-2016, 07:54
Da Natale

In che zona della vasca è posizionata ? Riceve molta luce? Molto movimento ? E' sempre stata così?
Scusa le tante domande

Ciao Stefano
É sempre stata circa a metà rocciata, quindi luce media e corrente media
Quando ha cominciato a soffrire l'ho messa bassa con meno corrente = peggio
Adesso l'ho rimessa dov'era....

simonecoltro
20-02-2016, 20:46
Nuovo inserimento

http://s17.postimg.cc/r5utl6l2z/image.jpg (http://postimg.cc/image/r5utl6l2z/)


Mi sono reso conto adesso che non ho mai misurato il PH
Devo cominciare?

alegiu
20-02-2016, 21:06
Bella!

Per il ph vai tranquillo, non ti serve


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro
21-02-2016, 11:00
Con cosa pulisco bene le pompe di movimento ?
Finora ho usato solo acqua calda e la spazzola ma c'è un prodotto che può fare meglio?

Buona domenica

alegiu
21-02-2016, 11:32
Sempre spazzolate sotto l'acqua con uno spazzolino


Sent from my iPad using Tapatalk

tene
21-02-2016, 12:06
Se ci sono alghe attaccate le metti 10 minuti a bagno in acqua e candeggina,poi spazzolino , risciacqui e tornano nuove

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
21-02-2016, 18:31
Grazie #70

simonecoltro
21-02-2016, 21:32
Foto aggiornate
http://s8.postimg.cc/5he61fihd/image.jpg (http://postimg.cc/image/5he61fihd/)

http://s8.postimg.cc/mgn4gotox/image.jpg (http://postimg.cc/image/mgn4gotox/)

Attendo critiche per portarmi sulla buona strada

MarioEsposito
22-02-2016, 00:31
si vede che è giovane come il mio ma è molto carino:-)),quanti mesi ha?e le euphyllia sono un po chiuse o sono proprio cosi?

simonecoltro
22-02-2016, 08:42
si vede che è giovane come il mio ma è molto carino:-)),quanti mesi ha?e le euphyllia sono un po chiuse o sono proprio cosi?

Grazie...sto facendo del mio meglio, grazie ai vostri consigli
La vasca ha 4 mesi tra qualche giorno
Le euphyllia sono dentro da una settimana, spero stiano bene, non so molto giudicate
Ciao

Giuansy
22-02-2016, 18:31
che vuoi di più???.....lascialo crescere senza stressarlo troppo (leggi mani in tasca).....

simonecoltro
22-02-2016, 18:36
A parte pulire i vetri, non faccio altro.....

Giuansy
22-02-2016, 18:51
certo ...anche le pompe vanno pulite....

se vuoi che tornino come nuove (se già non lo sai) le smonti poi le metti a bagno in una soluzione di acqua e aceto (50/50) le lasci a mollo una 15na di min...poi le strofini con una spazzolino da denti ....dopodichè le sciacqui abbondantemente le rimonti e sno pronte per l'uso...

a parte che facendo così ti durano una vita ma sopratutto se le manutenti in questo modo la portata
resta simile nel tempo....le pompe se non manutentate a dovere nel giro di poco tempo, calano notevolmente le prestazione (leggi la portata)

simonecoltro
22-02-2016, 19:04
Le ho già pulite qualche volta ma solo con acqua e spazzolino perché non sapevo che prodotto usare o meglio che lasciasse traccia poi in vasca
Grazie e via di aceto

simonecoltro
22-02-2016, 22:20
Qualcosa mi ha sbranato un pezzo di acantastrea
Ma si può?! *****
Non puoi essere il mitrax vero?

alegiu
22-02-2016, 22:29
Metti qualche foto, il mitrax é improbabile


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro
22-02-2016, 23:03
Fanno schifo lo so
Domani faccio meglio
Sono cattivo come una bestia
È il lato destro, c'era anche un polipo nuovo piccolo 😡😡😡
http://s29.postimg.cc/p343uuz5v/image.jpg (http://postimg.cc/image/p343uuz5v/)

http://s29.postimg.cc/yjtx1hj0j/image.jpg (http://postimg.cc/image/yjtx1hj0j/)

simonecoltro
23-02-2016, 08:44
Può essere stato il Tomemtosus?
Ho regato i pagliacci e adesso é da solo
Prima mangiava con gli altri, adesso l'ho lasciato un po a stecchetto per non fargli passare l'aspetto delle aptasie, non vorrei che fosse affamato
Stanotte hanno beccato anche uno Zoanthus....era cresciuto è sceso dalla basetta alla roccia, l'ho trovato per terra sul vetro stamattina

simonecoltro
23-02-2016, 09:43
Ho letto in giro che può anche mordere lps
Se lo prendo e lo metto in sump, vive anche se al buio?
Tra l'altro ho una roccia in sump bella piena di aptasie
Aiutooooooooooo
Cosa facciooooooooooooooo

Non può sbranarmi 90 euro di acantastrea *****

MarioEsposito
23-02-2016, 09:48
si puo essere stato lui potenzialmente potrebbe mangiarsi di tutto ,mettilo in sump un po è vedi se continuano a mangiarti i coralli attento però che nn ci siano pericoli in sump perchè non è un gran nuotatore anzi è imbranato e goffo

simonecoltro
23-02-2016, 10:01
Nel dubbio sono appena riuscito a pescarlo e l'ho messo i. Sump
Gli lascio la luce accesa

Attendo vostro gentile riscontro
Grazieeeeeeeeee
------------------------------------------------------------------------
si puo essere stato lui potenzialmente potrebbe mangiarsi di tutto ,mettilo in sump un po è vedi se continuano a mangiarti i coralli attento però che nn ci siano pericoli in sump perchè non è un gran nuotatore anzi è imbranato e goffo

Ciao Mario grazie dell'intervento
A parte una roccia Skimmer, riscaldatore, pompa di discesa e salita, non ho altro
Mi dispiace perché mi piace un sacco, ma adesso che ci faccio caso anche l'euphyllia ha un calice un po' mangiato

alegiu
23-02-2016, 10:10
Potrebbe essere stato lui effettivamente


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro
23-02-2016, 10:28
Adesso sono senza pesci #25

simonecoltro
24-02-2016, 17:14
la stylopora, la monitora digitata e la hystrix possono stare vicine?
ci sono coralli che è meglio non si tocchino (a parte anemoni che non ne metterò mai)?
grazie

alegiu
24-02-2016, 18:18
Tra tutti i coralli devi comunque prevedere che cresceranno e toccandosi potrebbero bruciarsi per cui mai metterli troppo vicini

simonecoltro
25-02-2016, 16:49
viste le alghe verdi e le bolle rosse di Merda (scusate ma non c'è altro modo di definirle) dite che posso saltare il cambio d'acqua quindicinale previsto per questo sabato?


mi sembra che le bolle rosse si stiano gonfiando come palloni ma non crescere in numero....
le alghe verdi stanno diminuendo, il percnon o il mitrax qualcosa mangiano

simonecoltro
26-02-2016, 22:01
Scusate se rompo, ma domani avrei tempo per il cambio d'acqua....lo salto questo giro per non dare alimento alle alghe?
Grazie

simonecoltro
28-02-2016, 14:48
Nel silenzio assenso questo week salto il cambio d'acqua
I test vanno bene

alegiu
28-02-2016, 15:44
Tranquillo, saltalo pure senza problemi


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro
28-02-2016, 17:09
Tranquillo, saltalo pure senza problemi


Sent from my iPad using Tapatalk

#70

simonecoltro
28-02-2016, 21:50
É Xenia vero quella lì in mezzo?
https://youtu.be/opxf25ikMwY

Visto che é infestante, per toglierla posso tirare fuori dall'acqua il corallo e grattarlo via?
Quanto può stare fuori dall'acqua senza danni?
Grazie ciaoooo

Trudi
29-02-2016, 00:56
Si è xenia, a vuoi toglierà aiutati con un taglierino...
Può stare fuori tranquillamente mezz'ora, hai tutto il tempo per fare un bel lavoro!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simonecoltro
29-02-2016, 11:23
Si è xenia, a vuoi toglierà aiutati con un taglierino...
Può stare fuori tranquillamente mezz'ora, hai tutto il tempo per fare un bel lavoro!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottimo
stasera la massacro
grazie
buona settimana

Trudi
29-02-2016, 11:38
Figurati [emoji4] buona settimana anche a te!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simonecoltro
01-03-2016, 16:29
volevo chiedervi la vostra opinione/consiglio sulla tridacna....è un animale esigente?

quando mi sei erano alzati un po' i fosfati, avevo messo la calza con le resine
adesso sono a 0 a tempo, posso toglierla?
in vasca non ho più pesci, nella sump ho il tomentosus, in attesa di capire cosa farne

buon pomeriggio

Giuansy
01-03-2016, 16:59
se sono a zero la togli però tieni monitorati i po4 ....

per la tridacna è un pochino delicata/problematica ....ma non dovrebbero esserci problemi....

simonecoltro
01-03-2016, 17:01
se sono a zero la togli però tieni monitorati i po4 ....

per la tridacna è un pochino delicata/problematica ....ma non dovrebbero esserci problemi....

ciao Giuansy
che problemi può incontrare?
ci stavo pensando perché molto bella, ma non voglio un altro figlio...ne ho due e meravigliosi e mi bastano :-))

Giuansy
01-03-2016, 18:12
ma problemi non ce ne sono ....solo che

- vuole/esige acqua perfetta
- per crescere (conchiglia) consumano CA e piu crescono più ne consumano
- stesso discorso per il KH (diminuisce parecchio di pari passo con le dimensioni)
- abbisogna di un buon flusso/corrente non violento ma sostenuto....


insomma come se stessimo parlando di SPS ....

simonecoltro
05-03-2016, 20:45
Nuovi inserimenti
http://s14.postimg.cc/z1lj4q5j1/image.jpg (http://postimg.cc/image/z1lj4q5j1/)

http://s14.postimg.cc/l5dasu9a5/image.jpg (http://postimg.cc/image/l5dasu9a5/)

La acantastrea sbranata dal Tomentosus si sta riprendendo

http://s24.postimg.cc/5xxedt4sh/image.jpg (http://postimg.cc/image/5xxedt4sh/)

La acropora come la vedete?

http://s16.postimg.cc/kiqp5mlch/image.jpg (http://postimg.cc/image/kiqp5mlch/)

La digitata ha qualche punto bianco di crescita....sono contento

http://s13.postimg.cc/6dv6q1k2b/image.jpg (http://postimg.cc/image/6dv6q1k2b/)

paologe
06-03-2016, 00:38
Simone complimenti, per me sta diventando sempre più bello. Stasera, nella mia impegnativa serata 'divanosa', mi sono riletto tutti i post, visto i video, viste le foto e visto per bene quello che sarà il mio nuovo acquario :-)) .....ci sentiamo domattina e ne approfitterò per chiederti una cosa molto importante. Buona notte

simonecoltro
06-03-2016, 00:58
Simone complimenti, per me sta diventando sempre più bello. Stasera, nella mia impegnativa serata 'divanosa', mi sono riletto tutti i post, visto i video, viste le foto e visto per bene quello che sarà il mio nuovo acquario :-)) .....ci sentiamo domattina e ne approfitterò per chiederti una cosa molto importante. Buona notte

Ciao Paolo grazie mille....sto tentando di fare meno ******* possibile 😂😂😂
Sono contento perché sono riuscito a dare via i pesci e posso concentrarmi meglio sui coralli....
La tua vasca sarà uguale alla mia come dimensioni, così ci confronteremo molto meglio.
A domani
Notte

simonecoltro
06-03-2016, 16:01
Un ragazzo del forum mi ha venduto 3 talee di loisettae, blu, verde scuro e chiaro
Ieri cambio dell'acqua e oggi test
Fosfati nitriti e nitrati 0
Mg 1350
Calcio 400
Kh 6,5

Cosa alzo? Calcio e kh?
Ciaooooooo

simonecoltro
06-03-2016, 17:49
Va bene come posizione ?
http://s28.postimg.cc/4d2asu1fd/image.jpg (http://postimg.cc/image/4d2asu1fd/)

http://s28.postimg.cc/kzjv1wud5/image.jpg (http://postimg.cc/image/kzjv1wud5/)

simonecoltro
08-03-2016, 14:07
Un ragazzo del forum mi ha venduto 3 talee di loisettae, blu, verde scuro e chiaro
Ieri cambio dell'acqua e oggi test
Fosfati nitriti e nitrati 0
Mg 1350
Calcio 400
Kh 6,5

Cosa alzo? Calcio e kh?
Ciaooooooo

cosa dite dei valori?
domani ritesto ma era per capire se li posso lasciare così o intervengo leggermente?
grazieeeee

Giuansy
08-03-2016, 17:46
porta il ca a 450 e il KH a 8...l?Mg lo lasci comè' (che fa pandand col CA:-D:-D)


poi tienili monitorati perchè hai inserito gli SPS ....inoltre la digitata è "partita" nel senso dei punti bianchi di crescita e ha comnciato a ciucciare la triade.....

mi sa che (se non hai ancora cominciato) dovrai andare di a+b per mantenere stabile la triade

simonecoltro
08-03-2016, 22:13
porta il ca a 450 e il KH a 8...l?Mg lo lasci comè' (che fa pandand col CA:-D:-D)


poi tienili monitorati perchè hai inserito gli SPS ....inoltre la digitata è "partita" nel senso dei punti bianchi di crescita e ha comnciato a ciucciare la triade.....

mi sa che (se non hai ancora cominciato) dovrai andare di a+b per mantenere stabile la triade

Buffer di kh e calcio apportati....domani ritesto
Per A+B finora no perché la triade non sballa assieme, o cala il calcio o il magnesio o il kh
Solo da qualche giorno kh e calcio sono scesi essieme
Se provasi a+B a giorni alterni?
------------------------------------------------------------------------
Nuovi inserimenti

Stylopora subseriata

http://s23.postimg.cc/eq844flc7/image.jpg (http://postimg.cc/image/eq844flc7/)

Seriatopora caliemdrum shocking green

http://s22.postimg.cc/c2sro7hrh/image.jpg (http://postimg.cc/image/c2sro7hrh/)

http://s22.postimg.cc/z2utmsq7h/image.jpg (http://postimg.cc/image/z2utmsq7h/)

paologe
08-03-2016, 22:31
Alla faccia, sei scatenato :-))

simonecoltro
08-03-2016, 22:35
Alla faccia, sei scatenato :-))

Ne approfitto di attesa di sapere quante tasse devo pagare #24

Hank
09-03-2016, 00:15
Grande Simone, daje di sps!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

paologe
09-03-2016, 09:00
Alla faccia, sei scatenato :-))

Ne approfitto di attesa di sapere quante tasse devo pagare #24

Da quest'anno si possono pagare in sps -:33

simonecoltro
09-03-2016, 13:04
ho appena preso usata ad un buonissimo prezzo la bombola co2 e ora avrei offerta per questo reattore bubble manus 120, può andare bene per la mia vasca?

SJoplin
10-03-2016, 09:59
troppo grande, IMHO ;-)

simonecoltro
10-03-2016, 10:12
troppo grande, IMHO ;-)

Ciao mi fai capire cosa potrebbe andare bene per me per favore?
Così capisco e se vedo un offerta ne approfitto
Ho appena preso usata ma buona la bombola
Grazie mille
Ciao

Giuansy
10-03-2016, 11:53
Dunque io avevo questo che all'epoca era uno dei più piccoli:
http://acquariomania.net/bubble-magus-reattore-calcio-c100-fino-500lt-p-6592.html

ora invece esistono reattorini per nano:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwimiIDX7LXLAhVDRg8KHSJwDw4QFggiMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.danireef.com%2F2014%2F01%2F08 %2Fultra-reef-presenta-il-nuovo-reattore-di-calcio-ucs-100-nano-dedicato-ai-nanoreef%2F&usg=AFQjCNHfFft02DUiYpnGZGVFLsblSjitpA&bvm=bv.116573086,d.bGQ
ne avevo visto anche un'altro ma non ricordo come si chiama

simonecoltro
10-03-2016, 16:28
Dunque io avevo questo che all'epoca era uno dei più piccoli:
http://acquariomania.net/bubble-magus-reattore-calcio-c100-fino-500lt-p-6592.html

ora invece esistono reattorini per nano:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwimiIDX7LXLAhVDRg8KHSJwDw4QFggiMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.danireef.com%2F2014%2F01%2F08 %2Fultra-reef-presenta-il-nuovo-reattore-di-calcio-ucs-100-nano-dedicato-ai-nanoreef%2F&usg=AFQjCNHfFft02DUiYpnGZGVFLsblSjitpA&bvm=bv.116573086,d.bGQ
ne avevo visto anche un'altro ma non ricordo come si chiama

ottimo grazie

simonecoltro
10-03-2016, 16:39
la stylophora è caduta sull'euphyllia...la parte bruciata si riprende o meglio tagliarla?
avevo già pensato di talearla perché troppo grande per la mia vasca adesso...volevo farmi 3 rametti che crescessero assieme alle altre talee, ma non volevo che la parte bruciata danneggiasse tutto il corallo

http://s12.postimg.cc/k580s7k21/IMG_7324.jpg (http://postimg.cc/image/k580s7k21/)

http://s12.postimg.cc/dssvidgzt/IMG_7325.jpg (http://postimg.cc/image/dssvidgzt/)

Giuansy
10-03-2016, 17:02
Minchia simone a foto sei peggio di me ....(un record#rotfl##rotfl#)

be fai le talee sane ...fai anche una talea della parte bruciata con un po di tessuto sano (ovvimente se riesci) e la lasci in vasca e vedi se si riprende......penso di si cmq. (che si riprenda)

simonecoltro
10-03-2016, 17:06
Minchia simone a foto sei peggio di me ....(un record#rotfl##rotfl#)

be fai le talee sane ...fai anche una talea della parte bruciata con un po di tessuto sano (ovvimente se riesci) e la lasci in vasca e vedi se si riprende......penso di si cmq. (che si riprenda)

ho avuto un buon maestro :-D:-D:-D:-D
non so metterla in vendita nel mercatino tutta intera, a parte le talee che mi faccio per me
è veramente grande, sarà alta 13/15 cm, andrebbe bene in un acquario con coralli già grandi
cosa mi consigli?

Giuansy
10-03-2016, 17:37
come sarebbe non metterla nel mercatino tutta intera???

se fai le talee aspetti che abbiano un minimo di crescita e le metti in vendita o scambi con qualche altro corallo no???

o mi son perso qualcosa??

simonecoltro
10-03-2016, 17:40
come sarebbe non metterla nel mercatino tutta intera???

se fai le talee aspetti che abbiano un minimo di crescita e le metti in vendita o scambi con qualche altro corallo no???

o mi son perso qualcosa??
mi sono spiegato male io, scusami
volevo dire che sbattermi per fare talee e venderle a 10 euro l'una, è più il casino del guadagno
dicevo che sarebbe buona da vendere intera per qualche vasca già avviata con animali grandi
farebbe bella figura in quel senso

Giuansy
10-03-2016, 18:08
Simo, allora puoi anche venderla intera...vai sul mercatino e metti l'annuncio....

un consiglio: piu che venderla (anche le talee se decidi di farle), le scambierei con qualche altro corallo...
e ti popoli la vasca senza spendere una lira o euro che dir si voglia

SJoplin
10-03-2016, 18:54
troppo grande, IMHO ;-)

Ciao mi fai capire cosa potrebbe andare bene per me per favore?
Così capisco e se vedo un offerta ne approfitto
Ho appena preso usata ma buona la bombola
Grazie mille
Ciao

anche il 100 (BM) è troppo grande per la tua vasca, semprechè non metti insieme dei consumi esagerati. il problema di fondo è che non riesci a trovare la "quadra" con la taratura.

domanda.... sei sicuro di aver già bisogno di un reattore di calcio? #24


ciao ;-)

simonecoltro
10-03-2016, 23:31
troppo grande, IMHO ;-)

Ciao mi fai capire cosa potrebbe andare bene per me per favore?
Così capisco e se vedo un offerta ne approfitto
Ho appena preso usata ma buona la bombola
Grazie mille
Ciao

anche il 100 (BM) è troppo grande per la tua vasca, semprechè non metti insieme dei consumi esagerati. il problema di fondo è che non riesci a trovare la "quadra" con la taratura.

domanda.... sei sicuro di aver già bisogno di un reattore di calcio? #24


ciao ;-)
Ciao no non credo assolutamente di averne già bisogno
Mi preoccupavo solo di capire quale potesse essere un modello adatto....visto che ogni giorno nel mercatino ci sono tante offerte, non volevo farmi scappare l'occasione
Figurati se posso pensare ad usare il reattore,,,,sono ancora qua che tento di capire questo benedetto A+B quando usarlo
Lasciami dire una *******, ma a+B si può usare a giorni alterni? Così per vedere come vanno i valori?

Comunque la stylopora scottata che ho postato prima, non spolipa più o o pochissimo
Spero si riprenda perché stava proprio bene, era gonfia proprio...

Ciaoooooooo

simonecoltro
15-03-2016, 13:06
ieri sera per la prima volta ho provato col Sicce Calanus...ne hp dato poco
impressionante da vedere dopo mezzora spolipavano affamati
stamattina sono gonfi come palloni

e poi sono passato dal cambio di 15 litri ogni 15 gg a 10 litri a settimana

simonecoltro
15-03-2016, 21:41
A parte non riuscire a impostare i led per fare delle foto decenti...come stanno i bambini?


http://s16.postimg.cc/n5t03a3w1/image.jpg (http://postimg.cc/image/n5t03a3w1/)

http://s16.postimg.cc/vckzuutyp/image.jpg (http://postimg.cc/image/vckzuutyp/)

http://s16.postimg.cc/za89k9gs1/image.jpg (http://postimg.cc/image/za89k9gs1/)

http://s16.postimg.cc/dp36wnk1d/image.jpg (http://postimg.cc/image/dp36wnk1d/)

http://s16.postimg.cc/mqhqa9hyp/image.jpg (http://postimg.cc/image/mqhqa9hyp/)

http://s16.postimg.cc/ev2lhpiy9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ev2lhpiy9/)

http://s16.postimg.cc/b7mubnar5/image.jpg (http://postimg.cc/image/b7mubnar5/)

http://s16.postimg.cc/byfkhfd4h/image.jpg (http://postimg.cc/image/byfkhfd4h/)

http://s16.postimg.cc/gllmj70hd/image.jpg (http://postimg.cc/image/gllmj70hd/)

http://s16.postimg.cc/yxca0c94h/image.jpg (http://postimg.cc/image/yxca0c94h/)

Giuansy
16-03-2016, 12:11
a me sembra stiano benone...

per quanto riguarda il foografare già e difficile poi sotto i led è ancora più problematico....quindi tutto nella norma:-D:-D

simonecoltro
16-03-2016, 23:24
Se i valori sono buoni, quali possono essere le cause della perdita di colore dei coralli?
Può essere troppa luce o troppa poca?

Giuansy
18-03-2016, 10:22
se i bvalori sono nella norma e costamnti ...allora 9 su 10gai poca luce,.....

abbi pazienza ma dimmi che plafo hai...(non ho voglia di andarmi a rileggere le numerose pagine di questo post)


NB tieni presente questo: gli SPS ci mettono un"amen" a sbiancare ed in compenso impiegano parecchio a riprendere colore....

magari hanno perso un po di colore per adattarsi al nuovo ambiente e poi pian piano riprendono e magari aumentano l'intensità del colore

simonecoltro
18-03-2016, 11:21
ciao HYDRA 52 come plafo...ho letto un mare di post anche in inglese ma non ci capisco niente di come tenerla...alcuni usano i bianchi altissimi e i blu bassi perché dicono che al lungo andare infastidiscono...altri invece che avvisano di tenere i bianchi bassi perché brucia anche i sassi
uno ha i bianchi a 34%....io li ho tenuti a 65% fino all'altro giorno, adesso abbassati a 50% per vedere se cambia qualcosa

i valori sono abbastanza stabili, nel senso che cala un po' il calcio che alzo col buffer
vedo che c'è crescita in tutti, dai più semplici agli sps
però sono i colori che non sono come dovrebbero
per es hystrix rosa è sull'arancio...
la milka spolpa poco, cresce ma non è il viola che vedo in altre foto non lo prende
la liosette quella gialla invece è rimasta gialla, quella blu invece sta bene mi sembra, le punte crescono ma di blu poco niente

se i coralli crescono come dimensioni ma non spolipano tanto cosa può essere?

Giuansy
18-03-2016, 13:00
dagli tempo e vedi che anche i colori vengono fuori (imho).....

simonecoltro
18-03-2016, 13:02
dagli tempo e vedi che anche i colori vengono fuori (imho).....

ma secondo te ho fatto bene ad abbassare a 50% i bianchi?
perché se dici che i valori sono giusti ma perdono i colori, ho poca luce.....

Giuansy
18-03-2016, 15:30
non conosco la plafo che hai....cmq la maggiornaza i bianchi li tiene a 80 e i blu a seconda di come ti piace il colore dell'acqua se piu azzuroggnola o meno....

il casino è che poi per vederne gli effetti sugli ospiti passa parecchio tempo....nel senso, se non mi fossi
spiehato che ad esempio metti i bianchi ad 80 e i blu a 20 0 25 ....poi l'effetto che questa configurazione ha sugli animali (sia positivo che negativo), li vedi dopo giorni se non settimane

paperino68
18-03-2016, 16:30
no un caspita!!!! io me li sono ingoiati i thread sulle hydra in inglese ecc.. hai fatto bene ad abbassare i bianchi.. anzi trovami la discussione di quello che ha scritto che sono i blu a danneggiare!:-).. non puoi abbassare purtroppo di brutto.. ma non solo lascia x un poco al 50.. ma con gradualità scendi addirittura al 40.. e poi che caspita hai il programma di acclimatazione coralli usalo!.. cmq se vuoi fare di testa tua come detto scendi di bianchi e la potenza recuperala con i blu(anche loro gradualmente.. ma quelli non ti creeranno danni nemmeno quando saranno a 85% o 90%
ps:se ti stufi te la prendo io:-) (oddio non è la hd però#13).

calma con i led... vogliono calma.. e i bianchi bruciano... ho letto che i problemi stanno proprio nell'usare con troppa foga loro
poi alzerai anche i bianchi.. ma con molta calma

-ok modifica.. mi sono riletto le pagine precedenti:tu non hai problemi di bruciature(anche se va visto da quanto hai i gli sps sui led.. perchè i bianchi troppo forti all'inizio quello portano),dici che stai perdendo in colore e allora la cosa cambia.. non alzare cmq i bianchi perchè potrebbe essere pericoloso,i coralli che non spolipano non è buon segno mai... lo fanno quando la vasca è troppo magra o quando sono deboli xchè non hanno energia x estroflettere e x avere l'energia hanno bisogno di cibo... ora può essere che vada bene diminuire i bianchi ma allora devi alzare i blu,inoltre dovresti alimentare... ho letto che hai dato il calanus:bene devi capire che gli lps riescono a catturare.. gli sps se sono scarichi energeticamente non potranno usare le nematocisti che già di suo non sono il max a livello predatorio... IMHO (a me ha funzionato 10 anni fa anche se qualche solone non ci crede) potresti optare x alimentarli direttamente con la pipetta,la riempi di cibo liquido molto diluito e la spruzzi con tantissima delicatezza verso gli sps.. mi raccomando con tantissima delicatezza che non devono sentire il soffio che altrimenti non funzia.. lo fai di notte e fermi la pompa di risalita x almeno 20/30 min (così che il cibo circoli),ti conviene anche mettere le pompe di movimento al minimo.. fatto tutto ripristino e via..... ah darei anche una dose di quei prodotti simili particolato (reefsnow mi pare)

simonecoltro
18-03-2016, 16:53
no un caspita!!!! io me li sono ingoiati i thread sulle hydra in inglese ecc.. hai fatto bene ad abbassare i bianchi.. anzi trovami la discussione di quello che ha scritto che sono i blu a danneggiare!:-).. non puoi abbassare purtroppo di brutto.. ma non solo lascia x un poco al 50.. ma con gradualità scendi addirittura al 40.. e poi che caspita hai il programma di acclimatazione coralli usalo!.. cmq se vuoi fare di testa tua come detto scendi di bianchi e la potenza recuperala con i blu(anche loro gradualmente.. ma quelli non ti creeranno danni nemmeno quando saranno a 85% o 90%
ps:se ti stufi te la prendo io:-) (oddio non è la hd però#13).

calma con i led... vogliono calma.. e i bianchi bruciano... ho letto che i problemi stanno proprio nell'usare con troppa foga loro
poi alzerai anche i bianchi.. ma con molta calma

-ok modifica.. mi sono riletto le pagine precedenti:tu non hai problemi di bruciature(anche se va visto da quanto hai i gli sps sui led.. perchè i bianchi troppo forti all'inizio quello portano),dici che stai perdendo in colore e allora la cosa cambia.. non alzare cmq i bianchi perchè potrebbe essere pericoloso,i coralli che non spolipano non è buon segno mai... lo fanno quando la vasca è troppo magra o quando sono deboli xchè non hanno energia x estroflettere e x avere l'energia hanno bisogno di cibo... ora può essere che vada bene diminuire i bianchi ma allora devi alzare i blu,inoltre dovresti alimentare... ho letto che hai dato il calanus:bene devi capire che gli lps riescono a catturare.. gli sps se sono scarichi energeticamente non potranno usare le nematocisti che già di suo non sono il max a livello predatorio... IMHO (a me ha funzionato 10 anni fa anche se qualche solone non ci crede) potresti optare x alimentarli direttamente con la pipetta,la riempi di cibo liquido molto diluito e la spruzzi con tantissima delicatezza verso gli sps.. mi raccomando con tantissima delicatezza che non devono sentire il soffio che altrimenti non funzia.. lo fai di notte e fermi la pompa di risalita x almeno 20/30 min (così che il cibo circoli),ti conviene anche mettere le pompe di movimento al minimo.. fatto tutto ripristino e via..... ah darei anche una dose di quei prodotti simili particolato (reefsnow mi pare)

madonna che rogna con la pipetta per ogni sps e questo per sempre?!

paperino68
18-03-2016, 18:42
a parte che ci vuole meno di quello che credi... (quando hai imparato),no non per sempre.. quando stanno bene dosi cibo in vasca (spengendo sempre la risalita) e in quel caso puoi anche lasciare le pompe alla medesima velocità.

darei come ti ho detto anche quei prodotti tipo neve fatti di particolato (mi pare il reef snow sia così oppure mi confondo con reefsnow che li vende:-D)oltre ovviamente a.. boh svc o calanus .. il reefboster è peso... comincia a leggere qualcosa sul cibo (io il pappone me lo facevo da me:-D).
si dosa a sensazione x non arrivare a avere i coralli indeboliti.. la vasca la si deve imparare a leggere da noi.. notando quando tira e quando è grassa.. non potrai mai avere la vasca lineare.. e questo magari ti farà accrescere come acquariofilo (sembra difficle ma pian piano ci si arriva.. con qualche casino sulle spalle ma ci si arriva:-))

simonecoltro
19-03-2016, 11:27
In casa ho questo, sono buoni prodotti?
Se si, quanto ne doso?
Per ora ho dato solo 1 paio di volte il sicce....effettivamente il giorno dopo sono gonfi che sembra che scoppino


http://s18.postimg.cc/bpu60ru11/image.jpg (http://postimg.cc/image/bpu60ru11/)

http://s18.postimg.cc/9l57ly30l/image.jpg (http://postimg.cc/image/9l57ly30l/)

http://s18.postimg.cc/4wkmd0og5/image.jpg (http://postimg.cc/image/4wkmd0og5/)

simonecoltro
22-03-2016, 21:48
Da 2 giorni ho ufficialmente cominciato con A+B
Stasera terzo giorno e domani pom testo

simonecoltro
23-03-2016, 21:54
Ultimi inserimenti

http://s13.postimg.cc/5dx7nqbmb/image.jpg (http://postimg.cc/image/5dx7nqbmb/)

http://s13.postimg.cc/nbhxrjas3/image.jpg (http://postimg.cc/image/nbhxrjas3/)

simonecoltro
24-03-2016, 20:32
Sabato 19 i test erano:
Nitriti, nitrati e fosfati 0
Kh 6,5
Ca 420/430
Mg 1.400
Ho alzato il kh e dal giorno dopo domenica 20 ho cominciato com A+B.
10 ml per ciascuno tutti i giorni
I valori adesso:
Nitriti, nitrati e solfati 0
Kh 8
Da 450
Mg 1300/1350
Va bene? Procedo così?
Grazie ciao

Hank
26-03-2016, 23:10
Ciao Simone ti volevo chiedere una cosa.... siccome anche tu hai la plafo a led a quanto l'hai settata per gli sps?
Ho preso 4 talee oggi in fiera allo stand di Acquaportal(milka, acropora verde, digitata rossa e hystrix) e giustamente i ragazzi mi hanno detto di tenerli sul fondo per 2 settimane per farli abituare poi pian piano farli salire, tu come fai con gli sps?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro
27-03-2016, 00:17
Ciao Hank
Io li metto sul fondo per 1 settimana
Per i led ora ho i bianchi al 50%....devo dire che questi led non mi fanno impazzire....sotto i neon vedo sempre dei colori molto più sgargianti
Anch'io preso qualche settimana fa una milka....nella vasca del ragazzo era proprio viola....da me invece insomma....lo stesso per la digitata blu
Oggi in fiera unos dei ragazzi dello staf si AP mi ha consigliato di dare molti più bianchi
Sinceramente non so proprio

Hank
27-03-2016, 00:21
Anch'io ho i bianchi al 50% e il totale della potenza della plafo al 50%, vediamo un po' quel che succede...

simonecoltro
28-03-2016, 22:10
Chi mi consiglia una plafo neon tra queste considerato rapporto qualità prezzo senza esagerare ?
Non spendo 700 euro per una plafo a meno che non mi faccia allevare aragoste che mangio una una volta a settimana

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-80cm-colore-nero-p-12125.html

tene
28-03-2016, 22:18
Cerca una Ati o blau usate ,con queste cuoci i neon dopo pochi giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
28-03-2016, 22:32
Ho trovato una elos hqi E-power 250w ad un ottimo prezzo
Cosa dici?

tene
28-03-2016, 22:38
Scalda troppo per un nano la temperatura diventerebbe ingestibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
28-03-2016, 23:09
Mi servirebbe l'indicazione di una plafo nuova, per capire di cosa parliamo

tene
29-03-2016, 07:39
Cerca Ati o blau t5,lascia perdere le dimmerabili che costano e con i t5 non servono a niente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
29-03-2016, 11:26
di queste?
http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-6x24w-misure-sospensione-compreso-p-7043.html
http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x24w-p-4627.html
http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x24w-p-4627.html

non ricordo più cosa significa dimmerabile....ma i neon blu ci sono in queste plafo? come si combinano?

simonecoltro
30-03-2016, 11:28
i led mi hanno rotto le palle!!!!
ho trovato da un amico (colori spettacolari), ad un prezzaccio, una plafo con queste caratteristiche
PLAFONIERA HQI 1X250W +2 NEON T5 IN PL DA 65W BLU ATTINICO BULBO HQI DA 250W
ATTACCO FC2 DA 15000K
4 DUAL BLUEMOON
1 VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO

se cambio in corso adesso riparte la fase algale? se si può danneggiare i coralli?

paperino68
30-03-2016, 15:05
i led mi hanno rotto le palle!!!!
ho trovato da un amico (colori spettacolari), ad un prezzaccio, una plafo con queste caratteristiche
PLAFONIERA HQI 1X250W +2 NEON T5 IN PL DA 65W BLU ATTINICO BULBO HQI DA 250W
ATTACCO FC2 DA 15000K
4 DUAL BLUEMOON
1 VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO

se cambio in corso adesso riparte la fase algale? se si può danneggiare i coralli?

guarda io ho ancora un arcadia 1x250 + 2 neon t8 mi pare da 18w e la tengo nel caso mi si fermino i led (quando partirò),ma oggettivamente non so quale sia il prezzaccio.. io per esempio se la volessi vendere la darei via davvero per poco.
-il punto è:scaldano davvero tanto.. non puoi diminuire le intensità(x diminuire devi alzare la plafo) e sono alla fine 300w.. (al limite davvero prendi in considerazione i T5)con la hydra ne consumavi meno di 100.. sei proprio sicuro che sia lei il problema?#24
ps se la vendi a buon prezzo fammelo sapere:-))

simonecoltro
30-03-2016, 15:14
i led mi hanno rotto le palle!!!!
ho trovato da un amico (colori spettacolari), ad un prezzaccio, una plafo con queste caratteristiche
PLAFONIERA HQI 1X250W +2 NEON T5 IN PL DA 65W BLU ATTINICO BULBO HQI DA 250W
ATTACCO FC2 DA 15000K
4 DUAL BLUEMOON
1 VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO

se cambio in corso adesso riparte la fase algale? se si può danneggiare i coralli?

guarda io ho ancora un arcadia 1x250 + 2 neon t8 mi pare da 18w e la tengo nel caso mi si fermino i led (quando partirò),ma oggettivamente non so quale sia il prezzaccio.. io per esempio se la volessi vendere la darei via davvero per poco.
-il punto è:scaldano davvero tanto.. non puoi diminuire le intensità(x diminuire devi alzare la plafo) e sono alla fine 300w.. (al limite davvero prendi in considerazione i T5)con la hydra ne consumavi meno di 100.. sei proprio sicuro che sia lei il problema?#24
ps se la vendi a buon prezzo fammelo sapere:-))

ciao
avevo una milka troppo grande rispetto agli altri coralli, ho fatto una talea per me e l'ho data ad u amico....appena messa sotto la sua lampada è diventata il viola che io non ho mai visto...lui mi da 3 talee di digitate, la blu è bellissima...da me si vede appena e solo perché lo so...
ho letto un sacco di post in vari forum e sono davvero tantissimi quelli che abbandonano i led perché scontenti....vorrei fare dei cambiamenti adesso che la vasca è giovane e i coralli piccoli
io sono sicuramente scarso e inesperto, ma non credo che lo siano tutti quelli che leggo..anzi
comunque per ora, ammesso che cambi plafo, l'hydra la tengo...non si sa mai
per i T5 con la vasca da 60 faccio un po' fatica come misura

simonecoltro
30-03-2016, 16:41
http://reefitalia.net/forums/led-vs-t5-vs-hqi-vt73229.html

paperino68
30-03-2016, 19:01
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

simonecoltro
31-03-2016, 12:17
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

credo che i led possano dare ottimo risultati ma trovare il settaggio non è semplice, a maggior ragione per un neofita
sono convinto che chi è alle prime armi deve dotarsi di tutto ciò che lo aiuti a capire con relativa facilità il mondo marino, se oltre agli animali, alla triade, agli integratori, al reattore, ci mettiamo anche il continuare a modificare i led, diventa un casino
anche perché gli effetti giustamente non si vedono in 2 gg...

detto ciò il cambio di illuminazione provoca nuova fase algale? i coralli in vasca ne possono soffrire?

paperino68
31-03-2016, 13:05
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

credo che i led possano dare ottimo risultati ma trovare il settaggio non è semplice, a maggior ragione per un neofita
sono convinto che chi è alle prime armi deve dotarsi di tutto ciò che lo aiuti a capire con relativa facilità il mondo marino, se oltre agli animali, alla triade, agli integratori, al reattore, ci mettiamo anche il continuare a modificare i led, diventa un casino
anche perché gli effetti giustamente non si vedono in 2 gg...

detto ciò il cambio di illuminazione provoca nuova fase algale? i coralli in vasca ne possono soffrire?

un cambio di illuminazione qualcosa provoca sempre... nel tuo caso dipende da cosa opti... se prendi hqi monta luce particolarmente fredda (minimo 14k) e problemi non ne hai a parte il calore sviluppato e la bolletta.. se monti T5 da 24w da quel che si legge (ripeto da letture eh) difficilmente avrai problemi.. rimane solo il fattore bolletta.
-io pure sono sicuro che bestemmierò con i led(ho anche io la hydra ma quella vecchia di de jong da 95w e poco bianco rispetto alla tua),ma è anche uno dei motivi x cui riparto con l'acquario dopo tanti anni (mi piace il multispettro).. vedremo... magari visto che sei orientato vai sui T5 da 24w.. poi con il tempo puoi anche riprovare .
poi non so.. ma ci dovrebbe essere un programma di acclimatazione dei coralli proprio dell'AI .. lo hai usato?

simonecoltro
31-03-2016, 13:18
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

credo che i led possano dare ottimo risultati ma trovare il settaggio non è semplice, a maggior ragione per un neofita
sono convinto che chi è alle prime armi deve dotarsi di tutto ciò che lo aiuti a capire con relativa facilità il mondo marino, se oltre agli animali, alla triade, agli integratori, al reattore, ci mettiamo anche il continuare a modificare i led, diventa un casino
anche perché gli effetti giustamente non si vedono in 2 gg...

detto ciò il cambio di illuminazione provoca nuova fase algale? i coralli in vasca ne possono soffrire?

un cambio di illuminazione qualcosa provoca sempre... nel tuo caso dipende da cosa opti... se prendi hqi monta luce particolarmente fredda (minimo 14k) e problemi non ne hai a parte il calore sviluppato e la bolletta.. se monti T5 da 24w da quel che si legge (ripeto da letture eh) difficilmente avrai problemi.. rimane solo il fattore bolletta.
-io pure sono sicuro che bestemmierò con i led(ho anche io la hydra ma quella vecchia di de jong da 95w e poco bianco rispetto alla tua),ma è anche uno dei motivi x cui riparto con l'acquario dopo tanti anni (mi piace il multispettro).. vedremo... magari visto che sei orientato vai sui T5 da 24w.. poi con il tempo puoi anche riprovare .
poi non so.. ma ci dovrebbe essere un programma di acclimatazione dei coralli proprio dell'AI .. lo hai usato?

si ho provato ad usarlo...gli dai tu il tempo e poi lui parte basso, ogni giorno aumenta fino a portare tutto al massimo
ma mi sono fermato, qualcuno mi ha spaventato dicendo che al 60% i bianchi sono già alti...uno dei ragazzi dello staf di Ap, conosciuto in fiera sabato la tiene tutta al massimo
mi sono rotto decisamente le palle, tutto qua
se non riesco a tenere i coralli deve essere mia mala gestio o incapacità ,ma non il dubbio che sia l'uso dei led...questo dubbio o rottura di palle per uno alle prime armi è una gran rottura
provo la HQI visto che la posso prendere ad un prezzo di favore e vediamo
sperando che la bolletta sia una cosa accettabile, se non ci faccio una fioriera

paologe
31-03-2016, 14:57
.........
se non riesco a tenere i coralli deve essere mia mala gestio o incapacità ,ma non il dubbio che sia l'uso dei led...questo dubbio o rottura di palle per uno alle prime armi è una gran rottura
provo la HQI visto che la posso prendere ad un prezzo di favore e vediamo
sperando che la bolletta sia una cosa accettabile, se non ci faccio una fioriera

Ciao Simone occhio a quello che ti hanno già scritto : con 250 watt il calore diventa veramente alto e andiamo verso la stagione calda. Non è che rischi di fare danni? Sarebbe un vero peccato :(
.......Ci vediamo a fine mese (spero) ;-)

simonecoltro
31-03-2016, 15:02
.........
se non riesco a tenere i coralli deve essere mia mala gestio o incapacità ,ma non il dubbio che sia l'uso dei led...questo dubbio o rottura di palle per uno alle prime armi è una gran rottura
provo la HQI visto che la posso prendere ad un prezzo di favore e vediamo
sperando che la bolletta sia una cosa accettabile, se non ci faccio una fioriera

Ciao Simone occhio a quello che ti hanno già scritto : con 250 watt il calore diventa veramente alto e andiamo verso la stagione calda. Non è che rischi di fare danni? Sarebbe un vero peccato :(
.......Ci vediamo a fine mese (spero) ;-)

ciao Paolo
sta lavorando Mirko per te?

così non ci sto...provo, ho comunque un amico che mi può tenere i coralli nel caso la situazione diventi problematica davvero
al massimo glielo porto a lui e ricomincio...così prendo l'occasione per rifare la rocciata che ho fatto male e mi sono giocato un sacco di spazio

ci vediamo presto
ciao ciao

paologe
31-03-2016, 15:40
ciao Paolo
sta lavorando Mirko per te?

ci vediamo presto
ciao ciao

Spero proprio di si ....mi ha detto che sono un po' in ritardo ma per fine mese dovrei avere il tutto pronto . #28

simonecoltro
03-04-2016, 12:56
Da quando ho cominciato ad alimentare la vasca, la situazione è cambiata davvero
I coralli stanno molto bene e anche i colori cominciano a vedersi

Hank
03-04-2016, 14:37
Ciao Simone, anch'io ho intenzione di cominciare ad alimentare i coralli, tu cosa usi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro
04-04-2016, 15:06
ciao
uso il calanus e il reef buster (spero di aver scritto bene)

paperino68
04-04-2016, 17:49
ciao
uso il calanus e il reef buster (spero di aver scritto bene)

+ o meno:-) reef booster,ma detto questo mi fa davvero piacere che stai avviando ad avere riscontri positivi.
-come stai alimentando?cioè in che modo dosi?
e hai sotto sempre la hydra o la hqi?

ciao#28

simonecoltro
04-04-2016, 18:00
ciao
uso il calanus e il reef buster (spero di aver scritto bene)

+ o meno:-) reef booster,ma detto questo mi fa davvero piacere che stai avviando ad avere riscontri positivi.
-come stai alimentando?cioè in che modo dosi?
e hai sotto sempre la hydra o la hqi?

ciao#28

ciao
il calanus 2 volte a settimana una dose più piccola del cucchiaino (va bene? qualcuno lo usa?)
il reef booster ( adesso ci siamo :-D) mezza fiala ogni 15 gg...non so se sia poco ma mi hanno detto di andarci piano perché molto buono ma molto forte
il tutto ovviamente di sera al buoi e a skimmer spento
devo capire come mantenere i colori...ho crescita ma una rogna sti colori
ho ancora l'hydra...sono in dubbio se darle ancora un po' di tempo...
la hqi è li pronta che aspetta

paperino68
04-04-2016, 23:12
io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca;-),il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.

i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva

simonecoltro
06-04-2016, 12:32
io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca;-),il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.

i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva

ciao
usi/usavi o qualcuno usa il fitoplancton?
leggo che faccia bene e che non sia inquinante. è vero?

paperino68
06-04-2016, 14:32
io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca;-),il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.

i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva

ciao
usi/usavi o qualcuno usa il fitoplancton?
leggo che faccia bene e che non sia inquinante. è vero?

non ho la vasca da oltre 10 anni#13,quello che dosavo spesso era .. faidate.. detto questo il fitoplancton agisce indirettamente nutrendo lo zooplancton(di cui si nutrono sps e lps) che hai in vasca e inoltre agisce da cibo diretto x i molli e anche x le gorgonie(quindi x i filtratori) che non sono certo semplici da tenere.
-va detto che lo zooplancton che cmq avrai in vasca seppur sviluppato dal fito sarà sempre insufficente
-problemi il fito non ne da
-ma se hai lps e sps e speri di camparli con quello ti devo deludere,sarebbe il cibo perfetto avere lo zooplancton in vasca.. ma se leggi qualcosa comprenderai che è abbastanza complessa la cosa (esiste il reattore di zoo al quale x forza affianchi il fito)
-quindi devi ottimizzare il tutto tra cacca dei pesci e prodotti vari.. così a occhio mi sembrano utili gli snow... il particolato piace ai coralli:-))
-ps non so che animali hai.. l'alimentazione dipende molto anche da quali e quanti ne hai...#28

simonecoltro
17-04-2016, 22:48
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

paologe
18-04-2016, 08:29
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

Nooooooooooooo il mio incubo >:-(>:-( che caspita sarà successo? Devo iniziare a preoccuparmi visto che avrò la stessa vasca con lo stesso scarico? Non sarà che si è formata formata aria nello scarico?

paologe
18-04-2016, 09:53
Visto che mi hai allarmato :-) mi sono messo in caccia e la discussione che ti linko potrebbe essere utile (tra l'altro c'è anche l'intervento diretto di Dhave di Ultrareef).
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439305&page=6

simonecoltro
18-04-2016, 12:27
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

Nooooooooooooo il mio incubo >:-(>:-( che caspita sarà successo? Devo iniziare a preoccuparmi visto che avrò la stessa vasca con lo stesso scarico? Non sarà che si è formata formata aria nello scarico?

ciao Paolo
non so cosa sia successo...la vasca gira da ottobre e non ha mai rotto le palle.
Ti ricordi che ti avevo mandato il video silenziosissimo?
Stasera provo a spegnere e riaccendere...vediamo se cambia qualcosa.
a meno che non ci sia qualcosa nel tubo ma non saprei neanche cosa.

paologe
18-04-2016, 13:02
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

Nooooooooooooo il mio incubo >:-(>:-( che caspita sarà successo? Devo iniziare a preoccuparmi visto che avrò la stessa vasca con lo stesso scarico? Non sarà che si è formata formata aria nello scarico?

ciao Paolo
non so cosa sia successo...la vasca gira da ottobre e non ha mai rotto le palle.
Ti ricordi che ti avevo mandato il video silenziosissimo?
Stasera provo a spegnere e riaccendere...vediamo se cambia qualcosa.
a meno che non ci sia qualcosa nel tubo ma non saprei neanche cosa.

Certo che mi ricordo, il video ce l'ho ancora e l'avevo anche fatto vedere a mia moglie prima di ordinare l'acquario. Speriamo bene altrimenti mi caccia fuori di casa #19

simonecoltro
29-04-2016, 10:27
ciao ragazzi
volevo chiedervi se è possibile mettere 1/2 cm di sabbia sul fondo della mia vasca, senza dover togliere tutto?
sto popolando bene il fondo e un filo di sabbia bianca farebbe risaltare di più i colori.
ho eliminato le acropore, scambiate con un amico con lps e rami di digitata.
Sto dosando a+b, con maggior quantità di B come consigliato da voi, per tenere più bilanciato il KH.
Ho abbassato drasticamente i bianchi e vedo miglioramenti.
Oggi la vasca fa i 6 mesi #70

un caro saluto a tutti

alegiu
30-04-2016, 09:52
Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro
30-04-2016, 21:19
Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao Ale
Mi hai spaventato abbastanza....va benissimo com'è adesso!
Grazie :-D

Un ragazzo del forum mi ha mandato delle foto di talee che vende....bellissimi, gli ho chiesto che luce usa...led, mi ha detto che tiene ai bianchi al 15%...ho abbassato anch'io, tutto un altro mondo
Sta combinando a piacermi adesso come hanno reagito gli animali
Appena ho tempo, posto panoramica
Ciao

Stefano Pesce
30-04-2016, 22:03
Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao Ale
Mi hai spaventato abbastanza....va benissimo com'è adesso!
Grazie :-D

Un ragazzo del forum mi ha mandato delle foto di talee che vende....bellissimi, gli ho chiesto che luce usa...led, mi ha detto che tiene ai bianchi al 15%...ho abbassato anch'io, tutto un altro mondo
Sta combinando a piacermi adesso come hanno reagito gli animali
Appena ho tempo, posto panoramica
Ciao

Ciao Simone, non scrivo mai ma leggo sempre tutto :-))

Purtroppo per esperienza posso confermati ( ma non sono nel il primo e ne sarò l'ultimo a dirlo) che i risultati che si possono ottenere con i neon o le hqi a mio parere e ribadisco a mio parere, sono tutt'altra storia rispetto ai led..
Io considero i led come un validissimo compromesso, d'altronde io non potrei avere una vasca se dovessi utilizzare altre fonti di luce per via del calore che svilupperebbero, e beh anche la corrente elettrica ahinoi costa..
Se hai la possibilità di montare dei neon e soprattutto se il tuo obiettivo è quello di raggiungere risultati decisamente "stellari" io lascerei perdere i led..
E' anche vero che ci sono tantissime vasche davvero belle pur essendo illuminate dai led, però è assolutamente vero che una "milka" sotto i led non è una milka sotto i T5..!

Valuta bene !
------------------------------------------------------------------------
Inoltre se posso permettermi, penso sempre che un po' tutti ci siamo fatti abbindolare dai giochetti che si possono fare con le plafoniere a led, che più che a scopo acquariofilo io le definirei a scopo di parco giochi-luci.. Vedi tutta quella roba con le radion che addirittura simulavano l'effetto "temporale" quasi come se fossero davvero utili, e invece...!!!
Io nonostante utilizzi i led sono sempre del parere che una plafo HQI mista a T5 sia davvero la combinazione ideale che più si approssima alla luce naturale, e sottolineo "approssima" in quanto artificialmente è difficile arrivare a delle condizioni reali !

Stefano Pesce
30-04-2016, 22:19
Dico l'ultima e poi giuro che sto zitto :-D
Uno dei tanti motivi per i quali scegliamo i led è dovuto al risparmio che si ha nella corrente elettrica e nella "Non sostituzione" dei bulbi o dei neon..
Nel caso tuo se montassi per esempio una 8x24 avresti un consumo giornaliero di circa 0,72€ supponendo una tariffa di 0,20€ a kw/h..!
In un anno sono certamente 260 euro circa, in più bisogna considerare la sostituzione dei neon e dei bulbi che di certo poco non costano..
Ripeto che bisognerebbe bene valutare la cosa, io penso che il nostro sia oggettivamente un hobby costosissimo, e che la maggior parte delle volta (io in primis) siamo costretti ad accontentarci, ma sostanzialmente nonostante i led magari poi si investe un capitale nella linea zeovit illuminando la vasca con i led quando in realtà sarebbe molto meglio (sempre a mio parere) investire sul parco luci e puntare ad un sistema di gestione più tradizionale, skimmer luce movimento poco cibo ai pesci e luce di ottima qualità!

simonecoltro
30-04-2016, 22:21
Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao Ale
Mi hai spaventato abbastanza....va benissimo com'è adesso!
Grazie :-D

Un ragazzo del forum mi ha mandato delle foto di talee che vende....bellissimi, gli ho chiesto che luce usa...led, mi ha detto che tiene ai bianchi al 15%...ho abbassato anch'io, tutto un altro mondo
Sta combinando a piacermi adesso come hanno reagito gli animali
Appena ho tempo, posto panoramica
Ciao

Ciao Simone, non scrivo mai ma leggo sempre tutto :-))

Purtroppo per esperienza posso confermati ( ma non sono nel il primo e ne sarò l'ultimo a dirlo) che i risultati che si possono ottenere con i neon o le hqi a mio parere e ribadisco a mio parere, sono tutt'altra storia rispetto ai led..
Io considero i led come un validissimo compromesso, d'altronde io non potrei avere una vasca se dovessi utilizzare altre fonti di luce per via del calore che svilupperebbero, e beh anche la corrente elettrica ahinoi costa..
Se hai la possibilità di montare dei neon e soprattutto se il tuo obiettivo è quello di raggiungere risultati decisamente "stellari" io lascerei perdere i led..
E' anche vero che ci sono tantissime vasche davvero belle pur essendo illuminate dai led, però è assolutamente vero che una "milka" sotto i led non è una milka sotto i T5..!

Valuta bene !
------------------------------------------------------------------------
Inoltre se posso permettermi, penso sempre che un po' tutti ci siamo fatti abbindolare dai giochetti che si possono fare con le plafoniere a led, che più che a scopo acquariofilo io le definirei a scopo di parco giochi-luci.. Vedi tutta quella roba con le radion che addirittura simulavano l'effetto "temporale" quasi come se fossero davvero utili, e invece...!!!
Io nonostante utilizzi i led sono sempre del parere che una plafo HQI mista a T5 sia davvero la combinazione ideale che più si approssima alla luce naturale, e sottolineo "approssima" in quanto artificialmente è difficile arrivare a delle condizioni reali !

Ciao Stefano...lo so che leggi sempre....sento la tua presenza #25
Hai fatto proprio l'esempio perfetto.....la milka sotto i led non ha niente a che fare coi neon
Ho preso ad un prezzaccio una hqi (250w) con neon....ma ho fatto la ******* di non considerare un mobile che mi inibisce di alzarla, e visto che quanto scalda e la mia vasca piccola, non posso montarla
Ma mi sono ripromesso di far passare l'estate e poi valutare...o almeno sono i buoni propositi (conoscendomi potrei svegliarmi male domani mattina e prendere la plafo neon).
Quello che mi dispiacerebbe, rispetto ai led che ho, é perdere o diminuire tanto l'effetto blu, perché con gli animali che ho (Zoanthus, lps e duri facili) col blu sembra un quadro.
Il discorso corrente elettrica purtroppo non ho idea di quanto potrebbe impattare i neon, considerato che l'unica misura che potrei mettere é una 8x24 (la mia led adesso é 135w).
Sono molto indeciso

Stefano Pesce
30-04-2016, 22:24
Ho scritto nel post precedente, che supponendo il costo di 20 centesimi a kw/h sono circa 260 euro l'anno più la sostituzione degli eventuali neon o bulbi !

Eventualmente ai T5 potresti affiancare una barra di led royal blue per risaltare le fluorescenze, ne basta una anche da 10w..!

simonecoltro
30-04-2016, 22:25
Dico l'ultima e poi giuro che sto zitto :-D
Uno dei tanti motivi per i quali scegliamo i led è dovuto al risparmio che si ha nella corrente elettrica e nella "Non sostituzione" dei bulbi o dei neon..
Nel caso tuo se montassi per esempio una 8x24 avresti un consumo giornaliero di circa 0,72€ supponendo una tariffa di 0,20€ a kw/h..!
In un anno sono certamente 260 euro circa, in più bisogna considerare la sostituzione dei neon e dei bulbi che di certo poco non costano..
Ripeto che bisognerebbe bene valutare la cosa, io penso che il nostro sia oggettivamente un hobby costosissimo, e che la maggior parte delle volta (io in primis) siamo costretti ad accontentarci, ma sostanzialmente nonostante i led magari poi si investe un capitale nella linea zeovit illuminando la vasca con i led quando in realtà sarebbe molto meglio (sempre a mio parere) investire sul parco luci e puntare ad un sistema di gestione più tradizionale, skimmer luce movimento poco cibo ai pesci e luce di ottima qualità!

Scusa ho letto adesso questo tuo mess
Se avessi la certezza che sono solo 260 euro all'anno, la ordino adesso....subito
Il mio timore é che avere una spesa simile ogni 2 mesi, questo mi romperebbe un po'
Mi sai dire quanto costerebbero i neon ogni 6 mesi? Neon buoni ovviamente

Fare tutta questa fatica (chi si ricorda la partenza sa di cosa parlo) e non avere la giusta soddisfazione nel colori solo perché ho scelto l'illuminazione sbagliata, é una minchiata...

valegaga
30-04-2016, 22:26
Arrivano anche a 20 euro a neon
In line 15 di buona marca

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
30-04-2016, 22:27
Ho scritto nel post precedente, che supponendo il costo di 20 centesimi a kw/h sono circa 260 euro l'anno più la sostituzione degli eventuali neon o bulbi !

Eventualmente ai T5 potresti affiancare una barra di led royal blue per risaltare le fluorescenze, ne basta una anche da 10w..!

Credi che potrei tenere i led a 20/25 dall'acqua? Perché ho sempre lo stesso mobile di merda che mi proibisce di alzarla

valegaga
30-04-2016, 22:29
Io la tengo a 30 cm la mia a led e mi trovo bene Non riesci a portarla a 30?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Stefano Pesce
30-04-2016, 22:30
Sono circa 170 EURO con una 8x24 non 260, ho sbagliato i calcoli.. Vedi.. una giornata di serie e integrali e poi sbaglio due somme e un prodotto :-D

Con 250w di hqi sono invece circa 220 euro l'anno, supponendo 12 ore di fotoperiodo, idem con i neon!

Però entrambe plafoniera scaldano, valuta anche questo

Hank
30-04-2016, 22:31
Ragazzi ma è vero sto discorso che coi led non si arriva a buoni risultati? Non è la prima volta che lo sento dire e sinceramente anch'io son tentato di passare alle HQI.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro
30-04-2016, 22:32
Io la tengo a 30 cm la mia a led e mi trovo bene Non riesci a portarla a 30?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Ciao valegaga
Adesso ho i led a 35 cm

valegaga
30-04-2016, 22:33
Lasciali così che vanno benissimo io tenendoli a 30 cm e mettendo la Potenza al Max sono riuscito a bruciare un corallo nelle punte, meglio non rischiare

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Stefano Pesce
30-04-2016, 22:35
Guarda ti scrivo come fare tutti i calcoli così puoi benissimo valutare da solo e farti tutte le pippe possibili :-D

Considera la potenza totale della plafoniera, esempio 100W.
Dovresti conoscere il costo di ogni kw/h, supponiamo 0,20€..!(dipende dal tuo contratto e da chi ti fornisce l'energia elettrica)
Dopo di che la proporzione è questa
20:1000=x:100(potenza totale della plafo)
quindi x=(20*100)/1000 genericamente.. x = (costo kw/h * potenza tot plafo)/ kw
Così hai trovato il consumo orario, dopodiché lo moltiplichi per 10 o 12 a seconda di quanto tempo saranno accese (supponiamo anche 10) e poi moltiplichi il costo giornaliero per 365 o per sei mesi o anche per una settimana !!
------------------------------------------------------------------------
Poi considera che alcune tariffe abbassano il costo ad ogni kw/h a seconda della fascia oraria, infatti in casa da me accendono la lavatrice la notte..! Nel caso in cui la fascia di risparmio scattasse alle 19.00, potresti far accendere le luci alle 18.00 e risparmiare notevolmente !!!
I numeri sembrano apparentemente piccoli, ma in un anno sono davvero tanti..! Allo stesso modo con una tariffa a fasce orarie il costo calerebbe di non poco!

simonecoltro
30-04-2016, 22:52
Guarda ti scrivo come fare tutti i calcoli così puoi benissimo valutare da solo e farti tutte le pippe possibili :-D

Considera la potenza totale della plafoniera, esempio 100W.
Dovresti conoscere il costo di ogni kw/h, supponiamo 0,20€..!(dipende dal tuo contratto e da chi ti fornisce l'energia elettrica)
Dopo di che la proporzione è questa
20:1000=x:100(potenza totale della plafo)
quindi x=(20*100)/1000 genericamente.. x = (costo kw/h * potenza tot plafo)/ kw
Così hai trovato il consumo orario, dopodiché lo moltiplichi per 10 o 12 a seconda di quanto tempo saranno accese (supponiamo anche 10) e poi moltiplichi il costo giornaliero per 365 o per sei mesi o anche per una settimana !!
------------------------------------------------------------------------
Poi considera che alcune tariffe abbassano il costo ad ogni kw/h a seconda della fascia oraria, infatti in casa da me accendono la lavatrice la notte..! Nel caso in cui la fascia di risparmio scattasse alle 19.00, potresti far accendere le luci alle 18.00 e risparmiare notevolmente !!!
I numeri sembrano apparentemente piccoli, ma in un anno sono davvero tanti..! Allo stesso modo con una tariffa a fasce orarie il costo calerebbe di non poco!

Chiarissimo
Approfitto, ma quante ore di luce piena (escludo alba e tramonto ) sono ottimali?

Stefano Pesce
30-04-2016, 22:58
Guarda ti scrivo come fare tutti i calcoli così puoi benissimo valutare da solo e farti tutte le pippe possibili :-D

Considera la potenza totale della plafoniera, esempio 100W.
Dovresti conoscere il costo di ogni kw/h, supponiamo 0,20€..!(dipende dal tuo contratto e da chi ti fornisce l'energia elettrica)
Dopo di che la proporzione è questa
20:1000=x:100(potenza totale della plafo)
quindi x=(20*100)/1000 genericamente.. x = (costo kw/h * potenza tot plafo)/ kw
Così hai trovato il consumo orario, dopodiché lo moltiplichi per 10 o 12 a seconda di quanto tempo saranno accese (supponiamo anche 10) e poi moltiplichi il costo giornaliero per 365 o per sei mesi o anche per una settimana !!
------------------------------------------------------------------------
Poi considera che alcune tariffe abbassano il costo ad ogni kw/h a seconda della fascia oraria, infatti in casa da me accendono la lavatrice la notte..! Nel caso in cui la fascia di risparmio scattasse alle 19.00, potresti far accendere le luci alle 18.00 e risparmiare notevolmente !!!
I numeri sembrano apparentemente piccoli, ma in un anno sono davvero tanti..! Allo stesso modo con una tariffa a fasce orarie il costo calerebbe di non poco!

Chiarissimo
Approfitto, ma quante ore di luce piena (escludo alba e tramonto ) sono ottimali?


Dalle 8 alle 10, solitamente si fanno 10 ore di luce piena e due ore di alba tramonto!

simonecoltro
30-04-2016, 23:02
Guarda ti scrivo come fare tutti i calcoli così puoi benissimo valutare da solo e farti tutte le pippe possibili :-D

Considera la potenza totale della plafoniera, esempio 100W.
Dovresti conoscere il costo di ogni kw/h, supponiamo 0,20€..!(dipende dal tuo contratto e da chi ti fornisce l'energia elettrica)
Dopo di che la proporzione è questa
20:1000=x:100(potenza totale della plafo)
quindi x=(20*100)/1000 genericamente.. x = (costo kw/h * potenza tot plafo)/ kw
Così hai trovato il consumo orario, dopodiché lo moltiplichi per 10 o 12 a seconda di quanto tempo saranno accese (supponiamo anche 10) e poi moltiplichi il costo giornaliero per 365 o per sei mesi o anche per una settimana !!
------------------------------------------------------------------------
Poi considera che alcune tariffe abbassano il costo ad ogni kw/h a seconda della fascia oraria, infatti in casa da me accendono la lavatrice la notte..! Nel caso in cui la fascia di risparmio scattasse alle 19.00, potresti far accendere le luci alle 18.00 e risparmiare notevolmente !!!
I numeri sembrano apparentemente piccoli, ma in un anno sono davvero tanti..! Allo stesso modo con una tariffa a fasce orarie il costo calerebbe di non poco!

Chiarissimo
Approfitto, ma quante ore di luce piena (escludo alba e tramonto ) sono ottimali?


Dalle 8 alle 10, solitamente si fanno 10 ore di luce piena e due ore di alba tramonto!

Te lo chiedo perché ho sempre usato 10 ore....ma un amico mi ha detto che 8 ore sono più che sufficienti e stresso meno gli animali
Nella fase led ogni dubbio che ti viene, lo prendi con ansia :-D:-D:-D:-D

Stefano Pesce
30-04-2016, 23:03
Guarda ti scrivo come fare tutti i calcoli così puoi benissimo valutare da solo e farti tutte le pippe possibili :-D

Considera la potenza totale della plafoniera, esempio 100W.
Dovresti conoscere il costo di ogni kw/h, supponiamo 0,20€..!(dipende dal tuo contratto e da chi ti fornisce l'energia elettrica)
Dopo di che la proporzione è questa
20:1000=x:100(potenza totale della plafo)
quindi x=(20*100)/1000 genericamente.. x = (costo kw/h * potenza tot plafo)/ kw
Così hai trovato il consumo orario, dopodiché lo moltiplichi per 10 o 12 a seconda di quanto tempo saranno accese (supponiamo anche 10) e poi moltiplichi il costo giornaliero per 365 o per sei mesi o anche per una settimana !!
------------------------------------------------------------------------
Poi considera che alcune tariffe abbassano il costo ad ogni kw/h a seconda della fascia oraria, infatti in casa da me accendono la lavatrice la notte..! Nel caso in cui la fascia di risparmio scattasse alle 19.00, potresti far accendere le luci alle 18.00 e risparmiare notevolmente !!!
I numeri sembrano apparentemente piccoli, ma in un anno sono davvero tanti..! Allo stesso modo con una tariffa a fasce orarie il costo calerebbe di non poco!

Chiarissimo
Approfitto, ma quante ore di luce piena (escludo alba e tramonto ) sono ottimali?


Dalle 8 alle 10, solitamente si fanno 10 ore di luce piena e due ore di alba tramonto!

Te lo chiedo perché ho sempre usato 10 ore....ma un amico mi ha detto che 8 ore sono più che sufficienti e stresso meno gli animali
Nella fase led ogni dubbio che ti viene, lo prendi con ansia :-D:-D:-D:-D

Dipende da molte cose in realtà, in sto proprio giocando su questo ultimamente..!

simonecoltro
01-05-2016, 17:32
Aggiornamento foto

http://s32.postimg.cc/3zmy0iach/image.jpg (http://postimg.cc/image/3zmy0iach/)

http://s32.postimg.cc/q1d8ajuu9/image.jpg (http://postimg.cc/image/q1d8ajuu9/)

http://s32.postimg.cc/9fwf3eoyp/image.jpg (http://postimg.cc/image/9fwf3eoyp/)

http://s32.postimg.cc/soanr2yn5/image.jpg (http://postimg.cc/image/soanr2yn5/)

http://s32.postimg.cc/stef0r5y9/image.jpg (http://postimg.cc/image/stef0r5y9/)

http://s32.postimg.cc/b0xg6me3l/image.jpg (http://postimg.cc/image/b0xg6me3l/)

simonecoltro
02-05-2016, 10:58
chi mi consiglia che e quanti pesci potrei o inserire?
vasca 60x50x55h
grazieeeeeeeeee

alegiu
02-05-2016, 19:24
Dipende anche da te, che idee ti sei fatto, comunque puoi usare il wdy fish calc che trovi sul portale, ti può essere molto utile


Sent from my iPad using Tapatalk

tene
02-05-2016, 19:25
Il link nella mia firma

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
02-05-2016, 21:56
Datemi qualche nome....non fogli di Excel
Vorrei sentimento e esperienza
Daiiiiiiiiiii

alegiu
04-05-2016, 11:54
Ma la cosa bella del configuratore è che puoi vedere tutti quelli che potresti mettere e scegliere!

Mah io metterei una coppia di ocellaris, e un paio di coppie di bei gobidi, anche i Kauderni non sarebbe male nel tuo spazio

simonecoltro
04-05-2016, 12:12
grazie Ale
i Chrysiptera Parasema come sono?
li ho visti ieri e sono spettacolari

valegaga
04-05-2016, 13:17
Sono molto territoriali, ma molto molto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
04-05-2016, 15:19
Sono molto territoriali, ma molto molto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

allora niente...non voglio rotture di palle di nessun tipo

ci metto dei pesci finti con le batterie #70

simonecoltro
04-05-2016, 16:09
comunque i pagliacci li avevo e me ne sono liberato...non mi piacevano niente...
molto più belli alla TV

valegaga
04-05-2016, 18:29
Sono simpaticissimi i pagliacci, poi quando vedo i miei mangiate granuli grandi come la loro testa hahahahahh

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

alegiu
06-05-2016, 11:22
Potresti provare anche diverse coppie di gobidi che occupano posizioni differenti in vasca, ad esempio non mi ricordo se hai detto che metterai la sabbia, in tal caso una simpatica coppia di amblygobius biocellatus. Poi una coppietta di oceanops. Poi se mi vien in mente altro...

simonecoltro
06-05-2016, 12:02
Potresti provare anche diverse coppie di gobidi che occupano posizioni differenti in vasca, ad esempio non mi ricordo se hai detto che metterai la sabbia, in tal caso una simpatica coppia di amblygobius biocellatus. Poi una coppietta di oceanops. Poi se mi vien in mente altro...

grazie ale della segnalazione #25

simonecoltro
23-05-2016, 20:53
Ciao ragazzi
Avrei bisogno di aiuto....come impianto di osmosi ho questo Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno
Da ieri segna in uscita a 0,01.
Volevo chiedervi che di tolleranza ci sia prima di cambiare i filtri.
Se meglio sostituire, come faccio a sapere quali sono da da cambiare ?
E dove prendo i filtri ?
Grazie mille come sempre
Un caro saluto

devildark
23-05-2016, 22:17
Io piu x sfizio cambio tutto ogni 6 mesi ,membrana 1 ogni 12 mesi :) poi dipende sempre da quanta acqua produci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

simonecoltro
23-05-2016, 22:28
Io piu x sfizio cambio tutto ogni 6 mesi ,membrana 1 ogni 12 mesi :) poi dipende sempre da quanta acqua produci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao davildark
Ho una vasca piccola, produco 25/30 litri a settimana.
Ci sono 2 bicchieri sotto e 3 membrane sopra...(scusa la terminologia tecnica ahahah)
Dove si comprano i ricambi? Ho provato a smanettare un po ma non trovo
Grazie

devildark
23-05-2016, 22:33
Aquariomania ha i ricambi ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

tene
23-05-2016, 22:47
Io piu x sfizio cambio tutto ogni 6 mesi ,membrana 1 ogni 12 mesi :) poi dipende sempre da quanta acqua produci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao davildark
Ho una vasca piccola, produco 25/30 litri a settimana.
Ci sono 2 bicchieri sotto e 3 membrane sopra...(scusa la terminologia tecnica ahahah)
Dove si comprano i ricambi? Ho provato a smanettare un po ma non trovo
Grazie
Credo tu faccia un po di confusione,la membrana è una e se ben trattata facendo i lavaggi dura anni.
Quando il tds comincia ad alzarsi si cambiano le resine post osmosi,ogni 6 mesi i prefiltri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

devildark
23-05-2016, 22:52
Appunto tene io nn faccio i lavaggi XD la cambio 1 volta l anno e bon x sicurezza .. poi cm dici te se lavata e tenuta a doc dura molto di piu

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

simonecoltro
23-05-2016, 22:53
Io piu x sfizio cambio tutto ogni 6 mesi ,membrana 1 ogni 12 mesi :) poi dipende sempre da quanta acqua produci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao davildark
Ho una vasca piccola, produco 25/30 litri a settimana.
Ci sono 2 bicchieri sotto e 3 membrane sopra...(scusa la terminologia tecnica ahahah)
Dove si comprano i ricambi? Ho provato a smanettare un po ma non trovo
Grazie
Credo tu faccia un po di confusione,la membrana è una e se ben trattata facendo i lavaggi dura anni.
Quando il tds comincia ad alzarsi si cambiano le resine post osmosi,ogni 6 mesi i prefiltri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao Tene
Faccio confusione per forza....se no non mi disturberei e farei da solo.
Dei 3 tubi orizzontali quale sarebbe la membrana e quali le resine?

devildark
23-05-2016, 22:56
Ok son rinco pensavo parlasse con me pardon .. :) i cmq faccio cm scritto sopra e bon

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene
23-05-2016, 23:11
Io piu x sfizio cambio tutto ogni 6 mesi ,membrana 1 ogni 12 mesi :) poi dipende sempre da quanta acqua produci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao davildark
Ho una vasca piccola, produco 25/30 litri a settimana.
Ci sono 2 bicchieri sotto e 3 membrane sopra...(scusa la terminologia tecnica ahahah)
Dove si comprano i ricambi? Ho provato a smanettare un po ma non trovo
Grazie
Credo tu faccia un po di confusione,la membrana è una e se ben trattata facendo i lavaggi dura anni.
Quando il tds comincia ad alzarsi si cambiano le resine post osmosi,ogni 6 mesi i prefiltri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao Tene
Faccio confusione per forza....se no non mi disturberei e farei da solo.
Dei 3 tubi orizzontali quale sarebbe la membrana e quali le resine?
Metti una foto del tuo impianto,che ti dico quale è, altrimenti se cerco di spiegarlo facciamo ancora più confusione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
24-05-2016, 16:19
http://s33.postimg.cc/yk7j8o3i3/image.jpg (http://postimg.cc/image/yk7j8o3i3/)

http://s33.postimg.cc/jj58reksb/image.jpg (http://postimg.cc/image/jj58reksb/)

http://s33.postimg.cc/t8nkqub3v/image.jpg (http://postimg.cc/image/t8nkqub3v/)

http://s33.postimg.cc/gox1gucaj/image.jpg (http://postimg.cc/image/gox1gucaj/)

Grazie Tene

tene
24-05-2016, 18:11
La membrana è quella con l'adesivo giallo Ruwal o meglio la membrana è dentro a quel contenitore che si chiama wessel .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
25-05-2016, 22:48
La membrana è quella con l'adesivo giallo Ruwal o meglio la membrana è dentro a quel contenitore che si chiama wessel .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E si cambia la membrana o quelli sopra ?

tene
26-05-2016, 07:41
Già scritto sopra,si cambiano le resine appena il tds sale e i prefiltri ogni 4 /6 a seconda della qualità dell'acqua in entrata e della quantità prodotta.
La membrana dura anni,fai i lavaggi ogni tanto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
26-05-2016, 12:32
Già scritto sopra,si cambiano le resine appena il tds sale e i prefiltri ogni 4 /6 a seconda della qualità dell'acqua in entrata e della quantità prodotta.
La membrana dura anni,fai i lavaggi ogni tanto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie Tene e scusa se rompo..quello ovvio per te, è buio per me.
allora cambio le resine...
non sapevo si dovessero fare dei lavaggi alla membrana, come si fa?

tene
26-05-2016, 12:49
Per fare il lavaggio alla membrana se l'impianto non è predisposto con il deviatore apposito basta staccare il restrittore e far lavorare così l'impianto per una decina di minuti,la forte turbolenza all'interno della membrana provoca il distacco di eventuali residui solidi al suo interno.
Il restrittore è un cilindro collegato al tubo di scarico dell'acqua di scarto, nelle foto quello con deviatore per lavaggio.e quello senza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/cb63f6349ce0607f9abd3477080e7793.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/9038e982b806543138b6fbbcbc3c20c6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
26-05-2016, 12:51
Per fare il lavaggio alla membrana se l'impianto non è predisposto con il deviatore apposito basta staccare il restrittore e far lavorare così l'impianto per una decina di minuti,la forte turbolenza all'interno della membrana provoca il distacco di eventuali residui solidi al suo interno.
Il restrittore è un cilindro collegato al tubo di scarico dell'acqua di scarto questo quello con deviatore per lavaggio.
Questo senza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/cb63f6349ce0607f9abd3477080e7793.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/9038e982b806543138b6fbbcbc3c20c6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il restrittore cosa sarebbe?

valegaga
26-05-2016, 13:41
Sarebbe quello della prima foto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
26-05-2016, 15:18
Sarebbe quello della prima foto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

una sorta di riduttore di pressione, giusto?
ho capito
provvedo al lavaggio
adesso guardo sul sito per le resine
grazie mille per ora
tornerò presto a rompere
ciao
------------------------------------------------------------------------
lo so che sto rompendo ma non ci capisco un mazza
http://acquariomania.net/ricambi-cartucce-c-50_307.html
quali sono quelle giuste per il mio?
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-acces-accessoriricambi-c-90_91.html
meglio se ci fossero qua su acquariuline
grazie di cuore

simonecoltro
26-05-2016, 21:56
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-antisilicati-inline-siin-p-2702.html
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-post-filtro-antinitrati-inline-diin-p-2700.html

Sono questi 2?

valegaga
26-05-2016, 22:23
Si sono questi io ho lo stesso impianto
Se vuoi ti faccio vedere cosa ho fatto per il lavaggio della mambrana:
Prima del riduttore di flusso ho messo una t in modo che da una parte esce l acqua di scarto e dall altra quando la apro faccio il lavaggio

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
27-05-2016, 09:36
Si sono questi io ho lo stesso impianto
Se vuoi ti faccio vedere cosa ho fatto per il lavaggio della mambrana:
Prima del riduttore di flusso ho messo una t in modo che da una parte esce l acqua di scarto e dall altra quando la apro faccio il lavaggio

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ciao valegaga
si si qualunque aiuto e consiglio sono sempre accetti
grazie mille

simonecoltro
01-06-2016, 12:59
ho preso questo per la gestione delle pompe
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-7092000-wavecontroller-comanda-pompe-turbelle-modo-sincrono-alternato-p-11629.html
chi mi aiuta a prendere le pompe adatte?
da qui http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=turbelle&x=0&y=0
grazie
ora ho 2 da 3.500 lh ma spesso ho l'impressione che ci sia troppa corrente, nonostante abbia cambiato posizione più volte

devildark
02-06-2016, 00:51
Ma nn facevi prima a metter 2 rw8 o una rw4 e una rw8 col controller in wifi ci fai quel che vuoi :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

simonecoltro
02-06-2016, 07:49
Ma nn facevi prima a metter 2 rw8 o una rw4 e una rw8 col controller in wifi ci fai quel che vuoi :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao
Queste dici? Ogni pompa ha il suo controller?
Con quel controller si possono impostare anche alternate?
Ma la funzione di blocco per somministrazione cibo c'è?
Scusa le domande stupide ma non ci capisco una cippa
Grazie
Effettivamente facevo prima
Rimando indietro e cambio, dici?

tene
02-06-2016, 19:37
Mi è scappato un grazie involontario all'ultimo interventi di devildark.
Comunque a parte quello il controller che hai preso va bene con le tunze ,quindi devi se vuoi usarlo prendere delle tunze elettroniche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paologe
02-06-2016, 21:22
Ma nn facevi prima a metter 2 rw8 o una rw4 e una rw8 col controller in wifi ci fai quel che vuoi :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao
Queste dici? Ogni pompa ha il suo controller?
Con quel controller si possono impostare anche alternate?
Ma la funzione di blocco per somministrazione cibo c'è?
Scusa le domande stupide ma non ci capisco una cippa
Grazie
Effettivamente facevo prima
Rimando indietro e cambio, dici?
Ciao Simone io ho due RW4 : la funzione per la somministrazione del cibo c'è (10 minuti) e anche l'alternanza ma a mio modesto parere è un'alternanza troppo veloce una vera e propria intermittenza che dura pochi secondi e che spesso si perde nel senso che o si fermano o vanno assieme. In pratica non puoi alternare a ore.

devildark
03-06-2016, 03:49
Ormai se ce l hai a casa tienilo :) tene pareva strano hahaha XD

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

paologe
03-06-2016, 08:51
Buongiorno, già che siamo in tema chiedo: ma è vero che le RW usandole alternate con timer si rovinano. Ho letto in giro che qualcuno dice di sì perché sono elettroniche mentre altri le usano con i timer senza problemi

devildark
03-06-2016, 10:10
Io le uso in modalita alternata e mai nessun problema, tempo fa mi ricordo pero che una rw4 si brucio il motore ma la usavo in else ,credo sia piu una questione di sfiga XD che di modalita usata

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

paologe
03-06-2016, 10:37
Io le uso in modalita alternata e mai nessun problema, tempo fa mi ricordo pero che una rw4 si brucio il motore ma la usavo in else ,credo sia piu una questione di sfiga XD che di modalita usata

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ciao, alternata con timer?

devildark
03-06-2016, 10:42
No alternate con la loro modalita inclusa C mi pare si chiami sul controller

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paologe
03-06-2016, 10:47
No alternate con la loro modalita inclusa C mi pare si chiami sul controller

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ah ok e funziona bene? Perché le mie come ho scritto sopra hanno un'alternanza non sincronizzata che non mi piace per niente. Poi magari è molto efficace ma visto che sono all'inizio sto cercando di capire cosa sia meglio

devildark
03-06-2016, 10:49
Si vero vanno un po x i cazzi loro ma credo che nn cambi granche alla fine basta che nn stiano ferme XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paologe
03-06-2016, 10:51
Si vero vanno un po x i cazzi loro ma credo che nn cambi granche alla fine basta che nn stiano ferme XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Chiarissimo #70-39

simonecoltro
09-06-2016, 20:52
http://www.aquariumline.com/catalog/ultra-reef-100nano-reattore-calcio-acquari-fino-200l-p-18065.html
Ho montato questo grazie all'aiuto di un amico
Va bene vero per la mia vasca ?
60x50x55h lps e sps
Grazie
Ciao

devildark
11-06-2016, 23:06
A voia va bene si ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Hank
12-06-2016, 00:14
Ciao Simone vorrei prendere anch'io lo stesso reattore ma non ho amici che possano darmi una mano. 😀
Puoi farmi l'elenco di tutto quello che serve oltre al reattore stesso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro
12-06-2016, 14:52
A voia va bene si ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ottimo grazie 👏🏻👏🏻
------------------------------------------------------------------------
Ciao Simone vorrei prendere anch'io lo stesso reattore ma non ho amici che possano darmi una mano. 😀
Puoi farmi l'elenco di tutto quello che serve oltre al reattore stesso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Caio Hank
Come procede la vasca?
A parte il reattore e una piccola pompa (da 450) ti allego foto di quello che mi ha fatto prendere
Adesso lo sto tarando controllando la triade ogni altro giorno.
Per l'installazione ha fatto tutto lui, ma se serve posso farti parlare con lui, é molto gentile e ti aiuterebbe senza problemi.

http://s33.postimg.cc/orgyrt0ln/image.jpg (http://postimg.cc/image/orgyrt0ln/)

http://s33.postimg.cc/d7gqdigy3/image.jpg (http://postimg.cc/image/d7gqdigy3/)

simonecoltro
27-06-2016, 11:27
ciao
ho messo 1 dito di sabbia sul fondo ed effettivamente l'effetto è molto bello.
Visto che la sabbia si sporca, un amico mi ha dato una stella e io ho preso 2 lumache (non ricordo il nome ma quelle da fondo per la sabbia)...le lumache sono sparite dopo mezzora e più viste, la stella è stata mezza sbranata (forse dalla stessa merda che mi ha mangiato la tridacna).
comunque risultato sabbia sporca.
c'è qualche pesce che può fare da spazzino?
grazie come sempre e buone ferie a chi va o andrà

alegiu
27-06-2016, 12:19
Le lumache sono nassarius?

La tridacna è stata attaccata da un platelmita? Perché non credo attacchi le stelle (anchaster?). L'unica però è provare qualche appostamento notturno.

Pesci che smuovono superficialmente la sabbia, mi vengono in mente il rainfordi o l'hectori oppure il sinigobius biocellatus

simonecoltro
27-06-2016, 12:31
Le lumache sono nassarius?

La tridacna è stata attaccata da un platelmita? Perché non credo attacchi le stelle (anchaster?). L'unica però è provare qualche appostamento notturno.

Pesci che smuovono superficialmente la sabbia, mi vengono in mente il rainfordi o l'hectori oppure il sinigobius biocellatus

ciao alegiu come stai?
si erano 2 nassarius
cosa ha attaccato e sbranato non so, ho fatto diversi appostamenti ma niente.
per me quei pesci sono tutti uguali, dimmi tu cosa prenderesti ?
grazie

simonecoltro
29-06-2016, 16:14
in attesa di Ale che gentilmente mi aiuta col pesce....ho preso usata una ATI dimmerabile 8x24 già coi neon.
in attesa di scoprire cosa siano, mi consigliate quali usare e con che colorazioni/caratteristiche?
vorrei non perdere le fluorescenze degli lps ma anche poter allevare qualche acropora colorata
grazie come sempre
ciao

bastinchio35
29-06-2016, 16:38
Ciao, quanti litri?
In un nanoreef io non inserirei acropore sofrirebbero e basta
Hai lo schiumatoio?
Potresti inserire un coppia di pagliaccietti con una anemone o anche 2
Ma sono molto impegnative le anemoni.
Quale pesce?
Ora fallo maturare inserisci 4,5 kg di rocce vive e aspetta fino alla maturazione. Ciao e in bocca al lupo per il tuo primo nanoreef

Giuansy
29-06-2016, 17:09
Ciao Simone....

per i t5 un nome su tutti (imho) ATI .....in generale il rapporto bianchi blu è di 3 a 1
poi dipende anche come ti piace la colorazione ....se tiri piu sul blu o meno....
cmq 8 da 24 sono parecchi e vai tranquillo che le fluorescenze non le perdi anzi ne acquisti...fai tranquillo anche con qualche SPS........tini presente queste due cosette:

1) i t5 (come tutti i neon) faììvanno sostituiti ogni 6mesi max ...già dopo 4mesi cominciano a
esuarirsi

2) i t5 da 24w sono i meno performanti dei fratelli con wattaggio superiore (questo non vuol dire assolutamente sono scarsi....mi spiego??)

Bastinchio35: è esattamente il contrario di quello che hai scritto....nei nano di poco litraggio a soffrire sono i pinnuti e con loro tutto il sistema mentre se non inserisci pinnuti puoi inserire tutti i coralli che vuoi ovviamente con tecnica adeguata ....mi riferisco alla qualità luce e sopratutto a valori bilanciati e stabili nel tempo.....

per quanto riguarda le anemoni da evitare assolutamente specie neo nano....animali difficili da
allevare si spostano e tutto quello che toccano bruciano (non sto esagerando) e se nel malaugurato caso muore e no la togli subito nel giro di qualche ora ammazza tutto ...(quando dico tutto) intendo propio tutto....rocce vive comprese.....

bastinchio35
29-06-2016, 17:19
Scusa giunse ma io in un nanoreef ho 2 anemoni é non ho mai avuto problemi, bruciano ciò che toccano con i tentacoli ma solo coralli deboli, il disco pedale non fa danni e poi acropore hanno bisogno di 50 litri minimo non ho affatto detto ciò, non su può inserire quello che vuoi, i coralli hanno bisogno di nutrienti e in un anno in poco tempo con tanti coralli si eusatirebbero inserendo solo anemoni e qualche zoantus non mi sembra una cattiva idea.

simonecoltro
29-06-2016, 17:19
Ciao, quanti litri?
In un nanoreef io non inserirei acropore sofrirebbero e basta
Hai lo schiumatoio?
Potresti inserire un coppia di pagliaccietti con una anemone o anche 2
Ma sono molto impegnative le anemoni.
Quale pesce?
Ora fallo maturare inserisci 4,5 kg di rocce vive e aspetta fino alla maturazione. Ciao e in bocca al lupo per il tuo primo nanoreef

ciao ragazzo (vista la tua età se vera)
lo so che il post è lunghissimo e nessuno ha voglia di leggersi tutto sto sbrodolone, ma la vasca ha 8 mesi con 23 kg di rocce
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
Scusa giunse ma io in un nanoreef ho 2 anemoni é non ho mai avuto problemi, bruciano ciò che toccano con i tentacoli ma solo coralli deboli, il disco pedale non fa danni e poi acropore hanno bisogno di 50 litri minimo non ho affatto detto ciò, non su può inserire quello che vuoi, i coralli hanno bisogno di nutrienti e in un anno in poco tempo con tanti coralli si eusatirebbero inserendo solo anemoni e qualche zoantus non mi sembra una cattiva idea.

scusa se mi permetto ma dovresti leggerti un po' di quello che caratterizza la mia vasca...è un anno sicuro ma sono 150 litri e pieno di coralli ahahahah
------------------------------------------------------------------------
Ciao Simone....

per i t5 un nome su tutti (imho) ATI .....in generale il rapporto bianchi blu è di 3 a 1
poi dipende anche come ti piace la colorazione ....se tiri piu sul blu o meno....
cmq 8 da 24 sono parecchi e vai tranquillo che le fluorescenze non le perdi anzi ne acquisti...fai tranquillo anche con qualche SPS........tini presente queste due cosette:

1) i t5 (come tutti i neon) faììvanno sostituiti ogni 6mesi max ...già dopo 4mesi cominciano a
esuarirsi

2) i t5 da 24w sono i meno performanti dei fratelli con wattaggio superiore (questo non vuol dire assolutamente sono scarsi....mi spiego??)

Bastinchio35: è esattamente il contrario di quello che hai scritto....nei nano di poco litraggio a soffrire sono i pinnuti e con loro tutto il sistema mentre se non inserisci pinnuti puoi inserire tutti i coralli che vuoi ovviamente con tecnica adeguata ....mi riferisco alla qualità luce e sopratutto a valori bilanciati e stabili nel tempo.....

per quanto riguarda le anemoni da evitare assolutamente specie neo nano....animali difficili da
allevare si spostano e tutto quello che toccano bruciano (non sto esagerando) e se nel malaugurato caso muore e no la togli subito nel giro di qualche ora ammazza tutto ...(quando dico tutto) intendo propio tutto....rocce vive comprese.....

ciao Giunasy
piacere di risentirti, spero tu stia bene
con la vasca da 60 cm dovevo stare solo sui 24w...
per i neon leggo che molti usano anche colori diversi...con 8 ne faresti 3 blu e 5 bianchi?
per anemnone non insistere, mi sono fregato già una volta...ci ho messo 1 settimane a pescarlo da sotto la rocciata...
grazie ciao

Giuansy
29-06-2016, 17:27
bastinchio....senza far polemica he??m (ci mancherebbe) ma da quello che scrivi, ne deduco
che hai scarsa conoscenza di come funzione un sistema reef......
ti assicuro che le acropore vivono benissimo anche i meno di 50 litri al contrario dei pinnuti....

cmq ti consiglio di leggere le guide ...poi ne riparliamo....poi fai come credi he??

Riccio79
29-06-2016, 21:19
Ciao Giuansy!! Che piacere rileggerti.. sei un po latitante ultimamente...Chiuso OT

SImone, io ho avuto i T5 per tanto tempo, per me il top è ATI.. metti i bluplus come blu, e gli acqua blu come "bianchi", non sono da 10.000, dovrebbero essere sui 14000 k... aggiungo che avendo 8 tubi a disposizione, io metterei 5 "bianchi", 2 bluplus e 1 purple.. che accentua ulteriormente le fluorescenze...
Anche se il miiglior consiglio che ti posso dare, è di fare delle prove per trovare la temperatura di colore che ti piace di più.. io amo la luce più tendente al blu ad esempio

Giuansy
30-06-2016, 08:25
OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

simonecoltro
30-06-2016, 12:29
Ciao Giuansy!! Che piacere rileggerti.. sei un po latitante ultimamente...Chiuso OT

SImone, io ho avuto i T5 per tanto tempo, per me il top è ATI.. metti i bluplus come blu, e gli acqua blu come "bianchi", non sono da 10.000, dovrebbero essere sui 14000 k... aggiungo che avendo 8 tubi a disposizione, io metterei 5 "bianchi", 2 bluplus e 1 purple.. che accentua ulteriormente le fluorescenze...
Anche se il miiglior consiglio che ti posso dare, è di fare delle prove per trovare la temperatura di colore che ti piace di più.. io amo la luce più tendente al blu ad esempio

ciao Riccio grazie del consiglio
anche a me piace di più tendente al blu
mi partirà sicuramente una nuova fase alghe?

alegiu
30-06-2016, 12:31
Simone guarda un po' le caratteristiche dei pesci che ti ho elencato, per la tua vasca vanno tutti bene, guarda magari anche qualche video e vedi quelli che ti piacciono di più come comportamento. Io prenderei una copietta di biocellatus, in coppia son molto simpatici.

Riccio79
30-06-2016, 13:03
Simone non avevo letto che questa sarà una nuova plafo che sostituirà la precednete.. se è così, non partire dal fotoperiodo "pieno".. Ora non so di quanto tu faccia attualmente il fotoperiodo, ma scala almeno un paio di ore.. dopodichè ci arrivi di nuovo alzando di una mezz'ora ogni 2 gg più o meno.. così dai il tempo alla vasca di abituarsi

simonecoltro
30-06-2016, 13:06
Simone non avevo letto che questa sarà una nuova plafo che sostituirà la precednete.. se è così, non partire dal fotoperiodo "pieno".. Ora non so di quanto tu faccia attualmente il fotoperiodo, ma scala almeno un paio di ore.. dopodichè ci arrivi di nuovo alzando di una mezz'ora ogni 2 gg più o meno.. così dai il tempo alla vasca di abituarsi

si riccio passo dai led ai neon...adesso ho 9 ore di luce piena
scalo a 7, ma si puo gestire anche la potenza della plafo?

paologe
30-06-2016, 13:16
OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

E io che credevo che Preziosi ti avesse venduto #19 .....scusa Simone per l'OT ;)

simonecoltro
30-06-2016, 13:17
OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

E io che credevo che Preziosi ti avesse venduto #19 .....scusa Simone per l'OT ;)

carissimo ciao come stai?
scusa di cosa?! è un piacere sentirti

paologe
30-06-2016, 13:20
OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

E io che credevo che Preziosi ti avesse venduto #19 .....scusa Simone per l'OT ;)

carissimo ciao come stai?
scusa di cosa?! è un piacere sentirti
Ciao come sto? In piena maturazione >:-(:-))

simonecoltro
30-06-2016, 13:22
OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

E io che credevo che Preziosi ti avesse venduto #19 .....scusa Simone per l'OT ;)

carissimo ciao come stai?
scusa di cosa?! è un piacere sentirti
Ciao come sto? In piena maturazione >:-(:-))

ottimo :-D:-D:-D:-D:-D
quando la finisci? aspetti settembre?

paologe
30-06-2016, 13:23
OT: ciao Riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

fine OT

E io che credevo che Preziosi ti avesse venduto #19 .....scusa Simone per l'OT ;)

carissimo ciao come stai?
scusa di cosa?! è un piacere sentirti
Ciao come sto? In piena maturazione >:-(:-))

ottimo :-D:-D:-D:-D:-D
quando la finisci? aspetti settembre?
Si assolutamente si, fino a settembre mani in tasca ;-)

simonecoltro
30-06-2016, 14:30
ot: Ciao riccio...si ho avuto seri problemi di connessione ...ora risolti...

Fine ot

e io che credevo che preziosi ti avesse venduto #19 .....scusa simone per l'ot ;)

carissimo ciao come stai?
Scusa di cosa?! è un piacere sentirti
ciao come sto? In piena maturazione >:-(:-))

ottimo :-d:-d:-d:-d:-d
quando la finisci? Aspetti settembre?
si assolutamente si, fino a settembre mani in tasca ;-)
#25#25#25

simonecoltro
30-06-2016, 14:52
il neon actinic che funzione ha?

simonecoltro
11-07-2016, 15:41
ciao ragazzi
recuperata la ati...il ragazzo (gentilissimo) che me l'ha venduta mi ha detto che sarebbe meglio dagli una bella soffiata per pulire bene dentro le ventole dalla polvere...dice che basta una brugola per smontarla ed è fatta.
non vorrei fare del casino, è un operazione che fate anche voi ?
grazie come sempre
ciaoooooooo

simonecoltro
13-07-2016, 20:33
Ciao
La fungia soffre....cosa può essere?
Allego un po' di foto
Valori
Nitriti nitrati fosfati 0
Ca 440
Kh 8,5
Mg 1.300
Temperatura 26/27

https://s32.postimg.cc/qyfzfpjkh/image.jpg (https://postimg.cc/image/qyfzfpjkh/)

https://s32.postimg.cc/aoptct8wh/image.jpg (https://postimg.cc/image/aoptct8wh/)

https://s32.postimg.cc/8lfe5593l/image.jpg (https://postimg.cc/image/8lfe5593l/)

https://s32.postimg.cc/f0ef1tftd/image.jpg (https://postimg.cc/image/f0ef1tftd/)

https://s32.postimg.cc/5tw4ejakx/image.jpg (https://postimg.cc/image/5tw4ejakx/)

https://s32.postimg.cc/k1lt36n9t/image.jpg (https://postimg.cc/image/k1lt36n9t/)

https://s32.postimg.cc/ib2s1p5qp/image.jpg (https://postimg.cc/image/ib2s1p5qp/)

https://s32.postimg.cc/d0xtaelht/image.jpg (https://postimg.cc/image/d0xtaelht/)

https://s32.postimg.cc/ufi1ioimp/image.jpg (https://postimg.cc/image/ufi1ioimp/)

https://s32.postimg.cc/soz0h713l/image.jpg (https://postimg.cc/image/soz0h713l/)

https://s32.postimg.cc/ttxo0bcy9/image.jpg (https://postimg.cc/image/ttxo0bcy9/)

https://s32.postimg.cc/e9qa9s2tt/image.jpg (https://postimg.cc/image/e9qa9s2tt/)

Riccio79
14-07-2016, 07:26
Innanzitutto complimenti. .. é venuta su proprio una bella vaschetta!

La fungia hai provato ad alimentarla direttamente? Magari soffre un po la vasca magra

simonecoltro
14-07-2016, 07:41
Innanzitutto complimenti. .. é venuta su proprio una bella vaschetta!

La fungia hai provato ad alimentarla direttamente? Magari soffre un po la vasca magra

Ciao riccio grazie....sabato monti la Ati e poi vediamo come va...
Si ho provato ma la rogna é che i gamberetti le fregano il cibo subito....devo rimanere lì con il raschietto lungo a farle la guardia
Stasera ci riprovo

Josip
17-07-2016, 19:41
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

simonecoltro
17-07-2016, 20:05
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Josip
17-07-2016, 20:07
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Haha speriamo che quando comincerò la mia avventura ci sia altrettanta gente con altrettanta pazienza per aiutarmi ecc ;-)

simonecoltro
17-07-2016, 20:58
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Haha speriamo che quando comincerò la mia avventura ci sia altrettanta gente con altrettanta pazienza per aiutarmi ecc ;-)

Su questo puoi stare tranquillo...dopo aver letto le 74 pagine, ne hai la prova
Quante volte ho rotto e non ho ancora smesso! :-D

Josip
17-07-2016, 21:00
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Haha speriamo che quando comincerò la mia avventura ci sia altrettanta gente con altrettanta pazienza per aiutarmi ecc ;-)

Su questo puoi stare tranquillo...dopo aver letto le 74 pagine, ne hai la prova
Quante volte ho rotto e non ho ancora smesso! :-D

Speriamo :-))
Comunque giusto per info, così su due piedi quanto hai speso per sistemare il tuo acquario? Senza acquario mobile illuminazione

simonecoltro
19-07-2016, 10:24
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Haha speriamo che quando comincerò la mia avventura ci sia altrettanta gente con altrettanta pazienza per aiutarmi ecc ;-)

Su questo puoi stare tranquillo...dopo aver letto le 74 pagine, ne hai la prova
Quante volte ho rotto e non ho ancora smesso! :-D

Speriamo :-))
Comunque giusto per info, così su due piedi quanto hai speso per sistemare il tuo acquario? Senza acquario mobile illuminazione

ciao
diciamo che se scarti il mobile, vasca, sump e illuminazione, rimane fuori lo skimmer, riscaldatore e sistema di raffreddamento...la spesa varia molto in base alle dimensioni della vasca, la tecnica, deve andare di pari passo come scrivi bene tu, quindi difficile fare un ordine di spesa

Josip
19-07-2016, 11:22
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Haha speriamo che quando comincerò la mia avventura ci sia altrettanta gente con altrettanta pazienza per aiutarmi ecc ;-)

Su questo puoi stare tranquillo...dopo aver letto le 74 pagine, ne hai la prova
Quante volte ho rotto e non ho ancora smesso! :-D

Speriamo :-))
Comunque giusto per info, così su due piedi quanto hai speso per sistemare il tuo acquario? Senza acquario mobile illuminazione

ciao
diciamo che se scarti il mobile, vasca, sump e illuminazione, rimane fuori lo skimmer, riscaldatore e sistema di raffreddamento...la spesa varia molto in base alle dimensioni della vasca, la tecnica, deve andare di pari passo come scrivi bene tu, quindi difficile fare un ordine di spesa

Be diciamo un acquario come il tuo più o meno senza entrare troppo nel dettaglio se per te è un problema

simonecoltro
19-07-2016, 11:58
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25

Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari.

Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ?

Ciao complimenti a te per la pazienza....
:-D

Haha speriamo che quando comincerò la mia avventura ci sia altrettanta gente con altrettanta pazienza per aiutarmi ecc ;-)

Su questo puoi stare tranquillo...dopo aver letto le 74 pagine, ne hai la prova
Quante volte ho rotto e non ho ancora smesso! :-D

Speriamo :-))
Comunque giusto per info, così su due piedi quanto hai speso per sistemare il tuo acquario? Senza acquario mobile illuminazione

ciao
diciamo che se scarti il mobile, vasca, sump e illuminazione, rimane fuori lo skimmer, riscaldatore e sistema di raffreddamento...la spesa varia molto in base alle dimensioni della vasca, la tecnica, deve andare di pari passo come scrivi bene tu, quindi difficile fare un ordine di spesa

Be diciamo un acquario come il tuo più o meno senza entrare troppo nel dettaglio se per te è un problema

scusami avevo capito volessi fare una vasca grande...
a spanne, prendi il tutto non al centesimo..arrotondo per accesso
vasca completa con sump e raccordi vari 500
plafo hydra 52 300 (usata pochissimo)....adesso ho preso Ati 8x24
skimmer 300
reattore 200 (usato pochissimo)
rocce 13 al kg pie 22/23 kg
bombola usa e getta 94
test elos circa 20 cadauno per triade, nitriti e nitrati
test hanna per fosfati 50/60
2 pompe jebao rw4 122
tc 300 http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-tc300-p-18122.html (te lo consiglio perché davvero semplice ed efficace, ci colleghi le ventole e il riscaldatore, lo imposti e fa tutto lui)
54 euro
ventole non ricordo ma 30 euro cad mi pare
mi sembra ci sia tutto...

simonecoltro
19-07-2016, 12:38
la fungia non migliora...anzi...#24
non saprei cosa fare...


qualche foto ravvicinata



https://s31.postimg.cc/pt10fctuf/IMG_8759.jpg (https://postimg.cc/image/pt10fctuf/)

https://s31.postimg.cc/sbmpg1fkn/IMG_8762.jpg (https://postimg.cc/image/sbmpg1fkn/)

https://s31.postimg.cc/6qm86687r/IMG_8758.jpg (https://postimg.cc/image/6qm86687r/)

https://s31.postimg.cc/kybwutkwn/IMG_8760.jpg (https://postimg.cc/image/kybwutkwn/)

https://s31.postimg.cc/chcejwg7r/IMG_8761.jpg (https://postimg.cc/image/chcejwg7r/)

https://s31.postimg.cc/hu18y1447/IMG_8764.jpg (https://postimg.cc/image/hu18y1447/)

https://s31.postimg.cc/lex4h98nr/IMG_8763.jpg (https://postimg.cc/image/lex4h98nr/)

simonecoltro
20-07-2016, 16:50
ultimamente sono sparite tutte le lumachine che avevo in giro per la vasca...ce n'erano davvero tante di sera...e anche le varie stelline (non so come si chiamino).
sono brutti segni?

tene
20-07-2016, 19:50
Solitamente si autoregolano ,per cui se ne avevi molte era perché trovavano molto di cui cibarsi,con la vasca più matura e stabile quindi con meno residui in giro trovano meno e diminuiscono di numero.
Tutto normale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro
21-07-2016, 12:19
Solitamente si autoregolano ,per cui se ne avevi molte era perché trovavano molto di cui cibarsi,con la vasca più matura e stabile quindi con meno residui in giro trovano meno e diminuiscono di numero.
Tutto normale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ciao bene
ottimo grazie

simonecoltro
21-07-2016, 12:58
il 30 marzo accompagno un amico a comprare coralli e pesci; torniamo a casa, una scala posta male cade sulla sua vasca e frantuma. a parte le migliaia di bestemmie, recuperiamo il recuperabile e lo smista di qua e di la da amici in attesa della vasca (che approfitta per farla molto più grande).
a parte qualche corallo, a me è toccato tenere un flavescens appena comprato quel giorno.
per farla breve è nella mia vasca dal 30 marzo, mangia di tutto e non ha paura, lo vedo bene, non mi sembra stressato.
visto che la vasca dell'amico è in maturazione, passerà ancora del tempo prima che se lo riprenda (pensavo fosse questione di qualche settimana e invece...) ma mi ha detto che se lo voglio posso tenerlo.
ora le domande
1. ammesso che lo tenga io, può stare bene nonostante le dimensioni della vasca (60x50x55h)?
2. se volessi prendere qualche altro pesce, posso come spazio? se si quali possono andare d'accordo con lui come carattere e dimensioni?
(avrei trovato un paio di pagliacci adulti da uno del mercatino )
era un paio di centimetri, adesso sarà 7/8
grazie come sempre
ciao

valegaga
21-07-2016, 13:08
Il flavescens proprio non ci sta
Non ricordo che pesci hai

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
21-07-2016, 13:09
Il flavescens proprio non ci sta
Non ricordo che pesci hai

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ciao
nessun pesce
per questo mi chiedevo se posso tenerlo da solo..

valegaga
21-07-2016, 13:11
No ha troppo bisogno di nuotare almeno 250 lt e 1 metro di lunghezza
La vasca da quanto è partita?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro
21-07-2016, 13:12
No ha troppo bisogno di nuotare almeno 250 lt e 1 metro di lunghezza
La vasca da quanto è partita?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

a fine ottobre