Entra

Visualizza la versione completa : I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio)


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Luca_fish12
30-04-2012, 12:27
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah


In realtà anche questa frase non è del tutto sbagliata.
Con il metodo artigianale i costi sono ridotti ma se non si utilizzano tutti gli accessori i rischi ci sono e come.
Sono numerosi gli incidenti in cui ci hanno rimesso le pinne i pesci perchè la gente non sapeva usare bene un impianto...

La stessa cosa vale ovviamente per la bombola ricaricabile!

ilVanni
30-04-2012, 12:27
A me invece sapete che mi hanno detto al negozio?
non c'era il commesso di sempre..... che è molto più disponibile e sincero.... ma il suo socio..

gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah
Magari "non funziona niente" è un po' esagerato, ma qui sul forum di gente che ha fatto i danni veri con la CO2 fai-da-te, negli anni, ce ne è stata parecchia... e che è poco controllabile è un dato di fatto. Personalmente, anche io non la consiglierei ad un neofita (specialmente dopo aver letto, come accade spesso, i consigli di certi "genii" che misurano la CO2 disciolta in "bolle al minuto" e ne consigliano il numero da erogare, così, via PC, senza misurare i valori).

Mel
30-04-2012, 12:29
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah


In realtà anche questa frase non è del tutto sbagliata.
Con il metodo artigianale i costi sono ridotti ma se non si utilizzano tutti gli accessori i rischi ci sono e come.
Sono numerosi gli incidenti in cui ci hanno rimesso le pinne i pesci perchè la gente non sapeva usare bene un impianto...

La stessa cosa vale ovviamente per la bombola ricaricabile!

Ovviamente vale per tutti gli impianti di co2!:-))

ilVanni
30-04-2012, 12:29
Mi sono sovrapposto a Luca che, al contrario di me, ha il dono della chiarezza e della sintesi.
------------------------------------------------------------------------
Sì, TUTTI gli impianti possono dare problemi, ma quello fai-da-te può dare, in effetti, problematiche extra (tipo vomitare in vasca la schiuma, aumentare l'erogazione col caldo, ecc.)

Luca_fish12
30-04-2012, 12:32
Mi sono sovrapposto a Luca che, al contrario di me, ha il dono della chiarezza e della sintesi.

Repetita iuvant! ;-)

Meglio dirlo sempre più di una volta...anche perchè oramai la co2 "spopola" in tutte le forme!

Paolo Piccinelli
30-04-2012, 13:39
oramai la co2 "spopola" in tutte le forme!

esatto!

...e spesso usata a sproposito, facendo danni. -28d#

jezzy
30-04-2012, 13:44
Mah... Il mio negoziante invece mi consigliò di chiedere una vecchia bombola ad un rivenditore di bibite qua vicino, per farmi risparmiare :-)). Ieri tra l'immondizia di un agriturismo ho trovato una bombola in acciaio da 18 l con tappo a pressione e valvole in acciaio "in" e "out". A andar male la uso come termos... :-D

dufresne
30-04-2012, 14:07
A me invece sapete che mi hanno detto al negozio?
non c'era il commesso di sempre..... che è molto più disponibile e sincero.... ma il suo socio..

gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah

quoto gli altri... per la co2 gel fai da te serve un pò di esperienza per non fare danni

ad ogni modo cosa ti aspetti risponda? ti confesso che la co2 gel è la migliore, fattela e non buttare soldi nel mio negozio per impianti co2 facilmente sostituibili con quelli "fai da te" :-D

eppoi scusa, hai detto tu che l'altro è più disponibile e sincero, falla a lui semmai questa domanda... se proprio vuoi farla e avere un parere da un negoziante

...altrimenti non la farei proprio, leggi e fatti una tua opinione

PS: perchè non gli chiedi se è meglio un pmdd oppure i fertilizzanti che vende lui?
chissà che risponde :-D ...oppure i neon che vende lui o i neon commerciali 840 865 ?

atomyx
30-04-2012, 14:49
Questa è la beata arte del mugnaio...
Tirare acqua al tuo mulino non fa altro che far girare più forte le pale...
Io ho utilizzato negli anni un po tutte le tipologie di Co2 e sempre ponderando con attenzione gli effetti ed i difetti. Ora mi trovo ad utilizzare Co2 in bombola in vasche delicate e con bisogno di stabilità, ma sempre a bassissimi regimi di somministrazione... Lievito di birra e zucchero rigorosamente di canna in vasche con piantumazione massiccia ma poco problematiche... Acido carbonico in forma liquida in una vasca in cui il proprietario è una capra dai riccioli d'oro. A parlarle di Co2 penserebbe che i cambi d'acqua devono essere effettuati con la Perrier.

ilVanni
30-04-2012, 16:16
Per me il negoziante in questione ha fatto bene a dare quel consiglio (è il consiglio che darei io se non conoscessi il livello di preparazione di chi intende "smanettare" con la CO2 in una vasca con animali vivi).

E' (IMHO) un consiglio sensato, del tutto OT in questo tread.

Luca_fish12
30-04-2012, 16:29
Per me il negoziante in questione ha fatto bene a dare quel consiglio (è il consiglio che darei io se non conoscessi il livello di preparazione di chi intende "smanettare" con la CO2 in una vasca con animali vivi).

E' (IMHO) un consiglio sensato, del tutto OT in questo tread.

D'accordissimo, avrei sconsigliato anche io questo sistema sinceramente...anche perchè il 90% delle volte chi chiede non è informato e farebbe solo danni.

dufresne
30-04-2012, 16:47
spezzo una lancia a favore di un negoziante della mia zona

C = cliente
N = negoziante

C = vorrei un pescino per un bambino che compie gli anni domani, gli darei il pescino domani... perchè lo vedrò domani

N = no mi spiace, il pescino muore nella busta fino a domani

C = ah si, ma sono solo poche ore

N = beh se vuole posso darle una piantina, quella fino a domani non ha problemi

C = ma non c'è proprio nessun pescino adatto?

N = no mi spiace

a quel punto sono andato via... quindi non so come sia andata a finire, ma credo non gli abbia venduto pesci

#70

Corydoras 98
30-04-2012, 18:58
spezzo una lancia a favore di un negoziante della mia zona

C = cliente
N = negoziante

C = vorrei un pescino per un bambino che compie gli anni domani, gli darei il pescino domani... perchè lo vedrò domani

N = no mi spiace, il pescino muore nella busta fino a domani

C = ah si, ma sono solo poche ore

N = beh se vuole posso darle una piantina, quella fino a domani non ha problemi

C = ma non c'è proprio nessun pescino adatto?

N = no mi spiace

a quel punto sono andato via... quindi non so come sia andata a finire, ma credo non gli abbia venduto pesci

#70


questo negoziante ha tutta la mia stima #25

berto1886
30-04-2012, 21:40
spezzo una lancia a favore di un negoziante della mia zona

C = cliente
N = negoziante

C = vorrei un pescino per un bambino che compie gli anni domani, gli darei il pescino domani... perchè lo vedrò domani

N = no mi spiace, il pescino muore nella busta fino a domani

C = ah si, ma sono solo poche ore

N = beh se vuole posso darle una piantina, quella fino a domani non ha problemi

C = ma non c'è proprio nessun pescino adatto?

N = no mi spiace

a quel punto sono andato via... quindi non so come sia andata a finire, ma credo non gli abbia venduto pesci

#70

avercene di negozianti così! #70

dufresne
30-04-2012, 21:54
infatti ci sono rimasto... li facevo più cinici, visti i prezzi (anche se in linea più o meno con il mercato)

giuro che ci torno più volentieri dopo questa cosa :-))

coffa90
02-05-2012, 09:36
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah

Ok io sono d'accordissimo con l'appunto che mi avete fatto.....
sicuramente se usata a sproposito si fanno danni gravi.......
però il discorso è che mi hanno detto che è una cosa incontrollabile, che i pesci muoiono e non funziona......
1- non è incontrollabile, ci sono solo alcuni particolari ai quali bisogna stare attenti......
2-i pesci muoiono: non è vero, non è che se metto la co2 gel i pesci automaticamente in pochi giorni muoiono......
3-non funziona: se non funzionasse per niente, perchè è cosi usata???

quindi se la sua risposta non era improntata sull'attenzione a usare questi metodi artigianali, come avete anche pensato tutti voi, ma sull'inefficacia e sui danni del gel.......
il discorso è un po' diverso....
mi sono spiegato un po' meglio?

atomyx
02-05-2012, 18:24
Bè, non ti eri spiegato male neanche prima...

hope17
15-09-2012, 19:24
Bè forse come si diceva nel "acquariofili vs non appassionati" bisogna riprendere questo 3d perchè di belle ne avremmo sentite altre.
Comincio io:
Mi procuri 2 ampullarie blu
Mi dispiace ma le ampullarie blu sono vietate!
Ma..io in giro ne ho viste e non mi sembravano vietate alla vendita :-))

Ale87tv
15-09-2012, 19:29
:-D perchè vietate?

Hank
15-09-2012, 19:42
Il mio pescivedolo dice che vende pesci a timer, cioè che dopo poco muoiono per permettergli di venderne altri. #07
E ne va fierissimo della sua battuta.

lizzy8
15-09-2012, 20:28
proprio oggi ho fatto la promoter per una marca di prodotti acquariofili in uno di quei garden giganteschi...
be' mi è venuta addosso un'amarezza a sentire certi consigli e vedere come sono gestite le vasche!!! (non vi dico le rocce vive completamente infestate di aiptasie e alghe, vendute dicendo al cliente che sono coralli e ovviamente vendute a prezzi "da corallo")
Sono dell'idea che non dovrebbero esserci i reparti acquari in questi vivai... o almeno non dovrebbero vendere i pesci ma solo vasche accessori e piante!

ANGOLAND
15-09-2012, 20:48
vivo in un piccolo centro e nei garden solo piante, ma posso solo immaginare in che condizioni possano ridurre dei pesciolini lì dentro. e il negoziante dovrebbe dare il buon esempio??

hope17
16-09-2012, 15:57
:-D perchè vietate?

Forse perchè le ho chieste così tante volte che alla fine mi ha detto che sono vietate :-D

davide147
27-10-2012, 22:55
fresca di stamattina
c'era una ragazza che chiedeva test a reagente per no2 e no3

R mi servono per vedere il picco di nitriti...sa sono alla 3 settimana di maturazione
N 3 settimane? lascia stare i test, metti un paio di corydoras e un paio di ancystrus. ti lucidano la vasca, poi i test te li faccio io con le striscette gratis
R no no ormai aspetto ancora una settimana..potrei ancora avere il picco
N allora te lo devo dire proprio....il picco di no2 non esiste con il filtro biologico, succedeva una volta con i sotto-sabbia
con quelli di oggi basta mettere i batteri e i pulitori e vai sempre tranquillo
R si come no....mi da' i test o vado da un'altra parte a prenderli?

grandissima #70
e grandissimo idiota lui #17

berto1886
28-10-2012, 16:20
quella ragazza ha tutta la mia stima!!! grandissima!!

hope17
28-10-2012, 20:04
Tantissima stima per la ragazza :-))
Forse frequenta questo portale :-D

davide147
28-10-2012, 20:59
Tantissima stima per la ragazza :-))
Forse frequenta questo portale :-D

speriamo....
persone così sono molto utili qui :-)

Lorenzo56
28-10-2012, 21:38
:-D:-DOggi una famiglia ha chiesto ad un commesso l'alberello viola, indicando una Seriatopora...:-D:-D:-D

davide147
28-10-2012, 21:44
:-D:-DOggi una famiglia ha chiesto ad un commesso l'alberello viola, indicando una Seriatopora...:-D:-D:-D

e magari la metteno nella boccia di un oranda #19
qualcuno gli spieghi che è un corallooooooo
chissà se il negoziante lo ha fatto #24

Lorenzo56
28-10-2012, 21:50
Più che altro è stata bellissima la faccia che hanno fatto quando ha iniziato a parlare di Sps, controllo della triade, metodi di gestione...Una cosa simile:
-d12-d12-d12-d12

Mr. Hyde
29-10-2012, 15:56
Io dalla parte di (ex)negoziante devo dire che a volte i clienti riescono ad essere esasperanti!!!!

entra un cliente, nè buongiorno nè buonasera, e mi fa: "lei mi deve spiegare perchè tre settimane fa ho comprato un pesce e adesso è morto!"
#28d#
Alla mia domanda riguardo i parametri dell' acqua mi risponde "l' acqua bonissima è!!!"

ditemi voi cosa dovevo rispondergli...

Oppure uno che voleva dei ramirezi per una vasca piccola e di comunita... gli spieghi la rava e la fava del perchè non può, geografie, habitat, valori, caratteri, allestimenti, un quarto d' ora a parlare e pi mi fa: si ma io li voglio lo stesso, se muoiono poi li ricompro...

Mel
29-10-2012, 16:02
Io dalla parte di (ex)negoziante devo dire che a volte i clienti riescono ad essere esasperanti!!!!

entra un cliente, nè buongiorno nè buonasera, e mi fa: "lei mi deve spiegare perchè tre settimane fa ho comprato un pesce e adesso è morto!"
#28d#
Alla mia domanda riguardo i parametri dell' acqua mi risponde "l' acqua bonissima è!!!"

ditemi voi cosa dovevo rispondergli...

Oppure uno che voleva dei ramirezi per una vasca piccola e di comunita... gli spieghi la rava e la fava del perchè non può, geografie, habitat, valori, caratteri, allestimenti, un quarto d' ora a parlare e pi mi fa: si ma io li voglio lo stesso, se muoiono poi li ricompro...

Una volta ho assistito a una discussione in cui un tipo voleva assolutamente comprare un nattereri per metterlo in una vasca di 40L. Il negoziante non glielo voleva vendere, questo voleva presentarsi coi carabinieri perchè "vittima di discriminazione".... #28g
Alla fine il tipo se ne è andato col piraña dentro un secchio e il negoziante che gli urlava dietro.

Paolo Piccinelli
29-10-2012, 16:11
Ma ciao Francesca!!!! #28#28#28

qual buon vento!
come stai?

Ale87tv
29-10-2012, 18:32
Guarda chi si vede!!! :-)
comunque non finirò mai di ripeterlo... per ogni furbo ci vuole un mona... la colpa è sempre di chi non si informa prima di comprare... :-)

mario86
29-10-2012, 19:33
Davanti alla vasca delle Iriatherina werneri


Io: questi sono pesci molto interessanti per un acquario diverso dal solito

Cliente: a no, a me quei pesci con le pinne così lunghe non mi piacciono. Io sono contrario alle forme di selezione.

Io: #13 #28c

Missingstar
30-10-2012, 21:15
Oggi durante un giro in un negozio , sento un marito e moglie che chiedono 2 pesci pulitori specificando che avevano un 60 litri e scelgono 2 corydoras , quella del negozio gli fa perche' 2 te ne do uno piu grosso che cosi pulisce meglio , gli ha pescato un pleco di 20 cm!!!

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 23:36
Tizio davanti ad una vasca con la moglie... Lei gli chiede "quel pesce lî è marino?"

Lui, con aria intellettuale, credo di sì!


Lei, sempre indicando la stessa vasca... "e quello lì, è marino anche lui?"

:-d

Ale87tv
30-10-2012, 23:37
"no quello si chiama giorgio" #rotfl##rotfl#

Lorenzo56
30-10-2012, 23:56
Tizio davanti ad una vasca con la moglie... Lei gli chiede "quel pesce lî è marino?"

Lui, con aria intellettuale, credo di sì!


Lei, sempre indicando la stessa vasca... "e quello lì, è marino anche lui?"

:-d
La domanda è lecita...#23#23#23#23
http://www.youtube.com/watch?v=OWldhx8llE4

berto1886
31-10-2012, 00:09
che cavolata... #07

davide147
31-10-2012, 00:10
Tizio davanti ad una vasca con la moglie... Lei gli chiede "quel pesce lî è marino?"

Lui, con aria intellettuale, credo di sì!


Lei, sempre indicando la stessa vasca... "e quello lì, è marino anche lui?"

:-d

#rotfl##rotfl##rotfl#

Oggi durante un giro in un negozio , sento un marito e moglie che chiedono 2 pesci pulitori specificando che avevano un 60 litri e scelgono 2 corydoras , quella del negozio gli fa perche' 2 te ne do uno piu grosso che cosi pulisce meglio , gli ha pescato un pleco di 20 cm!!!


-71 non so chi è più idiota tra negoziante e clienti #24

per un acquario grande, ci vuole un pulitore grande....

chissà che stro..i fa un pleco di 20 cm #24 altro che pulitore....bisogna chiamare quelli degli spurghi per fare un cambio parziale :-D

gunthermarco
31-10-2012, 00:13
Tizio davanti ad una vasca con la moglie... Lei gli chiede "quel pesce lî è marino?"

Lui, con aria intellettuale, credo di sì!


Lei, sempre indicando la stessa vasca... "e quello lì, è marino anche lui?"

:-d

Spero ci fossero solo 2 pesci in quella vasca.....#rotfl#

camiletti
31-10-2012, 23:16
Per il marino, chi è del marino capirà bene:

! La sinularia non è taleabile perchè non ha il piede, come nell'anemone (scioccato...)
2 I neon possono essere inseriti in vasche da 20 litri (vbabbè...)
3 Hepatus in 100 litri,si può? Risposta: Sì,se lo prendi piccolo...

Finisco qui....ma...

AULO73
01-11-2012, 03:02
Ciao ragazzi,sentite questa.............entrano in negozio una coppia di signori con annessi bambini,e ad un certo punto la moglie chiede al negoziante:"scusi,quanto costa questo giallo?" il negoziante:"10 euro con lo sconto.........",di nuovo la signora:"ma sicuro che può stare con gli altri pesci che già ho?",il negoziante:"certo,è abbastanza tranquillo".Io vicino la porta del negozio,parlando col marito,ad un tratto mi dice che in una vasca da 90 litri lordi aveva già 4 scalari,10 barbus tetrazona,2 oranda e 3 pulitori marroni bocca a ventosa belli grossi(sicuramente gyrinocheilus).......#77#77#77 dopo un pò esce la signora,sorridendo,con un Labidochromis Caeruleus over-size nel sacchetto e dice:"dai caro,andiamo che nel sacchetto soffre............" #23#23#23#23#23,non c'è altro da dire.

sologuppyni
01-11-2012, 09:03
Io: Che sono belli questi scalari, però purtroppo non posso prenderli!
Negoziante: e perchè mai?
E io: Ho già un betta nell'acquario!
Negoziante:e che ci fa ? gli scalari e i betta sono insieme in natura li puoi mettere insieme nell'acquario !
E io:.........scusi l'acquario è di 25 l netti
Negoziante:Tanto prima che diventano grandi ce ne vuole di tempo "! e poi di solito muoiono prima!
E io :IN MANI SUE!
-------------------------------------------------------
Io:avete acqua di osmosi? (dovevo abbassare il gh)
Negoziante: E a cosa ti serve?
Io:Per abbassare il gh
Negoziante :che pesci hai?
Io: Betta VT
Negoziante:AHAHHAHAHAHAHA il betta campa anche in un bicchiere con acqua inquinata !
Io: O.O (facevo finta) Davvero???????''
Negoziante:sisisisi in natura vivono nelle pozzanghere

Gigio.
01-11-2012, 11:06
Io: Che sono belli questi scalari, però purtroppo non posso prenderli!
Negoziante: e perchè mai?
E io: Ho già un betta nell'acquario!
Negoziante:e che ci fa ? gli scalari e i betta sono insieme in natura li puoi mettere insieme nell'acquario !
E io:.........scusi l'acquario è di 25 l netti
Negoziante:Tanto prima che diventano grandi ce ne vuole di tempo "! e poi di solito muoiono prima!
E io :IN MANI SUE!
-------------------------------------------------------
Io:avete acqua di osmosi? (dovevo abbassare il gh)
Negoziante: E a cosa ti serve?
Io:Per abbassare il gh
Negoziante :che pesci hai?
Io: Betta VT
Negoziante:AHAHHAHAHAHAHA il betta campa anche in un bicchiere con acqua inquinata !
Io: O.O (facevo finta) Davvero???????''
Negoziante:sisisisi in natura vivono nelle pozzanghere

Non lo sapevi? Ho un betta nel gabinetto x_x

Ale87tv
01-11-2012, 11:09
che palle, immagino con voi giovanissimi che cose si inventano...

gunthermarco
01-11-2012, 11:21
gli scalari e i betta sono insieme in natura

si...come no...si mandano anche le cartoline....Saluti dal Sud America....come butta li nel sud est Asiatico?:-D

dufresne
01-11-2012, 12:13
gli scalari e i betta sono insieme in natura
[/QUOTE]


come no... mano nella mano, ehm... pinna nella pinna :-D

gregorio123
01-11-2012, 12:19
#e39
io non ho niente da dire nel negozio dove vado io non c'è ne sono di così grandi fregature anche se ogni tanto ...

SUSANNA88
01-11-2012, 12:31
Negoziante:sisisisi in natura vivono nelle pozzanghere

Ahahahah questa è proprio bella, vivono nelle pozzanghere!! Che fantasia, ci si mettono proprio d'impegno #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Gigio.
01-11-2012, 13:11
che palle, immagino con voi giovanissimi che cose si inventano...

Il mio vecchio negoziante usava l'acqua osmotica per acidificare... Quando gli chiesi se aveva le pignette della dennerle mi diede questa risposta.

SUSANNA88
01-11-2012, 22:31
Tempo fa, quando comprai la mia vasca con la base 80*35 , il negoziante mi disse che ci avrei potuto tenere due o tre trii di ciclidi dei laghi africani perché "sovraffollando" la vasca non avrebbero avuto la capacità di crearsi un territorio. Questo avrebbe annullato la loro aggressività #23#28c#28f

Ale87tv
01-11-2012, 23:12
che in realtà è vero, ma non è certo un bel modo di tenere un animale...

SUSANNA88
02-11-2012, 11:26
che in realtà è vero, ma non è certo un bel modo di tenere un animale...

Sì poi in seguito ho letto che è così, ma non prendo proprio in considerazione questa cosa.

atomyx
02-11-2012, 17:50
Lasciatemi spezzare l'ennesima lancia a favore dei negozianti...
Spesso passo il sabato pomeriggio in un negozio della mia zona (quando non rientro a casa in Italia) e a volte vedo perdere delle vendite "sicure" per l'etica del negoziante... Del tipo: "ma gli Scalari li deve mettere nella vasca che le ho dato io quindici giorni fa" ? Guardi che non va bene... Risponde il cliente... "Ma come, quindici giorni fa mi ha detto che in 80 litri ci potevo mettere quello che volevo e adesso non mi vuole dare i pesci che mi piacciono... ma allora mi ha solo voluto rifilare un acquario che aveva in casa. Poi sono 15 giorni che ho l'acquario acceso giorno e notte senza pesci, che sta anche male" ?
Sinceramente quando sento queste sortite non riesco a stare zitto, solitamente prendo le parti del negoziante (il buon Ghustavo) e cerco di spiegare ai clienti che certe scelte vanno ponderate bene prima di sbagliare con la conseguenza di portare a morte certa dei pesci. Una cliente mi ha perfino risposto male, dicendo che i branzini al sale che metto nel forno hanno sofferto di più...
Mah, avra' ragione lei ?

Mel
02-11-2012, 17:55
Una cliente mi ha perfino risposto male, dicendo che i branzini al sale che metto nel forno hanno sofferto di più...
Mah, avra' ragione lei ?
Una volta (a fronte di una simile critica) mi sono dire da una che lei era vegetariana e amava gli animali, al contrario di me che giro con un cadavere addosso (una giacca di pelle, ero in moto)..
Se ami gli animali, brutta vacca (per accomunarti a loro che ti piaccion tanto) prendi quelli che puoi trattare bene, che sono sicurissimo che a casa tua ci sarà come minimo un povero boxer tenuto chiuso in casa.

E poi comunque l'"eco-pelle" si fa con il petrolio, la pelle vera si fa con l'erba. Quindi sono + ecologico io. Ecco.

Wingei
02-11-2012, 18:30
Una volta (a fronte di una simile critica) mi sono dire da una che lei era vegetariana e amava gli animali, al contrario di me che giro con un cadavere addosso (una giacca di pelle, ero in moto)..

Ma in fondo, i vegetariani cosa fanno se non uccidere ogni giorno delle piante innocenti, costrette a orribili mutilazioni e a una lunga agonia? In fondo chi può dire che non soffrano, solo perché non possono urlare? Questo non è suddividere i viventi in "serie A" e "serie B"?
Ci sono vari buoni motivi per diventare vegetariani, ma lasciamo perdere l'amore per la natura.

Mel
02-11-2012, 18:36
Una volta (a fronte di una simile critica) mi sono dire da una che lei era vegetariana e amava gli animali, al contrario di me che giro con un cadavere addosso (una giacca di pelle, ero in moto)..

Ma in fondo, i vegetariani cosa fanno se non uccidere ogni giorno delle piante innocenti, costrette a orribili mutilazioni e a una lunga agonia? In fondo chi può dire che non soffrano, solo perché non possono urlare? Questo non è suddividere i viventi in "serie A" e "serie B"?
Ci sono vari buoni motivi per diventare vegetariani, ma lasciamo perdere l'amore per la natura.

e il tutto solo perchè le piante scappano più piano. >:-(>:-(

Atari
02-11-2012, 18:40
Ma in fondo, i vegetariani cosa fanno se non uccidere ogni giorno delle piante innocenti, costrette a orribili mutilazioni e a una lunga agonia? In fondo chi può dire che non soffrano, solo perché non possono urlare? Questo non è suddividere i viventi in "serie A" e "serie B"?
Ci sono vari buoni motivi per diventare vegetariani, ma lasciamo perdere l'amore per la natura.

Non sono vegetariano, ma penso che il fatto che non abbiano sistema nervoso, quindi non possano sentire dolore (come lo conosciamo noi) sia un grosso plus per chi decide di mangiare solo vegetali... che sia vegetariano o vegano. #36#

SUSANNA88
02-11-2012, 19:22
Ma in fondo, i vegetariani cosa fanno se non uccidere ogni giorno delle piante innocenti, costrette a orribili mutilazioni e a una lunga agonia? In fondo chi può dire che non soffrano, solo perché non possono urlare? Questo non è suddividere i viventi in "serie A" e "serie B"?
Ci sono vari buoni motivi per diventare vegetariani, ma lasciamo perdere l'amore per la natura.

Mmm un' altra persona che la pensa come me ... Mi è venuto in mente di chiedere ai vegetariani, talvolta, se pensassero che le piante non soffrono. Ritengono che la sofferenza delle piante non sia paragonabile a quella degli animali.

Il concetto dunque è che c'è meno dolore, meno trauma, meno sofferenza, ma c'è! E per me è questo quello che conta: non la quantità, ma il semplice fatto che ci sia.

Se decidessi di non mangiare carne e derivati, allora morirei di fame perché allo stesso tempo smetterei di mangiare anche i vegetali. Si tratta comunque dell'uccisione di un essere vivente, quindi, visto che giustamente non esistono esseri viventi di serie A e B, continuo a mangiare tutto.

Questa è la mia idea di base che non mi consente di diventare veg: flora e fauna soffrono.
A riguardo è molto interessante leggere le informazioni che riguardano l'effetto Backster. #36#

Ale87tv
02-11-2012, 20:23
Lasciatemi spezzare l'ennesima lancia a favore dei negozianti...
Spesso passo il sabato pomeriggio in un negozio della mia zona (quando non rientro a casa in Italia) e a volte vedo perdere delle vendite "sicure" per l'etica del negoziante... Del tipo: "ma gli Scalari li deve mettere nella vasca che le ho dato io quindici giorni fa" ? Guardi che non va bene... Risponde il cliente... "Ma come, quindici giorni fa mi ha detto che in 80 litri ci potevo mettere quello che volevo e adesso non mi vuole dare i pesci che mi piacciono... ma allora mi ha solo voluto rifilare un acquario che aveva in casa. Poi sono 15 giorni che ho l'acquario acceso giorno e notte senza pesci, che sta anche male" ?
Sinceramente quando sento queste sortite non riesco a stare zitto, solitamente prendo le parti del negoziante (il buon Ghustavo) e cerco di spiegare ai clienti che certe scelte vanno ponderate bene prima di sbagliare con la conseguenza di portare a morte certa dei pesci. Una cliente mi ha perfino risposto male, dicendo che i branzini al sale che metto nel forno hanno sofferto di più...
Mah, avra' ragione lei ?

eh ma sei oltre confine, ci sono già di più negozianti seri...

atomyx
02-11-2012, 22:39
In effetti la differenza si sente, soprattutto per il fatto che hanno controlli periodici abbastanza accurati e soprattutto oggettivi e non soggettivi. Poi c'è da dire che l'utente medio è meglio aggiornato sulla conduzione di una vasca e solitamente arriva con dei dati in mano da confrontare con i problemi. Poi l'eccezione c'è sempre. Ricordo che in Swisse se ad un controllo a domicilio non vengono riscontrati i requisiti di idoneità per spazio o per qualità di vita di qualsiasi essere vivente... Son capperi amari...

E poi c'è il Mago...
4 Altum del Perù in 800 litri netti...
Le piante che gli escono dalla vasca aperta e dei colori da far girare la testa...
Azzarola, ad avere un budget illimitato che belle vasche si possono ottenere...

Ale87tv
03-11-2012, 00:03
Poi c'è da dire che l'utente medio è meglio aggiornato sulla conduzione di una vasca e solitamente arriva con dei dati in mano da confrontare con i problemi.
questa è LA differenza... puoi avere offerta di qualità, leggi, anche le squadre speciali che ti fanno saltare la casa... ma se non motivi l'offerta con una domanda di qualità il giro non funziona...
ricordiamoci che per noi è passione e "svago" per loro è mangiare...

roby-83
03-11-2012, 07:57
Ma in fondo, i vegetariani cosa fanno se non uccidere ogni giorno delle piante innocenti, costrette a orribili mutilazioni e a una lunga agonia? In fondo chi può dire che non soffrano, solo perché non possono urlare? Questo non è suddividere i viventi in "serie A" e "serie B"?
Ci sono vari buoni motivi per diventare vegetariani, ma lasciamo perdere l'amore per la natura.

Mmm un' altra persona che la pensa come me ... Mi è venuto in mente di chiedere ai vegetariani, talvolta, se pensassero che le piante non soffrono. Ritengono che la sofferenza delle piante non sia paragonabile a quella degli animali.

Il concetto dunque è che c'è meno dolore, meno trauma, meno sofferenza, ma c'è! E per me è questo quello che conta: non la quantità, ma il semplice fatto che ci sia.

Se decidessi di non mangiare carne e derivati, allora morirei di fame perché allo stesso tempo smetterei di mangiare anche i vegetali. Si tratta comunque dell'uccisione di un essere vivente, quindi, visto che giustamente non esistono esseri viventi di serie A e B, continuo a mangiare tutto.

Questa è la mia idea di base che non mi consente di diventare veg: flora e fauna soffrono.
A riguardo è molto interessante leggere le informazioni che riguardano l'effetto Backster. #36#

Ricordo ancora il mio povero nonno che diceva. " anche le piante sono esseri viventi,son solo più facili da prendere" ahahahah
Scherzi a parte anche io penso che seppur non urlano o piangono son esseri viventi,nascono crescon e se non le si " sfama " abbastanza muoiono

Enza Catania
03-11-2012, 09:58
Poi c'è da dire che l'utente medio è meglio aggiornato sulla conduzione di una vasca e solitamente arriva con dei dati in mano da confrontare con i problemi.
questa è LA differenza... puoi avere offerta di qualità, leggi, anche le squadre speciali che ti fanno saltare la casa... ma se non motivi l'offerta con una domanda di qualità il giro non funziona...
ricordiamoci che per noi è passione e "svago" per loro è mangiare...


Ale..però..ammesso e non concesso che la fauna in oggetto, venga da loro considerata un semplice investimento da cui trarre semplice profitto, ..a volte vengono dati consigli che a parità di guadagno sono veramente sconsiderati!

Come fargli capire...che ci danno veramente fastidiooooo!!!

Già vedere quelle vasche da esposizione piccolissime, accoppiamenti da ...brivido...in attesa di acquisto ...non si può far polemica coninuamente...si rischia di diventare clienti "non graditi".

Poi, a volte, invece, ...mi meravigliano e sorprendono con consigli saggi e da veri professionisti ai clienti "tabula rasa"....quindi molti SANNO......ma non APPLICANO!:-))

Il cliente è la parte più debole...sempre, infatti viene protetto dalla legislazione, la sua non preparazione non può... assolutamente essere una giustificazione.

dufresne
03-11-2012, 11:53
Scherzi a parte anche io penso che seppur non urlano o piangono son esseri viventi,nascono crescon e se non le si " sfama " abbastanza muoiono

e si muovono pure... piano, ma si muovono

soffrono il caldo, il freddo, la luce, il buio, l'inquinamento, lottano per la sopravvivenza ... il loro mondo è molto più lento del nostro, per questo li consideriamo quasi "oggetti" ...

un pò come gli insetti ed i microrganismi, chissà quante formiche ed animaletti schiacciamo solo camminando, chissà quanta vita devastiamo solo passeggiando tra gli scogli l'estate nell'acqua bassa ... il problema ce lo poniamo solo quando possiamo e riusciamo a percepire la vita ... altrimenti è solo tutto "morto" ... e non facciamo male a nessuno :-))

davide147
03-11-2012, 12:45
prima sono andato in un negozio
c'era un tizio che chiedeva il classico trio di guppy
ha chiesto al negoziante se poi poteva portargli i futuri guppyni
e lui:
N- no io non posso riprenderli
C- ma come mi hanno detto di fare così che i negozi li cercano...
N- no no....non posso prendere pesce che mi portano, devo essere sicuro che siano sani
C- e allora come si fa.....cioè quando ne ho troppi??
N- io suggerisco sempre di mettere un bel pesciolino rosso, questi da 1 €uro, si mangiano i piccoli avannotti e puliscono anche il fondo!

#26#26#26#26#26

io li ho guardati entrambi scuotendo la testa e con un ghigno di compatimento, al che il tipo ha detto che si informerà prima di mettere un pesce rosso

forse un casino evitato :-)

pette
03-11-2012, 13:07
Di frasi celebri ce ne sono un sacco... io non saprei da dove partire... una cosa è certa, dopo aver dato una letta agli OT sul dilemma del vegetariano e della differenza del dolore di animali e vegetali ho preso la mia posizione... da oggi non mangerò ne carne ne vegetali, perchè farei soffrire degli esseri viventi inutilmente... prenderò solo latte umano alla spina!:-D
Anche perchè prenderlo alla spina dalla mucca non è proprio così igenico come vi fanno credere le pubblicità! ;-) Chi lavora o conosce le fattorie sa cosa intendo!!!

atomyx
03-11-2012, 15:15
Ammiro Hannibal Lecter !!!

malù
03-11-2012, 22:50
Ammiro Hannibal Lecter !!!

Però lui "innaffiava" il tutto con un buon Chianti......ottenuto dalla vite potata e maltrattata per garantire la produzione............

vida
04-11-2012, 12:18
Dal mio amico negoziante:

C: Salve
N: Buongiorno
C: Belli questi legni (da acquario), li avete anche di dimensioni maggiori?
N: Si possono trovare anche da 80cm, ma son difficili da procurare..
C: Ahn, e basta?
N: Ma da quanto ha la vasca?!!?
C: Non è per un acquario, ma per il mio giardino.. cercavo qualcosa da più di un metro...


#06

Ale87tv
04-11-2012, 13:35
:-D

dufresne
04-11-2012, 14:13
Dal mio amico negoziante:

C: Salve
N: Buongiorno
C: Belli questi legni (da acquario), li avete anche di dimensioni maggiori?
N: Si possono trovare anche da 80cm, ma son difficili da procurare..
C: Ahn, e basta?
N: Ma da quanto ha la vasca?!!?
C: Non è per un acquario, ma per il mio giardino.. cercavo qualcosa da più di un metro...


#06

#28g:-D

Lorenzo56
04-11-2012, 17:34
per il marino, chi è del marino capirà bene:

! La sinularia non è taleabile perchè non ha il piede, come nell'anemone (scioccato...)
2 i neon possono essere inseriti in vasche da 20 litri (vbabbè...)
3 hepatus in 100 litri,si può? Risposta: Sì,se lo prendi piccolo...

Finisco qui....ma...

#23#23#23#23

davide147
07-11-2012, 00:04
io, facendo il finto tonto...sono andato a comprare il mangime per il betta..

IO - posso mettere altri pesci in 30 litri con un betta?
NEG - il problema è che al betta piace stare solo....magari ci metti un oranda o un celestial che sono pesci tranquilli
IO - ma il betta a che temperatura deve stare?
NEG - (guardando il riscaldatore della bettiera) 22 gradi, ma anche meno o di più #17
prima non avevamo il riscaldatore e ci morivano sempre #28b
IO - rossi in 30 litri?
NEG - ma questi non sono più carassi...vivono anche in 5 litri a testa -d15

pette
07-11-2012, 00:14
NEG - ma questi non sono più carassi...vivono anche in 5 litri a testa -d15

No, sono carassi-zombie, è così che è inizierà l'epidemia prevista da The walking dead, grazie ai rossi mutati geneticamente per vivere con 2,5 ml d'acqua...
Negoziante del futuro: I rossi? Gli sputi sopra una volta a settimana e vivono benissimo, peccato che abbiano ancora le pinne e non le gambe come gli scalari...

malù
07-11-2012, 00:16
Ecco che mi scatenate il mitico Pette!!!! :-D:-D

Geppux
07-11-2012, 16:28
Fantastico 3d!!! ho finalmente finito di leggere le 83 pagine e voglio dare anch'io il mio contributo...Purtroppo vi ho scoperto dopo aver fatto acquisti di flora e fauna presso un noto garden center...per fortuna il disastro iniziale l'ho fatto solo con le piante... io prendevo quelle che mi piacevano, non sapevo nulla di fondo, w/l etc... e prendevo soprattutto piante rosse... inizialmente avevo un 40 lt con un neon veramente misero, chissà perchè mi morivano???:-D:-D:-D torno dunque l'ennesima volta a prendere una piantina e espongo il problema alla commessa la quale mi dice: "ha presente la lanetta che avvolge le radici? ecco, lei interri la pianta con quella lanetta e vedrà che non muore!!!" #25
Poi ho scoperto AP e le cose vanno decisamente meglio...#70

atomyx
07-11-2012, 22:40
NEG - ma questi non sono più carassi...vivono anche in 5 litri a testa -d15

No, sono carassi-zombie, è così che è inizierà l'epidemia prevista da The walking dead, grazie ai rossi mutati geneticamente per vivere con 2,5 ml d'acqua...
Negoziante del futuro: I rossi? Gli sputi sopra una volta a settimana e vivono benissimo, peccato che abbiano ancora le pinne e non le gambe come gli scalari...

Ha ha ha...
Se non erro ci sono anche i rospi, basta baciarli ogni luna piena e li puoi tenere anche sotto alle coperte !!!

Ale87tv
07-11-2012, 22:59
ci sono dei rospi da leccare :D :-D#13

daniele68
08-11-2012, 01:31
tempo fa da fb...

ai miei pesci do la sbirulina#rotfl#

Lucrezia
11-11-2012, 12:18
Il mio negoziante da dei consigli veramente assurdi,a tutti i clienti.
Ad esempio una volta gli ho chiesto per divertirmi un pò:
Quanti di questi neon potrebbero stare nel mio 30 litri?
E lui: Mah di tutti questi pesci piccoli (si riferisce ai caracidi) ne puoi mettere quanti vuoi perchè non hanno bisogno di tanta acqua e non contano come dimensioni.
Io: Mh okay meglio di no. Magari ci metto un betta.
Lui: il betta può stare con gli oranda che hai nell'altro acquario,tanto non si danno fastidio.
Io: ci ripenserò,grazie....

Poi consiglia sempre a tutti i suoi "pulitori" da mettere in qualsiasi vasca dei clienti (corydoras e ancistrus).Fa degli abbinamenti strani,tipo guppy con hemigrammus oppure neon.... #06
Ora non me ne vengono in mente altre,sennò le scivevo xD

dufresne
11-11-2012, 15:02
Gli sputi sopra una volta a settimana e vivono benissimo, peccato che abbiano ancora le pinne e non le gambe come gli scalari...

:-D

vabbè ma quello è per il cambio dell'acqua ... per i rabbocchi basta alitargli nel bicchiere

silvia-85
19-11-2012, 23:46
ridicolo.... io ho appena comprato il mio primo acquario e quindi sono andata in negozio e più che fidarmi del negoziante che devo fare?? per un acquario da 65 litri mi ha venduto 28 pesci...... tra cui 3 scalari e uno squaletto... e per fortuna era l'ultimo che aveva... perchè mi avrebbe detto che avrei dovuto metterne addirittura una coppia????

Ale87tv
20-11-2012, 00:18
più che fidarmi del negoziante che devo fare??
informarti prima... sinceramente conosci un qualsiasi campo del commercio in cui il negoziante quando capisce che non ne sai una cippa non tenti di farti comprare più cose possibili? ;-)

apri un post in primo acquario che ti aiutiamo a salvare la situazione!

berto1886
20-11-2012, 15:23
cavolo... bel casino la vaschetta è adatta forse ad un solo betta...

SUSANNA88
20-11-2012, 23:08
Oggi sono andata a comprare vasca+supporto Rio180 in offerta in un negozio. Il negoziante mi ha trattata come se avessi 5anni perché a volte quando si trovano davanti una donna i negozianti la trattano da scema. >:-(

Inoltre è stato molto pesante e distruttivo nei confronti dei ciclidi quando gli ho risposto che voglio ricreare un biotopo del Tanganica.
" I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri ".

Oddioooo avrei voluto chiamare un esorcista, non la smetteva più.
Alla fine gli avrei voluto fare la battuta "no guardi ci metto un betta".

Mel
20-11-2012, 23:13
Oggi sono andata a comprare vasca+supporto Rio180 in offerta in un negozio. Il negoziante mi ha trattata come se avessi 5anni perché a volte quando si trovano davanti una donna i negozianti la trattano da scema. >:-(

Inoltre è stato molto pesante e distruttivo nei confronti dei ciclidi quando gli ho risposto che voglio ricreare un biotopo del Tanganica.
" I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri ".

Oddioooo avrei voluto chiamare un esorcista, non la smetteva più.
Alla fine gli avrei voluto fare la battuta "no guardi ci metto un betta".

meglio così che non quelli che ti vendono un 40L e 3 discus.

Ale87tv
20-11-2012, 23:14
:-D casualmente, lui non aveva i ciclidi che volevi, sbaglio? :-D :-D :-D

Agro
20-11-2012, 23:26
" I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri ".

Ok i ciclidi possono esse aggressivi, ma cosi sembrano dei serial killer.
Deve aver subito un brutto trauma il poveretto :-D

davide147
20-11-2012, 23:28
beh...ma tu gli dovevi dire...
metterò 10 oranda, 6 chromobothia macracantus, 20 guppy, 10 cory 5 o 6 plecostomus e 5 o 6 gyrinocheilus
magari posso metterci anche una decina di discus e 20 scalari?
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
i ciclidi sono cattivi, meglio un branco di pirana -14-

comunque il fatto che tu sia donna non credo centri molto....

IvanIvanuzzo
20-11-2012, 23:29
Qualche tempo fa passando in un garden, giusto per deprimermi un po', son passato nel reparto acquari e vedo... Un Astronotus albino che condivideva la vasca con degli mbuna: loro a farla da padroni e lui tutto rovinato chiuso in un angolo... Gli mancavano solo le stampelle, poverino.
Ma ogbi tanto danno un'occhiata a ste vasche?
Comunque sotto mia richiesta gli ha cambiato vasca.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Agro
20-11-2012, 23:38
Purtroppo ho visto anche io pesci letteralmente distrutti, confinati in un angolo, con pezzi di pinne mancanti.
Una volta ho visto una vasca espositiva piena si ram tutti con le pinne rovinate, perché troppo stipati e si menavano continuamente. #07

SUSANNA88
20-11-2012, 23:48
:-D casualmente, lui non aveva i ciclidi che volevi, sbaglio? :-D :-D :-D

Eh eh non ne aveva mezzo!! Inoltre ha detto che quei pochi negozi che li vendono se li fanno pagare e che le rocce costano tantissimo. Io gli volevo dire " E certo infatti chi si fa Malawi e Tanganica le rocce non le prende in negozio, ma nei vivai uahuah ci sarà un motivo?! E poi che hai contro Davide e af?!" :-D

Ok i ciclidi possono esse aggressivi, ma cosi sembrano dei serial killer.Deve aver subito un brutto trauma il poveretto :-D

Ah ah deve esser stato attaccato da un pericoloso branco di multifasciatus. E' vero che possono pizzicare dita e mano e che hanno un brutto carattere, ma a piacciono proprio così a brutto muso :-D

beh...ma tu gli dovevi dire...
metterò 10 oranda, 6 chromobothia macracantus, 20 guppy, 10 cory 5 o 6 plecostomus e 5 o 6 gyrinocheilus
magari posso metterci anche una decina di discus e 20 scalari?
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
i ciclidi sono cattivi, meglio un branco di pirana -14-

comunque il fatto che tu sia donna non credo centri molto....

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Per l'essere donna me lo auguro, ma la sensazione è stata quella.
Ha guardato la vasca e poi me, poi me e la vasca. #28d#
Mancava che mi chiedesse "ma che ci vuoi fare con questa?!"
Che poi non è un mostro di vasca, è un metro ce ne stanno di molto più grandi -:33

Ale87tv
20-11-2012, 23:54
lui sperava di vendere vasca + tutto incluso... ;-) non penso il sesso... piuttosto l'età, sai della nostra età ce ne sono tanti da tutto e subito! ;-)

SUSANNA88
21-11-2012, 00:00
Ma il fatto è che avevo ordinato tutto questa mattina e questo pomeriggio sono andata a ritirare. Loro mi hanno portato su tutto e dopo è iniziato il discorso infinito.

Alla fine conclude: "guarda che con questa vasca ci puoi fare un discreto marino"
Aaaaaaaaah svelato l'arcano ah ah ah :-))

Luca_fish12
21-11-2012, 00:02
Posso immaginare quale negozio di super esperti era... #13

Quanta disinformazione che c'è in giro!!

SUSANNA88
21-11-2012, 00:04
non penso il sesso... piuttosto l'età, sai della nostra età ce ne sono tanti da tutto e subito! ;-)

Mmm in effetti ci pensavo da un po'... però ho deciso tutto ieri mattina alle 8 durante la colazione. #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Hai proprio ragione. Diciamo che il negoziante crede di avere lo scemo di turno davanti, e noi clienti pensiamo a nostra volta di trovare il negoziante scemo di turno :-D

C@rmin&
21-11-2012, 00:09
Oggi in negozio.. vascone pieno di pesci rossi.. alcuni erano morti..>:-(
Dico al negoziante:
Senta, è meglio se toglie quelle carcasse dall'acqua..
lui: no no, non fa niente.. ci pensano gli altri pesci -:33

SUSANNA88
21-11-2012, 00:19
Senta, è meglio se toglie quelle carcasse dall'acqua..
lui: no no, non fa niente.. ci pensano gli altri pesci -:33

E certo ... fa nutrimento ... #23

ilVanni
21-11-2012, 00:47
Oggi sono andata a comprare vasca+supporto Rio180 in offerta in un negozio. Il negoziante mi ha trattata come se avessi 5anni perché a volte quando si trovano davanti una donna i negozianti la trattano da scema. >:-(

Inoltre è stato molto pesante e distruttivo nei confronti dei ciclidi quando gli ho risposto che voglio ricreare un biotopo del Tanganica.
" I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri ".

Oddioooo avrei voluto chiamare un esorcista, non la smetteva più.
Alla fine gli avrei voluto fare la battuta "no guardi ci metto un betta".

Personalmente mi pare una persona seria e coscenziosa, questo negoziante. Non mi sembra un aneddoto attinente al topic. Fossero tutti così.

Ale87tv
21-11-2012, 01:09
beh il vanni... non sono d'accordo... se uno ti esce che vuole un tanganica in 180 litri (non un mix di ciclidi) con tanto di specie decise, se era uno serio si fà il dubbio se uno non si sia informato... e non fa terrorismo immotivato...

SUSANNA88
21-11-2012, 01:19
Gli ho spiegato più che bene la situazione, è stato esagerato perché non ha capito assolutamente nulla, ho sprecato solo tempo. Parlava come un invasato.

Non c'è potuto essere uno scambio interessante di visioni e opinioni perché quando è partito sembrava un attore sul palcoscenico, potevamo andarcene tutti lui continua a parlare da solo per quanto era pieno di sé e dei suoi acquari marini.

I ciclidi non sono dei mostri come li ha descritti lui, se si sanno tenere non ci sono situazioni atroci e apocalittiche descritte dal simpatico uomo. Assolutamente spiacevole e inadeguato.

ilVanni
21-11-2012, 01:38
beh il vanni... non sono d'accordo... se uno ti esce che vuole un tanganica in 180 litri (non un mix di ciclidi) con tanto di specie decise, se era uno serio si fà il dubbio se uno non si sia informato... e non fa terrorismo immotivato...
Rimango della mia idea, specialmente scorrendo la lunga lista di post in cui si stipano pesci in vaschette e si consigliano allestimenti e popolazione a dir poco eccentrici.
Poi, magari, pure questo parla per interesse (ma ogni negoziante, anche quello che sta in cima a una montagna, potrebbe ordinarti una dozzina di ciclidi e lasciarti da solo a seguire il match, son tutti soldi guadagnati). Io di "terrorismo" non ne vedo, "immotivato" neppure (parlando di ciclidi penso non ci sia bisogno di spiegare perché).

Però permettimi una considerazione: se un negoziante prova a venderti di tutto di più non va bene, se invece ti mette in guardia, non va bene neppure lui... io nella sezione ciclidi africani ne leggo parecchi di errori (e orrori). IMHO, meglio aver paura che buscarne.
Io direi la stessa cosa a uno che mi chiedesse consiglio e non conoscessi la sua preparazione (e se chiedi a 10 clienti a caso in qualsiasi negozio, a detta loro, son tutti esperti ("che scherzi? c'ho il pesce rosso che è campato tre anni buoni. Nella boccia, certo, dove sennò? Ora c'ho gli scalari in 60 litri, il botia per togliere le lumache, si capisce, e il pesce pulitore per mangiare la cacca").

se si sanno tenere non ci sono situazioni atroci e apocalittiche descritte dal simpatico uomo
Se si sanno tenere sì... ma hai letto le pagine precedenti? Devo ri-quotarle?

Ale87tv
21-11-2012, 01:56
il vanni tu avresti anche ragione, a parte il fatto che non eravamo lì ne io ne te per cui si và a ragionare sulle ipotesi :-)
un negoziante che davanti a un'allestimento per i più "particolare" comincia con I ciclidi sono cattivi, hanno un brutto carattere, le rocce ti tolgono tantissimi litri ultili, hanno bisogno di nascondigli ma si riempono le di botte lo stesso, ti distruggono la vasca, mangiano le piante... pensaci bene prima di farti i ciclidi che se poi sbagli dovrai togliere i cadaveri senza fare distinzione di specie o capire come uno vuole allevarli e continua con:Inoltre ha detto che quei pochi negozi che li vendono se li fanno pagare e che le rocce costano tantissimo. e termina con "guarda che con questa vasca ci puoi fare un discreto marino" ... sarò un Veneto mal fidente io ma voleva puntare a vendere ciò che aveva lui, atteggiamento sacrosanto... ma se permetti io vado a prendere ciò che voglio e dove voglio... immagina se al posto di Susanna c'era uno dei tanti 13 - 14 enni che scrivono nel forum e andava lì pianificato al 100% con i nomi scritti nel foglietto, con in testa il mantra "non comprare altro di quello che hai deciso" e davanti ai suoi il negoziante tirava fuori sta scenata... convincilo tu il genitore che sai cosa stai facendo...

sarei stato curioso di chiederli lui cosa ci avrebbe messo...

SUSANNA88
21-11-2012, 02:01
ma hai letto le pagine precedenti? Devo ri-quotarle?

Le ho lette e a fare "clic" sul numero della pagina ci arrivo, grazie comunque del suggerimento
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
immagina se al posto di Susanna c'era uno dei tanti 13 - 14 enni che scrivono nel forum e andava lì pianificato al 100% con i nomi scritti nel foglietto, con in testa il mantra "non comprare altro di quello che hai deciso" e davanti ai suoi il negoziante tirava fuori sta scenata... convincilo tu il genitore che sai cosa stai facendo...

sarei stato curioso di chiederli lui cosa ci avrebbe messo...

Ih ih ih la letterina dei desideri. Per quanto mi riguarda ... ho ascoltato, mi sono presa quello che volevo (lui anche ovviamente ah ah ah :-) ), un ampio sorriso e tanti saluti.

L'ampio sorriso mi si stava spegnendo quando ha detto che su internet e nei forum si leggono tante cavolate, io gli ho detto "è vero, ma si impara anche tanto".

Mamma mia che incontro diverso rispetto a quello con Davide, me la sogno ancora quella chiaccherata -:33-:33-:33

ilVanni
21-11-2012, 02:29
... sarò un Veneto mal fidente io
Come il mio nonno (per il Veneto, non per il malfidente) ;-)
ma voleva puntare a vendere ciò che aveva lui, atteggiamento sacrosanto... ma se permetti io vado a prendere ciò che voglio e dove voglio...
Giustissimo, ma se rileggi i primi post della discussione, a pagina 1, hai esempi lampandi di clienti che "vogliono ciò che vogliono" (pure loro) e di negozianti che glielo danno anche dinanzi a casi palesi di infermità mentale.
Poi, di sicuro il tipo avrà voluto vendere, e che deve fare? Se vende marino consiglia il marino (anche il mio gommaio consiglia i pneumatici delle marche che tiene, mica ti manda da un altro gommaio, non vuol dire che non siano buone marche). Si può discutere se sia o meno una proposta opportuna (francamente troverei ridicolo un cliente che parte per fare un dolce e torna convinto di fare il marino, indipendentemente dall'esperienza che uno possa avere) ma il punto è un altro. Io la frase citata (l'atteggiamento "invasato" o meno non lo discuto: non c'ero, appunto) la metterei in firma a forza a certi utenti della sezione primo acquario. E preferirei sentirmi trattare "come se avessi 5 anni", che è l'età mentale media del'acquarista (non dell'acquariofilo) italiano che "come un esperto" (e me lo tirano in qulo, o ci provano).
In conclusione: non dubito che avrà voluto (come si dice a Firenze) "fare il suo", ma comparato ai casi umani qui riportati, non fa molto "risalto".

Poi siamo tutti d'accordo che l'ideale è il negoziante che, oltre a conoscere tutto il tuo curriculum acquariofilo, oltre a consigliarti bene e disinteressatamente, ti dice pure "guarda, i pesci non comprarli da me, ti do il recapito di questo appassionato che li riproduce e te li cede gratis, poi ti do la lista dei garden dove prendere le rocce a poco, e i legni puoi raccoglierli in natura e seccarli purché di queste specie di alberi, e da ultimo ti aiuto a prepare i sali e il PMDD, e a comprare neon commerciali uguali a quelli da negozio di acquari ma che costano un terzo, così risparmi". Ma sarebbe un pochettino chiedere troppo, no?

Ale87tv
21-11-2012, 02:37
pienamente d'accordo :-)

ANGOLAND
21-11-2012, 11:34
[QUOTE=ilVanni;1061944501Personalmente mi pare una persona seria e coscenziosa, questo negoziante. Non mi sembra un aneddoto attinente al topic. Fossero tutti così.[/QUOTE]

il topic s'intitola I CONSIGLI E LE FRASI CELEBRI quindi è proprio in linea col topic visto che si parla di un negoziante che sconsiglia i ciclidi a prescindere. ogni affermazione va contestualizzata, quindi prima di parlare di una vasca (hardware) si dovrebbe quantomeno chiedere qualcosina sull'idea di allestimento (software) che si vuole realizzare.
così farebbe una persona seria e coscenziosa e, aggiungo, che sa fare il suo lavoro. finisci la frase ilvanni: se fossero tutti così??
------------------------------------------------------------------------
poi non capisco perchè un negoziante dovrebbe consigliarti di prendere i pesci altrove e raccogliere legni e rocce in natura: quel lavoro gli da il pane! e tu lo faresti? a me sono i tuoi interventi demagogici a sembrare off topic!

Ale87tv
21-11-2012, 11:38
dai dai, non facciamo polemica :-) continuiamo serenamente, mi pare che i punti di vista sono stati abbondantemente chiariti :-)

ilVanni
21-11-2012, 12:17
finisci la frase ilvanni: se fossero tutti così??
La frase è finita e in italiano corretto (la frase retta dal congiuntivo è esortativa, non necessariamente ipotetica, per ulteriori informazioni vedere una grammatica italiana a caso), ma se ti turba, provvedo: "se fossero tutti così questo topic avrebbe meno di 860 e passa interventi".

poi non capisco perchè un negoziante dovrebbe consigliarti di prendere i pesci altrove e raccogliere legni e rocce in natura: quel lavoro gli da il pane! e tu lo faresti?
No, e se prendi un respirone, conti fino a 100, ti bevi una pinta di camomilla con 2 tavor dentro e lo rileggi ti si palesa.
Prova. Ti aiuto:
l'ideale è il negoziante che ...[omissis(*)]... così risparmi". Ma sarebbe un pochettino chiedere troppo, no?
Puoi (se vuoi) vederlo come esempio (peraltro piuttosto palese) di domanda retorica (di nuovo, vedere grammatica italiana e/o dizionario).

a me sono i tuoi interventi demagogici a sembrare off topic!
Si vede che mi sto buttando in politica (le primarie di Acquaportal?).
Oppure non hai colto l'ironia.
Succede. La prossima volta scrivo il testo di un altro colore, così è più chiaro.

Mantengo (ovviamente) la mia demagogica opinione. Per arruffianarmi il popolo del forum, si capisce. E' il primo passo verso il dominio del mondo... uah ah ah ah ah! (**)




(*) questo invece è latino.

(**) risata classica da cattivo da film e/o cartone animato, vedi anche: "Il mondo è mio... uah ah ah ah ah!". Sovente attribuibile ad aspiranti dittatori mondiali, scienziati pazzi, e simili.

Geppux
21-11-2012, 15:13
Oggi in pausa pranzo sono andato a fare due passi in un garden center qui vicino e ho visto la stessa piantina che misi all'inizio nell'acquario (ben 2) che mi piaceva molto che dopo poco tempo era inesorabilmente marcita. Mi sarebbe piaciuto rimetterla, visto che ora c'ho una luce decente, fertilizzo etc... però ormai ho imparato, prima mi informo e poi compro, così chiedo il nome e il commesso mi fa: "eh questa è una pianta molto delicata, ci vuole molta luce...etc..." nome:fittonia mini white! mi sono subito fiondato su internet appena arrivato a un computer e cosa leggo? non è una pianta per stare sommersa ma è da paludario, e io glielo avevo anche detto che era per un acquario...#07

atomyx
21-11-2012, 17:37
Hi hi... Io ho una Fittonia mosaico da un paio di stagioni... Credo di avergli dato da bere due volte dal mese di agosto ad ora... E' una delle piante preferite dal mio gattone maschio, infatti la tengo sopra ad un finestrotto in corridoio per evitare che se la mangi... Ora che mi hai detto che può essere messa in un paludario... credo che la innaffierò un pochino più spesso.

dufresne
21-11-2012, 18:09
eh ... la fittonia è molto bella, e molti cadono nel tranello proprio per questo

bravo geppux che non ti sei fatto fregare #70
posso chiederti a quanto la vendeva? Nei vasetti emersi viene venduta a 2 euro e ci fai 3 piantine minimo di quelle che vendono nei negozi d'acquario (destinate a morire in breve tempo oltretutto)

PS: io la tengo in un paludario... bellissima

Geppux
21-11-2012, 18:33
Era in vendita a 3.50€, Una volta ok due pure... ma la terza nooo!!! #19

kialilly
21-11-2012, 23:08
L'avevo comprata anch'io la fittonia, rosa, mi piaceva tantissimo. Il bello è che - da neofita - avevo dato la colpa all'ancistrus pensando se la mangiasse, anch'io però la seconda volta che mi è morta ho cercato e ho visto che era da paludario! Eppure sì, nei garden vanno avanti imperterriti a venderla come acquatica. E a un prezzo chiaramente più basso come pianta emersa in tutt'altro reparto! Ma forse loro non lo sanno neanche... l'avevo anche comprata in vaso da tenere in casa ma mi è morta anche quella, mi sa che non ho proprio feeling con questa pianta!

Hank
22-11-2012, 02:32
Fresca di giornata: "In un nanoreef da 60 l ti ci metto minimo 10 A. ocellaris"


Sent from my iPhone using Tapatalk

atomyx
22-11-2012, 18:00
Raccontata dieci minuti fa dal mio negoziante...

Papà e bambinetto nel negozio, il padre chiede informazioni per avviare una vasca (da noi si usa così) ed il negoziante inizia a spiegare la differenza tra le varie tipologie di acquario. Mentre spiega la differenza tra un Ancistrus, un Iperstomus, un Otocinclus, un Pangio utilizzando naturalmente i nomi latini dei vari pesci, il bambino (5/6 anni) punta il negoziante con una manina alzata in segno di "te le do" ed esclama... "MA PARLA BENE" !!!#26

Ale87tv
22-11-2012, 18:02
:-D :-D mitico il bimbo :-D ma lui è scusato :-D

Lucrezia
22-11-2012, 18:21
Questa è da far cadere le braccia,la testa,le gambe e tutto il resto:
Mamma:M Papà: P bimbo: B negoziante: N
M: Salve! nel nostro acquario abbiamo un'acqua così acida che ci muoiono tutti i pesci! (o.o)
N: Come vi muoiono i pesci? Avete provato con questi? (scalari)
M:si,abbiamo provato con quelli,questi (guppy),questi ecc.. (indicando neon,platy,ciclidi e chi più ne ha più ne metta).
N: Provate con questi! (balantocheilus!)
M:no,vorrei qualcosa di più colorato che può vedere il bambino!
N: allora i trichogaster!
M:Si! Quelli a righe (leeri) sono bellissimi! Me ne dia 2 di quelli e due di questi (blu).
P:Ma ci sono pure A QUADRATI?
N:No....
M:Bene,poi aggiungiamo i guppy e vediamo cos'altro. Guarda che belli questi! (tetrazona) Chissà se possono stare! Non credo che siano aggressivi. (no #28d#)
Poi me ne sono andata perchè era troppo per me assistere a quello scempio.... cioè un uomo adulto che chiede se ci sono gli stessi pesci ma non a righe bensì a quadretti! Mi veniva da piangere.

davide147
22-11-2012, 19:35
il bambino (5/6 anni) punta il negoziante con una manina alzata in segno di "te le do" ed esclama... "MA PARLA BENE" !!!#26

questa è bellissima! beata innocenza.....

M:Si! Quelli a righe (leeri) sono bellissimi! Me ne dia 2 di quelli e due di questi (blu).
P:Ma ci sono pure A QUADRATI?

spero che stava scherzando #17
oppure a scambiato i leeri per delle camicie #26

dufresne
22-11-2012, 19:37
cioè un uomo adulto che chiede se ci sono gli stessi pesci ma non a righe bensì a quadretti! Mi veniva da piangere.

forse faceva il simpaticone... #24 ...voglio dire, magari scherzava

Lucrezia
22-11-2012, 20:11
Nono,era super serio. L'ha chiesto con tanta naturalezza che per poco non mi mettevo a piangere e lui continuava con la faccia emblematica e con la mano sotto il mento,come per pensare quali pesci a quadrati potesse mettere in acquario... e il mio negoziante (altro pure lui a preparare quel fritto misto),perplesso pure lui!

briciols
23-11-2012, 13:03
... sarò un Veneto mal fidente io
Come il mio nonno (per il Veneto, non per il malfidente) ;-)
ma voleva puntare a vendere ciò che aveva lui, atteggiamento sacrosanto... ma se permetti io vado a prendere ciò che voglio e dove voglio...
Giustissimo, ma se rileggi i primi post della discussione, a pagina 1, hai esempi lampandi di clienti che "vogliono ciò che vogliono" (pure loro) e di negozianti che glielo danno anche dinanzi a casi palesi di infermità mentale.
Poi, di sicuro il tipo avrà voluto vendere, e che deve fare? Se vende marino consiglia il marino (anche il mio gommaio consiglia i pneumatici delle marche che tiene, mica ti manda da un altro gommaio, non vuol dire che non siano buone marche). Si può discutere se sia o meno una proposta opportuna (francamente troverei ridicolo un cliente che parte per fare un dolce e torna convinto di fare il marino, indipendentemente dall'esperienza che uno possa avere) ma il punto è un altro. Io la frase citata (l'atteggiamento "invasato" o meno non lo discuto: non c'ero, appunto) la metterei in firma a forza a certi utenti della sezione primo acquario. E preferirei sentirmi trattare "come se avessi 5 anni", che è l'età mentale media del'acquarista (non dell'acquariofilo) italiano che "come un esperto" (e me lo tirano in qulo, o ci provano).
In conclusione: non dubito che avrà voluto (come si dice a Firenze) "fare il suo", ma comparato ai casi umani qui riportati, non fa molto "risalto".

Poi siamo tutti d'accordo che l'ideale è il negoziante che, oltre a conoscere tutto il tuo curriculum acquariofilo, oltre a consigliarti bene e disinteressatamente, ti dice pure "guarda, i pesci non comprarli da me, ti do il recapito di questo appassionato che li riproduce e te li cede gratis, poi ti do la lista dei garden dove prendere le rocce a poco, e i legni puoi raccoglierli in natura e seccarli purché di queste specie di alberi, e da ultimo ti aiuto a prepare i sali e il PMDD, e a comprare neon commerciali uguali a quelli da negozio di acquari ma che costano un terzo, così risparmi". Ma sarebbe un pochettino chiedere troppo, no?

Ti straquoto!!!!!! #70

berto1886
23-11-2012, 20:20
Questa è da far cadere le braccia,la testa,le gambe e tutto il resto:
Mamma:M Papà: P bimbo: B negoziante: N
M: Salve! nel nostro acquario abbiamo un'acqua così acida che ci muoiono tutti i pesci! (o.o)
N: Come vi muoiono i pesci? Avete provato con questi? (scalari)
M:si,abbiamo provato con quelli,questi (guppy),questi ecc.. (indicando neon,platy,ciclidi e chi più ne ha più ne metta).
N: Provate con questi! (balantocheilus!)
M:no,vorrei qualcosa di più colorato che può vedere il bambino!
N: allora i trichogaster!
M:Si! Quelli a righe (leeri) sono bellissimi! Me ne dia 2 di quelli e due di questi (blu).
P:Ma ci sono pure A QUADRATI?
N:No....
M:Bene,poi aggiungiamo i guppy e vediamo cos'altro. Guarda che belli questi! (tetrazona) Chissà se possono stare! Non credo che siano aggressivi. (no #28d#)
Poi me ne sono andata perchè era troppo per me assistere a quello scempio.... cioè un uomo adulto che chiede se ci sono gli stessi pesci ma non a righe bensì a quadretti! Mi veniva da piangere.

non ho parole....

Agro
23-11-2012, 20:38
Quando vedo certa gente guardare i pesci mi chiedo se gli servono per l'aquario o la zuppa #07

atomyx
23-11-2012, 22:29
Un giorno ho sentito una delle affermazioni più ovvie e maledette della storia di ogni acquariofilo... Un maschietto con il naso attaccato al vetro di una batteria da esposizione afferma alla fidanzata annoiata: "peccato che non si possano mettere assieme pesci dolci e salati, sennò sai che bell'acquario si potrebbe fare" ?
A quel punto mi viene sempre in mente la Tequila bevuta con sale e limone...

Esalion
26-11-2012, 04:46
Mi ci aggiungo pure io ... magari non sarà niente di particolare, ma ieri sono andato in un negozio a padova per prendere il mobiletto per l'acquario (lo avevano con sconto 50% ... potevo non prenderlo?), sbircio un po' di pesci e vedo un paio di guppy che mi piacevano ... quando il tipo del negozio è venuto a sapere che avevo intenzione di popolare tutto il Rio 125 che sto avviando con Poecelidi ha cominciato una tiritera dicendo sostanzialmente che sarebbe stato "sprecato" ed è andato avanti una buona mezz'ora cercando di convincermi a togliere tutto, usando come motivazione "tanto l'hai appena fatto partire" ... (sì fanc****, e c'ho speso pure un tot di soldi di piante e varie) e a fare un Malawi e metterci dentro dei Ciclidi, che così sarebbe stato tutto un altro bel vedere !
Alla fine ho detto "ok, ci penso ... intanto dammi quella coppia di guppy che hai la però" :-D

xjester
26-11-2012, 09:41
Un giorno ho sentito una delle affermazioni più ovvie e maledette della storia di ogni acquariofilo... Un maschietto con il naso attaccato al vetro di una batteria da esposizione afferma alla fidanzata annoiata: "peccato che non si possano mettere assieme pesci dolci e salati, sennò sai che bell'acquario si potrebbe fare" ?
A quel punto mi viene sempre in mente la Tequila bevuta con sale e limone...

Oddio sto crepando ma come caspita gli è uscita fuori sta cosa ahah :-)

berto1886
26-11-2012, 15:34
Mi ci aggiungo pure io ... magari non sarà niente di particolare, ma ieri sono andato in un negozio a padova per prendere il mobiletto per l'acquario (lo avevano con sconto 50% ... potevo non prenderlo?), sbircio un po' di pesci e vedo un paio di guppy che mi piacevano ... quando il tipo del negozio è venuto a sapere che avevo intenzione di popolare tutto il Rio 125 che sto avviando con Poecelidi ha cominciato una tiritera dicendo sostanzialmente che sarebbe stato "sprecato" ed è andato avanti una buona mezz'ora cercando di convincermi a togliere tutto, usando come motivazione "tanto l'hai appena fatto partire" ... (sì fanc****, e c'ho speso pure un tot di soldi di piante e varie) e a fare un Malawi e metterci dentro dei Ciclidi, che così sarebbe stato tutto un altro bel vedere !
Alla fine ho detto "ok, ci penso ... intanto dammi quella coppia di guppy che hai la però" :-D

classico... tirava l'acqua a suo mulino :-))

Esalion
26-11-2012, 16:38
Eh, ok che sta chiudendo (è -EDIT BY METALSTORM-) ed aveva i pesci scontati ... però se hai una vasca ancora piena di ciclidi, non è che puoi rifilarli al primo che passa, soprattutto se insiste sul fatto che non li vuole :)

Lorenzo56
26-11-2012, 17:40
Non so se si possono fare i nomi dei negozi...

davide147
26-11-2012, 21:58
ieri da un nuovo negoziante...
C:cliente N:negoziante

C: ho allestito la mia vasca settimana scorsa, ora deve maturare mi hanno detto...cosa devo fare?
N: si allora....metti 5 corydoras e 5 otocinclus, li tieni 2 o 3 settimane...poi quando metterai i pesci avranno la vasca tirata a lucido. In più fanno maturare il filtro biologico
IO: a me è bastato un po' di mangime per far maturare la vasca (non ho resistito a stare zitto)
sguardo di odio da parte del negoziante....
N: questa è una cosa superata..oggi si sa che ci vogliono i pultori per la maturazione, col mangime alimenti solo le alghe
C: ma io volevo mettere solo guppy e platy nella mia vasca, senza pulitori...
N: ma scherzi....senza pulitori non vai da nessuna parte
IO: io per pulitori ho le lumachine...
C: va beh grazie...ci penserò...
forse ho salvato 10 pesci #36#


poi quel maledetto 3x2....
un ragazzo voleva un trio di guppy...
N: guarda...non prendere 2 femmine, la terza è gratis tanto
C: ok me ne dia 3
N: ma sai che...un maschio solo è rischioso...ne metterei di più...
C: ma se ne prendo 3 poi ho sentito che stressano le femmine e dovrebbero essere di meno...
N: ma si...tanto c'è il 3x2....le femmine costano 1,50 €uro...cioè...non penso sia un problema....

*****....ma la vita di un pesce potrà un giorno valere più di 1,50 €uro????
Maledetto 3x2 #07

briciols
26-11-2012, 22:41
ieri da un nuovo negoziante...
C:cliente N:negoziante

C: ho allestito la mia vasca settimana scorsa, ora deve maturare mi hanno detto...cosa devo fare?
N: si allora....metti 5 corydoras e 5 otocinclus, li tieni 2 o 3 settimane...poi quando metterai i pesci avranno la vasca tirata a lucido. In più fanno maturare il filtro biologico
IO: a me è bastato un po' di mangime per far maturare la vasca (non ho resistito a stare zitto)
sguardo di odio da parte del negoziante....
N: questa è una cosa superata..oggi si sa che ci vogliono i pultori per la maturazione, col mangime alimenti solo le alghe
C: ma io volevo mettere solo guppy e platy nella mia vasca, senza pulitori...
N: ma scherzi....senza pulitori non vai da nessuna parte
IO: io per pulitori ho le lumachine...
C: va beh grazie...ci penserò...
forse ho salvato 10 pesci #36#


poi quel maledetto 3x2....
un ragazzo voleva un trio di guppy...
N: guarda...non prendere 2 femmine, la terza è gratis tanto
C: ok me ne dia 3
N: ma sai che...un maschio solo è rischioso...ne metterei di più...
C: ma se ne prendo 3 poi ho sentito che stressano le femmine e dovrebbero essere di meno...
N: ma si...tanto c'è il 3x2....le femmine costano 1,50 €uro...cioè...non penso sia un problema....

*****....ma la vita di un pesce potrà un giorno valere più di 1,50 €uro????
Maledetto 3x2 #07

guarda la penso esattamente come te mi sono imbattuto tantissime volte in discussioni simili! >:-(

atomyx
27-11-2012, 00:45
Il 3x2 però torna utile nei casi in cui si vuole creare un bel banchetto... Tipo Paracheirodon axelrodi o Pristelle o altri pescetti da banco, ma ti voglio vedere fare il 3x2 con dei Discus...

Esalion
27-11-2012, 01:09
chiedo scusa se ho messo il nome ... Mea culpa!
Comunque, sempre sabato ma in un altro negozio, mi è stato suggerito di inserire un po' di guppy nella vasca in maturazione, soprattutto se sono "piccoli" (credo intendesse giovani), perchè "tanto sono pesci che si adattano subito e se avrai il picco di nitriti al massimo ne perderai un 20, 30%" ... Ma vaff....

blackstar
27-11-2012, 11:16
coi negozianti non c'entra nulla ma è l'ultima uscita del mio fidanzato ed è bellissima:

ieri sera lascio ad ad asciugare sul lavandino un batuffolo di lana di perlon usata per pulire l'esterno del vetro frontale....

il mio fidanzato va in bagno e lo sento che mi dice dal bagno 'posso mangiare lo zucchero filato??'

io: ???come scusa??
lui arrivando in salotto: ho visto che sul lavandino c'è un batuffolo di zucchero filato... posso mangiarlo???

#28d##rotfl#

(almeno ha chiesto....)

dufresne
27-11-2012, 11:32
coi negozianti non c'entra nulla ma è l'ultima uscita del mio fidanzato ed è bellissima:

ieri sera lascio ad ad asciugare sul lavandino un batuffolo di lana di perlon usata per pulire l'esterno del vetro frontale....

il mio fidanzato va in bagno e lo sento che mi dice dal bagno 'posso mangiare lo zucchero filato??'

io: ???come scusa??
lui arrivando in salotto: ho visto che sul lavandino c'è un batuffolo di zucchero filato... posso mangiarlo???

#28d##rotfl#

(almeno ha chiesto....)

ti sei presa uno sveglio eh ...

Ale87tv
27-11-2012, 12:53
coi negozianti non c'entra nulla ma è l'ultima uscita del mio fidanzato ed è bellissima:

ieri sera lascio ad ad asciugare sul lavandino un batuffolo di lana di perlon usata per pulire l'esterno del vetro frontale....

il mio fidanzato va in bagno e lo sento che mi dice dal bagno 'posso mangiare lo zucchero filato??'

io: ???come scusa??
lui arrivando in salotto: ho visto che sul lavandino c'è un batuffolo di zucchero filato... posso mangiarlo???

#28d##rotfl#

(almeno ha chiesto....)

è un grande!!! :-D :-D l'ho detto da quando l'ho conosciuto a cesena! :-D :-D

blackstar
27-11-2012, 13:44
è un grande!!! l'ho detto da quando l'ho conosciuto a cesena!

eheh si si... secondo me se andiamo avanti così lo trovo a mangiare il crustagran della dennerle col latte al posto dei cereali

Ale87tv
27-11-2012, 13:53
se non fosse per il prezzo... penso che poi avrà delle ossa d'acciaio :-D

Agro
27-11-2012, 13:58
Black meglio che ti compri un bel armadio e ci metti tutti li dentro chiuso a chiave e poi te la appendi al collo. :-D
Sto pensando a alla faccia che avrebbe fatto se lo avesse messo in bocca. #rotfl#

blackstar
27-11-2012, 14:05
Black meglio che ti compri un bel armadio e ci metti tutti li dentro chiuso a chiave e poi te la appendi al collo.
Sto pensando a alla faccia che avrebbe fatto se lo avesse messo in bocca.

L'armadio ce l'ho già.... anzi ne ho due...anche perchè se non sta tutto al suo posto rischio che mi butti via la roba...

cmq considerato che il tal batuffolo era imbevuto di aceto la faccia non sarebbe stata delle migliori immagino...#rotfl#

SUSANNA88
27-11-2012, 15:11
coi negozianti non c'entra nulla ma è l'ultima uscita del mio fidanzato ed è bellissima:

ieri sera lascio ad ad asciugare sul lavandino un batuffolo di lana di perlon usata per pulire l'esterno del vetro frontale....

il mio fidanzato va in bagno e lo sento che mi dice dal bagno 'posso mangiare lo zucchero filato??'

io: ???come scusa??
lui arrivando in salotto: ho visto che sul lavandino c'è un batuffolo di zucchero filato... posso mangiarlo???

#28d##rotfl#

(almeno ha chiesto....)

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah grandeeee #rotfl##rotfl##rotfl#

Lorenzo56
27-11-2012, 15:31
Mi hai fatto tornare in mente uno/a che si era lavato/a con il biocondizionatore :-D:-D
Chissà se scrive ancora...:-D

camiletti
27-11-2012, 19:11
lorenzo, quello è stato mitico! AHahah, ho riso per delle ore...XD

deco
27-11-2012, 23:45
Eccomi al mio primo post in questa mitica sezione che ho scoperto da pochissimo:

Dialogo fra mia moglie e un negoziante:

(mia moglie) Buongiorno, avete mica il Ferropol?
(madre del negoziante) Ferroche?
(mia moglie) Ferropol, della JBL, è un fertilizzante...
(madre del negoziante) Aspetta che chiedo... [chiama il figlio dal retro]
(negoziante) Ciao, guarda, quello proprio no, però abbiamo questi [tira fuori boccetti a caso]
(mia moglie) No, guardi, mio marito cercava il Ferropol, allora niente, grazie...
(negoziante) Ma stai tranquilla, i fertilizzanti sono tutti uguali, li produce un'unica ditta al mondo e poi li mettono in diversi flaconi, gialli, verdi, rossi, ma sono tutti uguali, te lo garantisco... [parole testuali!!!]
(mia moglie - conciliante e inorridita) Beh, guardi, non so, però mio marito si legge le varie percentuali e proprio uguali non sono...
(negoziante) Ah, si vede che suo marito ha proprio del tempo da perdere!

Al che mia moglie è fuggita via... -:33

berto1886
28-11-2012, 00:06
eh eh eh... perditempo :-D :-D :-D :-D

dufresne
28-11-2012, 00:55
:-D ... meno male non gli hai chiesto una pianta, tirava fuori quelle di plastica e diceva che tanto era uguale :-D

Hank
28-11-2012, 01:48
Certo anche te che perdi tempo a leggere le percentuali.... :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
30-11-2012, 22:00
Mi chiedo come fertilizzi il negoziante, magari ci fosse un solo fertilizzante! Sai quanto casino in meno!

dufresne
01-12-2012, 13:17
7 - 8 pesci di piccola taglia in 23 litri... e magari dei gamberetti

acquario facile ... si, facile che tra 2 - 3 mesi vada in cantina, vuoto :-D

https://www.youtube.com/watch?v=qFG6z19FdX8

atomyx
01-12-2012, 19:15
Beh, dai... Non ha detto castronerie...
Anzi, ha inserito piante vere, ha parlato di valori chimici corretti dell'acqua, della scelta dei pesci in base alle esigenze... Per essere un servizio di pochi minuti alla tv non è stato male...

Amleen
02-12-2012, 12:31
Concordo con atomyx, tutto sommato per esser stata una cosa molto veloce ha detto delle cose sensate..

Ha parlato di valori corretti per le varie specie, della temperatura, di una maturazione del filtro di almeno due settimane (nonostante abbia inserito un attivatore batterico che solitamente sembra sia "magico" e permetta inserimenti di fauna immediati)..

Ovviamente non poteva dire in un servizio come quello "no in questo acquario niente pesci".. Però qualche linea guida di base l'ha data dai :-)

dufresne
02-12-2012, 12:47
si dai, tutto sommato concordo sul fatto che è stato bravo... ma il "vizio" di farci infilare troppi pesci in acquario è duro a morire, se avesse detto solo caridine sarebbe stato un mito

atomyx
02-12-2012, 15:35
Chissà se è un utente di AP ???

berto1886
04-12-2012, 22:45
si dai, tutto sommato concordo sul fatto che è stato bravo... ma il "vizio" di farci infilare troppi pesci in acquario è duro a morire, se avesse detto solo caridine sarebbe stato un mito

eh eh eh... le caridine non fanno lo stesso effetto dei pesci... non so se hai un caridinaio a casa... sai quante me ne dicono perchè nel 20 litri lordi non ho nessun pesce... #28d#

dufresne
04-12-2012, 22:56
si dai, tutto sommato concordo sul fatto che è stato bravo... ma il "vizio" di farci infilare troppi pesci in acquario è duro a morire, se avesse detto solo caridine sarebbe stato un mito

sai quante me ne dicono perchè nel 20 litri lordi non ho nessun pesce... #28d#

è giusto!...che senso ha un acquario di BEN 20 litri senza niente :-D

trotman40
04-12-2012, 23:05
In un negozio della mia zona c'è una vasca open da 2000 litri a occhio, con dentro un paio di pesci che assomigliano allo storione ma non saprei di preciso cosa sono, una razza e un'altro paio di pesci abbastanza grandi.

Li vicino c'è un cartello che dice: "ATTENZIONE, PESCI MORTALI"

Mentre stavo girovagando per il negozio entra un signore e chiede al proprietario: "ma cosa fanno quei pesci per essere mortali?"

Il proprietario lo guarda con un aria da: "ma che domande fai???", e gli dice:" Ah, quei col bec i beca, e quei mortali i copa" (traduzione: quelli con il becco beccano e quelli mortali uccidono)

Li non c'è l'ho fatta e mi sono piegato in due dalle risate... Troppo forte!

davide147
04-12-2012, 23:10
In un negozio della mia zona c'è una vasca open da 2000 litri a occhio, con dentro un paio di pesci che assomigliano allo storione ma non saprei di preciso cosa sono, una razza e un'altro paio di pesci abbastanza grandi.

Li vicino c'è un cartello che dice: "ATTENZIONE, PESCI MORTALI"

Mentre stavo girovagando per il negozio entra un signore e chiede al proprietario: "ma cosa fanno quei pesci per essere mortali?"

Il proprietario lo guarda con un aria da: "ma che domande fai???", e gli dice:" Ah, quei col bec i beca, e quei mortali i copa" (traduzione: quelli con il becco beccano e quelli mortali uccidono)

Li non c'è l'ho fatta e mi sono piegato in due dalle risate... Troppo forte!

E meno male che non tengono pesci pietra o cubomeduse
serviva il cartello: Pericolo di morte!
:-D:-D:-D

trotman40
04-12-2012, 23:14
In un negozio della mia zona c'è una vasca open da 2000 litri a occhio, con dentro un paio di pesci che assomigliano allo storione ma non saprei di preciso cosa sono, una razza e un'altro paio di pesci abbastanza grandi.

Li vicino c'è un cartello che dice: "ATTENZIONE, PESCI MORTALI"

Mentre stavo girovagando per il negozio entra un signore e chiede al proprietario: "ma cosa fanno quei pesci per essere mortali?"

Il proprietario lo guarda con un aria da: "ma che domande fai???", e gli dice:" Ah, quei col bec i beca, e quei mortali i copa" (traduzione: quelli con il becco beccano e quelli mortali uccidono)

Li non c'è l'ho fatta e mi sono piegato in due dalle risate... Troppo forte!

E meno male che non tengono pesci pietra o cubomeduse
serviva il cartello: Pericolo di morte!
:-D:-D:-D


Magari il cartello ci stava pure, visto che la vasca era open, e da quel poco che so la razza dovrebbe avere un aculeo velenoso.
Ma la risposta che gli ha dato per liquidarlo insieme allo sguardo che gli ha fatto e stato un mix di stimolatori per risata!!! :-D

Agro
04-12-2012, 23:28
Non so se avete visto mettere come si fa mettere uno scorfano in vasca, il negoziante non vedeva l'ora che il pesce uscisse dal secchio, che teneva solo con le punta delle dita controllando bene di non toccare le spine del pesce.

Patrick Egger
05-12-2012, 07:58
In un negozio della mia zona c'è una vasca open da 2000 litri a occhio, con dentro un paio di pesci che assomigliano allo storione ma non saprei di preciso cosa sono, una razza e un'altro paio di pesci abbastanza grandi.

Li vicino c'è un cartello che dice: "ATTENZIONE, PESCI MORTALI"

Mentre stavo girovagando per il negozio entra un signore e chiede al proprietario: "ma cosa fanno quei pesci per essere mortali?"

Il proprietario lo guarda con un aria da: "ma che domande fai???", e gli dice:" Ah, quei col bec i beca, e quei mortali i copa" (traduzione: quelli con il becco beccano e quelli mortali uccidono)

Li non c'è l'ho fatta e mi sono piegato in due dalle risate... Troppo forte!

Sono Lepisosteus.
è più che ridicolo questo cartello.è fonte di protagonismo e nient'altro.è vero che le razze hanno un aculeo velenoso,ma non ti saltano mica al collo loro.Inoltre non sono mortali!#23

trotman40
05-12-2012, 13:39
In un negozio della mia zona c'è una vasca open da 2000 litri a occhio, con dentro un paio di pesci che assomigliano allo storione ma non saprei di preciso cosa sono, una razza e un'altro paio di pesci abbastanza grandi.

Li vicino c'è un cartello che dice: "ATTENZIONE, PESCI MORTALI"

Mentre stavo girovagando per il negozio entra un signore e chiede al proprietario: "ma cosa fanno quei pesci per essere mortali?"

Il proprietario lo guarda con un aria da: "ma che domande fai???", e gli dice:" Ah, quei col bec i beca, e quei mortali i copa" (traduzione: quelli con il becco beccano e quelli mortali uccidono)

Li non c'è l'ho fatta e mi sono piegato in due dalle risate... Troppo forte!

Sono Lepisosteus.
è più che ridicolo questo cartello.è fonte di protagonismo e nient'altro.è vero che le razze hanno un aculeo velenoso,ma non ti saltano mica al collo loro.Inoltre non sono mortali!#23

Si si, quel negoziante soffre di manie di protagonismo, quando gli parli di Discus sembra che li possa allevare solo lui.
Non posso criticarlo perche ha un negozio bellissimo, e sa il fatto suo, però è presuntuoso come pochi... #07

Che ce voi fà...

dufresne
05-12-2012, 14:31
beh infatti si capisce già dal fatto che se uno mette un cartello del genere, minimo si deve aspettare che gli facciano certe domande...

alle richieste di spiegazioni (peraltro leggittime se metti un cartello del genere) poi risponde con sufficienza, prendendo pure in giro i clienti ...come hai detto tu stesso con la faccia di chi sta dicendo "che domande mi fai?"

insomma è gia tutto dire :-))

atomyx
05-12-2012, 20:12
Secondo me ha fatto bene... Ho visto gente tentare di accarezzare un Pleco in una vasca aperta infilando le mani in acqua... Almeno così evita.

Patrick Egger
05-12-2012, 21:17
No,non fa bene.Se non vuoi che la gente mette le dita in acqua,allora metti un cartello "Non toccare" o simile,ma cosi attiri più gente stupida che vuol fare il figo e ti mettono si le mani.Inoltre mette in brutta luce certi pesci.
Rispetto per animali e proprietà di altri va più che bene,spaventare o shoccare la gente invece no!#07

trotman40
05-12-2012, 22:22
Di cartelli "non toccare" ne è pieno il negozio, oltre a "bambini accompagnati".
Odia i bambini, e lo capisco, certi genitori gli lasciano fare quello che vogliono, e lui e un tipo gelosissimo dei suoi acquari, quando c'è un ragazzetto che mette le mani sui vetri lo sgrida senza tante cortesie anche d'avanti ai genitori...
C'è una cordicella che fa il giro di tutte le vasche per distanziare la gente e non farla arrivare vicino ai vetri.
E uno veramente particolare, non è assolutamente il tipo che ti fa la bella faccia perchè sei un cliente, li si rispettano le regole e basta, se ti va bene ok, altrimenti fuori.

Bisogna saperlo prendere. (come disse cicciolina)

Se avesse un brutto negozio sarebbe senza clienti, ma devo veramente dire che ha una sacco di vasche tra marino e dolce, tutte tenute con cura. Si vede proprio che gli piace!

Gigio.
08-12-2012, 16:41
Una signora in un negozio guardando una vasca marina: Bello quel fiore.. Strano però si apre e si chiude..
Negoziante: E' un corallo..

camiletti
08-12-2012, 17:09
OHoh, ieri una di quelle scene da buttarsi dalla finestra...

Una coppia di sposi davanti ad una vasca di pesci al negozianbte: Avremmo bisogno di un pulitore per le alghe, cosa ci può dare?
Negoziante: Ne esistono molti: plecostomus, ancistrus, corydoras, dipende dalle dimensioni della vasca...
Compratori: la vasca è molto grande, sono 50 litri....
Negoziante: e' piccolo per tutti, vogliono tutti più di 70-80 litri...
Compratori: neanche un nemo andrebbe bene?



RIP acquariofilia consapevole...

Lorenzo56
08-12-2012, 22:04
Hanno ragione, Riccardo...non ti ricordi quando Nemo si infila nel filtro per bloccare la girante? Potrebbe benissimo sbloccarla in caso di necessità...:-D:-D

Chixo
08-12-2012, 22:11
Una signora in un negozio guardando una vasca marina: Bello quel fiore.. Strano però si apre e si chiude..
Negoziante: E' un corallo..

oddio qui c'è da spararsi #07#07#07

berto1886
10-12-2012, 22:08
OHoh, ieri una di quelle scene da buttarsi dalla finestra...

Una coppia di sposi davanti ad una vasca di pesci al negozianbte: Avremmo bisogno di un pulitore per le alghe, cosa ci può dare?
Negoziante: Ne esistono molti: plecostomus, ancistrus, corydoras, dipende dalle dimensioni della vasca...
Compratori: la vasca è molto grande, sono 50 litri....
Negoziante: e' piccolo per tutti, vogliono tutti più di 70-80 litri...
Compratori: neanche un nemo andrebbe bene?



RIP acquariofilia consapevole...

#07 da quando i cory mangerebbero le alghe poi?!

davide147
10-12-2012, 22:36
Questa è di ieri
un ragazzino chiedeva al negoziante (dopo aver acquistato 15 guppy per un 50 litri #17 ) se ritirava gli avannotti
N: No io non li posso prendere
C: E allora come faccio, non li posso mica tenere tutti....
N: Perché non prendi un bel pesce rosso, vedrai che non avrai questo problema
C: Ma i pesci rossi con i tropicali ho letto che è meglio di no...
N: Dove l'hai letto? su internet? Lascia perdere....o te li tieni tutti o fai come ti ho detto
C: Ok mi dia un pesce rosso
N: Bravo, tanto viene solo 1 euro

#26#26#26
------------------------------------------------------------------------
#07 da quando i cory mangerebbero le alghe poi?!

Come non lo sai? Sono cory incrociati con i pleco, geneticamente modificati, passati sotto i raggi gamma

#17 Ridiamo per non piangere #17

Chixo
10-12-2012, 22:47
Questa me la detta il mio negoziante oggi, e per poco non svenivo.

Una signora entra e tutta decisa, chiede se è possibile acquistare un pesce pagliaccio; il negoziante si appresta al prelevamento dell'animale quando, pone la domanda del secolo:
"signora, posso chiederle quanto è grande il suo acquario marino?"
"io non ho nessun acquario" risponde la signora
"e allora dove lo mette" replica giustamente il negoziante
e questa è la risposta del millennio:
"Bhe, semplice, lo metto in una vaschetta di plastica come il pesce rosso no?"
fortunatamente il negoziante si è astenuto dal condannare alla porte il povero pesce.

Ma io mi chiedo, ma perchè la gente non collega il cervello quando parla?

Ale87tv
11-12-2012, 01:29
perchè non ce l'ha...

Emiliano98
11-12-2012, 11:02
ieri in un negozio (n-negoziante,c-cliente)

n-buongiorno
c-bunongiorno
n-vuole qualcosa?
c-si,ieri ho messo l'acqua nel mio acquario e volevo metterci qualcosa.
n-che pesci ci voleva mettere?
c-mmm,mi piacerebbe uno di questi(scalare),poi questo mi piace molto(apteronotus),poi un nemo e un cavalluccio marino.
n-va bene,pero le serve anche un paio di mangia alghe.
c-va bene,ma quali sono?
n-sono questi qui(pleco e cory)
c-quello grosso (pleco) è brutto,prendo quelli piccoli che sono carini.
n-ma quanto è grande il suo acquario?
c-è molto grande,saranno ben 50 litri!
n-allora va bene.
c-va bene,arrivederci!
poi il negoziante viene da me e mi fa:le interessa qualcosa?
io:dopo cio che ho visto non piu#07

blackstar
11-12-2012, 11:41
un nemo e un cavalluccio marino??? ma gliel'ha venduti davvero?????????????

Emiliano98
11-12-2012, 11:51
un nemo e un cavalluccio marino??? ma gliel'ha venduti davvero?????????????

si che gliel'ha venduti! non sapevo cosa dovevo fare,se ridere,o piangere:-D

berto1886
11-12-2012, 12:22
dopo questo siamo alla frutta... #07

Lorenzo56
11-12-2012, 15:36
Mah...e li ha messi nello stesso sacchetto?

camiletti
11-12-2012, 16:02
ma...a me questa sa un po' da bafula...
cmq se è così, è grave (anche se si riferiva ad un acquario non capisco come abbia fatto a dire che poteva prendere un cory e un ocellaris...)

tommaso83
11-12-2012, 17:37
Anche perchè i cavallucci costano l'ira di Dio... #24

Emiliano98
11-12-2012, 17:48
guardate io non so se aveva diversi acquari,ma io l'ho visto!

davide147
11-12-2012, 19:47
No ma questo è da denuncia altro che ridere o piangere #26
sia negoziante che cliente...
ma poi i cavallucci marini si chiamano così perché vivono in mare (o mi sono fumato qualcosa di sbagliato #17
non si può non sapere che vogliono acqua salata #07 lo sa mio figlio di 3 anni e mezzo....
e poi dire ste cose davanti ad altra gente....o è una bufala o siamo veramente oltre il limite #26

atomyx
11-12-2012, 19:51
Anni fa in un maneggio nella provincia di Biella c'era un Pony che si chiamava Marino ed era utilizzato per la pet terapy con i ragazzi down... Forse intendeva quello per cavalluccio Marino ?

carlo98
11-12-2012, 20:21
sul sito internet di un negozio di acquariologia c'è la foto di un colisa malato con non so quale malattia della pelle #07 #07 #07

davide.lupini
11-12-2012, 20:49
ogni tanto mi diverto a leggere gli strafalcioni che scrive un negozio delle mie parti, oggi ho beccato 2 chicche:
-Teiera = Thayeria boehlkei
-Oggi in offerta foglie di catabba
#rotfl# sono andato via con i lacrimoni agli occhi :°°°°°D

Ale87tv
11-12-2012, 20:56
:-d :-d

blackstar
11-12-2012, 21:46
ma poi i cavallucci marini si chiamano così perché vivono in mare (o mi sono fumato qualcosa di sbagliato
non si può non sapere che vogliono acqua salata lo sa mio figlio di 3 anni e mezzo....

guarda non è una cosa così scontata per tutti.... a me è capitato nel negozio dove raramente mi servo di beccare la classica coppia di minorati in cui lei indicando pesci nella sessa vasca chiedeva se questo o quell'altro fossero di mare o di acqua dolce....#28d#

davide147
11-12-2012, 21:57
madò....li il cervello si è scollegato del tutto #17
però se uno dice "cavalluccio marino" dice anche la parola MARINO #07

comunque il negoziante che glieli vende è da ................... (mi edito da solo...) #07
------------------------------------------------------------------------
ogni tanto mi diverto a leggere gli strafalcioni che scrive un negozio delle mie parti, oggi ho beccato 2 chicche:
-Teiera = Thayeria boehlkei
-Oggi in offerta foglie di catabba
#rotfl# sono andato via con i lacrimoni agli occhi :°°°°°D

Io ho provato a vedere mangimi in offerta con alga sbirulina :-D

Erica D
12-12-2012, 12:01
Mannaggia non capire la differenza tra marino e dolce è grave.. Ma forse è più che altro leggerezza e pensare che solo perchè si comprano si possono gestire senza le regole della natura.. Mha..

Comunque un pochino pochino capisco il negoziante che accontenta gli amorevoli genitori con la vaschetta e le piante di plastica per i pesci rossi.. Posso capire anche che per guadagnare non si possa sempre contraddire il cliente e spiegare che i due scalari in 50 litri non vanno bene..

Ma cavolo, pretendo che il negoziante sia INFORMATO su ciò che vende!! Un conto è chiudere gli occhi davanti a errori acquariofili, un altro è avere un'attività e non sapere quello che si ha in negozio!!!

Ad esempio nella gran parte dei negozi di Torino, è nomale dover indicare le piante al negoziante invece di chiamarla per nome.

Io:"vorrei quel vasetto di rotundifolia"
Negoziante: "come?"
I:"si, dicevo che vorrei quel vasetto di rotala rotundifolia.."
N:"rondifolia?"
Io sempre con le mani dietro la schiena:"rotala rotundifolia"
N:"ma quale??"
Io crudele senza nemmeno indicarla con lo sguardo:"l'unica rotala della vasca"
Negoziante studia le piante, prova a leggere i cartellini... Niente.. Sconfitta totale. Piante 1, negoziante 0.
Io tiro fuori la mano e indico:"quella." Pianta impacchettata.

Vorrei sapere perché se vado dal macellaio e chiedo 4 fette di lonza, delle rustichelle e della fesa, sa cosa darmi senza doversi far indicare i pezzi di carne, e un venditore di pesci e piante no. Uffa.#24

Jessyka
12-12-2012, 14:52
Mannaggia non capire la differenza tra marino e dolce è grave.. Ma forse è più che altro leggerezza e pensare che solo perchè si comprano si possono gestire senza le regole della natura.. Mha..

Comunque un pochino pochino capisco il negoziante che accontenta gli amorevoli genitori con la vaschetta e le piante di plastica per i pesci rossi.. Posso capire anche che per guadagnare non si possa sempre contraddire il cliente e spiegare che i due scalari in 50 litri non vanno bene..

Ma cavolo, pretendo che il negoziante sia INFORMATO su ciò che vende!! Un conto è chiudere gli occhi davanti a errori acquariofili, un altro è avere un'attività e non sapere quello che si ha in negozio!!!

Ad esempio nella gran parte dei negozi di Torino, è nomale dover indicare le piante al negoziante invece di chiamarla per nome.

Io:"vorrei quel vasetto di rotundifolia"
Negoziante: "come?"
I:"si, dicevo che vorrei quel vasetto di rotala rotundifolia.."
N:"rondifolia?"
Io sempre con le mani dietro la schiena:"rotala rotundifolia"
N:"ma quale??"
Io crudele senza nemmeno indicarla con lo sguardo:"l'unica rotala della vasca"
Negoziante studia le piante, prova a leggere i cartellini... Niente.. Sconfitta totale. Piante 1, negoziante 0.
Io tiro fuori la mano e indico:"quella." Pianta impacchettata.

Vorrei sapere perché se vado dal macellaio e chiedo 4 fette di lonza, delle rustichelle e della fesa, sa cosa darmi senza doversi far indicare i pezzi di carne, e un venditore di pesci e piante no. Uffa.#24

#25 Esattamente! #25

Metalstorm
12-12-2012, 15:05
per il discorso pesci marini o d'acqua dolce, quando una persona non informata vede due pesci che non ha mai visto prima nemmeno in foto, ci può stare che ti chieda se sono d'acqua dolce o marina e se può metterla nel suo acquario (lo vedo spesso a casa mia quando guardano la vasca malawi, visto che non li conoscono)

ma quando la gente chiede se può mettere NEMO (perchè chi fa ste domande lo chiama sempre e solo Nemo) con il pesce rosso, mi vien da pensare una cosa: se lo chiami Nemo vorrà dire che hai visto almeno di sfuggita il film...ma porco il demonio, non lo vedi che il povero Nemo sta nell'oceano (acqua salata), mentre il tuo pesce rosso sta nell'acqua del rubinetto (dolce)???
Se fossimo ancora nella savana, sta gente farebbe la fortuna di parecchi leoni

-Teiera = Thayeria boehlkei
-Oggi in offerta foglie di catabba
bè se metti la catabba nella teiera ci puoi fare un bel decotto :-D
Sicuro che fosse il negozio di pesci e non la casa del tè? :-D

davide.lupini
12-12-2012, 15:23
-Teiera = Thayeria boehlkei
-Oggi in offerta foglie di catabba
bè se metti la catabba nella teiera ci puoi fare un bel decotto :-D
Sicuro che fosse il negozio di pesci e non la casa del tè? :-D

:-D

PAOLO690
12-12-2012, 22:24
ciao io lavoro in un negozio LM di fai da te anche noi teniamo un libretto con scritte tutte le massime dei clienti e vi assivuro che c'è da pisciarsi addosso ... ormai da 22 ANNI ci sono abbituato :-)

Lorenzo56
12-12-2012, 22:26
Vi ho già raccontato quella degli Zoas "margheritine"?#rotfl#

PAOLO690
12-12-2012, 22:29
Vabbe' la classica e' del cliente che chiede :"scusi avete le sogliole?" (intendeva le soglie per le porte)

ps pero' non so se posso postarle lo stesso se non sono attinenti al mondo degli acquari

Patrick Egger
13-12-2012, 14:12
Cliente che entra in negozio e si trova davanti alla teca con dentro un Iguana adulta da quasi 2m

c: Nooooo,no,non è possibile,un dinosauro!!!!!
n:Un dinosauro!?:#O
C.Madonna,pensavo che fosse estinti!!!
n:Si,ma questo è l'ultimo esemplare rimasto!! #23

Il cliente era sempre serio e non era una battuta!!! #07


Una altro cliente si avvicina alla voliera con dentro due pappagalli Ara ararauna.

C:ma che beeeello,cos'è un gallo cedrone?
N:Si ,l'ho ciappà qua in montagna. :#O


Una signora vecchia si avvicina all'acquario con dentro delle razze.

Signora:Ma questo che cos'è??Ha messo uno straccio nella gabbia dei pesci???
negoziante:Ma no signora,questo è una razza,è un pesce.
Signora:Giovanotto,questo di sicuro non è un animale,è uno straccio nell'acqua che si muove secondo la corrente del motorino.Non mi prenda in giro lei,èèèèèèè #28g


c:Buongiorno,mi serve dell' Iodio per l'acquario.
N:Dell Iodio,che cosa deve fare?
C:Devo disinfettare l'acquario e mi serve dell'Iodio.
N:Guardi che non dev'essere mica sterile,non vogliamo fare un'operazione la dentro!!
C:No,no,e come serve dell'iodio per disinfettare.Ma se non lo avete ,vado altrove!!
N:Vada,vada......#25

Gigio.
13-12-2012, 14:15
Cliente che entra in negozio e si trova davanti alla teca con dentro un Iguana adulta da quasi 2m

c: Nooooo,no,non è possibile,un dinosauro!!!!!
n:Un dinosauro!?:#O
C.Madonna,pensavo che fosse estinti!!!
n:Si,ma questo è l'ultimo esemplare rimasto!! #23

Il cliente era sempre serio e non era una battuta!!! #07


Una altro cliente si avvicina alla voliera con dentro due pappagalli Ara ararauna.

C:ma che beeeello,cos'è un gallo cedrone?
N:Si ,l'ho ciappà qua in montagna. :#O


Una signora vecchia si avvicina all'acquario con dentro delle razze.

Signora:Ma questo che cos'è??Ha messo uno straccio nella gabbia dei pesci???
negoziante:Ma no signora,questo è una razza,è un pesce.
Signora:Giovanotto,questo di sicuro non è un animale,è uno straccio nell'acqua che si muove secondo la corrente del motorino.Non mi prenda in giro lei,èèèèèèè #28g


c:Buongiorno,mi serve dell' Iodio per l'acquario.
N:Dell Iodio,che cosa deve fare?
C:Devo disinfettare l'acquario e mi serve dell'Iodio.
N:Guardi che non dev'essere mica sterile,non vogliamo fare un'operazione la dentro!!
C:No,no,e come serve dell'iodio per disinfettare.Ma se non lo avete ,vado altrove!!
N:Vada,vada......#25

:-/

atomyx
13-12-2012, 19:04
Potevi mandarla in farmacia ad acquistare lo Iodosan gocce !!! Mi sarebbe piaciuto vedere i pesci fare i gargarismi !!!:-D

pette
13-12-2012, 19:24
Patrick ma a certa gente non puoi sparare? #c6

Patrick Egger
13-12-2012, 21:50
Sparare a questa gente è troppo poco,serve qualcosa più doloroso!#18



Il maschio della mia coppia di Tucani sta sul albero in voliera su un altezza di ca 1,8m.
una signora chiede: Ma che bello questo ,cos'è,un Pinguino?
Si,un pinguino sull'albero!#23

Meno male sto povero Tucano non ha capito cosa ha detto la siora,altrimenti sarebbe caduto giù morto stecchito.#06

Agro
13-12-2012, 22:51
Bisognerebbe fare l'angolo di Patrick #rotfl#
Non sapevo che si trovassero in commercio i tucani sono animali dai colori stupendi.

syn
14-12-2012, 09:29
signora chiede in un negozio di acquari della mia zona "salve bellissimo questo acquarietto!" il negoziante si e un nanoreef da 20 litri,la signora "bello nemo,ne posso mettere 2?" negoziante,si signora senza problemi..allora io intervengo e dico..scusi ma non e minuscola x due pesci?? il negoziante "noo in 20 litri una coppia piccola si puo tenere..." ah ok buona giornata..e sono andato a fare i miei acquisti su internet..

trotman40
14-12-2012, 13:52
signora chiede in un negozio di acquari della mia zona "salve bellissimo questo acquarietto!" il negoziante si e un nanoreef da 20 litri,la signora "bello nemo,ne posso mettere 2?" negoziante,si signora senza problemi..allora io intervengo e dico..scusi ma non e minuscola x due pesci?? il negoziante "noo in 20 litri una coppia piccola si puo tenere..." ah ok buona giornata..e sono andato a fare i miei acquisti su internet..

Una coppia piccola ci sta, ma mi raccomando, devi prendere la COPPIA PICCOLA, non quella grande... #rotfl#

Patrick Egger
14-12-2012, 20:37
cliente che guarda nell'acquario con dei Discus

c:Madonna,che limpida,si vedono benissimo i pesci,ma cosa ci metti dentro???
io:dell'acqua metto #13
C:ma cosi limpida???
#23#23#23#23

davide147
14-12-2012, 23:21
cliente che guarda nell'acquario con dei Discus

c:Madonna,che limpida,si vedono benissimo i pesci,ma cosa ci metti dentro???
io:dell'acqua metto #13
C:ma cosi limpida???
#23#23#23#23

La prossima volta digli che usi la candeggina al posto della torba #07

:-D:-D:-D

Lic
17-12-2012, 12:04
Ultimamente sto spulciando vari siti di annunci per trovare un acquario, queste sono le perle che ho letto:

- Vendo acquario adobbato con pesci ancora in funzione

- Acquario vuoto con motore

- piccolo acquario 10 lt max. 2 pesci con filtroarieggiatore, sassolini, piantina, tenuto bene

ma la chicca è questa:

http://www.subito.it/animali/acquario-130-lt-venezia-48303255.htm

...

Agro
17-12-2012, 12:42
Si ci sono delle descrizioni comiche :-D
C'è uno che spera vendere due steli di ceratophyllum da 50 cm a 5€. #rotfl#
Quasi quasi li faccio concordanza 5 steli lunghi 2 m #18 a 2€ #rotfl#

pette
17-12-2012, 17:36
...
ma la chicca è questa:

http://www.subito.it/animali/acquario-130-lt-venezia-48303255.htm

...

Secondo me già che cera poteva inserirci uno squalo bianco a sto punto! #23

Lic
17-12-2012, 18:27
...
ma la chicca è questa:

http://www.subito.it/animali/acquario-130-lt-venezia-48303255.htm

...

Secondo me già che cera poteva inserirci uno squalo bianco a sto punto! #23

Visto che i gatti ci sono manca solo il pesce cane :-D

Emiliano98
17-12-2012, 19:24
...
ma la chicca è questa:

http://www.subito.it/animali/acquario-130-lt-venezia-48303255.htm

...

Secondo me già che cera poteva inserirci uno squalo bianco a sto punto! #23

Visto che i gatti ci sono manca solo il pesce cane :-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl#

erconte
09-01-2013, 12:12
questa non e' di un negoziante ma una conversazione tra moglie e marito con figlioli, ma mi ha fatto bellicare da ridere.

lei: questa vasca va bene ( indicando la tipica vaschetta di plastica da trasporto)
lui: no su questa il pesce va avanti e indietro ci vuole una di quelle tonde cosi il pesce gira.


:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
#07

trotman40
09-01-2013, 13:37
questa non e' di un negoziante ma una conversazione tra moglie e marito con figlioli, ma mi ha fatto bellicare da ridere.

lei: questa vasca va bene ( indicando la tipica vaschetta di plastica da trasporto)
lui: no su questa il pesce va avanti e indietro ci vuole una di quelle tonde cosi il pesce gira.


:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
#07

#23

berto1886
09-01-2013, 19:01
si gira... e che è in giostra??

atomyx
09-01-2013, 20:07
Dal dizionario Cretinelli...
Pesce: pésce, 1)animale acquatico incapace di cambiare direzione. 2)Animale domestico da compagnia sufficientemente silenzioso da poter essere custodito in appartamento. 3)Essere umano sprovveduto e ingannevole 4)animale acquatico dotato di stile di nuoto adatto a eseguire curve sfruttando le pareti del contenitore sferico in cui viene conservato.

roby-83
23-01-2013, 18:15
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

atomyx
23-01-2013, 18:37
Gli Arowana li avevano finiti ???

Emiliano98
23-01-2013, 18:38
ieri ho visto comprare 4 astronotus e due pesci rossi... manco voglio immaginare la fine che faranno #28d#

berto1886
24-01-2013, 16:20
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

Ah beh! Solo? Io qualche pesce in più lo avrei messo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

atomyx
24-01-2013, 18:30
Si, è vero... Quoto Berto...
Se fossi stato in lui avrei acquistato anche mezzo Kg di Alici e mezzo Kg di pesce azzurro... Una infarinata e vai di friggitrice !!!

briciols
24-01-2013, 20:09
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

Ah beh! Solo? Io qualche pesce in più lo avrei messo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si trovava poteva dargli un channa ed un arowana >:-(>:-(>:-(

roby-83
24-01-2013, 23:03
appena visto entrare un tizio in un negozio dicendo che ha un cubo da 26 litri,sapete cosa gli han venduto?
3 oranda,1 pesce rosso e 1 pleco!!!

Ah beh! Solo? Io qualche pesce in più lo avrei messo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si trovava poteva dargli un channa ed un arowana >:-(>:-(>:-(

Magari non aveva il coperchio per pressarli se no li metteva xD

plays
27-01-2013, 20:32
io- salve, avrei delle crystal da cedere
negozio- ok le prendiamo volentieri
io- le tengo bene, soffrono i fertilizzanti e sono delicate
negozio- veramente? Non l'avevo mai sentito dire, io ho sempre fertilizzato

mi è caduto anche l'ultimo mito -.-'

david3
27-01-2013, 20:55
io- le tengo bene, soffrono i fertilizzanti e sono delicate
negozio- veramente? Non l'avevo mai sentito dire

ahahahah :-D

io: buongiorno, avete degli atomizzatori per co2?
lui: cheee?!?!?! ( con espressione e tono veramente ebeti )
io: niente, buongiorno...

che tristezza... #07 ci tornerò solo per i mangimi, che hanno prezzi un po' più convenienti...

nimzo_89
27-01-2013, 21:06
io: belli questi! che sono?
venditore: iriatherina werneri
io: serve una vasca di quanti litri?
venditore: pochi, pochissimi! (cosa intendesse nello specifico con pochissimi non ho voluto approfondire)

------------------

io: quanto vengono i betta?
vend: cinque euro normali, sette euro i brown (indicando un crown-tail)

------------------

venditore (sulla torba): ...rilascia acidi umidi...

briciols
27-01-2013, 22:11
io: belli questi! che sono?
venditore: iriatherina werneri
io: serve una vasca di quanti litri?
venditore: pochi, pochissimi! (cosa intendesse nello specifico con pochissimi non ho voluto approfondire)

------------------

io: quanto vengono i betta?
vend: cinque euro normali, sette euro i brown (indicando un crown-tail)

------------------

venditore (sulla torba): ...rilascia acidi umidi...

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

daniele68
28-01-2013, 12:26
venditore (sulla torba): ...rilascia acidi umidi...
#rotfl#

ilVanni
28-01-2013, 12:31
Eh, umidi lo sono di sicuro! :-D

plays
28-01-2013, 17:49
almeno il tuo fa ridere #28d#
Non pensavo fossero umidi... #rotfl#

Jellifish
15-07-2013, 09:42
allora: questa è successa settimana scorsa.. ho aspettato che tornasse il forum:

non solo in negozi specializzati si dicono cagate:
io lavoro in libreria e, come in ogni libreria in cui lavora un'acquariofila diligente, ci sono almeno 3-4 libri sui pesci e sulla gestione degli acquari.

famiglia di 4 persone: lui, lei, due ragazzini sui 12-13 anni.
mi chiedono consiglio sul libro migliore da acquistare. come per la vendita dei pesci, anche la vendita dei libri si basa su quanto il cliente ne sa di pesci.. se è un neofita come questi qui, ovviamente non gli do la mega guida da migliaia di euro.. un semplice libro da 15 euro in cui si trattano gli aspetti di gestione della vasca e tutti i pesci pi comuni,può fare al caso loro. quindi parto con le domande:
ma voi avete una acquario?
"si! 120 litri!" risponde il bambino
sospiro di sollievo, temevo una boccia o peggio un 20 litri con scalari.

io rispondo che anche a me piacciono gli acquari e no ho uno anche io.. "che pesci avete?" chiedo tutta sorridente..
a questa domanda i bimbi iniziano a descrivermi i loro pesci:
"allora: abbiamo quattro o cinque guppy (me lo aspettavo),i molly palloncino e 3 neon (il classico accoppiamento sbagliato) poi abbiamo quelli a rombo con le punte allungate"
io:"gli scalari?"
il padre interviene "si si gli scalari, ne abbiamo due anche di quelli"

ero indecisa se iniziare una conversazione lì, con loro, con i libri ad aiutarmi ad istruirli.. era la mia occasione. sto per iniziare a spiegare che i pesci devovo vivere a valori diversi quando uno dei due bimbi ri comincia:
"poi abbiamo due platydoras, due di quelli neri con la bocca così (e imita una ventosa con le mani) poi tre di quelli che stanno appoggiati al fondo con le mani ma hanno la bocca con i tentacolini, poi poi poi.." interviene l'altro fratello "quelli lunghissimi con i baffi e la bocca all'insù, giapponesi, che ci hanno mangiato gli altri neon, due di quelli lì"

sono sbiancata, nel mio pensiero risuonava un nome "arowana"

"poi abbiamo i gamberi di fiume canadesi, quelli con la bocca a becco (non so davvero cosa intendessero) due botia a strisce, e quelli piatti con le antenne che crescono dalla pancia (colisa?) gialli e blu"

io sempre più sconvolta, pensavo avessero finito invece "ah e poi ci sono le lumache! ne abbiamo una con le orecchie lunghiiiiiiiissime" (come stai messo tu,padre, che non spieghi ai tuoi figli che lumache hanno le antenne e non le orecchie?)

io (non sapendo da dove cominciare) "eh. sono un bel po' di pesci. non avete un po' troppi pulitori?diventeranno troppo grandi"
e qui, la perla:

il padre mi risponde: "eh, ma sono tipi diversi di pulitori, quelli da vetro, quelli da fondo e quelli da OGGETTISTICA"

non gli ho riso in faccia perché ero al lavoro.
quando mi han chiesto la popolazione della mia vasca erano sconvolti dal fatto che avessi così pochi pesci in un acquario più grande del loro.

Alla fine gli ho venduto l'abc dell'acquario, sperando che si ravvedano. anche se avrei potuto fregarli e vendergli un libro specializzato da 45 euro adducendo come motivazione il fatto che le foto son davvero belle ed è un libro che dura negli anni.

Ary =)
15-07-2013, 09:56
dialogo fra una mia amica (A) e il negoziante (N)

(A) che bello quel pesce! Come si chiama?
(N) è un pesce combattente combattente
(A) di quanti litri ha bisogno?
(N) guarda 5-6 al massimo se no si perde, non sono abituati a vivere in vasca sopra i 10 litri, non ri trovano, impazziscono e muoiono!

un altro fra cliente e negoziante

(C) vorrei un pesce per il bambino ma non un pesce rosso. lo vorrei mettere in questa vaschetta (5L)
(N) beh se vuole può mettere questo pesce, si chiama neon ha dei bellissimi colori e poi vede quanto è piccolo? uno due al massimo ci possono stare, se no mette questo e quest'altro che si chiama guppy, rimane piccolo ed è coloratissimo!


a quel punto non potevo stare zitta, ho interrotto il negoziante chiedendogli se avrebbe comprato una casa di 2x2, mi ha guardata male e la signora se ne è andata!

più che ridere mi viene da vomitare

Lorenzo56
15-07-2013, 21:53
(A) che bello quel pesce! Come si chiama?
(N) è un pesce combattente combattente
(A) di quanti litri ha bisogno?
(N) guarda 5-6 al massimo se no si perde, non sono abituati a vivere in vasca sopra i 10 litri, non ri trovano, impazziscono e muoiono!


Bellissimo, tragico ma bellissimo...:-D:-D

alemo78
18-07-2013, 22:36
successo un mese fa circa in un negozio in zona Vicenza.
padre e figlio chiedono alla commessa dei pesci per il loro nuovo acquario.
la commessa chiede i valori dell' acqua, "bene" penso tra me.

commessa: quanto è grande la vasca?
padre: 80 litri
commessa: bene, due di questi andrebbero benissimo (labeotropheus) e anche cinque o sei di questi (guppy!!!!)
figlio: e questi belli con la coda a velo? (betta...)
commessa: certo, ma solo uno altrimenti due si picchiano.
figlio: ma non picchia gli altri?
commessa: no, perchè lui sta in superficie, gli altri no #06
"fossa dei leoni" ho detto a mia moglie con disappunto.
"no, il pesce leone con questi non va bene!" risponde la commessa con sguardo di superiorità!!!
li ho mandati aff... tutti e tre e me ne sono andato, con questi che mi guardavano sconcertati...
ma perchè non ci si informa PRIMA?

atomyx
20-07-2013, 17:30
Sta mattina sono entrato in un negozio di acquariofilia che riportava sulle vetrine le scritte "svendita totale per cessazione attività".
Dalla porta si sentiva già un lezzo pazzesco di acqua ferma e cianobatteri.
Parlo un attimo con il proprietario e questo inizia una pantomima sul fatto che nessuno acquista più nulla, che la crisi ha ammazzato i negozianti, che la gente non ha più soldi da dedicare all' acquario e per certi aspetti non riesco a dargli torto.
Poi passo alla valutazione pratica della situazione...
Vasche malmesse e piene di alghe filamentose... Penso: "bruttine da vedere"
L'odore acre di acqua marcia mi da un po fastidio... Penso: "Sta chiudendo, quando vuoti le vasche può darsi che i filtri puzzino un po"
I pesci hanno un brutto aspetto, sono pallidi e piuttosto malinconici... Penso: "sarà il caldo"
Noto che nelle vasche ci sono accoppiamenti bizzarri di specie notoriamente incompatibili... Penso: "Vuota le vasche e raggruppa i pesci tutti assieme in attesa di venderli, talvolta il sovraffollamento toglie l'istinto di territorialità"
Poi torno a parlare con il negoziante, gli faccio presente che abito parecchio distante e che ero entrato giusto per farmi un giro a caccia di offerte ed esso mi dice...
Sai, sono costretto una volta l'anno a fare finta di chiudere, almeno posso fare manutenzione agli acquari prima delle ferie. Cosi' una volta che torno mi riempio le vasche di nuovo, ordino i pesci nuovi e ricomincio con le vasche perfette. Se sei interessato faccio il cinque per tre di tutti i pesci, anche quelli pregiati (lo dice indicandomi la vasca con i ciclidi africani).
Io penso: "Questo è un cogli1" Per andare in ferie... Svende i pesci, vuota le vasche e chiude tutto il mese di agosto... Poi aggiunge: "Tanto in negozio ci sono sempre 35 gradi e i pesci mi morirebbero tutti lo stesso."

Ragazzi... Credo che nello stupidario acquariofilo questo negoziante faccia la parte dell'imperatore. Spero che sia l'ultimo anno che si possa permettere un comportamento così. Chi avesse capito di che sto parlando, lo prego di sputargli in faccia da parte mia e di non entrare mai più nel suo negozio.

bowser
20-07-2013, 20:06
allora: questa è successa settimana scorsa.. ho aspettato che tornasse il forum:

non solo in negozi specializzati si dicono cagate:
io lavoro in libreria e, come in ogni libreria in cui lavora un'acquariofila diligente, ci sono almeno 3-4 libri sui pesci e sulla gestione degli acquari.

famiglia di 4 persone: lui, lei, due ragazzini sui 12-13 anni.
mi chiedono consiglio sul libro migliore da acquistare. come per la vendita dei pesci, anche la vendita dei libri si basa su quanto il cliente ne sa di pesci.. se è un neofita come questi qui, ovviamente non gli do la mega guida da migliaia di euro.. un semplice libro da 15 euro in cui si trattano gli aspetti di gestione della vasca e tutti i pesci pi comuni,può fare al caso loro. quindi parto con le domande:
ma voi avete una acquario?
"si! 120 litri!" risponde il bambino
sospiro di sollievo, temevo una boccia o peggio un 20 litri con scalari.

io rispondo che anche a me piacciono gli acquari e no ho uno anche io.. "che pesci avete?" chiedo tutta sorridente..
a questa domanda i bimbi iniziano a descrivermi i loro pesci:
"allora: abbiamo quattro o cinque guppy (me lo aspettavo),i molly palloncino e 3 neon (il classico accoppiamento sbagliato) poi abbiamo quelli a rombo con le punte allungate"
io:"gli scalari?"
il padre interviene "si si gli scalari, ne abbiamo due anche di quelli"

ero indecisa se iniziare una conversazione lì, con loro, con i libri ad aiutarmi ad istruirli.. era la mia occasione. sto per iniziare a spiegare che i pesci devovo vivere a valori diversi quando uno dei due bimbi ri comincia:
"poi abbiamo due platydoras, due di quelli neri con la bocca così (e imita una ventosa con le mani) poi tre di quelli che stanno appoggiati al fondo con le mani ma hanno la bocca con i tentacolini, poi poi poi.." interviene l'altro fratello "quelli lunghissimi con i baffi e la bocca all'insù, giapponesi, che ci hanno mangiato gli altri neon, due di quelli lì"

sono sbiancata, nel mio pensiero risuonava un nome "arowana"

"poi abbiamo i gamberi di fiume canadesi, quelli con la bocca a becco (non so davvero cosa intendessero) due botia a strisce, e quelli piatti con le antenne che crescono dalla pancia (colisa?) gialli e blu"

io sempre più sconvolta, pensavo avessero finito invece "ah e poi ci sono le lumache! ne abbiamo una con le orecchie lunghiiiiiiiissime" (come stai messo tu,padre, che non spieghi ai tuoi figli che lumache hanno le antenne e non le orecchie?)

io (non sapendo da dove cominciare) "eh. sono un bel po' di pesci. non avete un po' troppi pulitori?diventeranno troppo grandi"
e qui, la perla:

il padre mi risponde: "eh, ma sono tipi diversi di pulitori, quelli da vetro, quelli da fondo e quelli da OGGETTISTICA"

non gli ho riso in faccia perché ero al lavoro.
quando mi han chiesto la popolazione della mia vasca erano sconvolti dal fatto che avessi così pochi pesci in un acquario più grande del loro.

Alla fine gli ho venduto l'abc dell'acquario, sperando che si ravvedano. anche se avrei potuto fregarli e vendergli un libro specializzato da 45 euro adducendo come motivazione il fatto che le foto son davvero belle ed è un libro che dura negli anni.
qui ammetto che mi sono venuti i brividi-d12-d12-d12

Fishestales
20-07-2013, 21:35
Ignoranza anche nel proprio campo.
Chiamo un negozio per vedere se aveva i ciclidi che interessavano a me così non avrei fatto un viaggio a vuoto.
IO: Pronto... avete per caso ciclidi africani?
NEGOZIO: Eh non lo so.. aspetti che vado a controllare (già mi son cadute le braccia)
poi torna e mi dice di si.
IO: bene allora mi servirebbero quelli del Tanganika... nello specifico Neolamprologus Brevis.. ne avete?
NEGOZIO: Ehm...cosa sono?
IO: Niente lasci perdere. Arrivederci.#07

dufresne
22-07-2013, 16:39
Ignoranza anche nel proprio campo.
Chiamo un negozio per vedere se aveva i ciclidi che interessavano a me così non avrei fatto un viaggio a vuoto.
IO: Pronto... avete per caso ciclidi africani?
NEGOZIO: Eh non lo so.. aspetti che vado a controllare (già mi son cadute le braccia)
poi torna e mi dice di si.
IO: bene allora mi servirebbero quelli del Tanganika... nello specifico Neolamprologus Brevis.. ne avete?
NEGOZIO: Ehm...cosa sono?
IO: Niente lasci perdere. Arrivederci.#07

che roba :-D

tommytommy
24-07-2013, 17:56
a leggere certe cose mi rendo sempre più conto che è vero che l'ignoranza della gente è tanta, a volte anche abbastanza acuta.

però penso sempre che anche io all'inizio non essendo del campo potessi essere ignorante dell'arte, come d'altronde tutti lo siamo di qualsiasi argomento non trattiamo, non conosciamo o semplicemente fino ad un certo punto della vita non ci interessiamo.

è vero che esiste internet ma anche qui è alla coscienza e opportunità di ognuno, cè gente che internet lo usa si e no per Fb non è in grado di navigare tra forum, portali e quant'altro...

di fondo dico che i clienti a volte possono essere scusati se sono "ignoranti" (anche se passano dalla parte del torto quando diventano pignoli e cocciuti e vogliono solo le risposte che a loro piacciono).... il problema sono i negozianti.... capisco che un acquario ben gestito porta al cliente (E al negozio di riflesso) minori necessità e minori acquisti... però un pò di amor proprio, un pò di professionalità...

mah... sempre piu indignato....

Mister Superstar
05-08-2013, 19:45
Cliente: Salve, cerco dei legni per acquario
Venditore: Guarda ho questi, vengono 80 euro l'uno
Cliente: Ma non sono un pò troppi?
Venditore: Beh, è un ramo da 40 centimetri, 20 euro ogni 10 centimetri, è la regola
Cliente: Ah vabbè.. se è la regola, lo prendo!

Ale87tv
05-08-2013, 19:59
:-D

briciols
05-08-2013, 20:00
Cliente: Salve, cerco dei legni per acquario
Venditore: Guarda ho questi, vengono 80 euro l'uno
Cliente: Ma non sono un pò troppi?
Venditore: Beh, è un ramo da 40 centimetri, 20 euro ogni 10 centimetri, è la regola
Cliente: Ah vabbè.. se è la regola, lo prendo!

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# si ma il cliente è da ricovero #rotfl##rotfl#

PinoBurz
05-08-2013, 21:01
Cristo, muoio! #rotfl#

pette
05-08-2013, 21:33
Io al negoziante avrei detto "allora anche tua moglie mi deve 80 € per il mio ramo!" :-D

Lanliot
16-09-2013, 15:24
Rispolvero il post con una perla sentita mentre aspettavo di comprare un osso per il cane...
La commessa stava servendo una una coppia che voleva comprare una vasca da 50lt lordi da arredo, così che i figli potessero guardare qualcosa invece della tv, cosa che già dice tutto...
(N.negoziante - C.clienti)

N. Poi la luce dovete accenderla solo tre ore al giorno, perchè altrimenti vi crescono le alghe.
C. Ma scusi i pesci possono stare al buio?
N. Si, si, ai pesci non gliene frega niente della luce. Voi quando tornate a casa alla sera accendete la luce tre ore, così i bambini vedono i pesci, ma non di più altrimenti poi le alghe vi crescono sporcando i vetri...
C. Capisco...
N. Poi se per caso state fuori che andate in ferie potete staccarla del tutto e lasciate accesi solo il filtro ed il riscaldatore, che devono funzionare sempre...

Da notare che prima gli aveva consigliato alcune piante VERE da mettere nella vasca, assicurandosi che i clienti la mettessero a casa su di un mobile in piano, che resistesse al peso e che fosse in una zona buia della casa

cry88
16-09-2013, 23:31
Quella del legno é fortissima!! Vorrei aver visto in faccia il cliente :-D

Io alle prime armi:

Venditore: Allora quali pesci da fondo hai scelto?
Io: No, ma guarda non mi fanno impazzire i pesci da fondo
Venditore: eh no, eh. I pesci da fondo sono pesci TECNICI

Agro
16-09-2013, 23:52
I pesci da fondo sono pesci TECNICI
Si ceto non ti dimenticare dei pesci scavatori che ti preparano le buche per le piante :-D
Se prendi un astronutus non occorre che ti preoccupi di nulla butti in vasca sabbia legni e rocce e lui se la arreda da solo come gli piace. #rotfl#

Lorenzo56
16-09-2013, 23:54
I pesci da fondo sono pesci TECNICI
Si ceto non ti dimenticare dei pesci scavatori che ti preparano le buche per le piante :-D
Se prendi un astronutus non occorre che ti preoccupi di nulla butti in vasca sabbia legni e rocce e lui se la arreda da solo come gli piace. #rotfl#

È un designer di interni...:-D

P.S. E con questo fanno 1000 messaggi in questa discussione...non penso sia un bene...:-D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2