Visualizza la versione completa : Nuovo acquario - Sviluppo progetto
Daniel-T
16-04-2012, 22:07
mmmmmmm.....per le alghe se vuoi che crescano ci vuole luce...mi spiace
anche io credevo bastasse poco...purtroppo ora ho 50 watt a 6000 k e ora crescono prima no
adirittura 50 w???? io ho in refugium la chetomorpha con una pl da 11w a 4000k ed in una settimana è raddoppiata....poi ovvio che più luce c'è e più lavora assorbendo molto di più, però già così il risultato mi sembra buono.....
------------------------------------------------------------------------
bravo Gelammo, vedo che ti sei impegnato.....
ma come mai nella penultima foto la vasca nell'angolino in basso a destra trafila????? #28f
#rotfl##rotfl##rotfl#
ceeeeerrrtto.... già sono uscito stasera con l'ansia! Non riesco a tarare bene gli scarichi.
Mi tocca tenere i rubinetti degli scarichi mezzi chiusi e ciò non mi piace... penso che le due NJ 4500 non siano sufficienti quindi mi toccherà cambiarne almeno una con una 6500 e dare maggiore portata in ritorno cos' posso aprire i rubinetti.
Oppure qualcuno mi sa dare una soluzione per silenziare gli scarichi se non restano totalmente sommersi?
Per le Vortech domani provo ora è spenta. Ma si può farla spegnere di notte? Ha un timer?
Thanks,
G
Ps. Per le alghe vedrai che crescono perché hanno anche la luce dell'ultima plafo che è praticamente sopra. E la finestra è grandina... 25 mq quindi di luce ce n'è in abbondanza. Poi si fa sempre in tempo a metterci un leddino sopra.
Che sfaticata... ;-)
ma che diametro hanno carico e scarico?
la vortech ha una modalità notturna che la tiene al minimo ma spegnerla del tutto non puoi almeno che non la colleghi ad una presa con timer
giangi1970
17-04-2012, 08:07
Gianlu'......gli scarichi NON devono mai essere completamente sommersi....
Fai una prova e togli i rubinetti sui carichi...tanto le pompe le regoli lo stesso.....
Non hai idea di quanta portata portino via i rubinetti....
Io avrei messo il tubo flessibile agli scarichi...io....
Paolo Piccinelli
17-04-2012, 08:32
la vortech la puoi mettere in modalità notturna.
scaricati da internet il manuale dal sito ecotech marine.
Devi schiacciare i tasti in sequenza all'ora esatta in cui vuoi che si fermi... riparte dopo 10 ore esatte in automatico.
la modalità notturna è a velocità costante al 50% del settaggio diurno.
...noto con piacere che il mobile non si è accartocciato su se stesso... :-))
devildark
17-04-2012, 08:45
mi sembra strana sta cosa degli scarichi .. cm detto da gingy leva i rubinetti anche io nn li tengo e vedo che va da dio cosi :) e ho cm te 2 4500
------------------------------------------------------------------------
se ti dico io ho ho silenziato gli scarichi ti metti a ridere ... devo trovare altra soluzione perche questa e antiestetica ... hai presente i barattolini degli yogurt ??? :-D
Ricciocapriccio
17-04-2012, 09:01
Quoto il Giangi! Se gli scarichi fossero totalmente sommersi non pescherebbero acqua dalla superficie e di conseguenza avresti la patina oleosa sul pelo dell'acqua, e poi un'altra cosa, considera che all'inizio è normale che gli sarichi siano un po rumorosi, lo saranno finchè l'acqua non renderà leggermente vischiosa la parte interna dei tubi di scarico.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
Andrea Tallerico
17-04-2012, 09:12
anche per me togli i rubinetti sulla mandata. e metti i tubi flessibili.
allora ragazzi, ho sentito il mio esperto di fiducia sull'idraulica e mi ha detto di praticare due fori da 1 cm sulla curva dei troppo pieni vasca e applicare ad incoraggio due tubetti di sfiato. Gli scarichi pescano sotto 1 cm e scaricano sott'acqua. Di aspirazione ne hanno alla grande cmq.
Per le pompe: non ho intenzione di rifare tutti i raccordi, piuttosto cambio una pompa.
Gli scarichi tenuti strozzati sono silenziosissimi, stanotte manco un filo di rumore. Quando parte la Vortech però cambia il livello e cominciano ad aspirare aria... credo che con gli sfiati risolverò, poi riprovo la taratura.
Considerazioni sulla Vortech:
A manetta sembra una motosega.
Se la usi in tidal mode fa venire l'ansia.
Sto settando il LONG PULSE e devo dire che è tollerabile; ma al massimo fa un casino assurdo.
devildark
17-04-2012, 10:12
se 1 gia a te fa casino mi vien male a pensare a me 2 .... io spero che sia perche la tua e usurata :-D:-D
Paolo Piccinelli
17-04-2012, 10:17
Sto settando il LONG PULSE e devo dire che è tollerabile; ma al massimo fa un casino assurdo.
mettila a 80% (9 led su 12) e regola in lagoon (luce gialla, più un clic su SET) ;-)
Sto settando il LONG PULSE e devo dire che è tollerabile; ma al massimo fa un casino assurdo.
mettila a 80% (9 led su 12) e regola in lagoon (luce gialla, più un clic su SET) ;-)
Si dai già meglio... grazie Paolo. Ero proprio finito sul programma giallo alla fine. Andando all'80% è tollerabile.
Ora vediamo se trovo uno che mi da le Tunze visto che siamo in un mondo di gente non di parola.
se vuoi ti do 2 mp40 in cambio di una 60 :-D
Daniel-T
17-04-2012, 12:47
...noto con piacere che il mobile non si è accartocciato su se stesso... :-))
#rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo il mobile tiene, anche il resto. #70
La Vortech come da tuo consiglio è accettabilissima.
Ma tu gli scarichi non li hai completamente sommersi? Mi pareva eh...
Paolo Piccinelli
17-04-2012, 14:11
La Vortech come da tuo consiglio è accettabilissima.
ecchettelodicoaffare?!? ;-)
i miei scarichi lavorano all'80%
sommersi e allagato sono sinonimi! :-d
...noto con piacere che il mobile non si è accartocciato su se stesso... :-))
#rotfl##rotfl##rotfl#
non è detto
manca la sabbia e le rocce #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
17-04-2012, 14:24
mi hai rovinato la sorpresa!!! -04
burloni eh!
Bravoi bravi... :-D
Ho appena svuotato l'acqua del pozzo; test superato. Tenuta perfetta.
Rumore aggiustabile.
Ci risentiamo dopo il 10 Maggio per l'avvio salato.
Fate i bravi in mia assenza. #70
Daniel-T
18-04-2012, 16:29
Ragazzi, sono appena stato da Gelammo, è disperato.....
http://s17.postimage.org/r89z73w4b/Gelammo1_copia.jpg (http://postimage.org/image/r89z73w4b/)
#rotfl##rotfl##rotfl#
Ragazzi è stato Attila figghio di Ddddaniel flacccello degli acccccuari di mezza Europa... #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Stamane ho forato le due curve di scarico e posizionato gli sfiati per l'aria. Le NJ vanno benissimo; ora tirano con gli scarichi tutti aperti, anzi le devo anche smorzare un pochino... è possibile che cambi la portata dei tubi mano a mano che ci passa l'acqua?
#rotfl##rotfl##rotfl#[/QUOTE]
giangi1970
18-04-2012, 16:38
HAHHAAHHAHH
Comunque e' il secondo oggi che fa' lo spiritoso...
Stateci attenti...che la sfiga ci vede benissimo!!!!!!!!!!HAHHAHHAHAHHH
giangi1970
18-04-2012, 16:48
Gianlu'...non e' che cambia la portata dei tubi...
E' che senza sfiato dell'aria o passa l'aria o passa l'acqua....quindi scaricano meno..a meno di NON sommergerli completamente...
No è che tutto ciò è successo prima che io facessi i fori. Va be... comunque l'importante è che funzioni senza essere assordate.
Un piccolo aggiornamento sulla modifica agli scarichi:
http://s7.postimage.org/mync5g3d3/IMG_0288.jpg (http://postimage.org/image/mync5g3d3/)
http://s7.postimage.org/mzx9yv56v/IMG_0289.jpg (http://postimage.org/image/mzx9yv56v/)
Ho anche installato lo sfondo anche se con il tempo lo lascerò incrostare. Intanto una volta messa la sabbia e le rocce farà una bella figura :-)) Ai lati dove non c'è lo sfondo va la rocciata fin quasi a pelo d'acqua. In mezzo la sabbia... scusate se lo ripeto ma è per chi legge da zero. cià
Daniel-T
18-04-2012, 18:26
non vanno bene gli scarichi completamente sommersi......altrimenti ti trovi la patina oleosa in superfice....
non vanno bene gli scarichi completamente sommersi......altrimenti ti trovi la patina oleosa in superfice....
Non sono completamente sommersi; è proprio questo il punto.
Era entrata una foto vecchia. :-)
Ma il Picci li ha completamente sommersi... perché lui si ed io no?! #12#19
dimaurogiovanni
18-04-2012, 18:34
complimenti vedo che tutto procede bene .
Andrea Tallerico
18-04-2012, 18:43
Complimenti! La parte della rocciata che sale mi sembra di aver capito sia quella dove c'è la porta finestra giusto? Con cosa la farai la rocciata? Ceramica o tanta pazienza e tante fascette e tanto cemento?
Complimenti! La parte della rocciata che sale mi sembra di aver capito sia quella dove c'è la porta finestra giusto? Con cosa la farai la rocciata? Ceramica o tanta pazienza e tante fascette e tanto cemento?
Grazie. Si la parte di rocciata che sale è quella dalla parte della vetrata. Praticamente la gabbia per la cheto verrà fermata con delle roccette fissate con fascette nella parte sopra, lasciando ovviamente uno spazio aperto per far filtrare la luce. Il resto della rocciata partirà da sotto il dsb ( la sabbia la metto dopo ) fin sopra in appoggio sulla gabbia bianca, magari fissando con colla e/o fascette qua e la per dare stabilità.
Dalla parte degli scarichi invece la rocciata sarà più bassa, comunque in appoggio sul vetro laterale ( per circa 30 cm nascosti dalla colonna della casa) e posteriore ad una media altezza.
Lo sfondo lo lascio scomparire dietro le incrostazioni. #70
alexander89
18-04-2012, 20:03
Ho letto quasi tutte le 50 e passa pagine....complimentissimi sta venendo davvero bella....
...seguirò con piacere !!! #70
ciao ragazzi dall assolata Florida! Alcune foto prese lungo il percorso...
roccia su spiaggia Miami
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-dcd0-c81b.jpg
Acquario nel ns hotel a Cocoa Beach
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-dcf2-d5a0.jpg
Enorme ciliaris... Oltre 30cm!!!
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-dd46-b4b8.jpg
Ultimo modello vortech mpapollo13. (-;
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-ddc4#581c.jpg
Oggi Disneyworld...
Domani Seaworld e poi verso Tampa dove dicono vi sia un acquario supermega...
Bye bye
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?xtnnof
fantastico come ti invidio!! metti ancora foto durante il viaggio
Scusa ma quello nell'ultima foto,credo sia un reattore...ma di cosa???
------------------------------------------------------------------------
Pensi di usarne uno uguale ???
ma che te sembra un reattore di calcio secondo te? sono i diffusori dei nuovi cannon turboled!!!
scusate ma ho perso qualche punto!!!!
che plafo hai montato e a che serve quella paratia dentro la vasca???? grazie :-)
Era il ciapet dell Apollo 13 con tutti i suoi propulsori ! Ragazzi Disney Magic Kingdom oggi mi ha sfiancato! Bellissimo con i bimbi pero'! Qualcuno e' mai stato all acquario di Tampa?
Notte
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?cjkqa0
Kj822001
29-04-2012, 11:33
Ciao Gianluca!!
Dopo una anno la vasca sta prendendo forma!!
Grande!!
altri glimpse 'n bites dal ns viaggio:
Capsula ritorno
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#80f5-f2d9.jpg
Frammento lunare
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8125-5ce4.jpg
tuta spaziale
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-814a-28a3.jpg
Castello di Cenerentola a Disney Magic Kingdom
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-817f-abfe.jpg
Parata a Disneyworld
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-81c2-32af.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#820f-d030.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#822e-d9ac.jpg
Seaworld
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#825d-f0a2.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#8279-3627.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#8295-6d03.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#82d1-a3cc.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82#82e4-c710.jpghttp://img.tapatalk.com/cdcc1e82#82f8-9eb9.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8327-4cd7.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-833f-6952.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8361-88cf.jpghttp://img.tapatalk.com/cdcc1e82-837e-f600.jpg
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?b02ehl
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-840a-e232.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8427-e560.jpg
Behind the scenes at Seaworld
Parte delle vasche filtranti
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8442-7140.jpg
Trasportino x orche e delfini
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-847c-62ce.jpg
Ambulanza x animali feriti recuperati in mare (1750 finora!!!)
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8497-491a.jpg
Tartaruga marina cieca salvata da morte certa
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-84ca-845f.jpg
Manatees in osservazione
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8500-b1ac.jpg
Shark touching experience (mi figlia tre anni che accarezza uno squalo bamboo di 8 mesi)
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-853d-9072.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-858c-a717.jpg
Vasche filtranti da 1 milione di dollari cadauna ( volume di acqua marina trattato 17 milioni di litri - di cui 7milioni solo la vasca orche!)
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-85b1#18b9.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8635-3ab4.jpg
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?pjhc2y
Refrigeratori
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8667-bcff.jpg
Accarezza il pinguino haha
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-868a#2186.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-86a8-e886.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-86bc-3ffb.jpg
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-86ca-1d40.jpg
Downtown Disney
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-86fa-99d4.jpg
Granchi a volonta' e anche buoni (-;
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-8716#25a1.jpg
Un sacco di pesci ma coralli zero
http://img.tapatalk.com/cdcc1e82-873d-8f65.jpg
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?41qnih
Giuseppe C.
30-04-2012, 14:38
...porca puzzola che reportage....a te Licia Colò Ti fa una pippa!!!!!-28
Acquariusfantasy
30-04-2012, 14:42
azz...
Io mi sono predetto di andarci l'anno prossimo ;)
dimaurogiovanni
30-04-2012, 15:59
stai scegliendo la tecnica per la tua vasca ?#rotfl##rotfl##rotfl#divertiti !!!!
Daniel-T
30-04-2012, 19:51
E bravo gelammo!!!! Dai che quando torni si parte con il Gelammo Tampa Reef!!!
ragazzi ciapa talk non mi fa piu inserire foto e non mi ricordo la password di itunes...
cmq parlando di acquari qua hanno la fissa dei coralli in silicone per addobbare grandi vasche con bellissimi pesci. fanno proprio cagare i coralli finti! va be... Tampa saltato xche la donna voleva venire al mare sulla costa ovest quindi oggi proseguiamo verso Napoli (Naples)...
Non vedo l ora di arrivare a key west domani yeeeeeee sono circa 20 anni che penso a questa location!
Daniel tienimi le rocce hahahaha
Ciaoooooo
http://maps.google.com/maps/api/staticmap?center=27.731649,#82.747061&zoom=15&size=480x320&maptype=roadmap&markers=27.731649,#82.747061&sensor=true6000 Gulf Blvd, St. Petersburg, Florida 33706, Stati Uniti
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?dqfvzn
Raga siamo in partenza x Key West! Non vedi l ora! (-;
http://img.tapatalk.com/4a5f3e95#215c-1f86.jpg
http://maps.google.com/maps/api/staticmap?center=26.175186,-81.801115&zoom=15&size=480x320&maptype=roadmap&markers=26.175186,-81.801115&sensor=true777 Mooring Line Dr, Naples, Florida 34103, Stati Uniti
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?u4mcqx
ah scusate manca la descrizione... Piccola rocciata von mangrovie fuori dal ristorante di ieri sera nel porto di Naples (-;
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?jxgyrl
rocce vive e mangrovie siore e sioriiiiii
http://img.tapatalk.com/32c81392-ac9f-adfd.jpg
http://img.tapatalk.com/32c81392-acc1-c940.jpg
http://img.tapatalk.com/32c81392-ad07-ad7b.jpg
qua e' uno spettacolo ragazzi!
Ciao ciao
http://maps.google.com/maps/api/staticmap?center=24.552709,-81.772122&zoom=15&size=480x320&maptype=roadmap&markers=24.552709,-81.772122&sensor=true2001 S Roosevelt Blvd, Key West, Florida 33040, Stati Uniti d'America
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?k33afc
Kj822001
03-05-2012, 14:25
Hai KIT di Supercar che ti insegue!!!
interessante:
http://img.tapatalk.com/32c81392#8209-68d6.jpg
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ny2pt2
Acquariusfantasy
03-05-2012, 15:44
traduciiiiiiii...
Paolo Piccinelli
03-05-2012, 15:52
raga, diamoci un taglio... qui siamo su mostra e descrivi, non su "alle falde del kilimangiaro" -28d#
ragazzi sapete che il Picci ha una relazione segreta con Devildark hahahaha
Dai hai raccione Paolo quando torno apro un post sul viaggio... Oggi ho fatto qualche foto snorkelling... Se non ti comporti bene ti libero il mio nuovo amico in vasca (-;
http://img.tapatalk.com/32c81392-0fca-44d6.jpg
Paolo Piccinelli
04-05-2012, 07:41
ragazzi sapete che il Picci ha una relazione segreta con Devildark hahahaha
...tu invece hai litigato col tuo cervello, speriamo che torni a casa! :-d
Daniel-T
04-05-2012, 08:12
ragazzi sapete che il Picci ha una relazione segreta con Devildark hahahaha
...tu invece hai litigato col tuo cervello, speriamo che torni a casa! :-d
.....il problema è: dov'è???? #rotfl#
Italici tra 12 ore saro' dei vostri:
STRICTLY FISH E EXOTIC AQUARIUM MIAMI
Purtoppo il primo era in chiusura e andava ad attiniche ...
Brevi considerazioni relative ai negozi:
Orrendi
Arredi tipo magazzino anni 70 e questa mania di arredare le vasche con robaccia in plastica ma gli animali erano stupendi. Le foto fatte con l iphone e le attiniche non rendono giustizia.
La cosa interessante e' che il primo ha solo ed edclusivsmente marino ed il secondo quasi. Certo che rispetto a certi negozi italiani sembravano due suk.
http://img.tapatalk.com/adf62c83-47ee-7207.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#4864-603d.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#4874-7d21.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#488c-35f4.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#48a7-b15b.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#48c6-511a.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4905-44a0.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4916-3142.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4927-6cc6.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4937#4875.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-494c-a11a.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-495f-d9e3.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4971-c810.jpg
Zebrasoma tutto nero mi dicono che viene da Christmas Island ( black tang)
http://img.tapatalk.com/adf62c83-498b-56e2.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a22-e1a7.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a37-8672.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a47-29fc.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a76-e3b4.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a86-db52.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a93-5ecb.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4aa6-b4c6.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4ab5-3342.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4add-8495.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4af2-e292.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b0d#13d0.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b17-5b38.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b27-7413.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b39-d7b2.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b4a-6ecf.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b56#248a.jpg
Infine vi posto la foto della nuova auto di quel conghialone del Picci hahahahaha
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b77-3b1c.jpg
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?krhlqr
Kj822001
07-05-2012, 13:01
Belle foto..-28d#
Acquariusfantasy
07-05-2012, 15:17
ahahaha bellissime foto...
Specialmente del furgone del picci... ahhahah
------------------------------------------------------------------------
Italici tra 12 ore saro' dei vostri:
STRICTLY FISH E EXOTIC AQUARIUM MIAMI
Purtoppo il primo era in chiusura e andava ad attiniche ...
Brevi considerazioni relative ai negozi:
Orrendi
Arredi tipo magazzino anni 70 e questa mania di arredare le vasche con robaccia in plastica ma gli animali erano stupendi. Le foto fatte con l iphone e le attiniche non rendono giustizia.
La cosa interessante e' che il primo ha solo ed edclusivsmente marino ed il secondo quasi. Certo che rispetto a certi negozi italiani sembravano due suk.
http://img.tapatalk.com/adf62c83-47ee-7207.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#4864-603d.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#4874-7d21.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#488c-35f4.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#48a7-b15b.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83#48c6-511a.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4905-44a0.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4916-3142.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4927-6cc6.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4937#4875.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-494c-a11a.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-495f-d9e3.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4971-c810.jpg
Zebrasoma tutto nero mi dicono che viene da Christmas Island ( black tang)
http://img.tapatalk.com/adf62c83-498b-56e2.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a22-e1a7.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a37-8672.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a47-29fc.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a76-e3b4.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a86-db52.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4a93-5ecb.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4aa6-b4c6.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4ab5-3342.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4add-8495.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4af2-e292.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b0d#13d0.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b17-5b38.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b27-7413.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b39-d7b2.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b4a-6ecf.jpg
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b56#248a.jpg
Infine vi posto la foto della nuova auto di quel conghialone del Picci hahahahaha
http://img.tapatalk.com/adf62c83-4b77-3b1c.jpg
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?krhlqr
Per quanto riguarda a te... fai presto a tornare anzi muoviti che devo vedere la tua vasca piena e con le plafo led accese >:-( :-D
Ragazzi è il giorno 0; riempimento osmosi iniziato. :-)
Daniel-T
08-05-2012, 17:14
Ragazzi è il giorno 0; riempimento osmosi iniziato. :-)
Ma sei già tornato? mi hai portato qualcosa da Miami????
Quando ti porto le rocce????#e39
Giuseppe C.
08-05-2012, 20:26
Alla faccia della vacanza.....adesso giù la testa, lavora alla vasca e posta foto man mano che procedi. Appena puoi dobbiamo parlare per le ORPHEK nell'altra discussione che hai aperto.;-)
ok 57 pagine lette....
cazzarola con il nuovo nik Gianluca non ti avevo proprio cacato :-), complimenti bellissima realizzazione e mi auto invito a vedere le plafo ...
Eh infatti mi chiedevo dov'eri finito. Hahaha Grzie Miki! Sei ovviamente invitato alla maialata tra amici aquariofili che si terrà nelle prossime settimane; data da definire ma penso dopo Cerea perché la fiera cade il giorno del mio compleanno e sto mese sono incasinatissimo.
Ragazzi si sta concludendo giorno 3 di riempimento... maledetta quella volta che non ho speso 34 euro per la membrana da 100 galloni/gg. Siamo a metà vasca, sale sciolto, mini pompata da 500/l ora che funge. Ho il tubo del pozzo in mano perché sta lentezza mi fa venire l'ansia... :-D
Martedì Mirko Reef Crystal mi porta il suo capolavoro di falegnameria e Daniele i suo 40 kg di rocce, poi mancano circa 50 kg di sabbia viva che giace sul parquet da due mesi e poi siamo operativi. Ah martedì avvio anche il refugium con la Miracle Merd.
Domanda:
Siccome ho le mie idee secondo voi inserendo un bel po' di macroalghe ( caulerpa ) e chetomorhpa nel mio filtro a chetomorpha + mangrovia in refugium sin da subito e partendo con il ciclo di luce immediatamente non abbatto tutti gli eventuali NO2, NO3 e PO4 presenti in fase di maturazione?
Premetto che a me non interessa se crescono alghe ovunque, tanto con la quantità di acanturidi che ho in mente di mettere avranno vita breve.
Thanx
Daniel-T
11-05-2012, 09:56
meglio che non hai la membrana da 100 galloni, avresti sicuramente acqua meno pura!!!!
quanto hai di tds in uscita?
P.s. io consigli e pareri non te ne dò più perchè tanto fai sempre quel caxxo che vuoi e cmq hai già tutto in testa :-D quindi ragazzi: non rispondete #rotfl#
Si confermo io ho fatto la ******* di prendere quella da 100 e sono subito tornato a quella da 75. La differenza era veramente notevole meglio aspettare un po' di più.
tds che oscilla tra 000 e 001 #70
No era solo per dire perché sono impaziente. Comunque sabbia e sale in vasca acqua limpidissima; solo una patinuccia bianca in superficie ma appena arriva a percolare se ne va.
Domanda:
La sabbia viva la posso mettere o devo aspettare che sia piena la vasca e la salinità raggiunta?
Salitià consigliata? 1035? 1034? Pro e cons?
Grazie
Daniel quando vieni qua con le rocce ti picchio. :-D
Ps: Intanto ho una delle tartarughe che gira per il giardino e non riesco a trovarla... vedo le tracce ma lei no *****. Ora quella più grande resta in vasca e ci si è messa una delle piccoline a farsi i giri... ma secondo voi perché vanno in giro e non stanno in acqua? Sono solo due esemplari su 11... cibo ne hanno, acqua, ombra e sole... vogliono fare shopping? :-D
Ragazzi un dubbio... vicino alla vasca ho una mega vetrata e la moglie mi dice che i migliori pulisci vetri hanno l'ammoniaca... da che so sarebbe da evitare giusto? Ho un po' la memoria annebbiata.
Che pulisci vetri consigliate atossico ma efficace? Oppure basta non spruzzare direttamente sui vetro spruzzando un panno a debita distanza. Non so se mi spiego...
Grzie
usa lo sputo o gli aliti contro funziona sempre quello!!! !!!!!! nn saprei che prodotto ci sia senza ammoniaca o alcoool quindi carboni sempre in vasca e occhio a quel che spruzza la moglie!!!!
devildark
11-05-2012, 21:23
basta che quando pulisce spruzzi il prodotto nello straccio o che cavolo usa ... non serve niente di particolare ... avevo lo stesso problema io nell'altra vasca ...
Paolo Piccinelli
11-05-2012, 21:39
Gianluca, io farei l'acqua nella sump.
Riempi, sali e poi pompi in vasca... Poi riparti da capo.
In questo modo puoi iniziare a mettere la sabbia e ti risparmi una settimana di acqua torbida quando accendi le pompe.
In pratica i primi 100 litri si sporcano molto, poi meno, meno, meno e quando accendi sei quasi cristallino
Gianluca, io farei l'acqua nella sump.
Riempi, sali e poi pompi in vasca... Poi riparti da capo.
In questo modo puoi iniziare a mettere la sabbia e ti risparmi una settimana di acqua torbida quando accendi le pompe.
In pratica i primi 100 litri si sporcano molto, poi meno, meno, meno e quando accendi sei quasi cristallino
Sai che io sono la voce fuori dal coro... guarda cos'ho fatto:
http://s14.postimage.org/dv0ldq6jh/IMG_0854.jpg (http://postimage.org/image/dv0ldq6jh/)
http://s14.postimage.org/h352qrst9/IMG_0855.jpg (http://postimage.org/image/h352qrst9/)
http://s14.postimage.org/iw7zf3dzx/IMG_0856.jpg (http://postimage.org/image/iw7zf3dzx/)
http://s14.postimage.org/dm30nstr1/IMG_0859.jpg (http://postimage.org/image/dm30nstr1/)
http://s14.postimage.org/5huwj27bx/IMG_0860.jpg (http://postimage.org/image/5huwj27bx/)
http://s14.postimage.org/zcbul2xst/IMG_0861.jpg (http://postimage.org/image/zcbul2xst/)
Sostanzialmente:
- Tutta la sabbia asciutta a secco
- Osmosi ON
- Un secchio di sale in vasca ed uno in sump
- LE rocce morte va be erano li che non facevano nulla...
- Pompettina finchè l'acqua non arriva a tiro della Vortech
Quando la vasca inizia a tracimare in sump attendo il riempimento della suddetta e poi attacco le pompe di risalita che termineranno la miscelazione del sale...
Dopo tre giorni il sale in vasca è tutto sciolto; quello in sump ovviamente no perché non ho ancora acqua...
Martedì attivo anche il refugium che sono altri 100 litri e quindi il sale che ho usato che è dato per circa 1320 litri.... a dire il vero il secondo secchio l'ho usato all'80% dovrebbe essere a posto.
Mercoledì test di salinità ed inserimento circa 60/80 kg rocce vive + 50 ulteriori kg si sabbia ma stavolta viva.
Poi vediamo che buchi restano e nelle prossime inserisco altre rocce in vasca ed in criptica e Miracle Merd ed alghe superiori per trattamento nutrienti. Luce da subito ho deciso.
Hai visto che acqua limpidissima?
Quando inserirò la sabbia viva ho in mente un sistema per evitare la nebbia. Vediamo se funziona... faccio foto.
Ti piace?
Notte -31
tutta la sabbia asecco non e' una bella cosa perche potrebbe formarsi delle bolle d'aria sotto la sabbia
prima andava un po' d'acqua poi la sabbia proprio per evitare tutto cio'
------------------------------------------------------------------------
cmq molto bella
che plafo sono?
Si scusa mi sono spiegato male... ho riempito la parte dsb con 5/6 cm d'acqua e poi ho messo la sabbia... poi ho riempito il resto. :-) A secco intendevo la sabbia...
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)
http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/h669pa1qv/)
Daniel-T
12-05-2012, 14:38
Si scusa mi sono spiegato male... ho riempito la parte dsb con 5/6 cm d'acqua e poi ho messo la sabbia... poi ho riempito il resto. :-) A secco intendevo la sabbia...
Seeeeee seeeee seeeeee :-D
dimaurogiovanni
12-05-2012, 16:50
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)
http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/h669pa1qv/)
acqua bella limpida !
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)
http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/h669pa1qv/)
acqua bella limpida !
Si grzie a Dio.
Acqua dolce nel contenimento dsb; sabbia asciutta sopra; sale e osmosi. Appena l'acqua sale, pompetta di movimento e si evita tutta la sabbia in sospensione.
Ora il bello sarà mettere la sabbia viva senza alzare il delirio. #23
Giuseppe C.
12-05-2012, 19:35
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)
http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/h669pa1qv/)
acqua bella limpida !
Si grzie a Dio.
Acqua dolce nel contenimento dsb; sabbia asciutta sopra; sale e osmosi. Appena l'acqua sale, pompetta di movimento e si evita tutta la sabbia in sospensione.
Ora il bello sarà mettere la sabbia viva senza alzare il delirio. #23
Io con la precedente vasca, ho fatto così e ho limitato mooooolto la cosa:
Prendi un tubo del 50, lo tagli della profondità della vasca + circa 10cm, poi chiami moglie (ma meglio un amico) il quale versa all'interno del tubo la sabbia mentre tu tieni il tubo leggermente sollevato dal vetro di fondo, spostando il tubo lungo la base della vasca e regoli l'altezza in ogni punto. Se fai con calma, di sospensione ne provochi pochissima. ;-)
Il riempimento prosegue; temperatura costante a 24 gradi senza riscaldatore. :-)
http://s15.postimage.org/h669pa1qv/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/h669pa1qv/)
acqua bella limpida !
Si grzie a Dio.
Acqua dolce nel contenimento dsb; sabbia asciutta sopra; sale e osmosi. Appena l'acqua sale, pompetta di movimento e si evita tutta la sabbia in sospensione.
Ora il bello sarà mettere la sabbia viva senza alzare il delirio. #23
Io con la precedente vasca, ho fatto così e ho limitato mooooolto la cosa:
Prendi un tubo del 50, lo tagli della profondità della vasca + circa 10cm, poi chiami moglie (ma meglio un amico) il quale versa all'interno del tubo la sabbia mentre tu tieni il tubo leggermente sollevato dal vetro di fondo, spostando il tubo lungo la base della vasca e regoli l'altezza in ogni punto. Se fai con calma, di sospensione ne provochi pochissima. ;-)
Grazie... stavo effettivamente valutando una cosa simile.
E che ne pensi di pulire bene i sacchetti, immergerli in acqua e tagliarli quando sono già dentro solo su un angolino facendo usare poca sabbia per volta... esce la sabbia o bisogna fare due tuchi? Oppure a sto puntosi potrebbe appoggiare il sacco sul fondo, aprirli la pancia parte per parte e far uscire la sabbia lentamente alzando il sacco...
Opppure potrei svuotare tutto l'acquario in un grande bidone e riempire di sabbia a poi rimettere l'acqua... ma non mi intriga la cosa.
Mi piace l'idea del sacchetto da svuotare... sono tutti sacchetti piccoli tranne uno quindi non dovrei incontrare molta difficoltà anche se avrei anche il tubo del 50 comprato per errore...
Giuseppe C.
12-05-2012, 21:05
Gelammo, visto che hai diversi sacchetti piccoli, fai una prova come dici tu, ovvero posando un sacchetto sul fondo e dopo averlo tagliato da parte a parte, sfili il cellophane....se il risultato è buono procedi (tieni conto che però in questo modo la sabbia dovrai muoverla un pò per distribuirla). Se si alza il polverone frena e prova col tubo che chiaramente Ti costringe ad un lavoro più lungo ma più preciso.
Paolo Piccinelli
12-05-2012, 23:11
La nebbia arriva... ;-)
sinceramente... il dsb in mezzo e le rocce davanti è veramente orribile
scusa la franchezza
il resto è valido..
sinceramente... il dsb in mezzo e le rocce davanti è veramente orribile
scusa la franchezza
il resto è valido..
Scherzi? Non ho la velleità di condivisione universale delle idee... #70
Ovvio che ora lo vedi spoglio, senza rocce e senza alcuna forma. A lavori terminati non si vedrà più la barriera trasparente di contenimento sabbia. La rocciata avrà una forma e tutta avrà più senso...
10 gg e posto le foto della rocciata completa. ;-)
Ciao
------------------------------------------------------------------------
La nebbia arriva... ;-)
Grola! :-D Si dice nella tua lingua arcaica da bresciano? #rotfl# Oh Picci lo sai che io sono nato a Brescia ? :-D-14-
Paolo Piccinelli
13-05-2012, 11:36
Nato a Brescia?!?
Non dirlo in giro, mi raccomando, deve rimanere un segreto!!! :-d
Dai su... che ansia sta lentezza... però bella eh!!!
La luce dal vivo è molto più chiara... gli UV rendono le foto ravvicinate più scurette non so perché.
http://s18.postimage.org/4vxm4jz3p/IMG_1102.jpg (http://postimage.org/image/4vxm4jz3p/)
http://s18.postimage.org/o2at7qflh/IMG_1103.jpg (http://postimage.org/image/o2at7qflh/)
http://s18.postimage.org/3w7b8ujxx/IMG_1104.jpg (http://postimage.org/image/3w7b8ujxx/)
http://s18.postimage.org/x004itxf9/IMG_1105.jpg (http://postimage.org/image/x004itxf9/)
http://s18.postimage.org/k9vw5qph1/IMG_1106.jpg (http://postimage.org/image/k9vw5qph1/)
lucignolo72
13-05-2012, 20:09
molto belle le plafo.... e se i prezzi sono quelli in giro sul web...mi sembra che ci avviciniamo ad una fattibile possibilità di cambio luci...
Achilles91
13-05-2012, 20:28
senza che riguardo tutto indietro ma il dsb sta dentro tipo a un recipiente?
se si come mai ?
senza che riguardo tutto indietro ma il dsb sta dentro tipo a un recipiente?
se si come mai ?
La vasca è stata costruita con una fascia di contenimento sempre in acrilico saldata al fondo ed al vetro posteriore. Alta 14cm e sagomata a U. Distanza dai vetri 15 cm lati e fronte... sulle curve si arriva a 30 cm circa.
Il senso di questo allestimento è che non voglio la sabbia sugar addosso al vetro ( verrà comunque steso un velo di special grade tra rocce e vetro), oltre a ciò non mi piace l'ammasso di rocce a centro vasca, ma voglio comunque una quantità di rocce generosa tipo Berlinese da affiancare al DSB.
Quindi la rocciata seguirà il perimetro della U che fa da bordo per il dsb. Sul frontale restarà poco superiore al profilo di acrilico mentre ai due lati salirà... sul lato cieco, quello dove vedi la gabbia bianca dove rimarrà la chetomorpha, salirà fino a pelo d'acqua. La gabbia della cheto verrà coperta sui due lati dalle rocce vive, mentre resterà aperta sopra per far filtrare la luce.
Questo "polmone" verde servirà a proteggere la cheto dagli acanturidi e fungerà da rifugio per pesci ed animaletti più piccoli.
In mezzo la grande laguna dsb resterà vista. Qualche roccetta verrà sistemata nei pressi del vetro di fondo che farò incrostare di coralli.
Al centro andrà un tridacna gigas se la trovo.
Ti gusta? 9 anni ci ho messo a partorire sta cosa... :-D
------------------------------------------------------------------------
molto belle le plafo.... e se i prezzi sono quelli in giro sul web...mi sembra che ci avviciniamo ad una fattibile possibilità di cambio luci...
#70
senza che riguardo tutto indietro ma il dsb sta dentro tipo a un recipiente?
se si come mai ?
Mi sa che per capirlo devi leggerti tutto...
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
Achilles91
13-05-2012, 21:49
gia avevo letto in parte mi era sfuggita solo sta cosa finale
me gusta l'idea poi devi essere bravo con le rocce l'unica cosa come muovi l'acqua sul dsb e nelle fenditure dove stanno le rocce li c'e il rischio che diventi un bel ricettacolo di mondezza se non c'e tanta corrente
perche non lo hai fatto tutto dsb con l'aggiunta della caulerpa
Dunque credo che con il parco pompe che sarà in funzione a pieno regime non avrò problemi di sedimenti:
1 Vortech MP 60 Esw
4 Tunze 6105 con controller 7096
Il punto di questa rocciata è che è difficile avere zone chiuse completamente... sul davanti perché comunque ci sarà una roccia davanti ed una sopra... e a ridosso della gabbia chetomorpha perché la rocciata davanti che la copre dietro ha questo "vuoto" nel quale per altro sparano le due mandate dalla sump e lo scarico del refugium che a caduta scende in vasca principale.
Qualcuno ha un prontuario delle funzioni nascoste della Vortech? Tipo il night mode... ma dico su una pompa da 750 euro non potevano mettere un pulsante in più? #25
octoreef
13-05-2012, 23:51
Ciao Gelammo come ti si può contattare in privato?
E nebbia fu.
Riempimento terimanato; ultimo secchio di sale sciolto in sump.
Ora va tutto a manetta senza skimmer.
Si sta già schiarendo da stamattina.
http://s10.postimage.org/jobnmaqg5/IMG_1110.jpg (http://postimage.org/image/jobnmaqg5/)
Domani controllo la salinità... a mezzogiorno era 1020 con due secchi da 660 L di Red Sea Nero.
Litri complessivi attuali circa 1300.
Ai prossimi aggiornamentos. -28
giangi1970
14-05-2012, 14:08
Sai vero che dovrai svuotarla per far la rocciata...
Eh è un bel po' di acqua Gian...
Stamattina ho fatto delle timide prove; diciamo che sempre perché ho calcolato tutto ( adesso Daniele mi distrugge hahahah )... ho provato a spegnere le mandate ed il livello sump raddoppia fino a circa 3 cm dal troppo pieno. :-)) In vasca riduco di circa 10 cm il livello e con 60 con i miei arti da 90 cm ci arrivo. #rotfl# Più che altro non dovendo fare la rocciata a centro vasca ma facendola intorno non ho devo immergermi... se avessi fatto un layout tradizionale non ci sarebbe stata altra solution che svuotare metà. In mezzo non ci sia arriva manco con la gru.
#70
giangi1970
14-05-2012, 14:38
Si e' vero...dimenticavo che le rocce le hai davanti...
Ti dicevo di svuotarla perche' se dovessi avere la necessita' di incollare delle rocce a secco e mooolto piu' comodo e semplice....tutto qui...
Daniel-T
14-05-2012, 15:03
con il volume delle rocce che inserirai avrai dell'acqua in più da togliere.....
se hai calcolato tutto come hai calcolato gli ingombri e posizione scarichi della sump siamo a posto #rotfl#
#25#25#25#25#25#25#25#25
son curioso di vederla....a fine mese son da te a vedere le plafo e anche sto nanoreef :-))
son curioso di vedere cosa vien fuori dopo la rocciata, grosso modo ho capito la tua idea e la vedo veramente dura fare una rocciata belle esteticamente......aspettiamo#70
Daniel-T
14-05-2012, 19:33
#25#25#25#25#25#25#25#25
son curioso di vederla....a fine mese son da te a vedere le plafo e anche sto nanoreef :-))
Attento xchè ti farà pagare il biglietto!!!! #rotfl#
#25#25#25#25#25#25#25#25
son curioso di vederla....a fine mese son da te a vedere le plafo e anche sto nanoreef :-))
Attento xchè ti farà pagare il biglietto!!!! #rotfl#
ok..io gli rigo la vasca! #18#18#18#18#18
Io il biglietto lo pago volentieri,per vederlo fare la rocciata...per una volta che zelig ce l'ho vicino a casa...
Daniel-T
14-05-2012, 21:04
Io il biglietto lo pago volentieri,per vederlo fare la rocciata...per una volta che zelig ce l'ho vicino a casa...
Hahahahahahahaha grande Mirko!!! Prendo 2 biglietti in prima fila? :-D
oh qua l'acqua è sempre biancastra, salinità fissa a 1020. Movimento ce n'è... temp a 25°... mi sembra schiarito un pochino.
Non so se inserire altro sale per alzare la salinità o attendere che aumenti la trasparenza.
La salitnità corretta secondo voi? 1030 o 1035?
grazie
Ps.: Mirko non essere sfiduciato. #27
con cosa stai misurando la salinità???
cmq stai sui 1025-1026...
per il nebbione metti del perlon e riduci il movimento in vasca vedrai che ci metterà meno ad andar via!!!!
Grazy Ory,
uso un rifrattometro. Comunque ero convinto di avere messo più sale... invece ho messo 1 bidone e 3/4 da 660 litri cad.
Ho aggiunto il resto. Quindi sale per 1320 litri. Volume attuale 1315 circa. Domattina dovrei esserci.
Non sono ancora convinto degli scarichi comunque... secondo me fanno casino. Mah... vediamo nei prossimi giorni... forse è perché è la prima notte con la vasca accesa e non avendo ancora il mobile sento amplificato.
Notte
Niente da fare... nebbione.
Ora mancano solo le rocce. Il problema è vedere dove metterle con sta nebbia :-D
http://s9.postimage.org/wuyxvbqaj/IMG_1111.jpg (http://postimage.org/image/wuyxvbqaj/)
http://s9.postimage.org/e3x0l5vq3/IMG_1112.jpg (http://postimage.org/image/e3x0l5vq3/)
http://s9.postimage.org/n07sp3mcb/IMG_1113.jpg (http://postimage.org/image/n07sp3mcb/)
http://s9.postimage.org/nr548me3f/IMG_1114.jpg (http://postimage.org/image/nr548me3f/)
http://s9.postimage.org/sr2kgkjq3/IMG_1115.jpg (http://postimage.org/image/sr2kgkjq3/)
http://s9.postimage.org/8kz2hoo2j/IMG_1116.jpg (http://postimage.org/image/8kz2hoo2j/)
http://s9.postimage.org/bhm3hytwb/IMG_1117.jpg (http://postimage.org/image/bhm3hytwb/)
http://s9.postimage.org/mv8mt64ez/IMG_1118.jpg (http://postimage.org/image/mv8mt64ez/)
http://s9.postimage.org/c9orh5y3f/IMG_1119.jpg (http://postimage.org/image/c9orh5y3f/)
Paolo Piccinelli
15-05-2012, 10:29
Niente da fare... nebbione.
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
te l'avevo detto...
te l'avevo detto...
te l'avevo detto...
#18#18#18
dimaurogiovanni
15-05-2012, 10:54
potevi usare un tubo in pvc.sei forte paolo
Daniel-T
15-05-2012, 10:57
Niente da fare... nebbione.
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
te l'avevo detto...
te l'avevo detto...
te l'avevo detto...
#18#18#18
#rotfl# ma no Paolo era tutto calcolato #rotfl#
io la sabbia sotto le rocce non la metterei....
lascia spente le pompe di movimento per un gg poi vedi come diventa limpida poi metti le rocce e poi accendi le pompe che diventerà ancora nebbia fin a quando nn si sarà depositata tutta !!!purtroppo tutti te lo avevano detto la nebbia cè ed esiste!!!!
Ragazzi ho messo un mezzo bancale di ovatta askoll in sump ed in un'ora l'acqua è già traparente... non limpida ma si vede lo sfondo.
Vi posto la foto quando ho terminato la rocciata così la smettete di prendermi per il ciulez :-D-d15-97--98
...son qui che fremo...:-D
sto post mi fa impazzire dalle risate...grande gelammo!!!...in tutti i sensi:-D
Giuseppe C.
16-05-2012, 00:33
...son qui che fremo...:-D
sto post mi fa impazzire dalle risate...grande gelammo!!!...in tutti i sensi:-D
Concordo con ROBJ.....Gelammo, devi darmi la marca della roba che ti fumi -:33
Dai a parte gli scherzi....attendiamo l'opera da architetto -e03-b09-b09-b09
Io la nebbia me la mangio a colazione! :-D Con la lana in sump è scomparsa. Domani spengo tutto e con la prodigiosa destrezza che mi contraddistingue la tolgo e lascio sedimentare in sump.
Comunque lasciamo perdere le 12 ore passate praticamente nell'acquario... molto terapeutiche... ho smadonnato solo quando mi sono inzuccato nella trave dalla casa perché arrampicato sopra la vasca per mettere una roccia. Per il resto tutto come da programma... anzi... per la gioia di Daniel... tutto calcolato. Anzi vorrei pubblicamente ringraziarlo perché mi ha regalato 30 kg ( lui dice 40 ovviamente -99) di rocce Fiji davvero favolose. Piene di spugne, alghe e quattro acropore di Ruben che manco si è reso conto che gli sono sparite. -e15
Va be... prima di caricare le foto faccio un piccolo preambolo:
Nel millenovecento... quando per la prima volta... poi... dai ora mi modero da solo altrimenti aiuto. -78
Punto 1: E' impossibile fotografare la vasca con gli UV con la compatta. Domani provo con la professionale ma forse serve un filtro. Vengono tutte allampate ( magari allupate )
Punto 2: La rocciata necessita di altri 30/40 kg di rocce... verghino siore e siore si accettano donazioni. #07 attualmente i kg presenti sono circa 90/100 su per giù. Ma la rocciata alta ha bisogno di rocce piatte e devo cercarle. Sabbia circa 200 kg alla fine...
Punto 3:Il mobile che mi ha fatto Mirko ( Crystal Reef ) è quasi bello come le camicie personalizzate che gli ho fatto io per la fiera :-D No dai... giudicate voi stessi; davvero bravissimo. Eh... si è dimenticato a casa metà attrezzi però il lavoro è venuto bene. -28d##rotfl# Inoltre con il mobile si è anche mitigato il rumore di acqua... al quale però stasera ho già l'impressione di essermi abituato.
Prossimi giorni termino la rocciata, inserisco le Tunze e metto cheto nel suo apposito contenitore.
Il refugium è una ficata pazzesca. La miracle merd sembra proprio concime per piante acidofile.
Valori misurati stasera dopo tutti i lavori:
Densità 30 %°
Salinità 1023
Ph 8
Nitrati tra i 30 ed i 50 mg/l.
Aggiungendo le rocce è aumentato il livello in sump, quindi farò evaporare l'acqua in eccesso senza rabboccarla per aumentare salinità e densità gradualmente.
Il ph si alzerà da solo in qualche giorno e penso che con tutta la caulerpa e le diavolerie gelammiche installate sarà questione di giorni.
Illuminazione già operativa.
Fotoooooo... prossimi giorni metto aggiornamenti con la rocciata terminata.
Notte
Noooo le fotooooo...
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
http://s7.postimage.org/3ntg0m83r/IMG_1120.jpg (http://postimage.org/image/3ntg0m83r/)
http://s7.postimage.org/eool5n0cn/IMG_1121.jpg (http://postimage.org/image/eool5n0cn/)
http://s7.postimage.org/hk1oci4cn/IMG_1122.jpg (http://postimage.org/image/hk1oci4cn/)
http://s7.postimage.org/uph6ily87/IMG_1123.jpg (http://postimage.org/image/uph6ily87/)
http://s7.postimage.org/efr0fpnk7/IMG_1124.jpg (http://postimage.org/image/efr0fpnk7/)
http://s7.postimage.org/5yri4sivb/IMG_1125.jpg (http://postimage.org/image/5yri4sivb/)
http://s7.postimage.org/e5jhwd8xz/IMG_1126.jpg (http://postimage.org/image/e5jhwd8xz/)
http://s7.postimage.org/uupj60ux3/IMG_1127.jpg (http://postimage.org/image/uupj60ux3/)
http://s7.postimage.org/m0ymox7yf/IMG_1128.jpg (http://postimage.org/image/m0ymox7yf/)
http://s7.postimage.org/em9awjm2v/IMG_1129.jpg (http://postimage.org/image/em9awjm2v/)
http://s7.postimage.org/btg3cilqf/IMG_1130.jpg (http://postimage.org/image/btg3cilqf/)
http://s7.postimage.org/uaai3c1on/IMG_1131.jpg (http://postimage.org/image/uaai3c1on/)
http://s7.postimage.org/gunhdvt6v/IMG_1132.jpg (http://postimage.org/image/gunhdvt6v/)
http://s7.postimage.org/h8otdhdaf/IMG_1133.jpg (http://postimage.org/image/h8otdhdaf/)
http://s7.postimage.org/byjum6t1j/IMG_1134.jpg (http://postimage.org/image/byjum6t1j/)
http://s7.postimage.org/f6obz8fbb/IMG_1135.jpg (http://postimage.org/image/f6obz8fbb/)
http://s7.postimage.org/fkpnytzev/IMG_1136.jpg (http://postimage.org/image/fkpnytzev/)
http://s7.postimage.org/xc5vr147b/IMG_1142.jpg (http://postimage.org/image/xc5vr147b/)
http://s7.postimage.org/kyt1k4eiv/IMG_1143.jpg (http://postimage.org/image/kyt1k4eiv/)
http://s7.postimage.org/fbwomnc07/IMG_1145.jpg (http://postimage.org/image/fbwomnc07/)
http://s7.postimage.org/pahn94lfr/IMG_1146.jpg (http://postimage.org/image/pahn94lfr/)
------------------------------------------------------------------------
Da notare la roccia fatta a stivaletto #25
------------------------------------------------------------------------
Ah piccola precisazione sulla rocciata:
Sia a sx che a dx ( a ridosso della gabbia bianca per la chetomorpha) la rocciata salirà fino a pelo d'acqua.
Le lampade sono state volutamente tenute 5 cm indietro dal vetro frontale, primo per sicurezza visto che ho una bimba di 3 anni e non vorrei che si danneggiasse la retina guardando i led, secondo perché tra rocce e vetro rimane una zona semi-crepuscolare adatta all'allevamento di tanti invertebrati interessanti. Poi così con il bianco della laguna stacca di brutto con un effetto chiaro/scuro che a me piace molto.
Putroppo le foto sono pessime... ma non ne vengo fuori. Sono sempre o sovraesposte o sottoesposte.
A domani
decisamente orribile
togli quelle rocce a fai 2 atolli per bene
scusami per la sincerità ma non capisco proprio che cosa vuoi fare
dimaurogiovanni
16-05-2012, 07:45
sinceramente a me non piace .non piace perchè per vedere la zona della sabbia sara' un broblema quando saranno cresciuti gli animali .impegnati puoi fare meglio .
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 07:55
Dovresti mettere una veneziana (la tenda, non la gnocca) sul vetro anteriore... anche con la rocciata davanti qualcosa si riesce a vedere, nascondila meglio sta vasca! :-d
Gianluca, tu hai in testa un risultato ben preciso e capisco che tu voglia arrivare in fondo al progetto, ma....
....ESCI DA QUESTO CORPO,
SPIRITO IMMONDO!!!
-ROTFL-
Hahaha... che bello sentirsi criticati simpaticamente ragazzi... be Benny è così sincero che quasi mi spiazza... cmq è ovviamente cristallino che sarebbero arrivate molte critiche però come ho ben spiegato la rocciata è incompleta e diversa dal solito. Mancano tutte le rocce piatte che devo cercare e con le quali usciranno dei terrazzamenti a più livello a salire. Inoltre la rocciata fatta così lascia liberi tutti gli 80 cm del vetro frontale che con il dsb fino alla fine diventerebbero 60 tra livello vasca e sabbia ed a me piace la colonna d'acqua.
La rocciata davanti verrà popolata solo di animali incrostanti che restano bassi non di acropore che salgono.
Quelle verranno posizionate sulle rocciate alte che usciranno ai lati.
Nel centro tridacne che credetemi si vedranno eccome.
Inoltre la vasca è alta 95 da terra... diciamo che la laguna giace a 110 cm dal pavimento... a meno che uno non sia nano è impossibile non vederci dentro.
Smontare e fare due atolli sarebbe come spegnere tutto e ricominciare daccapo. Nel mare esistono questi plateau in barriera dove risalendo da una zona più profonda si arriva ad una piccola laguna interna; visto e fotografato sia in Mar Rosso sia in Australia. Ovvio che in miniatura è più difficile dare un senso ottico alla cosa, ma come ho detto la rocciata non è terminata. Direi che guardando meglio mancano circa il 50% delle rocce necessarie per fare tutto. Purtroppo le rocciate alte portano via spazio alla base altrimenti non stanno su...
Ad ogni modo direi che è inutile cercare di spiegare troppo perché questo è un hobby prettamente visivo; non appena termino il lavoro vi sarà più chiaro l'insieme.
;-)
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 09:31
L'importante è che sia chiaro e che piaccia a te. ;-)
Se ti servono delle rocce piatte, sabato passano da me Mauro e probabilmente Daniel... qualcuna ce l'ho (morta, ma è uguale credo).
la vasca e tutto il resto sono validissimi con grandi potenzialità... per la rocciata devo èssere sincero ma non mi piace, questa muraglia tutto intorno non mi convince,ti sei creato una sorta di barriera lasciando poco spazio sul perimetro...hai delle misura pazzesche e potresti creare qualcosa di fantastico! poi se sei convinto delle tue idee e del tuo progetto portalo pure a termine... le nostre sono solo opinioni personali e consigli! ;-)
A me piace l'idea che hai perlomeno il coraggio di uscire dagli schemi,e poi mica è finita...#25
Hahaha... che bello sentirsi criticati simpaticamente ragazzi... be Benny è così sincero che quasi mi spiazza... ;-)
beh....io sono sincero
la vasca è enorme con ottima tecnica
comunque ...De gustibus non disputandum est
Non vedo l'ora di vederla finita (come tu solo hai in mente) ...
ciao DanySky
Gianluca .... mi sembra proprio una realizzazione teatrale :-) .... dopo il cinema, la narrativa adesso maturi con il teatro.
Un palco centrale, una prima scena a nascondere .... il palco centrale con i protagonisti, le tridacne ... rocciata posteriore con scenografia .... io sono proprio curioso di vedere il risultato finale avanti tutta male che vada se il copione regge si cambia location ... :-) ..
Daniel-T
16-05-2012, 10:37
Ecco ragazzi un'anteprima dell'opera magna finita:
siete pronti????
http://img820.imageshack.us/img820/3808/nuraghebincopia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/nuraghebincopia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
#rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 10:41
Che fai, mi rubi le batture?!?
Quella del nuraghe gliel'avevo detta io... -42
Daniel-T
16-05-2012, 10:45
Che fai, mi rubi le batture?!?
Quella del nuraghe gliel'avevo detta io... -42
Ci mancherebbe Paolo!!!! ho preso ispirazione dalla tua battuta per creare!!!! i diritti sono tutti tuoi :-D
Kj822001
16-05-2012, 10:47
#e39
magari avessi fatto l'anello al contrario..ma cosi'..#24
giangi1970
16-05-2012, 11:02
Bha...se ho capito quello che ha in mente Gianluca,dopo aver inorridito per giorni e giorni in cui mi spiegava le sue idee,verra' fuori un cosa molto particolare e diversa dal solito...e molto bella secondo me...
Gianluca...unica cosa...potevi star molto piu' basso con la rocciata anteriore...cosi e' veramente alta...
E avrei cercato di far un "linea" molto piu' continua...ti accentuava l'effetto "cornice"...
Ecco ragazzi un'anteprima dell'opera magna finita:
siete pronti????
http://img820.imageshack.us/img820/3808/nuraghebincopia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/nuraghebincopia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
#rotfl##rotfl##rotfl#
#rotfl#
Fantastico. Si vede la gente che lavora duro #27 Invece di perdere tempo in queste cose potresti portarmi altre rocce gratis #70#22:-D
Vedi se le rocce morte del Picci sono belle, perché sai che i bresciani quando possono incularti o nel tuo caso inocularti... lo fanno... #rotfl##rotfl##rotfl#
Per deliziarvi con qualche latinismo del mattino:
Cogito ergo sum ... per quello faccio sempre cose strane :-D
a me piace!
c'è da vederla finita certo....ma almeno è un layout tutto particolare...
anche se come ha detto giangi la rocciata avanti rimane cmq alta....
cmq stiamo a vedere come si evolve, a rocciata finita la vasca parlerà da sè ora è presto!
:-)
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 11:12
Vedi se le rocce morte del Picci sono belle, perché sai che i bresciani quando possono incularti o nel tuo caso inocularti... lo fanno...
Notizia dalla borsa di Milano: il prezzo delle rocce morte ha subito un aumento improvviso del 450%, colpa dello spread! :-))
Daniel-T
16-05-2012, 11:19
io aiuto gli altri a capire e tu mi dai del perditempo?? :-D
si si, ti do io le rocce gratis -97-
Supercicci
16-05-2012, 11:22
Ma ecco sbaglio ....ma... ma.... ci avete creduto????#24
spettacolo.....un fortino
ci potresti mettere anche un forziere col palombaro
octoreef
16-05-2012, 11:26
Complimenti, a me piace. #70
Ma che animali intendi allevare? Per gli spazi di crescita come farai?
Supercicci
16-05-2012, 11:38
spettacolo.....un fortino
ci potresti mettere anche un forziere col palombaro
già ci vuole la scala per vedere :-D:-D:-D
#24#24#24#24 io non giudico perchè non so come verrà..... adesso a dire bleah questo non capisce una sega e poi .....fantastica sta vasca .....
meglio aspettare e vedere come procede.
Se procede bene e funziona e diventa una vasca bella lo applaudiamo altrimenti lo mazziamo:-D
mà sinceramente nn mi piace vedere ste rocce davanti io avrei piuttosto fatto solo i laterali come tua idea in modo da entrare con la visione tipo canion ma cosi mi sembra na cornice di un quadro di pica..o!!! quando metterai i coralli sulle rocce nn vedrai piu il centro del dsb .....e ti rimarranno i colori scuri davanti e il bello allinterno che nn vedrai
ragazzi... che bello vedere tanto interesse e cmq grazie a tutti per le vostre impressioni.
Come dicevo stamane domani arrivano altri 30/40 kg di rocce e proseguo la scarpata.
Vedo che un punto che accumuna tutti e il fatto che la rocciata davanti copre alla vista il dsb... e sembra non piacere. Il fatto è che il top di quella rocciata è alto circa 130 cm da terra; sopra non andranno messi coralli che crescono in altezza ma solo incrostanti che restano striscianti sia molli che duri. Inoltre la parte che da sull'esterno è in penombra volutamente quindi quando vi avvicinate ( dalle foto è difficile capire ) si ha un bellissimo effetto scuro/ chiaro a salire verso la laguna. E' difficile spiegare a parole... ma guardando dal lato da 100 sulla lunghezza da 150 si vede il fornte della scarpata blu scuro e il fronte che da sulla laguna dsb che risplende così tanto che sembra illuminato dal sole. Non esagero...
La laguna resterà libera ed ospiterà solo un paio di tridacnone Derasa o una Gigas se la trovo.
Tutti i coralli ramificanti andranno posizionati sulle due rocciate ai lati.
Tra l'altro devo dire che guardando la vasca sul frontale non si capisce bene la profondita di 100 cm...
Domani sera posto aggiornamenti.
;-)
------------------------------------------------------------------------
Approposito dei dubbi sollevati da alcuni in fase di progettazione... non si alza manco un grammo di sugar size con la vortech a manetta... ;-)
Daniel-T
16-05-2012, 14:33
però Gelammo, dove hai la maggiore quantità di luce (perchè le plafo sono li), metti le tridacne invece di mettere sps..... #24 sicuro sicuro?
dimaurogiovanni
16-05-2012, 14:38
a che altezza hai posizionato le pompe ?
però Gelammo, dove hai la maggiore quantità di luce (perchè le plafo sono li), metti le tridacne invece di mettere sps..... #24 sicuro sicuro?
No Daniel... e si che l'hai visto mizzega. La sabbia al centro è a 80 cm dalle plafo ( 80 acqua + 15 distanza plafo da superficie - 14 dsb = 80 circa ). Le due rocciate laterali invece salgono fino in superficie o quasi; creando spazi a varie altezze per i coralli più esigenti e a conti fatti le due scarpate laterali copriranno circa 70/80 cm con una base di 20/30cm... insomma due rocciate di un acquario di dimensioni medie... del resto le 4 plafo coprono circa 150 x 100 cm di superficie e che tu metta gli animali tutti in mezzo o tutti o a sx o a dx sempre sotto a due plafo restano giusto? Inoltre ci dimentichiamo che mi resta tutta la parete posteriore della vasca libera ed incrostabile.. e parliamo di circa 1 mq libero e bello.. e li dato che ho tenuto le plafo indietro di 5 cm dal vetro frontale si che c'è una luce pazzesca. #22
Se la rocciata fosse in mezzo il discorso sarebbe uguale.... potresti sfruttare l'altezza della rocciata per arrivare più vicino alla luce.
Comunque una volta terminate le due scarpate laterali penso che un atollino da qualche parte nella sabbia ci possa stare. Devo vedere perchè le immagini che mi si formano nella testa non sempre sono realizzabili; come me che cerco di scappare da una vasca piena di cogliette di playboy e loro no mi lasciano... #rotfl#
Inoltre oggi ho trovato il posto perfetto per le due Tunze 6105, ovvero sul lato da 100 opposto alla vortech, proprio sotto ai due scarichi e dietro alla rocciata, ovviamente la bocca della pompa sparererà liberamente andando a lambire proprio quel vetro di fondo in direzione della rocciata che copra la gabbia con la chetomorpha. ( Anzi qualcuno ha un pò di chetomorpha per me?)
Dovrebbe crearsi una specie di corrente circocolare ma soprattutto la rocciata più alta, quella che compre la gabbia bianca si troverebbe tutta la forza di due 6105 che gli sparano addosso, mentre la rocciata che sale verso gli scarichi sul lato di sx avrebbe il trattore vortech a dargli movimento.
Ho anche già notato, grazie alla presenza della caulerpa, che già solo con la vortech nella parte frontale dalla vasca, tra la rocciata tanto amata ed il vetro, si è creato un canale di forte corrente... ovviamente era tutto calcolato. :-D;-)
------------------------------------------------------------------------
a che altezza hai posizionato le pompe ?
la vortech è a circa 30 cm dal palo d'acqua...
le Tunze verranno messe una sopra l'altra a circa 30 e 40 cm dal pelo d'acqua.
Ma si adesso ti coglionano poi tutti copieremo ....
E basta con questi atolli bassi e diradati da riempire con coralli .... tutti con l'anfiteatro :-)
Ah volevo anche sapere quale anemone posso inserire che sia bello e possa limitatamente dare fastidio. L'ho promesso alla mia bimba ed una promessa è una promessa...
Ovviamente sarà il primo invertebrato ed i primi pesci. Il resto successivamente così gli do il tempo di muoversi.
grazie
Ps. E relativamente al layout non vedo l'ora di chiamarvi copioni #rotfl#
Daniel-T
16-05-2012, 16:48
Ps. E relativamente al layout non vedo l'ora di chiamarvi copioni #rotfl#
Ho già ordinato la cornice da incollare sul fondo della mia vasca #rotfl##rotfl#
Acquariusfantasy
16-05-2012, 17:08
nn mi sbilancio e seguo...
Ne riparleremo a rocciata ultimata...
Achilles91
16-05-2012, 17:16
non ho ben chiara la situazione della rocciata poi quando la finisci capiro sicuramente
io l'anemone non lo metterei proprio perche un bel gg cambia posizione va su una pompa diventa frullato e muore tutto
testato sulla mia pelle
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 17:28
metti una bella euphyllia glabrescens, tale e quale all'anemone... alla tua bimba una bugia innocente la puoi raccontare ;-)
Guarda se queste ti possono andare bene... se sono ok, ne ho altre simili, ma vive:
http://s14.postimage.org/wfj7n913h/Foto1250.jpg (http://postimage.org/image/wfj7n913h/)
non ho ben chiara la situazione della rocciata poi quando la finisci capiro sicuramente
Il lavoro va giudicato a lavoro finito... Ma da quello che vedo ... Ho capito che devo portarmi uno sgabello perché la sedia non mi basta per godermi lo spettacolo in prima fila #e39 (io ho già prenotato)
io l'anemone non lo metterei proprio perche un bel gg cambia posizione va su una pompa diventa frullato e muore tutto
testato sulla mia pelle
oltre al solito pericolo di frullato, by vortec, nella tua vasca non lo vedi neanche ... Si perde nell'imensita della composizione!
-28
Ciao DanySky
Achilles91
16-05-2012, 17:32
non ho ben chiara la situazione della rocciata poi quando la finisci capiro sicuramente
Il lavoro va giudicato a lavoro finito... Ma da quello che vedo ... Ho capito che devo portarmi uno sgabello perché la sedia non mi basta per godermi lo spettacolo in prima fila #e39 (io ho già prenotato)
io l'anemone non lo metterei proprio perche un bel gg cambia posizione va su una pompa diventa frullato e muore tutto
testato sulla mia pelle
oltre al solito pericolo di frullato, by vortec, nella tua vasca non lo vedi neanche ... Si perde nell'imensita della composizione!
-28
Ciao DanySky
ma parli della mia vasca o della sua
non ho ben chiara la situazione della rocciata poi quando la finisci capiro sicuramente
Il lavoro va giudicato a lavoro finito... Ma da quello che vedo ... Ho capito che devo portarmi uno sgabello perché la sedia non mi basta per godermi lo spettacolo in prima fila #e39 (io ho già prenotato)
io l'anemone non lo metterei proprio perche un bel gg cambia posizione va su una pompa diventa frullato e muore tutto
testato sulla mia pelle
oltre al solito pericolo di frullato, by vortec, nella tua vasca non lo vedi neanche ... Si perde nell'imensita della composizione!
-28
Ciao DanySky
ma parli della mia vasca o della sua
Della sua ovviamente #70
Giuseppe C.
16-05-2012, 20:18
...porca zozza.....ho visto adesso che siamo a quota oltre 19000 visite!!!!!#17
Tornando alla rocciata, devo dire che l'idea e la novità mi incuriosisce molto....Gelammo voglio fidarmi....vediamo l'opera finita.
...guarda non ce la faccio quasi piu....#19 è sicuramente il post del secolo....#25#25rocciate a cornice...animali incrostanti....mollllliii...#06adesso anche anemoni#07#07...io questa vasca devo venire per forza a vederla.!!
ah ho guardato in vasca e mi mancano quattro tabulari#rotfl#!!!
gianluca ho visto le camicie di mirko e sono figissime!
ciao!!!!!!
Kj822001
17-05-2012, 09:56
Gianluca!!! IO aspetto un invito eh!! Così poi ti do buca #13
Devo prendermi un giorno di ferie e fare il giro vasche del veronese!!
Però è bello vedere che prende forma il progetto discusso ormai un anno fa!!
Ciao ragazzi... scusate ma sono giorni intensi.
Paolo: E dici che un etacmea quadricolor non va bene? Sono abbastanza stanziali no? Avevo infatti pensato di seguire il tuo esempio e mettere un'euphillia.
Ruben: Ti stimo fratello. #70 Porta pazienza che prima della metà di Giugno facciamo un BBQ da me con tutti gli amici così te vedi la jacuzzi.
Giuseppe: Spero che tu e qualcuno del gruppo d'acquisto verrete a Cerea per berci un caffettino offerto da Piccinelli. :-D
Martino: Sei un tirapacchi, contropacchi e più ti guardo e più mi sembri Bill Gates ne I pirati della Silicon Valley - e difficilmente sbaglio sulle persone. E' quello che mi fa "incazzare" di te. ;-) Ovviamente lo sai che lo dico con amicizia e sei sempre il benvenuto da me... certo che al BBQ devi portati da mangiare. #rotfl# Puoi portare anche il tuo scugnizzo ( Daniel ) -68
Parlando di cose serie:
Rocciata quasi finita. Ho inserito altri 30/35 kg di rocce molto belle e piene di bestie. Tre policheti da paura... #rotfl#
Mancano ancora un paio di roccione piatte che mi da il Picci e poi dovrei essere a posto. Lunedì arrivano tutte le wild #rotfl#
Domanda seria perchè ho letto tanto ma devo non avere metabolizzato l'informazione:
Ma quanto tempo ci vuole per vedere copepodi e compagnia bella? Insomma sabbia viva... rocce vive... manco un'ombra che si muove...
Stasera non so se vi meritate le foto o meglio aspettare le rocce del Picci... #24 Poi tanto Benny is magic mi massacra cmq. #12
Paolo Piccinelli
17-05-2012, 16:28
Gian, i miei pagliacci sono in simbiosi con l'euphyllia e li hai visti... anche una bella cata piazzata sul sabbione non sarebbe male.
Con l'anemone vai proprio a cercarti i problemi!
Kj822001
17-05-2012, 20:39
Martino: Sei un tirapacchi, contropacchi e più ti guardo e più mi sembri Bill Gates ne I pirati della Silicon Valley - e difficilmente sbaglio sulle persone. E' quello che mi fa "incazzare" di te. ;-)
Vaccadì Gelammo che t'ho fatto?? #30
io sto vedendo ora dopo 2 mesi un po di movimento e le bolle a 2 cm di profondità quindi con le tue rocce piu piene forse un mesetto dovresti vedere...
Martino: Sei un tirapacchi, contropacchi e più ti guardo e più mi sembri Bill Gates ne I pirati della Silicon Valley - e difficilmente sbaglio sulle persone. E' quello che mi fa "incazzare" di te. ;-)
Vaccadì Gelammo che t'ho fatto?? #30
Ma dai ero ironico Martino... basta saldare led che perdi il senso dello humor.:-D E comunque fai tradurre a Daniela la cosa vedrai che lei capisce il mio humor inglese. #rotfl# Ma scusa con il lavoro che fai dovresti puntare come esempio ad emulare Bill no? Voleva essere un complimento il mio...
;-)
------------------------------------------------------------------------
io sto vedendo ora dopo 2 mesi un po di movimento e le bolle a 2 cm di profondità quindi con le tue rocce piu piene forse un mesetto dovresti vedere...
Grazie - speriamo
------------------------------------------------------------------------
Gian, i miei pagliacci sono in simbiosi con l'euphyllia e li hai visti... anche una bella cata piazzata sul sabbione non sarebbe male.
Con l'anemone vai proprio a cercarti i problemi!
Thanks dude #70
Ciao, mi sono interessato al tuo progetto per caso, e ora dopo una scorsa ha tutte le 67 pagine #13 sono curiosissimo di vedere come sarà finito!
Non ne so nulla sul marino (già ne so poco per il dolce :-D) ma volevo complimentarmi per il tutto!! Davvero un bel lavoro!
Mi piace anche molto il modo in cui stai posizionando le rocce a creando un atollo, anche se da quel che ho letto non è stato molto apprezzato. Secondo me invece è un idea nuova e diversa con molte potenzialità; l'unico consiglio che mi sento di darti è dal punto di vista visivo (e magari ci hai già pensato anche tu) è quello di cercar di rendere il rettangolo di sabbia (interno) meno rettangolo, almeno smussa gli angoli nella parte anteriore posizionandoci delle rocce, almeno sarà sicuramente più naturale e piacevole!! :-)
Poi secondo me, ma bisognerà vedere come sarà una volta finita la rocciata di 'cornice', potresti dare un tocco di classe aggiungendo una roccia, o fare un piccolo scoglio, nella parte di sabbia centrale, come se la sabbia si fosse realmente infilata in un anfratto naturale però un pezzo di roccia spunta ancora da sotto, (non so se si capisce #13) magari non al centro, anche perché, a parte che sarà poco naturale, immagino anche che sarà complicato in tutti i sensi con quelle misure(!), ma più laterale, magari spostata verso il fondo che darebbe un po' di profondità e lascerebbe campo aperto davanti!!
Beh ovviamente è solo un consiglio personale estetico (e da ignorante), però magari!! ;-) :-))
Non vedo l'ora di vedere come procederà e soprattutto di come sarà finito!!! Ti mando un augurio e buona prosecuzione dei lavori!! :-)
http://www.cbdistributors.com/ebay/hh001.jpg
Si trovano?
------------------------------------------------------------------------
Ciao, mi sono interessato al tuo progetto per caso, e ora dopo una scorsa ha tutte le 67 pagine #13 sono curiosissimo di vedere come sarà finito!
Non ne so nulla sul marino (già ne so poco per il dolce :-D) ma volevo complimentarmi per il tutto!! Davvero un bel lavoro!
Mi piace anche molto il modo in cui stai posizionando le rocce a creando un atollo, anche se da quel che ho letto non è stato molto apprezzato. Secondo me invece è un idea nuova e diversa con molte potenzialità; l'unico consiglio che mi sento di darti è dal punto di vista visivo (e magari ci hai già pensato anche tu) è quello di cercar di rendere il rettangolo di sabbia (interno) meno rettangolo, almeno smussa gli angoli nella parte anteriore posizionandoci delle rocce, almeno sarà sicuramente più naturale e piacevole!! :-)
Poi secondo me, ma bisognerà vedere come sarà una volta finita la rocciata di 'cornice', potresti dare un tocco di classe aggiungendo una roccia, o fare un piccolo scoglio, nella parte di sabbia centrale, come se la sabbia si fosse realmente infilata in un anfratto naturale però un pezzo di roccia spunta ancora da sotto, (non so se si capisce #13) magari non al centro, anche perché, a parte che sarà poco naturale, immagino anche che sarà complicato in tutti i sensi con quelle misure(!), ma più laterale, magari spostata verso il fondo che darebbe un po' di profondità e lascerebbe campo aperto davanti!!
Beh ovviamente è solo un consiglio personale estetico (e da ignorante), però magari!! ;-) :-))
Non vedo l'ora di vedere come procederà e soprattutto di come sarà finito!!! Ti mando un augurio e buona prosecuzione dei lavori!! :-)
Grazie Federico!
Effettivamente la tua idea ce l'avevo in testa... sto aspettando delle rocce e poi dovrebbe essere teriminata la rocciata. Penso proprio che creerò questo "faraglione" tra la scarpata di 80 cm che a mio avviso è venuta davvero bene ed il centro vasca.
Foto a breve ora sono al lavoro ;-)
Domanda:
A giorni arriveranno le due Tunze 6105 con controller 7096 e pensavo di attaccarle al safety connector con una batteria... quale? Mi dicono da da 12 Volts e più ampere più durata.
Tenete conto che sarà una precauzione per la notte perchè di giorno ho il fotovoltaico.
Quindi timer sulla vortech che la sopprime di notte perchè se è vero che ci sia abitua a tutto... è anche vero che rompe le balle. Quindi Vortech spenta delle 23 alle 7 e Tunze con back up. Attendo vs. consigli ed idee.
Thanks
Ho provato a spegnere sia le vortech che le tunze di notte... al mattino c'è sempre dentro una lumaca che blocca la girante... Forse in una vasca giovane non ci sono lumache, ma poi si riproducono e ce ne sono ovunque... sempre... e dove non vuoi che siano...
Achilles91
18-05-2012, 17:46
Ho provato a spegnere sia le vortech che le tunze di notte... al mattino c'è sempre dentro una lumaca che blocca la girante... Forse in una vasca giovane non ci sono lumache, ma poi si riproducono e ce ne sono ovunque... sempre... e dove non vuoi che siano...
maledette lumache non spegenere le pompe ma mettile in modalita night cmq l'mp 60 non e cosi rumorosa io le mie non le sento proprio
daje co sta rocciata facce vede
Paolo Piccinelli
18-05-2012, 18:41
La vortech la programmi e lei per 10 ore si setta in notturna al 50%, ronzio impercettibile.
Oh, ho dato a Daniel le rocce... Tre piatte e una tonda, 10 kg totali :-)
La vortech la programmi e lei per 10 ore si setta in notturna al 50%, ronzio impercettibile.
Oh, ho dato a Daniel le rocce... Tre piatte e una tonda, 10 kg totali :-)
A Cerea ti do 5 Euro ed un bottone. :-D
Grazie PP... era più bona BB... ma PP ti dona. #rotfl#-28
Per il resto... alle lumache proprio non ci ho pensato... tra l'altro ne ho inserite diverse... zzzz
Si la Vortech non si sente in modalità night è un parolone... dall'altra parte della casa con la porta socchiusa si sente quasi niente... comunque sono anche convinto che è una questione di abitudine ai nuovi rumori... per coprire la Vortech fagioli a cena tutti i giorni così confondo i sensi e concilio il sonno. #rotfl#
Le foto domani quando ho finito ( spero ) la rocciata altrimenti Benny mi demoralizza prima ancora di metterci le mani. #19#28b#28c#28f-42-32
Daniel-T
18-05-2012, 21:32
Speriamo arrivino le rocce #rotfl#
Paolo Piccinelli
18-05-2012, 21:36
Daniel, io mi fido di te!
Quando che caccia i sghei ie dai i sassi, se no lo lassi co la muraia a metà! :-d
Daniel-T
18-05-2012, 21:45
Ghe penso mi Paolo! :-D
Paolo Piccinelli
18-05-2012, 21:48
Certo che prendere in giro Gianluca...
...l'è come darghe a un che caga! #rotfl#
Daniel-T
18-05-2012, 22:54
#rotfl#
#rotfl#
I soliti idioti...
-88
Acquariusfantasy
19-05-2012, 00:10
c'è fai vedeeeee?
Ragazzi ho terminato la rocciata... ma vi faccio "soffrire" ancora qualche ora perché ora ho l'acqua torbidina e le plafo mezze spente.
Ringrazio PP per le magnifiche rocce morte e Daniel per lo sbattimento di avermele portate a domicilio. -69
A tra un pochino... oh a me piace da impazzire... poi eh.. sono gusti.
Ciao
Ecco mi sono rotto di aspettare che la torbidità sparisca del tutto; tenete presente che la vasca è avviata senza skimmer, senza lana e altre diavolerie. Tante alghe al momento e altre in arrivo insieme a qualche detritivoro per tenere la sabbia smossa. Lumachine ce ne sono che girano... e policheti.
Ho anche visto un carapace trasparente svolazzare... era un copepode che è cresciuto.
Quindi vità ghe n'è.
Tra un mesetto o due installo il reattore di Calcio Korallin C3001... intanto popolo con qualche timido molle e animali della zona crepuscolare.
Prossimamente avvio la paratia criptica con spugne predisposta in sump.
Entro fine mese aggiungo al movimento le due Tunze 6105 con MC 7096. Magari in futuro ne metto altre due vediamo com'è.
Intanto la rocciata è terminata; mi piace molto. Dal vivo rende molto di più in dimensioni se pensate che la scarpata è alta 80cm e larga circa 70/80cm...
Dall'altra parte i due terrazzamenti.
Entrambe le zone deputate per Sps.
La rocciata bassa davanti ospiterà LPS.
La laguna dsb invece verrà dedicata alle tridacne ( non tutta ). Anzi vorrei trovare della sabbia tipo maxi... l'ho vista tempo fa... sembrano dei rami grossi di corallo spezzati... ma mettere sul fondo e sopra fare un tridacnaio.
Ah dimenticavo un punto focale di questo allestimento.... forse dalle foto si note meno... ma i 3 vetri a vista non sono colpiti da luce diretta e rimangono leggermente in penombra... ciò si tradurrà in moooooolta meno pulizia. Consiglio di Mr. Orphek in persona... non ci avrei mai pensato.
Adesso massacratemi. #13 #06-43
Buon week end. -28
http://s14.postimage.org/m24ujs399/DSC_2044.jpg (http://postimage.org/image/m24ujs399/)
http://s14.postimage.org/vnyf02uf1/DSC_2045.jpg (http://postimage.org/image/vnyf02uf1/)
http://s14.postimage.org/8nrrnqwl9/DSC_2046.jpg (http://postimage.org/image/8nrrnqwl9/)
http://s14.postimage.org/onaf7asn1/DSC_2047.jpg (http://postimage.org/image/onaf7asn1/)
http://s14.postimage.org/hlchl3p19/DSC_2048.jpg (http://postimage.org/image/hlchl3p19/)
A me piace!! :-)) rimango del parere che dovresti renderlo meno squadrato nella parte davanti, ma è più facile da dire che da fare!!! Complimenti!! :-))
Acquariusfantasy
19-05-2012, 14:25
carina... Ma...
Non è il tipo di allestimento che mi aspettavo da te...comunque complimenti per l'idea...
octoreef
19-05-2012, 14:28
Come sai, seguo con molto interesse #70
veramente bella e particolare.
Gianluca... Fa cagare.
:-D Scherzo, personalmente mi piace moltissimo!!
Su eventuali problemi di gestione legati alla disposizione delle rocce e alla laguna interna non saprei, ma mi sembra tu abbia la possibilità di creare movimento a piacere.
Condivido l'osservazione di FedeJK, toglierei qualche roccia davanti o comunque la farei diventare meno lineare... magari inizialmente si vedrebbe un po' del plexi divisorio dal DSB, ma poi anche gli eventuali lps o molli incrostanti si espanderanno e lo copriranno.
Inoltre, credo che la tua sia una vasca da valutare per bene dal vivo, perchè le dimensioni e l'altezza della colonna d'acqua probabilmente non verranno mai rese a pieno dalle foto (o magari sei tu che sei scarso come fotografo!!! :-D).
Nella laguna ci vedrei bene anche qualche bella colonia di sps tabulari... Praticamente ti uscirebbe la laguna protetta da barriera corallina in cui ho sguazzato alle mauritius... E probabilmente con colori ancora più belli. Le formazioni tabulari alle mauritius erano larghe anche 3/4 metri o più, ma insomma non si può avere tutto!!
Ciao!!
alexander89
19-05-2012, 15:41
È spettacolare....complimenti davvero, alla faccia di chi ti criticava per l'idea....dal vivo sara da paura....e appena verra colonizzata al 100% sara qualcosa di SUBLIME....
Fra 5-6 anni scendi in sicily e famo una cosa cosi :-D
Inviato dal mio GT-I9100
dibifrank
19-05-2012, 16:11
bo' non so' non mi attizza:-)
ma no era meglio che le rocce davanti le avessi spostate dietro???
come se adesso prendessi l'acquario e lo girassi
ah la rocciata che copre il ref è stupenda#36#
Gianluca a me piace sinceramente... l'unica pecca sta in quelle rocce messi li davanti...sembra un muro..troppo quadrato! io personalmente toglierei un paio di roccie lasciando un paio di buchi che ne sò magari costruendo due archi naturali...ti potrebbe dare la sensazione di continuità ma nello stesso tempo ti lascia più spazio per vedere dietro....la spiegazione fà schifo :-)
cmq bello...e non vedo l'ora di vederlo dal vivo..
ma no era meglio che le rocce davanti le avessi spostate dietro???
come se adesso prendessi l'acquario e lo girassi
ah la rocciata che copre il ref è stupenda#36#
Eh noooo!!! Se la gira esce una vasca normale... cioè grande, ma con un layout normale.
E non vorrai che Gianluca faccia una vasca normale, vero!!???!!??!
Hihihi....
Comunque, vedo che siamo in tanti a chiedere a Gelammo di rendere un po' meno lineare la linea di barriera... chissà se ci ascolterà... Gianluca?? Giaannluucaaaaa??????
E dai caxxo!!!!
giangi1970
19-05-2012, 16:48
Concordo con Vespa....
L'idea mi piace ma come ti ho detto abbasserei la parte anteriore...
OOO...magari dal vivo fa' un'altro effetto....
dimaurogiovanni
19-05-2012, 16:58
ciao non mi convince tanto .come ti avevo detto in precedenza non piace la muraglia .a questo punto avrei alzato la sabbia a livello della muraglia .sono miei pareri .
Riccardo2830
19-05-2012, 17:35
Ho seguito dall'inizio totto il post...
mi aggiungo anche io ai complimenti di tutti (o quasi) gli altri, unica cosaanche per me la rocciata frontale sarebbe bello riuscire a muoverla di più creando una linea "d'orizzonte" non dritta come adesso....
poi io sistemerei le 2 rocce piatte sulla sinistra che sembra siano buttate li a caso, come quella specie di tettoia che hai fatto con le 2 rocce morte sulla destra ai piedi della scarpata continentale :-)
tutto ovviamente sempre IMHO
ciao ciao
Gianluca... Fa cagare.
:-D Scherzo, personalmente mi piace moltissimo!!
Su eventuali problemi di gestione legati alla disposizione delle rocce e alla laguna interna non saprei, ma mi sembra tu abbia la possibilità di creare movimento a piacere.
Condivido l'osservazione di FedeJK, toglierei qualche roccia davanti o comunque la farei diventare meno lineare... magari inizialmente si vedrebbe un po' del plexi divisorio dal DSB, ma poi anche gli eventuali lps o molli incrostanti si espanderanno e lo copriranno.
Inoltre, credo che la tua sia una vasca da valutare per bene dal vivo, perchè le dimensioni e l'altezza della colonna d'acqua probabilmente non verranno mai rese a pieno dalle foto (o magari sei tu che sei scarso come fotografo!!! :-D).
Nella laguna ci vedrei bene anche qualche bella colonia di sps tabulari... Praticamente ti uscirebbe la laguna protetta da barriera corallina in cui ho sguazzato alle mauritius... E probabilmente con colori ancora più belli. Le formazioni tabulari alle mauritius erano larghe anche 3/4 metri o più, ma insomma non si può avere tutto!!
Ciao!!
Allora... quoto SiMoNe che ha colto nel segno molte cose... approposito quando ci siamo visti non ti ho manco chiesto di raccontarmi il viaggio di nozze in SA... una delle prossime mete se sopravvivo a Monti. >:-(
Siccome nella vita ho imparato ad ignorare i lamenti del singolo ed ad ascoltare le osservazioni del gruppo... domattina mi sveglio alle 6, installo la gru davanti alla vasca e rifaccio la rocciata anteriore. #rotfl#
Mamma che gnocca pazzesca che mi è passata davanti al negozio... #07#12#19
scusate la digressione ma è più forte di me...
.... dicevo... effettivamente il limite di questo layout è che ho 14 cm di plexy dritto come un fuso - 3 di sabbia special grade sul davanti da superare per salire oltre sulla laguna di sugar size... ed meno di non prevedere un frontale di tubastree a copertura che non sarebbe male vista la zona d'ombra... lasciare a vista la fascia di acrilico che contiene il dsb a vista mi fa cacare.... e non è manco facile evitare la forma lineare... e non voglio sconfinare troppo sul dsb come sui lati per ovvie ragioni di altezza/base supporto.
Inoltre durante la costruzione della rocciata davanti ho proceduto dal basso verso l'alto... pensando che poi cmq mettero lps a completamento....
Quello che proverò a fare è costuire da sopra verso il basso e quello che ne rimane a vista coprirlo con altre vive o incrostanti in fase 2. Se poi mi servono rocce convincete Piccinelli a regalarmente qualcuna perchè oh mi ha detto che se non gli pago le rocce morte che mi ha dato 15 euro al kg porta suo cugino a Cerea e mi fa menare... #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# tutti così sti bresciani mai fidarsi... #rotfl##rotfl##rotfl#:-D:-D:-D:-D
******* a parte, le due terrazzine non sono messe a caso dai... mi piacciono un sacco... però ce ne starebbe una terza più grande sopra... che ho ma spero non mi venga giù la scarpata... il problema sono gli incastri ed a volte devi accontentarti di come ti si bloccano le rocce... non sono per cementi e colle...
La sabbia a livello delle rocce è impossibile... scenderebbe di sotto e ciao a tutto il lavoro...
Domattina mi attivo... speravo di avere finito i bagni... e con la nebbia in vasca vaaaaaa bene.
Grazie a tutti per le vs. impressioni congrats or not... e sicuramente sono un fotografo del fischio! Ma ovvio è colpa della Nikon.... principianti! #28g
A domani... -c07
Daniel-T
19-05-2012, 19:07
Allora, vista dal vivo non è affatto male....non sapevo se piantare insalata o pomodori! #rotfl#
A parte gli scherzi, dal vivo rende molto di più che in foto ed è piacevole, quindi siete tutti invitati alla festa che Gianluca farà a metà giugno per inaugurare il layout del futuro così la vedete bene e potete copiare :-d
Alla fine ha raggiunto il risultato che aveva in testa e ovviamente in primis deve piacere a lui! Secondo me è difficile smuovere la rocciata frontale perché ha la paratia dsb che rompe le balle e lo vincola anche se di sicuro migliorerebbe!
Cmq bravo Gelammo, complimenti.....quando facciamo tutto dsb con due bei atolli centrali??? #rotfl#
Paolo Piccinelli
19-05-2012, 22:17
Gianluca, con quelle dimensioni e quella tecnica non si può dire che non sia bella.
E' certamente originale, ma quel muro a secco lì davanti non riesco a farmelo piacere.
A parte la sporcizia che ci si formerà e che sarà impossibile levare, è un conrosenso prospettico.
Potevi ricavare una terrazza in sabbia posizionando qualche roccia a centro vasca, ma la sabbia davanti l'avrei assolutamente lasciata digradare fino al vetro anteriore mettendoci una bella cata, un'euphyllia glabrescens, una tridacna... Il muretto proprio no.
Paolo Piccinelli
19-05-2012, 22:19
Ps a menarti ci penso io, non mi priverei mai Della soddisfazione mandando un altro!
Al limite mi porto un bastone, visto che sei alto. :-))
Paolo abbello... ma chettedevodì... allora facevo la rocciata normale no?
Comunque siccome da grande ascolto anche gli altri, ho rifatto la rocciata sul davanti e le terrazze...
Un altra cosa... mooooolto più naturale e gradevole. Forse mi manca 'na roccetta ma va be... è proprio bella e piena di anfratti adesso. Poi con gli LPS che verranno...
Spero apprezzerete di più.
Ora pensa a quali talee regalarmi per farti perdonare di tutte le brutte cose che mi dici :-D
Notte
Daniel-T
20-05-2012, 09:28
in attesa delle foto allora.....
Acquariusfantasy
20-05-2012, 11:59
infatti aspettiamo a gelà...
Eccole... secondo me ha cambiato faccia in meglio!
Nell foto 3-7 si vede il particolare dall'alto della gabbia per la cheto...
La rocciata ha sviluppato nuovi bellissimi anfratti e tavolate... #70 sono soddisfatto!
http://s7.postimage.org/ywpeqgaw7/DSC_2131.jpg (http://postimage.org/image/ywpeqgaw7/)
http://s7.postimage.org/tmkfz5qnb/DSC_2132.jpg (http://postimage.org/image/tmkfz5qnb/)
http://s7.postimage.org/5k3m4aa07/DSC_2133.jpg (http://postimage.org/image/5k3m4aa07/)
http://s7.postimage.org/de47poht3/DSC_2134.jpg (http://postimage.org/image/de47poht3/)
http://s7.postimage.org/ncp6c5r8n/DSC_2135.jpg (http://postimage.org/image/ncp6c5r8n/)
http://s7.postimage.org/j4ue3ept3/DSC_2136.jpg (http://postimage.org/image/j4ue3ept3/)
http://s7.postimage.org/5pbyrp6p3/DSC_2137.jpg (http://postimage.org/image/5pbyrp6p3/)
http://s7.postimage.org/rd0x2573b/DSC_2138.jpg (http://postimage.org/image/rd0x2573b/)
http://s7.postimage.org/3nbhdg8pz/DSC_2139.jpg (http://postimage.org/image/3nbhdg8pz/)
http://s7.postimage.org/o8q95cqav/DSC_2140.jpg (http://postimage.org/image/o8q95cqav/)
http://s7.postimage.org/ty6hpnwh3/DSC_2141.jpg (http://postimage.org/image/ty6hpnwh3/)
http://s7.postimage.org/s7ngo6exz/DSC_2142.jpg (http://postimage.org/image/s7ngo6exz/)
http://s7.postimage.org/caoorgmjr/DSC_2143.jpg (http://postimage.org/image/caoorgmjr/)
http://s7.postimage.org/gxuqt89wn/DSC_2144.jpg (http://postimage.org/image/gxuqt89wn/)
http://s7.postimage.org/6cavh83l3/DSC_2145.jpg (http://postimage.org/image/6cavh83l3/)
http://s7.postimage.org/v6udbaofb/DSC_2146.jpg (http://postimage.org/image/v6udbaofb/)
http://s7.postimage.org/c1w5yng2v/DSC_2147.jpg (http://postimage.org/image/c1w5yng2v/)
http://s7.postimage.org/yf3wlgh0n/DSC_2148.jpg (http://postimage.org/image/yf3wlgh0n/)
http://s7.postimage.org/qavsgpulj/DSC_2149.jpg (http://postimage.org/image/qavsgpulj/)
http://s7.postimage.org/g23baw6jr/DSC_2150.jpg (http://postimage.org/image/g23baw6jr/)
http://s7.postimage.org/gg4nahqnb/DSC_2151.jpg (http://postimage.org/image/gg4nahqnb/)
http://s7.postimage.org/kdrwzwdgn/DSC_2152.jpg (http://postimage.org/image/kdrwzwdgn/)
gianluca....sembra na vasca vista al contrario però...devo dire che è originale!
Anch io sono per smagrare (intendo abbassare)quel muraglione davanti.
Ho letto che per la scarpata non hai usato fissativi...spero per te che sia bella stabile perche è molto alta e quindi pericolosa.
Sai che l'idea delle tubastree sul davanti mi garba parecchio!? Ma ti prego non mettere molli e cmq prima di farlo chiamami che provo a farti cambiare idea:-D
GIAKY-RM
20-05-2012, 12:55
A me, me piace!
Bella gianlu' !!!
meglio di prima ma per me è fotografata da dietro
contento te
alexander89
20-05-2012, 13:59
Vi sta prendendo tutti in giro!!!!! Gelamm fa le foto al contrario per farvi impazzi !!!!
APPARTE GLI SGHERZI....Gel lasciala cosi e non ascoltare piu a nessuno è spettacular....
Inviato dal mio GT-I9100
A me, a parte il gusto personale della forma della rocciata, che rimane molto poco sfruttabile, non garba il fatto che coi led la luce vada solo in centro scendendo verticalmente. Per me è un requisito necessario che la luce sbatta sui vetri e si rifletta verso il basso, illuminiando anche il corallo anteriormente e non solo sopra. Come hai fatto tu, IMO, vedrai i coralli solo dove non saranno colorati. Per non parlare dei possibili problemi di riduzione dei nutrienti, non illuminando la superficie porosa della rocce, ma solo il vetro di fondo, liscio.
octoreef
20-05-2012, 14:54
Illuminata con il sole è uno spettacolo...#70
Achilles91
20-05-2012, 14:59
la rocciata e particolare
l'unico mio dubbio e lo stesso di ink riguardante la luce e focalizzata tutta nel centro
Molto particolare ,
A me non piace
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oh ragazzi e si che siete piuttosto scaltri nel settore...
Allora: quante lampade ho? 4... la luce non è tutta la centro... sembra perché la sabbia è bianchissima e le rocce sono piene di alghe. Quindi una ha una rifrazione pazzesca le altre tendono ad assorbire.
Come ho più volte spiegato questo layout è stato pensato per:
1: Ospitare una tridacna gigas al centro + piccoline sparse qua e la... ed LPS.
2: Far incrostare la parete di fondo da un molle già identificato in Xenia pumping già posizionata e pulsante al centro della parrete di fondo in basso... poi salirà verso la luce
3: Creare un terrazzamento a sx ed una scarpata a dx da incrostare con Sps e queste sono le due parti maggiormente esposte alla luce assieme al centro vasca.
4: Ridurre la manutenzione e pulizia dei vetri acrilici tenendoli fuori dai fasci di luce
5: Creare una zona a bassa intensità luminosa quale è la rocciata frontale dove allevare coralli meno esigenti in termini di luce
6: Fare una cosa diversa da solito ( ultimo punto )
Quindi, per quanto riguarda la sfruttabilità, ribadisco che le foto non rendono la generosità delle dimensioni dell'insieme. Per gli sps, le due zone deputate sopra descritte hanno il massimo della luce e sono entrambe lunghe quasi 100 cm per circa 40 cm di larghezza... mentre una sale per 30 cm e l'altra per 70 cm. Credo sia una bella quantità di spazio...
La rocciata anteriore non avrà problemi di mancanza di lue riflessa dal vetro con conseguente smarronamento dei coralli... perché essi saranno prevalentemente incrostanti piatti come discosomi, clavularia ecc, ecc... mi pare ovvio che la crescita dei suddetti procederà verso la luce evitando altresì tentavi di scalare il vetro frontale, buio. Lo spazio di sabbia a grana special grade un po' più grossetta che c'è tra vetro e rocce rimarrà per spirografi, tubastree, nephtee se ce la faccio... ecc, ecc...
Ci sarebbe da leggere un mio articolo di oltre dieci anni fa su zanclus.it relativo agli organismi spazzini in acquario - al tempo quasi nessuno li usava... anzi...
Sono in arrivo una scamionata di lumache e paguri * a breve due oloturie ( non quelle fatte a ciuffetto) quelle fatte a stronzo rossicce. :-D Poi gli darò i nomi... hahahahahaha
Comunque... non pretendo di avere la verità in bocca, credo solo che con tutte le conoscenze che abbiamo oggi, combinando varie tecniche con la dovuta cautela si possa ragionevolmente cavarne qualcosa di buono.
Ciao ;-)
mi pare ovvio che la crescita dei suddetti procederà verso la luce evitando altresì tentavi di scalare il vetro frontale, buio.
A me questo lascia perplesso, non solo per l'iiluminazione degli animali, quanto per la salute intera della vasca. Non sto dicendo che sicuramente creerà problemi, però mi fa sorgere qualche dubbio sulla buona riuscita. E lo dico indipendemente dal tiop di luce... fossero anche HQI, avrei gli stessi dubbi.
Le tue lenti sono 90°? Comunque siano, credo che devi calcolare di coprire omogeneamente la superficie dell'acqua, non il fondo della vasca.
mi pare ovvio che la crescita dei suddetti procederà verso la luce evitando altresì tentavi di scalare il vetro frontale, buio.
A me questo lascia perplesso, non solo per l'iiluminazione degli animali, quanto per la salute intera della vasca. Non sto dicendo che sicuramente creerà problemi, però mi fa sorgere qualche dubbio sulla buona riuscita. E lo dico indipendemente dal tiop di luce... fossero anche HQI, avrei gli stessi dubbi.
Le tue lenti sono 90°? Comunque siano, credo che devi calcolare di coprire omogeneamente la superficie dell'acqua, non il fondo della vasca.
Non capisco... scusa. Le lenti sono da 120°. Cosa dovrebbe interessarmi coprire tutta la superficie dell'acqua? Dipenderà da cosa ci metto sotto no? Non credo che avere punti bui sia pregiudizievole della salute del sistema... anzi pensa che a me sembra un plus. Credo che tu voglia riallacciarti a tutto il discorso litri/watt giusto? Ho capito che non parli del tipo di luce ma della sua distribuzione...
Io ragiono e penso che in termini di illuminazione l'importante è cosa forniamo ed a chi in vasca... non credo che la sua ripartizione quale scelta di allestimento influisca in alcun modo sulla salute del sistema. Ad esempio, una cosa che ho notato è che la caulerpa nella zona più buia, quindi tra vetro e rocce davanti, cresce alla grande... quindi una qualche sorta di luce arriva.
Da quando mi interesso di led ho imparato che non è solo la quantità di luce che viene fornita a fare la differenza, ma la qualità in termini di PAR e PUR. Io penso che comunque l'acqua crea rifrazione e le lenti da 120 allargano bene lo spettro... infatti il davanti della vasca non è buio... è solo illuminato in maniera tenue.
Insomma tutta la mia idea nasce dal fatto che l'utente che guarda la vasca deve sentirsi come un sub che sale da una zona profonda dentro ad una laguna... quindi da luce tenue a luce intensa. Mi pare che ci siamo no? :-D
Ad ogni modo ovvio che non ti devo convincere, ma mi incuriosiscono i tuoi dubbi... ;-)
Paolo Piccinelli
20-05-2012, 17:17
La luce è un agente ossidante indispensabile.
Se irraggi l'intero volume d'acqua è meglio... Comunque tu ti sei tenuto diverse ancore di salvezza, dal fango alle macroalghe e quindi non è così cruciale la luce.
Come ha detto Paolo, per me la luce serve "alla vasca", non ai singoli animali solamente. La luce è il motore della vasca, che la fa funzionare ed avere i valori bassi che tutti cerchiamo. E' l'elemento più valido per far "girare" la vasca, molto più importante di ogni altro apparecchio.
Il fatto di illuminare la superficie superiore della vasca serve proprio a sfruttare la riflessione sui vetri illuminando ogni cosa da più punti e non solo dai punti posti in centro sopra la vasca.
Vatti a leggere l'articolo su advanced aquarist sui par misurati sul fondo in base allo sfondo messo sul vetro posteriore.
Sui led non voglio aprire l'ennesimo dibattito, io ho il mio pensiero basato su ciò che ho visto in diverse vasche. La tua sarà un'esperienza importante da seguire per vedere dove porta.
ALGRANATI
20-05-2012, 18:32
non riesco a farmela piacere nemmeno io .....una rocciata del genere è non solo scomoda ma difficilmente gestibile al momento che gli animali cresceranno.
la sporcizia si fermerà tutta ai mordi andando a intasare la sabbia e formando una marea di cianobatteri.
l'illuminazione lascia troppo al buio i lati dando l'impressione di una vasca da acquario Pubblico.
però.......deve piacere a te e solo a te....quindi hai fatto bene a farla così.
Poteva essere bella se girata dall'altra parte
Così scomodissima la laguna
duccio89
20-05-2012, 22:13
penso che la xenia pumping sul fondo sia orrenda
la rocciata ci potrebbe stare se le rocce fossero meno vicine ai vetri, alla fine l'idea non è così male come sembrava
spero sia la foto ma la luce sembra davvero brutta
fabiopre
20-05-2012, 23:04
A me piace... Però aspetto di vederla dal vivo per il giudizio finale. :-))
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Va be.. che dire...
Onestamente non capisco che differenza possa fare nella gestione di una vasca avere le lampade spostate 5 cm indietro rispetto al vetro frontale. La vasca è tutta illuminata, ma ci sono punti di maggiore luce e punti meno e questo permetterà l'allevamento di animali con esigenze diverse l'ho già spiegato. Ripeto, non ci sono parti al buio, ma parti ( il 10% ) della vasca dove arriva meno luce, volutamente.
Come no capisco l'eventuale scomodità di una rocciata... scomodità per cosa? Una volta piazzati gli animali io non ho mica intenzione di fare il bagno ogni giorno a fare e disfare.
Come non capisco tutto sto patema dei nutrimenti che si depositeranno... Matteo che abbia un po' il look da acquario pubblico può anche starci; spero di tirare fuori una vasca come quella che ho visto a Montecarlo. :-)) E per gli inquinanti non so... mi pare una fissa. Come fa Pietro Romano a rimuovere i detriti nella sua vasca che non ci passa manco uno spillo? Mi viene in mente lui perché l'ho appena guardata... quindi insomma... se si attrezza la vasca con il giusto numero di detritivori il problema non esiste.
Vi dimenticate anche la quantità di alghe che ci saranno direttamente in vasca. La gabbia che ospita la chetomorpha misura 60 x 40 x 15. Penso che a diretto contatto con il sistema acquario possa davvero fare la differenza.
Ripeto che i gusti sono gusti, ma a me sembra molto naturale e colonizzabile di due atolli persi in mezzo alla sabbia. Che sia atipica non c'è dubbio ma con sta cosa della vasca al contrario... sembra che ci sia un ordine prestabilito. Ricordo che solo fino a qualche tempo fa nessuno voleva avventurarsi nel dsb... ora tutti. Si diceva che lo schiumatoio è indispensabile... ora esistono vasche senza schiumatoio che sono fantastiche.
Non parliamo di LED che poi mi bannano... ah... come ho detto più volte non riesco a fare delle foto decenti credo per colpa dei led UV.
Insomma credo che per raggiungere un risultato ci siano modi diversi... e non penso che un sistema con 1300 litri d'acqua che girano, 150 kg di rocce... 200 kg di sabbia... un refugium, vari tipi di alghe, mangrovie e criptica e 500 watt di illuminazione a led avrà problemi ad ridurre le sostanze inquinanti... poi se dobbiamo metterci il naso ci metteremo il naso e sarà quel che sarà.
Comunque grazie dei consigli ed impressioni pro e contro. Io resto dell'idea che la rocciata sia veramente bella e naturale.
Notte
A me convince sempre piú...qualcosa avrei modificato ancora...peró ora basta...anche perchè tutti i consigli e le critiche che hai avuto le hai interpretate nel migliore dei modi...e tutte le hai prese in discussione, nessuna esclusa...è ammirabile...immagino che molti avrebbero tirato su guerre inutili, c'è chi se la prende ,chi pensa che quello che fa lui è sempre giusto ,chi se ne sbatte delle risposte consigli degli altri...sei ammirevole per questo...sul forum non sempre le discussioni per una semplice rocciata diventano così interessanti!!
E questa vasca lo stà diventando sempre di piu'!
:D :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
A me l'idea piace,e credo che il sistema possa funzionare,
se però non funziona vai a capire cos'è che non va...
la luce?il dsb?le alghe?il miracle mud?TU???
Certo che tu dovevi fare il muratore !!!
Le roccie si possono disporre mooooolto meglio,
le hai impilate come mattoni -28d#
Viviamo in un mondo già abbastanza di merda per prendersela per una rocciata... e poi questo è un luogo di confronto più che di scontro, quindi benché sia facile alimentare l'animosità con certe espressioni un po' terra terra, io non me la prendo.
Ripeto, dal vivo la rocciata è stupenda e molto, molto naturale. Non solo, è un layout che permette di inserire molti animali diversi per la gioia del mio amico Ruben. -42
Mirko non è vero che sono messe giù come mattoni... ripeto le foto del caxxo che faccio non le rendono giustizia. Che poi io abbia qualcosa che non va me ne sono accorto da anni #30#rotfl##28g
Inoltre, questo è un layout che permetterà di dare un senso all'ambiente acquario rendendolo meno stand della frutta e verdura come spesso vedo in tanta vasche. E comunque sia un caso, sia nell'altro... poi gli animali copriranno tutto o quasi. Sono ancora qua che penso perché scomoda... :-D
Per esempio... se avessi fatto la rocciata centra tradizionale... con 100 di profondità e 80 di altezza vetro... avrei dovuto farmi imbragare come Tommaso Crocera in Missione Impossibile 1 per apporre i coralli o fare qualsiasi altra cosa sulla rocciata e ve lo dice uno alto quasi 2 metri.
;-)
Daniel-T
21-05-2012, 10:21
Meglio di prima!!
Però lo sai che nella mia testa una vasca del genere continuo a vederla con tutto dsb e due bei atolli centrali!
Poi come ho sempre detto deve piacere a te e soddisfare te!!!!
per non far fatica bastava......farla più bassa no?? :-D
W il Gelammo Project!!!! ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. Sei stanco di continuare ad andare in banca a depositare soldi? Regalali a me! #rotfl#
dimaurogiovanni
21-05-2012, 10:29
Viviamo in un mondo già abbastanza di merda per prendersela per una rocciata... e poi questo è un luogo di confronto più che di scontro, quindi benché sia facile alimentare l'animosità con certe espressioni un po' terra terra, io non me la prendo.
ciao gianluca quello che hai scritto ti fa' onore .con questo vuol dire che conosci il senso di un forum dove non tutto piace a tutti .mi fai capire che sei convintissimo di quello che fai ,per cui vai avanti per la tua strada è il tempo dara' le risposte .#70
Kj822001
21-05-2012, 10:34
We Gianlu.... secondo me e dico secondo e parlando solo di livello estetico nel senso proprio di impatto visivo.. Mi PIACE.. e parecchio anche e sono curioso di vederla live perchè le profondità in foto non si vedono.. Secondo me nel lato "oscuro" potresti mettere anche colonie di zoantus di quelli fighi perchè il riflesso dei royal li fa accendere come se fossero radioattivi anche se non sono direttamente sotto alla luce.
Alla fine sarà qualcosa di veramente diverso dai soliti (seppur belli) atolli di acropore.
un consiglio forse aspetterei 6 - 7 mesi prima di mettere dei paguri che sono grandi mangiatori di benthos... P.s. preparati che martedì ti martello le palle sulle caratteristiche delle plafo quindi fatti trovare preparato ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. Sei stanco di continuare ad andare in banca a depositare soldi? Regalali a me! AHAHAHAHAHHAHAHAHA
Paolo Piccinelli
21-05-2012, 10:38
Io che sono alto un tappo e mezzo mi sono fatto il predellino come il Berlusca per raggiungere la rocciata da dietro la vasca e per cambiare le HQI senza impazzire... l'importante è progettare le cose con cura secondo le proprie esigenze. #70
Poi, la tua vasca è un omaggio alle antiche popolazioni Sarde #rotfl#
Per me è molto molto brutta. . . poi da patito di fotografia impazzirei perchè non potrei avere la visuale diretta con gli animali posti all'interno del "ring". La luce è anche scarsa! sempre IMHO
hai fatto il vascone, mo' non cascare nell'allestimento (come molti proprietari di vasconi americani).
P.S.
ma quella corrida centrale volendo potresti eliminarla? io lo farei al volo
giangi1970
21-05-2012, 11:03
Pero' c'e' qualcosa che non mi torna...
Ma dal progetto originale non dovevi metter le rocce anche sul vetro di fondo???
Sare stata fantastica!!
Kj822001
21-05-2012, 11:11
Ci sarà il Berlinese e il Gelammese come tecniche di gestione :-))
Eh fate i bravi! :-)
Alcuni valori appena misurati:
Densità 31%°
Salinità 1024ish... in aumento
PO4 0,03
No3 3/5
Ph 8,1 luci spente... sta lentamente crescendo immagino che a luci accesi sia verso 8,3.
Il KH non sono riuscito a misurarlo con quel cacchio di test con tremila passaggi. Riprovo stasera.
Ciao ;-)
Ripeto, dal vivo la rocciata è stupenda e molto, molto naturale. Non solo, è un layout che permette di inserire molti animali diversi per la gioia del mio amico Ruben.
La smetti di tirarmi in mezzo??
Tanto ce la faccio a farti cambiare idea prima di infestarti di robazza#18
E concordo con martino che niente e dico NIENTE detrivori per almeno 8 mesi,magari solo qualche turbo ma nulla piu,il tuo dsb deve essere bello ricco e cicciotto prima.
eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no? ;-) Mettendone pochi ed alimentandoli dovremo chiudere il cerchio secondo me. Ovvio che non ne metto tanti ora... non avrebbero manco il cibo...
Ciaz
Paolo Piccinelli
21-05-2012, 13:57
eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no?
ci pensano i vermi... smuovono pochi grammi di sabbia a testa, ma se sono migliaia ti rivoltano completamente tutto il dsb almeno due volte al mese.
Non fare la ******* che ho dovuto fare io, cioè mettere da subito dei predatori.
Arrivati i campioni per la fiera di Cerea... ho installato uno dei PR25 sul refugium in vista dell'arrivo dei 4 semi di mangrovia.... luce fantastica bel prodottino pensato per nano e pico ma perché non usarlo sul mio refugium a dendronephtie? :-D L'ho installato alto proprio per le mangrovie... che terrò potate a 50 cm sopra il refugium... e penso che tra luce naturale ed il suddetto faretto dovremo avere qualche risultato. L'applique è una normale con attacco a vite E25 che avevo in garage riciclata per l'uso.
Oggi la vasca si è coperta di alghe marroni e bolle che salgono dal dsb e dalle rocce... go baby go! #25
http://s15.postimage.org/nu2i3eljb/DSC_2158.jpg (http://postimage.org/image/nu2i3eljb/)
http://s15.postimage.org/gfd6b0znr/DSC_2159.jpg (http://postimage.org/image/gfd6b0znr/)
http://s15.postimage.org/kpru6m4qv/DSC_2164.jpg (http://postimage.org/image/kpru6m4qv/)
http://s15.postimage.org/5v38sfv5z/DSC_2165.jpg (http://postimage.org/image/5v38sfv5z/)
http://s15.postimage.org/b7s36kj2f/DSC_2166.jpg (http://postimage.org/image/b7s36kj2f/)
http://s15.postimage.org/p2qdp1dhj/DSC_2167.jpg (http://postimage.org/image/p2qdp1dhj/)
http://s15.postimage.org/8t07m52tj/DSC_2168.jpg (http://postimage.org/image/8t07m52tj/)
http://s15.postimage.org/4xwtjkjnr/DSC_2169.jpg (http://postimage.org/image/4xwtjkjnr/)
http://s15.postimage.org/5c2qwwt53/DSC_2170.jpg (http://postimage.org/image/5c2qwwt53/)
http://s15.postimage.org/gcxw1xldz/DSC_2171.jpg (http://postimage.org/image/gcxw1xldz/)
http://s15.postimage.org/nu73h5ax3/DSC_2172.jpg (http://postimage.org/image/nu73h5ax3/)
------------------------------------------------------------------------
eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no?
ci pensano i vermi... smuovono pochi grammi di sabbia a testa, ma se sono migliaia ti rivoltano completamente tutto il dsb almeno due volte al mese.
Non fare la ******* che ho dovuto fare io, cioè mettere da subito dei predatori.
Si ho preso solo una vagonata di lumache... #24#13
eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no?
ci pensano i vermi... smuovono pochi grammi di sabbia a testa, ma se sono migliaia ti rivoltano completamente tutto il dsb almeno due volte al mese.
Non fare la ******* che ho dovuto fare io, cioè mettere da subito dei predatori.
gianluca mi riferivo a proprio a quello che dice piccinelli il tuo dsb per diventare"attivo"non deve avere predatori e cio vuol dire ne pesci me gamberi ne paguri...insomma niente detrivori...guarda che e mooolto importante sta cosa.
A smuoverlo il dsb ci pensa il bentos!
Io nei primi mesi l'unica cosa che farei e cercare di alimentare il dsb ....E BASTA
fabiopre
22-05-2012, 00:21
Io il faretto lo abbasserei finché le mangrovie non cresceranno... Lo alzerei in un secondo momento. Lassù secondo me, ora come ora, consuma corrente e basta. :-)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Daniel-T
22-05-2012, 00:31
Io il faretto lo abbasserei finché le mangrovie non cresceranno... Lo alzerei in un secondo momento. Lassù secondo me, ora come ora, consuma corrente e basta. :-)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Giusta osservazione! Condivido.....
porca pupazza ragzzi, devo agganciarmi per seguire la cosa, scusate....e ovviamente complimeti, peccato però, l'idea del solar tube mi prendeva molto, peccato i costi, del resto ti fermi spesso a quel punto!!!!!!!!!!!!!!!! ciao
Ciao Fabio,
ci ho messo due ore a trovare un sistema per fissarlo :-D
Comunque ne fa di luce... sufficiente per le alghe e per le radici di mangrovia se consideri che per tre ore la mattina c'è anche sole diretto dalla vetrata proprio sul refugium e cmq luce tutto il giorno.
:-)
Ciao GIMMI!
fabiopre
22-05-2012, 14:06
Ci saranno almeno 2 metri dal faretto alla base del refugium... non è un faretto è un laser? :-))
Secondo me, vista l'entità del progetto globale potevi mettere una carrucolina per poterlo alzare e/o abbassare a piacimento... ;-)
C'è 120/130 circa dai led alla sabbia #36#
Ho provato a cercare un attacco con cavo allungabile ma hanno tutti il cono scampanato per la lampada e questa non ci passa perchè apre ed è enorme. Ne ho anche comprato uno, smontato, tagliato, verniciato adattato poi faceva schifo e l'ho cestinato. Vado in garage e trovo questo bello bello pieno di polvere... chissà da quanti anni è li. Guardare prima no? -28d#
Va be... comunque come sempre le foto non rendono un granchè ma sul fondo del refugium c'è parecchia luce con il faretto... e pensa che la caulerpa stava crescendo anche senza... inoltre il faro è orientato in maniera da sparare anche dentro la gabbia con chetomorpha che era un era un pò buia verso il fondo dove sta la pallina di cheto. Ora vediamo se i veggies gradiscono. Le mangrovie arrivano a giorni; comprate su ebay....
Una è di Daniel ovviamente che non aspetta manco un secondo per scroccare #rotfl# .... scheeeerzo... è uno scambio tecnico.
Aggiornamenti maturazione due giorni di alghe brune... oggi stanno scomparendo e vedo qualche alghetta verdina che timidamente si affaccia sulle rocce. La caulerpa in vasca cresce alla grande. I mini coralli molli test inseriti giorni fa sembrano a posto.
Le lumache viaggiano a tutta birra...
Non c'è traccia di copepodi e/o altri organismi nella sabbia al momento.
Salinità in aumento con l'evaporazione... penso che gg raggiungerò il livello 1025 e densità 35%°.
Ho anche aumentato la portata della Mp60 al max con programma giallo... prima era all'80%... spinge come una bestia. Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?! #17
;-)
Paolo Piccinelli
22-05-2012, 15:09
Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?!
No, tutto normale, te lo avevo detto e sta scritto anche nel manuale d'uso.
Girando, i magneti del rotore e del motore si autocentrano e le vibrazioni calano di pari passo al rumore :-)
Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?!
No, tutto normale, te lo avevo detto e sta scritto anche nel manuale d'uso.
Girando, i magneti del rotore e del motore si autocentrano e le vibrazioni calano di pari passo al rumore :-)
Ma dai.... mi ero perso sto pezzo. Interessante... nel senso che all'inizio quando andava a palla sembrava che sbattesse... pur essendo ben allineata; ora no. Bene, meglio!
Danke Heer Engeneer Piccinellen :-D
( pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte ) #07:-D#rotfl#
bellino il PR25.....!!
consumi ??
per il mio futuro nano collegato alla vasca andrebbe bene ??
costo ??
Paolo Piccinelli
22-05-2012, 15:36
pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte
sono progettate per cedere la sera della vigilia di Natale, quando i coralli saranno già tutti in vasca e la famiglia Gelammo al gran completo sarà seduta attorno all'acquario a cantare "astro del ciel" #18#18#18
Daniel-T
22-05-2012, 15:59
pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte
sono progettate per cedere la sera della vigilia di Natale, quando i coralli saranno già tutti in vasca e la famiglia Gelammo al gran completo sarà seduta attorno all'acquario a cantare "astro del ciel" #18#18#18
....aspettando che le acque si dividano #rotfl#
:-D
Benny non posso risponderti qua, mandami una mail o MP per favore :-)
Hola cinghialoni marini #rotfl# qua mi sta prendendo la foga acquariofila. Altrochè sei mesi di maturazione... mamma mia che fatica.
Va be... siccome in sump ho tre scomparti a cascata... caduta vuoto, vuoto, pompe e skimmer... stavo pensando a cosa farci. Sicuramente rocce vive in uno. Ma nell'altro stavo considerando di riempire di corallina jumbo. Ho visto di recente alcune serre specializzate e noto che loro utilizzano strati di jumbo spessi in alcuni casi anche 30 cm sia come "dsb" sia come vasche dedicate solo a sabbia o scomparti collegate alla principale.
Gli scomparti che ho a disposizione sono 60 x 30 x 25 h. CM.
In quello con le rocce vanno posizionate le spugne vive...
Attendo vs. impressioni.
Grazie:-)
Kj822001
24-05-2012, 15:49
Gianluca hai letto qualcosa del sig.Anthony Calfo?? quello del secchio di Calfo. In qualche trattato che ora non ricordo dove l'avevo trovato, spiegava molto bene l'utilizzo di strati di sabbia di diverse dimensione. MI ricordo che in base alla granulometria usata dava indicazioni sugli effetti prodotti nel sistema. Magari potresti trovare qualcosa di interessante.
Daniel-T
24-05-2012, 16:26
io Gianluca, visto che a te piace sperimentare e differenziarti dalla massa proverei qualcosa di nuovo e innovativo.....questi:
http://img560.imageshack.us/img560/3666/ciottoligiardino.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/ciottoligiardino.jpg/)
fammi sapere quanti sacchi vuoi (ci sono piccoli,medi e grandi).... #rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |