Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario - Sviluppo progetto


Pagine : 1 [2] 3 4 5

duccio89
20-03-2012, 19:54
ZON

prova a tenere tanto tempo acqua stagnante anche se pulita (quando apri l'acqua del lavandino la usi subito) in un raccordo verso l'impianti ad osmosi senza avere un prefiltro per silicati poi mi fai sapere??

e visto che dico così fuori dal mondo perchè gli idraulici che devono fare un riscaldamento a pavimento in qualsiasi abitazione di nuova costruzione devono preoccuparsi di inserire nella certificazione a norma di legge che hanno inserito un tale prodotto antialghe per evitare appunta sta cosa?

non chiedermi le cause scientifiche perchè non le so (e a rigor di logica non dovrebbero venire) però in realtà vengono, sia in un lungo tubo verso l'impianto osmosi sia in un impianto a riscaldamento a pavimento senza tale prodotto

parlo con cognizione di causa in quanto ho un acquario incassato a parete con l'impianto osmosi sotto e prima lo avevo con tubi troppo lunghi, si formavano le alghe e non riuscivo più ad avere un TDS a 000. Adesso ho accorciato il tubo e il TDS in uscita è 000


X il diretto interessato:

dei consigli puoi fregartene, non mi offendo

io ho una misera vaschetta solo dal 2004 quindi sarò molto meno preparato in materia

però:

non ha molto senso uguale mettere insieme tunze e ecotech. con l'aggiornamento delle vortech si possono fare delle cose super e riconosce anche la posizione della pompa, se posteriore o laterale. fa tutto lui, ottimizza la corrente e la funzione per rimuovere il piu possibile sedimento per gli sps è fanastica

non penso si riesca con tutta la buona volontà di questo mondo a gestire una vasca (per me lo standard è stile zeovit) con quello che hai detto tu. (secondo me)

non vedo l'utilità di far maturare la sabbia senza rocce

Gelammo
20-03-2012, 23:04
zon

prova a tenere tanto tempo acqua stagnante anche se pulita (quando apri l'acqua del lavandino la usi subito) in un raccordo verso l'impianti ad osmosi senza avere un prefiltro per silicati poi mi fai sapere??


- Scusa un attimo, ma cosa intendi per tanto tempo? Prima mi dici che il gruppo è troppo piccolo per la mia vasca, poi insinui che se lo lasci spento tanto tempo si fanno le alghe dentro ai tubi... Allora convieni con me che forse è meglio un gruppo piccolo che lavora di più! Il tuo discorso è un controsenso. E' evidente che non leggi bene; chi ha parlato di lasciare l'osmosi ferma? Comunque 10/20 litri gg ipotetici deve produrli...


E visto che dico così fuori dal mondo perchè gli idraulici che devono fare un riscaldamento a pavimento in qualsiasi abitazione di nuova costruzione devono preoccuparsi di inserire nella certificazione a norma di legge che hanno inserito un tale prodotto antialghe per evitare appunta sta cosa?

- Sei fuori dal mondo certo, perchè l'impianto a pavimento e' un sistema chiuso e non ci scorre acqua nuova continuamente; e' sempre quella. Da qui per evitare che l'acqua si deteriori viene preventivamente immesso questo liquido specifico che neutralizza ogni proliferazione. Ti ricordo altresì che le alghe per crescere hanno bisogno di luce e dentro ad un impianto intubato sotto a 15 cm di cemento la vedo cmq dura vedere alghe.

Non chiedermi le cause scientifiche perchè non le so (e a rigor di logica non dovrebbero venire) però in realtà vengono, sia in un lungo tubo verso l'impianto osmosi sia in un impianto a riscaldamento a pavimento senza tale prodotto e' tutto da provare.

- Certo se installi il gruppo osmosi all'esterno usando un tubo trasparente e lo usi poco sicuramente si formano delle alghe.

Parlo con cognizione di causa in quanto ho un acquario incassato a parete con l'impianto osmosi sotto e prima lo avevo con tubi troppo lunghi, si formavano le alghe e non riuscivo più ad avere un tds a 000. Adesso ho accorciato il tubo e il tds in uscita è 000 sei sicuro che fosse per i tubi?

- E di nuovo come possono formarsi alghe in un sistema tenuto al buio e utilizzato? Anche nel tubo di gomma del giardino se non lo usi si formano alghe, ma devi tenerlo al sole con l'acqua dentro per diversi giorni.


X il diretto interessato:

Dei consigli puoi fregartene, non mi offendo

- gentile come tuo solito

io ho una misera vaschetta solo dal 2004 quindi sarò molto meno preparato in materia

- nessuno ha giudicato la tua vasca e tantomeno la tua preparazione, bensì la tua supponenza della quale evidentemente fatichi a liberarti.

Però:

Non ha molto senso uguale mettere insieme tunze e ecotech. Con l'aggiornamento delle vortech si possono fare delle cose super e riconosce anche la posizione della pompa, se posteriore o laterale. Fa tutto lui, ottimizza la corrente e la funzione per rimuovere il piu possibile sedimento per gli sps è fanastica

- senso de che? Sono due pompe di movimento, punto. Non è che parliamo di un frullatore e di una tosaerba. Ma di cosa parli? La vortech muove in un modo, le tunze in un altro. Per quale assurdo motivo non dovrebbero funzionare assieme? Mamma mia oh... Si muove l'acqua?! Si e allora è sufficiente. Casomai poi si dovra' tarare il loro utilizzo sincrono ecc, ecc.

Non penso si riesca con tutta la buona volontà di questo mondo a gestire una vasca (per me lo standard è stile zeovit) con quello che hai detto tu. (secondo me)

- ecco allora siccome e' un tuo pensiero, lo accetto e proseguo. Quest'hobby e' pregno di migliaia di cose inutili che servono solo per vendere. Io la penso così e sono arci convinto che con cognizione, pazienza e sangue freddo si possano davvero fare belle cose nel massimo della semplicita'.

Non vedo l'utilità di far maturare la sabbia senza rocce

- nessuno vuole far maturare la sabbia senza rocce. Le rocce vive verranno inserite quasi subito. Voglio solo costruire la rocciata di base a secco perchè me lo richiede il layout che intendo realizzare.

-28

Gelammo
21-03-2012, 01:19
Un pezzo per volta il mio Acquabot prende forma #rotfl#


http://s13.postimage.org/am6nn36df/IMG_0209.jpg (http://postimage.org/image/am6nn36df/)

http://s13.postimage.org/bd3z6ly4j/IMG_0210.jpg (http://postimage.org/image/bd3z6ly4j/)

http://s13.postimage.org/th6zr8vsz/IMG_0211.jpg (http://postimage.org/image/th6zr8vsz/)

http://s13.postimage.org/p9c7ihudf/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/p9c7ihudf/)

Daniel-T
21-03-2012, 10:06
non riesci a riscaldare sfruttando l'impianto di riscaldamento della casa? sarebbe na bella cosa ed un bel risparmio....

Gelammo
21-03-2012, 10:26
Eh lo so... ma il problema è passare il tubo. Siamo riusciti a mala pena a passare il tubetto dell'osmosi.

E comunque sto cercando di installare un fotovoltaico da 10kw così non ci penso più. #36#

duccio89
21-03-2012, 13:46
ok allora in bocca al lupo #70 sicuramente è una sfida interessante

per le pompe mi sono spiegato male, riesci a sincronizzarle meglio se le prendi tutte di una marca e direi che vortech (a mio parere) è avanti anni luce con la modalita SPS transportation mode. riconosce la posizione in wireless delle slive e ottimizza il flusso da sola al meglio!!

che poi costino di più, facciano rumore e necessitano manutenzione e per questo preferisci tunze è un altro discorso. fare una scarpa e una ciabatta non ha troppo senso!

la rocciata penso la facciano tutti a secco con rocce vive e l'acqua salata la tieni pronta a parte, non è più semplice??

ps per l impianto idrico: se nelle tracce dell'impanto elettrico c ' è una curva a 90 gradi e il tubicino bianco dell'osmosi si piega di netto sei sicuro che vada tutto bene? se si piega schiacciandosi non è il massimo!!

pps bel riscaldatore!

ultima cosa: se hai silicati alti e l'acqua stangnante la cosa delle alghe non è una cavolata, te lo garantisco

Gelammo
21-03-2012, 15:55
ok allora in bocca al lupo #70 sicuramente è una sfida interessante

- #70

per le pompe mi sono spiegato male, riesci a sincronizzarle meglio se le prendi tutte di una marca e direi che vortech (a mio parere) è avanti anni luce con la modalita SPS transportation mode. riconosce la posizione in wireless delle slive e ottimizza il flusso da sola al meglio!!

che poi costino di più, facciano rumore e necessitano manutenzione e per questo preferisci tunze è un altro discorso. fare una scarpa e una ciabatta non ha troppo senso!

- Centrato il punto. Le Tunze le metto così di notte dormo. La vortech la faccio funzionare di giorno. Visto che la racciata sarà a forma di

| C|

dove la stanghetta più vicina è il vetro posteriore della vasca e quella più lontana è quello frontale; da una una parte alta a pelo acqua e dall'altra bassa per permettere la vista in "laguna", pensavo di mettere le due Tunze in alto sul vetro posteriore e la vortech sul vetro laterale dove la rocciata è più bassa, quinid davanti esattamente alla rocciata alta che disterà 150 cm circa. Sulla rocciata alta vanno tutti gli sps. Così credo che i flussi si scontrino essendo perpendicolari gli uni e gli altri dando veramente un bel flusso.

la rocciata penso la facciano tutti a secco con rocce vive e l'acqua salata la tieni pronta a parte, non è più semplice??

- io la voglio fare a secco perchè devo mascherare la paratia che contiene il dsb a distanza dal vetro. E poi stoccare 1400 litri d'acqua salata mi risce complicato. Dovrei comprare un mastello in pvc e non vale il costo. meglio riempire dolce e poi aggiungere sale; poi sabbia e rocce e fare la rocciata principale con la vasca piena ed il costume.:-D

ps per l impianto idrico: se nelle tracce dell'impanto elettrico c ' è una curva a 90 gradi e il tubicino bianco dell'osmosi si piega di netto sei sicuro che vada tutto bene? se si piega schiacciandosi non è il massimo!!

- oddio.... va be sono casi limite non credo cmq lo scorrimento del tubo è abbastanza liscio quindi non credo.

pps bel riscaldatore! #70

ultima cosa: se hai silicati alti e l'acqua stangnante la cosa delle alghe non è una cavolata, te lo garantisco ok... terrò d'occhio la stiazione casomai aggiungo una cartuccia antisilicati sulla mandata. #70 grazie

Eh fotovoltaico approvato. Finalmente!!! #27

51m0ne
24-03-2012, 13:13
Miiiiii, mi sono letto tutte e 26 le pagine!!!!!! (si lavora duro alle corti... :-)) )
Sei un grande! Oppure sei un Pazzo!!!

Sei un Grande Pazzo!!!!

Come detto ieri sera a cena, si farà un pullman gocciablu per venire a vedere il vascone!!

sakko12
24-03-2012, 16:11
Miiiiii, mi sono letto tutte e 26 le pagine!!!!!! (si lavora duro alle corti... :-)) )
Sei un grande! Oppure sei un Pazzo!!!

Sei un Grande Pazzo!!!!

Come detto ieri sera a cena, si farà un pullman gocciablu per venire a vedere il vascone!!

#70

Gelammo
24-03-2012, 18:44
Miiiiii, mi sono letto tutte e 26 le pagine!!!!!! (si lavora duro alle corti... :-)) )
Sei un grande! Oppure sei un Pazzo!!!

Sei un Grande Pazzo!!!!

Come detto ieri sera a cena, si farà un pullman gocciablu per venire a vedere il vascone!!

Hahaha... ma quando piove Simone? Che stress... #07 A me basterebbe che una nuvola carica di pioggia coprisse i cieli di Verona tutti i sabati e domeniche fino al 3 Giugno #28g#30:-D#rotfl#

Per quanto mi riguarda... ti dico serenamente che sono sicuramente pazzo, ma pazzo buono dai. -78 Ma ci vuole un pò di follia comunque per fare certe cose...Questa vasca è il concentrato di 16 anni di passione e sogni e visto che ho meditato SOLO gli ultimi nove anni su cosa e come fare questa vasca, voglio davvero metterci cuore in questo progetto e farlo come si deve. Alcune soluzioni tecniche e di allestimento sono sicuramente un pò borderline, ma sono certo che con il supporto di tanti amici che sto conoscendo in questo periodo e che condividono questa "malattia", possiamo farcela. #70-84

Comunque grazie per aver sottratto tempo alle corti per me... così magari saltano le luci in galleria tu non te ne accorgi ed i clienti vengono da noi! :-D:-D:-D

Per le visite organizziamo un Tank-Warming Party -e50

Gelammo
24-03-2012, 19:04
Miiiiii, mi sono letto tutte e 26 le pagine!!!!!! (si lavora duro alle corti... :-)) )
Sei un grande! Oppure sei un Pazzo!!!

Sei un Grande Pazzo!!!!

Come detto ieri sera a cena, si farà un pullman gocciablu per venire a vedere il vascone!!

#70

Ti stimo fratello! :-D

51m0ne
25-03-2012, 11:26
Miiiiii, mi sono letto tutte e 26 le pagine!!!!!! (si lavora duro alle corti... :-)) )
Sei un grande! Oppure sei un Pazzo!!!

Sei un Grande Pazzo!!!!

Come detto ieri sera a cena, si farà un pullman gocciablu per venire a vedere il vascone!!

Hahaha... ma quando piove Simone? Che stress... #07 A me basterebbe che una nuvola carica di pioggia coprisse i cieli di Verona tutti i sabati e domeniche fino al 3 Giugno #28g#30:-D#rotfl#

Per quanto mi riguarda... ti dico serenamente che sono sicuramente pazzo, ma pazzo buono dai. -78 Ma ci vuole un pò di follia comunque per fare certe cose...Questa vasca è il concentrato di 16 anni di passione e sogni e visto che ho meditato SOLO gli ultimi nove anni su cosa e come fare questa vasca, voglio davvero metterci cuore in questo progetto e farlo come si deve. Alcune soluzioni tecniche e di allestimento sono sicuramente un pò borderline, ma sono certo che con il supporto di tanti amici che sto conoscendo in questo periodo e che condividono questa "malattia", possiamo farcela. #70-84

Comunque grazie per aver sottratto tempo alle corti per me... così magari saltano le luci in galleria tu non te ne accorgi ed i clienti vengono da noi! :-D:-D:-D

Per le visite organizziamo un Tank-Warming Party -e50

Il progetto è interessantissimo, ma soprattutto si vede che ci stai mettendo passione!
Mi piacciono anche tutte le considerazioni uscite l'altra sera su biodiversità, nonostante pareri discordanti. Ma non stiamo parlando di una scienza esatta e quindi è giusto e normale che ognuno contribuisca con la propria esperienza.
Verrà fuori una vasca con una propria anima, oltre che sicuramente bellissima da vedere.

Per quanto riguarda la pioggia.. no g'ho parole e condivido pienamente le tue... e oggi ci si mette anche il vinitaly!! -28d#

ROBJ
25-03-2012, 14:02
io col gelammo di biodiversita non ne parlo piu:-D

Pero ha tutto il mio appoggio per quando sara ora di allestire...almeno gli evito di attaccare griglie impossibili e zoantus appesi....e un'altra decina di minchiate che ha in mente i fare:-D:-D#rotfl##19

Gelammo
25-03-2012, 15:31
Miiiiii, mi sono letto tutte e 26 le pagine!!!!!! (si lavora duro alle corti... :-)) )
Sei un grande! Oppure sei un Pazzo!!!

Sei un Grande Pazzo!!!!

Come detto ieri sera a cena, si farà un pullman gocciablu per venire a vedere il vascone!!

Hahaha... ma quando piove Simone? Che stress... #07 A me basterebbe che una nuvola carica di pioggia coprisse i cieli di Verona tutti i sabati e domeniche fino al 3 Giugno #28g#30:-D#rotfl#

Per quanto mi riguarda... ti dico serenamente che sono sicuramente pazzo, ma pazzo buono dai. -78 Ma ci vuole un pò di follia comunque per fare certe cose...Questa vasca è il concentrato di 16 anni di passione e sogni e visto che ho meditato SOLO gli ultimi nove anni su cosa e come fare questa vasca, voglio davvero metterci cuore in questo progetto e farlo come si deve. Alcune soluzioni tecniche e di allestimento sono sicuramente un pò borderline, ma sono certo che con il supporto di tanti amici che sto conoscendo in questo periodo e che condividono questa "malattia", possiamo farcela. #70-84

Comunque grazie per aver sottratto tempo alle corti per me... così magari saltano le luci in galleria tu non te ne accorgi ed i clienti vengono da noi! :-D:-D:-D

Per le visite organizziamo un Tank-Warming Party -e50

Il progetto è interessantissimo, ma soprattutto si vede che ci stai mettendo passione!
Mi piacciono anche tutte le considerazioni uscite l'altra sera su biodiversità, nonostante pareri discordanti. Ma non stiamo parlando di una scienza esatta e quindi è giusto e normale che ognuno contribuisca con la propria esperienza.
Verrà fuori una vasca con una propria anima, oltre che sicuramente bellissima da vedere.

Per quanto riguarda la pioggia.. no g'ho parole e condivido pienamente le tue... e oggi ci si mette anche il vinitaly!! -28d#


Pioveeeeeeee! Era ora cazzoooooo Gianlucaaaaaaa! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# Grazie concorrenza:-)), avremo modo di parlarne ancora un bel pò! -e66 è priprio un bel gruppeto il nostro Goccia Blu!

Comunque, staremo a vedere che viene fuori ragazzi. E... ROB GEI AR o AX vedi un pò tu se ti vedi di più come pretroliere o come rapper cannonaro #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#... la tua convinzione per me è tutta salute. Mi fai davvero ragionare ed è una cosa che ho sempre apprezzato nelle persone. Io sono molto creativo e spesso mi perdo in voli pindarici...-e13 ma su una biodiversità "sostenibile" in vasca sono fermamente convinto. Certamente alcune cose sono azzardi e spesso vanno evitate, ma non tutto è così limitativo come pensi tu. La vasca monotematica è certamente più facile da condurre e certamente non meno affascinante della vasca mista. Sono visioni diverse e poi come ti raccontavo i reef del mondo sono tutti simili, ma tutti molto diversi. Come è vero che in alcune zone ci sono SOLO determinati tipi di coralli, è altresì vero che altrove trovi popolazioni molto miste. #70;-)

Tornando al progetto al momento mi sono accorto che mi mancano circa 30/40kg di sabbia dall'ordine; quindi ho aggiornato il Giangi. Vediamo che ha di disponibile. In totale il DSB viene da 180kg di sabbia. Ricordo che sarà confinato e non arriverà fino ai vetri. Avrà come superficie circa 110x80 cm altezza 12/13 cm. Per contenerlo ci sarà una barriera di acrilico saldata stagna al fondo della vasca ed al vetro dietro su cui incollerò una rocciata bassa di circa 15 cm per mascherarla. Quindi la sabbia sarà contenuta in una laguna larga circa 110x80x30 cm H totali ( barriera+roccia). Penso che non dovrebbe riuscire a saltarla via >:-(



120kg aragamax sugar size
30kg di aragalive oolite sugar size

e l'aggiunta come la famo?

Pensavo a 30 kg di ATI Fiji White Sand da mettere sopra visto che ha un maggiore peso specifico e si alza meno o stessa quantità di Aragalive Fiji PInk.

Che ne dite? #24

51m0ne
25-03-2012, 16:16
Piove??? Ah Gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100W son pesanti eh!! -50
Sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

Gelammo
25-03-2012, 17:30
Piove??? Ah Gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100W son pesanti eh!! -50
Sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

No no... qua a da noi è piovuto mezzoretta oggi, con accompagnamento di tuoni... poca roba però. >:-(

L'ho capita adesso quella del pesano... hahahha -43-43-43-43-31

Comunque considerando le dimensioni della vasca 150x100x80h... e disponendo 3 file di cannon paralleli, gestendoli con dimmer tipo alba/tramonto penso che venga fuori una bella robetta.

Comunque l'idea è di realizzare una cosa tipo quella di RobyVerona; led da 100watt centrale e 2 o 4 led da 10 watt intorno.

Ora vediamo Martino e Daniel che cosa hanno in mente... -42

Gelammo
25-03-2012, 18:53
Eccomi tra un annetto... #17#17#17-66-66-66-61-61-61-69-69-69

http://www.youtube.com/watch?v=krSOhNjHjfY

Daniel-T
25-03-2012, 18:54
Piove??? Ah Gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100W son pesanti eh!! -50
Sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

No no... qua a da noi è piovuto mezzoretta oggi, con accompagnamento di tuoni... poca roba però. >:-(

L'ho capita adesso quella del pesano... hahahha -43-43-43-43-31

Comunque considerando le dimensioni della vasca 150x100x80h... e disponendo 3 file di cannon paralleli, gestendoli con dimmer tipo alba/tramonto penso che venga fuori una bella robetta.

Comunque l'idea è di realizzare una cosa tipo quella di RobyVerona; led da 100watt centrale e 2 o 4 led da 10 watt intorno.

Ora vediamo Martino e Daniel che cosa hanno in mente... -42



NIENTE #rotfl##rotfl##rotfl#

ROBJ
25-03-2012, 22:33
Comunque, staremo a vedere che viene fuori ragazzi. E... ROB GEI AR o AX vedi un pò tu se ti vedi di più come pretroliere o come rapper cannonaro #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#...


mi sono scompisciato dalle risate sei troppo forte!

roby78
25-03-2012, 23:14
Piove??? Ah Gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100W son pesanti eh!! -50
Sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

No no... qua a da noi è piovuto mezzoretta oggi, con accompagnamento di tuoni... poca roba però. >:-(

L'ho capita adesso quella del pesano... hahahha -43-43-43-43-31

Comunque considerando le dimensioni della vasca 150x100x80h... e disponendo 3 file di cannon paralleli, gestendoli con dimmer tipo alba/tramonto penso che venga fuori una bella robetta.

Comunque l'idea è di realizzare una cosa tipo quella di RobyVerona; led da 100watt centrale e 2 o 4 led da 10 watt intorno.

Ora vediamo Martino e Daniel che cosa hanno in mente... -42
forse intendevi i cannonroby? cmq roby verona ha su le hqi!!! roby78 i cannoni farciti!!!! cmq i cannon roby sono coperti da brevetto mondiale e nn sono replicabili!!!!#rotfl##rotfl##rotfl# io metterei 6 cannon con quelle misure ma se usi i led della satis rendono meno gli ocean sono piu performanti ma anche piu costosi

Daniel-T
25-03-2012, 23:39
Piove??? Ah Gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100W son pesanti eh!! -50
Sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

No no... qua a da noi è piovuto mezzoretta oggi, con accompagnamento di tuoni... poca roba però. >:-(

L'ho capita adesso quella del pesano... hahahha -43-43-43-43-31

Comunque considerando le dimensioni della vasca 150x100x80h... e disponendo 3 file di cannon paralleli, gestendoli con dimmer tipo alba/tramonto penso che venga fuori una bella robetta.

Comunque l'idea è di realizzare una cosa tipo quella di RobyVerona; led da 100watt centrale e 2 o 4 led da 10 watt intorno.

Ora vediamo Martino e Daniel che cosa hanno in mente... -42
forse intendevi i cannonroby? cmq roby verona ha su le hqi!!! roby78 i cannoni farciti!!!! cmq i cannon roby sono coperti da brevetto mondiale e nn sono replicabili!!!!#rotfl##rotfl##rotfl# io metterei 6 cannon con quelle misure ma se usi i led della satis rendono meno gli ocean sono piu performanti ma anche piu costosi


Ogni tanto el se perde!!! :-D

Gelammo
26-03-2012, 00:40
Piove??? Ah Gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100W son pesanti eh!! -50
Sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

No no... qua a da noi è piovuto mezzoretta oggi, con accompagnamento di tuoni... poca roba però. >:-(

L'ho capita adesso quella del pesano... hahahha -43-43-43-43-31

Comunque considerando le dimensioni della vasca 150x100x80h... e disponendo 3 file di cannon paralleli, gestendoli con dimmer tipo alba/tramonto penso che venga fuori una bella robetta.

Comunque l'idea è di realizzare una cosa tipo quella di RobyVerona; led da 100watt centrale e 2 o 4 led da 10 watt intorno.

Ora vediamo Martino e Daniel che cosa hanno in mente... -42
forse intendevi i cannonroby? cmq roby verona ha su le hqi!!! roby78 i cannoni farciti!!!! cmq i cannon roby sono coperti da brevetto mondiale e nn sono replicabili!!!!#rotfl##rotfl##rotfl# io metterei 6 cannon con quelle misure ma se usi i led della satis rendono meno gli ocean sono piu performanti ma anche piu costosi


Eh... dai... ho fatto confusione, si intendevo quelli! Super!

#70
------------------------------------------------------------------------
piove??? Ah gianlu', che tte sei fumato i cannon led per davvero???
Ocio che quelli da 100w son pesanti eh!! -50
sulla sabbia non so, ma se serve verrò a dare una mano di manovalanza!!

no no... Qua a da noi è piovuto mezzoretta oggi, con accompagnamento di tuoni... Poca roba però. >:-(

l'ho capita adesso quella del pesano... Hahahha -43-43-43-43-31

comunque considerando le dimensioni della vasca 150x100x80h... E disponendo 3 file di cannon paralleli, gestendoli con dimmer tipo alba/tramonto penso che venga fuori una bella robetta.

Comunque l'idea è di realizzare una cosa tipo quella di robyverona; led da 100watt centrale e 2 o 4 led da 10 watt intorno.

Ora vediamo martino e daniel che cosa hanno in mente... -42
forse intendevi i cannonroby? Cmq roby verona ha su le hqi!!! Roby78 i cannoni farciti!!!! Cmq i cannon roby sono coperti da brevetto mondiale e nn sono replicabili!!!!#rotfl##rotfl##rotfl# io metterei 6 cannon con quelle misure ma se usi i led della satis rendono meno gli ocean sono piu performanti ma anche piu costosi


ogni tanto el se perde!!! :-d
:-d-35
------------------------------------------------------------------------
Domanda:

visto che sono orientato a NON usare skimmer, cosa consigliate per ottimizzare l'ossigenazione su un litraggio come il mio?

Aeratore ? Quale?

Skimmer a trabocco? Quanto occorre e quale modello per la sola ossigenazione?


Infine, ossigena di più un aeratore particolarmente potente o uno skimmer?

Deve ossigenare anche di notte?

Grazie

Ink
26-03-2012, 09:28
Non saprei dirti cosa ossigena di più... per me il top è una pompa della ATI che spara in un cilindro che svuota per troppo pieno...

Per me l'ossigenazione deve esserci 24/7. Sono però convinto negli ultimi tempi che la CO2 giochi un ruolo fondamentale nelle ore diurne... Per me sarebbe il top riuscire a darla solo a luci accesse...

sakko12
26-03-2012, 09:31
Per la tridacna hai già in mente il modello della gru?
Per l'ossigenazione direi un tubo del 16 e tanto fiato per 10/12 ore al giorno !!!
Qua si tuti fora...#rotfl##rotfl##rotfl# ma le proprio questo el belo !!!

Acquariusfantasy
26-03-2012, 09:32
ma sta vasca la famo partiiiiii

devildark
26-03-2012, 09:51
ma sta vasca la famo partiiiiii

alla voglia parte a ma ggio se tutto va bene :-D:-D:-D:-D:-D

Gelammo
26-03-2012, 23:46
La vasca parte a Maggio perché il mese prossimo ho un viaggio in programma. -d10

Ink per la pompa ATI, mi diresti quale?

Anzi, qualcuno ha mai calcolato la quantità di ossigeno disciolto presente in acqua nei reef e come ricreare tale condizione in vasca? E' un argomento interessante...

Avrei in mente di realizzare un tubo in plexy attaccato alla pompa con curva da 90 verso il basso a aperto sopra. Domanda: Maggiore il diametro del tubo maggiore l'ossigenazione, oppure, maggiore l'altezza del tubo maggiore l'ossigenazione?

Buona notte e grazie anticipate per i consigli...

Ink
27-03-2012, 07:27
Gelammo, io pensavo alla pompa dei nuovi ATI, è una sicce PSK, non so il modello, ma la prenderei attrezzata completa dalla ATI, in modo che abbia il loro venturi perchè fa 2500 l/h di aria...

Però c'è un però, di cui parlavo ieri sera con un amico... Continuiamo a lamentarci degli skimmer e delle loro pompe che danneggiano plancton e compagnia bella... mettendo quella pompa continueresti a farlo.

Le strade per evitarlo sono due, una più certa, ovvero il percolatore, ed una solo parziale, ovvero usare un beckett al posto di venturi + girante ad aghi/mesh. In questo modo dovrebbe danneggiare meno i microorganismi. Io ho uno skimmer con beckett... il problema è che usano pompe mediamente più potenti.
Nel caso basterebbe comprarti un beckett e metterci una pompa che ci spinge dentro... la KZ lo vende... io andrei almeno su quello dello skimmer M, che prevede una aquabee 5000, ma andrebbe bene qualunque pompa di simile portata, tanto non devi far funzionare uno skimmer a pennello... in americail beckett èmolto più diffuso e credo si trovi sia da leggere che da comprare...

Gelammo
27-03-2012, 12:20
Gelammo, io pensavo alla pompa dei nuovi ATI, è una sicce PSK, non so il modello, ma la prenderei attrezzata completa dalla ATI, in modo che abbia il loro venturi perchè fa 2500 l/h di aria...

Però c'è un però, di cui parlavo ieri sera con un amico... Continuiamo a lamentarci degli skimmer e delle loro pompe che danneggiano plancton e compagnia bella... mettendo quella pompa continueresti a farlo.

Le strade per evitarlo sono due, una più certa, ovvero il percolatore, ed una solo parziale, ovvero usare un beckett al posto di venturi + girante ad aghi/mesh. In questo modo dovrebbe danneggiare meno i microorganismi. Io ho uno skimmer con beckett... il problema è che usano pompe mediamente più potenti.
Nel caso basterebbe comprarti un beckett e metterci una pompa che ci spinge dentro... la KZ lo vende... io andrei almeno su quello dello skimmer M, che prevede una aquabee 5000, ma andrebbe bene qualunque pompa di simile portata, tanto non devi far funzionare uno skimmer a pennello... in americail beckett èmolto più diffuso e credo si trovi sia da leggere che da comprare...

Ecco, stanotte mentre dormivo pensavo proprio al fatto che non voglio mettere lo skimmer per non danneggiare ulteriormente larve, plancton, ecc, ecc... comunque già passano dalle pompe di risalita... magari qualcuna si salva.
E mettere un aeratore cazzuto? Tipo quale? Fa casino? Lo posso installare in esterno?

Cos'è il Beckett? Intendi Samuel A. Beckett rilevante autore britannico? :-D

Dai idee ragazzi!!!

Ink
27-03-2012, 12:38
http://www.cs.cmu.edu/~cap/raid/skimmers/injectors/

é simile ad un venturi, ma usa solo una pompa che ci spinge dentro l'acqua, quindi girante classica... esistono studi che mostrano una maggiore conservazione dei microorganismi con un beckett rispetto a venturi + aghi.

Il difetto del mio skimmer, se così si può dire, ma per me è tollerabile, è che il beckett va tenuto pulito e se ci finisce dentro una lumachina perde nettamente di efficienza. Col venturi non capita, perchè il passaggio è più ampio ed è compito della girante frammetare l'aria. Per questo stesso motivo, il beckett necessita di pompe più potenti.

Gelammo
01-04-2012, 12:28
Dunque giovani marmotte... a forza di cercare ho trovato le plafo a led che mi piacciono e che intendo acquistare:

Questo è il sito dei testimonial con i link della vasche che le montano.

http://orphek.com/led/testimonial/


Il modello che voglio comprare è il PR156Watt con led UV x 4 pezzi

Sono fantastiche, avantissimo tanto che questi producono i led specificamente per le loro plafo... e costano una cifra abbordabile. Garantite, spedite con dhl super imballo in legno... insomma... a me mepiasce.

Che ne dite?

ciao

roby78
01-04-2012, 21:55
elos ha sempre fatto i natural skimmer senza girante ad aghi per nn rovinare il fito ecc... usa un venturi dopo la pompa con presa aria schiumi e basta ....per le plafo nn hai pensato se si rompono in quanto tempo avresi lassistenza tecnica per la riparazione?

Gelammo
02-04-2012, 00:39
Ciao Roby,

il punto è che le plafo le fanno in Israele. Avendone 4 non è un gran problema nel senso che sarebbe sfiga pura che si rompessero tutte all'unisono #23:-)). Con DHL in 24 ore arrivano a destinazione. Penso che ci metterebbero di più ad arrivare in una città Italiana.

Per lo skimmer grazie della dritta; ora guardo questi skimmer elos di cui parli... hai da suggerire un modello?

Paolo Piccinelli
02-04-2012, 09:16
Per lo skimmer grazie della dritta; ora guardo questi skimmer elos di cui parli... hai da suggerire un modello?

ne trovi spesso sul mercatino di AP a 100 euro... ;-)

Gelammo
02-04-2012, 09:50
EH ci guardavo prima perché mi ricordavo di averne visto uno meno di un mese fa... ma non lo trovo! >:-(

Che ne pensi delle Orphek Paolo?

Paolo Piccinelli
02-04-2012, 09:59
Sulle luci non mi pronuncio... per me hqi tutta la vita, per mille motivi che non voglio scrivere qui ;-)

In generale sul tuo "progetto vasca" ho qualche riserva perchè mi pare che tu stia sperimentrando troppe cose nuove tutte assieme e temo finirai per pentirtene... non tanto per i risultati, ma perchè avendo troppe variabili tutte insieme difficilmente riuscirai a capire quale parte del sistema funziona bene e quale no e quindi faticherai a recuperare eventuali problematiche.

Io partirei con uno "zoccolo duro" ben collaudato e aggiungerei componenti ed upgrades un pò per volta.

Ad esempio nella mia vasca sono partito con dsb e tante rocce più skimmer... poi ho aggiunto gradualmente sassi in criptica fino a riempirla, il reattore di zeolite e il refugium.

Adesso che tutto è stabile e cresce bene proverò a levare prima la zeolite e poi, fra 6 mesi ridurrò lo skimmer con l'idea di levarlo del tutto.

Una cosa per volta, valutando come reagisce la vasca.

Gelammo
02-04-2012, 13:14
Beh Paolo anch'io parto con DSB e tante rocce vive... :-)

Inserirò anche lo skimmer in start up.

I led non mi sembrano un esperimento...

Il refugium lo avvio in differita ovviamente...

A cosa ti riferisci?

Paolo Piccinelli
02-04-2012, 16:43
come l'hai messa giù adesso è differente... da quello che avevo letto (o forse da quello che avevo capito) mi sembrava che partissi a cannone senza skimmer e col fango in sump...

Gelammo
03-04-2012, 00:06
Lo skimmer me lo fanno mettere gli amici di Goccia Blu Verona, pena, botte alla prossima cena :-D Anche se resto sempre molto tentato di farlo lavorare solo in ossigenazione... magari fintanto che la vasca è bella limpida schiumo. Solo che devo trovarlo sto elos ns cosa? 1000? 2000?

Per il resto erano ipotesi. La miglior soluzione è partire piuttosto standard e poi aggiungere come dici tu. Il fango in sump è un rischio, meglio averlo in una vasca escludibile all'occorrenza. #70
------------------------------------------------------------------------
Altri pezzi consegnati oggi dalle manine di Giangi che ringrazio molto per la cortesia di avermeli allungati a Mestre #70#70#70


http://s9.postimage.org/ax468exu3/IMG_0221.jpg (http://postimage.org/image/ax468exu3/)

http://s9.postimage.org/4kp0ykurv/IMG_0222.jpg (http://postimage.org/image/4kp0ykurv/)


Pesante tutta sta sabbia #19 Quasi tutta sugar size 70% secca . 30% viva + tre sacchi di viva special grade da mettere nello strato inferiore. Certo che la sugar è leggera come il polistirolo... #13

Plafo Orphek PR 156 W ordinate quattro, in white acrylic.

Qua il link:

http://orphek.com/led/orphek-products/pr-156/

600 watt + di led con lenti da 120°, UV e moon. White/blue ratio 60/40. La resa è stupenda e con quattro si può fare un bel ciclo alba tramonto senza distorcere la lunghezza d'onda della luce con la dimmerazione che da studi approfonditi risulta essere dannosa a lungo andare per i coralli perché non solo usura i led ma appunto ne distorce il tipo di luce emessa. Va be... insomma. A me piacciono e leggendo in giro vengono considerate il massimo dell'illuminazione led per reef. Made in Israel. Per chi non lo sapesse gli Israeliani sono avanti anni luce con la tecnologia in molti settori IT e non solo.

Ora voglio la vascaaaaaaaaaa! >:-( La seaplast mi fa impazzire; bisogna inseguirli come le belle gnocche. #12#18

Notte

Gelammo
03-04-2012, 11:38
Vorrei ringraziare Fabiopre che mi presta lo skimmer Elos NS1000 a tempo intederminato. Davvero una gentilezza rara di questi tempi. -97c

Grazie duemille. :-)

O sarà che mi vuole vedere impazzire con la regolazione? #rotfl#

fabiopre
03-04-2012, 14:27
Vorrei ringraziare Fabiopre che mi presta lo skimmer Elos NS1000 a tempo intederminato. Davvero una gentilezza rara di questi tempi. -97c

Grazie duemille. :-)

O sarà che mi vuole vedere impazzire con la regolazione? #rotfl#

Naaaaaaaaaaa... mi sono guadagnato un posto in prima fila per l'allestimento del vascone. #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Daniel-T
03-04-2012, 15:18
io mi sarei fatto pagare fabiopre #rotfl##rotfl##rotfl#

complimenti, bel gesto! #25

devildark
03-04-2012, 21:59
huhuuhu che bei ricordi tutti quei sacchi pieni ( i miei erano un tantini di piu) cmq fanno un bell'effetto pieni hahahah ... fai foto mi raccomando quando allestisci .... e speriamo prima di maggio a sto punto :-))

tra una decina di gg ti mando le tunze ;)

Gelammo
03-04-2012, 22:07
huhuuhu che bei ricordi tutti quei sacchi pieni ( i miei erano un tantini di piu) cmq fanno un bell'effetto pieni hahahah ... fai foto mi raccomando quando allestisci .... e speriamo prima di maggio a sto punto :-))

tra una decina di gg ti mando le tunze ;)

Me le mandi anche tu in prestito a tempo indeterminato? #27#27#27#22#22#22

E asciugale bene che altrimenti la spedizione costa di più #rotfl#

devildark
03-04-2012, 22:16
hahahahah macche prestito #18>:-(

Gelammo
04-04-2012, 15:46
ragazzi non trovo una cosa...

elettrovalvola per osmosi con sensore di livello da mettere in vasca osmosi.

Attendo consigli.

Grazie

Gelammo
04-04-2012, 16:16
Consegna vasca 13/04. #24-28d#

La volevo per Pasqua. #12

Paolo Piccinelli
04-04-2012, 16:16
l'elettrovalvola costa un 30 euri, la trovi dai rivenditori di materiale pneumatico ed oleodinamico (io uso quelle in ottone a 220 V per le macchine del caffè), posso procurartela.

l'interruttore di livello se vuoi te lo dò io quando vieni a prendere la vortech... 20 euro quello economico e 60 euro quello a prova di bomba termonucleare.





:-))

Daniel-T
04-04-2012, 16:31
Consegna vasca 13/04. #24-28d#

La volevo per Pasqua. #12


Tanto anche se arriva domani non riempi.... :-D#e39

Gelammo
04-04-2012, 16:45
Eh ma me lo guardo! :-(

Grazie Paolo ho appena trovato tutto da Aquariumline fatalità. :-)

Non trovo le rocce morte. Che palle. Alla fine allestisco tutto con le vive e buona notte. Per mascherare la barriera interna del dsb pensavo di fare un taglio nella parte sotto delle rocce vive e mettercele ad incastro sopra. Ora mi attrezzo anche con il mastello da 700 litri per fare l'acqua.

Per la Vortech se non ti rompo i ciufoli posso venire o domenica e lunedì mattina. Dimmi tu. Prima proprio non ghe la fò. Sorry.

Cià

Paolo Piccinelli
04-04-2012, 16:53
pasqua e pasquetta?!?
naaaaa.... dormo 48 ore di fila! #36#


ci vediamo marte o mercole... sennò poi il tizio se la viene a riprendere e rien ne va plus! #13

Gelammo
04-04-2012, 17:19
azz hai ragione non c'ho pensato! -41-d09

Martedì mattina non posso. Mercoledì però si. Ore 10 am sono li da te ok?

E.. buona Pasqua a tutti eh!!!

Paolo Piccinelli
04-04-2012, 18:01
Mercoledì però si. Ore 10 am sono li da te ok?

segnato sull'agenda! ;-)

Gelammo
04-04-2012, 19:02
Mercoledì però si. Ore 10 am sono li da te ok?

segnato sull'agenda! ;-)

Me too.

Cià

K-Killer
04-04-2012, 19:54
hai anticipato un progetto che ho in mente da anni ma che non ho mai ancora sviluppato! seguo moooolto interessato

devildark
04-04-2012, 21:40
huhuhuu ansia da vasca ... come ti capisco ... io lho aspettata 3 mesi #06 ... certo e che quando arriva voglio vederti con le manette alle mani hhahahaha

Gelammo
05-04-2012, 00:25
hai anticipato un progetto che ho in mente da anni ma che non ho mai ancora sviluppato! seguo moooolto interessato

che cosa hai in mente esattamente? parlami del tuo progetto che mi interessa... ;-)
------------------------------------------------------------------------
huhuhuu ansia da vasca ... come ti capisco ... io lho aspettata 3 mesi #06 ... certo e che quando arriva voglio vederti con le manette alle mani hhahahaha

Esatto! Ormai anche se la riempio a Maggio è mia e la voglio in casa cazzooooooo cccccianluga!!!

Ma mi sapete dire dove trovare le griglie da controsoffitto ma in plexy trasparente invece che abs bianco? Ho speso tre ore a cercare e tutto quel che trovo sono formato mattonella... >:-(

Vorrei un pannello da tipo 120 x 70 circa.

Notte

Gelammo
05-04-2012, 10:15
Ragazzi, accetto idee per lo sfondo;

Niente
Pannello azzurro
griglia dsb da far colonizzare di coralli
reef keramik
foto di Daniel che sbava sui miei coralli :-D

Veramente ragazzi non mi piace il vetro vuoto come non mi piace il pannello azzurro classico.

Usando la griglia ( se la trovo ) si possono infilare le talee e riempire il fondo di coralli... mi ispira molto questa solution che comunque esteticamente non sarà gradevolissima finchè la colonizzazione non sarà massiccia.

Attendo vs. idee.

Grazie

giangi1970
05-04-2012, 10:23
Griglie trasaprenti ho seri dubbi che esistano...
Reefceramic..belissimo....ma se vuoi averlo per maggio muoviti velocemente perche' va "lavato" prima...chiedi a Lollo...
Oppure un mix...
Griglia bianca e ti fai lo sfondo con le ricette fai da te della rocce finte....un lavorone per carita'....ma te lo fai come vuoi tu...

Gelammo
05-04-2012, 10:53
Eccolo... ero li che ti aspettavo! :-D

Avevi ragione Gian... non si trovano le griglie di quelle dimensioni da nessuna parte. Quando ti arrivano? Pensavo anche di fare una scatola con il grigliato e metterla sulla parete di fondo. Dentro chetomorpha e davanti ci attacco, roccette e coralli a coprirne la vista. Solo che devo farla in maniera che si incastri a pressione tra il tirante superiore della vasca ed il fondo, quindi serva alta circa 70 cm e larga circa 100. Profondità più o meno 10 cm.

Finora è l'idea che mi stuzzica di più. Per altro sarebbe un perfetto rifugio per pesci e crostacei piccoli e la cheto crescendo uscirebbe dai buchi fornendo continuamente cibo vivo agli acanturidi e alghivori.

Altrochè Devildark... sono DiabolikGelammo #rotfl#

giangi1970
05-04-2012, 10:57
Gianluca....te l'ho detto anche per email....
Io ti do' una mano e qualche spunto piu' che volentieri....ma non dirmi assolutamente cosa ci devi fare....mi terrorizzano le tue idee!!!!:-D:-D:-D

Daniel-T
05-04-2012, 11:52
io resto dell'idea che mangi sempre troppo pesante :-D

cmq se metti la mia foto nessuno più guarda i coralli #rotfl#

la soluzione con il reef keramik è la migliore secondo me.... #70

è divertente ogni giorno leggere quello che ti inventi la notte....e ogni volta mi stupisci #rotfl#

dimaurogiovanni
05-04-2012, 11:53
quoto per lo sfondo in reeferamik.

Gelammo
05-04-2012, 14:41
hahaha...

vedrete miscredenti :-));-)

Se Giangi sistema la posta elettronica perchè no riceve manco una delle mie email da quando l'ho pagato :-D Era una carta clonata quella che ho usato... ovviamente di Daniel! #rotfl##rotfl#

giangi1970
05-04-2012, 14:55
Risposto....
Comunque ti ho messo negli Spam!!!:-D:-D:-D
Mi terrorizzi!!!:-D:-D:-D
Daniel....ma tu hai capito cosa deve farci in quella vasca????

Daniel-T
05-04-2012, 15:04
Si Giangi ho capito ma faccio finta di non aver capito per non stare male :-D

Tanto ogni giorno o cambia idea o si inventa qualche esperimento nuovo #e39

el Borneman de noaltri #rotfl#

fabiopre
05-04-2012, 17:28
Secondo me alla fine verrà una roba del genere....


....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l#

http://lolimmagini.altervista.org/cache/oggetti-favolosi-da-avere/acquario-spongebob_500.jpg

Daniel-T
05-04-2012, 18:03
sarebbe già un buon risultato #rotfl##rotfl##rotfl#

Andrea Tallerico
05-04-2012, 18:03
Secondo me alla fine verrà una roba del genere....


....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l#

http://lolimmagini.altervista.org/cache/oggetti-favolosi-da-avere/acquario-spongebob_500.jpg

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

dimaurogiovanni
05-04-2012, 18:28
Secondo me alla fine verrà una roba del genere....


....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l#

http://lolimmagini.altervista.org/cache/oggetti-favolosi-da-avere/acquario-spongebob_500.jpg

grande fabio .

Gelammo
05-04-2012, 19:04
#rotfl##rotfl##rotfl#

Il monolito dell'isola di Pasqua e l'ananas li ho già ordinati da Giangi. E'specializzato in questi arredi per veri intenditori. L'altro è avanzato a Piccinelli che non è riuscito a farci entrare il galeone. Me lo da sopra il conto della Vortech.

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#-68-68-68-68-68-68-72-72-72-72-72-78-78-78-78

roby78
05-04-2012, 21:04
mi sembra di vedere un progetto per un acquario pubblico secondo me vuoi farci troppe cose dentro questa vasca ...cerca di farla piu semplice possibile li tra griglie reefugium rocce sabbia plexi alghe e talee ecc.... ma lo spazio per lacqua cè?:-D

Paolo Piccinelli
05-04-2012, 21:58
Ho provato anche io a tenerlo fermo, ma è imbizzarrito! :-d

Gianluca, ho anche il vulcano con la lava vera se vuoi! :-d

devildark
05-04-2012, 22:01
mah vedremo che ne uscira alla fine ... troppi spataccamenti stai delirando :-D:-D

Daniel-T
05-04-2012, 23:57
e aspettate che torni dall'America!!!! vedrete con quante altre cose ci stupirà :-D:-D

Gelammo
06-04-2012, 02:04
mi sembra di vedere un progetto per un acquario pubblico secondo me vuoi farci troppe cose dentro questa vasca ...cerca di farla piu semplice possibile li tra griglie reefugium rocce sabbia plexi alghe e talee ecc.... ma lo spazio per lacqua cè?:-D

Dai Roby,

è che a dirlo e farlo passa una bella differenza. Alla fine è tutto molto più semplice di quello che possa sembrare e che questa snervante attesa fa si che si assommino tanti concetti e che sembrino appunto un acquario pubblico cosa che invece è molto lontana dal progetto finito.

Quindi o vi intrattengo con le mi visioni notturne oppure sto zitto fino al varo e poi così si capirà meglio ci cosa parlo. Ma siccome non riesco a stare zitto #rotfl# #28gricapitolo lo schema tecnico della vasca che ormai ha assunto una forma pseudo-definitiva:




http://s13.postimage.org/obqax0ckz/Acquario_ultimo_layout.jpg (http://postimage.org/image/obqax0ckz/)



Dove in vasca si notano alcuni particolari tecnici:

DSB centro vasca contenuto da barriera alta 14cm e giro di rocce per un'altezza minima di circa 30cm. La rocciata quindi si svilupperà dai tre vetri frontali tutto intorno al refugium a salire sopra la barriera da 14 cm e poi fino su a pelo d'acqua dove sgorga il refugium. Infatti sul lato dx della vasca si nota il refugium caricato a mangrovie ( 100 litri ) e Miracle Mud che scarica in vasca per percolazione dentro alla gabbia con la chetomorpha. In quel punto la rocciata sale fino a pelo d'acqua coprendo così la gabbia della cheto che fungerà da polmone verde per la vasca e da rifugio per gli esserini più piccoli.
Si notano le mandate in nero.
Gli scarichi da 50 in blu.
Le due Tunze 6105 in rosso
La Vortech MP 60 EWS in fuxia che spinge direttamente contro la rocciata alta 80 cm e distante dal suo getto 150 cm.

Quindi sulla laguna di sabbia libera che rimane al centro ci va la Tridacna Gigas che sogno da 15 anni. Se non la trovo metto una Derasa seria. #19

L'idea tanto combattuta per la parete di fondo prevederebbe l'incoraggio di qualche quadrato grigliato su cui successivamente impiantare delle talee da far crescere li, creando una bella terrazza corallina invece di lasciare un vetro semi-blu sporco di verde e rosa delle alghe coralline.

In sump la vasca è 120 x90 x 55h. Divisa in tre vasche due da 100 litri una osmosi ed una cambi d'acqua automatizzate. La sump principale ( circa 300 litri) presenta due paratie una di caduta dell'acqua dove manterrò qualche roccia ed una seconda che sarà allestita con spugne vive... poi ospita reattore di calcio, skimmer Elos NS1000 gentilmente offerto e due NJ 4500 di risalita + pompetta da 1100 litri/h che alimenta il refugium. Verranno poste due piccole pompette anche nelle vasche osmosi e cambi per mantere l'acqua ossigenata.
Riscaldatore Schego 600watt in sump.
Impianto CO2 con conta bolle.

L'illuminazione è affidata a 4 plafo a led Orphek PR156 W ognuna con 120 watt di potenza e lenti da 120° + led UV e moon. Totale circa 500 watt di led specificamente disegnati per vasche profonde.
Ogni plafo misura circa 61 x 16 x 5 cm e verranno installata perpendicolarmente alla lunghezza della vasca e programmate per avvio e spegnimento differito per simulare alba e tramonto da est a ovest.

Bene... spero che sia tutto chiaro. Niente di astruso comunque solo qualche applicazione non convenzionale.

Qualora fosse impossibile mantenere la sabbia dentro alla barriera di contenimento riempio anche la parte frontale e buona notte. Comunque la barriera rimane sotto sabbia e rocce. Ma non credo sarà un grosso problema se si fa la rocciata bene. #e39


Notte-32

Paolo Piccinelli
06-04-2012, 07:53
quando allestisci voglio esserci... mi porto la sdraio, le birre e le pringles e mi godo il tutto.

Appena accendi la vortech parte il ghibli, altro che barriera! #36#

devildark
06-04-2012, 09:24
il disegno e spettacolare ( con che programma lo hai fatto? ) la vasca mmmmm vedarem :D

K-Killer
06-04-2012, 09:25
mi sembra di vedere un progetto per un acquario pubblico secondo me vuoi farci troppe cose dentro questa vasca ...cerca di farla piu semplice possibile li tra griglie reefugium rocce sabbia plexi alghe e talee ecc.... ma lo spazio per lacqua cè?:-D

Dai Roby,

è che a dirlo e farlo passa una bella differenza. Alla fine è tutto molto più semplice di quello che possa sembrare e che questa snervante attesa fa si che si assommino tanti concetti e che sembrino appunto un acquario pubblico cosa che invece è molto lontana dal progetto finito.

Quindi o vi intrattengo con le mi visioni notturne oppure sto zitto fino al varo e poi così si capirà meglio ci cosa parlo. Ma siccome non riesco a stare zitto #rotfl# #28gricapitolo lo schema tecnico della vasca che ormai ha assunto una forma pseudo-definitiva:




http://s13.postimage.org/obqax0ckz/Acquario_ultimo_layout.jpg (http://postimage.org/image/obqax0ckz/)



Dove in vasca si notano alcuni particolari tecnici:

DSB centro vasca contenuto da barriera alta 14cm e giro di rocce per un'altezza minima di circa 30cm. La rocciata quindi si svilupperà dai tre vetri frontali tutto intorno al refugium a salire sopra la barriera da 14 cm e poi fino su a pelo d'acqua dove sgorga il refugium. Infatti sul lato dx della vasca si nota il refugium caricato a mangrovie ( 100 litri ) e Miracle Mud che scarica in vasca per percolazione dentro alla gabbia con la chetomorpha. In quel punto la rocciata sale fino a pelo d'acqua coprendo così la gabbia della cheto che fungerà da polmone verde per la vasca e da rifugio per gli esserini più piccoli.
Si notano le mandate in nero.
Gli scarichi da 50 in blu.
Le due Tunze 6105 in rosso
La Vortech MP 60 EWS in fuxia che spinge direttamente contro la rocciata alta 80 cm e distante dal suo getto 150 cm.

Quindi sulla laguna di sabbia libera che rimane al centro ci va la Tridacna Gigas che sogno da 15 anni. Se non la trovo metto una Derasa seria. #19

L'idea tanto combattuta per la parete di fondo prevederebbe l'incoraggio di qualche quadrato grigliato su cui successivamente impiantare delle talee da far crescere li, creando una bella terrazza corallina invece di lasciare un vetro semi-blu sporco di verde e rosa delle alghe coralline.

In sump la vasca è 120 x90 x 55h. Divisa in tre vasche due da 100 litri una osmosi ed una cambi d'acqua automatizzate. La sump principale ( circa 300 litri) presenta due paratie una di caduta dell'acqua dove manterrò qualche roccia ed una seconda che sarà allestita con spugne vive... poi ospita reattore di calcio, skimmer Elos NS1000 gentilmente offerto e due NJ 4500 di risalita + pompetta da 1100 litri/h che alimenta il refugium. Verranno poste due piccole pompette anche nelle vasche osmosi e cambi per mantere l'acqua ossigenata.
Riscaldatore Schego 600watt in sump.
Impianto CO2 con conta bolle.

L'illuminazione è affidata a 4 plafo a led Orphek PR156 W ognuna con 120 watt di potenza e lenti da 120° + led UV e moon. Totale circa 500 watt di led specificamente disegnati per vasche profonde.
Ogni plafo misura circa 61 x 16 x 5 cm e verranno installata perpendicolarmente alla lunghezza della vasca e programmate per avvio e spegnimento differito per simulare alba e tramonto da est a ovest.

Bene... spero che sia tutto chiaro. Niente di astruso comunque solo qualche applicazione non convenzionale.

Qualora fosse impossibile mantenere la sabbia dentro alla barriera di contenimento riempio anche la parte frontale e buona notte. Comunque la barriera rimane sotto sabbia e rocce. Ma non credo sarà un grosso problema se si fa la rocciata bene. #e39


Notte-32

Penso che prenderò ferie solo per venire a vederla!!!

DanySky
06-04-2012, 10:37
Quando sarà finita ... si organizzano Pullman per la visita guidata?

Gli opuscoli con le spiegazioni saranno in tutte le lingue?

le AudioGuide?

#e39#e39#e39


Ciao DanySky

4divpz
06-04-2012, 10:48
allora dsb in centro rocce basse davanti , che salgono in alto ai lati vicino al vetro di fondo con refugium lato destro con mangrovie e miracle mud, vortec e tunze 2 scarichi vicini e 2 mandate vicine e sump con 2 scomparti e #17#17#17 e e e e aiuto sto cadendo dalla sedia -41-b09

ZON
06-04-2012, 10:50
Per me non funzionera' mai ..le rocce sui vetri come contorno nel giro di 1 mese diventano la discarica di gomorra coi fusti radioattivi!

Sempre che la vortech non le sommerga di sabbia prima..

Mi siedero' accanto al picci sgranocchiando pringles a manetta...:-D

Gelammo
06-04-2012, 11:04
Ragazzi sono di corsa e vi lascio con una perla di saggia follia:

ONLY THE BRAVE! #18

4divpz
06-04-2012, 11:07
ma quando parti per l america?
mi raccomando non visitare negozi di acquari va :-D

duccio89
06-04-2012, 11:26
non funzionerà mai

la sabbia uscirà tutta dal contenitore. il DSB non funzionerà perche troppo basso e le rocce si sporcheranno di sabbia e diverrà una discarica. e anche se funzionerà sarà secondo me antiestetico :)

mi unisco agli altri

...aggiungo che le tunze messe così sono un pugno in un occhio e la plafoniera a led non mi convince per nulla....

in bocca al lupo!

Paolo Piccinelli
06-04-2012, 11:34
minchia che iniezioni di fiducia!!! :-d

giangi1970
06-04-2012, 11:42
Gianlu....in pratica le rocce faranno da cornice a mo' di quandro???

devildark
06-04-2012, 12:12
Per me non funzionera' mai ..le rocce sui vetri come contorno nel giro di 1 mese diventano la discarica di gomorra coi fusti radioattivi!

Sempre che la vortech non le sommerga di sabbia prima..

Mi siedero' accanto al picci sgranocchiando pringles a manetta...:-D

la vedo molto realistica come previsione #25#25#25

Gelammo
06-04-2012, 13:28
:-D

E pensare che sono 10 anni che ragiono su come mettere assieme questa vasca; manca solo quello che mi dice che se gli acquari vengono allestiti in "una certa" maniera non è perché la gente è stupida... #12

Comunque è bello vedere tanto interesse dopo tante spiegazioni su come sarebbe stata realizzata. Alla fine cosa cambia da una vasca tradizionale? Che non c'è la rocciata in mezzo e la sabbia intorno?

Secondo me vi fate troppi seghe mentali... l'ho già detto... se la sabbia sarà incontenibile pazienza... aggiungere altri 150 kg e faro tutto dsb. E comunque la sabbia non è troppo bassa... ce ne sono 14 cm di spessore x 1200mmx850mm sono 180 kg.

Inoltre sebbene la sabbia sia volatile a me resta sempre il dubbio che sopra a questa famigerata barriera da 14cm si piazzo altri 20 cm di rocce... in maniera tale che "il muro" diventi circa 30/40 cm. Ora... io non ho mai visto sabbia alzarsi di 40 cm. Per impedire che la sabbia esca tra rocce e acrilico, le rocce verranno provviste di un taglio fatto a flessibile ed infilate ad incastro sopra la barriera. C'è un po' di lavoro, ma secondo me ne vale la pena. Per quando riguarda la parte bassa verrà posto 1cm di sabbia e sopra rocce. Peri detriti eventuali ci penseranno i detritivori che inserirò a pacchi in vasca.

E comunque ritengo che le due Tunze che sparano verso il vetro frontale creino il movimento che terrà spazzata proprio quella zona tra vetro e dsb. Verranno cmq mascherate con la loro roccetta e dai coralli che ci infilzerò attorno. La Vortech invece lavorerà addosso alla parte alta della barriera infrangendo e limitando quindi l'effetto di ritorno che si avrebbe con il flusso che sbatte sul vetro.

Ad ogni modo... ragazzi... siete i benvenuti. A me piace sperimentare e come ho già è detto comunque non è una soluzione a senso unico. La barriera può stare sotto le rocce e si può in fase 2 aggiungere sabbiamo anche dalle altre parti. #70

Per le plafo a LED sono il tecnicamente il TOP che offre il mercato, quindi c'è poco da essere convinti. Basta studiare l'Inglese e leggere. #36# Non solo, ci sono decine di video on line sui risultati ottenuti con queste plafo e poi io sono per i led... anche se mi piacciono anche le HQI. Sono belli anche i T5... sono visioni diverse quindi torno a dire non c'è niente di cui convicersi... funzionano tutti e tre.

Io ritengo comunque che 180kg di sabbia e 150 kg di rocce vive + tutti gli altri ammennicoli dal refugium in giù daranno notevole stabilità al sistema.


Ad ogni modo vedremo di organizzare l'evento. :-D Tanto abbiamo il PR di Goccia Blu che sicuramente si metterà in moto, vero Daniel? #70

K-Killer
06-04-2012, 13:31
:-D

E pensare che sono 10 anni che ragiono su come mettere assieme questa vasca; manca solo quello che mi dice che se gli acquari vengono allestiti in "una certa" maniera non è perché la gente è stupida... #12

Comunque è bello vedere tanto interesse dopo tante spiegazioni su come sarebbe stata realizzata. Alla fine cosa cambia da una vasca tradizionale? Che non c'è la rocciata in mezzo e la sabbia intorno?

Secondo me vi fate troppi seghe mentali... l'ho già detto... se la sabbia sarà incontenibile pazienza... aggiungere altri 150 kg e faro tutto dsb. E comunque la sabbia non è troppo bassa... ce ne sono 14 cm di spessore x 1200mmx850mm sono 180 kg.

Inoltre sebbene la sabbia sia volatile a me resta sempre il dubbio che sopra a questa famigerata barriera da 14cm si piazzo altri 20 cm di rocce... in maniera tale che "il muro" diventi circa 30/40 cm. Ora... io non ho mai visto sabbia alzarsi di 40 cm. Per impedire che la sabbia esca tra rocce e acrilico, le rocce verranno provviste di un taglio fatto a flessibile ed infilate ad incastro sopra la barriera. C'è un po' di lavoro, ma secondo me ne vale la pena. Per quando riguarda la parte bassa verrà posto 1cm di sabbia e sopra rocce. Peri detriti eventuali ci penseranno i detritivori che inserirò a pacchi in vasca.

E comunque ritengo che le due Tunze che sparano verso il vetro frontale creino il movimento che terrà spazzata proprio quella zona tra vetro e dsb. Verranno cmq mascherate con la loro roccetta e dai coralli che ci infilzerò attorno. La Vortech invece lavorerà addosso alla parte alta della barriera infrangendo e limitando quindi l'effetto di ritorno che si avrebbe con il flusso che sbatte sul vetro.

Ad ogni modo... ragazzi... siete i benvenuti. A me piace sperimentare e come ho già è detto comunque non è una soluzione a senso unico. La barriera può stare sotto le rocce e si può in fase 2 aggiungere sabbiamo anche dalle altre parti. #70

Per le plafo a LED sono il tecnicamente il TOP che offre il mercato, quindi c'è poco da essere convinti. Basta studiare l'Inglese e leggere. #36# Non solo, ci sono decine di video on line sui risultati ottenuti con queste plafo e poi io sono per i led... anche se mi piacciono anche le HQI. Sono belli anche i T5... sono visioni diverse quindi torno a dire non c'è niente di cui convicersi... funzionano tutti e tre.

Io ritengo comunque che 180kg di sabbia e 150 kg di rocce vive + tutti gli altri ammennicoli dal refugium in giù daranno notevole stabilità al sistema.


Ad ogni modo vedremo di organizzare l'evento. :-D Tanto abbiamo il PR di Goccia Blu che sicuramente si metterà in moto, vero Daniel? #70

io mi schiero dalla tua parte..... questi progetti open source mi piacciono moltissimo. #e39

ZON
06-04-2012, 13:34
che le orphek siano il top ,mi sembra una grossa affermazione...da prendere con le pinze

plafo cinesi,rimarcate in israele..con componenti cinesissimi...e su RC non tutti ne parlano cosi' entusiasti...

anzi..


se proprio vuoi fare l'americano era meglio scegliere le AI sol blue...

sempre MIMMHO..eh..

Gelammo
06-04-2012, 14:30
A dire il vero ZON non sono cinesi perchè le fanno in Israele e le producono su richiesta, tanto che mi hanno chiesto configurazione vasca, come volevo i led, quanti, dove, come, ecc perchè per gli ordinativi diretti te le fanno in 10gg e le spediscono da Haifa.

Quello che hai letto tu è una contestazione diffamatoria sull'azienda che sta avendo ripercussioni legali da che ho capito fatte da un'azienda concorrente a mezzo utente anonimino che continua a cambiare nome come qualcuno che conosciamo. Comunque sarà quel che sarà... come sempre sui prodotti c'è tutta una telenovela ogni volta che per me ha poco senso.

E credi che non è questione di voler fare l'americano ma solo di tovare il meglio ad un prezzo che non sia ridicolmenete aumentato. Ci sono plafoniere da 200 watt che tra un pò costano 4000 euro... pura speculazione. Mio punto di vista. Comunque ormai bisogna passare alla pratica. -e03

giangi1970
06-04-2012, 14:54
Oddio....sulla qualita' non mi esprimo perche' non le ho mai viste ne provate di persona....
So' che c'e' una grossa campagna denigratoria in atto perche' la Orphek avrebbe richiesto(visto che son stati i primi in assoluto a produrre plafoniere a Led specifiche per acquari) che gli vangano riconosciuto il brevetto e quindi tutte le altre case produttrici dovrebbero versar soldi a loro...
Almeno per quello che so' io....
Sulla speculazione...Gianluca....lasciamo perdere...digli che le producano in America o in comunita' europea dove i diritti dei lavoratori vengon rispettati...poi ne riparliamo sui prezzi...
Ma questo' e un'altro discorso...

Gelammo
06-04-2012, 14:56
Questo è il report incriminato che è stato considerato pura diffamazione sulla base di invenzioni perchè no corrisponde a realtà:

http://www.ripoffreport.com/zoos-aquariums/orphek-led-lighting/orphek-led-lighting-ofir-simo-93140.htm

Questi sono le prove fatta da vari siti dedicati:

http://www.thesaltybox.com/forum/equipment-reviews/93616-my-new-orphek-pr156ws-lots-pics.html

http://blog.captive-aquatics.com/captive_aquatics/2010/09/orphek-pr-156-reef-aquarium-led-light-review.html

http://marine-engineers.org/2011/08/11/orphek-p-156-reef/

http://marine-engineers.org/2012/01/19/pr-156-by-orphek-lenses-out/


Ti ricordo inoltre che Orphek è l'unica azienda che produce LED spedifici per l'allevamento dei coralli:

http://orphek.com/led/about-orphek-led-lighting/about-led-emitter/

E c'è molto altro.

Per altro devo dire che Ofir e Simone ( che non è un uomo ) sono super disponibili e che ho scambiato decine di email con loro per calibrare bene il prodotto finito.

Prima di sputtanare sarebbe meglio informarsi. #24
------------------------------------------------------------------------
Oddio....sulla qualita' non mi esprimo perche' non le ho mai viste ne provate di persona....
So' che c'e' una grossa campagna denigratoria in atto perche' la Orphek avrebbe richiesto(visto che son stati i primi in assoluto a produrre plafoniere a Led specifiche per acquari) che gli vangano riconosciuto il brevetto e quindi tutte le altre case produttrici dovrebbero versar soldi a loro...
Almeno per quello che so' io....
Sulla speculazione...Gianluca....lasciamo perdere...digli che le producano in America o in comunita' europea dove i diritti dei lavoratori vengon rispettati...poi ne riparliamo sui prezzi...
Ma questo' e un'altro discorso...

Gian son daccordo. Il punto era un altro... te lo dico semplicemente:

Oggi ho fatto la spesa con la mia famiglia, alimenti normali e prima necessità per la casa due borse e mezzo ed un pupazzo da 6 euro per la bimba toale 175 euro che sarebbero 350 mila lire. E non ho comprato caviale e champagne! E' assurdo. In tre persone nel 2011 abbiamo speso 8500 euro di supermercato+farmacia+macelleria. I miei genitori quando ero piccolo non spendevano 170000000 ( diciassetttemilionidilire) per vivere ogni anno. Ci sono dei prezzi ridicoli rispetto al mercato... e nel settore hobbistico sempre peggio. Non è una critica, sai che anch'io sono nel commercio... ma c'è un divario eccessivo nel rapporto costi/benefici.

Comunque al 100% Orphek è made in Israel e vi posso assicurare che quando a tecnologia gli Israeliani mangiano la pasta in testa all'Europa ed anche agli USA che forse, se qualcuno non lo sa... sono al 50% degli Israeliani. ;-):-))

Paolo Piccinelli
06-04-2012, 15:05
Oggi ho fatto la spesa con la mia famiglia, alimenti normali e prima necessità per la casa due borse e mezzo ed un pupazzo da 6 euro per la bimba toale 175 euro che sarebbero 350 mila lire.

#24

secondo me il mobile te l'ho fatto pagare troppo poco!

#24

Gelammo
06-04-2012, 15:10
Oggi ho fatto la spesa con la mia famiglia, alimenti normali e prima necessità per la casa due borse e mezzo ed un pupazzo da 6 euro per la bimba toale 175 euro che sarebbero 350 mila lire.

#24

secondo me il mobile te l'ho fatto pagare troppo poco!

#24

Hahaha... Paolo mia moglie è la ragioniera di casa tiene tutti i conti... se non ci badi non ti rendi conto. Fare la spesa costa una cifra inaudita.

Il mobile dici che tiene su? #18
------------------------------------------------------------------------
ma quando parti per l america?
mi raccomando non visitare negozi di acquari va :-D

Scusa ti ho perso per strada....

parto il 24... giro della Florida. Non vedo l'ora. -74-99-97d-b05-b01

giangi1970
06-04-2012, 15:12
Gianlu....
Entriamo in un campo minato!!!!!!!!!!
sono d'accordo con te che il costo della vita e' cresciuto in modo esponenziale per carita'...
Ma il confronto con la Lira ormai non regge piu'....caxxarola...son passati 10 anni...i prezzi sarebbero aumentati comunque....
Anche io a 16 anni o speso 1.500.000 lire per la mia Laverda 125....adesso per 700€ neanche uno scooter ti viene....ma caxxo....son passati anche 26 anni....oddio...26 anni....-:33-:33-:33-:33

Gelammo
06-04-2012, 15:14
vecchio scorreggioneeeeeeeeeee #rotfl#

Daniel-T
06-04-2012, 15:15
http://s17.postimage.org/5otjkul7v/Acquario_ultimo_layout.jpg (http://postimage.org/image/5otjkul7v/)


....bello il nuovo piano cottura iper tecnologico con la cappa vortech super aspirante #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#


cmq sono molto curioso di vedere le plafo accese sulla vasca....
Gelammo, tu che mastichi l'inglese come me :-D , a quanti cm dal pelo dell'acqua consigliano di tenerla la plafo?

octoreef
06-04-2012, 15:22
Seguo il tuo progetto e ti supporto, se non si sperimenta si muore... :-))
Ti volevo chiedere solo una cosa, sulla disposizione delle rocce per vedere se ho capito bene, praticamente vuoi fare una U con la parte mediana della curva più bassa e in corrispondenza della parete frontale e i terminali della U alti fino al pelo d'acqua?
E per le Orphek giusto un parere personale, provale e poi vedi, mi occupo tra l'altro di sviluppo prodotto e di attacchi come quello subito dalla Orphek ne vedo spesso e ti dico che sono all'ordine del giorno e poi sorrido quando leggo sui vari forum, anche a livello internazionale, persone che ancora fanno differenza sui vari siti produttivi senza conoscerne qualità e differenze, oggi il trend è il brand Cree, tutti o quasi seguono è il mercato, vorrei vedere però quanti lettori ma soprattutto produttori sanno interpretare un datasheet di un led Nichia...
Sempre un parere personale..

Gelammo
06-04-2012, 15:27
http://s17.postimage.org/5otjkul7v/Acquario_ultimo_layout.jpg (http://postimage.org/image/5otjkul7v/)


....bello il nuovo piano cottura iper tecnologico con la cappa vortech super aspirante #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#


cmq sono molto curioso di vedere le plafo accese sulla vasca....
Gelammo, tu che mastichi l'inglese come me :-D , a quanti cm dal pelo dell'acqua consigliano di tenerla la plafo?

hahahah Daniel... mitico è vero che ricorda un piano cottura il mio schizzo! #rotfl#

Per l'altezza mi ha detto di regolare in base allo spread che non c'è problema perchè questi led hanno un PUR altissimo e arrivano molto in giù. Con 4 plafo penso tra i 30 ed i 40 cm dall'acqua... ma bisogna vedere quando c'è la vasca e le plafo accese... siccome sono regolabili in altezza poi si vedrà. Dipende anche dall'angolazione delle lenti... sto vedendo se conviene prenderne due da 90° e 2 da 120°.

Cià
------------------------------------------------------------------------
Gianlu....
Entriamo in un campo minato!!!!!!!!!!
sono d'accordo con te che il costo della vita e' cresciuto in modo esponenziale per carita'...
Ma il confronto con la Lira ormai non regge piu'....caxxarola...son passati 10 anni...i prezzi sarebbero aumentati comunque....
Anche io a 16 anni o speso 1.500.000 lire per la mia Laverda 125....adesso per 700€ neanche uno scooter ti viene....ma caxxo....son passati anche 26 anni....oddio...26 anni....-:33-:33-:33-:33

Oh io la bellezza di vent'anni fa mi sono fatto comprare per la seconda bocciatura al liceo -54-51 la Suzuki RGV 250 Pepsi. Un mostro...

Da allora mi sono allontanato dalle due ruote perchè non credo sarei ancora qua scrivere... -43-42#28f

ZON
06-04-2012, 17:14
vedremo gelammo ,vedremo..io ne ho sentite anche altre...mentre provavo i loro cannoni a led DIF100 ...e di israeliano c'era solo la brochure all'interno del cartone.

ma non sto qui a sindacare..israele,cina o non cina, se funzioneranno (e lo spero per te) tanto meglio..

:-D

tanto poi puoi montare le luci migliori del mondo che il problema non sara' mai superiore a quello del fondo che stai facendo..#rotfl##rotfl#

Gelammo
06-04-2012, 17:39
Si si ma ripeto no è che sono andato a bussare la porta di uno che mi fa i led in casa. Quindi punti di vista ZON. Te l'ho già detto... anzi, ci sono fior di recensioni e ripeto mi sembra un'azienda seria come approccio al cliente. Poi sai c'è anche gente che compra le medicine su internet e le assume... #07 quindi il mondo è bello perchè è vario. Certamente credo si parli di prodotti professionali ad un prezzo giusto. E' questo è innegabile. Poi non so se sai che il "tuo" Iphone da 650 euro è fatto in Cina. Anche fosse l'equazione Cina=schifo non vale più come vent'anni fa. Evidentemente non conosci gli sviluppi di un mercato che conquisterà il mondo.

Per la sabbia non so che dire. Solo che non ho mai visto in nessun acquario la sabbia che si alza di 30 cm. Dovrei sparci la pompa sopra diretto...

Ma comunque come già detto prima non resta che vedere che succede e ai posteri l'ardua sentenza.

-e60

51m0ne
06-04-2012, 17:52
Dai caxxo Gianluca, basta pensare ai bruchi!!! Ma quando si comincia ad allestire??
Quando torni dagli states?
Dai caaaxxxooooooooo!!!!!

Gelammo
06-04-2012, 18:07
Dai caxxo Gianluca, basta pensare ai bruchi!!! Ma quando si comincia ad allestire??
Quando torni dagli states?
Dai caaaxxxooooooooo!!!!!


E' sapessi non vedo l'ora.

Dunque torno l'8 Maggio... ordino le rocce vive e poi andiamooooooo!

Paolo Piccinelli
06-04-2012, 18:40
Raga, tanto appena riempie e va a dormire il mobile è calcolato per accartocciarsi come fosse carta stagnola... quella vasca non vedrà mai l'alba! #rotfl#

51m0ne
06-04-2012, 18:45
Grande,
io torno 8 maggio da viaggio di nozze... giusto in tempo!!

Gelammo
06-04-2012, 19:03
Raga, tanto appena riempie e va a dormire il mobile è calcolato per accartocciarsi come fosse carta stagnola... quella vasca non vedrà mai l'alba! #rotfl#

Quindi per sicurezza starò in piedi con il motore acceso ed il navigatore impostato su Isorella. Papi mi presti lo schioppo?! #rotfl##18
------------------------------------------------------------------------
Grande,
io torno 8 maggio da viaggio di nozze... giusto in tempo!!

Dai che bello! CongratulaZ in anticipo! Dove andate?

Daniel-T
06-04-2012, 19:56
Raga, tanto appena riempie e va a dormire il mobile è calcolato per accartocciarsi come fosse carta stagnola... quella vasca non vedrà mai l'alba! #rotfl#


#rotfl##rotfl##rotfl#

roby78
06-04-2012, 22:28
noooo kaxxxxo il supporto del picci!!!! secondo me nn regge!!!! li ha saldati con lo stagno appena fa un po di caldo si smonta come un mobile dellikea!!!! :-D il mio lo ha fatto il picci e fin ora regge ha messo piu saldature che tubi vai tranquillo fa le idrobenne e i supporti han lo stesso stile !!!! ci carichi un camion di letame sopra che lo tiene su!!!!!

Paolo Piccinelli
06-04-2012, 22:32
Perchè proprio di letame?!? :-d

fabiopre
06-04-2012, 23:21
Perchè proprio di letame?!? :-d

Perché quando cadrà e griderà "MERDA!" rimarrà in tema... Questione di coerenza. :-))


Sent from my iPad using Tapatalk HD

4divpz
06-04-2012, 23:36
giuro che se tutto funziona e ti viene una vasca stupenda, rompo le balle tutti i giorni ai mod per nominare la tua" vasca del mese"........#70

Gelammo
07-04-2012, 01:11
giuro che se tutto funziona e ti viene una vasca stupenda, rompo le balle tutti i giorni ai mod per nominare la tua" vasca del mese"........#70

#27 Sarebbe bello! Grazie.

Beh ci vorrà un po' di tempo ma sono certo che andrà tutto per meglio con tutti i consigli del forum e degli amici di Gosa Blè Verona :-D:-D:-D

Gelammo
07-04-2012, 09:08
qualcuno di voi sa dirmi se la ventosa del multicotroller riscaldatore schego va in acqua o fuori sul vetro? Sulla confenzione c'è un criptico: installare come indicato... e DOVE?!

Grazie

K-Killer
07-04-2012, 09:25
giuro che se tutto funziona e ti viene una vasca stupenda, rompo le balle tutti i giorni ai mod per nominare la tua" vasca del mese"........#70

#27 Sarebbe bello! Grazie.

Beh ci vorrà un po' di tempo ma sono certo che andrà tutto per meglio con tutti i consigli del forum e degli amici di Gosa Blè Verona :-D:-D:-D

Gestione del mese più che vasca del mese ^^

Gelammo
07-04-2012, 10:49
qualcuno sa dove posso trovare una pompetta tipo quella dell'osmolatore Tunze per travasare l'acqua da vasca cambia a sump?

Ho trovato quella dell'osmolatore ma non ha la spina...

Inoltre:

Suggerimenti per acquisto rocce vive. Pensavo di assortire con 30 kg da 5 diversi fornitori. Magari Indonesia+Fiji+?

grazie

K-Killer
07-04-2012, 10:54
qualcuno sa dove posso trovare una pompetta tipo quella dell'osmolatore Tunze per travasare l'acqua da vasca cambia a sump?

Ho trovato quella dell'osmolatore ma non ha la spina...

Inoltre:

Suggerimenti per acquisto rocce vive. Pensavo di assortire con 30 kg da 5 diversi fornitori. Magari Indonesia+Fiji+?

grazie

Per le rocce vive spulcia il mercatino di AP,costano mooolto meno che dal negoziante e sono comunque di ottima qualità.

51m0ne
07-04-2012, 11:32
qualcuno di voi sa dirmi se la ventosa del multicotroller riscaldatore schego va in acqua o fuori sul vetro? Sulla confenzione c'è un criptico: installare come indicato... e DOVE?!

Grazie

Se è come il mio, dovrebbe essere la ventosa grigia con all'interno la sonda di temperatura, quindi assolutamente in acqua nel punto dove vuoi controllare la temperatura (direi in sump, ovviamente).

Per la pompa travaso acqua, non sarebbe sufficiente una normale pompetta a immersione, tipo quelle da qualche decina di euro, da attivare col suo bell'interruttore on/off? O deve essere direttamente dotata di connessione a sensori di livello?

PS: viaggio di nozze vado in tour sudafrica e qualche giorno a spiaggiarmi a mauritius. Ma se anche fossi andato a isola della scala mi sarei divertito lo stesso... basta scappare un po' dal lavoro!!

Gelammo
07-04-2012, 12:13
qualcuno di voi sa dirmi se la ventosa del multicotroller riscaldatore schego va in acqua o fuori sul vetro? Sulla confenzione c'è un criptico: installare come indicato... e DOVE?!

Grazie

Se è come il mio, dovrebbe essere la ventosa grigia con all'interno la sonda di temperatura, quindi assolutamente in acqua nel punto dove vuoi controllare la temperatura (direi in sump, ovviamente).

Per la pompa travaso acqua, non sarebbe sufficiente una normale pompetta a immersione, tipo quelle da qualche decina di euro, da attivare col suo bell'interruttore on/off? O deve essere direttamente dotata di connessione a sensori di livello?

PS: viaggio di nozze vado in tour sudafrica e qualche giorno a spiaggiarmi a mauritius. Ma se anche fossi andato a isola della scala mi sarei divertito lo stesso... basta scappare un po' dal lavoro!!



W bellissimo viaggio. Uno dei prossimi sicuramente... il Sud Africa deve essere una meraviglia. #70

Per la pompetta si è quello che voglio fare; ma per poter pescare tutta l'acqua servirebbe una pompetta con la base piatta e la pesca da sotto tipo quelle che si usano nelle taniche o quella dell'osmolatore Tunze che si trova in vendita a 16 euro ma non so se può funzionare perché non è provvista di spina e/o le serve un trasformatore.

Dai che oggi piove e vengono tutti al Galassia mentre alle corti SOLEEEEEEE!-42:-D

Daniel-T
07-04-2012, 13:01
devi prendere la pompa da camper quelle a 12 v con la base piatta (forse le trovi anche nei briko).....ieri mi sembra di averla vista da mirko...
e cmq mettere una spina a quella che hai trovato dell'osmoregolatore non è un problema.... #70

51m0ne
07-04-2012, 13:03
Hi hi hi...se passi dall'autostrada mi vedi sul tetto delle corti con gonnellino piumato che faccio la danza della pioggia per Pasquetta!! :-D

Per la pompa non potrebbe andare bene anche una di queste? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2364
Mi pare siano lo stesso tipo che ruwal utilizza nei suoi sistemi di controllo livello. Piazzata in verticale col pescaggio dal fondo dovrebbe fungere discretamente.
Chiedi al Giangi, di sicuro saprà opzione migliore.

OOOOOpppssss... non avevo visto risposta di daniel!! Precedenza al Gran Maestro!!! :-))

roby78
07-04-2012, 14:25
Perchè proprio di letame?!? :-d

Perché quando cadrà e griderà "MERDA!" rimarrà in tema... Questione di coerenza. :-))


Sent from my iPad using Tapatalk HD

il peso specifico del letame è superiore !!!!come quando inizierà a cedere dirà che sono nella cacca!!!! ma questo nn dovrebbe succedere sgrat sgrat#24#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Gelammo
07-04-2012, 14:40
dai stronzoni basta con sto mobile!

Intanto oggi ho fatto due passi avanti:

- Test allagamento casa #25: ovvero ho dimenticato l'osmosi aperta ed il secchio è traboccato #25 ***** è la seconda volta da quando l'ho montato. Che coglionazzo...
- Sto facendo 600 litri d'acqua fuori in mega mastello. Poi metto sale, pompa e un paio di roccette così si attiva per benino finchè sono via.

Non riesco più a stare fermo.

Per la pompetta Daniel se mi dici così compro quella dell'osmolatore e poi richiedo la tua espertigia :-D per metterci una spina.

Ragazzi vado a lavora'.

Gelammo
07-04-2012, 15:27
Emmò preparo metà acqua...



http://s7.postimage.org/5w8wsxcqf/IMG_0227.jpg (http://postimage.org/image/5w8wsxcqf/)

http://s7.postimage.org/llk1t4u5z/IMG_0228.jpg (http://postimage.org/image/llk1t4u5z/)

http://s7.postimage.org/sdf29q8jb/IMG_0229.jpg (http://postimage.org/image/sdf29q8jb/)


Secondo voi ci metto dentro anche la sabbia così si attiva? Solo che poi travasarla così sarà un casino no?! Forse meglio acqua...

Mi sa che sono l'unico che si fa l'acqua ancora prima che gli arrivi la vasca... :-D

Paolo Piccinelli
07-04-2012, 16:23
Chiediti il perchè... :-d


Se allaghi ancora mi sa che ti devi trasferire nella casetta rossa in foto!

Gelammo
07-04-2012, 16:58
[QUOTE=Paolo Piccinelli;1061581262]Chiediti il perchè... :-d

#24 Non risco ad interpretare... -31

Daniel-T
07-04-2012, 17:55
Chiediti il perchè... :-d

Paolo Piccinelli
07-04-2012, 18:01
#rotfl#

Gelammo
07-04-2012, 18:04
#rotfl# braco di coglionazzi alla prossima cena vi metto il guttalax nel vino #rotfl#-d01-d01-d01

Oh ma chi è che viene allo zoomark a bologna e magari ci da dei biglietti a macca? #36#

roby78
07-04-2012, 18:46
cominciamo bene .....già allaghi la casa !!!! falle ora le prove che dopo nn si scherza piu!!!!è dopo tutto sta sfiga imbocca al lupo!!!!

Gelammo
07-04-2012, 19:04
#70

Ragazzi domanda da principiante: ma le resine osmosi che virano colore quando sono esauste che colore prendono? Originale è pepe e sale... #24

Manuelao
07-04-2012, 19:05
Da verde diventano blu


Emanuele

duccio89
07-04-2012, 20:18
se riesci a fare la scanalatura curva nelle rocce senza romperne la metà sei un eroe

ps pensa a un quadro elettrico, vedo due spine a parete volanti, non penso sia il caso di metterci su quei 1000 watt....

devildark
07-04-2012, 20:49
hahahah non sei il primo :) io prima che arrivo la vasca me ne feci 800 di litri circa piu un prestito di acqua di 250lt da gnoato :D ... ma alla voglia di riempirla ... sembravano bruscolini i barilotti da 100lt

roby78
07-04-2012, 22:58
metti un misuratore di tds in uscita alla menbrana e post resine....

Gelammo
08-04-2012, 00:07
Misuratore di TDS in arrivo.

Quando famo il riempimento vi aspetto con le vostre tanicozze piene di acqua dei cambi così gli diamo una botta di vita :-)

Il quadro elettrico l'ho fatto fare pure con cavi dedicati e differenziale industriale nel quadro generale; mi hai preso per un principiante? ;-)

Manuelao grazie per la risposta.

Ragazzi sento lo scroscio della NJ4500 nel mastello dell'osmosi fuori della porta... se non avesse il coperchio l'acqua sarebbe uscita tutta quanta... :-D mi sto divertendo un mondo. Hahaha

Notte
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/57wnwbs3f/IMG_0204.jpg (http://postimage.org/image/57wnwbs3f/)

Gelammo
08-04-2012, 07:58
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna. :-)

Buona Pasqua

dimaurogiovanni
08-04-2012, 09:00
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna. :-)

Buona Pasqua

ciao gelamo se hai bisogno ho una tanica da 300lt .

Gelammo
08-04-2012, 09:17
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna. :-)

Buona Pasqua

ciao gelamo se hai bisogno ho una tanica da 300lt .



Piena ovviamente!? :-D

dimaurogiovanni
08-04-2012, 09:25
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna. :-)

Buona Pasqua

ciao gelamo se hai bisogno ho una tanica da 300lt .



Piena ovviamente!? :-D
bè se riesci a portarla via .....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Gelammo
08-04-2012, 09:27
Grazie Giovanni,

mi sarebbe utile ma in queste settimane non riesco a venire anche da te. Ho già mille giri e poi tutti i preparativi del viaggio... oltre al lavoro ovviamente.

#17 Grazie cmq

dimaurogiovanni
08-04-2012, 09:37
Grazie Giovanni,

mi sarebbe utile ma in queste settimane non riesco a venire anche da te. Ho già mille giri e poi tutti i preparativi del viaggio... oltre al lavoro ovviamente.

#17 Grazie cmq

ok,se ti serve è qui'.

Gelammo
08-04-2012, 09:40
grazie.

Approposito ho trovato finalmente le rocce EX Vive. Vediamo se me le mandano. Su acquarieacquari...

Non mi ricordo chi mi ha detto che non ce la farò mai a fare la scanalatura curva... be ovvio...infatti la farò dritta e larga quando basta per incastrarle giusto che stiano "a cavallo" della barriera dsb, poi comunque verranno fermate dalle rocce vive.
Comunque vediamo che rocce arrivano e poi mi muovo di conseguenza...

Benny
08-04-2012, 15:39
'mazza che casa...

Gelammo
08-04-2012, 16:48
'mazza che casa...

photoshop :-))

Gelammo
09-04-2012, 20:43
Ma come? Spediscono a Pasquetta? :-D:-D:-D W l'Italia #rotfl# Nel senso che mentre gli altri paesi lavorano noi facciamo festa #27 E poi ci dissanguano di tasse...>:-(

Comunque 7 gg dall'ordine spedizione effettuata. #70


http://s16.postimage.org/uksmnih7l/4_9_2012_Gianluca_Bin.jpg (http://postimage.org/image/uksmnih7l/)

devildark
09-04-2012, 22:18
e li che ce?

Gelammo
09-04-2012, 23:33
e li che ce?

Leggi mizzega...! -31 Le plafoniere Orphek che ho ordinato la scorsa settimana. #70

devildark
10-04-2012, 01:10
e li che ce?

Leggi mizzega...! -31 Le plafoniere Orphek che ho ordinato la scorsa settimana. #70

:-D:-D:-D:-D ok... azz hai gia l'illuminazione!!!! io ancora no :-D:-D-14- ...

#25#25#25#25#25#25 non ci fai vedere l'acquisto???

Gelammo
10-04-2012, 09:31
E' la foto dell'imballo in fase di partenza dal fornitore Paolo... non mi è ancora arrivato! :-)

Gelammo
10-04-2012, 19:47
Oooohhh finalmente ho trovato uno sfondo che mi fa impazzire.

Verrà centrale alla vasca a tutta altezza ( 80 cm circa ) e la sabbia del DSB proseguirà con la sabbia della foto. Ai lati le due rocciate che salgono ad incorniciare l'immagine che darà profondità alla vasca almeno fino a che resta pulita. Uso massivo di alghivori.

Vi piace? Dimensioni 120x80h. 39 euro.

;-)


http://s16.postimage.org/9b93jehep/Tiger_Beach_Seascape_xlarge.jpg (http://postimage.org/image/9b93jehep/)

ROBJ
10-04-2012, 20:58
bello sfondo pero... per valorizzarlo al massimo devi promettere davanti a tutti che lo terrai bello e pulito...significa pulirlo tutti i giorni....altrimenti sono 39 euri buttati;-)

dove lai trovato?
ciao

Paolo Piccinelli
10-04-2012, 21:43
39 euro usali per comprare una bella calamita pulisci-acrilico!

Gelammo
10-04-2012, 22:51
Ciao Ruben e Paolo,

eh quello è il grande dubbio. ***** con sto sfondo non ne vengo fuori. Comunque dai, al massimo mi faccio un quadro per lo studio; è molto rilassante. :-)
L'ho scaricato da internet in super qualità stampa e mandato a stampare plastificato ad un sito specializzato. In totale ho speso circa 45 euro a dire il vero.
Vediamo quando arriva.
Per la pulizia ci ho pensato ma sarebbe la stessa cosa del fondo blu no?!
Basta mettere ricci e lumache penso che lo terranno ben pulito...

Mah mi piace l'idea della profondità che genera però mi darà da fare...

La calamita per l'acrilico l'ho già ordinata vedi post su saper comprare. Costa più la spedizione che la calamita ma almeno arriva a casa senza tutto il casino di dover andare in cerca di negozi a Miami che non ho tempo da "perdere" a cercare magneti ovunque :-D Hai presente com'è viaggiare con moglie e figlia? Sopratutto la prima che dice il contrario di quello che dico io e la seconda che ha in mente mi asseconda in tutto e per tutto così la prima si incazza ancora di più! #17

Mi hanno detto quelli del negozio inglese che i Mag Float in UK vengono anche commercializzati con altro marchio Fish... qualcosa;ma sono sempre gli stessi solo rimarcati. Vediamo bene.

Ci vediamo domattina Paolo.

Ciao,

G

Giuseppe C.
10-04-2012, 23:26
minch....Gelammo....mi sono letto tutto-:33.....porca puzzola ma tu devi cambiare pusher, quello ti vende roba tagliata malissimo#rotfl#
....a parte gli scherzi.....bello bello, mi piace la sperimentazione, inoltre sto allestendo la nuova vasca e mi hai fatto venire la fissa delle plafo Orphek....porca putt....ma siamo proprio malati!!!
Spero che Marcello della Seaplast Ti consegni presto per vedere la prosecuzione di sta centrale termonucleare!!
Seguo molto volentieri ;-)

roby78
10-04-2012, 23:34
Ciao Ruben e Paolo,

eh quello è il grande dubbio. ***** con sto sfondo non ne vengo fuori. Comunque dai, al massimo mi faccio un quadro per lo studio; è molto rilassante. :-)
L'ho scaricato da internet in super qualità stampa e mandato a stampare plastificato ad un sito specializzato. In totale ho speso circa 45 euro a dire il vero.
Vediamo quando arriva.
Per la pulizia ci ho pensato ma sarebbe la stessa cosa del fondo blu no?!
Basta mettere ricci e lumache penso che lo terranno ben pulito...

Mah mi piace l'idea della profondità che genera però mi darà da fare...

La calamita per l'acrilico l'ho già ordinata vedi post su saper comprare. Costa più la spedizione che la calamita ma almeno arriva a casa senza tutto il casino di dover andare in cerca di negozi a Miami che non ho tempo da "perdere" a cercare magneti ovunque :-D Hai presente com'è viaggiare con moglie e figlia? Sopratutto la prima che dice il contrario di quello che dico io e la seconda che ha in mente mi asseconda in tutto e per tutto così la prima si incazza ancora di più! #17

Mi hanno detto quelli del negozio inglese che i Mag Float in UK vengono anche commercializzati con altro marchio Fish... qualcosa;ma sono sempre gli stessi solo rimarcati. Vediamo bene.

Ci vediamo domattina Paolo.

Ciao,

G

secondo te le lumachine e i ricci andranno a pulire propio lo sfondo? devi ammaestrarli bene !!!#36#
http://s17.postimage.org/bosgk3aaj/P8310594.jpg (http://postimage.org/image/bosgk3aaj/)
se ti serviva qualche sfondo ne avrei un po fatti da me in mar rosso guarda questo!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/ql5tyop9n/image.jpg (http://postimage.org/image/ql5tyop9n/)

roby78
10-04-2012, 23:46
http://s15.postimage.org/6o9vkxhhj/image.jpg (http://postimage.org/image/6o9vkxhhj/)
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/gay6g2ch3/image.jpg (http://postimage.org/image/gay6g2ch3/)

Gelammo
11-04-2012, 00:00
Ciao Ruben e Paolo,

eh quello è il grande dubbio. ***** con sto sfondo non ne vengo fuori. Comunque dai, al massimo mi faccio un quadro per lo studio; è molto rilassante. :-)
L'ho scaricato da internet in super qualità stampa e mandato a stampare plastificato ad un sito specializzato. In totale ho speso circa 45 euro a dire il vero.
Vediamo quando arriva.
Per la pulizia ci ho pensato ma sarebbe la stessa cosa del fondo blu no?!
Basta mettere ricci e lumache penso che lo terranno ben pulito...

Mah mi piace l'idea della profondità che genera però mi darà da fare...

La calamita per l'acrilico l'ho già ordinata vedi post su saper comprare. Costa più la spedizione che la calamita ma almeno arriva a casa senza tutto il casino di dover andare in cerca di negozi a Miami che non ho tempo da "perdere" a cercare magneti ovunque :-D Hai presente com'è viaggiare con moglie e figlia? Sopratutto la prima che dice il contrario di quello che dico io e la seconda che ha in mente mi asseconda in tutto e per tutto così la prima si incazza ancora di più! #17

Mi hanno detto quelli del negozio inglese che i Mag Float in UK vengono anche commercializzati con altro marchio Fish... qualcosa;ma sono sempre gli stessi solo rimarcati. Vediamo bene.

Ci vediamo domattina Paolo.

Ciao,

G

secondo te le lumachine e i ricci andranno a pulire propio lo sfondo? devi ammaestrarli bene !!!#36#
http://s17.postimage.org/bosgk3aaj/P8310594.jpg (http://postimage.org/image/bosgk3aaj/)
se ti serviva qualche sfondo ne avrei un po fatti da me in mar rosso guarda questo!!!

Wow... stupenda Roby!

Ma tieni presente che io cercavo uno sfondo neutro ma che desse profondità. Poi considera che a vista rimarrà una parte centrale dell'immagine. Mi è piaciuto questo per via della vista dell'acqua... poi lo so, forse è stato avventato non ho pensato a tutta la pulizia ecc,ecc... ma che alternativa ho?

Se metto il Reefkeramik costa una cifra, non so come incollarlo all'acrilico e poi mi da la sensazione di grotta. Bellissimo eh... ma a forza di guardarlo mi fa sembrare le vasche piccole. Mentre lo sfondo azzurro piscina proprio non mi piace. Il nero mi stuzzica ma temo che incupisca il tutto... lascio il vetro trasparente?
Venerdì se Dio vuole mi danno la vasca così comincio qualche esperimento.

Dunque ho appena litigato con mia moglie perché dice che sono tre giorni che faccio acqua e che sente sto ronzio... ronzio io dico? ( ovviamente lo avevo sentito benissimo )... :-D
Insomma fatto sta che cerca, cerca scopro che il riduttore di pressione del circuito acqua della casa, quando a chiamare è solo l'omosi produce questo suono tipo vacca che muggisce con una museruola e chiusa dentro ad un tubo. Portando la pressione del riduttore da 4 a 2,5 il rumore cessa. Vediamo se domani riesco a farmi la doccia. #07#24 Alternativa è non usare l'osmosi di notte...
------------------------------------------------------------------------
Con sto sfondo mi avete messo in dubbio ora. Ho cancellato l'ordine. Fuck! Bello ma effettivamente improbabile da mantenere sensato e pulito con il tempo.

Mi verrà in mente un'idea quando ho la vasca davanti.

Notte

Paolo Piccinelli
11-04-2012, 07:48
Gianluca, domani ti faccio vedere un'idea che è venuta a me... sicuramente una *******, ma a te piacerà! :-D

Daniel-T
11-04-2012, 10:02
Gianluca, domani ti faccio vedere un'idea che è venuta a me... sicuramente una *******, ma a te piacerà! :-D


No Paolo, nooooooooo :-D

Paolo Piccinelli
11-04-2012, 10:34
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

roby78
11-04-2012, 12:40
io ci metterei un o sfondo nero e lo lascierei incrostare di corallina è solo per togliere la luce diretta che hai dal finestrone e per dare un po di profondità alla vasca se nn metti nulla la vasca sembra piu corta ....cmq aspetta che tutto sia montato poi ci metti quel che ti piace...

dimaurogiovanni
11-04-2012, 13:43
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

è una idea ,attendo foto.
questo invece è lo sfondo che ho fatto io
http://s14.postimage.org/damph6x7x/P1030787.jpg (http://postimage.org/image/damph6x7x/)

Gelammo
11-04-2012, 16:37
ma sapete che alla fine lascio che il fondo si incrosti di coralline e ci appicco su qualche corallo come il Picci?

Ho già tre metri quadri di acrilico da pulire non ho la minima intenzione di mettermi a spazzolare anche il vetro posteriore.

Ragazzi... vasca pronta. Venerdì ore 12 ritiro. #25#70 Non vedo l'ora.

Giuseppe C.
11-04-2012, 19:40
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

è una idea ,attendo foto.
questo invece è lo sfondo che ho fatto io
http://s14.postimage.org/damph6x7x/P1030787.jpg (http://postimage.org/image/damph6x7x/)

Interessante....mi spieghi? Quelli ai lati sono pezzi di Reefkeramik?....da dove viene la foto che hai al centro?...molto bella. Sto allestendo anch'io e lo sfondo e un altro dilemma che mi gira in testa. ;-)

Gelammo
11-04-2012, 23:55
Che tubi flessibili vanno usati per scarico e carico? Vanno bene quelli per enologia e/o giardinaggio? Caratteristiche particolari?

Thanx

Giuseppe C.
12-04-2012, 00:20
Io ho usato quelli in plastica grigia flessibili che si usano in idraulica e che ho visto montati anche sui filtri esterni. Questi di solito sono da 2 metri e hanno agli estremi gli imbocchi in gomma morbida che permettono un facile collegamento con tubi rigidi. Anche per lo scarico ho usato quelli corrugati per scarichi idraulici che tra l'altro si possono allungare e una volta data la forma la mantengono, di solito questi sono bianchi.
Invio due foto per chiarire quali sono.


http://s17.postimage.org/esx7ajtfv/Tubi_carico_e_scarico.jpg (http://postimage.org/image/esx7ajtfv/)


http://s16.postimage.org/aypicsr0h/FOTO_5_DETTAGLIO_FRONTE_1.jpg (http://postimage.org/image/aypicsr0h/)

Gelammo
12-04-2012, 00:53
Io ho usato quelli in plastica grigia flessibili che si usano in idraulica e che ho visto montati anche sui filtri esterni. Questi di solito sono da 2 metri e hanno agli estremi gli imbocchi in gomma morbida che permettono un facile collegamento con tubi rigidi. Anche per lo scarico ho usato quelli corrugati per scarichi idraulici che tra l'altro si possono allungare e una volta data la forma la mantengono, di solito questi sono bianchi.
Invio due foto per chiarire quali sono.


http://s17.postimage.org/esx7ajtfv/Tubi_carico_e_scarico.jpg (http://postimage.org/image/esx7ajtfv/)


http://s16.postimage.org/aypicsr0h/FOTO_5_DETTAGLIO_FRONTE_1.jpg (http://postimage.org/image/aypicsr0h/)

Sono i tubi per la lavatrice? Mi pare così a occhio e X...

Ma quante vasche hai? Ho visto adesso... sei pazzo?! #rotfl#-14-#28g:-D

dimaurogiovanni
12-04-2012, 08:36
Che tubi flessibili vanno usati per scarico e carico? Vanno bene quelli per enologia e/o giardinaggio? Caratteristiche particolari?

Thanx

ciao io li ho presi dalla forwater .
------------------------------------------------------------------------
Nulla di che daniel... in pratica ho fatto incrostare il vetro posteriore di coralline, poi con la spatola le ho levate lasciando la sagoma di ipotetiche colline sullo sfondo blu.

Non è malaccio, magari quando sono belle incrostate ci incollo anche un paio di foliose

è una idea ,attendo foto.
questo invece è lo sfondo che ho fatto io
http://s14.postimage.org/damph6x7x/P1030787.jpg (http://postimage.org/image/damph6x7x/)

Interessante....mi spieghi? Quelli ai lati sono pezzi di Reefkeramik?....da dove viene la foto che hai al centro?...molto bella. Sto allestendo anch'io e lo sfondo e un altro dilemma che mi gira in testa. ;-)
si quello è reeferamik,la foto al centro è stata caricata in rete è poi fatta stampare .

Paolo Piccinelli
12-04-2012, 08:59
Io in ferramenta, ho usato il tubo in gomma per alimenti trasparente per i carichi e del corrugato per alimenti per gli scarichi.

devildark
12-04-2012, 09:12
ma sapete che alla fine lascio che il fondo si incrosti di coralline e ci appicco su qualche corallo come il Picci?

Ho già tre metri quadri di acrilico da pulire non ho la minima intenzione di mettermi a spazzolare anche il vetro posteriore.

Ragazzi... vasca pronta. Venerdì ore 12 ritiro. #25#70 Non vedo l'ora.

venerdi domani ??? o mio dio ... hahahah comincia il delirio .... sara piu o meno come la mia ;-) un pelino piu corta ma spettacolare uguale :-))

Gelammo
12-04-2012, 09:20
c'è chi ce l'hai più lungo, chi più largo... ma SOLO io ce l'ho più alto! .... l'acquario! Eccheavevicapito?!
#rotfl##rotfl##rotfl#

Paolo Piccinelli
12-04-2012, 09:22
c'è chi ce l'hai più lungo, chi più largo... ma SOLO io ce l'ho più alto! .... l'acquario! Eccheavevicapito?!

L'importante è che funzioni... e il mio funziona benissimo! :-))

dimaurogiovanni
12-04-2012, 09:27
c'è chi ce l'hai più lungo, chi più largo... ma SOLO io ce l'ho più alto! .... l'acquario! Eccheavevicapito?!

L'importante è che funzioni... e il mio funziona benissimo! :-))

il mio si è fermato è non è andato piu' avanti .#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Gelammo
12-04-2012, 14:57
ah sei messo bene Giovanni!!!:-D

Scherzi a parte, vs. opinione su quanto segue:

Se preducessi kalwasser in vasca osmosi e la usassi per i rabbocchi automatici dell'acqua evaporata? Non sarebbe un'ottima soluzione per stabilizzare ph/kh e arricchire l'acqua di calcio?
Inoltre teniamo presente che con i led e la mancanza di termosifoni in casa l'evaporazione è limitata.

Attendo vs. impressions :-)

ZON
12-04-2012, 15:03
ti precipiterebbe tempo zero.

devi mettere un agitatore o una pompa molto potente per tenerla in sospensione.
a quel punto meglio un reattore automatizzato sul rabbocco.


i rabbocchi con kalk si fanno dalla notte dei tempi..e a parer mio sono superati ormai..

Daniel-T
12-04-2012, 15:07
Inoltre teniamo presente che con i led e la mancanza di termosifoni in casa l'evaporazione è limitata.

Attendo vs. impressions :-)


vivi in una grotta? :-D cmq anche il riscaldamento a pavimento scalda l'ambiente e fa evaporare.....poi è durante l'estate che l'evaporazione aumenta.....

ZON
12-04-2012, 15:15
no direi che e il contrario..quando hai la vasca calda e l'ambiente piu freddo(inverno) hai la massima evaporazione..

d'estate se hai 26/27 gradi in casa evapora poco e un gazz. #36#

Gelammo
12-04-2012, 15:42
capito... quindi meglio un bel reattore da 6kg di corallina e spacco tutto -97-

Daniel il riscaldamento a pavimento fa evaporare moooooooolto meno; si qualcosa ma resta sempre il fatto che i termo asciugano di brutto in confronto.
------------------------------------------------------------------------
Ordinato la Miracle Merd per il rifugio degli Alpini ( mio suocerò l'adorerà ) #rotfl#

Ora sono combattuto se metterci ste mangrovie o caulerpa. Che dite? Dunque in vasca verrà messo il refugium chetomorpha... e la caulerpa la lascerei al refugium. Sono incerto però sulla possibilità di sbiancamento totale di quest'ultima e le mangrovie che mi stuzzicano temo diventino solo un palliativo poichè servirebbero in quantità...4

Poi non so per nutrire tutte ste alghe la dovrò fare nel vasino di mia figlia e roversciarla in vasca #rotfl#

ZON
12-04-2012, 16:37
gelammo intendevo reattore di KALK..

con dosometrica sul rabbocco...l'aquamedic fa il kit completo..

fappio
12-04-2012, 16:48
ho dato una occhiata veloce al tuo bel progetto... mi sono capitate le foto con le 2 risalite ... mettere il corrugato sulla risalita equivale a perdere circa 30 40%

ZON
12-04-2012, 17:07
ci sono anche corrugati lisci dentro...sono piu flessibili e non si schiacciano..

(io ho tubi lisci in risalita pero' :-D )

Giuseppe C.
12-04-2012, 17:30
Giovanni, come posso avere quella foto?, mi puoi aiutare?
------------------------------------------------------------------------
Io ho usato quelli in plastica grigia flessibili che si usano in idraulica e che ho visto montati anche sui filtri esterni. Questi di solito sono da 2 metri e hanno agli estremi gli imbocchi in gomma morbida che permettono un facile collegamento con tubi rigidi. Anche per lo scarico ho usato quelli corrugati per scarichi idraulici che tra l'altro si possono allungare e una volta data la forma la mantengono, di solito questi sono bianchi.
Invio due foto per chiarire quali sono.


http://s17.postimage.org/esx7ajtfv/Tubi_carico_e_scarico.jpg (http://postimage.org/image/esx7ajtfv/)


http://s16.postimage.org/aypicsr0h/FOTO_5_DETTAGLIO_FRONTE_1.jpg (http://postimage.org/image/aypicsr0h/)

Sono i tubi per la lavatrice? Mi pare così a occhio e X...

Si ma sono gli stessi in dotazione a molti filtri esterni.

Ma quante vasche hai? Ho visto adesso... sei pazzo?! #rotfl#-14-#28g:-D

....in quanto a follia acquariologica, mi difendo bene!! Comunque 1 sola piena al momento e la 4° e in allestimento e sotituirà quella al momento funzionante.

dimaurogiovanni
12-04-2012, 19:11
ciao dammi la tua mail in mp.

Gelammo
13-04-2012, 14:14
Ragazzi vasca arrivata. E' un mostro! Fantastica...

E la sump... Marcello è stato fenomenale. Veramente fatta da Dio anche quella.

E non sapete cosa mi è successo... per fortuna sono arrivato in tempo perchè c'era Algranati alla Seaplast che cercava di caricarsela in macchina!!! #rotfl##rotfl#

Unico problema non siamo risciuti a scaricarla dal furgone quindi stasera attendo 4 forti braccia che mi daranno una manina.

Arrivate anche le plafo Orphek. Spedizione 3 gg. Dogana 140 euro. Direi cmq un ottimo affare.

Non ho fatto in tempo ad aprire niente... stasera aggiornamenti e domani e domenica raccorderia. #17

dimaurogiovanni
13-04-2012, 14:19
Ragazzi vasca arrivata. E' un mostro! Fantastica...

E la sump... Marcello è stato fenomenale. Veramente fatta da Dio anche quella.

E non sapete cosa mi è successo... per fortuna sono arrivato in tempo perchè c'era Algranati alla Seaplast che cercava di caricarsela in macchina!!! #rotfl##rotfl#

Unico problema non siamo risciuti a scaricarla dal furgone quindi stasera attendo 4 forti braccia che mi daranno una manina.

Arrivate anche le plafo Orphek. Spedizione 3 gg. Dogana 140 euro. Direi cmq un ottimo affare.

Non ho fatto in tempo ad aprire niente... stasera aggiornamenti e domani e domenica raccorderia. #17

e no ,voglio le foto .

Paolo Piccinelli
13-04-2012, 14:24
c'era Algranati alla Seaplast


...lo stesso Algranati che è sempre indaffarato e che lavora 16 ore al giorno?!? #24

#rotfl#

karlo95
13-04-2012, 14:42
c'era Algranati alla Seaplast


...lo stesso Algranati che è sempre indaffarato e che lavora 16 ore al giorno?!? #24

#rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ZON
13-04-2012, 14:47
mannaggia ora mi copia la pannellatura in pvc !!

Gelammo
13-04-2012, 16:01
stasera foto ragazzi #70

Daniel-T
13-04-2012, 18:02
stasera foto ragazzi #70


Dipende se ho voglia di aiutarti a scaricare la vasca.... #e39#18:-D

Gelammo
14-04-2012, 00:37
stasera foto ragazzi #70


Dipende se ho voglia di aiutarti a scaricare la vasca.... #e39#18:-D

Grazie Daniel sei stato veramente unico #25 E per fortuna abbiamo trovato anche il buon Fabio vicino di casa che ci ha dato man forte perché alla faccia dei 60 kg... che così a spanne erano 150... minchia se pesava! Mi fa male ovunque... ma si sa che io sono la mente e non posso avere anche il braccio. #rotfl#

Allora, prime timide foto perché c'è il delirio in casa, ho tubi sacchetti e roba ovunque. Mancano anche un rubinetto ed una riduzione... va be.

La vasca è ancora 50 cm dal muro per por lavorare dietro a raccorderie varie quindi poi la luce sarà certamente più omogenea.

Le plafo sono una bomba.

La vasca è bellissima...

Ma la sump è un vero capolavoro!

Sono proprio contento. #22#22#22 La vasca è uno splendore e poi il vetro da 80 cm rende che è uno spettacolo! #27#27#27#27


http://s13.postimage.org/p0e9jua2r/IMG_0253.jpg (http://postimage.org/image/p0e9jua2r/)

http://s13.postimage.org/9sy9zhi83/IMG_0254.jpg (http://postimage.org/image/9sy9zhi83/)

http://s13.postimage.org/94pfgjjib/IMG_0255.jpg (http://postimage.org/image/94pfgjjib/)

http://s13.postimage.org/83p6rf2ir/IMG_0256.jpg (http://postimage.org/image/83p6rf2ir/)

http://s13.postimage.org/o37uayykj/IMG_0257.jpg (http://postimage.org/image/o37uayykj/)

http://s13.postimage.org/3khjjna0z/IMG_0258.jpg (http://postimage.org/image/3khjjna0z/)

DanySky
14-04-2012, 07:26
Spettacolo#70#70#70


#e39#e39#e39


Ciao DanySky

Ricciocapriccio
14-04-2012, 07:39
Molto bella la vasca ma soprattutto scenografica! Sono curioso di vedere realizzato il fondo con quella "trincea" x il dsb! Non vorrei essere nei tuoi panni quando dovrai pulire tutto quell'acrilico ;) complimenti!


Sent from my iPad using Tapatalk

Daniel-T
14-04-2012, 08:17
vasca bellissima e perfetta, poi la sump è spaziale ed enorme (bravo Gelammo che hai calcolato tutto al mm :-D )

le plafo sono molto belle esteticamente e fanno una bella luce, sono curioso di vedere la luce con la vasca piena....

sakko12
14-04-2012, 08:55
Parto difficile,ma da quel che vedo ne valeva la pena...
60kg e te la sei fatta sotto ??? Siamo messi bene...
Levami una curiosità,ma non fai un rivestimento della parte tecnica ???:-))

Gelammo
14-04-2012, 10:04
Parto difficile,ma da quel che vedo ne valeva la pena...
60kg e te la sei fatta sotto ??? Siamo messi bene...
Levami una curiosità,ma non fai un rivestimento della parte tecnica ???:-))

Mmmm... sto pesando a chi farlo fare. #rotfl#

pepot
14-04-2012, 10:29
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Giuseppe C.
14-04-2012, 10:33
PORCA PUZZOLA!!!.....come al solito Marcello è un artista #25#25
Complimenti, adesso vogliamo vedere l'allestimento passo passo #25#25

Sapevo già che Marcello costruisce le sump con parte dei lati esterni in pvc grigio, però si perde molto in visibilità in sump, dovrai mettere una discreta luce nel mobile altrimenti non ci vedi una cippa quando ci devi lavorare.

continuo a seguire con interesse
Buon lavoro!!!

Andrea Tallerico
14-04-2012, 10:55
Bel lavoro peccato per il pannello sotto la sump. lo avevo messo pure io nella vecchia vsaca un trattore quando pompe e e skimmer lavoranoi perrchè creacassa di risonanza sotto di esso. e si che avevo messo la gomma e il polistirolo. mai piu. spero che a te vada meglio

fappio
14-04-2012, 10:58
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'

devildark
14-04-2012, 11:03
oh le bella e la fotocopia della mia :-)) apparte quella piccola modifica che hai fatto te li in mezzo ... grande pure la sump bravo ;-) anche se io sono piu per la sump tutta aperta :-D ma sn gusti :-)) su su monta tutto e parti dai :-D:-D

4divpz
14-04-2012, 11:42
finalmente #70 adesso basta solo riempirla :-))

dimaurogiovanni
14-04-2012, 11:45
molto bella complimenti .è fortuna che era in acrilico .se era in vetro ?

Daniel-T
14-04-2012, 12:25
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

Gelammo
14-04-2012, 17:18
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Di luce ce n'è a bizzeffe. Fidati... sono ben sempre 500watt di led. Inoltre forse è lo spettro che ti inganna... è una gradazione molto gradevole alla vista che varia dai 14 a16000 °k. Quindi è meno flash delle hqi ma dal vivo rende una casino. Oltre a ciò essendo vuota manca anchela rifrazione della sabbia e dell'acqua. E la vasca è omogeneamente illuminata... anzi. Non hai letto bene il post... la vasca è spostata di circa 50 cm dalla sede finale per poterci lavorare dietro, per quello davanti è buia, non ha le lampade sopra.

Oggi ho iniziato a raccordare dietro la vasca ed è una lavoraccio. I flessibili mi fanno impazzire per prendere la forma e sto pensando di fare gli scarichi tutti con il rigido; vediamo stasera se riesco a cavare un ragno dal buco. Per il resto è quasi tutto settato ma devo aspettare lunedì perchè mi manca qualche raccordo.

Come già spiegato la lama sul fondo che dividrà il dsb dal resto è una mia idea; è alta 14 cm e verrà rivestita di rocce per nasconderla. La rocciata viene tra il vetro e la lama a salire; in mezzo una laguna di sabbia alta 12cm. Per quanto riguarda i sedimenti nella parte frontale, beh... comunque verrano posti 1-2 cm di sabbia sugar,rocce.... e diventerebbe un berlinese. Quindi movimento, tanto, berlinese davanti e dsb in mezzo... non vedo dove possa esserci un problema.

In settimana quando finisco la raccoderia riempio con acqua dolce (con il mio pozzetto 5 minuti per il riempimento #27) e vedo la tenuta di tutto. Poi svuoto e riempio con acqua di osmosi.



Comunque grazie a tutti per i complimenti... #70

Supercicci
14-04-2012, 17:39
L'idea della separazione non è male, ma quanto è la distanza fra il frontale e il pezzo di 14?
Il problema è che dovrai tagliare le rocce a misura e poi frontalmente avrai la visone di questo ammasso alto almeno 14cm attaccato al plexy con inevitabli spazi vuoti e con un pò di detrito forse nemmeno facilmente asportabile... magari se lo copri con una fascia adesiva tutto intorno.
Credo che tu ti sia già immaginato come viene ... magari mi sbaglio

pepot
14-04-2012, 17:41
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Di luce ce n'è a bizzeffe. Fidati... sono ben sempre 500watt di led. Inoltre forse è lo spettro che ti inganna... è una gradazione molto gradevole alla vista che varia dai 14 a16000 °k. Quindi è meno flash delle hqi ma dal vivo rende una casino. Oltre a ciò essendo vuota manca anchela rifrazione della sabbia e dell'acqua. E la vasca è omogeneamente illuminata... anzi. Non hai letto bene il post... la vasca è spostata di circa 50 cm dalla sede finale per poterci lavorare dietro, per quello davanti è buia, non ha le lampade sopra.

Oggi ho iniziato a raccordare dietro la vasca ed è una lavoraccio. I flessibili mi fanno impazzire per prendere la forma e sto pensando di fare gli scarichi tutti con il rigido; vediamo stasera se riesco a cavare un ragno dal buco. Per il resto è quasi tutto settato ma devo aspettare lunedì perchè mi manca qualche raccordo.

Come già spiegato la lama sul fondo che dividrà il dsb dal resto è una mia idea; è alta 14 cm e verrà rivestita di rocce per nasconderla. La rocciata viene tra il vetro e la lama a salire; in mezzo una laguna di sabbia alta 12cm. Per quanto riguarda i sedimenti nella parte frontale, beh... comunque verrano posti 1-2 cm di sabbia sugar,rocce.... e diventerebbe un berlinese. Quindi movimento, tanto, berlinese davanti e dsb in mezzo... non vedo dove possa esserci un problema.

In settimana quando finisco la raccoderia riempio con acqua dolce (con il mio pozzetto 5 minuti per il riempimento #27) e vedo la tenuta di tutto. Poi svuoto e riempio con acqua di osmosi.



Comunque grazie a tutti per i complimenti... #70

leggo solo adesso che la vasca è avanzata di 50 cm per cui i conti adesso tornano #70

Gelammo
14-04-2012, 18:04
L'idea della separazione non è male, ma quanto è la distanza fra il frontale e il pezzo di 14?
Il problema è che dovrai tagliare le rocce a misura e poi frontalmente avrai la visone di questo ammasso alto almeno 14cm attaccato al plexy con inevitabli spazi vuoti e con un pò di detrito forse nemmeno facilmente asportabile... magari se lo copri con una fascia adesiva tutto intorno.
Credo che tu ti sia già immaginato come viene ... magari mi sbaglio

Per non togliere spazio al dsb ho tenuto 15 cm dai vetri, tranne sulle curve dove ce ne saranno 35 circa di centimetri.
Avete tutti sta fobia del detrito... ma domanda: Se avessi fatto un semplice berlinese con le rocce appoggiate al fondo non si sarebbe fatto il detrito...? Con cinque pompe che spingono di cui una MP60, due Tunze 6105 e due NJ 4500 di risalita... penso che di movimento ce ne sia da paura... inioltre io adoro i detritivori... lumache, oloturie, gamberi, stelle, paguri, granchi... penso che ne inserirò un centinaio. #30:-D

In sostanza la rocciata sarà costituita da roccette piccole che dal fondo saliranno sopra la barriera trasparente coprendola e finendo un pezzetto sulla sabbia del DSB. Il dsb rimarrà a 2 cm circa dal profilo della barriera. Sopra qualche bella roccia tutto attorno... e sul lato dx della vasca dove c'è il refugium esterno che si vede nella foto, la rocciata che sale fino a pelo d'acqua o quasi. Quindi immagina di vedere una rocciata ad U che, vista vasca, a sx rimane circa 30cm di altezza, frontale anche e sul lato dx sale fino quasi in superficie. Il vantaggio di questo allestimento è che si può coniugare dsb e berlinese puro nello stesso sistema ma anche eliminare il problema sabbia da 14 cm sul fronte vasca dove invece si vedrà una gradevole rocciata che sale sopra ad una laguna di sabbia bianca, lasciando tutti gli 80 cm di vetro liberi e di colonna d'acqua.

Vedremo che esce. Comunque raccoderie varie ma avvio quando torno dal viaggio; quindi il 9 maggio circa.

pepot
14-04-2012, 18:17
secondo me la rocciata attorno al dsb viene una figata mai vista

Gelammo
14-04-2012, 18:31
secondo me la rocciata attorno al dsb viene una figata mai vista

Speriamo altrimenti riempio tutto con sabbia davanti e copro tutto... ma secondo me verrà veramente bella. #22

Non mi ricordo chi mi ha detto delle vibrazioni in sump... il piano appoggia a terra tutto feltrinato e la sump pesa circa 300kg a pieno carico. Speriamo... sarebbe un vero problema. >:-(

fappio
14-04-2012, 18:33
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

meno , male , almeno riesce a dar da mangiare :-D ... comunque davvero molto bella

Andrea Tallerico
14-04-2012, 18:46
secondo me la rocciata attorno al dsb viene una figata mai vista

Speriamo altrimenti riempio tutto con sabbia davanti e copro tutto... ma secondo me verrà veramente bella. #22

Non mi ricordo chi mi ha detto delle vibrazioni in sump... il piano appoggia a terra tutto feltrinato e la sump pesa circa 300kg a pieno carico. Speriamo... sarebbe un vero problema. >:-(

sono stato io la mia era piu piccola ma non è un discroso di dimensioni e pesi ma che sotto si forma una cassa armonica vuota infatti io infatti tirai via il pannello e nell'intercapoedine che si forma misi dei pannelli di polistirolo ma non cambiò molto. io farei una prova riempi la sum e mettici le madata e lo skimmer riempila d'acqua al livello che terrai e senti se vibra -28

io per la prossima vasca ho deciso di tenerla a terra anche se perdo parecchio spazio ma meglio che non poter ascoltare la tv

Gelammo
14-04-2012, 18:54
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

meno , male , almeno riesce a dar da mangiare :-D ... comunque davvero molto bella



Ma no si dice che più occhio meno mani? Mi sono auto.censurato dal continuo tocca e sposta. #rotfl#

Per le vibrazioni; non sai che sono ansioso... mmmmm... dai. Ho preso tutte le precauzioni. Speramo bene... e poi la sump in pvc assorbe un tot in più rispetto alla sump in vetro che diffonde. #70

Andrea Tallerico
14-04-2012, 19:00
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

meno , male , almeno riesce a dar da mangiare :-D ... comunque davvero molto bella



Ma no si dice che più occhio meno mani? Mi sono auto.censurato dal continuo tocca e sposta. #rotfl#

Per le vibrazioni; non sai che sono ansioso... mmmmm... dai. Ho preso tutte le precauzioni. Speramo bene... e poi la sump in pvc assorbe un tot in più rispetto alla sump in vetro che diffonde. #70

prova non ti costa nulla riempirla con l'acqua del rubinetto

Supercicci
14-04-2012, 19:05
per il detrito il problema è che sulla parte anteriore, al contrario di allestimenti normali, avresti le roccette che ti impediscono di aspirarlo.
Semplicemente penso che tutti i pezzetti di roccia appoggiati al plexy i primi 14- 15 cm di altezza forse non saranno belli a vedersi a causa della frammentazione degli spazi vuoti che piano piano si riempiranno di detrito e anche inevitabilmente un pò di sabbia, alghe ecc....
Non sono, probabile dopo un pò ti verra uno strato uniforme che sarà un pò come sono i dsb standard :-)

Gelammo
14-04-2012, 19:29
per il detrito il problema è che sulla parte anteriore, al contrario di allestimenti normali, avresti le roccette che ti impediscono di aspirarlo.
Semplicemente penso che tutti i pezzetti di roccia appoggiati al plexy i primi 14- 15 cm di altezza forse non saranno belli a vedersi a causa della frammentazione degli spazi vuoti che piano piano si riempiranno di detrito e anche inevitabilmente un pò di sabbia, alghe ecc....
Non sono, probabile dopo un pò ti verra uno strato uniforme che sarà un pò come sono i dsb standard :-)

Ma come?! E' proprio la parte che mi piace di più del progetto... e poi ho in mente di metterci molli tapezzanti li in basso quindi vedremo che ne viene fuori...

Per i detriti con tanti detritivori non penso resterà molto...

Per la sabbia secondo me non è così volatile come si pensa; poi tieni conto che la barriera sarà 14 cm di acrilico + le rocce sopra. E come dicevo qualche tempo fa non ho mai visto la sabbia che scavalca 35 cm e meno che non gli spari sopra...

Al massimo ho visto che molto tengono 2/3 cm in vasche berlinesi...

roby78
14-04-2012, 21:06
molto bella la vasca !!!! se pesa la tua!!! la mia labbiamo portata in 4 persone il peso specifico della mia sono 168kg!!! le lampade belle e da provare!!!

fappio
14-04-2012, 21:13
secondo me avrai grossi accumuli con il tempo .... forse la soluzione migliore è riempire tutto di sabbia

devildark
14-04-2012, 22:37
fidati , io ce lho appoggiata per terra con il tappetino sotto e non vibra per nulla e come dimensioni forse e anche piu grossa della tua ;-) mettici un tappetino sotto e sei apposto :-)) per le njett 4500 se ne hai 2 fidati che di movimento alla fine ne hai fin troppo .. vedo gia da me che e cosi quindi da te essendo piu corta avrai uno tzunami in superficie hahahaha per iol resto non vedo l'ora di vederla a regime :D vai che maturiamo quasi assieme su

00diego00
15-04-2012, 02:03
un consiglio: dato che devi frare una rocciata attorno alle pareti e sicuramente diverse prove per adattarle ,togliendo mettendo e con qualche caduta di roccia inevitabile! cerca di mettere qualcosa sulle pareti della vasca x proteggerle da eventuali rischi di rigature, tipo delle lastre di plexy o altro , credimi ci vuole poco x fare danni sull' acrilico specie se hai tate rocce da sistemare vicino alle pareti

pepot
15-04-2012, 09:21
un consiglio: dato che devi frare una rocciata attorno alle pareti e sicuramente diverse prove per adattarle ,togliendo mettendo e con qualche caduta di roccia inevitabile! cerca di mettere qualcosa sulle pareti della vasca x proteggerle da eventuali rischi di rigature, tipo delle lastre di plexy o altro , credimi ci vuole poco x fare danni sull' acrilico specie se hai tate rocce da sistemare vicino alle pareti

ottimo consiglio #70

Supercicci
15-04-2012, 10:04
un consiglio: dato che devi frare una rocciata attorno alle pareti e sicuramente diverse prove per adattarle ,togliendo mettendo e con qualche caduta di roccia inevitabile! cerca di mettere qualcosa sulle pareti della vasca x proteggerle da eventuali rischi di rigature, tipo delle lastre di plexy o altro , credimi ci vuole poco x fare danni sull' acrilico specie se hai tate rocce da sistemare vicino alle pareti

ottimo consiglio #70

Si quoto, ti conviene farti tagliare 3 / 4 lastre di plexi molto fini da fissare all'interno con biadesivo (devi fare qualche prova per vedere poi come toglierlo) ne inserisci qualche strisca quà e la.
In questo modo posizioni le rocce come ti pare e puoi vederne l'effetto e puoi graffiare senza preoccuparti ... una volta fissate le rocce... levi le lastre di protezione.
E' molto facile rigare il plexy con le rocce... io ne so qualcosa con il refugium ( ma a me interessava relativamente)
Nel tuo caso rischi sicuramente graffi molto visibili

pepot
15-04-2012, 10:08
basta mettere anche un poco di cartone tanto la rocciata la farà a secco

Gelammo
15-04-2012, 10:21
ciao ragazzi,

è un ottimo consiglio. Che palle che mi mancano tre curve in pvc altrimenti facevo la prova riempimento...

Ora vi posto alcuni aggiornamenti....

Supercicci
15-04-2012, 10:40
basta mettere anche un poco di cartone tanto la rocciata la farà a secco

Si ma il cartone non ti fa vedere quello che stai facendo .. Sarebbe meglio qualcosa di trasparente

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

pepot
15-04-2012, 10:49
basta mettere anche un poco di cartone tanto la rocciata la farà a secco

Si ma il cartone non ti fa vedere quello che stai facendo .. Sarebbe meglio qualcosa di trasparente

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

giusto....non ci avevo pensato

K-Killer
15-04-2012, 13:15
Che spettacolo di vasca!
Tra quanto pensi di riempirla?
Sono molto ansioso di vedere il lato pratico delle tue idee!

Gelammo
15-04-2012, 14:33
ho dei fogli in materiale espanso che erano dentro l'imballo delle plafo....

Non riesco a caricare le foto.... #25

fabiopre
15-04-2012, 15:19
Azz... Spettacolo. :-))


Fabio

Gelammo
15-04-2012, 16:40
Che spettacolo di vasca!
Tra quanto pensi di riempirla?
Sono molto ansioso di vedere il lato pratico delle tue idee!

MI mancano un paio di raccordi perché ho cambiato il percorso degli scarichi e mandate in sump. Domani termino la raccoderia e riempio di acqua di pozzo per il test di tenuta.

Il riempimento definitivo lo faccio quando torno dalle ferie ossia circa il 10 maggio.

Eccovi alcuni aggiornamenti:


Refugium. E' provvisorio perché sotto va il mobile che gli fa anche da rialzo.

http://s18.postimage.org/49uq4gdsl/IMG_0268.jpg (http://postimage.org/image/49uq4gdsl/)

http://s18.postimage.org/4nw241xw5/IMG_0269.jpg (http://postimage.org/image/4nw241xw5/)

http://s18.postimage.org/rqml37zdh/IMG_0270.jpg (http://postimage.org/image/rqml37zdh/)

http://s18.postimage.org/o8al6tyhh/IMG_0271.jpg (http://postimage.org/image/o8al6tyhh/)

http://s18.postimage.org/g42h23c2d/IMG_0272.jpg (http://postimage.org/image/g42h23c2d/)

http://s18.postimage.org/kr8j3uzf9/IMG_0273.jpg (http://postimage.org/image/kr8j3uzf9/)

http://s18.postimage.org/bkq8gku6t/IMG_0274.jpg (http://postimage.org/image/bkq8gku6t/)





All'interno potete vedere la scatola in grigliato che conterrà la chetomorpha. Ovviamente tale "scatola" verrà coperta dalle rocce; come anche il lato del refugium appoggiato alla vasca. Quindi il refugium scarica a caduta in vasca dentro a sta scatola con l'alga. Il refugium caricato a miracle mud. La scatola grigliata appoggia sul fondo. Dentro ci metto un po' di sabbia special grade e una roccetta che la tiene ancorata.
La racciata sale a coprire quasi tutto quell'angolo che è cieco alla vista dell'utente, quasi fino sopra alle mandate. Quindi l'imbocco della scatola grigliata verrà circondato da roccette.

Che figata... #70
http://s9.postimage.org/p1mlhtwez/IMG_0259.jpg (http://postimage.org/image/p1mlhtwez/)

http://s9.postimage.org/6ako7o1uj/IMG_0260.jpg (http://postimage.org/image/6ako7o1uj/)

http://s9.postimage.org/tq2ld0lln/IMG_0261.jpg (http://postimage.org/image/tq2ld0lln/)

http://s9.postimage.org/am99wo8rf/IMG_0262.jpg (http://postimage.org/image/am99wo8rf/)

http://s9.postimage.org/k87fqppaz/IMG_0263.jpg (http://postimage.org/image/k87fqppaz/)


Ah dimenticavo che centrali sul vetro posteriore vanno le due tunze 6105 che sparano sul vetro frontale.

La Vortech invece spara nel senso della lunghezza come potete vedere.

Le due mandate verranno invece indirizzate dentro alla gabbia per la chetomorpha così da mantenerci movimento - sedimento :-))

51m0ne
15-04-2012, 17:26
Tutto ciò è stellare!!!!
Se la vasca girerà bene anche solo 1/10 dell'impegno che ci hai messo per progettarla e costruirla, sarà una supermegaficatafotonica!!!!

devildark
15-04-2012, 17:49
sei un pazzo hahahah in senso buono :-D

Gelammo
15-04-2012, 18:04
Tutto ciò è stellare!!!!
Se la vasca girerà bene anche solo 1/10 dell'impegno che ci hai messo per progettarla e costruirla, sarà una supermegaficatafotonica!!!!

Grazie Simone! Pensa al matrimonio che da qua in poi non sarai più lo stesso #rotfl##rotfl##rotfl#

DiavoloOscuro vuto darme ste pompe del càso?! :-D:-D:-D Dai scherzo hai tempo... tanto mancano una ventina di giorni all'avvio. #70

pepot
15-04-2012, 18:08
ma spiegami la scelta del rosso per il mensolato soto al mobile
davvero non si può guardare

Gelammo
15-04-2012, 18:22
Hahahah.... il mobile va chiuso con un capolavoro di artigianato di Sakko... laccato bianco. Il rosso ce l'avevo in casa perché me l'hanno dato in dotazione per i ritocchi al bolide :-D Magariiiii..... #19

Scherzo.. mi piaceva perché è luminoso e non si vede più di tanto lo sporco. Quando il tutto sarà chiuso lo vedrai solo a porte aperte. #70

00diego00
15-04-2012, 18:36
bella vasca complimenti!! tieni presente quando fai la rocciata gli spazi x i coralli ,cioe' che crescendo non ti vadano troppo vicino alle pareti ( avendo le rocce così vicine) . poi se ho ben capito....sulla rocciata che sale a picco sulla parete dietro, incolla le rocce o prima o poi ti cadranno quando farai manutenzioni o metterai i coralli . sarebbe forse da incollare anche quelli che montano a cavallo tra la sabbia e il bordo ,metti che se la sabbia si sposta o ceda la roccia tendera a inclinarsi ,poi dipende dal peso dove tira . forse dico cavolate ma è meglio prevedere prima !

00diego00
15-04-2012, 18:37
bella vasca complimenti!! tieni presente quando fai la rocciata gli spazi x i coralli ,cioe' che crescendo non ti vadano troppo vicino alle pareti ( avendo le rocce così vicine) . poi se ho ben capito....sulla rocciata che sale a picco sulla parete dietro, incolla le rocce o prima o poi ti cadranno quando farai manutenzioni o metterai i coralli . sarebbe forse da incollare anche quelli che montano a cavallo tra la sabbia e il bordo ,metti che se la sabbia si sposta o ceda la roccia tendera a inclinarsi ,poi dipende dal peso dove tira . forse dico cavolate ma è meglio prevedere prima !
------------------------------------------------------------------------
mi chiedevo: ma con una rocciata attorno al perimetro non ce' pericolo che crescano coralli troppo vicino alle pareti ? complimenti bella vasca

Gelammo
15-04-2012, 21:07
bella vasca complimenti!! tieni presente quando fai la rocciata gli spazi x i coralli ,cioe' che crescendo non ti vadano troppo vicino alle pareti ( avendo le rocce così vicine) . poi se ho ben capito....sulla rocciata che sale a picco sulla parete dietro, incolla le rocce o prima o poi ti cadranno quando farai manutenzioni o metterai i coralli . sarebbe forse da incollare anche quelli che montano a cavallo tra la sabbia e il bordo ,metti che se la sabbia si sposta o ceda la roccia tendera a inclinarsi ,poi dipende dal peso dove tira . forse dico cavolate ma è meglio prevedere prima !
------------------------------------------------------------------------
mi chiedevo: ma con una rocciata attorno al perimetro non ce' pericolo che crescano coralli troppo vicino alle pareti ? complimenti bella vasca

Grazie ancora; speriamo di riuscire a farci qualcosa di buono #13

Relativamente alla tua osservazione ho pensato di fare così per evitare problemi; poi vediamo a lato pratico quando avrò le scatole di rocce da piazzare...
Intanto aspetto 25 kg di rocce morte; se arrivano. Pensa che sono arrivate prima le lampade dall'estero della roba ordinata in Italia. Va be...

Dicevo, pensavo di stendere uno strato di sabbia anche nella fascia anteriore max 2 cm - special grade penso che ne ho tre sacchi; è un po' più grossetta e si sposta meno. Le rocce morte le fisso sopra la striscia divisoria se riesco a fargli una scanalatura con il flessibile. Le altre le tengo comunque leggermente staccate dal vetro frontale lasciando una linguetta di sabbia.

E poi li sotto metterò più LPS e molli rispetto; mentre gli sps andranno sulla rocciata che sale alta addosso alla griglia per la chetomorpha. Inoltre, le plafo sono tenute volutamente spostate verso il fondo della vasca, quindi considerando che i coralli crescono verso la luce; quelli posti sulla rocciata bassa frontale andranno tendenzialmente verso la laguna si sabbia, quindi verso l'interno, piuttosto che verso il vetro.

Ovviamente bisogna vedere al lato pratico... ma non credo che l'idea sia così astrusa.-28

Ink
15-04-2012, 21:07
ma non è un tantino scomodo avere le risalite davanti a tutto con i due tubi che ti ostruiscono il passaggio di qualunque attrezzo o delle mani?

e il refugium rimane lì a fianco della vasca? da dove lo carichi? ed in questo modo non puoi illuminarlo a ciclo inverso...

pepot
15-04-2012, 21:15
ma non è un tantino scomodo avere le risalite davanti a tutto con i due tubi che ti ostruiscono il passaggio di qualunque attrezzo o delle mani?

e il refugium rimane lì a fianco della vasca? da dove lo carichi? ed in questo modo non puoi illuminarlo a ciclo inverso...

Avevo pensato la stessa cosa per le risalite

Gelammo
15-04-2012, 21:17
ma non è un tantino scomodo avere le risalite davanti a tutto con i due tubi che ti ostruiscono il passaggio di qualunque attrezzo o delle mani?

e il refugium rimane lì a fianco della vasca? da dove lo carichi? ed in questo modo non puoi illuminarlo a ciclo inverso...

Le risalite sono li perché accedo da due lati alla sump quindi una volta sistemato skimmer e reattore di calcio; per la normale manutenzione non ho problemi. Le risalite le ho messe li volutamente perché sono alla fine della sump e l'acqua è passata dalla criptica; dalle spugne vive, dallo skimmer e dal reattore di calcio... e poi per me meno da fare ho meglio sto. Dalle foto si capisce parzialmente ma ti assicuro che c'è una marea di spazio.

Il refugium è stato progettato appositamente per essere a fianco vasca con ricaduta passiva dell'acqua in vasca ed alimentazione da pompetta in sump. E' illuminato dalla luce che filtra dalla finestra più che sufficiente per le alghe. Il ciclo inverso su 1400 litri non mi interessa perché per far si che abbia effetto avrei dovuto fare un refugium da 500 litri almeno...

:-)

devildark
16-04-2012, 11:22
mandame i schei e tee mando :) quando te vol :-D

Daniel-T
16-04-2012, 15:23
oggi tutto tace, ahi ahi ahi ahi :-D

chissà cosa sta covando il Gelammo..... #23

Benny
16-04-2012, 16:59
mmmmmmm.....per le alghe se vuoi che crescano ci vuole luce...mi spiace

anche io credevo bastasse poco...purtroppo ora ho 50 watt a 6000 k e ora crescono prima no

Gelammo
16-04-2012, 20:06
Ciao ragazzi...

oggi ho finito gli ultimi lavori... un parto cacchio.

Due piccole perditine sui raccordi sistemate. La vasca è bellissima.

Ci ho messo due ore a trovare il bilanciamento scarichi/mandate perché non facciano rumore.

La vortech fa un casino della madonna... com'è che la silenzio? Al massimo vibra come una cagnetta in calore. >:-(

Le due pompe di mandata invece le ho insonorizzate togliendole ventose e tenendole appese ai tubi ad 1 cm dal fondo della sump. Al momento è silenziosa.

Se mi dite come fare per la vortech vi sarei grato.

A più tardi... #36#


http://s14.postimage.org/cutnn5agd/IMG_0275.jpg (http://postimage.org/image/cutnn5agd/)

http://s14.postimage.org/jzbgw6hpp/IMG_0276.jpg (http://postimage.org/image/jzbgw6hpp/)

http://s14.postimage.org/wrzkw3tbh/IMG_0277.jpg (http://postimage.org/image/wrzkw3tbh/)

http://s14.postimage.org/ob02l6oml/IMG_0278.jpg (http://postimage.org/image/ob02l6oml/)

http://s14.postimage.org/qtlrlvact/IMG_0279.jpg (http://postimage.org/image/qtlrlvact/)

http://s14.postimage.org/awmzp5hyl/IMG_0280.jpg (http://postimage.org/image/awmzp5hyl/)

http://s14.postimage.org/yc4wui1pp/IMG_0281.jpg (http://postimage.org/image/yc4wui1pp/)

http://s14.postimage.org/z2xn0a431/IMG_0282.jpg (http://postimage.org/image/z2xn0a431/)

http://s14.postimage.org/qm2q33orx/IMG_0283.jpg (http://postimage.org/image/qm2q33orx/)

http://s14.postimage.org/z5m40ux4d/IMG_0284.jpg (http://postimage.org/image/z5m40ux4d/)
------------------------------------------------------------------------
ah... come faccio a far dormire la vortech di notte... nelle istruzioni non c'è scritto niente. Penso che farò funzionare solo le Tunze mentre dormo io. :-)

montalbano1
16-04-2012, 21:21
complimenti per tutto!!!!!!!!

pepot
16-04-2012, 21:23
La vortech se ben allineata non vibra
Forse era mal allineata
Devi ruotare la parte interna fino a quando non vibra piu

Andrea Tallerico
16-04-2012, 21:26
Impossibile silenziare le vortech per quello son tornato alle tunze.