PDA

Visualizza la versione completa : I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio)


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Jefri
17-09-2013, 00:12
Mi spiace Lorenzo.. Il tuo era il 999esimo...

1000 MIO:-D

pintu91
17-09-2013, 00:36
Venditore: eh no, eh. I pesci da fondo sono pesci TECNICI

#77 #rotfl#

Emiliano98
17-09-2013, 14:56
I pesci da fondo sono pesci TECNICI

E che non lo sapevate? A me il Panaque mi ha riparato il filtro :-D

ilVanni
17-09-2013, 15:03
C'hanno addirizzato la Concordia coi pesci tecnici...

cry88
17-09-2013, 15:28
#rotfl#C'hanno addirizzato la Concordia coi pesci tecnici...

alemo78
17-09-2013, 22:50
ieri sono andato a prendere del mangime e ho visto una cosa che mi ha lasciato piuttosto perplesso...
una signora con un acquario di circa 30 litri pieno per un terzo di acqua con piante, allestimento completo, pesci, filtro interno scollegato dalla rete elettrica che parlava con il negoziante.
al momento, essendo appena entrato, credevo fosse una vasca del negozio in fase di manutenzione, ma dopo poco ho realizzato che la signora ha portato da casa l'intera vasca per far vedere al negoziante dei pesci ammalati!!!
non vi dico le occhiate che abbiamo scambiato io e il negoziante!!!

andre79
18-09-2013, 14:27
beh al petfestival c'era un cartello di un espositore che in caratteri cubitali diceva:

I NOSTRI DISCUS VIVONO IN ACQUA DI RUBINETTO !!!

Jack2011
18-09-2013, 17:34
ecco a voi 2 perle appena sfornate:
v(venditore)
c(compratore)

c:che belli questi pesci,coa sono
v:sono dei guppy signore ne vuole qualcuno?
c;bhe io ho un pesce nel mio acquario da 25L e non so se stanno bene
v:che pesce é?
c:é proprio questo(indica un pesce oscar)
v:cavoli ma ci stanno benissimo insieme,mettici anche 15 di questi(indica dei neon)

#19#19

questaltra tre me che compravo piante e il venditore

i:signore guardi questo scalari,sta molto male e ha perso ttte le pinne(ma proprio tutte)
non sarebbe il caso di metterlo in un'altra vasca?
v:ma cosa dici,ma non sai che gli scalari quando sono pronto per la riproduzione perdono le pinne da soli!!!!#rotfl##rotfl# io stavo morendo dal ridere peró di sicuro quello scalare é morto poco dopo....-14--14-


PS:lo scalare era messo con un ciclide,quindi molto aggressivo visto che gli ha strappato tutte le pinne..

Agro
19-09-2013, 22:36
Purtroppo ho visto anche io una cosa del genere, lo avevano messo con dei nigrofascatum, il poverino era un rudere in un angolo, ma si può essere cosi idioti ? >:-(

Marimarco69
19-09-2013, 22:50
i:signore guardi questo scalari,sta molto male e ha perso ttte le pinne(ma proprio tutte)
non sarebbe il caso di metterlo in un'altra vasca?
v:ma cosa dici,ma non sai che gli scalari quando sono pronto per la riproduzione perdono le pinne da soli!!!!#rotfl##rotfl# io stavo morendo dal ridere peró di sicuro quello scalare é morto poco dopo....-14--14-.... Senza nemmeno "consumare"......#rotfl##28-14-

Jack2011
19-09-2013, 23:51
gli avrei voluto rispondere:ma certo,perchè un essere quando è in fase di riproduzione perde le braccia e le gambe

Agro
20-09-2013, 00:05
v:ma cosa dici,ma non sai che gli scalari quando sono pronto per la riproduzione perdono le pinne da soli!!!
Quando leggo certe cose anche a me cadono le braccia.

Jack2011
20-09-2013, 00:06
Agro preparati,tu sei pronto per una riproduzione!!!!

Gippy
20-09-2013, 12:52
Agro preparati,tu sei pronto per una riproduzione!!!!

#rotfl##rotfl#

Marco2188
20-09-2013, 13:42
Però l'accoppiata più strana sono certo di averla vista io, un oranda con...un arowana!

Bostik
20-09-2013, 15:28
in vacanza entro in un ristorante e vedo che su quasi tutti i tavoli c'è una boccia con un pesce rosso >:-( , io dico ma ora pure nei ristoranti questi poveri pesci, che poi la gente non ci fa neanche caso , a parte i bambini che fanno toc toc sul vetro . #06

leoapistogramma
20-09-2013, 15:41
questa è vecchia di quando ho cominciato con l'acquario e non sapevo nulla delle esigenze dei pesci e soprattutto non ero iscritto a AP che mi è servito davvero molto.
i=io(5-6 anni fa quando ero alle prime armi)
n=negoziante
avevo visto da un mio amico un 26 litri con 3 barbus tyetta e moltissime caridine e un pleco
i:buongiorno vorrei allestire un acquario
n=va bene ora arrivo
mi ha cominciato a spiegare tutto,messo fondo fertile ecc...
la parte critica è avvenuta dopo 1 mese qundo sono andato a prendere i pesci
i:vorrei 2 di questi(guppy maschi)
n:va bene e poi?
i:2 di questi(neon che vogliono valori completamente opposti)
n:ora però devi mettere i pesci pulitori guarda questi(indicandomi i cory aneus)
i:va bene quanti?
n:mettine 2 che bastano e poi ti consiglio 1 otocinclus affinis
i:ok .
torno a casa e li metto (il valori erano a posto per i guppy anche se inconsapevolmete ,mantre disastrosi per i neon che mi sono porti dopo poco)
allora vado circa dopo un mese dal negoziante .questo è il dialogo
i:mi sono morti i neon,vorrei mettere questi per sostituirli(una coppia di platy corallo e portaspada)
n:quanti?che vasca hai?
i:ho un 25 lt
n:allora 3 per tipo
i:poi voglio 1 betta e un tricoghaster(leggendo sulla vasca)
n:bene però ora basta perché sono abbastanza
i:ok

torno a casa e il betta cerca i guppy e il trico mi ha ammazzato mezzi pesci e non aveva nianche spazio per nuotare.

allora ho riportato i pesci dal negoziante da cui non sono più ritornato perché io mi sono affidato a lui ma mi ha dato i consigli mooolto sbagliati.

volevo abbandonare l'acquario che avevo messo su ebay per venderlo,poi però leggendo AP
ho messo su un bel caridinaio a posto

Marco2188
20-09-2013, 15:49
questa è vecchia di quando ho cominciato con l'acquario e non sapevo nulla delle esigenze dei pesci e soprattutto non ero iscritto a AP che mi è servito davvero molto.
i=io(5-6 anni fa quando ero alle prime armi)
n=negoziante
avevo visto da un mio amico un 26 litri con 3 barbus tyetta e moltissime caridine e un pleco
i:buongiorno vorrei allestire un acquario
n=va bene ora arrivo
mi ha cominciato a spiegare tutto,messo fondo fertile ecc...
la parte critica è avvenuta dopo 1 mese qundo sono andato a prendere i pesci
i:vorrei 2 di questi(guppy maschi)
n:va bene e poi?
i:2 di questi(neon che vogliono valori completamente opposti)
n:ora però devi mettere i pesci pulitori guarda questi(indicandomi i cory aneus)
i:va bene quanti?
n:mettine 2 che bastano e poi ti consiglio 1 otocinclus affinis
i:ok .
torno a casa e li metto (il valori erano a posto per i guppy anche se inconsapevolmete ,mantre disastrosi per i neon che mi sono porti dopo poco)
allora vado circa dopo un mese dal negoziante .questo è il dialogo
i:mi sono morti i neon,vorrei mettere questi per sostituirli(una coppia di platy corallo e portaspada)
n:quanti?che vasca hai?
i:ho un 25 lt
n:allora 3 per tipo
i:poi voglio 1 betta e un tricoghaster(leggendo sulla vasca)
n:bene però ora basta perché sono abbastanza
i:ok

torno a casa e il betta cerca i guppy e il trico mi ha ammazzato mezzi pesci e non aveva nianche spazio per nuotare.

allora ho riportato i pesci dal negoziante da cui non sono più ritornato perché io mi sono affidato a lui ma mi ha dato i consigli mooolto sbagliati.

volevo abbandonare l'acquario che avevo messo su ebay per venderlo,poi però leggendo AP
ho messo su un bel caridinaio a posto

In questo caso non è tutta colpa del negoziante, in parte ti ha venduto quello che gli hai chiesto tu

leoapistogramma
20-09-2013, 15:52
questo è certirrsimo che ho chiesto io,ma sapendo che ho un 25 litri mi dice che va bene un trico con betta e portaspada ecc?
ovviamente è anche colpa mia che non mi sono informato chiedendo solo al mio amico dove andare a prenderlo e ha detto che mi spiegava tutto il negoziante,ma alla fine mi ha consigliato cose sbagliate

Marco2188
20-09-2013, 15:54
Lui è un venditore deve vendere. Sta a te essere un acquirente oculato e informato

leoapistogramma
20-09-2013, 15:57
si ma poteva comunque vendere ,bastava che mi dicesse i pesci che potevo metterci in base a litraggio e valori.se ad esempio mi vendeva una decina di caridine comunque ci guadagnava e forse anche qualcosa in piu del fritto misto

Marco2188
20-09-2013, 16:01
Si ma se tu gli chiedi il portaspada e il betta lui ti vende quelli. Se ti dice che non vanno bene e ti fa vedere le caridine possono succedere due cose:
1) sei un cliente saggio che ha cura del benessere degli animali e compri le caridine.
2) sei uno stupido a cui le caridine e cosi o non compri nulla oppure vai da qualche altra parte a prendere ciò che vuoi
Per il negoziante è un rischio

leoapistogramma
20-09-2013, 16:07
be comunque sia ero all'inizio e ho fatto molti errori però ora sto facendo un acquario a posto e mi sono ben informato.
ovviamente all'inizio avevo sbagliato.ora però mi informerò sempre prima di acquistare qualcosa

Marco2188
20-09-2013, 16:10
Nessuno nasce già esperto, fare errori è normale, l'importante è non perseverare.
Io sono stato fortunato che ho scoperto il forum prima di avviare la vasca e mi ha permesso di evitare grossi errori, anche se ho fatto anche io le mie cappellate :-)

leoapistogramma
20-09-2013, 16:15
forese vado fuori topic comunque ora ho un 60 litri dove vorrei mettere 2 apistogramma borelli.
quando qualche mio amico viene e vede l'acquario e mi chiede che pesci metterò e gli rsipondo solo 2 apistogramma di 4-5 cm mi rispondono sempre o quasi :come solo 2 pesci così piccoli per una vasca così grande,mettici anche dei pesci rossi no?
così gli spiego di quanto sono territoriali i ciclidi,ma qunado glielo dico sembrano increduli

Metalstorm
24-09-2013, 13:55
questa l'hanno raccontata a un mio amico che voleva predere delle trachemys:

"non dargli da mangiare carne e pesce, altrimenti diventano aggressive e si mordono fra loro!!!"

malù
24-09-2013, 14:11
Il massimo dei minimi..........

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Gippy
24-09-2013, 16:50
Effettivamente a volte non è tutta colpa dei negozianti, ma anche dei clienti.
L'altro giorno ho chiesto al mio negoziante quanto costavano i trichogaster.. mi guarda a occhi sbarrati e mi fa "ma io non vendo i trichogaster", gli chiedo perché, visto che tiene colisa e betta, mi dice che quando glieli chiedevano i clienti lui specificava che diventano grandicelli e territoriali.. il cliente gli rispondeva "si va bene, ma li prendo" quando il piccolo tricho cresceva e andava a far danno a qualche pesce allora il cliente lo riportava in negozio arrabbiato.. e il negoziante non sapeva dove metterli per evitare che infastidissero altri pesci.. per tagliare la testa al toro ha deciso di non venderli più

Scardola
25-09-2013, 15:12
questa l'hanno raccontata a un mio amico che voleva predere delle trachemys:

"non dargli da mangiare carne e pesce, altrimenti diventano aggressive e si mordono fra loro!!!"

Doveva specificare: "dopo la mezzanotte"!

berto1886
25-09-2013, 15:14
si... come i gremlins :-D

Scardola
26-09-2013, 12:29
si... come i gremlins :-D

Infatti se le butti in acqua si riproducono a dismisura: come le spieghi le tartarughiere piene di mini-tartarughe?

berto1886
26-09-2013, 16:13
effettivamente... #24 :-D

kickangel93
18-06-2014, 16:07
riprendo il topic dopo 9 mesi dopo averlo letto tutto, oggi in negozio ho chiesto se avessero dei set di test a reagente alchè la commessa mi guarda torva dicendo che non esistono set di test a reagente e forse mi sono sbagliato con le striscette che mi ha detto essere i test più precisi :#O

mattser
18-06-2014, 16:39
riprendo il topic dopo 9 mesi dopo averlo letto tutto, oggi in negozio ho chiesto se avessero dei set di test a reagente alchè la commessa mi guarda torva dicendo che non esistono set di test a reagente e forse mi sono sbagliato con le striscette che mi ha detto essere i test più precisi :#O

normale routine...........fai come me, una volta in risposta ad un ennesimo strafalcione ho definito il commesso con questa frase: "lei è una capra che da ste' parti c'è ne stanno poche" :-)) :-D alla sgarbi insomma .....:-)

berto1886
18-06-2014, 18:42
Beata ignoranza... (riferito alla commessa ovviamente)

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Emiliano98
18-06-2014, 20:34
riprendo il topic dopo 9 mesi dopo averlo letto tutto, oggi in negozio ho chiesto se avessero dei set di test a reagente alchè la commessa mi guarda torva dicendo che non esistono set di test a reagente e forse mi sono sbagliato con le striscette che mi ha detto essere i test più precisi :#O

normale routine...........fai come me, una volta in risposta ad un ennesimo strafalcione ho definito il commesso con questa frase: "lei è una capra che da ste' parti c'è ne stanno poche" :-)) :-D alla sgarbi insomma .....:-)
E quello che ti ha detto? :-D

mattser
19-06-2014, 14:10
lui è rimasto impassibile ovviamente........diciamo che abituato ad un certo tipo di clienti per lui era normale vendere certi prodotti o dare certi consigli :-) ma mica tutti vengono dalla montagna del sapone :-))

Emiliano98
19-06-2014, 16:56
Pensa se beccavi quello che ti menava... :-D

Dirk_Pitt_84
19-06-2014, 17:14
A me una volta un negoziante ha detto che non va bene mettere medicinali in presenza dell' aeratore perchè questo avrebbe fatto ossidare il medicinale (se non ricordo male si riferiva sia al blu di metilene che al verde malachite) che di conseguenza avrebbe perso l'effetto curativo....#28d##28d#

elianencini
24-06-2014, 00:27
non riguarda un negoziante,ma è comunque pregiudizio che mi ha lasciato allibito,anche perchè parlavo con una persona colta(ingegnere biomedico):

un mio amico viene in casa mia a mangiare dopo l'allenamento,e scopre che in camera ho 2 acquari,di cui uno "grandissimo", 140l.
al che mi fa:
1-ma come fai a dormire con sta roba qua??non ti fanno la puzza in camera?
2-no...l'acqua dell'acquario non fa mica odore...
1-ma com'è possibile, questo è anche grandissimo,deve per forza fare qualche odoraccio.
al che si si mette con la faccia sopra alla vasca(aperta) e cerca di captare eventuali odori
1-proprio strano,è vero che non fa puzza la tua acqua. eppure tutti gli acquari che ho visto puzzavano da far schifo...

berto1886
24-06-2014, 01:16
Perché saranno state vasche gestite con i piedi per non dire qualcos'altro... l'acquario non puzza affatto... non è la prima volta che lo sento è capitato che lo chiedessero anche a me

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Robi.C
25-06-2014, 10:59
Ero in cerca di alcuni pseudomugil gertrudae, vado dal negoziante e chiedo se li può fare arrivare; la sua risposta è stata: ma che sò ciclidi?
io: no sono raimbowfish
lei: ma sai che vogliono dei valori molto particolari e che vivono molto poco?
io nella mente: ma se non sa nemmeno cosa sono come fa a sapere che valori vogliono?
quindi le dico: si lo so, arrivederci

Vado molto spesso in negozi di acquari ma non parlo mai coi commessi perchè nei negozi della mia zona non ce n'è uno che sappia cosa ha tra le mani, e questo lo dico con certezza, anche se magari qualche volta dovrei farlo, solo per farmi 4 risate

C@rmin&
25-06-2014, 11:20
Ne ho sentite di cotte e di crude nei negozi..
Proprio ieri la solita storia con i pesci rossi..
Entra una famigliola in negozio con figlioletto e scelgono due pesci rossi comuni..
Trovandomi li a guardare la vasche dico alla famigliola:
- Vi piacciono i pesci? Avete un acquario?
e loro: No no, ci trovavamo di passaggio e mio figlio vedendoli ne ha voluto qualcuno...

Nella mia mente ho già capito tutto.. io comuque provo a spiegare cosa ci vorrebbe per tenere un pesce rosso comune e che sarebbe stato meglio non prenderlo..

A quel punto interviene il negoziante seccato, che mi aveva sentito(lui stava pescando i pesci col bambino che indicava) e dice: ma perchè dice cose inesatte? I pesci rossi sono resistenti e posso vivere in pochi litri...
A quel punto me ne vado dicendo solo: " mi dispiace che lei è poco informato su ciò che vende.. arrivederci"

La famiglia mi guarda perplessa e sento il negoziante dire: " Tutto sto casino per un pesce che costa pochi euro"

#07#07#07

Robi.C
25-06-2014, 11:24
C'è un modo per farla finita con questa storia dei rossi? Non c'è una legge o un qualcosa che li tutela?
Non se ne può più di vedere le classiche famigliole con la vaschetta di plastica da 5 litri e il sacchettino con dentro 3 o 4 pesci rossi... Non possiamo fare nulla?

C@rmin&
25-06-2014, 11:38
C'è un modo per farla finita con questa storia dei rossi? Non c'è una legge o un qualcosa che li tutela?
Non se ne può più di vedere le classiche famigliole con la vaschetta di plastica da 5 litri e il sacchettino con dentro 3 o 4 pesci rossi... Non possiamo fare nulla?

Il problema è sempre lo stesso: se uno dice ad una famiglia che sta prendendo un pesce rosso che costa 2 euro, di dover prendere poi un acquario grande che costa ad esempio 100euro, loro posano il pesce e vanno via...

Morale della favola: meglio vendere tanti pesci rossi (fa niente se campano poco, anzi meglio.. così ne comprano altri), che provare a vendere un acquario... >:-(

Robi.C
25-06-2014, 11:40
Questo da parte del negoziante, ho avuto vari hobby e in nessuno come questo i venditori sono così ...
Eppure ci sarà qualcosa che possiamo fare

Marco2188
25-06-2014, 12:19
A volte però ci si mettono anche i clienti, vi riporto l'esperienza di mia sorella. Lei sa che mi piacciono i pesci rossi, ha visto la mia vasca con un ora da di circa 20cm, le ho detto quanto diventano grossi, le ho fatto vedere anche l'immagine del pesce rosso di 40cm.
Non so perché decide di fare un laghetto e si compra un termoformato da 130lt va a comprare i pesci e con cosa torna a casa? Sette pesci rossi omeomorfi e una carpa....

Inviato dalla mia batcaverna utilizzando Tapatalk

Robi.C
25-06-2014, 12:25
Sticaz....

Un'altra scena che mi ha impressionato è stata quando 2 signori sulla 60 ina erano con la commessa davanti agli acquari e facevano proprio... 2 di questi, poi un paio di quelli , uno così uno di quelli la sopra, e hanno fatto tutta la parete, fino ad arrivare al confine col marino, ma non si sono fermati, volevano anche dei pesci marini , a quel punto la commessa gli ha avvertiti che erano di mare.
Ah e tra l'altro hanno detto, quelli li no(riferiti agli scalari) perché sono cattivi e ci hanno già mangiato altri pesci... Io ero letteralmente allibito

Asterix985
25-06-2014, 17:08
Ne ho sentite di cotte e di crude nei negozi..
Proprio ieri la solita storia con i pesci rossi..
Entra una famigliola in negozio con figlioletto e scelgono due pesci rossi comuni..
Trovandomi li a guardare la vasche dico alla famigliola:
- Vi piacciono i pesci? Avete un acquario?
e loro: No no, ci trovavamo di passaggio e mio figlio vedendoli ne ha voluto qualcuno...

Nella mia mente ho già capito tutto.. io comuque provo a spiegare cosa ci vorrebbe per tenere un pesce rosso comune e che sarebbe stato meglio non prenderlo..

A quel punto interviene il negoziante seccato, che mi aveva sentito(lui stava pescando i pesci col bambino che indicava) e dice: ma perchè dice cose inesatte? I pesci rossi sono resistenti e posso vivere in pochi litri...
A quel punto me ne vado dicendo solo: " mi dispiace che lei è poco informato su ciò che vende.. arrivederci"

La famiglia mi guarda perplessa e sento il negoziante dire: " Tutto sto casino per un pesce che costa pochi euro"

#07#07#07

Scusa carmine ma ti becchi un mi piace :-D !!!
Cioe' praticamente un negozio in meno dove puoi andare a fare compere , quello lì ti sogna pure di notte dopo questa :-D.

Purtroppo di queste scene se ne vedono sempre nei negozi di acquari e i pesci rossi sono veramente venduti tipo caramelle subito seguiti da guppy e betta .

C@rmin&
25-06-2014, 17:35
Ne ho sentite di cotte e di crude nei negozi..
Proprio ieri la solita storia con i pesci rossi..
Entra una famigliola in negozio con figlioletto e scelgono due pesci rossi comuni..
Trovandomi li a guardare la vasche dico alla famigliola:
- Vi piacciono i pesci? Avete un acquario?
e loro: No no, ci trovavamo di passaggio e mio figlio vedendoli ne ha voluto qualcuno...

Nella mia mente ho già capito tutto.. io comuque provo a spiegare cosa ci vorrebbe per tenere un pesce rosso comune e che sarebbe stato meglio non prenderlo..

A quel punto interviene il negoziante seccato, che mi aveva sentito(lui stava pescando i pesci col bambino che indicava) e dice: ma perchè dice cose inesatte? I pesci rossi sono resistenti e posso vivere in pochi litri...
A quel punto me ne vado dicendo solo: " mi dispiace che lei è poco informato su ciò che vende.. arrivederci"

La famiglia mi guarda perplessa e sento il negoziante dire: " Tutto sto casino per un pesce che costa pochi euro"

#07#07#07

Scusa carmine ma ti becchi un mi piace :-D !!!
Cioe' praticamente un negozio in meno dove puoi andare a fare compere , quello lì ti sogna pure di notte dopo questa :-D.

Purtroppo di queste scene se ne vedono sempre nei negozi di acquari e i pesci rossi sono veramente venduti tipo caramelle subito seguiti da guppy e betta .

A dir la verità ci vado lo stesso, perchè è molto fornito.. tanto se devo comprare una cosa di certo non devo chiedere a lui :-D;-)

marcogalbiati90
25-06-2014, 17:38
Perché vogliamo parlare dei piranha?!?!?!
É cosa provata che dopo i poveri rossi sono i pesci piu bistrattati dai negozianti....
Non conto piu le volte che nei negozi sento dire la frase (in 100 litri di questi ce ne stanno 10....poi quando crescono se sono troppi si mangiano e si autoregolano....notare che ci vogliono almeno il doppio dei litri per un solo esemplare....),oppure (per in esemplare bastano 30/40 litri per tutta la vita) considerate che stiamo parlando di pesci che raggiungono i 30 cm....
[emoji33][emoji33][emoji33]
Sfortunatamente ce poco da fare....
Vige una disinformazione enorme in italia sull'acquariofilia....
Ho provato piu volte a spiegare ai negozinati quali siano le loro reali necessitá....ma fanno orecchie da mercante (giusto per rimanere in tema :( )

Robi.C
25-06-2014, 19:13
Io ho visto un piranha di 20 cm in una vasca lunga 40, era impazzito e andava a sbattere contro il lato dove c'era l'aeratore.

E i pesci d'acqua salmastra tenuti in acqua dolce?

jeff73
25-06-2014, 20:16
Perché vogliamo parlare dei piranha?!?!?!
É cosa provata che dopo i poveri rossi sono i pesci piu bistrattati dai negozianti....
Non conto piu le volte che nei negozi sento dire la frase (in 100 litri di questi ce ne stanno 10....poi quando crescono se sono troppi si mangiano e si autoregolano....notare che ci vogliono almeno il doppio dei litri per un solo esemplare....),oppure (per in esemplare bastano 30/40 litri per tutta la vita) considerate che stiamo parlando di pesci che raggiungono i 30 cm....
[emoji33][emoji33][emoji33]
Sfortunatamente ce poco da fare....
Vige una disinformazione enorme in italia sull'acquariofilia....
Ho provato piu volte a spiegare ai negozinati quali siano le loro reali necessitá....ma fanno orecchie da mercante (giusto per rimanere in tema :( )

Non credo sia solo disinformazione, io penso che certi commercianti sappiano benissimo che vendere pesci in quelle condizioni è disumano ma se ne fregano in nome del profitto.

Solo informando i clienti si può migliorare la situazione; purtroppo però con certa gente è inutile, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90
25-06-2014, 20:16
Concordo.....

adri rtg
30-06-2014, 09:37
Altre cagate dei negozianti:
Io=I
Negoziante=N
I guarda che nell' acquario degli hipressobricon ci sono due pesci morti...
N (li prende e li mette nella vasca dei pirañha e in quella degli astronotus) ecco fatto...

Un altra discussione:
I ma oltre a anubias e microsorum quali non vengono mangiate dai pesci rossi?
N le echinodorus ozelot che ha un cattivo sapore
Poi arrivo a casa e la pianta viene mangiata in qualche minuto.
La settimana dopo, con lo STESSO negoziante:
I ma le piante che mi ha consigliato non andavano bene!
N scusa non ricordo...
I ma si! Mi ha consigliato la echinodorus con i pesci rossi!
N nono, con i pesci rossi solo le piante in plastica o le anubias, le echinodorus non vanno bene...

Asterix985
30-06-2014, 10:38
Altre cagate dei negozianti:
Io=I
Negoziante=N
I guarda che nell' acquario degli hipressobricon ci sono due pesci morti...
N (li prende e li mette nella vasca dei pirañha e in quella degli astronotus) ecco fatto...

Un altra discussione:
I ma oltre a anubias e microsorum quali non vengono mangiate dai pesci rossi?
N le echinodorus ozelot che ha un cattivo sapore
Poi arrivo a casa e la pianta viene mangiata in qualche minuto.
La settimana dopo, con lo STESSO negoziante:
I ma le piante che mi ha consigliato non andavano bene!
N scusa non ricordo...
I ma si! Mi ha consigliato la echinodorus con i pesci rossi!
N nono, con i pesci rossi solo le piante in plastica o le anubias, le echinodorus non vanno bene...

Sì e' comportato così perche' ha visto che sei un ragazzino e allora se ne approfittato un po' nel caso della pianta .
Sui pesci morti invece e' la prassi in qualsiasi negozio di acquari , non vanno mica a comperargli il pesce fresco e salvo alcuni casi non stanno ad abituarli al secco :-)) .

Angelo1983
30-06-2014, 10:56
ciao a tutti da circa 2 mesi ho cominciato il mio primo acquario, sabato 28giugno mi hanno regalato una piantina, avendo il fondo inerte devo solo trovare piante che vivono tranquillamente senza fondo fertile, qualcuno sa per caso che pianta è?
http://s4.postimg.cc/tnir7n815/10350993_10204136360271170_7014133588060391735_n.j pg (http://postimg.cc/image/tnir7n815/):-) grazie

Emiliano98
30-06-2014, 12:21
Angelo apri una nuova discussione nella sezione piante ;-)

Angelo1983
30-06-2014, 12:26
ok va bene
------------------------------------------------------------------------
ma non ho idea di che pianta si tratta

adri rtg
30-06-2014, 13:14
Apri comunque li il post, loro sapranno dirti

gianluca d
11-07-2014, 18:36
vi racconto le mie esperienze:
dicembre: vado in negozio e avendo molte alghe nel mio acquario da 25L con 3 carassi (ora ne hanno uno da 130L) decido di prendere un pulitore (nn esistono) e i proprietari mi consigliano di prendere un ancistrus.....morto dopo 3 giorni. ora in quel negozio vado solo se c'è la cugina della mia ragazzq xk so che che è molto preparatq e appassionata

gennaio: mi serve un filtro x il nuovo acquario e punto sul biopower della enheim avendo poca disponibilità di money...dopo un'ora di discussioni il venditore mi convince q prendere un filtro a scomparti di sole spugne con all'interno un duetto da 300l/h...finale: grazie q piergiù e ad un terzo negoziante ormai di fiducia siamo riusciti a modificare il filtro con altri soldi (se avessi preso un esterno!!!!!)

settimana scorsa: io lavoro in un ipermercato e sono al reparto animali a sistemare i mangimi per i pesci, che fanno pena (friskies e biozoo) costano poco e la qualità beh lasciamo perdere. arriva una signora e guarda i mangimi e mi domqnda se sono buoni e io:"signora lasci perdere (mi dice che ha dei rossi) dia delle verdure sbollentate ai pesci e prenda del mangime che non trova nei supermarket" la signora mi fa dopo che le ho dato tutte le informazioni sul cibo per i carassi: vedo che lei è preparato e va contro gli interessi dei suoi pqdroni...ti ringrazio e complimenti si vede che ci tieni" la mia risposta è stata: signora io ci tengo ai miei pesci e non voglio essere il solito venditore truffatore ;)

adri rtg
11-07-2014, 19:57
Bravo!

adri rtg
12-07-2014, 14:41
Oppure in una vasca da dieci litri trovi una ventina di neritina e una sola anetome helena e vedi che più della metà delle lumache o sono morte o stanno scappando...

alek4u
21-10-2014, 13:57
Un mio amico stava allestendo il suo primo acquario "grosso" e si stava sbizzarrendo scegliendo le piante. Mi indica l'egeria densa e mi chiede "quella com'è?"
io: "guarda, a me non piace per niente, fa fatica a radicare, sta meglio lasciata galleggiante e a sto punto preferisco il ceratophillum, che posso darti io.."

Arriva il venditore: "ma cosa dici, questa radica TANTISSIMO"

Io: "sarà, io ma io a parte qualche radice aerea non sono mai riuscito a farla radicare come si deve, e ti assicuro che ho avuto un sacco di piante.."

Venditore: "Si vede che non sei capace, guarda queste quante radici" - e prende un vasetto di egeria, lo apre e notando che non aveva manco una radice: "ma queste sono talee, altrimenti le hanno"

Io con un perfidissimo ghigno sono andato avanti a parlare con il mio amico.
(nel frattempo la mia ragazza, consapevole del mio istinto flamer continuava a darmi pugni nei reni"

ahahahahahhaha

ilVanni
21-10-2014, 16:06
Qui però il venditore ha stra-ragione.
L'egeria radica eccome (talvolta fa pure delle brutte radici aeree). Dopodiché, cresce anche galleggiante, ma a me ha sempre radicato, pure troppo.

19ricky91
21-10-2014, 16:15
ve ne racconto una al contrario ;-)
entra un cliente e si mette a guardare per un po le vasche di ciclidi africani
poi passa alla parte caracidi, barbi ecc
io(sono il pescivendolo): ha bisogno? mi dica!
lui: si stavo guardando questi barbus, sono piccoli però
io:si beh a noi i pesci arrivano giovani, poi crescono, anche se non molto (tetrazona)
lui: si lo so ma per stare coi miei sono piccoli
io:a cosa li deve affiancare?
lui: eh ho dei ciclidi africani che hanno un bel carattere
io: io non le consiglio l'abbinamento, questi fanno una brutta fine in un paio di giorni!
lui: si ma io volevo fare un... come dire... un minestrone! tornerò a vedere se vi saranno arrivati pesci piu grossi! arrivederci!
io: :#O#17#07

adri rtg
21-10-2014, 16:17
No ma questo non ha la testa apposto :O

19ricky91
21-10-2014, 16:27
sapessi quanti ce ne sono!!! con alcuni puoi provare a ragionare, altri "sanno quello che fanno" quindi praticamente devi stare "su de doss" come si dice in pavesemilanese :-D
dopo aver conosciuto anche l'altra faccia della medaglia non so se siano peggio gli uni o gli altri :-D :-D :-D
probabilmente i negozianti sono peggio però

Robi.C
21-10-2014, 17:39
Cliente (60 anni abbondanti): ma che mi dai un 5 o 6 ranocchiette?
(Xenopus laevis)
Commesso: guardi che diventano grosse e mangiano i pesci
Cliente: ah vabbene salve.
Un punto a favore dei negozianti ahah

berto1886
21-10-2014, 19:08
Ahahah ragazzi avetr riesumato un thread che ormai era dato per morto... che bello la storia continua

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Anto86
21-10-2014, 22:02
Grandi ragazzi! Ravviviamo il forum ;-)

Robi.C
21-10-2014, 23:09
Peccato che non frequento negozi, quante risate che Mi farei, purtroppo a discapito dei pesci.

mattser
22-10-2014, 11:01
non so se rientra tra le casistiche inerenti la discussione, cmq....allora avevo ordinato dei N. multifasciatus in un negozio un po di tempo fa......quando arrivano e vado sul posto vedo la loro etichetta con su scritto: 20 €!!! #28d# #17 alchè chiedo al negoziante perchè costino cosi tanto.....e lui mi fa: perchè sono rari! ahahah, che macello :-D

Asterix985
22-10-2014, 11:11
non so se rientra tra le casistiche inerenti la discussione, cmq....allora avevo ordinato dei N. multifasciatus in un negozio un po di tempo fa......quando arrivano e vado sul posto vedo la loro etichetta con su scritto: 20 €!!! #28d# #17 alchè chiedo al negoziante perchè costino cosi tanto.....e lui mi fa: perchè sono rari! ahahah, che macello :-D

Pure poco furbo perche' se uno te li ordina vuol dire che si sara' informato sulla specie #07 , sapra' che non possono costare 20 euro l'uno .

kagemusha82
22-10-2014, 12:52
Ho letto buona parte del topic, sono acquariofilo da poco, però mi sento di spezzare una lancia a favore dei negozianti/commessi:

Come scritto già da altri molte volte sono i clienti ad aizzare certi comportamenti "truffaldini" chiedendo cose assurde e acquistando pesci con leggerezza. Di questo i negozianti non hanno colpa. I commessi dei garden, formati in maniera insufficiente e magari malpagati con orari di cacca mi sento ancora meno di criticarli se la domenica ti danno guppy e neon senza fare storie. Poi non so quanto ci si arricchisca con un negozio di acquari (non credo molto) quindi da un lato umano capisco chi permette certe cose, sicuramente ci sono dei limiti ma è difficile stabilirli con esattezza. Alcune cose sono certamente crudeli e grossolane ma contraddire un cliente per uno che deve arrivare a far quadrare i conti non è facile. Il problema è culturale e parte da cose come il pesciolino di peppa pig nella boccia e le case produttrici che diffondono materiale informativo nel migliore dei casi gravemente incompleto.

Io devo dire che nella mia zona ho girato un po' di posti e solo una volta mi hanno detto una cosa assurda (all'interno di un discorso giusto o comunque sensato).
In pratica uno di un garden mi ha consigliato di mettere un fondo fertile sotto la sabbia e al mio "ma la sabbia l'ho già messa" ha detto "mettilo sopra tanto è uguale". Lì rischiavo di fare un casino ma sono stato attento e alla fine ho tolto la sabbia e rimesso la sabbia dopo il fondo fertile.

Per il resto in questi mesi qualcuno l'ho sentito far prendere subito i pesci assieme all'acquario e questo sicuramente si comporta male, altri dicono i primi pesci pochi dopo due settimane se usi l'attivatore e già lì si non scrupolosissimi ma neanche assassini, uno mi ha sconsigliato assolutamente i borellii e consigliato i ram perchè lui aveva quelli (tra l'altro belli e in una bella vasca da soli) ma questa è normale pratica commerciale e devo dire che a me un minimo preparato cose fuori dal mondo non le ha dette nessuno.

alepiro85
22-10-2014, 17:42
Una volta andai a comprare l'acqua d'osmosi in un negozio mai visitato fino a quel momento...
IO: Ciao, vorrei acqua d'osmosi ma ho visto che non ci sono i valori sul cartellone, è lasciato in bianco.
NEGOZIANTE: Sì, li stavo facendo giusto adesso, se vuoi puoi assistere
I: Ok, vediamo
(Il negoziante riempie una bella brocca da 5 litri dal rubinetto dell'osmosi, qualche dubbio insorge)
N: Aspetta, prendo i test
(Si reca verso il carrellino e tira fuori un test a strisce, i dubbi crescono in maniera esponenziale)
N: Guarda, giusto perché ci sei tu lo facciamo bene, vado a prendere anche il cronometro
(I dubbi traboccano nella certezza)
N: Ok, è passato un minuto, vedi? Tutto a 0 e pH 7
I: E quanto costerebbe al litro?
N: 30 centesimi (#07), quanti litri vuoi?
(Nel frattempo versa la brocca di botto nel primo espositore che si trova a portata di mano)
I: Adesso non ho le taniche, peccato (bugia, erano in auto)
Vado a vedermi le radici esposte, ripasso davanti al cartellone compilato:
gH 0, kH 0, pH 5,5... #07
Allibito...
Ma poi che lo scrive a fare il valore del pH in acqua RO???

----------------------

Altro episodio accaduto stavolta nel negozio di fiducia:
Sono lì che mi guardo i pesciolini per delle mezzore come al solito ed entra una tipa wamp su taccazzi 12, bionda platino e sulla quarantina, elegante come una mietitrebbia, guarda il negoziante e parte:
BIONDA: Mi da due tartarughine per i miei figli?
NEGOZIANTE: sa già come si tengono?
B: no, è la prima volta che le tengo...
(Il negoziante stava accudendo due Trachemys adulte di circa 20 cm di un cliente in vacanza e la porta a vederle)
B: Aaaaaaah! (Grido di terrore) Ma diventano così?
N: Se le tiene bene si
B: no, beh, allora speriamo che muoiano entro un paio d'anni
N: (sbigottito) signora, se mi dice che compra delle tartarughe per farle morire io non gliele vendo
B: e per farle vivere bene cosa servirebbe?
N: inizialmente almeno una vaschetta con una parte emersa, sarebbe abbastanza una di quelle che si tengono sotto il letto con i vestiti con un paio di sassi piatti emersi
B: ah, ho capito, MA PERCHÈ DEVO TENERLE SOTTO IL LETTO?
N: signora, la vaschetta di quelle che si tengono sotto il letto, non le tartarughe
B: ah, e lei non ne ha di queste vaschette?
N: ho questa che costa 7 € ed è fatta apposta, ma se vuole ce ne sono di adatte anche all'auchan
B: allora me le da le tartarughe?
N: vada prima a comprare la vaschetta, poi vediamo.

19ricky91
22-10-2014, 17:50
Altro episodio accaduto stavolta nel negozio di fiducia:
Sono lì che mi guardo i pesciolini per delle mezzore come al solito ed entra una tipa wamp su taccazzi 12, bionda platino e sulla quarantina, elegante come una mietitrebbia, guarda il negoziante e parte:
BIONDA: Mi da due tartarughine per i miei figli?
NEGOZIANTE: sa già come si tengono?
B: no, è la prima volta che le tengo...
(Il negoziante stava accudendo due Trachemys adulte di circa 20 cm di un cliente in vacanza e la porta a vederle)
B: Aaaaaaah! (Grido di terrore) Ma diventano così?
N: Se le tiene bene si
B: no, beh, allora speriamo che muoiano entro un paio d'anni
N: (sbigottito) signora, se mi dice che compra delle tartarughe per farle morire io non gliele vendo
B: e per farle vivere bene cosa servirebbe?
N: inizialmente almeno una vaschetta con una parte emersa, sarebbe abbastanza una di quelle che si tengono sotto il letto con i vestiti con un paio di sassi piatti emersi
B: ah, ho capito, MA PERCHÈ DEVO TENERLE SOTTO IL LETTO?
N: signora, la vaschetta di quelle che si tengono sotto il letto, non le tartarughe
B: ah, e lei non ne ha di queste vaschette?
N: ho questa che costa 7 € ed è fatta apposta, ma se vuole ce ne sono di adatte anche all'auchan
B: allora me le da le tartarughe?
N: vada prima a comprare la vaschetta, poi vediamo.

sono abbastanza schifato

berto1886
22-10-2014, 19:02
Togli abbastanza

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

atomyx
23-10-2014, 00:33
In un negozio di Hannover (Germania)

hallo, ich hätte gerne eine Packung von Spirulina Flocken...
Buongiorno vorrei una scatola di spirulina in fiocchi

Il negoziante mi guarda con due occhi da Bambi a cui hanno sparato alla mamma e risponde...
Was ist Spirulina ?
Cos'è la spirulina ?

Io guardo i prodotti esposti, individuo una scatoletta a me famigliare e dico:
Hier ist die Spirulina...
Quella è la spirulina !

Guarda la scatola sorridendo, la prende in mano e mi dice: Ittaliano Fantozzi !

Ma cacchio, c'era anche scritto sopra grosso come una casa Spirulina Flocken ed io mi sono preso del pagliaccio !!!

Asterix985
23-10-2014, 10:46
In un negozio di Hannover (Germania)

hallo, ich hätte gerne eine Packung von Spirulina Flocken...
Buongiorno vorrei una scatola di spirulina in fiocchi

Il negoziante mi guarda con due occhi da Bambi a cui hanno sparato alla mamma e risponde...
Was ist Spirulina ?
Cos'è la spirulina ?

Io guardo i prodotti esposti, individuo una scatoletta a me famigliare e dico:
Hier ist die Spirulina...
Quella è la spirulina !

Guarda la scatola sorridendo, la prende in mano e mi dice: Ittaliano Fantozzi !

Ma cacchio, c'era anche scritto sopra grosso come una casa Spirulina Flocken ed io mi sono preso del pagliaccio !!!

Mha un vaffa..lo ci stava bene secondo me , e' internazzionale come termine fidati #70 .

Cla90
23-10-2014, 11:25
Io invece vorrei raccontare a me cosa hanno detto quando sono andata per comprare l'acquario nuovo: la tizia tra l'altro gentile e tutto mi fa pure uno sconto poi dopo che ho comprato l'acquario mi ha chiesto: "Che pesci volevo metterci?"
Io gli dico pesci rossi, poi mi spiega come si allestisce il filtro interno e mi fa vedere i prodotti che servono... fino a qui tutto ok, a parte il fatto che mi dice poi di dover tenere il carbone attivo sempre nel filtro cosa che non è del tutto corretta... e fin lì ancora va bene e poi tocca il fondo: "Non metta subito i pesci che poi li trova morti stecchiti, lo riempie di acqua e poi aspetti 4 o 5 giorni prima di metterli facendo girare l'acquario a vuoto!"
Tengo presente che manco mi ha parlato dell'eventualità di usare attivatori batterici per il filtro... Insomma un veloce ciclo dell'azoto che va al contrario #07!
Io faccio finta di non sapere niente però essendomi informata prima so benissimo che in realtà devo aspettare minimo un mese prima che il ciclo si completi e che intorno a metà mese si verifica il cosidetto picco dei nitriti e poi solo dopo metter i pesci... Ma dimmi te che bei consigli che danno... Poveri pesci e poveri noi...

Puntina
23-10-2014, 21:13
Qualche settimana fa nel negozio dove lavoro:

A: Ciao, sto cercando un riscaldatore per l'acquario.
IO: Certo, che pesci hai in vasca?
A: Pesci rossi ed un betta maschio.
IO: Il betta con i rossi non va proprio bene, non unire pesci tropicali con pesci d'acqua fredda, inoltre richiedono valori differenti!#07
A: Ah lo sospettavo, ma S (che era il commesso prima di me (un vero incompetente#28d#)) mi ha detto di provare e se non si rincorrono o roba del genere vuol dire che stanno tutti bene...

Per fortuna la tipa era ben disposta ad imparare possedeva già un 30 litri che utilizzava per le quarantene perciò lo ha sistemato ed il povero betta ha trovato un ambiente idoneo.

adri rtg
02-11-2014, 12:17
Ragazzi non avete idea di che fortuna ho avuto!!! Al viridea c'erano le piante madri di anubias (20 €) e il nuovo commesso la ha confusa con una da 6 €!!! Ora quindi ho risparmiato molto!!!

Anto86
02-11-2014, 14:31
Ragazzi non avete idea di che fortuna ho avuto!!! Al viridea c'erano le piante madri di anubias (20 €) e il nuovo commesso la ha confusa con una da 6 €!!! Ora quindi ho risparmiato molto!!!

Farglielo notare no?

adri rtg
02-11-2014, 14:33
Si, gli e l'ho fatto notare ma continuava a sostenere che era una da 6€

IlQuarto
02-11-2014, 18:14
perche farglielo notare scusa?? :-)
na volta che ti gira bene... zitto e porta a casa

:-)

Robi.C
02-11-2014, 18:15
In effetti...

kagemusha82
03-11-2014, 10:29
Una volta ho preso 4 piante in un negozio (1bolbitis,3limnophila), poi chiedo due cose al negoziante e al momento del conto si confonde e mi fa: "dunque tre piante sono 27 euro"

Io sul momento non mi ricordavo se fossero 3 o 4 ma il prezzo mi sembrava equo per 4 e non ho detto niente.

DUDA
03-11-2014, 12:07
perche farglielo notare scusa?? :-)
na volta che ti gira bene... zitto e porta a casa

:-)

Si chiama "approfittare dell'ingenuità altrui", cosa che per natura stessa dello stesso tread in cui stai postando, viene condannata.
Per contro, un negoziante potrebbe vendere, a una persona poco esperta, un'anubias da 6€ al costo di 20€ facendogli credere che sia una pianta madre.
Saresti qui a postare indignato, immagino.

ilVanni
03-11-2014, 12:32
Quoto, ovviamente DUDA.
Aggiungo: al di là delle considerazioni "morali", cosa c'entrano gli "sconti" avuti in maniera più o meno legittima con il titolo della discussione???

berto1886
03-11-2014, 14:47
Appunto ragazzi calmiamo gli animi non siate polemici

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

adri rtg
03-11-2014, 15:05
Ho appena visto in giro su internet che le piante erano anubias broad leaf particolarmente grosse. Poveri clienti.

DUDA
03-11-2014, 15:42
Appunto ragazzi calmiamo gli animi non siate polemici

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

Assolutamente,
non era mia intenzione scaldare gli animi e ti assicuro che sono calmissimo, senz'altro ilQuarto capirà il mio punto di vista.
Il mio intento era far capire come un'episodio, a seconda del "lato della barricata" da cui lo si guarda può essere interpretato in un modo o in maniera del tutto contraria.
Da qui il mio ragionamento sul perchè l'op ha fatto bene a far notare l'errore al negoziante.

berto1886
03-11-2014, 16:05
ok ok tranquillo

Puntina
03-11-2014, 16:27
Ok per il discorso morale, ma certi negozi sparano dei prezzi davvero assurdi e cercano di appiopparti di tutto facendoti credere che ti stanno offrendo oro colato a un prezzo minuscolo, perciò ogni tanto un po' di culo ci sta!

Robi.C
03-11-2014, 16:30
In un negozio ho visto i riscaldatori tropicale delle wave, indipendentemente dai watt costavano tutti 18€, sia quello da 25 che quello da 100

ilVanni
03-11-2014, 16:43
Propongo, a questo punto, di cambiare titolo alla discussione: "Cosa ho visto di bello al negozio". Da spostare in Saper Comprare.

Robi.C
03-11-2014, 16:47
Chiedo scudo

IlQuarto
04-11-2014, 12:29
:-)


approfittare dell'ingenuità altrui


definizione di ingenuo

ingenuo[in-gè-nuo] agg., s.
• agg.
1 Che non concepisce negli altri malizia o cattiveria e si dimostra quindi fiducioso, sincero, SIN candido, semplice: ragazzina, donna i.

diciamo però che questo caso non vedo malizia o cattiveria da parte del acquirente, specie se ha fatto notare l'errore, ma solamente un commesso un poco stolto, che non sa vendere ciò che deve vendere.

:-)

Dirk_Pitt_84
10-11-2014, 18:45
Fresca fresca di sabato pomeriggio:
-io (guardando un cubetto pieno di piccoli labidochromis caeruleus): che bellini così piccoli...
-negoziante: vero?! sono labidochromis...ciclidi del Tanganica..
-io: aaaah...eh si...#28d#

mattser
10-11-2014, 22:40
Fresca fresca di sabato pomeriggio:
-io (guardando un cubetto pieno di piccoli labidochromis caeruleus): che bellini così piccoli...
-negoziante: vero?! sono labidochromis...ciclidi del Tanganica..
-io: aaaah...eh si...#28d#

come osa?! paragonare dei ciclidi malawi con quelli del Tanganika.....una bestemmia in pratica :-D:-D

andre8
11-11-2014, 09:02
Fresca fresca di sabato pomeriggio:
-io (guardando un cubetto pieno di piccoli labidochromis caeruleus): che bellini così piccoli...
-negoziante: vero?! sono labidochromis...ciclidi del Tanganica..
-io: aaaah...eh si...#28d#

come osa?! paragonare dei ciclidi malawi con quelli del Tanganika.....una bestemmia in pratica :-D:-D

Prima o poi ti evolverai in un ciclide del Tanganika. Inizierei a cercare casa da quelle parti...

Albytheway
11-11-2014, 09:15
Tocca a me, ve ne devo raccontare un paio che sono clamorose.. Ero andato a comprare dell'acqua di osmosi, neanche tanta per dir la verità, solo una ventina di litri. Vado dal negoziante e gli chiedo di riempire la tanica. Dopo una decina di minuti mi porta la tanica, pago e esco. A casa, apro la tanica e sento un odore che non è decisamente quello della RO... Controllo il GH. Mi sono fermato a 35 per non sprecare tutta la boccetta del test. Mi sa che quel babbeo aveva sbagliato rubinetto, buttando l'acqua di osmosi e dandomi il residuo. Bene.

Un'altra volta invece (scusate se vado un po OT) ero in un altro negozio fornitissimo, a far scorta di pietre. Entrano padre e figlio (il bambino avrà avuto 11-12 anni) e si avvicinano alla vasche di esposizione dei pesci rossi (giustamente) da esposizione... E chiedono un oranda. Il commesso, a sorpresa, gli chiede le dimensioni dell'acquario, avviamento, valori... Insomma tutto, e ovviamente il bambino dice "Lo metto nella vaschetta"... Il negoziante (eroe) non vuole venderglielo, allora si intromette il padre che dice "Se vogliamo comprarlo tu ce lo devi vendere, il cliente ha sempre ragione". Dopo avergli descritto tutto quello che succede al pesce nella vaschetta, e notando che i due non cedono, il venditore gli fa un prezzo assurdo (qualcosa come 300 euro). Alla fine il padre incazzato come un'ape porta via il bambino per il braccio e dice "Vediamo se questo pesce ce l'hanno da un'altra parte". Non ho potuto far altro che complimentarmi con quell'uomo.

andre8
11-11-2014, 09:58
Beh, io l'altro giorno vado dal negoziante e, guardando fra le vasche (quando vado una mezzoretta di osservazione non me la toglie nessuno) sento un tipo che fa analizzare l'acqua al bancone. Non ho idea dei pesci che volesse mettere (ho sentito solo parte della conversazione), ma fatto sta che, a fine test, il negoziante fa "no, per quelli che vuole lei quest'acqua non va bene..." Poi non ho più seguito ma penso che abbiamo consigliato di torbare o simili:-) mi tira su il morale ;-)

atomyx
14-11-2014, 18:21
Questa è capitata anche a me, il negoziante onesto con i pesci solitamente ti vende tutto quello che serve per poterci guadagnare sopra il più possibile. Ricordati che se l'acqua è perfetta per i pesci che hai scelto, il buon venditore deve cercare in tutti i modi di farti cambiare la scelta dei pinnuti. Almeno ti può vendere qualcosa per farti felice. Io ammetto di essere un pessimo cliente... Al di la del cibo non acquisto nulla da anni...

briciols
19-11-2014, 17:59
Questa è capitata anche a me, il negoziante onesto con i pesci solitamente ti vende tutto quello che serve per poterci guadagnare sopra il più possibile. Ricordati che se l'acqua è perfetta per i pesci che hai scelto, il buon venditore deve cercare in tutti i modi di farti cambiare la scelta dei pinnuti. Almeno ti può vendere qualcosa per farti felice. Io ammetto di essere un pessimo cliente... Al di la del cibo non acquisto nulla da anni...

penso che la maggiorparte degli utenti del forum me in primis siano per i venditori dei pessimi clienti :D

andre8
19-11-2014, 18:20
Il fatto è che se facessero gli onesti, guadagnerebbero sia sui neofiti (se a loro muore tutto in poco tempo lasciano l'hobby), sia sui più esperti... È controproducente quello che fanno (spesso comunque è anche ignoranza in materia).
Poi la crescente diffusione del mercato online con prezzi inferiori fa parecchia concorrenza (almeno per tecnica e mangimi) e su questo non possono farci un granché ma magari, che so io, se fossero onesti io, passando da loro, mi accorgo che ho finito il mangime o devo prendere un filtro nuovo, se sono da loro per prendere dei pesci, faccio, per comodità (magari non ho voglia di aspettare l'arrivo da internet) con il ragionamento "massi, per 5€ in più faccio che prendere tutto qua, così al,e o ce l'ho subito, e faccio anche un favore a lui che siamo amici da anni)
------------------------------------------------------------------------
invece se fanno i disonesti, nel dubbio, boicottiamo...

briciols
19-11-2014, 18:30
Ultimamente ho visto vendere degli astronotus insieme a dei betta splendens ad un ragazzetto di 15 anni mi sono messo nella discussione con il venditore che alla fine è riuscito a dare via solo i betta e non gli astronotus... ma li dentro non ci metterò piu piede!

Agro
19-11-2014, 19:04
Non lo sai che il cibo vivo fa bene ai pesci :-D

andre8
19-11-2014, 19:22
Non lo sai che il cibo vivo fa bene ai pesci :-D

È vero, uno o due Oscar al giorno forniscono un ottimo apporto di proteine per i giovani avannotti di betta:-D

briciols
19-11-2014, 19:51
qui si ride e si scherza io capisco che debbano vendere e che al giorno d'oggi è dura arrivare a fine mese...
ma se vuoi fare una rapina a 'sto punto va in banca !

Rosso89
21-11-2014, 10:52
Ho trovato il punto giusto dove sfogarmi per raccontare quello che è successo a me! >:-(

Ero nel periodo di avvio dell'acquario circa alla terza settimana, vado al negozio per cominciare a dare un'occhiata a che tipo di pesci avevano. Io ero interessato solo ai pesci rossi e alle loro varietà.
C'erano i comuni pesci rossi, i cappuccetto rosso, i testa di leone (che secondo me erano oranda solo che loro non sanno nemmeno la differenza, ma tralasciamo). Ero davvero intenzionato a prenderne due di una stessa varietà per quel fine settimana in attesa della maturazione filtro.

E dico alla commessa che cura anche gli animali: "Senta, che per fine settimana vengo a prenderne due, e poi magari altri due più in là, in quanto non vorrei sovraccaricare il filtro mettendone molti subito".

Risponde lei: "NO! Non puoi mettere solo due pesci in un acquario da 100L vuoto! Devi prenderne come MINIMO 5 o 6!!!" #28g

Ed io: "Guardi siccome sto facendo maturare il filtro e sono quasi alla fine del canonico mese e so che comunque si dovrà adattare al carico che riceverà, vorrei prenderne soltanto due"

Lei: "Ma quale mese, già dopo 5 giorni massimo una settimana puoi mettere tutti i pesci che vuoi":#O

Ed io: Secondo me serve un mese, infatti ho avuto il picco dei nitriti alla terza settimana, controllando con i test"

Lei: "Ma quali test, io non faccio mai usare i test! Qui abbiamo un'esperienza ventennale"

Io non ho più risposto e dopo un pò me ne sono andato e mai più metterò piede lì dentro!!!

P.s. Ora capisco perchè l'altra volta parlando con un altro cliente gli diceva che gli erano morti inspiegabilmente dei pesci arrivati! Alla faccia dell'esperienza ventennale!!! #rotfl#

Robi.C
21-11-2014, 10:57
(in 100 litri non so se ci stanno più di 2 rossi ornamentali)

adri rtg
21-11-2014, 16:05
Un esperienza vientennale... di lamentele #roftl#

Emiliano98
21-11-2014, 16:25
Bisogna capire che in negozio si va solo per comprare, non per chiedere

Eduard1402
21-11-2014, 19:39
Come detto da Robi.C 100 l→2 pesci rossi non di più

Inviato dal lato oscuro della luna

Robi.C
22-11-2014, 01:06
Bisogna capire che in negozio si va solo per comprare, non per chiedere
Beh parliamone... se ti fanno pagare un eden 501 40 euri credimi che ci vai solo a vedere che pesci hanno

Asterix985
22-11-2014, 19:58
Come detto da Robi.C 100 l→2 pesci rossi non di più

Inviato dal lato oscuro della luna

Ti e' sfuggito ornamentali che e' la cosa piu' importante e anzi ad un certo punto non va' nemmeno piu' bene per loro un 100 litri .

Albytheway
23-11-2014, 01:19
Questa è fresca di oggi... Ero andato in un negoziaccio per comprare un biocondizionatore per una mia amica, e ho visto il classico cliente medio già impegnato a discutere con il negoziante. Mentre guardo i vari prodotti e i malridotti pesci, intercetto questa chiaccherata:
F: furfante (venditore)
A: allocco (cliente)

A: mi sono morti tutti i pesci a parte il pulitore.
F: (domande sulla vasca)
A: 17 litri, riscaldamento, piante finte, ghiaia (riassunto)
F: ah, sono i nitriti, i nitrati e il KH (non so perchè abbia tirato in ballo il KH). DEVI CAMBIARE IL FILTRO.
A: (abbocca) e si fa propinare dal delinquente (il quale veniva guardato malissimo da me) uno scrausissimo filtro interno senza marca a 45 EURO.
A: che pesci posso metterci?
F: secondo me tutti.

A quel punto sono intervenuto, senza chiaramente smascherare il bandito.
I: io che cerco di salvare il salvabile
I: secondo me un betta sarebbe molto grazioso, perchè in 17 litri si vede molto bene e un solo pesce sporca poco.
F: eh, ma i betta si possono mettere anche nelle bocce (indicando le orribili palle di vetro della tetra, senza un senso all'interno del discorso)
I: macchè, è semplicissimo (rivolto al cliente), mette un bel fondo di sabbia, qualche cryptocoryne (indico le suddette nella algosissima vasca in negozio), e un bel manto di piante galleggianti, poi fa girare il filtro per 5-6 settimane e mette il betta.
F: ma lo sa quanto le viene a costare questo? (rispondo io, 0 euro per la lemna, 5 per un vasetto di crypto e 5 per un betta)
FdA (brufolosissimo figlio quindicenne dell'allocco): papà, mettiamoci questi (indica i neon) che l'altra volta ci sono durati più di un mese!
A: ora ci pensiamo, prima compriamo il filtro e poi mettiamo i pesci.
F: (rivolto a me tramite telepatia) 1-0 betch.

A voi i commenti.
P.S.: continuate a postare storie, sono sempre esilaranti!
P.P.S.: so che un betta sta stretto in 17 litri, ma sempre meglio un betta che gli scalari (semitrasparenti e mezzi morti) sulla quale vasca il figlio dell'allocco stava tamburellando con le nocche. Aonna il fastidio che mi danno quelli che tamburellano sui vetri.

adri rtg
23-11-2014, 10:24
L'altro giorno, in un negozietto abbastanza piccolo.
C'era una famiglia (madre che sembrava ricchissima con vestiti di marca, padre abbastanza basso, figlio di 10/11 anni grassottello e con una tuta che sembrava un pigiama di due misure in meno) che aveva preso un tetra di quelli da 20 litri, ghiaia colorata, aereatore con il classico tesoro che si alza e si abbassa, decorazione di colonne e decorazione di barca affondata.
P=padre N=negoziante F=figlio I=io ed un altro ragazzo
(Purtroppo sono arrivato a metà discorso)
N/ allora, ci deve mettere questo prodotto che TIENE BASSI I NITRATI(indicando un tetra easylife)
P/ possiamo già scegliere i pesci?
N/ si, ma prima bisogna far maturare la vasca con questo prodotto(indicando i batteri della sera)
F/ non é che i batteri fanno ammalare i pesci?
N/ no, i pesci SI NUTRONO ANCHE DI BATTERI e i batteri decompongono la cacca.
P/ ma poi dobbiamo mettere piante?
N/ no, quelle sono per chi ha pesci che mangiano piante, perché le piante portano le lumache CHE UCCIDONO I PESCI(indicando in una vasca un pesce mezzo decomposto pieno di melanoides sopra) le piante sono inutili
F/ allora perché quelli (indicando me ed un altra persona con un ghigno sotto i baffi) sono così interessati alle piante?
I/ perché fanno bene all'acquario, sono belle e assorbono i nitrati, cosa che il tetra easylife non fa.
N/ si ma portano le lumache e uccidono i pesci! Senza contare che sono velenose!
I/ mi scusi, ma allora perché le vende le piante se fanno male all'acquario?
N/ (zitto) e va bene, (rivolto ai clienti) cercavo di vendervi questi prodotti inutili per guadagnarci un po di più. Ora riprendo tutte queste inutilità e prendo le cose necessarie per fare gli acquari belli come sui coupon. Vi piacciono in gamberetti ornamentali (caridine), ora prendo le cose migliori per voi (prende della sabbia nera sottile, delle piante vere, un bel legno) ok, ora assemblate l'acquario e tra un mese tornate a scegliere i gamberetti. (Indicando me) grazie, mi avete tolto un peso. Non mi piace mentire alla gente.
I/ ok. Ora, vorrei questa anubias...
N/ subito!

Asterix985
23-11-2014, 12:28
L'altro giorno, in un negozietto abbastanza piccolo.
C'era una famiglia (madre che sembrava ricchissima con vestiti di marca, padre abbastanza basso, figlio di 10/11 anni grassottello e con una tuta che sembrava un pigiama di due misure in meno) che aveva preso un tetra di quelli da 20 litri, ghiaia colorata, aereatore con il classico tesoro che si alza e si abbassa, decorazione di colonne e decorazione di barca affondata.
P=padre N=negoziante F=figlio I=io ed un altro ragazzo
(Purtroppo sono arrivato a metà discorso)
N/ allora, ci deve mettere questo prodotto che TIENE BASSI I NITRATI(indicando un tetra easylife)
P/ possiamo già scegliere i pesci?
N/ si, ma prima bisogna far maturare la vasca con questo prodotto(indicando i batteri della sera)
F/ non é che i batteri fanno ammalare i pesci?
N/ no, i pesci SI NUTRONO ANCHE DI BATTERI e i batteri decompongono la cacca.
P/ ma poi dobbiamo mettere piante?
N/ no, quelle sono per chi ha pesci che mangiano piante, perché le piante portano le lumache CHE UCCIDONO I PESCI(indicando in una vasca un pesce mezzo decomposto pieno di melanoides sopra) le piante sono inutili
F/ allora perché quelli (indicando me ed un altra persona con un ghigno sotto i baffi) sono così interessati alle piante?
I/ perché fanno bene all'acquario, sono belle e assorbono i nitrati, cosa che il tetra easylife non fa.
N/ si ma portano le lumache e uccidono i pesci! Senza contare che sono velenose!
I/ mi scusi, ma allora perché le vende le piante se fanno male all'acquario?
N/ (zitto) e va bene, (rivolto ai clienti) cercavo di vendervi questi prodotti inutili per guadagnarci un po di più. Ora riprendo tutte queste inutilità e prendo le cose necessarie per fare gli acquari belli come sui coupon. Vi piacciono in gamberetti ornamentali (caridine), ora prendo le cose migliori per voi (prende della sabbia nera sottile, delle piante vere, un bel legno) ok, ora assemblate l'acquario e tra un mese tornate a scegliere i gamberetti. (Indicando me) grazie, mi avete tolto un peso. Non mi piace mentire alla gente.
I/ ok. Ora, vorrei questa anubias...
N/ subito!

Ma veramente e' andata così #30 ??
Ma il cliente dopo che ha sentito che lo voleva spennare ha comperato lostesso !?
Io avrei preso e detto , va bene torno la prossima volta ( che non ci sara' ) .

adri rtg
23-11-2014, 15:53
No, gli ha fatto uno sconto del 25 ℅. Comunque la famiglia era molto confusa dopo tutto ciò.

Albytheway
23-11-2014, 22:53
Ahahahah la tua storia è quasi inverosimile, cioè, quel pover'uomo sembrava quasi obbligato sotto minaccia di morte a vendere paccottiglia...
Comunque ne aggiungo una che vale per tutte: è terrificante vedere gente con il classico acquario minuscolo, pieno di pesci, che va a parlare dei problemi di alghe, morti dei pesci, ecc. e si fanno vendere strani composti chimici come denitrol, tropicol e cazzeggiol...

berto1886
24-11-2014, 14:48
adri rtg la tua è una perla... adri 1 negoziante 0!!! :-D

atomyx
24-11-2014, 17:48
Nella mia zona (meno di 20 Km) hanno aperto un nuovo garden... Preferisco non dire nulla per ora... Sarebbe come sparare sull'ambulanza. Entro nel garden ogni quattro o cinque giorni, giusto per attendere il momento giusto per fare un bel filmato. Tre giorni prima dell'inaugurazione sono state posate a terra le batterie di vasche, in 24 ore erano già piene di pesci. I Discus sono palesemente in crisi di freddo e un Chromobotia di 7/8 centimetri con compagna in vasca, è già morto. Terrò controllato, ma per ora preferisco farmi i ca@@i miei con i dipendenti. La colpa purtroppo non è la loro, sono stati assunti senza un minimo di cognizione sull'acquariofilia. addirittura non sanno legare un sacchetto con i pesci dentro. Sabato ho dovuto aiutare una ragazzina alla cassa che si stava bagnando la giacca a causa del sacchetto troppo pieno e con pochissima aria.
Vi terrò informati.

Robi.C
25-11-2014, 20:16
Ad avanti un altro, il programma di Bonolis e Laurenti su canale 5.
Le domande erano riguardo al pesce rosso, la domanda è: quanto vive in media un pesce rosso?
Le opzioni erano:
3 mesi
Più di 10 anni
Il concorrente ha risposto.......


3 mesi.
E la risposta di Bonolis è stata: e no, quelli che vivono poco è perché sono in cattività.

Ma non è che vivono poco perché sono in cattività, vivono poco perché nessuno li tiene come dovrebbero

Albytheway
25-11-2014, 20:25
Mediaset. Che ti aspettavi?

19ricky91
26-11-2014, 01:08
è semplicemente la cognizione che l italiano medio ha dell acquariofilia
sai che facce fanno i miei clienti quando dico che un pesce rosso vive 30 anni o che un ancistrus o uno scalare una decina? non ne hai idea

briciols
26-11-2014, 16:46
Ad avanti un altro, il programma di Bonolis e Laurenti su canale 5.
Le domande erano riguardo al pesce rosso, la domanda è: quanto vive in media un pesce rosso?
Le opzioni erano:
3 mesi
Più di 10 anni
Il concorrente ha risposto.......


3 mesi.
E la risposta di Bonolis è stata: e no, quelli che vivono poco è perché sono in cattività.

Ma non è che vivono poco perché sono in cattività, vivono poco perché nessuno li tiene come dovrebbero

Lo ho sentito ieri sera e mi è caduto un'altro mito.. pure bonolis #28

Albytheway
04-12-2014, 16:36
Up (ne voglio ancora!)

leoapistogramma
13-12-2014, 16:57
ravvivo questo post con dei "consigli" dati da un negoziante mentre ero in "trasferta" in Umbria.
c'era un ragazzo di circa 15 anni che chiede al negoziante delle red cherry(che erano a 7 euro l'una).Il negoziante chiede informazioni sulla vasca al ragazzo.
Da come la descrivevasi si capiva che il ragazzo ne sapeva di caridinai e acquari.
Viene descritta la popolazione ovvero solo planubaris e la flora(epifite ,java moss e egeria).
Il negoziante,venuta a sapere che il ragazzo non avrebbe inserito pesci nella vasca da 30 lt,gli dice che non poteva mettere solo caridine che servivano corydoras e ancistrus come pulitori.
Il ragazzo giustamente non li vuole per molte ragioni.
Il negoziante al che gli dice che un caridinaio è molto difficile da tenere,più di un marino!
Poi il negozianti chiede i valori e il ragazzo glieli dice.i valori erano ok per le caridine ,ma il negoziante si inventa il pk dicendo che è un valore poco conosciuto che serve per le caridine.Alla domanda del ragazzo a cosa corrispondesse il negoziante gli dice che non sa spiegarglielo,che il suo collega che al momento non era presente però lo sapeva...chissà perchè....
Poi trova il problema nell'egeria deicendo che non è adatta per caridine perche fa diventare le foglie marroni.
Alla fine il ragazzo esce senza aver comprato nulla e io ho fatto lo stesso#07

adri rtg
13-12-2014, 17:00
[emoji23] [emoji23] [emoji23] il pk[emoji23] [emoji23] [emoji23]
------------------------------------------------------------------------
Poi le red cherry a 7 € l'una... Che andassero a zappare!

leoapistogramma
13-12-2014, 17:03
E non è tutto:il ragazzo ho rifiutato i Cory perché aveva il fondo con grana grossa e il negoziante gli dice che anche per le caridine non va bene[emoji23]

adri rtg
13-12-2014, 17:05
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

leoapistogramma
13-12-2014, 17:08
A 7 euro le Red comuni sono una ladrata, se però fossero Sakura di un buon grado non sarebbero male.
Purtroppo quelle però erano comuni Red.

Lele123
01-01-2015, 15:43
Ieri in un famoso garden, padre e figlia C - Commesso V

C vorrei un acquario per "dei pesci"
V che pesci avete?
C non sappiamo ancora li compriamo adesso
V bene, volete la classica vaschetta di plastica o un acquario?
C che differenza fa?
V nell'acquario (mostrando un cubo da 25 litri) c'è il filtro, quindi dovete cambiare l'acqua solo una volta al mese, nella vaschetta tutti i gioni.
C ah allora prendiamo il cubo. Dobbiamo prendere anche l' "ossigenatore?"
V bè sicuramente fa bene ai pesci ma è una cosa in più l'importante è il filtro che "ricambia l'acqua". Se no ci sono questi (indicando un tetra aquaart da 30 litri) che hanno una "filtrazione più professionale" ma saliamo di prezzo.
C ok allora vada per il cubo.
ndr (tipo di fauna - piante - fondo - maturazione filtro - gestione della preparazione dell'acqua non presi in considerazione, nemmeno menzionati da nessuno)

poi vedo che si dirigono verso le batterie di pesci e la bambina saltando di gioia con tanto di ghigno, condanna a morte e sofferenze un paio di pesci rossi.

plays
01-01-2015, 17:45
A 7 euro le Red comuni sono una ladrata, se però fossero Sakura di un buon grado non sarebbero male.
Purtroppo quelle però erano comuni Red.
10 euro è peggio :-D

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Blitztod
03-01-2015, 16:50
perla da yahoo answer

https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110621044237AA1vlxq

Robi.C
03-01-2015, 17:01
Ahahah non ci siamo.......

Puntina
03-01-2015, 17:07
Aiutoooo quanta ignoranza!

adri rtg
03-01-2015, 23:48
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20141204090524AAOE0DW
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20141208054545AAx2V3A

berto1886
05-01-2015, 12:23
quelli sono troll!!

Ariannina
05-01-2015, 22:42
Questa è fresca fresca. Stavo puntando da un po' una splendida coppia di P. pulcher in un negozio, quando finalmente mi decido a prenderli e chiedo alla commessa "la coppia di pulcher" lei se ne esce così: "No, guarda, questa non è per niente una femmina, vedi, ha la pancia rossa!", indicandola col dito. Io conto fino a dieci mentalmente e rispondo con calma: "No, no, mi sa che è proprio una femmina, le femmine infatti hanno la pancia rossa e sono visibilmente più corte e tozze... Poi le pinne sono molto meno appariscenti". Lei mi guarda con aria rassegnata e mi fa: "Va bene, se vuoi ti do lo stesso questi due."
"ECCERTO CHE MI DAI QUEI DUE, SONO UNA COPPIA E OLTRETUTTO NON CI SONO ALTRI PULCHER IN VASCA!" avrei volentieri risposto alla signorina... Invece me ne sono stata zitta e ho preso i pesci. Mentre me ne andavo vedo una coppia che ha in mano il BioNitrivec e chiede alla solita commessa: "Scusi, questo è l'attivatore con i batteri per il filtro vero?"
"Sì, certo!"
Alzo gli occhi al cielo ed esco.


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886
05-01-2015, 22:52
Storie di ordinaria follia

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

Robi.C
08-01-2015, 22:48
non so se c'entra... ma l'argomento è simile.
L'acqua d'osmosi del negozio in cui vado ha una conducibilità di 350us... non l'avevo mai misurata prima.... mi confermate che è "leggermente" alta?

Agro
09-01-2015, 17:46
E più dura di quella della mia vasca :-D
Per me quella neanche l'ha mai vista una membrana.

Robi.C
09-01-2015, 17:47
Però ha gh e kh a 0... dimmi te com'è possibile ahah e il conducimetro è tarato. ...

Agro
09-01-2015, 18:54
silicati

Robi.C
09-01-2015, 21:15
Sì ma che impianto del.... ahah

berto1886
09-01-2015, 23:39
I silicati difficilmente vengono trattenuti dalla membrana ci vuole un buon filtro a resine post osmosi... io ne so qualcosa... anche se cmq mi pare strano che solo con la conducibilità sia così alta solo per i silicati... hai provato a misurare i nitrati ed i fosfati di quell'acqua

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

Robi.C
10-01-2015, 00:23
No... giusta osservazione... domani vedo

adri rtg
23-03-2015, 16:26
Non è possibile!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/400019e7882d3c451d9ae4dc82f88ba4.jpg

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Robi.C
23-03-2015, 18:42
A buon mercato...

Astronotus1979
23-03-2015, 20:33
Io: "scusi, ho un piccolo acquario di trenta litri con un betta, potrei aggiungere qualche altro pescetto?"

Negoziante:"se ti piacciono potresti mettere un branchetto di neon"

Io:"un branchettooo?!"

Negoziante:"si, in 30 litri 10/15 ci possono stare"

... no comment!

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Robi.C
23-03-2015, 21:11
È bello fare domande tipo questa, alla quale si sa già la risposta, e sentire che boiate si riceve come risposta

adri rtg
24-03-2015, 00:39
Ma è bellissimo vedere la loro faccia sorpresa quando dici che hai un acquario popolato solo da piante e gamberetti :-)

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

andre8
29-03-2015, 16:05
Ricordo che anche i nitrati alzano la conducibilità oltre ai silicati. Vendono apposta degli stadi post osmosi per eliminarli :-))

Andrea_99
03-04-2015, 00:33
Ragazzi una fresca fresca...vedo un negoziante imbustare un betta tenuto in un bicchiere con dell'acqua presa da un acquario con discus...io non sapendomi fare gli affari miei gli dico"scusa ,a non rischi uno shok termico? Lui-no l'acqua dei discus e' la migliore.No Comment

Carmine85
03-04-2015, 00:57
Ragazzi una fresca fresca...vedo un negoziante imbustare un betta tenuto in un bicchiere con dell'acqua presa da un acquario con discus...io non sapendomi fare gli affari miei gli dico"scusa ,a non rischi uno shok termico? Lui-no l'acqua dei discus e' la migliore.No Comment
Ahahhaah bella questa!!!
Ricordo che anche i nitrati alzano la conducibilità oltre ai silicati. Vendono apposta degli stadi post osmosi per eliminarli :-))
:-D

Andrea_99
03-04-2015, 01:21
Raga e' 1:21 domattina dovrei andare a fare le analisi e sono qui a morire di risate

Carmine85
03-04-2015, 01:56
Raga e' 1:21 domattina dovrei andare a fare le analisi e sono qui a morire di risate
Attento che qui ti si schizzano i valori alle stelle...#rotfl#

Andrea_99
03-04-2015, 19:17
Raga e' 1:21 domattina dovrei andare a fare le analisi e sono qui a morire di risate
Attento che qui ti si schizzano i valori alle stelle...#rotfl#
Ahahhahahaha grandi

Andrea_99
03-04-2015, 21:55
Nuova perla di saggeza,oggi con mamma abbiamo deciso di fare un giro in un garden(gli serviva un orchidea da mettere in salotto) allora io mi allontano da mamma e vado nel reparto dei pesci,subito il venditore gentile mi dice se avevo bisogno di qualcosa allora subito io (pensando a voi AHAHAHAH) metto alla prova il venditore(odio andare a da persone incompetenti,però questo garden ha dei prezzi sui pesci che mette tutti i negozi KO) ho un acquario marino avviato da un mese ma ho un PH pari a 7 cosa posso fare? Negoziante: cosa hai nel filtro Io: non ho un filtro in quando uso il metodo berlinese Negoziante: con questo PH non puoi inserire niente quindi metto il filtro e aspetta che si alza il PH Io:ok grazie

Questa non me l'aspettavo proprio ahahhahahahahahh
Inoltre mi ha detto che lui fa inserire i pesci 10 giorni dopo l'avvimento beato lui ahahahhahah

adri rtg
04-04-2015, 19:26
D'altronde siamo nelle vacanze di Pasqua :-D

Altra perla: una coppia non voleva comprare la sabbia del loro gatto maschio perché il pacco era rosa....

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Andrea_99
05-04-2015, 00:22
D'altronde siamo nelle vacanze di Pasqua :-D

Altra perla: una coppia non voleva comprare la sabbia del loro gatto maschio perché il pacco era rosa....

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Ahahahhaha il gatto si offendeva#rotfl#

dufresne
18-04-2015, 22:37
a voi è mai capitato che uno vi dicesse di aver attaccato un adesivo alla scatola del filtro con acquario gia avviato?

il test è stato: ho inserito una sctricia di adesivo in acqua per 2 giorni e ho visto che la colla non si scioglieva :-D

non mi prendeva per il culo, è salito in casa per fare un video con lo smartphone e farmelo vedere :-D:-D:-D

sono rimasto di sasso: ho solo detto... poveri pesci #06

adri rtg
18-04-2015, 22:38
Hahahah :"-)

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

<matteo>
20-04-2015, 15:30
I= io, N1 e N2 i negozianti.

I: cosa sono questi pesci?
N1: noo mi sono scordato il nome, me li ha portati un signore ieri e non riesco a ricordarmi il nome... albo qualcosa. Sono del Nord America.
I: ok, grazie

pochi giorni dopo...

I: ciao, cosa sono questi pesci? (gli stessi dell'altra volta)
N2: Il nome non lo ricordo, ma sono bellissimi Ciprinidi del Messico!
I: ok, ne prendo due.
N2: sono proprio carini e stanno bene in laghetto
I: quanto crescono?
N2: ehhhmmm questi pesci... rimangono così, dieci centimetri al massimo.
I: va bene, ciao

Questi pesci, portati a casa, sono stati identificati da un amico. Sono Ido Gold e superano il mezzo metro. Quando saranno un pò più grandi li porterò in negozio per mostrarli a questi venditori...

Robi.C
20-04-2015, 15:31
Quindi hai preso dei pesci senza sapere nemmeno il nome?

tommytommy
20-04-2015, 15:33
I= io, N1 e N2 i negozianti.

I: cosa sono questi pesci?
N1: noo mi sono scordato il nome, me li ha portati un signore ieri e non riesco a ricordarmi il nome... albo qualcosa. Sono del Nord America.
I: ok, grazie

pochi giorni dopo...

I: ciao, cosa sono questi pesci? (gli stessi dell'altra volta)
N2: Il nome non lo ricordo, ma sono bellissimi Ciprinidi del Messico!
I: ok, ne prendo due.
N2: sono proprio carini e stanno bene in laghetto
I: quanto crescono?
N2: ehhhmmm questi pesci... rimangono così, dieci centimetri al massimo.
I: va bene, ciao

Questi pesci, portati a casa, sono stati identificati da un amico. Sono Ido Gold e superano il mezzo metro. Quando saranno un pò più grandi li porterò in negozio per mostrarli a questi venditori...


hai un'acquario in grado di contenerli????

No perchè mezzo metro parliamo di qualcosa di "importante" come misura del pesce e "imponente" come misura dell'acquario

<matteo>
20-04-2015, 15:42
Si non preoccupatevi. Sono avannotti poco più... staranno bene per un pò in 500 litri e poi in laghetto.

Comunque, l'avevo scritto per le sciocchezze dette dal negoziante... Avevo intuito che genere di pesci potesse essere, sono stato circa mezza ora a guardarli e confrontare on line le foto, prima di parlare al tipo.

Mustang
21-04-2015, 15:32
Ok che ci sono negozianti che non capiscono nulla.. ma il più delle volte sono i clienti che rompono le balls, vi racconto un aneddoto avventuo nella prima edizione di NapoliAcquatica, dove un amico negoziante mi chiese di badare allo stand mentre andava a pranzo:
I=io
S=signora

S: scusi vorrei un nemo
I: subito signora, comunque è un pesce pagliaccio
S: no è un Nemo, l'ho visto nel film
I: va bene..................
S: ma mica da fastidio ai pesci rossi?
I: ehm.. signora è un pesce d'acqua salata, non potete metetrlo con i pesci rossi
S: ah scusatemi, allora lo metto in un bicchiere
I: signora è un pesce come può farlo vivere in un bicchiere
S: ma poi gli compro una boccia tutta sua
I: signora è di acqua salata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! ha bisogno di un acquario marino
S: arrivederci.. lei è un maleducato
I: ............

5minuti dopo
S: mi scusi per prima.. ho risolto... ho telefonato a mio marito e gli ho detto di andare a comprare 1kg di sale al sueprmercato, così lo metto nella boccia
I: signora... sono finiti..
S: ma se sono li!!!!
I: sono prenotati.. arrivederci


immaginate un negoziante cosa deve sopportare 365g l'anno se io in meno di 20minuti mi son sorbito sta cosa...

adri rtg
21-04-2015, 15:36
Ottima la scusa del "sono prenotati" :-)


Meno male che esistono negozianti che rifiutano alle proposte dei clienti disinformati!

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Puntina
21-04-2015, 23:49
Dimmi che é una barzelletta ti prego!

valegaga
22-04-2015, 08:05
Hahaha

tommytommy
22-04-2015, 09:52
A volte mi rendo conto che talvolta sono proprio i nostri atteggiamenti troppo supponenti o saccenti che creano distanza tra acquariofilo consapevole e gli altri.

Dare per scontato che il cliente conosca le caratteristiche del pesce, cosa significhi acqua dura o tenera, ph acido o basico.

Rispondere "no signora gli scalari con i guppy no perhcè vogliono acque diverse" ha poco senso fine a se stesso, crea distanza perchè sembra un capriccio agli occhi di chi, magari inconsapevole, non capisce le reali motivazioni e vede solo un gesto di distacco e quasi disinteresse.

Non dico che bisogna premiare i negozianti che se ne approfittano, tutt'altro. Ma a volte sarebbe piu opprtuno immergersi nel mondo di chi non conosce l'acquariofilia e cercare di fargli comprendere le cose, non boicottarli o addirittura quasi trattarli come incompetenti.

DUDA
22-04-2015, 13:19
Basta iscriversi al gruppo di Facebook per rendersi conto della proporzione numerica tra acquariofili e collezionisti di hobbies. Purtroppo i secondi saranno sempre la maggioranza che detta il mercato.

Pota123
22-04-2015, 13:57
Io: mi scusi ma queste caridini cosa sono? Cantonensis?
Negoziante: no, sono delle snow white che riproduco qui da un po di tempo!
Io: a che specie appartengono? Cantonensis?
Negoziante: derivano da un incrocio tra delle Crystal red e degli amano shrimp's.
Io: ma gli amano shrimp's sono specie diverse. Generalmente per riprodursi hanno bisogno di acqua salmastra quindi é altamente improbabile che si riproducano con delle crystal...
Il discorso é continuato senza esito visto che lui continuava a insistere che derivavano da un incrocio tra amano shrimp's e crystal red poi quindi successivamente mi sono arreso...

facendo successivamente una ricerca a casa ho scoperto che le snow white erano delle cantonensis bianche quindi non erano state Incrociate tra degli amano shrimp... No comment


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

ilVanni
22-04-2015, 14:02
Ma a volte sarebbe piu opprtuno immergersi nel mondo di chi non conosce l'acquariofilia e cercare di fargli comprendere le cose, non boicottarli o addirittura quasi trattarli come incompetenti.
La diatriba è vacchia, ma... la penso all'esatto contrario.
Bisognerebbe PRETENDERE da chi vuole approcciarsi all'acquariofilia almeno lo sforzo di leggere 5 paginette e comprendere 3 concetti base (senza i quali si E' di fatto incompetenti).
Altrimenti, appunto,che vadano a collezionare un hobby differente (o si facciano trattare da quello che sono: perfetti incompetenti).

kagemusha82
22-04-2015, 14:11
Dipende se si vuole provare a fare cultura o cercare solo di conservare la purezza dell'hobby.

ilVanni
22-04-2015, 14:54
Dipende se si vuole provare a fare cultura o cercare solo di conservare la purezza dell'hobby.

Per tentare anche lontanamente di fare (anche) cultura, dovresti bannare in maniera permanente chi fa una domanda la cui risposta è già presente, sulle guide del portale o sul forum.

In realtà ci si accontenta di mantenere il forum fruibile e leggibile (ossia: chi cerca la pappa pronta e poi vuole anche che gli venga masticata viene invitato ad approfondire oppure ad accomodarsi altrove).

La "purezza dell'hobby" non so cosa sia, sorry.

tommytommy
22-04-2015, 15:22
Ma a volte sarebbe piu opprtuno immergersi nel mondo di chi non conosce l'acquariofilia e cercare di fargli comprendere le cose, non boicottarli o addirittura quasi trattarli come incompetenti.
La diatriba è vacchia, ma... la penso all'esatto contrario.
Bisognerebbe PRETENDERE da chi vuole approcciarsi all'acquariofilia almeno lo sforzo di leggere 5 paginette e comprendere 3 concetti base (senza i quali si E' di fatto incompetenti).
Altrimenti, appunto,che vadano a collezionare un hobby differente (o si facciano trattare da quello che sono: perfetti incompetenti).

Ognuno di noi è assolutamente ignorante in qualche altro campo. è normale. chi nell'informatica, chi nella meccanica, chi in uno sport e via discorrendo...

Essere educati e garbati e cercare di far capire a qualcuno come funzionano le cose è quasi un dovere secondo me quando si parla di un qualcosa che ci appassiona.

prima di PRETENDERE bisognerebbe sempre mettersi anche nei panni degli altri e capire se come ci stiamo ponendo noi è loro di aiuto o meno. se siamo strafottenti, antipatici, permaloso e presuntuosi allora siamo in torto noi.

a mio modo di vedere sia chiaro.

ps. leggo qui di qualcuno che sente discussioni assurde e si diverte quasi ad essere irriverente nei confronti di chi magari parla ma non conosce la materia. beh personalmente sono queste le prime persone da evitare, ancora piu che i clienti inconsapevoli degli errori che stanno commettendo.

ilVanni
22-04-2015, 16:34
Essere educati e garbati e cercare di far capire a qualcuno come funzionano le cose è quasi un dovere secondo me quando si parla di un qualcosa che ci appassiona.
Prova a chiedere in un forum di matematica se ti scrivono il risultato delle tabelline.
La risposta può essere solo una: LEGGI, STUDIA, e solo POI parliamone.


prima di PRETENDERE bisognerebbe sempre mettersi anche nei panni degli altri e capire se come ci stiamo ponendo noi è loro di aiuto o meno. se siamo strafottenti, antipatici, permaloso e presuntuosi allora siamo in torto noi.

Quoto in pieno. Chiedere ovvietà senza voler leggere una pagina è infatti strafottenza pura. IMHO, da schiaffi.


ps. leggo qui di qualcuno che sente discussioni assurde e si diverte quasi ad essere irriverente nei confronti di chi magari parla ma non conosce la materia. beh personalmente sono queste le prime persone da evitare, ancora piu che i clienti inconsapevoli degli errori che stanno commettendo.
Su questo non sono d'accordo: davanti ad un venditore disonesto, la colpa più grossa è di chi compra un animale e non si informa prima.
Prima di comprare l'Iphone da 700 euri, però, conosce le specifiche a memoria.
Però compra magari un Clarias batrachus e subito dopo usa l'Iphone per postare sul forum "cosa mi dite di questo pesciotto?".

valegaga
22-04-2015, 16:42
Ma sai perchè succefe questo?
Perchè molte persone pensano


Costa solo 5 euro
Se muore lo ricompro

E non pensano che è un essere vivente e ha diritto come noi di vivere degnamente

ilVanni
22-04-2015, 16:45
Esatto. Per 5 euro le guide non le legge nessuno (ma per un discus da 300 euro leggono pure l'Ulisse di Joice).
Pure la comprensione e la gentilezza ci vuole, per gente così?

valegaga
22-04-2015, 16:53
Ma anche persone a cui dai consigli e poi rispondono che comunque il pesce sta bene dove è non è giusto perchè tanto come detto pensano che se muore si può ricomprare
Ho apoena litigato in una discussione e fatta chiudere perchè uno teneva un paracantus hepatus in 160 litri e dopo che on 6 gli avevamo detto che li soffriva lui se ne fregava

Una mia amica teneva circa tre carassi in 20 litri ma non ne sapeva di ascoltarmi dopo che gli dicevo che soffrivano li dentro
Alla fine gli ho fatto vedere il suo ultimo carassio che aveva la spina tutta curva per il nanismo e da allora quando è morto non ne ha piú comprati
Quei pesci non avevano mai visto biocondizionatote o maturazione filtro
Immagino che avesse no3 e no2
Alle stelle
------------------------------------------------------------------------
Tanto per ridere una volta chiedendo in un negozio per eliminare le volvox mi voleva dare l antialghe
Ma io ho preso una lampada uv
Stavo mettendo alla prova il negoziante

flashg
23-04-2015, 10:12
io ho lavorato in negozio e vi dico che dopo un po vi cascano le braccia dalla disperazione ...e di clienti preparati ce ne sono 1 su 1000 e alcuni di questi hanno le loro convinzioni che non sono neanche sempre giuste...

valegaga
23-04-2015, 14:33
Ok ma spesso ci sono anche negozianti ignoranti

Andrea_99
12-05-2015, 22:26
Ragazzi arrivò in ritardo...comunque oggi sono andato da un negoziante a prendere alcune cose per i miei acquari...parlando gli ho detto che ho in maturazione un acquario da 20 litri per delle caridine,lui mi risponde mettici delle oranda che si fanno belle,io riposando ma 20 litri sono pochi per delle oranda lui mi risponde e bhe ne metti 2 o 3

adri rtg
13-05-2015, 17:51
Tanto che problema c'è? Aggiungiamoci anche il "pulivetro" e l'"oscaronotus", e poi mettiamo anche "il nemo d'acqua dolce e siamo apposto[emoji23] [emoji23] [emoji23]

(Tutti termini utilizzati dal mio negoziante più vicino)

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Astronotus1979
13-05-2015, 18:09
Tanto che problema c'è? Aggiungiamoci anche il "pulivetro" e l'"oscaronotus", e poi mettiamo anche "il nemo d'acqua dolce e siamo apposto[emoji23] [emoji23] [emoji23]

(Tutti termini utilizzati dal mio negoziante più vicino)

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Ah! Ah! Ah!
Il "nemo d'acqua dolce" non l'avevo sentito mai :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

adri rtg
13-05-2015, 18:14
Secondo il negoziante i "nemo d'acqua dolce" sono i tanichthyns albonubens

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Astronotus1979
13-05-2015, 18:40
Ce ne vuole di fantasia...

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Andrea_99
13-05-2015, 22:14
Raga ma la migliore e' la signora che chiede se può mettere nemo in una vaschetta per pesci rossi

adri rtg
13-05-2015, 22:17
Raga ma la migliore e' la signora che chiede se può mettere nemo in una vaschetta per pesci rossi
Quella di yahoo answers? Ah si è il massimo [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Astronotus1979
13-05-2015, 23:38
Mi sono sempre chiesto quanti fratelli di Nemo sono morti a causa del film, ma naturalmente il cartone non centra, sono le persone che c'hanno n'à testa...
Come si dice, giusto per dividere le orecchie.

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Andrea_99
14-05-2015, 22:00
Raga ma la migliore e' la signora che chiede se può mettere nemo in una vaschetta per pesci rossi
Quella di yahoo answers? Ah si è il massimo [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

No questo e' successo veramente al negozio dove vado chi lo vuole mettere nella boccia chi con i rosso non finiscono mai di stupirmi... melo raccontava il negoziante

adri rtg
15-05-2015, 00:17
0.0

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Puntina
15-05-2015, 00:31
Secondo il negoziante i "nemo d'acqua dolce" sono i tanichthyns albonubens

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)

Beh in effetti non si può negare che la somiglianza sia davvero tanta...per non parlare poi delle esigenze che son le stesse!#rotfl#

adri rtg
15-05-2015, 00:34
Infatti se metti i "nemo d'acqua dolce" insieme ai "nemo" nello stesso acquario possono incrociarsi e dar vita a delle varietà bizzarre .-.

Puntina
15-05-2015, 00:36
Infatti se metti i "nemo d'acqua dolce" insieme ai "nemo" nello stesso acquario possono incrociarsi e dar vita a delle varietà bizzarre .-.

Sarebbe da sperimentare ma mi raccomando...non suggerirlo a nessuno!:-D

Andrea_99
15-05-2015, 00:45
Infatti se metti i "nemo d'acqua dolce" insieme ai "nemo" nello stesso acquario possono incrociarsi e dar vita a delle varietà bizzarre .-.

Ahhahaha#rotfl##rotfl#
Raga dove vado io ' un negozio super fornito e con dei prezzi allettanti ma il ragazzo che ci lavora non ne capisce una mazza di acquari non vi dico le sparate che fa'

<matteo>
24-06-2015, 21:31
Detto da un negoziante "se metti i pulitori devi lasciare il coperchio perchè altrimenti si arrampicano e li trovi in giro per casa"

Detto da un cliente "esperto" ad un amico: "vedi questi guppy, quelli rossi mangiano le piante"

Robi.C
28-06-2015, 18:18
Io: mi serve l'areatore perché metto le cisti di artemia nella bottiglia e le faccio schiudere per gli avannotti.
Lui: Sisi serve l aeratore e non deve esserci luce, metti lo ZUCCHERO e il giorno dopo nascono.
Io: ah zucchero? Strano io uso il sale...

valegaga
28-06-2015, 22:17
Daltronde si chiama artemia salina perchè metterla nel acqua salata
Boh
No words

valegaga
31-08-2015, 18:22
Riprendo la discussione che ogni tanto rileggo per farmi delle risate
Nel mio negozio di fiducia dove quel giorno non c era la solita negoziante che è molto appassionata e brava ma c era il suo socio
Chiedo informazioni sulla maturazione di un marino e per risposta mi dice
" se dopo 2 mesi ci sono nitrati o fosfati cambi tutta l acqua con acqua nuova e dopo due giorni metti i pesci"
Oppure intercetto una mamma con il figlioletto che ciede semprea lui
Quali sono i pesci da boccia e lui indica tutti i rossi da ornamentali a cometa
Per mettete il sale nell acqua marina va ad occhio prende un pugno di sale e lo butta in vasca
Invece anche se non centra con i negozianti un mio amico aveva un acquario fritto misto
O meglio minestrone
Dopo che per una volta gli è impazzito il riscaldatore e ha bollito i pesci ne ha inseriti altri ma non ha cambiato il riscaldatore e pochi giorni dopo
Bollito di guppy platy e neon
Con letto di ancistrus
Invece la mia negoziante di foducia spesso rifiuta vendite tipo pesci rossi in boccie o scalari in 20 litri
Sempre questo mio amico aveva un carassis comune in una boccia di plasica blu che lavava settimanalmente con viakal
Una mattina ha trovato il pesce morto con tutta la schiuma attorno
Chissa come mai?


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Astronotus1979
01-09-2015, 09:57
"Per mettete il sale nell acqua marina va ad occhio prende un pugno di sale e lo butta in vasca"

Certo, come si fa per l'acqua della pasta!
Poi che fa? L'assaggia per sentire se sta bene di sale?
Ah! Ah! Ah!
Ridiamoci su, anche se c'è veramente poco da ridere :-(


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

adri rtg
01-09-2015, 11:03
No comment 😂😂😂

KED
20-10-2015, 18:43
sentita in una nota catena di piante&pesci&affini il commesso rivolgendosi al nuovo cliente che gli indica degli Endler:
"si belli sono belli, ma vede non si riproducono, sono un "esperimento di laboratorio" e sono sterili, se vuole li può mettere con i guppy che gli assomigliano ..." ho soffocato la risata ed ho cambiato reparto #07

valegaga
20-10-2015, 20:58
Hahahahhaa
Si il laboratorio dove sono stati creati si chiama centro america
Natura
Tropici


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Puntina
20-10-2015, 21:18
In effetti sono sterili più o meno quanto i conigli...

valegaga
20-10-2015, 21:37
Giusto a

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io in un negozio
Ma secondo te in 50 litri quanti pesci potrei mettere?
E lui : e sulla trentina[emoji30] [emoji30]
Ma mi raccomando non troppo grossi come questi scalari nani o questi pesci rossi ( ornamentali)
Io lo faccio tanto per ridere ma penso che delle persone ci credono e allora mi intristisco


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

valegaga
20-10-2015, 21:50
Oppure la mia negoziante di fiducia mi chiede a quanto hai i nitrati e io
O,5 e lei
Ma come i nitrati o sono a dieci o a 20 o a 30 eccetera
Io gli faccio il mio test ha una scala di 0, 5 1 2 5 10 15 ve lei
Impossibile e oo rassegnato mi arrendo e mi rassegno dicendo che flrse avevo sbagliato a leggere
( certo che se li misura cob le striscette i nitrati)

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

ilVanni
21-10-2015, 11:38
Forse hai davvero sbagliato a leggere. ;-)
Quella è una tipica scale dei nitrIti (NO2), non nitrAti (NO3). Dopodiché, magari hai un test molto preciso (e inutile se è a fondo scala con 15 mg/l di nitrAti).

valegaga
21-10-2015, 20:08
Ciao
Scusa mi sono dimenticato di dire cge ho un marino e per il marino si devon usare test con queste scale : molto basse visto che di solito un valore di 5 è giá considerato alto
Dovrei aggiornare il profilo[emoji2] [emoji2]

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

ilVanni
21-10-2015, 21:19
Ah ecco!

valegaga
21-10-2015, 22:16
Si ho il trofilo un po vecchio ma da tapatalk non riesco ad aggiornarlo[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji30] [emoji30] [emoji30]

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

19ricky91
27-10-2015, 13:50
CLIENTE: ciao, volevo cambiare genere di acquario, prima avevo un BIOTOPO AMAZZONICO ma ora vorrei passare a qualcosa di molto semplice e meno impegnativo, i guppy
IO-sono il negoziante- : okok di guppy ne ho di belli, ma dimmi, per curiosità, visto che ho anche io un amazzonico, che pesci avevi?
CLIENTE: avevo ricreato proprio un biotopo! mastacembelus polypterus chitala e pangasio
IO: ok......vieni che scegliamo un bel trio di guppy

valegaga
16-12-2015, 19:47
Che bel amazzonico che aveva creato


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Matteo2000
26-12-2015, 01:01
Riprendo questo tragicomico post per presentarvi le perle di saggezza del negoziante più vicino a casa.
Già quando ero piccolo (e ancora non mi vergognavo) gli avevo detto in faccia che era da arrestare per come teneva i poveri Betta (un bicchiere da birra con si è no 200ml di acqua e i poveretti agonizzanti).
Recentemente hanno tentato di vendermi un fondo fertilizzato per dell'egeria densa in quanto "tutte le piante ne hanno bisogno"
Eravamo (io e mio babbo) passati per dare un'occhiata e stavamo per uscire quando la negoziante ci chiede:
N: Di cosa avete bisogno?
I: Eravamo passati per vedere se c'era qualche piccolo pesce per il nostro nanoreef ma sono tutti troppo grandi
N: E i pesci Dory (siccome loro poi sono piccoli) ?
I: (con un po' di malizia) I Paracanthurus hepatus?
N: Quelli blu.
I: No grazie, diventano troppo grandi. Buona giornata.

Un'altra discussione (più che altro per fare due chiacchere) :
I: Bello quello zebrasoma veliferum
N: "È da tantissimo che è in quella vasca. Mangia molto volentieri" e tirando fuori un barattolo di mangime (che molto probabilmente somministra a tutti i pesci che ha) ne dà una dose abbondante (dalla quale si capisce uno dei motivi delle abbondanti alghe nere) e il pesce e un flavescens pieno di puntini bianchi si mettono a mangiarlo anche se non con particolare foga.
I: Di che dimensione della vasca ha bisogno? (In realtà lo sapevo già ma era per vedere la risposta)
N: Guarda io l'ho venduto anche per 50l. Dopo aver visto il mio sguardo che lo fulminava si è corretto: 50/100l (comunque veramente pochi)
I: Ah, ok. Adesso ci pensiamo.

Inoltre il suo attivatore batterico è molto meglio dei vostri: secondo lui bastano 15h:2:

valegaga
26-12-2015, 10:17
Mamma mia qui abbiamo raggiunto l'apice

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Matteo2000
26-12-2015, 15:47
Queste sono solo alcune delle situazioni. Sono anni che fa allestire acquari marini con il filtro biologico. Vende rocce "vive" (per modo di dire) porose quanto il vetro. Tiene inoltre i discus nell'acqua di rubinetto, le cardine tutte mischiate (e ovviamente chiamate per colore) e nella vasca dei coralli (almeno fino a poco tempo fa) teneva pesci come diodon o heniocus acuminatus. Per finire tiene un hemichromis nella vasca de pesci rossi (forse pensa che a colore = corrispondano esigenze = ). Ovviamente fa anche abbinamenti azzardati come Ramirezi con Betta o Oscar e ciclidi del malawi

valegaga
26-12-2015, 16:32
Mi sa che non ha piacere di vendere coralli vivi ma vuole gli scheletri


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

kagemusha82
26-12-2015, 18:04
Ma seriamente come fa a tirare avanti? Dovrebbe avere delle perdite ingenti a causa di questa cattiva gestione. Non me ne intendono ma coralli=$$$


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

19ricky91
28-12-2015, 01:11
ma guarda che anche pesci=soldi
non puo tirare avanti a meno che i pesci non li venda tutti entro qualche giorno dall arrivo
se metti un oscar con un ram e un betta rimane solo l oscar
e con la sua vendita hai un margine minimo sul costo dei 3
il fallimento è matematico
mi sembra assurdo
poi vedo che abiti a san marino, non nel terzo mondo, non capisco come si possa ragionare cosi:5:

Nico95
29-12-2015, 03:07
[error 4/57]

valegaga
29-12-2015, 09:46
È proprio messo male quello li
Ieri sera un mio amico mi fa:sai che anche io ho un acquario
Allora mi metto a indagare e scopro che ha 5 hepatus in neanche 200 litri più dei pesci che ha detto essere pulitori
Non sono riuscito a capire quali
Cambia acqua ogni mese


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

valegaga
29-12-2015, 17:40
Un altra persona mi ha detto che lui ha pochi pesci:in 45 lt ha
1 flavescenz
1 semicirculatus
1 hepatus
2 synchiropus
2 ocellaris
1 bavosa
1 cernia di cui non si ricorda il nome
Un altro mio amico mi ha detto che vuole aggiungere un altro pesce alla sua vasca di 80 litri giá popolata da 1 zebrasoma veliferum
1 sinchyropus splendidus
1 salarias fasciatus
1 nemateleotris decora
2 amphiprion ocellaris
1 pterapogon kauderni
1 pseudocheilinus hexataenia
Ma sono io che sbaglio a voler mettere solo 5 pesciolini di piccole dimensioni tranne uno stigosus in 200lt o loro che sbagliano?
Io dico poveri pesci
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

valegaga
01-07-2016, 22:39
Due sabati fa nel mio negozio di fiducia c'era una coppia con due figli piccoli che voleva allestire un acquario senza sapere niente
Mentre io ho fatto vedere i pesci marini ai bambini i genitori parlavano col negoziante e arrivati al punto vacanze e non sapendo cosa fare la mamma ha detto : " al massimo li lasciamo morire di fame poi ne compriamo altri" dopo questa frase io sono scappato via molto triste, Ma mi chiedo come sia possibile che ci siano delle persone così poco sensibili

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

plays
01-07-2016, 23:06
Due sabati fa nel mio negozio di fiducia c'era una coppia con due figli piccoli che voleva allestire un acquario senza sapere niente
Mentre io ho fatto vedere i pesci marini ai bambini i genitori parlavano col negoziante e arrivati al punto vacanze e non sapendo cosa fare la mamma ha detto : " al massimo li lasciamo morire di fame poi ne compriamo altri" dopo questa frase io sono scappato via molto triste, Ma mi chiedo come sia possibile che ci siano delle persone così poco sensibili

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Purtroppo esistono... la cosa peggiore è se non si mettono in condizione di prendere consigli, ancora peggio di non avere conoscenze.

Ho visto spesso gente acquistare pesci da marino senza avere acquario adatto, poi magari trovi quello che ti fa il processo se per sbaglio ti muore una planorbarius, ma questa è un'altra categoria

Michela B.
01-07-2016, 23:29
Da mettersi le mani nei capelli :-D

valegaga
02-07-2016, 10:56
Oppure sempre loro
Vogliamo nemo e il negoziante gli spiega che è marino e allora rinunciano ma poi salta fuori lei con l esclamazione : " invece il pesce rosa e giallo ( pictichromis paccagnellae) che si trova nella stessa vasca di Nemo è un pesce marino?

Volevo digli : ma se è nella stesa vasca di un pesce marino come fa a non esserlo anche lui

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Alester
07-07-2016, 10:28
valegaga considera che a me quando ho allestito il mio acquario (che è sempre stato dolce dato che non avrei mai il tempo di stare dietro ad un marino) hanno chiesto se avevo intenzione di mettere nemo... ora esce finding Dori, mi immagino che cominceranno a piovere le domande per quando metterò Dori dentro l'acquario perché "sono carine"

valegaga
07-07-2016, 10:40
Facciamo una campagna con tutto il forum contro questo film
Gli hepatus sono anche solo di cattura

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Alester
07-07-2016, 11:53
Il problema non è tanto il film in sé... alla fine sarebbe come dire che si doveva boicottare l'uscita di Kill Bill perché avrebbe insegnato alle persone che era giusto prendersi vendette a colpi di katana... Il problema è che le persone, e in particolare i genitori in questo, sono disposte a tutto pur di soddisfare il più banale capriccio dei bambini.
Vuoi un pesce marino? Nessun problema, tanto si mette in una boccia e se muore pace, si ricompra. Tanto sono solo pesci... (che funge anche da citazione; quando ho avuto il collasso del tanganica ed ero spero giustamente triste dato che ero riuscito a far riprodurre i multifasciatum mi hanno detto che essere triste per dei pesci era stupido)

Andrebbe insegnato (inculcato a suon di ceffoni in alcuni casi) il buon senso e il rispetto.
------------------------------------------------------------------------
(non sapevo che gli Hepatus fossero solo di cattura, avevo letto che era difficile avere riproduzioni ma credevo quelli venduti fossero anche in parte di allevamento D: )

valegaga
07-07-2016, 12:54
No quasi tutti i pesci marini sono solo di cattura

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Alester
07-07-2016, 14:14
Ecco questo sarà un "problema" che mi impedirà di avere un acquario marino T_T anche se ammetto che è il sogno nascosto da quando per la prima volta ho detto che volevo uno di questi acquari.

tene
07-07-2016, 14:43
Alester,esistono anche specie di allevamento, certo la scelta è ridotta, poi il piatto forte sono gli invertebrati.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alester
09-07-2016, 12:00
Vedrò... magari un giorno quando avrò abbastanza esperienza... continuo ad avere problemi con il mio dolce figuriamoci con un marino...

Astronotus1979
04-01-2017, 00:57
Ragazzi, questa sera ho visto una vaschetta da esposizione in un negozio con tipo 15 ramirezi, un gruppetto di piccoli loricaridi e... udite udite: un betta!

Sto poretto se ne stava immobile in un angolo mentre i ramirezi gli sfrecciano intorno a tutta birra!

Ma io dico: già tutti quei ramirezi insieme... non so!
Ma quel povero combattente, ma quanto campa li dentro?

Ma poi che centra con i ciclidi nani!
Bo...

Speriamo se lo compri qualcuno presto 😳

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

plays
04-01-2017, 01:09
Ragazzi, questa sera ho visto una vaschetta da esposizione in un negozio con tipo 15 ramirezi, un gruppetto di piccoli loricaridi e... udite udite: un betta!

Sto poretto se ne stava immobile in un angolo mentre i ramirezi gli sfrecciano intorno a tutta birra!

Ma io dico: già tutti quei ramirezi insieme... non so!
Ma quel povero combattente, ma quanto campa li dentro?

Ma poi che centra con i ciclidi nani!
Bo...

Speriamo se lo compri qualcuno presto 😳

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ste robe fanno male gli occhi... 😅 mi chiedo se una guardia zoofila potrebbe intervenire, anche se è quasi la prassi...