PDA

Visualizza la versione completa : I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio)


Pagine : [1] 2 3 4 5

giuseppe_roma
08-09-2010, 16:21
sicuramente ognuno di noi ne ha sentite delle belle :-D

ognuno posti la sua esperienza così ci facciamo due risate

inizio io

dialogo io (I.) venditore (V.)

(I.) carini quei discus sono arrivati da poco?

(V.) hai visto quanto sono belli e costano solo xxx euro

(I.) maddai....che peccato,per il momento non posso comprarli perchè non ho la vasca adatta

(V.) perchè scusa....che vasca hai?

(I.) attualmente "libera" ho solo un fluvial edge da 20 litri netti

(V.) embè????? ...prendine UNO SOLO e ce lo metti....VEDRAI CHE TANTO LI DENTRO TI RIMANE PICCOLO
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
08-09-2010, 16:35
cliente: "ma i pesci neon sono quelli che brillano al buio?"

-05

giuseppe_roma
08-09-2010, 16:36
quoto lydia nel thread ROMA OPINIONI NEGOZI SPECIALIZZATI (ovviamente aperto da me) :-D:-D



EDIT Paolo Piccinelli: fare il nome dei negozi viola il regolamento e vi espone a denunce per diffamazione.
Non tanto per dire... qualcuno una querela se l'è già presa per cose simili.

PRO: bla bla bla
CONTRO:
Ho assistito a qualche vendita dubbia.Una signora si lamentava che l'oscar che le era stato venduto da loro come pesciolino che rimane piccolo ormai era diventato un mostro.
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Una mamma con figlio cercava un combattente,le è stato venduto l'ultimo rimasto ,in agonia.Alla domanda della signora se il pesce non era un pochino fiacco le è stato risposto che quello era il suo comportamento naturale.
#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19-

giuseppe_roma
08-09-2010, 16:52
quoto luca sempre dallo stesso thread


Da circa un mese e mezzo ho avviato un mio piccolo acquario (per fare pratica....) ed ho girato per qualche negozio.
Proprio un mese fa sono stato da ARIDAJE!: li ho acquistato i pesci.
Non mi sono trovato bene, perchè alle mie domande hanno risposto in modo sbrigativo (e dire che era un sabato mattina presto e in negozio non c'era nessuno!),#07#27
esclusi i pesci non hanno molto assortimento.

Per quanto riguarda i pesci.... me li ha fatti comprare 9 (si sono sbagliati.... dovevano essere 8! per una vasca da 25 litri...)#25#18#18
e sfortunatamente (!!!!) mi ha rifilato un guppy con un learnea (verme ancora)#07#07#07 che fortunatamente non si è propagato agli altri (ho quarantenato il guppy appena me ne sono accorto!

CapitanoNemo
08-09-2010, 16:55
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

giuseppe_roma
08-09-2010, 17:08
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

ahaah confermo di aver ricevuto anche io il PREZIOSO consiglio!!!

ma sti negozianti che c'hanno un forum privato dove si mettono d'accordo per poi dire a tutti noi "poveri clienti" la stessa cosa???

CapitanoNemo
08-09-2010, 19:56
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

ahaah confermo di aver ricevuto anche io il PREZIOSO consiglio!!!

ma sti negozianti che c'hanno un forum privato dove si mettono d'accordo per poi dire a tutti noi "poveri clienti" la stessa cosa???

Mah, più che forum leggono i depliant che gli forniscono le case produttrici! uno di loro mi aveva dato la guida per chi si avvicina al mondo dell'acquario, della JBL! dentro c'erano le varie fasi ecc, tra cui in un punto dice "usando i batteri vivi Jbl ecc ecc e si possono inserire i pesci dopo qualche giorno"

giuseppe_roma
08-09-2010, 20:48
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

ahaah confermo di aver ricevuto anche io il PREZIOSO consiglio!!!

ma sti negozianti che c'hanno un forum privato dove si mettono d'accordo per poi dire a tutti noi "poveri clienti" la stessa cosa???

Mah, più che forum leggono i depliant che gli forniscono le case produttrici! uno di loro mi aveva dato la guida per chi si avvicina al mondo dell'acquario, della JBL! dentro c'erano le varie fasi ecc, tra cui in un punto dice "usando i batteri vivi Jbl ecc ecc e si possono inserire i pesci dopo qualche giorno"


non so perchè ma avevo sempre sottinteso che tutti i negozi di acquari fossero di proprietà di appassionati...dopo le mie prime visite in questi negozi mi sono ricreduto!!

Ovviamente e per fortuna ci sono le piacevoli eccezioni

gigi1979
08-09-2010, 21:07
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

davy180
08-09-2010, 21:17
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

A proposito mi viene in mente un negoziante dove ero andato per la prima volta...:
IO: salve, vorrei del cibo congelato, ne avete per caso??
NEGOZIANTE: Congelato?
IO: Sì, avrei bisogno di artemie e mysis congelati..... li avete o no?
NEGOZIANTE: #24 Ma esiste il cibo congelato per i pesci?????
IO: #30 #30 #30 #30 ARRIVEDERCI.... anzi, ADDIO!! :-D :-D :-D

gigi1979
08-09-2010, 21:19
davy180:-D:-D:-D

Il negoziante che mi ha detto queste cose fortunatamente ha un socio che ne capisce di più!

giuseppe_roma
08-09-2010, 21:44
quoto lydia nel thread ROMA OPINIONI NEGOZI SPECIALIZZATI (ovviamente aperto da me) :-D:-D



EDIT Paolo Piccinelli: fare il nome dei negozi viola il regolamento e vi espone a denunce per diffamazione.
Non tanto per dire... qualcuno una querela se l'è già presa per cose simili.



meno male che mi sono iscritto col nome falso,in realtà mi chiamo alvaro vitali.
-28-28

damiano1982
08-09-2010, 22:31
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

giuseppe_roma
08-09-2010, 23:28
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

beh...complimenti al negoziante onesto però...la storia non fa ridere -14-:-D

thierrypascolo
09-09-2010, 01:04
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

Magari il negozio che associa la BESTIA con il RIO della juwell: bestia rio

AlessandroBo
09-09-2010, 10:28
io non ho neanche chiesto info...sono scappato prima...

sono entrato in un negozio di Bologna dove non ero mai stato indicatomi per prezzi bassi sui ciclidi africani sopratutto...

vi dico solo che nella classica vasca 40x30x40 teneva ramirezi, julidochorimis, corydoras e brichardi

inutile dire che sono uscito...

gigi1979
09-09-2010, 11:48
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

Magari il negozio che associa la BESTIA con il RIO della juwell: bestia rio
Li non entro manco morto! Ti dirò il negozio e chi quando ci vediamo per l'associazione ;-)

alek4u
09-09-2010, 14:18
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

i matzugoru!!!
Sono il mio sogno!! Prima o poi farò una vasca per loro!!

damiano1982
09-09-2010, 17:04
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

i matzugoru!!!
Sono il mio sogno!! Prima o poi farò una vasca per loro!!

a me è arrivato un P. barbarus un annetto fa "per sbaglio"...nel senso che l'aveva preso un mio collega che lo teneva in una tartarughiera (su consiglio del negoziante). stava morendo e così ho provato a prendermene cura...grazie ai consigli ricevuti qua su forum e da Gianluca Polgar, che nella vita si occupa proprio del loro studio, sono riuscito ad allestire una vasca adatta, non senza difficoltà. adesso la "belva" è cresciuta parecchio, e non da manco scampo alle maledette zanzare quando gli entrano in vasca attratte dalla luce :-D. sono animali molto affascinanti, dai comportamenti anche un po' bizzarri se vogliamo.ad esempio vederlo mentre scava una tana è un'esperienza molto interessante, oppure osservarlo mentre si arrampica su legni e radici per poi spiccare salti degni di una rana.

scusate l'o.t alla discussione :-)

Metalstorm
09-09-2010, 18:37
alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
onore al negoziante (a dimostrazione che non sono tutti capre)......e all'ignoranza del padre!!!! Complimenti, poi ci lamentiamo se i figli crescono presuntuosi e che vogliono tutto subito!


comunque, aneddoto mio che mi è capitato:
- io: avete mica le clithon corona?
- negoziante: hemm...cosa sono?
- io: dai, quelle lumache affini alle neritine con gli spuntoni
- negoziante: aaaaaaaaaaaaaah! (con faccia persa simile ai perioftalmi citati poco fa)
Da come mi guardava avrà pensato fosse una supercazzola

damiano1982
09-09-2010, 18:46
alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
onore al negoziante (a dimostrazione che non sono tutti capre)......e all'ignoranza del padre!!!! Complimenti, poi ci lamentiamo se i figli crescono presuntuosi e che vogliono tutto subito!




quello del pessimo insegnamento dato al figlio è lo stesso pensiero che ho avuto io

fish97
09-09-2010, 19:08
ciao a tutti una volta sono andato in un negozio di acquari che non è il mio negoziante ma è aperto di domenica mattina.

un bambino racconta di avere una boccia sapete quella che si mettono i pesci rossi gli chiede di quale pesce puo mettere, il negoziante indica tutto il reparto dolce
il bambino vede due scalari chiede se li puo mettere e il negoziante rullo di tamburi dice di si e gli ha venduto due scalari da mettere nella boccia per pesci rossi. per vendere, vende dei pesci che vogliono acqua temperata e un litraggio maggiore.

----il brachydanio lo chiamano i juventini e i corydoras e plecostomus pulisci vetro o pulisci fondo.
------Un mangime per pesci da loro lo compri 5 € dal mio negoziante 1€

da allora li non compro più niente tranne per qualche emergenza

giuseppe_roma
09-09-2010, 19:39
ciao a tutti una volta sono andato in un negozio di acquari che non è il mio negoziante ma è aperto di domenica mattina.

un bambino racconta di avere una boccia sapete quella che si mettono i pesci rossi gli chiede di quale pesce puo mettere, il negoziante indica tutto il reparto dolce
il bambino vede due scalari chiede se li puo mettere e il negoziante rullo di tamburi dice di si e gli ha venduto due scalari da mettere nella boccia per pesci rossi. per vendere, vende dei pesci che vogliono acqua temperata e un litraggio maggiore.

----il brachydanio lo chiamano i juventini e i corydoras e plecostomus pulisci vetro o pulisci fondo.
------Un mangime per pesci da loro lo compri 5 € dal mio negoziante 1€

da allora li non compro più niente tranne per qualche emergenza

questo toccherebbe sul serio farlo fuori altro che scherzi!!!-:33

fish97
09-09-2010, 22:36
ma vero poveri pesci

dago1069
09-09-2010, 23:49
Negozio di animali a Carbonia (ero in trasferta):
- Salve, sto cercando il test a reagente licquido dei fosfati per l'acquario.
- ....? Mi scusi ma il test per le fosfasi non lo tengo.

Negozio d'acquari a Bolzano (..e questa volta giocavo in casa):

- Salve, ho potuto verificare che le 2 piante che mi ha venduto la settimana scorsa sono da paludario, quindi in vasca dureranno, se va bene, al massimo un anno (in realtà le ho eliminate dopo tre mesi di tentativi di rianimazione)

- Beh... che ti aspettavi... è la vita media di tutte le piante in acquario....

-Certo, arrivederci e a mai più...

marghe-jo
09-09-2010, 23:52
beh...capitato la settimana scorsa guardando i neon:

IO: senta, mi servirebbe qualcosa di non troppo costoso sui 4000- 4500 kelvin
LEI: guardi che qui non abbiamo lampade con tutti questi watt
#07

fish97
09-09-2010, 23:54
:-d :-d :-d :-d :-d
------------------------------------------------------------------------
ora sul fatto dell'allestimento si ci mettono i produttori dicono che dopo un giorno dall'allestimento di mettere il 70 % pesci #07

Shai Hulud
10-09-2010, 00:05
negoziante a milano:

io:- salve, sto allestendo un acquario e avrei bisogno di alcune piante, tipo anubias, vallisneria...

negoziante:- guarda che le piante non le devi mettere subito, prima metti l'acqua, poi aspetti qualche giorno, inserisci i pesci e poi le piante!

-05-05

ho fatto dietrofront e son sparito!

thierrypascolo
10-09-2010, 00:54
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

Magari il negozio che associa la BESTIA con il RIO della juwell: bestia rio
Li non entro manco morto! Ti dirò il negozio e chi quando ci vediamo per l'associazione ;-)

Ok ma dalla descrizione penso di aver capito!

tommaso83
10-09-2010, 08:42
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28

Sharkfree
10-09-2010, 09:02
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28



Non è mica tanto una *******..........leggi qui;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993

mario86
10-09-2010, 09:50
cliente: "ma i pesci neon sono quelli che brillano al buio?"

-05

ma sai quante volte l'ho sentito dire :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28



Non è mica tanto una *******..........leggi qui;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993

vabbè. questa è una cosa che si adatta allo 0,1% degli allestimenti privati però

thierrypascolo
10-09-2010, 10:28
Vi confermo che i neon posso brillare di luce propria, bisogna solo fornirli di "pile organiche", queste possono essere inserite nei pesci grazie al cibo della Fishlight.

Questa marca americana produce un cibo che grazie all'aggiunta di particolari ingredienti organici (presi credo dagli organi luminescenti delle lucciole, che essendo insetti vengono mangiati volentieri dai pesci) permettono ai neon di illuminarsi, assicuro che la vista di questi pesci che si muovono brillando ad intermittenza è davvero suggestiva.

Non ho mai visto questo cibo nei nostri negozi, credo sia vietata la vendita, ma se cercate su internet trovate negozi che li spediscono dagli U.s.a.

giuseppe_roma
10-09-2010, 10:43
negoziante a milano:

Io:- salve, sto allestendo un acquario e avrei bisogno di alcune piante, tipo anubias, vallisneria...

Negoziante:- guarda che le piante non le devi mettere subito, prima metti l'acqua, poi aspetti qualche giorno, inserisci i pesci e poi le piante!

-05-05

ho fatto dietrofront e son sparito!

:-d:-d:-d:-d:-d

tommaso83
10-09-2010, 11:02
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28



Non è mica tanto una *******..........leggi qui;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993

Per carità... Però al primo neofita che passa in negozio...-28d#

alek4u
10-09-2010, 12:15
Vi confermo che i neon posso brillare di luce propria, bisogna solo fornirli di "pile organiche", queste possono essere inserite nei pesci grazie al cibo della Fishlight.

Questa marca americana produce un cibo che grazie all'aggiunta di particolari ingredienti organici (presi credo dagli organi luminescenti delle lucciole, che essendo insetti vengono mangiati volentieri dai pesci) permettono ai neon di illuminarsi, assicuro che la vista di questi pesci che si muovono brillando ad intermittenza è davvero suggestiva.

Non ho mai visto questo cibo nei nostri negozi, credo sia vietata la vendita, ma se cercate su internet trovate negozi che li spediscono dagli U.s.a.

Quindi, se io ne mangio a chili mi illumino al buio?!?! Hihihi
La cosa non è così semplice come la fai te, sono stati impiantati in qualche embrione di una qualche povera creatura pezzi di genoma di medusa per farla illuminare.. e se non sbaglio ha funzionato..
Non basta dargli una pappa luminescente..

PS: se scherzavi metti qualche faccina :)

CaLivio
13-09-2010, 13:58
Ciao ragazzi, giusto per arricchire il forum vi lascio questa perla alla quale ho assistito in un negozio di Modena:
Una signora (S) sulla sessantina visibilmente estranea all'acquariofilia entra, osserva i pesci negli acquari in esposizione e dopo poco le si avvicina il commesso (C)...
(N.B. Tra parentesi le mie spiegazioni e commenti fatti tra me e me, con il pensiero).
C: Posso esserle utile?
S: Sì, vorrei fare un regalo a mio nipote che ha un acquario e vorrei prendere qualche pesce...
C: Ma certo, ha già visto qualcosa che le piace? (Ovviamente, fiuta l'affare e non chiede nessuna informazione sull'acquario in questione).
S: Sì, mi dia tre o quattro di questi qui (guppy, tutti di sesso maschile)...
C: Ma certo (ne prende un po' e li infila nel sacchetto).
S: Anche qualcuno di questi qui (Erano cardinali. ...sembrava stesse scegliendo la frutta al mercato).
C: Eh signora, questi sono pesci di branco e sono belli in gruppetti di almeno 10 esemplari, se sono pochi non rendono esteticamente e poi non stanno bene...
S: Allora me ne dia 10!
S: E poi 3 di questi (piccoli scalari).
A questo punto il dubbio assale la signora #13.
S: Ma poi diventano molto grandi o rimangono piccoli?
C: Ma no, dipende da quanto è grande l'acquario, ma di solito non crescono molto (Giusto nella vasca accanto c'erano 2 scalari grandi quanto il palmo di una mano...)
Infine, il meglio:
S: Uuuh, ma queste sono ranocchie bianche! (Xenopus laevis. In passato ho allevato questi rospi e gli individui femmina diventano voracissimi predatori che superano i 20 cm, il maschio si ferma a 10 cm).
C: Certo, sono bianche perchè sono "rane delle grotte" e vivono al buio. (#07 Normale variante albina di un rospo sudafricano).
S: E queste crescono?
Adesso il commesso sembra essere scosso dal rimorso, vacilla un attimo, appoggia le mani sui fianchi...
C: Un po' crescono, sarebbe meglio non tenerli con pesci piccoli... (Sconsigliato tenere insieme anfibi e pesci).
Ma poi si riprende alla grande!
C: ...Comunque i pesci che ha preso lei non li mangiano.
A questo punto faccio fatica a trattenermi, mi volto e guardo il commesso così: -05
Lui si volta, forse un po' si vergogna anche, ma ormai è fatta e il pollo è spennato! Commesso e cliente si avviano verso la cassa per ritirare un conto astronomico, mentre io esco dal negozio per non tornarvi mai più.

.:DOME:.
13-09-2010, 15:12
Beh, posso riportare la mia esperienza di quando ero ancora bambino e stavo allestendo il mio primo acquario (si parla di una decina di anni fa).

Acquario sui 75 litri.

In negozio mi consigliarono ghiaino rosso e piante finte. Come pesci Betta, coppia (?) di Scalari, pesce rosso varietà black moor, guppy, neon ed un pleco per "pulire i vetri". Tutti insieme. :-(

Inutile dire che essendo un bambino e quindi totalmente inconsapevole dei bisogni di questi bellissimi animali, ed essendo mia madre (che mi accompagnò a prendere i pesci) assolutamente ignorante di acquariofilia, seguimmo il consiglio del negoziante e li prendemmo tutti.

Ovviamente, dopo breve tempo ci furono le prime perdite...

Al mio ritorno in negozio, fui però 'rassicurato': "beh, è normale che i primi tempi ne muoia qualcuno, comunque puoi rimpiazzarli con qualche altro pesce".

Al che, i mie occhi di bambino caddero su un bellissimo pesce, con una tonalità di colore viola scuro e striature sul nero.

Chiesi: "Cos'è?"

Il negoziante rispose: "E' un pesce africano"

Io: "Può vivere con i pesci che ho già?"

Negoziante: "Ma certo...è solo un pò timido".

E già...

Talmente timido che una volta inserito in vasca, nel giro di poche ore fece ovviamente una strage...

Inutile dire che dopo quella traumatica esperienza, deluso, abbandonai la voglia di possedere un acquario per diversi anni. Voglia che mi tornò solo anni dopo, e questa volta per fortuna avendo a dispsozione internet e soprattutto AP.

L'unica nota lieta è che il negozio in questione ha chiuso qualche anno fa...

---

Per concludere, un piccolo OT accadutomi più di recente, riguardante i prezzi.

Vi è mai capitato di sentirvi offrire una singola red cherry a 20 euro? -05

Paolo Piccinelli
13-09-2010, 15:14
Vi è mai capitato di sentirvi offrire una singola red cherry a 20 euro?

anche di più, se di grado elevato!
...finchè c'è domanda...

.:DOME:.
13-09-2010, 15:22
Vi è mai capitato di sentirvi offrire una singola red cherry a 20 euro?

anche di più, se di grado elevato!
...finchè c'è domanda...

Non credevo si arrivasse a tanto per una red. Anche perchè in altri negozi mi era capitato di vederle proposte per un massimo di 5 euro.

Ad ogni modo, le mie le ho prese da un'utente qui su acquaportal e ne sono stato decisamente soddisfatto, sia qualitativamente che economicamente :-))

Paolo Piccinelli
13-09-2010, 15:33
http://www.rayfanatics.com/default.aspx?g=posts&m=312

-05

sono come i tulipani di moda in Olanda 200 anni fa...

endlerina
14-09-2010, 10:28
Io: dovrei fare i test di ammonio ammoniaca e fosfati
Venditore: ma è per l'acquario? guarda che non ti servono, poi io in tutti questi anni non mi è mai capitato nessuno che me li ha chiesti...se vuoi ti controllo il PH e da quello sai se l'acqua è inquinata o meno.-05
I professionisti che li allevano fanno questo tipo di test, ma per gli acquari di bellezza non si fanno.#07

Patrick Egger
14-09-2010, 13:25
Cliente:Quei Platy che mi hai venduto l'ultima volta erano una merda.Mi hanno durato solo una settimana poi sono morti!Caxxo!!
Venditore:Ma come mai?Cos'è successo?Sono morti all'improvviso o si notava qualche sintomo di malattia?
Cliente:Ma che,questi si sono infilati dietro il poster dell acquario e sono crepati la!!!
#23#23#23
Venditore:Ma come?Hai messo il poster dentro nell'acqua?Come lo fissato?
Cliente:Certo l'ho messo dentro nell'acqua.Mi avevi detto che è plastificato!!Sopra ho messo del nastro e sotto l'ho fissato con due sassi,ma questi Platy si sono infilati comunque e sono morti.Questi pesci non durano a lungo!!
Venditore:-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b

Paolo Piccinelli
14-09-2010, 13:31
Patrick, eri tu il venditore, vero? #24

mucchina
14-09-2010, 13:47
#07-49#07 senza parole......

gigi1979
14-09-2010, 14:01
Questa è per la serie non so vendere oppure non mi interessa vendere:

entro in un negozio di animali (credo comunque il peggiore di TS) con il bimbo in passeggino,
intenzionato a comprare un pò di piante se le trovavo, quindi avrei speso comunque una bella cifretta. Per arrivare nella zona acquari dovevo passare per un corridoio pieno zeppo di mangimi e altri sacchi per animali domestici, 2 o 3 di questi mi ostruivano il passaggio con il passeggino:
Io: scusi signora, posso spostare un secondo questi sacchi perchè devo andare a vedere alcune piante?
Lei: no!
Io: come scusi?
Lei: sono messi là perchè devo venderli e poi non passerebbe neanche più avanti.
(alla faccia delle barriere architettoniche!)
Io: e come facciamo allora?
Lei: torni un'altra volta
Io: signora, si vede che non vuole vendere, facciamo che non tornerò più! Arrivederci!

Patrick Egger
15-09-2010, 13:17
Patrick, eri tu il venditore, vero? #24



Si,Paolo :-( una delle storie triste che ho scritto nel mio libro nero




Altra storia,più da ridere (anche se non nel campo acquariofilo):


Cliente entra nel negozio,fa un giro e vede un iguana verde di quasi 2m:

Cliente:Porca vaccha,ma non è possibile,non èèèèèè possibile,un vero dinosauro,dio santo!! E io pensavo fossero estinti!!!
Venditore:No,è l'ultimo esemplare sopravissuto :-))

Paolo Piccinelli
15-09-2010, 13:18
Doh! #23

thierrypascolo
15-09-2010, 13:22
Questa è proprio la migliore di tutte!

Metalstorm
15-09-2010, 13:24
Patrick al posto tuo gli avrei riso in faccia a quello dei platy! come fa uno a essere così cerebroleso??? :-D
Una risposta buona poteva essere: "allora se io ti cucio dentro la fodera del divano e muori è solo perchè sei debole di costituzione???"

Patrick Egger
16-09-2010, 13:54
Metal,quando sono in vena sparo ben anch'io,ma nel primo momento mi viene più da piangere.è ben forte che gente che gira.Neanche da immaginarselo.Ognitanto mi chiedo solo come hanno fatto a sopravivvere fin'ora!!

Ma sai in quanti mi chiedono,quando li passo un poster per attaccare come sfondo,come fissarlo sul vetro?
"Prendi il nastro" li dico. "Ma che nastro tiene sott' acqua" la domanda. "Hai ragione,allora meglio che prendi i chiodi"..... ho già risposto cosi.:-))

dago1069
16-09-2010, 14:14
Metal,quando sono in vena sparo ben anch'io,ma nel primo momento mi viene più da piangere.è ben forte che gente che gira.Neanche da immaginarselo.Ognitanto mi chiedo solo come hanno fatto a sopravivvere fin'ora!!

Ma sai in quanti mi chiedono,quando li passo un poster per attaccare come sfondo,come fissarlo sul vetro?
"Prendi il nastro" li dico. "Ma che nastro tiene sott' acqua" la domanda. "Hai ragione,allora meglio che prendi i chiodi"..... ho già risposto cosi.:-))

...e io che pensavo che, per una migliore sicurezza e tenuta, si potessero usare dei tasselli da 6 fissando il tutto con viti e rondelle al vetro posteriore... con un unico dubbio che mi attanagliava .#24.. i fori sul vertro è meglio farli dall'interno o dall'esterno della vasca..? E invece, come al solito, mi complico sempre troppo la vita..#17. un poco di nastro adesivo sul vetro posteriore interno e...via!:-))

Paolo Piccinelli
16-09-2010, 14:16
io uso acqua e sapone per incollare la pellicola, solo che quando riempio l'acquario....











...fa un sacco di schiuma! #23

gigi1979
16-09-2010, 14:31
io uso acqua e sapone per incollare la pellicola, solo che quando riempio l'acquario....











...fa un sacco di schiuma! #23
:-D:-D:-D, no fidatevi, con la sparapunti non si stacca più.......#18

thierrypascolo
16-09-2010, 14:38
I fori è meglio farli dall'interno in modo che l'acqua che userai per raffreddare resterà dentro la vasca è potrà facilmente essere svuotata con un mocio vileda. Altra cosa importante è che fra vite/bullone e vetro tu metta delle o-ring per evitare perdite.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per ottenere buchi regolari è fondamentale usare un trapano a percussione!

gigi1979
16-09-2010, 14:46
Ovviamente i fori sempre a vasca piena....

thierrypascolo
16-09-2010, 14:52
Esatto!!!

dago1069
16-09-2010, 15:15
Ovviamente i fori sempre a vasca piena....

....con pesci ancora da inserire in vasca e.... trapano ben collegato ai 220V... così risolviamo definitivamente il problema dei "geni" che riescono a partorire queste idee..#28g

mucchina
16-09-2010, 15:20
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Sharkfree
16-09-2010, 21:23
Ecco come mai la mia vasca perde.................non ho messo gli Oring #12#12#12

Vansaren
17-09-2010, 03:10
voi vi stupite dello sfondo inserito dentro la vasca, ma c'è davvero tanta gente così che di fronte ad un'azione basilare e logica si inventa l'assurdo:)

MarZissimo
17-09-2010, 11:13
Cliente:Quei Platy che mi hai venduto l'ultima volta erano una merda.Mi hanno durato solo una settimana poi sono morti!Caxxo!!
Venditore:Ma come mai?Cos'è successo?Sono morti all'improvviso o si notava qualche sintomo di malattia?
Cliente:Ma che,questi si sono infilati dietro il poster dell acquario e sono crepati la!!!
#23#23#23
Venditore:Ma come?Hai messo il poster dentro nell'acqua?Come lo fissato?
Cliente:Certo l'ho messo dentro nell'acqua.Mi avevi detto che è plastificato!!Sopra ho messo del nastro e sotto l'ho fissato con due sassi,ma questi Platy si sono infilati comunque e sono morti.Questi pesci non durano a lungo!!
Venditore:-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b

ok, ok, ok.....riallacciandomi all'altro topic posso dire che dopo una cosa così puoi aver ragione ad avere un alto livello di intolleranza verso certi tipi di clienti. Qui il negoziante non c'entra....è proprio l'acquirente che pecca di acume....(per dirla con un linguaggio alla giampiero mughini...)

sempre in clima goliardico posto pure un video :°D

http://www.youtube.com/watch?v=qUxzGvqsN-4

Paolo Piccinelli
17-09-2010, 11:16
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261160

mah! -05

dago1069
17-09-2010, 11:31
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261160

mah! -05

...l'utente secondo me non aveva capito che in realtà i pesci in vasca, pur essendo a napoli, stavano semplicemente giocando al "Calcio fiorentino" in notturna. La soluzione, onde evitare che l'avventura succedesse ad altri, sarebbe stata quella di giocare a calcio con il venditore... con quest'ultimo però facente funzioni dellla palla...#18

Paolo Piccinelli
17-09-2010, 11:34
Il problema qui non è tanto l'utente, ma la bestia che consiglia di introdurre in 40 litri, oltre ai due scalari, anche una coppia di colisa...



...e perchè non un astronotus?!? #24

Venus
17-09-2010, 11:40
...e perchè non un astronotus?!?
__________________
No, secondo me il prossimo passo è consigliarli un Hemichromis, almeno sistema il problema dei litigi in vasca#18

MarZissimo
17-09-2010, 11:44
capito che storia?!
boh...io a sto punto preferisco pensare che sia ignoranza (nel senso di non sapere) del negoziante..

tommaso83
17-09-2010, 11:55
Secondo me l'ignoranza c'entra poco...
Tra l'altro per cosa? il prezzo di una coppia di colisa laila sul mercato quanto sarà? 8-10 euro al massimo? val la pena far venir fuori una strage nella vasca di un cliente per 10 euro? :-(

fish97
17-09-2010, 11:56
lei dice che glieli hanno regalati ma fara bene a darli via.

gigi1979
17-09-2010, 12:09
...e perchè non un astronotus?!?
probabilmente lo consiglierà dopo, per competere il territorio con i colisa......anzi meglio una coppia #17

Ale87tv
17-09-2010, 12:17
Secondo me l'ignoranza c'entra poco...
Tra l'altro per cosa? il prezzo di una coppia di colisa laila sul mercato quanto sarà? 8-10 euro al massimo? val la pena far venir fuori una strage nella vasca di un cliente per 10 euro? :-(

si perchè poi ti dice che per tenerli tranquilli bisognava usare questo o quel prodotto....

tommaso83
17-09-2010, 12:32
Secondo me l'ignoranza c'entra poco...
Tra l'altro per cosa? il prezzo di una coppia di colisa laila sul mercato quanto sarà? 8-10 euro al massimo? val la pena far venir fuori una strage nella vasca di un cliente per 10 euro? :-(

si perchè poi ti dice che per tenerli tranquilli bisognava usare questo o quel prodotto....

tipo il valium? -e35

Ale87tv
17-09-2010, 12:33
:-D o le foglie di canapa!

Cookie989
17-09-2010, 12:34
Magari non è proprio attinente al topic ma vi racconto cosa mi è stato detto ieri.
La mia vicina di casa è una "famosa" esperta di acquari, nel senso che diverse persone che conosco hanno chiesto consiglio a lei per i loro acquari, lei dice persino il mio commerciante di fiducia. Ieri sono passata a trovarla per chiederle qualche consigli per il mio primo acquario dicendole che come prima cosa ho ordinato i test per avere i valori della mia acqua e poi decidere flora e fauna. Mi ha risposto subito che i test sono inutili, servono solo a spendere una barca di soldi e i valori che indicano non servono a niente!
Sono rimasta molto sorpresa anche perchè davvero un sacco di persone si rivolgono a lei per consigli! E a guardare i suoi acquari i pesci mi sembrano in ottima salute... -05

Ale87tv
17-09-2010, 12:35
bisogna vedere che pesci ha, e per quanto restano in buona salute!

Cookie989
17-09-2010, 12:41
bisogna vedere che pesci ha, e per quanto restano in buona salute!

Sisi io sono ancora ignorante in aquariofilia per questo dico mi parevano in salute. In una vasca ha un betta, alcuni neon e mmm quei pulitori neri a pois bianchi, molta vegetazione. In un' altra vasca non ha piante ma pietre e "radici" con trico, due scalari, un pulitore arancio enorme e qualche cory.

Ah mi ha detto inoltre che a lei i guppy non sono mai resistiti in alcun tipo di vasca avesse tentato e che ben due caridinai le sono MARCITI!

dago1069
17-09-2010, 12:42
... è probabile che la tua vicina si sia già dotata dello strumento d'ultima generazione che misura oltre ai diversi valori presenti in vasca anche l'umore, l'influenza degli astri e il bioritmo personalizzato pesce per pesce.... la sfera di cristallo...-28

Cookie989
17-09-2010, 12:43
... è probabile che la tua vicina si sia già dotata dello strumento d'ultima generazione che misura oltre ai diversi valori presenti in vasca anche l'umore, l'influenza degli astri e il bioritmo personalizzato pesce per pesce.... la sfera di cristallo...-28

Ahahahahahah si bè un pò strega lo sembra effettivamente... :-D

fish97
17-09-2010, 12:54
ah mi ha detto inoltre che a lei i guppy non sono mai resistiti in alcun tipo di vasca avesse tentato e che ben due caridinai le sono marciti!

#23 #23 #23 #26 #26 #26 #07 #07 #07 -04 -04 -04

Sharkfree
17-09-2010, 18:26
Sisi io sono ancora ignorante in aquariofilia per questo dico mi parevano in salute. In una vasca ha un betta, alcuni neon e mmm quei pulitori neri a pois bianchi, molta vegetazione. In un' altra vasca non ha piante ma pietre e "radici" con trico, due scalari, un pulitore arancio enorme e qualche cory.

Ah mi ha detto inoltre che a lei i guppy non sono mai resistiti in alcun tipo di vasca avesse tentato e che ben due caridinai le sono MARCITI!



Bene, se desideri avere un esperienza fallimentare con l'acquariofilia segui pure i sui consigli, anzi chiedile pure se te la gestisce lei la vasca...............;-)

mucchina
17-09-2010, 18:37
per fortuna adesso sei nelle manine di Acquaportal !!!!!
altrimenti con i guppy non avresti avuto successo.....:-D-04

Cookie989
17-09-2010, 19:08
Si si infatti sono subito scappata, bè subito dopo che mi ha regalato una cheese cake ai frutti di bosco -11

dago1069
17-09-2010, 19:35
....... e che ben due caridinali le sono MARCITI!

...beh.... con questa informazione mi è passata la voglia di scherzare-20. Il verbo marcire applicato ad un essere vivente inerme e che per di più è sotto la nostra completa responsabiltà mi rattrista molto .... E' come se si parlasse di una pianta d'insalata ( e pure per quella bisogna avere del rispetto). Vorrei proprio conoscere i professionisti che chiedono consulenza alla signora....è probabile che ispirandosi alla guru dell'acquariofilia diano consigli ai clienti consultando.... i tarocchi. -04

Cookie989
17-09-2010, 19:52
No no scusa ho scritto male intendevo due CARIDINAI, aveva un acquario a cubetto per intenderci piccolino di venti litri con piantine e red cherry e le sono marcite le piante col fondale!!!! E poi ciao ciao caridine... La seconda volta idem solo che il negoziante fidandosi di lei le aveva REGALATO delle caridine cardinal bellissime... povere piccole

fish97
17-09-2010, 21:35
visto che è tua vicina cambia casa, chissa se manda radiazione negative sul tuo acquario :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Cookie989
17-09-2010, 21:40
visto che è tua vicina cambia casa, chissa se manda radiazione negative sul tuo acquario :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ma speriamo di no!!! Anche perchè l'acquario non è ancora arrivato, anzi sarebbe una sorpresa che ho però scoperto #18#18#18

fish97
17-09-2010, 21:44
:-) :-D

Andy.7
18-09-2010, 14:45
Bè in un negozio ho visto che tenevano un betta in una specie di brocca e un altro in un rettangolino con un vetro (vi giuro che non ho capito cos'era) e sarà stato mezzo litro d'acqua. Gli ho chiesto "ma si possono tenere in così poca acqua e senza pompa?"
Negoziante "Sì sì sono un po' come i pesci rossi"

mucchina
18-09-2010, 15:02
Bè...questa è una bella moda assolutamente da boicottare......
http://www.vergari.info/foto/varie/nobetta_in_a_vase.jpg

lyrthanas
18-09-2010, 15:08
ragazzi....vengo da una vacanza passata presso un resort di lusso ad Antalya in turchia, l'Hillside Su hotel, albergo bellissimo che consiglio apertamente....unica pecca....appena arrivato vedo sul bancone della reception davanti ad ogni portiere una boccia con un pesce rosso......gia' mi cominciano a girare....poi appena prima di allontanarmi da quello scempio mi chiedono: vuole un amico in camera?
io gia' pensavo ad abdul nel mio letto che mi faceva gli occhi dolci e mi sono ritrovato un po' spiazzato....al che mi dicono.."un pesciolino!"....li ho guardati e gli ho detto: "no grazie, spero solo muoiano in fretta perche' quella non e' vita e li state solamente torturando"
La cosa brutta e' stato che i miei amici lo hanno preso e ne erano molto contenti...anzi la mia amica (sono una coppia) mi ha detto: "beh ma sono solo pesci non te la prendere cosi' ".....
Le voglio bene e voglio bene al suo ragazzo che e' il mio migliore amico, quindi morale della favola a quella affermazione mi sono andato a fare una nuotata solitaria di 20 minuti.

Andy.7
18-09-2010, 15:38
Eh purtroppo la gente non pensa così solo per quanto riguarda i pesci, ma per ogni tipo di animale o essere vegetale. Per questo il mondo sta morendo.
Io quando i miei amici dicono cose simili rispondo adeguatamente, e non mi interessa sembrare scorbutica o no.

lyrthanas
18-09-2010, 16:02
crescendo impari la diplomazia andy......purtroppo non si puo' sempre dire in faccia alla gente le cose....soprattutto se tieni a quelle persone...a volte e' molto piu' saggio ed eloquente non rispondere...

Andy.7
18-09-2010, 16:07
Eh non lo so... Purtroppo preferisco dirlo che tenermelo dentro. Almeno so di fare qualcosa, nel mio piccolo di far vedere quanto ci tengo. Almeno penso che le altre persone che mi circondano, che mi vogliono bene, possono pensare che se io ci tengo anche loro possono fare qualcosa... Se tutti dessimo una mano, se tutti parlassero e spiegassero a chi ne sa meno, probabilmente ci sarebbe più gente volenterosa di salvare il mondo, nel suo piccolo.

O forse devo veramente crescere e farmi i cavoli miei, contribuendo alla morte del mondo.

lyrthanas
18-09-2010, 16:25
nessuno vuole contribuire alla morte del mondo...e a volte basta l'esempio per far comprendere gli errori...per il resto e' una visione romantica che rispetto e alla tua eta' condividevo....capirai cosa intendo.

Andy.7
18-09-2010, 16:35
Bo forse tutti si arrendono prima o poi nella vita, io spero di no :-))

lyrthanas
18-09-2010, 16:38
....non vorrei monopolizzare il discorso ma pesa le parole andrea, io non mi sono affatto "arreso" ho solo cambiato modo di combattere.

MarZissimo
18-09-2010, 16:38
Non è così per tutti gli animali. Almeno scondo me....

Se al posto del pesce rosso c'era un cane 4x4 in una gabbia 3x3 tutti si sarebbero sdegnati di fronte a cotanta crudeltà. Il fatto è che quando si vede il pesce nella boccia, non si pensa che stia male, perchè la credenza comune è che quello sia il modo giusto di detenerlo.
Chiedere di toglierlo da lì è come chiedere di allargare la cuccia ad un cane che ha un giardino in cui scorrazzare. Viene visto come un surplus per l'animale. Per questo non viene preso in considerazione...
Io torno a dire che è il cervello che dobbiamo cambiare...e lo si può fare solo sensibilizzando la gente verso il mondo sommerso. A 25 anni a meno che non ti prende una folgorazione per chissà quale motivo...la passione per l'allevamento dei pesci non ti viene più....almeno nel 90% dei casi..........(non ho dati alla mano e posso sicuramente essere smentito, anzi lo spero pure a sto punto) e ti rimane in testa che pesce rosso -> boccia. punto.
Se ti poni male oltretutto passi anche da fanatico, e perciò allontani anche di più la gente dalla voglia conoscitiva.
Con i bambini bisogna parlare!!!

Andy.7
18-09-2010, 16:42
Con i bambini e con gli animali :-D

lyrthanas
18-09-2010, 16:43
Con i bambini bisogna parlare!!!


sono d'accordissimo marz, soprattutto sul discorso del non porsi con "dogmatismi" per evitare l'effetto repulsione....il problema vero e' quando queste persone non sono bambini....e quindi non piu' plasmabili...ma persone che hanno una loro coscienza ed un loro modo di pensare....e ti diro' di piu' hanno tutto il diritto di pensarla in modo differente da noi....per quello dico che a volte soprattutto con una persona che ti conosce bene e sa che se ad una domanda ti giri e ti butti in acqua per non rispondere non va proprio tutto bene....non puoi anche se continua a sostenere che "tanto cosa vuoi che gli succede"...pur avendogli spiegato bene e lui sapendo cosa sono coni e bastoncelli.....non puoi arrabbiarti con il tuo migliore amico e rovinare la vacanza perche' la pensa differentemente da te...anche se sai che la pensa nel modo sbagliato.

MarZissimo
18-09-2010, 16:45
Ah e poi adesso la sparo lì pure io.
Ieri vado nel negozio sotto casa perchè non avevo benza per arrivare dal "meno peggio" della zona.
Entro e prima di me c'era il compare della proprietaria che stava vendendo un fluvial edge:
"questo è molto da arredamento...è un gioiellino...è spettacoloso!" (si da noi si dice anche "spettacoloso" :°D)
cliente: "si ma poi devo mettere pochi pesci..."
lui: "no...alla fine se prendi quelli piccoli...tipo che ne so i neon...ne metti anche 15"
(ricordo che il fluvial è 23 litri netti)

Io mi giro....sento la padrona che stava servendo un altro cliente che dice: "si ma alla fine alzi la temperatura...così sbassi anche un pò il ph..."

Al che ho scaricato tutto, ho fatto benza, e sono andato nell'altro negozio.
Detto in dialetto: "Non se pò finanzià sta gente...non se pò proprio...."

Andy.7
18-09-2010, 16:47
Però può dire "va' che scorbutico fissato quello, chissà cosa sarà mai" e il suo fidanzato "lascialo stare, è fissato"...
Ovviamente non dico che i tuoi amici in particolare potrebbero dire quello, ma ti posso dire che qualcuno a cui non rispondi (con dovute maniere) rimane come prima ;)

lyrthanas
18-09-2010, 16:50
gia'......pero' non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire...cmq tornando in topic quella del fluval edge e' un classico.....altrimenti come lo vendono se ti dicono che puoi metterci solo gamberetti e 5 o 6 boraras maculatus? :-) (che tra l'altro un utente qui lo aveva arredato DA DIO....solo che ci vuole pazienza e competenza per gestire un acquario come quello.)

MarZissimo
18-09-2010, 16:54
No, calma. E' vero che ognuno può avere delle opinioni e delle idee proprie, però certe cose non sono opinabili.
Se io ti dimostro carta alla mano che il pesce nella boccia affoga nella sua urina, non ti sto dicendo che nella boccia non va tenuto perchè vede sempre lo stesso paesaggio e si annoia.
Quindi non mi puoi venire a dire che tenere il pesce nella boccia è un modo come un altro di detenerlo.
Il problema è fargli leggere le carte con scritta sta cosa. Te la immagini la faccia della famosa zia di 50 anni quando gli parli di batteri NON NOCIVI con dei nomi impronunciabili?
------------------------------------------------------------------------
Si lo avevo visto quel fluvial..era favoloso.
Solo che capito...ora che piantumi quella roba lì con le dovute maniere (pinze e tanta pazienza) hai speso pià soldi dallo psicologo a farti curare gli attacchi di nervosismo che nei negozi specializzati a comprare le piante :°D

E' veramente il prodotto più ingiudicabile che sia stato mai creato :°°°°D

lyrthanas
18-09-2010, 16:59
gia' e in effetti i miei due amici sono due colleghi medici, e c'ho provato a spiegargli l'intossicazione uremica o i deficit visivi dello sviluppo retinico in ambiente falsato come la boccia.....solo che davanti alla risposta sono pesci e non hanno un livello percettivo tale da "soffrire" (che probabilmente e' anche vero ma perche' nel dubbio torturarli?) non sono mica cani.....o fai come me e te ne vai o litighi...purtroppo anche sulle cose non opinabili si esprimono opinioni e convinzioni...nel mio lavoro passi quasi piu' tempo a correggere le "convinzioni" dei colleghi che a curare le patologie.....(ovviamente sto estremizzando ma rende l'idea)

poi capirai io faccio il nefrologo e l'acquario e' quasi un piccolo modello dialitico :-)

Alexander MacNaughton
19-09-2010, 18:00
Questa mi è successa prima delle vacanze.
Cercavo urgentemente una pianta dopo aver girato un po' di negozi vado in uno a Torino; mentre aspetto il mio turno una bella famigliola felice, padre* con due figli, la figlia di 8 - 9 anni che gia' possedeva un acquario ed il figlio dodicenne che voleva farne uno di sana pianta, ma che aveva le idee chiare!... ma dove? #07

Pendeva dalle labbra del venditore, succhiava avidamente ogni baggianata che diceva il negoziante! il tapino destinato nella vasca dei orrori era un povero inerme betta! -05

Per prima gli ha proposto una vasca aperta... dove "prende appieno la bellezza del betta" ed io poco distante pensavo ad altra voce dove morira' ... ma doveva "mettere una pianta gallegiante se la voleva aperta se no non vive bene il betta" e dove respira il betta? sotto la pianta? ... attenzione "il betta ha bisogno acqua d'osmosi", Ma dove è essenziale?
Dopo gli occhi del pargolo finiscono nel fluvial edge una trappola per pesci a mio parere voglio vedere a fargli la manutenzione, ad uno che è agli inizi ma per lo meno non ha problemi di aria fredda.

Ma la cosa bella gli ha spiegato gli accoppiamenti... -28d# e il betta con danio e gamberetti si riproduce! Me ne sono andato dal nervoso me lo sarei mangiato. Una baggianata dietro l'altra!

*Il padre con un libro sull'acquariofilia dei anni '80 a voler essere positivi sull' età del libro; vestito camicia e cravatta classico e macchinone parcheggiato fuori, ovviamente pieno di se.

SleazyCriss
19-09-2010, 18:32
A dire al vero al betta fanno bene le piante galleggianti! Basti pensare che il nido di bolle lo fa sotto a queste (e lo fa anche se non ha una femmina nell'acquario) quindi fa bene!
Il fatto dell'acquario aperto secondo me per certi aspetti è vero cioè almeno per gusto personale un acquario aperto rende molto di più rispetto ad uno chiusto (almeno per quelli che ho visto è sempre così) l'unico problema è con pesci saltatori!
L'acqua di osmosi condivido, bisognerebbe prima sapere com'è l'acqua comunque visto dove vive il betta si potrebbe pensare che tutti i valori vanno bene dato che tra piogge e siccità nel suo ambiente le caratteristiche saranno estreme in ogni dove!

Ale87tv
19-09-2010, 20:42
il problema è che per gli anabantidi, come il betta l'acquario deve essere chiuso almeno nei mesi più freddi, perchè questi pesci respirano anche aria atmosferica, che se è troppo fredda o secca li danneggia...

SleazyCriss
19-09-2010, 20:55
Dio dipende anche che cosa c'è sopra l'acquario aperto perchè se ci sono faretti che scaldano da morire probabilmente li la temperatura è niente male credo!

Cookie989
25-09-2010, 18:50
Ragazzi ho ben due chicche, che poi tanto chicche non sono ma fan venire il latte alle ginocchia!

1. Ieri sera parlando con una coppia di amici mi informano che vogliono inserire un altro pesce nel loro acquario, PANICO! Hanno un 60 l con rasbore, scalari, colisa e neon!!! Io azzardo "forse la cosa migliore sono delle semplici caridine, l'acquario mi pare già sovrapopolato!"e la ragazza mi fa: "Ma guarda che una volta c'erano molti più pesci!" -05

2. Sono di ritorno da un nuovo negozio di animali in un paesino qui vicino. Entro e mi ritrovo una vasca di circa 130l con trico, colisa, scalari e discus!!! Chiedo un due prezzi e mi dicono che prima devono chiamare a Bologna per potermeli dire!!! Arrivederci...

matti ratchet
28-09-2010, 02:59
Ciao questa l'avevo già scritta tempo fa, ma merita di esserci!

entrando in un negozio della zona vedo una vasca piena di guppy (anche belli direi) ma alcuni con la coda rovinata e mi accorgo che dentro la vasca cera un betta... allora domando al negoziante:
salve volevo chiedere ma quel betta li insieme hai guppy ho visto che gli rovina le code ovviamente...
Negoziante: Si lo so, ma non ti preoccupare se esagera metto una sala parto e lo tengo li dentro una settimana in punizione, poi capisce e smette!-05

Cookie989
28-09-2010, 09:03
Negoziante: Si lo so, ma non ti preoccupare se esagera metto una sala parto e lo tengo li dentro una settimana in punizione, poi capisce e smette!-05

Voleva fare il simpaticone! -:33

Fabbi
28-09-2010, 09:48
Ce l'ho una che a ripensarci...........

Il negoziante a me, la prima spesa di pesci per il mio primo acquario: " Questo pesce è una chicca che ha trovato mio figlio, rarissimo e bellissimo non si trovano da nessuna parte, ecco perchè costa 9 euro l'uno." Belli gialli erano quei BARBUS SHIUBERTI!
Io come un "boccalone", tanto per rimanere in termini, ne ho presi ben 4 esemplari......che rabbia! Comunque vanno ancora alla grande!

A volte sono anche i negozianti che ti spingono a saperne di più..............

Alexander MacNaughton
28-09-2010, 14:11
Dio dipende anche che cosa c'è sopra l'acquario aperto perchè se ci sono faretti che scaldano da morire probabilmente li la temperatura è niente male credo!

neanche. Hanno bisogno di caldo umido non caldo secco e quando i faretti sono spenti che aria respira? Aria fredda. Il riscaldatore termostatato e coperchio sono essenziali.

Non mi dire che se vuoi mettere dei betta in una vasca aperta serve la pianta galleggiante! #26

E' come dire che will il coyote per ripararsi da un masso di roccia, di 16 tonnellate, gli serve un ombrellino largo quanto la sua testa!

a be' anche a me mi ha detto un mio amico che l'oranda cresce in base alla vasca ed io gli ho risposto"NO! quello non è un metodo di crescita quello è un pesce affetto da nanismo!Una malattia!"
------------------------------------------------------------------------
A volte sono anche i negozianti che ti spingono a saperne di più..............

sì per spingerti sì . . . . . sotto un treno però. :-D:-D:-D

Dopo che i pesci son morti t'informi meglio! che dite questo sarà il 70% dei casi?

Fabbi
28-09-2010, 14:31
sì per spingerti sì . . . . . sotto un treno però.
:-D:-D
......e per SALVAGUARDARE il portafoglio-49-49!!

matti ratchet
29-09-2010, 02:04
(Dopo che i pesci son morti t'informi meglio! che dite questo sarà il 70% dei casi?)

secondo me di più almeno la prima volta che uno entra in un negozio...

Cookie989
29-09-2010, 10:09
(Dopo che i pesci son morti t'informi meglio! che dite questo sarà il 70% dei casi?)

secondo me di più almeno la prima volta che uno entra in un negozio...

Io sto allestendo il primo acquario e bè come prima cosa mi sono informata per bene e poi sono andata in negozio, per quanto sia sicura che il mio negoziante sia competente :-)

Riccardo Angeloni
29-09-2010, 16:47
Già informato sull'argomento, pongo la domanda:
"salve, volevo mettere una coppia di ram dentro il mio sessanta litri, siccome già 60 sono il limite per i ram volevo sapere se ci puo stare qualcos'altro di poco esigente dentro"
"guarda, coi ram mettici anche una coppia di scalari, tanto sai con ste selezioni oramai gli scalari li puoi mettere dappertutto"
per non parlare dei 4 oranda in 20 litri....

Cookie989
29-09-2010, 19:01
Già informato sull'argomento, pongo la domanda:
"salve, volevo mettere una coppia di ram dentro il mio sessanta litri, siccome già 60 sono il limite per i ram volevo sapere se ci puo stare qualcos'altro di poco esigente dentro"
"guarda, coi ram mettici anche una coppia di scalari, tanto sai con ste selezioni oramai gli scalari li puoi mettere dappertutto"
per non parlare dei 4 oranda in 20 litri....

Si bè ormai sono superscalari... Ma che dice??? #28f

Riccardo Angeloni
04-10-2010, 11:08
Sisi, infatti avevo pensato di allestire un reef per gli scalari, sai spiccano un sacco con quei colori e alla fine, un po di sale non è che fa male!

Paolo Piccinelli
06-10-2010, 15:32
Mettetevi seduti, altrimenti cadete per terra!!!

Coppia entra in negozio e si ferma davanti ad una vasca marina... la moglie:

"quello è un pesce marino?"

Il marito: "certo, è un Nemo!"

La moglie, sempre guardando la stessa vasca: "anche quello è un pece marino?"

Il marito: "non so, chiedo al commesso"

DOH!!! #23 #23 #23

Altra scena:

Ragazza adolescente entra in negozio con l'aria arrabbiata:

"sono venuta a restituire questo magnete galleggiante antialghe"

Il commesso: "perchè, signorina?"

Lei: "perchè galleggia nella mia vasca da due settimane e non ha tolto nemmeno un'alga!!!"

-ROTFL-

gigi1979
06-10-2010, 15:40
Ragazza adolescente entra in negozio con l'aria arrabbiata:

"sono venuta a restituire questo magnete galleggiante antialghe"

Il commesso: "perchè, signorina?"

Lei: "perchè galleggia nella mia vasca da due settimane e non ha tolto nemmeno un'alga!!!"

buhahahahahaha!!! questa è la migliore al momento, sembra una barzelletta ahahahahahahah!!!

scriptors
06-10-2010, 16:05
Ragazza adolescente entra in negozio con l'aria arrabbiata:

"sono venuta a restituire questo magnete galleggiante antialghe"

Il commesso: "perchè, signorina?"

Lei: "perchè galleggia nella mia vasca da due settimane e non ha tolto nemmeno un'alga!!!"

-ROTFL-

Gli ha fatto capire che deve aumentare la portata della pompa altrimenti non pulisce bene #24

Ale87tv
06-10-2010, 16:38
....era bionda?

Paolo Piccinelli
06-10-2010, 16:43
no, castana bassa e tarchiata... 'na fetenzìa inzomma! :-D

Ale87tv
06-10-2010, 16:48
...non ho parole...

lyrthanas
06-10-2010, 23:56
Mettetevi seduti, altrimenti cadete per terra!!!

Coppia entra in negozio e si ferma davanti ad una vasca marina... la moglie:

"quello è un pesce marino?"

Il marito: "certo, è un Nemo!"

La moglie, sempre guardando la stessa vasca: "anche quello è un pece marino?"

Il marito: "non so, chiedo al commesso"

DOH!!! #23 #23 #23


Ma questa e' arte! ho pianto dal ridere!!! NO guarda probabilmente sono uccelli che si sono abituati a respirare sott'acqua!!!

dago1069
07-10-2010, 10:58
Mettetevi seduti, altrimenti cadete per terra!!!

Coppia entra in negozio e si ferma davanti ad una vasca marina... la moglie:

"quello è un pesce marino?"

Il marito: "certo, è un Nemo!"

La moglie, sempre guardando la stessa vasca: "anche quello è un pece marino?"

Il marito: "non so, chiedo al commesso"

DOH!!! #23 #23 #23


Ma questa e' arte! ho pianto dal ridere!!! NO guarda probabilmente sono uccelli che si sono abituati a respirare sott'acqua!!!

Beh... credo che il marito sia scusato.... Del primo sapeva il nome (Nemo). Del secondo non era sicuro che si chiamasse "Marino".:-)) Che colpa vogliamo dargli. Non si può neanche avere la curiosità dei nomi propri dei pesci?#19

Alexander MacNaughton
07-10-2010, 14:07
Coppia entra in negozio e si ferma davanti ad una vasca marina... la moglie:

"quello è un pesce marino?"

Il marito: "certo, è un Nemo!"

La moglie, sempre guardando la stessa vasca: "anche quello è un pece marino?"

Il marito: "non so, chiedo al commesso"

DOH!!! #23 #23 #23

Altra scena:

Ragazza adolescente entra in negozio con l'aria arrabbiata:

"sono venuta a restituire questo magnete galleggiante antialghe"

Il commesso: "perchè, signorina?"

Lei: "perchè galleggia nella mia vasca da due settimane e non ha tolto nemmeno un'alga!!!"

-ROTFL-
Guarda senza parole... #23


Il marito: "certo, è un Nemo!"

Mi ricorda il mio plecostomus che ho smesso di chiamarlo Gimmy perché mio padre consigliava ai miei e loro amici di prendersi un gimmy... ed io a dire "Non si chiama gimmy la specie si chiama Plecostomus hipostomus" e lui "e va be' che ho detto io, ... uno di quelli insomma." -28d#

Riccardo Angeloni
11-11-2010, 15:44
E fu così che, davanti a un acquario di barriera, pieno di rocce vive e paguretti allegri, sento dire:
"amore amore, guarda che bello quello scalare!"
(secondo nome dello Zanclus cornutus insomma..)

Stesso negozio, stesso giorno, un commesso che stava servendo due genitori con un bambino se ne esce:
"prenda un colisa, è piu colorato"

Andy.7
11-11-2010, 16:29
Ieri un signore voleva comprare un botia macracantha a suo figlio perchè secondo lui era quello che, nel dolce, assomiglia di più a un "nemo", il negoziante mi ha guardato spaesato per 3 secondi e poi ha cominciato ad illustrare i difetti del pesce (anche inesistenti) solo per cercare di far cambiare idea al genitore e poi ha elencato i pregi dei semplici guppy... Alla fine il genitore un po' nervoso ha desistito e ha preso i guppy... Meno male!

flavio2
12-11-2010, 17:41
Vado dal mio ex capo padrone di un noto negozio del settore della mia zona,si era appena licenziato il mio ex collega che si occupava del settore acquari, ma vedendo dei nuovi arrivi decisi di chiedere al mummificato F..... se fossero arrivati degli Otocinclus.....
"No i MOTOCICLUS arriveranno col prossimo ordine"
:-D#25#25:-D#25:-D#25:-D#25:-D

flavio2
12-11-2010, 18:33
Cliente:Quei Platy che mi hai venduto l'ultima volta erano una merda.Mi hanno durato solo una settimana poi sono morti!Caxxo!!
Venditore:Ma come mai?Cos'è successo?Sono morti all'improvviso o si notava qualche sintomo di malattia?
Cliente:Ma che,questi si sono infilati dietro il poster dell acquario e sono crepati la!!!
#23#23#23
Venditore:Ma come?Hai messo il poster dentro nell'acqua?Come lo fissato?
Cliente:Certo l'ho messo dentro nell'acqua.Mi avevi detto che è plastificato!!Sopra ho messo del nastro e sotto l'ho fissato con due sassi,ma questi Platy si sono infilati comunque e sono morti.Questi pesci non durano a lungo!!
Venditore:-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
scusate la risata poveri pesci.......
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH -:33

marlen
12-11-2010, 22:16
Entro in negozio: "ho il ramirezi maschio che é rimasto solo, hai una femmina?"
risposta "certo, scegli quella che ti piace". Controllo...belli davvero, scelgo.
La commessa prende il sacchettino e fá il suo mestiere, mentre io distratta da mio figlio:
"mamma guarda quel pesce che bello, guarda quest'altro".
Vado in cassa con tutto giá insacchettato. Pago, saluto e me ne vado. Salgo in macchina
stó per mettere in moto e sento mio figlio che sbircia nel sacchetto: "mamma, ma quí dentro
non c'é nessun pesce", io "ma va lá, probabilmente non lo vedi bene", "no no, sono sicuro,
guarda che non c'é, dove é andato?" A questo punto estraggo il sacchettino e controllo -:33-:33-:33VUOTO, eppure ricordavo d'aver visto la pesciolina nel retino, vuoi vedere che le é saltato fuori? Corro in negozio allarmata per la ramirezi ed avviso che probabilmente la pesciolina é caduta fuori, controlliamo e.......eccola lá .........sopra al coperchio..... morta.
Io rassegnata stó per andarmene anche xché gli altri erano tutti maschi...... e la negoziante "ma come non la vuole?" la guardo stupefatta e lei insiste "vedrá che fra qualche minuto si riprende" -57-57-57

mucchina
12-11-2010, 22:51
questo è proprio un bel quadretto.....di professionalità....mi spiace un sacco per il pesce e anche per te....#07#07#07

marlen
12-11-2010, 22:57
Ti dico solo che io sono rimasta malissimo ovviamente per la pesciolina ed incredula per la negoziante, ma mio figlio é rimasto allucinato per la giornata intera.

mucchina
12-11-2010, 23:04
posso capire che il pesciolino sia improvvisamente saltato fuori ma la commessa come è possibile che non abbia più guardato il sacchetto?Cioè l'ha legato,portato alla cassa e imbustato....un'occhiata in più?...spero che in base allo loro filosofia il pesce si sia ripreso nella loro vasca (dubito.....povero)....e se non si accorgeva tuo figlio in macchina??
Spero non sia rimasto troppo impressionato dalla scena....

marlen
12-11-2010, 23:25
Sono passati alcuni anni ormai ed ancora non mi capacito della cosa, mio figlio nonostante allora avesse 4 anni ed oggi ne ha 9, se lo ricorda ancora.
Sicuramente il negozio era affollato, vuoi per distrazione, vuoi per la fretta, non controlli e la frittata é fatta. Secondo me la ramirezi non é sopravissuta, dal momento in cui l'ha tolta dall'acqua a quando siamo tornati a vedere erano passati almeno 15 minuti.

mucchina
12-11-2010, 23:29
eh...15 minuti son tanti....peccato....:-(:-(...meglio pensare alle esperienze più felici....#36#

flavio2
14-11-2010, 01:50
Cliente e Venditore.....
C" è tutta la settimana che aggiungo combattenti all'acquario e si uccidono di botte!!e che "$&%"
V"Ma io l'avevo avvertita che non potevano esser messi tutti insieme....."
C"E infatti io mica li ho messi subito tutti insieme: ne mettevo uno al giorno, ma si sono ammazzati lo stesso!!! Adesso mi rimborsa m(&£ç!!!" -05#07
V"Guardi oltre che averle spiegato per due ore qualsiasi cosa su gli acquari inutilmente, visto che non ha capito nulla, lei viene qui sbraitando maleducatamente: le consiglio di vendere l'acquario e con quei soldi di pagare lo psichiatra!"

Un grande Show che valeva la pena vedere #25#07:-))

dario1988
14-11-2010, 02:25
Ho avuto poche esperienze con i negozianti perchè fortunatamente mi sono iscritto presto ad Acquaportal..

Ma:
Il primo negoziante mi consigliò 5 pesci rossi in una vasca da 8 litri #23#23#23

Il secondo mi disse che servivano almeno 3 hypostomus per tenere 'pulita' una vasca di 60 litri lordi..

Non finiranno mai di stupire...

Alexander MacNaughton
14-11-2010, 03:27
Cliente e Venditore.....
C" è tutta la settimana che aggiungo combattenti all'acquario e si uccidono di botte!!e che "$&%"
V"Ma io l'avevo avvertita che non potevano esser messi tutti insieme....."
C"E infatti io mica li ho messi subito tutti insieme: ne mettevo uno al giorno, ma si sono ammazzati lo stesso!!! Adesso mi rimborsa m(&£ç!!!" -05#07
V"Guardi oltre che averle spiegato per due ore qualsiasi cosa su gli acquari inutilmente, visto che non ha capito nulla, lei viene qui sbraitando maleducatamente: le consiglio di vendere l'acquario e con quei soldi di pagare lo psichiatra!"

Un grande Show che valeva la pena vedere #25#07:-))

Io gli avrei detto si chiamano pesci combattenti non a c aso se metti assieme due maschi si ammazzano di botte.
Se non è abbastanza intelligente da capire una spiegazione di 2 ore non è colpa mia!

Comunque #25#25#25#25#25#25#25#25#25 APPLAUSONI-d05

MarZissimo
14-11-2010, 17:13
Il mio negoziante di fiducia ha un nuovo "famigllio", o per meglio dire un nuovo commesso.
Prima di prendere le ivanacara ho dovuto fare molti cambi d'acqua e mi sono recato parecchie volte in negozio....incuriosito dalle continue visite ravvicinate mi chiede informazioni.
Gli spiego che "ho per le mani una coppia di pesci molto rara blablablabla...conducibilità bassa blbablabla....torba blablabla..." e lui nel frattempo annuiva e faceva segni di assenso, come per dire: "si ca@@o...stai facendo la cosa giusta..."....poi alla fine fa: ma scua eh...la vasca da quanti litri è? io: 250 lordi. e lui: ma allora mettici dentro sette/otto altum e viene uno spettacolo.
Io lo guardo: beh sai...mi sa che sono un pò troppi in quel litraggio....
lui: ma noooooooooooo alla fine sono pesci di branco....vedrai che ci stanno.

Considerate che loro non hanno disponibilità di Altum, quindi non era una cosa legata al suo tornaconto....era proprio una sua convinzione....cioè...lui ce li avrebbe messi.....

Cookie989
14-11-2010, 18:17
Vado in un negozio moooolto fuori mano perchè suggeritomi dai miei che passandoci per caso se n'erano innamorati. Assisto alla discussione:
Cliente: "Vorrei aggiungere alla vasca degli scalari ma che rimangano piccoli tipo questi" ed indica dei cuccioli di scalare
Venditore: "Ma questi non sono scalari nani crescono come tutti" (punto al venditore)
Cliente: "E che mi dice di questi?" ed indica dei Monodactylus argenteus
Venditore: "Questi sono d'acqua salmastra però li teniamo coi guppy perchè ormai sono abituati all'acqua dolce!!!"-05#07 no comment, diventano pure dei pescioni di 20 cm!

SleazyCriss
14-11-2010, 19:42
Come ho avuto già modo di mostrati quei pesci li vivono anche in natura in acqua dolce, oltre al fatto di essere eurialini.

Cookie989
14-11-2010, 21:29
Come ho avuto già modo di mostrati quei pesci li vivono anche in natura in acqua dolce, oltre al fatto di essere eurialini.

-28d#-28d#-28d#

mario86
14-11-2010, 23:16
tutte e 2 sentite in una nota catena di negozi della lombardia:

vasca da 60 litri, lo scalare è troppo statico e la vasca sembra vuota :-D

1- ti consiglio i neon perchè sono più veloci e lo scalare non riesce a prenderli


altra puntata, stesso negozio.

2- prova a mettere i guppy, sono molto robusti, appartengono anche loro alla famiglia dei ciclidi

sorvolo sull'aspetto sanitario dei poecilidi in quel negozio.

qualcuno si chiederà perchè vado in quel negozio.
c'è sempre una buona scelta e sò dove acquistano, io entro, scelgo quello che mi piace, esco, chiamo il negoziante di fiducia e mi faccio ordinare i pesci che mi interessano...

Magritte
15-11-2010, 17:37
in uno dei famosi "supermercati" romani:
cliente:"ma per mettere questo pesce devo prima cambiare l'acqua dell'acquario o posso buttarlo così?"
commesso: "i pesci non vanno mai buttati così! bisogna fare prima l'ambientamento..."
cliente: "Ah, allora stasera lo metto in una bacinella e domani lo metto in acquario!!!!"

ma che si deve ambientare alla casa????

andry114
15-11-2010, 19:40
ora è il turno mio,ora non so se ridere o se viene da piangere.
allora + o - una settimana fa entro in un negozio per prendere il carbone attivo e il fertilizzante liquido.
mi accorgo che c'era un nuovo comesso,ma non gli do importanza all inizio
prima di me c'era una signora che chiede informazioni sui pesci,ora ecco il discorso fatto dal venditore e questa signora
V)allora questo è un ottimo pesce(era uno scalare)
S)si ok,poi che mi consiglia
V)questo non può mancare(era un discus)
ps:io non sapevo quanto era grande questo acquario
S)ok,poi,mi sembrano pochi per ora
la il discorso va avanti e gli da 2 coridias e 3 otocinclus,poi arriva la parte clou(se si scrive cosi)
S)questo è carino,lo voglio
V)emm,...bhe...,ci sarebbero dei problemi per questo pesce
S)cioè??
V)è un pesce marino,per metterlo dovrebbe fare delle cose prima
ps:io rimango immobile,non sapevo che cosa stava per dire quello,speravo che dicesse che doveva essere allestito un acquario marino,ma..ecco cosa dice
S)cosa dovrei fare
V)allora mette i pesci,poi con il sale marino aggiungi piccole quantita a distanza di 1 minuto di mezzo cuchiaio,poi lo metti e vede,se sofre continua ad aggiungere
psone:allora io la me veniva da ride,ma era da piangere,in poche parole je veniva un acquario dolce/Marino con i pesci dolci con uno marino(il pesce marino non lo conosco,era piccolo a righe nere,non so se può aiutare a identificarlo)poi continua
S)ok allora metto i pesci,acqua e aggiungo finche quello non sta bene
a cui io aggiungo:poi mescoli tutto con un mestolo e viene fori un papocchio de acquario
poi il negoziante va in magazzino a prendere il sale
e la signora me chiede
S)secondo lei è giusto ciò che ha detto
io)mah,io non conosco un acquario che contiene sia marino che dolce di fauna,poi non lo sò se è possibile,ma credo di no
S)ok grazie,però penso che sia giusto il pensiero del negoziante
io)secondo me no,io penso che è come se mette nella ciotola del cane acqua salata,non la berrà mai,ho meglio non è normale che i cani bevino acqua salata
S)io non capisco lei cosa intende,pensa che loro non lo sanno cosa vendono e come si fa un acquario?
io)nel pensiero ho pensato a signò ma possono anna pesci dolci insieme ai marini,ma nn ci arriva,poi jo detto:faccia come creda,se le i non ci arriva a capire che non è biologicamente possibile non posso farci nulla
ps:non so come mi era uscito il biologicamente possibile,mi ero ispirato:-):-)
S)io non le credo,si vede che è poco che ha questo hobby,se non lo sanno loro certe cose che le deve sapere,poi a continuato a dire cheche ero ignorante,..
alla fine io jo detto:invece de guardasse le telenovelas,se legga gli articoli sul acqua portal che forse capisce qualcosa
S)ah che ignoranza,ma poi che pensa che io non mi sono informato prima di comprare
io)arrivederci(speriamo di no:-)))
e poi me ne so andato,e non ho manco preso il carbone attivo con il fertilizante

dopo questa storia una domanda
secondo voi se uno fa quello che ha detto il negoziante,ma che esce fuori??
mi scuso per la mia espressione del fatto in romano,spero che si capisce comunque

Cookie989
15-11-2010, 19:46
dopo questa storia una domanda
secondo voi se uno fa quello che ha detto il negoziante,ma che esce fuori??
mi scuso per la mia espressione del fatto in romano,spero che si capisce comunque

Ti giuro che con l'intercalare di espressioni in romano ho dovuto leggere e rileggere alcune frasi :-))
Secondo me ne esce mmm un massacro!!!
L'acqua non sarà mai salata abbastanza per permettere al pesce marino di vivere decentemente (hai visto che filtraggi hanno le vasche marine?) ed allo stesso tempo sarà salmastra (circa) quindi non idonea neanche ai pesci dolci... Una strage!

andry114
15-11-2010, 19:53
po esse che io ho sbagliato,po esse che accendo la tv e trovo la signora che ha scoperto un tipo di acquariologia,comunque so che tipi di filtraggi hanno i marini,ne ho una ankio.
per sarebbe bello:
metodo giubert
metodo zeovit
metodo berlinese
metodo dsb
metodo naturale
metodo signora dolce/marino
ahahaha:-D:-D

SleazyCriss
15-11-2010, 19:54
Mio dio, questa è da incubo, ma cioè ci sarà un motivo se non si pescano trote in oceano pacifico!!!

Comunque voglio spezzare una lancia in favore dei negozianti, perchè a parte casi eclatanti qua descritti molte volte sono persone capaci che però devono fare i conti con il mandare avanti un attività il che secondo me non li giustifica dal dare informazioni sbagliate ma li giustifica magari dall'avere vasche sovrappopolate e non giuste o con valori dell'acqua non giusti per la specie, pensate solo di riscaldamento filtraggio e illuminazione quanto spendono per capire che certe cose sono impensabili, e che un negoziante non può permettersi di tenere al massimo 50 pesci per poterli tenere nelle condizioni ideali.

andry114
15-11-2010, 20:00
si,però ankio,che non sono un pozzo di scenza in biologia,ci sono arrivato che marino e dolce non vanno insieme,però potrebbe essere un nuovo metodo un domani,ma solo domani:-D

SleazyCriss
15-11-2010, 20:51
Si no bhè quella del sale è assurda e non giustificata in nessuna maniera!

ZamuS
15-11-2010, 23:12
Mio dio, questa è da incubo, ma cioè ci sarà un motivo se non si pescano trote in oceano pacifico!!!

in realta le trote nel pacifico non penso che le trovi ma gia nel mediterraneo ci sono: le trote di mare cioe una varieta di salmo trutta che si e abituata a vivere in acqua salata#36#
comunque la signora "che tutto puo" e il massimo:-D

SleazyCriss
16-11-2010, 00:07
Magari era la madonna e noi pensiamo sia una pazza!

terminus
16-11-2010, 01:31
Llggendo questa discussione mi sono venute in mente molte frasi dette dal mio negoziante che proprio non avevano basi logiche. Una in particolare durante una conversazione con una cliente che aveva i nitrati un po' alti, il negoziante: "mi raccomando non mettere piante ora altrimenti muoiono, fai un cambio di metà acqua e poi semmai rifacciamo i test.

berto1886
16-11-2010, 23:43
ho letto buona parte di queste fasi celebri e alcune le riconosco a quelle che mi hanno rifilato (ma non sono un credulone, per questo questi consigli li ho sempre presi con le pinze). Solo una cosa mi viene da dire: no comment pure per i nitrati tossici alle piante :-D

Alexander MacNaughton
17-11-2010, 00:24
andry 114 io gli avrei detto: "guardi che anch'io la pensavo come lei se non lo sa chi ci campa con questo lavoro! Però succedeva una cosa che quando utilizzavo i loro consigli i pesci mi morivano. Da quando seguo AP i pesci vivono bene a lungo e le morti avvengono per vecchiaia. Aperta parentesi se i pesci le muoiono ritorna a comprarli quì! Su AP non hanno vantagi economici se vivono o muoiono i suoi pesci!" e troncavi il discorso andavi a vedere qualcos'altro.

cristianbrait
18-11-2010, 11:35
Innanzi tutto un saluto a tutti sono nouvo del forum.............
Sono stato stanotte a pescare al mare, arrivato a casa ho visto che un'orata era ancora viva..........
se la metto in vasca coi miei discus e aggiungiìo il sale ..............che dite ...........mi campa????
ahahahahhahah

berto1886
18-11-2010, 13:38
lol

_Andrea_
18-11-2010, 20:56
Parlando del Botia macracanthus:
Venditore:"Non acquistare un solo esemplare ma crea un piccolo branco (nota mia: e fin qui ci siamo...). Le dimensioni? Rimane piccolo... 5-6 centimetri"

(?!?) Ma... ce li hanno in versione bonsai??? -05

giuseppe_roma
02-04-2011, 04:56
Up :-d

Labeo88
02-04-2011, 10:56
che tristezza....quella dell'acqua di mare mi ha davvero fatto cascare le @@@@

rikk
02-04-2011, 12:38
fortunatamente io ho trovato un vero appassionato e non solo un venditore :

vi racconto questo triste ma buffo evento :
ero vicino al bancone con il proprietario a parlare ed entra un uomo dalla faccia convinta , di chi già sa cosa prendere

attira l'attenzione e inzia a dire : vorrei questo questo questo questo e questo che pare carino .
( e aveva indicato 3 black molly 1 ramirezi 1 portaspada e 2 scalari )
il mio negoziante spiazzato brevemente spiega tutte le differenze delle varie specie ma quasi non ascoltandolo il tipo spiega che "fortunatamente" HA una vascia già abbastanza grande di 30 litri dove giò ci sono 3 oranda ...
quasi piangevamo dalla disperazione , e quando si è detto che erano pesci troppo grandi per quel litraggio con bisogno di spazio lui dice che aveva scelto apposta i più piccoli !!! ahah

fortunatamente quando è andato a chiedere i prezzi il negoziante ha detto che il totale si aggirava sui 100 euro e inorridito il tizio scappa .


che scena ! ahah

atomyx
02-04-2011, 18:20
Io: Buongiorno sto cercando delle dafnie vive o se possibile dei nappuli di artemia
Negoziante: No, noi vendiamo pesci, non rettili.
Io: Be, ma si usano per allevare gli avannotti in acquariofilia...
Negoziante: Ah, ma noi non li teniamo, io sono contrario a dare il vivo ai pesci. Il vivo porta un sacco di malattie.

Ale87tv
02-04-2011, 20:19
Io: Buongiorno sto cercando delle dafnie vive o se possibile dei nappuli di artemia
Negoziante: No, noi vendiamo pesci, non rettili.
Io: Be, ma si usano per allevare gli avannotti in acquariofilia...
Negoziante: Ah, ma noi non li teniamo, io sono contrario a dare il vivo ai pesci. Il vivo porta un sacco di malattie.

almeno il mio mi ha detto chiaramente la verità "sei il primo che me le chiede, non hanno mercato, cercale in internet"

berto1886
02-04-2011, 22:05
fortunatamente io ho trovato un vero appassionato e non solo un venditore :

vi racconto questo triste ma buffo evento :
ero vicino al bancone con il proprietario a parlare ed entra un uomo dalla faccia convinta , di chi già sa cosa prendere

attira l'attenzione e inzia a dire : vorrei questo questo questo questo e questo che pare carino .
( e aveva indicato 3 black molly 1 ramirezi 1 portaspada e 2 scalari )
il mio negoziante spiazzato brevemente spiega tutte le differenze delle varie specie ma quasi non ascoltandolo il tipo spiega che "fortunatamente" HA una vascia già abbastanza grande di 30 litri dove giò ci sono 3 oranda ...
quasi piangevamo dalla disperazione , e quando si è detto che erano pesci troppo grandi per quel litraggio con bisogno di spazio lui dice che aveva scelto apposta i più piccoli !!! ahah

fortunatamente quando è andato a chiedere i prezzi il negoziante ha detto che il totale si aggirava sui 100 euro e inorridito il tizio scappa .


che scena ! ahah

oddio ma per favore... 30l una vasca grande... io la chiamerei vaschetta... @Ale87tv per lo meno è stato onesto...

Venus
02-04-2011, 23:07
fortunatamente quando è andato a chiedere i prezzi il negoziante ha detto che il totale si aggirava sui 100 euro e inorridito il tizio scappa .
Questa è l'unica tecnica efficace per dissuadere certa clientela dagli acquisti!

berto1886
02-04-2011, 23:11
eh si... il negoziante in parte ci "rimette" perchè è giusto così

gunthermarco
02-04-2011, 23:20
circa un paio di settimane fà ,un ragazzo in negozio parlando con il commesso ,gli spiega di volere acquistare dei pesci rossi perche più semplici da accudire,visto che gli "altri",non sò quali,gli erano morti tutti....(chissà come mai),alla domanda del negoziante su quanti ne volesse prendere il ragazzo risponde: dammene 20 euro....!!!!!

berto1886
02-04-2011, 23:22
una decina circa più o meno... magari da mettere in 20l!!!

gunthermarco
02-04-2011, 23:29
negoziante a milano:

io:- salve, sto allestendo un acquario e avrei bisogno di alcune piante, tipo anubias, vallisneria...

negoziante:- guarda che le piante non le devi mettere subito, prima metti l'acqua, poi aspetti qualche giorno, inserisci i pesci e poi le piante!

-05-05

ho fatto dietrofront e son sparito!

questa è da primo premio.....#25#25#25#25#25#25

berto1886
02-04-2011, 23:53
si da oscar...

Rox R.
03-04-2011, 00:31
Negozio già proposto dal concittadino Marzissimo:
Il cliente ha appena comprato l'acquario, il ghiaietto, l'attivatore...
...E una busta con due Oranda!

Proprietario: "Mi raccomando... quando lo riempi, versa lentamente... molto lentamente, sennò ti vengono su tutti i Nitrati!!!"
Proprietaria: "Se succede, aspetta un po' prima di metterci i pesci. I Nitrati sono terribili!"
Proprietario: "Basta una mezz'ora, poi evaporano."

berto1886
03-04-2011, 00:35
oddio... questa no... sto rileggendo tutto il 3ad e comincio a rabbrividire

malù
03-04-2011, 01:01
Alcune storie sono così paradossali da sembrare inventate -05

matti ratchet
03-04-2011, 01:14
Negozio già proposto dal concittadino Marzissimo:
Il cliente ha appena comprato l'acquario, il ghiaietto, l'attivatore...
...E una busta con due Oranda!

Proprietario: "Mi raccomando... quando lo riempi, versa lentamente... molto lentamente, sennò ti vengono su tutti i Nitrati!!!"
Proprietaria: "Se succede, aspetta un po' prima di metterci i pesci. I Nitrati sono terribili!"
Proprietario: "Basta una mezz'ora, poi evaporano."

ahahahahaha stupenda! per vendere cosa si fa... che fantasia che ha sto tipo!

Misato88
03-04-2011, 02:01
il pescivendolo dove andava mio padre era una vera comica...
gli ha venduto la qualunque, scalari (nel tenerif 67.. che se va bene lo riempi con 60lt.. ma quando mio padre ci metteva rocce, legni e uno strato enorme di policromo anche meno..) ancistrus, corydoras a secchi, neon o cardinali a mazzi e via andando..
poi gli aveva consigliato di cambiare l'acqua una volta la mese (ma anche due mesi.) gli aveva consigliato la mangiatoia (che ovviamente ogni tanto scaricava una badilata di mangime in vasca) e per pulire il filtro gli faceva lavare TUTTO..
le uniche piante che campavano erano le anubias che gli faceva fertilizzare con secchiate di concime con il quale le alghe andavano a NOZZE..

Il fatto è che io posso capire tutto questo 13 anni fa.. quando internet era poco usato (soprattutto da mio padre) ma 'sto tipo ancora oggi vende così!

Ho assistito a una roba del genere.

Una signora ha appena comprato un xcube 26, biocondizionatore, batteri, una manciata di arredi urfidi, piante non ne ricordo e fa al negoziante: "e i pesci?!?! quando posso metterceli?!"
il negoziante: "se usi questi batteri dopo 10 giorni puoi mettere i pesci!!"
#06#06#06


ovviamente la signora si è poi lamentata del fatto che 10 giorni erano tantissimi.. ma io voglio dire.. sei campata almeno almeno 40 e rotti anni senza acquario, che vuoi che siano 10 giorni?! se ti avesse detto un mese cosa facevi? ti sparavi?!

comunque certo, dopo 10 giorni li puoi mettere, poi dopo 5 giorni li togli #07 definitivamente #06

che poi io capisco essere neofiti, sono arrivata qua con l'askoll tenerif appena avviato coi consigli di mio padre e di quel negoziante #06 e due platy arrivati in regalo che si sono beccati pure il picco dei nitriti (ovviamente grazie ai consigli del forum sono campati) ma grazie anche al fatto che i platy a momenti puoi tenerli persino nell'acqua del cesso.. però almeno ho avuto lo scrupolo di venire su un forum a informarmi..

MarZissimo
03-04-2011, 02:30
Negozio già proposto dal concittadino Marzissimo:
Il cliente ha appena comprato l'acquario, il ghiaietto, l'attivatore...
...E una busta con due Oranda!

Proprietario: "Mi raccomando... quando lo riempi, versa lentamente... molto lentamente, sennò ti vengono su tutti i Nitrati!!!"
Proprietaria: "Se succede, aspetta un po' prima di metterci i pesci. I Nitrati sono terribili!"
Proprietario: "Basta una mezz'ora, poi evaporano."

no davvero...quello è da chiudere ora e subito. Ed è pure l'unico in città -.-"

mafalda
03-04-2011, 08:34
Tempo fa sono entrata in un negozio per delle info su come ripristinare una vasca da 80 cm di lunghezza e mentre parlavo con la negoziante mio marito e il bimbo guardano i pesci... dopo un po' mio marito indica gli scalari e chiede: di questi quanti ne possiamo mettere?
E lei risponde: anche 15!!!

Rox R.
03-04-2011, 09:01
Mi trovavo da un cliente che tiene in ufficio un acquario da 150 litri.
Quattro Scalari, un nuvolone di Rasbore, un Pleco e una decina di Poecilidi vari (sorvoliamo sull'abbinamento).
Flora: una Vallisneria, due Anubias e un Microsorum.

Gli dico:"Un acquario così affollato richiederà un sacco di manutenzione, cambi d'acqua frequentissimi..."
Lui: "No... io non la cambio mai. Con tutte quelle piante che mi assorbono i Nitrati..."
Io: "Scherzi, vero?... Ma chi te l'ha detto?"
Lui: "Il negoziante! Il mese scorso, quando ho comprato l'acquario."
Io: "Cioè... dopo un mese, hai già messo tutti questi pesci?"
Lui: "No, no... i pesci li ho messi subito. Ma guarda che erano molti di più.
E' normale che all'inizio ne muoiano la metà, mi ha detto che è selezione naturale."

Io: "MA CHE STAI A DI'?? Il filtro non era maturo, quei pesci sono morti avvelenati!"

Risposta (tenetevi forte):
"Ecco... M'aveva avvertito che avrei trovato gente come te! Ma non sapete che hanno inventato gli attivatori? Non esiste più la maturazione del filtro!
Per fortuna sono andato in un posto dove le cose le sanno, voi siete rimasti alla Preistoria."
-28d#

Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?

Ale87tv
03-04-2011, 10:01
cani e gatti sicuramente non a questi livelli... sono allevati da millenni e diffusissimi, per cui è ci è abbastanza entrato in testa (a chi vuole farlo) come farli vivere bene. salvo poi le eccezioni.
man mano che si và verso un essere vivente poco costoso e poco diffuso l'ignoranza sale!!!

yspanico
03-04-2011, 11:04
questo topic ci fa rendere conto di quanto sia difficile avvicinarsi con coscienza all'acquariofilia senza l'uso di internet...e quindi è facile fare il conto di quanta gente ne rimane esclusa anche a malincuore.pensate a quante persone che avranno smesso dopo aver visto le loro vasche diventare dei cimiteri per il picco dei nitriti...
inoltre per quelli come me che vivono in provincia,c'è un altro problema:non ti puoi scegliere il negoziante....nel raggio di 100km ce ne sono 2.uno è un negozio tuttofare per animali,ha un bell'assortimento di pesci...vivi ma soprattutto morti!tiene esposti 2 scalari grandi come il palmo di una mano in un petcompany da 60litri...non riescono nemmeno a muoversi...ottimo esempio per un neofita direi!...
l'altro negoziante è in gamba(a modo suo però),ben fornito,solo acquariologia sia dolce che marino.il problema è che è un marpione....oltre a essere caro, se non ti sai muovere ti" battezza"....mio primo acquario:2 pesci rossi,2 lalia,1betta maschio,1black angel,1ancistrus,4 tanictis,4guppy,2 barbus tetrazona,2 anubians....in 40litri!i pesci come da copione,inseriti dopo 7 giorni,naturalmente sono tutti morti,tranne i tanictis.
fortunatamente,io ho trovato acquaportal...ora vado lì solo per comprare pesci e piante,ma ne vedo di cotte e di crude ....
se i betta li tengono nei bicchieri di carta e i pesci pagliaccio nell'acquario portapenne da scrivania (saranno sì e no 3l)vanno a ruba,da chi deve imparare la gente?non tutti trovano acquaportal purtroppo...

berto1886
03-04-2011, 11:21
Mi trovavo da un cliente che tiene in ufficio un acquario da 150 litri.
Quattro Scalari, un nuvolone di Rasbore, un Pleco e una decina di Poecilidi vari (sorvoliamo sull'abbinamento).
Flora: una Vallisneria, due Anubias e un Microsorum.

Gli dico:"Un acquario così affollato richiederà un sacco di manutenzione, cambi d'acqua frequentissimi..."
Lui: "No... io non la cambio mai. Con tutte quelle piante che mi assorbono i Nitrati..."
Io: "Scherzi, vero?... Ma chi te l'ha detto?"
Lui: "Il negoziante! Il mese scorso, quando ho comprato l'acquario."
Io: "Cioè... dopo un mese, hai già messo tutti questi pesci?"
Lui: "No, no... i pesci li ho messi subito. Ma guarda che erano molti di più.
E' normale che all'inizio ne muoiano la metà, mi ha detto che è selezione naturale."

Io: "MA CHE STAI A DI'?? Il filtro non era maturo, quei pesci sono morti avvelenati!"

Risposta (tenetevi forte):
"Ecco... M'aveva avvertito che avrei trovato gente come te! Ma non sapete che hanno inventato gli attivatori? Non esiste più la maturazione del filtro!
Per fortuna sono andato in un posto dove le cose le sanno, voi siete rimasti alla Preistoria."
-28d#

Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?

oddio... 3 pianta mangiano tutti i nitrati... si come no... #07

@yspanico non è che tutti non lo sappiano trovare, è che ad alcuni non gliene frega niente di imparare a tenere bene esseri viventi che con pochi euro si ricomprano... tanto per allacciarmi al discordo di ale87tv

Venus
03-04-2011, 11:30
Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?
Secondo me sì, con la differenza che l'acquariofilia è una materia multispecialistica (fisica, chimica, biologia, botanica, zoologia, etologia, per non parlare del fai da te)...è quindi molto più difficile da comprendere appieno.
non tutti trovano acquaportal purtroppo...
Nel 2011 tutti trovano facebook...se non trovano acquaportal sono solo che menefreghisti...

Patrick Egger
03-04-2011, 11:37
cani e gatti sicuramente non a questi livelli... sono allevati da millenni e diffusissimi, per cui è ci è abbastanza entrato in testa (a chi vuole farlo) come farli vivere bene. salvo poi le eccezioni.
man mano che si và verso un essere vivente poco costoso e poco diffuso l'ignoranza sale!!!


Secondo me non c'è tanta differenza.
Anche i pesci rossi vengono allevati da millenni e sono diffusissimi e guarda come la maggior parte viene trattata.
Volendo si potrebbe aprire altri topic di questi ma sull' argomento di gatti,uccelli,rettili e criceti.Sarebbe moltissimo da scrivere.Sia da parte del negoziante ignorante e stronzo fino al cliente cocciuto e "megaespertone".

Questo è assolutamente vero.Meno costa un animale,meno viene considerato o valorizzato.Prendi esempio i gatti di razza e quelli classici di casa,che ormai riempino i canili.-28d#

Ale87tv
03-04-2011, 11:55
forse allora perchè cani e gatti riescono a far capire quando una cosa non và... e comunque respirano aria atmosferica come noi e non in acqua... e questo cambia molto le cose

gunthermarco
03-04-2011, 12:26
Mi trovavo da un cliente che tiene in ufficio un acquario da 150 litri.
Quattro Scalari, un nuvolone di Rasbore, un Pleco e una decina di Poecilidi vari (sorvoliamo sull'abbinamento).
Flora: una Vallisneria, due Anubias e un Microsorum.

Gli dico:"Un acquario così affollato richiederà un sacco di manutenzione, cambi d'acqua frequentissimi..."
Lui: "No... io non la cambio mai. Con tutte quelle piante che mi assorbono i Nitrati..."
Io: "Scherzi, vero?... Ma chi te l'ha detto?"
Lui: "Il negoziante! Il mese scorso, quando ho comprato l'acquario."
Io: "Cioè... dopo un mese, hai già messo tutti questi pesci?"
Lui: "No, no... i pesci li ho messi subito. Ma guarda che erano molti di più.
E' normale che all'inizio ne muoiano la metà, mi ha detto che è selezione naturale."

Io: "MA CHE STAI A DI'?? Il filtro non era maturo, quei pesci sono morti avvelenati!"

Risposta (tenetevi forte):
"Ecco... M'aveva avvertito che avrei trovato gente come te! Ma non sapete che hanno inventato gli attivatori? Non esiste più la maturazione del filtro!
Per fortuna sono andato in un posto dove le cose le sanno, voi siete rimasti alla Preistoria."
-28d#

Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?

la selezione naturale avrebbe dovuto eliminare questo becero individuo,ma purtroppo non è stato così...#26

Rox R.
03-04-2011, 13:00
Questo è assolutamente vero.Meno costa un animale,meno viene considerato o valorizzato. -28d#

Finché era solo Ale ho lasciato perdere, ma adesso che siete in due ve lo devo dire:
gli acquariofili sono i primi, a comportarsi così.
E lo sappiamo tutti quanti! Basta guardare l'indice di questo forum per capirlo.

Il Discus ha un intero capiltolo dedicato, suddiviso in quattro sezioni specialistiche.

Lo Scalare, non degno di tale considerazione (chissà perché) ha comunque una sezione dedicata nel capitolo "Ciclidi dei fiumi".

Ma se vuoi informazioni sul povero Cardinale devi andare nel capitolo "Fauna dolce", entrare nella sezione "Caracidi e Ciprinidi" (unificati) e sperare di trovare qualche informazione sul tuo pescetto, in mezzo a decine di altre specie trattate.

C'entra nulla il prezzo di 70 Euro per il Discus, 15 per lo Scalare e 2 per il Cardinale?

yspanico
03-04-2011, 13:06
forse non sono stato chiaro,a parte il discorso di internet,è lecito pensare che se si vende qualcosa bisogna conoscerla e saper consigliare il cliente....speculazione a parte,qui mi sembra che molta gente davvero non sa quello che vende,ma soprattutto non sa quello che dice...e tanta gente purtroppo si fida di loro,e quindi acquaportal non lo cerca affatto

Leopard
03-04-2011, 13:17
io una volta ero andato in un negozio per comprare degli OTOCINCLUS AFFINS vabbè entro e vado nella sezione pesci dove c'era una signora; le chiedo se avesse gli oto e mi conduce nella vasca dove c'erano gli ancistrus. Allora io le dico: ma questi sono ancistrus! e lei: si ma dopo quando crescono cambiano nome in otocinclus...mah #07

vallorano
03-04-2011, 13:56
Ieri nel pomeriggio sono andato a farmi un giro e sono passato davanti ad un negozio a circa 50 km da casa...Non ci ero mai stato...entro e noto subito un reparto vasche (dolce e marino) bello grande...chiedo se avesse piante per dolce....mi mostra una vasca dove la pianta in condizioni migliori stava marcendo...tra me e me ho detto ma dove son capitato...Ad un certo punto la scena:
(F: Famiglia, Moglie marito e bimbo di 4 o 5 anni - N: Negoziante)
F: Abbiamo un'acquario di pesci rossi ma senza riscaldamento e ne vorremo mettere dentro altri
N: e qual'è il problema? Possono vivere bene tutti insieme anche senza riscaldatore tanto con il caldo che c'è in casa
F: Ma quanti pesci possiamo mettere dentro?
N: 1 pesce ogni 2 litri
F: Noi abbiamo una vasca 30 lt con 3 pesci rossi
N: Va bene allora una decina di questi li potete mettere (indicando i neon)
A questo punto ho preso e me ne sono andato....senza parole!!!
Non ero mai stato in quel negozio ma credo proprio che non mi vedranno più

gunthermarco
03-04-2011, 13:59
a proposito di otocinclus....circa 3 anni fa stavo appunto cercando qualcuno di questi pescetti,ne avevo sentito parlare bene come mangiatori di alghe...così vado in un"famoso" negozio di Roma...e decido per 3 esemplari...causa la mia solita sbadataggine arrivo a casa e nel sacchetto mi ritrovo: 1 otocinclus,1 siamensis,1 neon nero.....erano in negozio nella stessa vasca ed il commesso ha fatto di tutta l'erba un fascio....

Leopard
03-04-2011, 14:24
ahah allora magari se vado a prendermi una decina di petitelle mi ritrovo anche 2 discus :-D :-D

gunthermarco
03-04-2011, 14:37
ahah allora magari se vado a prendermi una decina di petitelle mi ritrovo anche 2 discus :-D :-D

prova,ma c'è il rischio che ti ritrovi con piranha....sai...questi pesci sono tutti uguali...:-D#23:-D#23

yspanico
03-04-2011, 15:18
1 pesce ogni 2litri?a me hanno detto 1litro al centimetro...-04

berto1886
03-04-2011, 19:32
Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?
Secondo me sì, con la differenza che l'acquariofilia è una materia multispecialistica (fisica, chimica, biologia, botanica, zoologia, etologia, per non parlare del fai da te)...è quindi molto più difficile da comprendere appieno.
non tutti trovano acquaportal purtroppo...
Nel 2011 tutti trovano facebook...se non trovano acquaportal sono solo che menefreghisti...

Appunto...

Misato88
03-04-2011, 19:55
Io: "MA CHE STAI A DI'?? Il filtro non era maturo, quei pesci sono morti avvelenati!"

Risposta (tenetevi forte):
"Ecco... M'aveva avvertito che avrei trovato gente come te! Ma non sapete che hanno inventato gli attivatori? Non esiste più la maturazione del filtro!
Per fortuna sono andato in un posto dove le cose le sanno, voi siete rimasti alla Preistoria."
-28d#

Comunica al tuo amico che negli ultimi 3 anni ho avviato da zero 4 acquari, TUTTI usando i fantomatici attivatori, e ho avuto in tutti e 4 il picco dei nitriti.
O forse io sono rimasta alla preistoria e quindi i batteri con me non hanno funzionato#24#24#24#24

freccia72
03-04-2011, 19:59
in un negozio di acqauriologia chiedo il prezzo di un timer tradizionale, meccanico, quello con le levette.
La commessa mi guarda..."questo?"
io :"si"
C: "solo 18€!!!"
I:" solo 18€ ? E' un affare....va bè poi ripasso !!!" :-D
Oltre a consigli "sbagliati" per noi, va bè che ci campano, so pure mezzi "ladri" !!!-04

berto1886
03-04-2011, 21:38
18€ per un timer meccanico!!! cavolo ho pagato 12€ uno elettronico!!

Mel
03-04-2011, 22:00
io ho pagato 3€ DUE timer meccanici all'IKEA XD XD

berto1886
03-04-2011, 22:13
effettivamente sono un pò ladri dai...

Misato88
03-04-2011, 23:16
io con quelli dell'ikea ho avuto dei problemini.. o meglio, il vecchio modello funziona BENISSIMO ed è silenzioso, il modello nuovo più piccolo ronza!! nella mia confezione entrambi fanno rumore, sono FASTIDIOSISSIMI!!

madame
03-04-2011, 23:47
la mia è triste,tristissima....forse la peggiore...perchè purtroppo non riguarda solo i nostri amici pinnuti...
C.cliente
N.negoziante
entro nel mio solito negozio,un negozio come tanti,non eccelso ma abbastanza onesto...
Il mio pescivendolo sa che amo gironzolare tra le sue vasche,guardandomi pesci,piante etc...mi lascia fare tranquillo,ormai mi conosce.
Nel mentre entra un uomo sui 50:buongiorno vorrei un acquario con luce ma senza filtro,magari di seconda mano...
N:qualcosina ho ma di che dimensioni lo vuole?100l?150?30?60?
C:mi faccia vedere il 30l(era tetra aqua art se non erro)
(parlano un poi delle caratteristiche,il cliente si fa togliere il filtro e poi...)
C:quanto me lo fa?
N:beh,30 euro
C:ok,caruccio ma sicuramente meno di uno nuovo,lo compro!,mi dia anche tutto il necessario per un criceto...

#24 #24 #28g -56 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

N:che gabbietta le dò?(indicando le varie gabbie)
C:ma se ho preso quello(indicando l'acquario)per mettercelo,almeno così non fa puzza...
(io ero impietrita ormai,fssavo la scena ad occhi sbarrati)
N:ma....ma...ma l'acquario sarebbe per pesci,al massimo tartarughe
C:ascolti lei faccia il suo lavoro,io sono il cliente e io le ho detto cio' che voglio,io sono il cliente e io ho ragione
N:mi guarda sbigottito,forse arreso,gli da tutto quello che vuole e lo lascia andare:-(
poi si è giustificato che ultimamente i guadagni sono veramente magrissimi per lui, e che oramai i tipi come quel cliente sono all'ordine del giorno,che lui deve pur campare ma a volte si vergogna e si sente in colpa con certi animali...
Me ne sono uscita triste e sbigottita quel giorno,con me è sempre stato onesto,mi ha rifiutato vendite perchè inutili od incompatibili...ma non so se essere più arrabbiata per quell' episodio con lui o col cliente

berto1886
03-04-2011, 23:51
#07

Mel
03-04-2011, 23:52
Io ho visto il mio negoziante di fiducia litigare con un cliente perchè voleva comprare un pirana per mettetrlo in un 70L. E sto cliente insisteva che la vasca era grandissima, lui li aveva sempre tenuti nel 30L. Nutrendoli con filetti di platessa congelati.

Alla fine il negoziante gli ha venduto il pesce, in un secchio, e gli ha regalato anche il secchio.
Credo che non lo abbia mandato affanc*lo solo per cortesia, era incazzato nero..

maremotus
04-04-2011, 12:48
io:
belli questi non li avevo mai visti....
di che parametri d'acqua hanno bisogno?
Negoziante:
Medi
io:
come medi?
PH 7 ? e la durezza?
Negoziante:
sono tutti medi
ormai tutti i pesci possono stare in tutti i tipi d'acqua.........

ma vaffa.......
peccato perchè ha esemplari molto belli.......ma mi viene il nervoso ad andarci

gunthermarco
04-04-2011, 12:49
Io ho visto il mio negoziante di fiducia litigare con un cliente perchè voleva comprare un pirana per mettetrlo in un 70L. E sto cliente insisteva che la vasca era grandissima, lui li aveva sempre tenuti nel 30L. Nutrendoli con filetti di platessa congelati.

Alla fine il negoziante gli ha venduto il pesce, in un secchio, e gli ha regalato anche il secchio.
Credo che non lo abbia mandato affanc*lo solo per cortesia, era incazzato nero..

i piranha sono tra i pesci più colpiti dall'ignoranza umana....li salva forse un poco il loro prezzo elevato,altrimenti sarebbe una strage...#28b

Agro
04-04-2011, 13:06
E da quando e uscito il nuovo film sui piranha mi pare che in tanti volessero comprarsi questa "macchina per uccidere" poi restando delusi dalla loro timidezza, non capendo che sono pesci normalissimi con la particolarità che hanno denti più sviluppati si nutrono soltanto di carne.

Mazzoli Andrea
04-04-2011, 13:07
il problema dal mio punto di vista è che dobbiamo essere noi per primi a difenderci dall'ignoranza di alcuni commercianti senza scrupoli...
un mesetto fa entro in un negozio della mia zona(in cui a prescindere non prenderei neanche una scatoletta di mangime x gatto)e noto una vasca nell'espositore piena di rocce tipo travertino...mi avvicino...guardo bene...
non potevo credere ai miei occhi!
riportava il cartellino con scritto(rocce vive 16 euro al kg)
allora mi avvicino e gli chiedo:ma scusa,le tieni in acqua dolce le rocce vive x il marino(fingendomi ignorante in materia)?
e il commerciante mi risponde:ma si...tanto i batteri al loro interno son sempre gli stessi...
....paura vera!!!
quel che peggio che dopo una settimana viene a casa mia un tipo che le ha pure comprate!!!
cavoli!!!travertino da 0.35 euro al kg...#07

Mel
04-04-2011, 13:38
Qui da me ci sono 2 negozi che vanno per la maggiore: uno è un ladro, l'altro è onesto.
Il risultato è che ultimamente quello onesto (quello che non voleva vendere il pirana) si diverte a mandare i clienti da quello ladro per "spiarlo" e poter quindi mettere in vendita le stesse cose a un prezzo che di solito è 1/3. :D

Fra l'altro ha anche una scelta molto più vasta e personale molto cortese. Peccato però che quello ladro sia una specie di istituzione per via del fatto che è situato all'interno dell'acquario comunale..
Col fatto che lo stabile poi è del comune non paga neanche le bollette del negozio, potrebbe fare prezzi bassissimi.. Invece 36€ per un Ramirezi. 70€ la coppia.

Venus
04-04-2011, 13:42
Invece 36€ per un Ramirezi. 70€ la coppia.
O è un genio, per evitare che sconsiderati li acquistino, poi se vede che uno è preparato, li vende al giusto prezzo, oppure è un ladro e basta!

Paolo Piccinelli
04-04-2011, 13:50
con 70 euro ne prendi 10 di ramirezi!

gunthermarco
04-04-2011, 13:55
70 euro?????....sono allibito,questi davvero non si vergognano di nulla,non hanno un briciolo di coscienza e dignità????....

Misato88
04-04-2011, 13:59
io dopo che ho visto vendere ancistrus a 14 € non mi meraviglio più..

Mel
04-04-2011, 14:07
Conversazione: (I = io, L = ladro)
I: salve, vorrei sapere se ha degli antialghe che non danneggino le caridine
L: ah sì ho questo (prodotto a base di rame)
I: ehm no grazie, so per esperienza che quel prodotto non lo tollerano..
L: ma le alghe vengono per problemi tipo nitrati alti o cose così, portami un campione d'acqua che facciamo i test
I: ma i test li ho anche a casa
L: se mi porti un campione li facciamo qua così siamo più sicuri, facciamo PH,KH,GH,NO2 e NO3, per 10€ li facciamo tutti
(aveva sul banco le strisciette, e ho poi scoperto da altri clienti insoddisfatti che usa proprio le strisce)
I: fa niente, quei test li ho già e ho anche i PO4. Piuttosto stavo cercando dei Ramirezi. Nelle vasche non ne vedo, ti arriveranno?
L: se li ordiniamo sì. Posso chiedere al fornitore, li vuoi medi o grandi?
(neanche mi avesse chiesto una varietà.. e se li volevo pinne a velo?)
I: giovani andrebbero benissimo
(si ritira per deliberare e torna dopo un paio di minuti)
L: sono 36€ per il maschio, se vuoi la coppia 70€.
I: ma è 8-10 volte il valore di mercato
L: sì ma noi abbiamo un ottimo fornitore
I: per non parlare della gran faccia tosta. Ciao!

Paolo Piccinelli
04-04-2011, 14:12
Sai che ti dico?!?

Che io quella gente lì la ammiro... riuscire a farsi dare 10 euro per un test a strisciette e far uscire il cliente soddisfatto e fiero di aver trovato "la soluzione"... è GENIALE!!!

Vendere una coppia di ram a 70 euro (listino negozianti circa 2 euro e 75) è da premio nobel!!!

Mel
04-04-2011, 14:19
Io di solito i Ram li pago 7€. A meno non li ho *mai* visti.
Tranne in un megastore dove però qualsiasi pesce ho acquistato è sempre morto in meno di 15gg...
Dove stanno a 2,5€??-05

Paolo Piccinelli
04-04-2011, 14:20
listino negozianti circa 2 euro e 75

se sei un negoziante e ne acquisti un box hanno (circa) quel prezzo.

Ale87tv
04-04-2011, 15:14
e la colpa non è di chi vende, ma di chi compra....

Pleco4ever
04-04-2011, 18:16
i Ram più costosi sono quelli blu elettrico (belle schifezze) e costano circa 35/40 la coppia...70 la coppia per dei nani o sono degli apisto particolari( e vi assicuro che a listino ci sono degli apisto che a "NOI" costano più di 50 euri alla coppia)...o di affitto il tipo paga 10.000 € al mese...oppure da buon imolese gli piacciono o le macchine della sua terra (maranello S.Agata Bolognese).....oppure non te li voleva ordinare!
Vendere una coppia di ram a 70 euro (listino negozianti circa 2 euro e 75) è da premio nobel!!!
Una cintura D&G da 190 € costa alla produzione 7 dollari circa(fibbia zaurra inclusa)...le nike silver costano alla produzione 6 dollari e 50...se bastasse sfruttare ignoranza delle gente per essere nobel...
...COMUNQUE....

Perla del giorno.
Buongiorno, mi da un pesce rosso e una "ampolla" per il bimbo?
Buongiorno signora, il pesce rosso bla bla bla la boccia bla bla bla (addirittuta mi sono inventato un' ordinanza comunale farlocca...)
E questa mi guarda con fare di sufficienza e mi dice
"vabbè..l' ampolla la compero da un altra parte, mi dia il pesce rosso"
Io...le serve anche il mangime?
Lei..."deve anche mangiare?"
Io...beh...si...
Lei "quanto costa il mangime"?
Io 4 €
Lei....ma si...mi compero 4 pesci rossi con quei soldi.....
Io...ma scusi, ma lei vuole un pesce o un deportato?
Lei...perplessa..."un pesce(non aveva capito la parola deportato) ma ci penso su un pochino"
Arrivederci
Arrivederci

Misato88
04-04-2011, 18:19
ma dimmi te 'sti pesci di oggi che pretendono anche di mangiare #07

Pleco4ever
04-04-2011, 18:25
....PAPA' PAPA' C' E'NNEEEMO!C'E'NNEEMO!
....ma nemo con i lebbister non ce lo posso mettere?
....no, vive nel mare....
.....vabbè ma io ci mett' I (!)sale....le cose....e quello sciroppo blu....che li fa vivere....
....costa 25 €
...maroonn' e che è??Emmanuè...INNEMO ce lo guardiamo alla tivvù cheèmmegglio va..
...WHEEEEEEE(lacrime)

Misato88
04-04-2011, 18:33
Meno male che almeno il prezzo talvolta li fa desistere.. che schifezza.

mario86
04-04-2011, 18:34
:-D:-D

Pleco4ever
04-04-2011, 18:34
ah...un' altra...questa è forte...
Buongiorno!A quanto lo mette quel pesce nero?(Acanthurus achilles)
Buongiorno...300 quello grosso 230 quello un poco più piccolo.

...mamma mia che prezzi... lasci che le spiego una cosa...se quando uno le chiede il prezzo lei non deve dire subito una cifra così alta...sennò il cliente si spaventa e pensa che lei sia caro...se invece lei dice 20 € 30 € la gente se lo può permettere e glie li acquista.

Io vi giuro che(e non mi capita spesso) sono rimasto senza parole...con un filo di voce gli ho solo detto che quelli erano già stati prenotati comunque e se voleva glie ne ordinavo uno.
Lui...no no vado a Cinisello che li trovo a 50 € ...(Acanthurus achilles)
Io... Me ne prenda una ventina per favore anche a me.

mario86
04-04-2011, 18:37
:-d:-d:-d:-d

berto1886
04-04-2011, 19:27
....PAPA' PAPA' C' E'NNEEEMO!C'E'NNEEMO!
....ma nemo con i lebbister non ce lo posso mettere?
....no, vive nel mare....
.....vabbè ma io ci mett' I (!)sale....le cose....e quello sciroppo blu....che li fa vivere....
....costa 25 €
...maroonn' e che è??Emmanuè...INNEMO ce lo guardiamo alla tivvù cheèmmegglio va..
...WHEEEEEEE(lacrime)

perlomeno questo è andato per la retta via!!!

Agro
04-04-2011, 21:50
Quando leggo certi racconti di Pleco4ever rimango allibito, non può essere che esista certa gente, anche i bambini sanno che i pesci devono essere nutriti. -28d#

Ale87tv
04-04-2011, 21:59
un conto è saperlo, un conto è che interessi...

berto1886
04-04-2011, 22:11
della seria non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

Agro
04-04-2011, 22:17
Si ma allora si sta parlando di stupidità non ti ignoranza.
Sai che sbagli, e non vuoi fare le cose con buon senso. E si sicuramente qualcuno avrà accontentato i desideri della signora.
Ed è triste sapere che l'unica cosa che può salvare un pesce e il suo costo elevato e non l'umità della gente che ammette i propri limiti.

malù
04-04-2011, 22:39
Buongiorno!A quanto lo mette quel pesce nero?(Acanthurus achilles)
Buongiorno...300 quello grosso 230 quello un poco più piccolo.


Non ha nemmeno capito che sei più che onesto........consco chi l'ha pagato 500 euri (e non era neppure grande)..........#28f

AlessandroC
04-04-2011, 22:41
bello sto topic, m'era sfuggito, ne ho un sacco!

Comincio al telefono:

Io: salve, vorrei sapere se in negozio avete esemplari di ciclidi nani, in particolare gli apistogramma borelli!

Lui: No, ho solo i ramirezi e qualche caca, a me QUEI COSI LI non interessano.Ma se vuoi te li ordino se vieni qui.

Io: maaaaa...anche no grazie!



Oppure in negozio, signora che (immagino)compra i pesci per il figlio a casa:


Lei "ma questi piccoli e carini che stanno insieme posso prenderli?"

Lui "si si, scelga quelli che vuole, di quella dimensione vanno tutti bene, scelga il colore che le piace di più! (indicando si e no 8 specie di pesci diversi, da guppy a neon...)

Lei "allora 10 di questi, e invece questi altri (scalari piccoli) posso averne un gruppetto?"

Lui "Mah, un gruppetto no, al massimo 2, CHE 30 LITRI SONO UN Pò POCHI!!!!"

Lei "Ah ok, senta, ma invece quelli??"

Lui "quelli?Mah, sono pesci rossi, sono brutti signora!"


Poi sono uscito!!

berto1886
04-04-2011, 22:43
#07

Mel
04-04-2011, 22:59
Lui "quelli?Mah, sono pesci rossi, sono brutti signora!"
Quando le nonne vogliono comprare, è inute, funziona solo questa :-D :-D

AlessandroC
04-04-2011, 23:05
Purtroppo dubito che l'intento fosse quello di salvare il pesce rosso, considerando che se non sbaglio ha preso 10 neon (o 10 rasbore mi pare fossero vicine) e 2 scalari per un 30 litri!#07

berto1886
04-04-2011, 23:13
Lol

Misato88
04-04-2011, 23:19
secondo me è che i pesci rossi costavano poco.. mica gli conveniva venderle quelli..

Metalstorm
05-04-2011, 15:36
...un' altra...questa è forte...
Buongiorno!A quanto lo mette quel pesce nero?(Acanthurus achilles)
Buongiorno...300 quello grosso 230 quello un poco più piccolo.

...mamma mia che prezzi... lasci che le spiego una cosa...se quando uno le chiede il prezzo lei non deve dire subito una cifra così alta...sennò il cliente si spaventa e pensa che lei sia caro...se invece lei dice 20 € 30 € la gente se lo può permettere e glie li acquista.
Il tizio è un mostro del marketing.....io proporrei la stessa politica commerciale alla Lamborghini: "non dovente sparare quelle cifre, se la murcielago la vendete al prezzo della panda il cliente non si spaventa e riuscite a piazzarne di più"

Lacym
05-04-2011, 15:47
i Ram più costosi sono quelli blu elettrico (belle schifezze) e costano circa 35/40 la coppia...70 la coppia per dei nani o sono degli apisto particolari( e vi assicuro che a listino ci sono degli apisto che a "NOI" costano più di 50 euri alla coppia)...o di affitto il tipo paga 10.000 € al mese...oppure da buon imolese gli piacciono o le macchine della sua terra (maranello S.Agata Bolognese).....oppure non te li voleva ordinare!
Vendere una coppia di ram a 70 euro (listino negozianti circa 2 euro e 75) è da premio nobel!!!
Una cintura D&G da 190 € costa alla produzione 7 dollari circa(fibbia zaurra inclusa)...le nike silver costano alla produzione 6 dollari e 50...se bastasse sfruttare ignoranza delle gente per essere nobel...
...COMUNQUE....

Perla del giorno.
Buongiorno, mi da un pesce rosso e una "ampolla" per il bimbo?
Buongiorno signora, il pesce rosso bla bla bla la boccia bla bla bla (addirittuta mi sono inventato un' ordinanza comunale farlocca...)
E questa mi guarda con fare di sufficienza e mi dice
"vabbè..l' ampolla la compero da un altra parte, mi dia il pesce rosso"
Io...le serve anche il mangime?
Lei..."deve anche mangiare?"
Io...beh...si...
Lei "quanto costa il mangime"?
Io 4 €
Lei....ma si...mi compero 4 pesci rossi con quei soldi.....
Io...ma scusi, ma lei vuole un pesce o un deportato?
Lei...perplessa..."un pesce(non aveva capito la parola deportato) ma ci penso su un pochino"
Arrivederci
Arrivederci

te lo dico io perchè molti non prendono il mangime per i pesci rossi.. è perchè gli danno prosciutto,frutta,carne,formiche ecc, l'ho visto fare di persona al pesce rosso di un conoscente praticamente ogni volta che passava con gli avanzi di cibo prendeva qualcosa e glielo buttava dentro.
#07

terminus
05-04-2011, 16:19
Io ho visto cose che nessun umano ha mai visto prima (citaz. blade runner)
Ho intravisto un pesce rosso dentro una boccia di vetro che non poteva neanche muoversi, immobile al centro, il colore dell'acqua verdissimo, ma dico non dovrebbero vietarle queste cose? Questo maltrattamento è ingiustificato, basta con le fiere e il pesciolino rosso e le tartarughine acquatiche. I bambini devono essere educati a rispettare gli esseri viventi fin da piccoli.

ambaradan
05-04-2011, 16:53
circa un paio di settimane fà ,un ragazzo in negozio parlando con il commesso ,gli spiega di volere acquistare dei pesci rossi perche più semplici da accudire,visto che gli "altri",non sò quali,gli erano morti tutti....(chissà come mai),alla domanda del negoziante su quanti ne volesse prendere il ragazzo risponde: dammene 20 euro....!!!!!

Sono 1,150 kg, che faccio? lascio? :-D:-D:-D:-D

berto1886
05-04-2011, 18:48
i Ram più costosi sono quelli blu elettrico (belle schifezze) e costano circa 35/40 la coppia...70 la coppia per dei nani o sono degli apisto particolari( e vi assicuro che a listino ci sono degli apisto che a "NOI" costano più di 50 euri alla coppia)...o di affitto il tipo paga 10.000 € al mese...oppure da buon imolese gli piacciono o le macchine della sua terra (maranello S.Agata Bolognese).....oppure non te li voleva ordinare!
Vendere una coppia di ram a 70 euro (listino negozianti circa 2 euro e 75) è da premio nobel!!!
Una cintura D&G da 190 € costa alla produzione 7 dollari circa(fibbia zaurra inclusa)...le nike silver costano alla produzione 6 dollari e 50...se bastasse sfruttare ignoranza delle gente per essere nobel...
...COMUNQUE....

Perla del giorno.
Buongiorno, mi da un pesce rosso e una "ampolla" per il bimbo?
Buongiorno signora, il pesce rosso bla bla bla la boccia bla bla bla (addirittuta mi sono inventato un' ordinanza comunale farlocca...)
E questa mi guarda con fare di sufficienza e mi dice
"vabbè..l' ampolla la compero da un altra parte, mi dia il pesce rosso"
Io...le serve anche il mangime?
Lei..."deve anche mangiare?"
Io...beh...si...
Lei "quanto costa il mangime"?
Io 4 €
Lei....ma si...mi compero 4 pesci rossi con quei soldi.....
Io...ma scusi, ma lei vuole un pesce o un deportato?
Lei...perplessa..."un pesce(non aveva capito la parola deportato) ma ci penso su un pochino"
Arrivederci
Arrivederci

te lo dico io perchè molti non prendono il mangime per i pesci rossi.. è perchè gli danno prosciutto,frutta,carne,formiche ecc, l'ho visto fare di persona al pesce rosso di un conoscente praticamente ogni volta che passava con gli avanzi di cibo prendeva qualcosa e glielo buttava dentro.
#07

questa mi è nuova... ok il pesce rosso, ok la boccia... ma io ho sempre visto che avevano il mangime... un minimo di quel che si dice almeno...

Rox R.
05-04-2011, 19:02
te lo dico io perchè molti non prendono il mangime per i pesci rossi.. è perchè gli danno prosciutto,frutta,carne,formiche ecc


Lacym, non parliamo di Daphnie o di Chironomus.
Un barattolo di mangime per Carassi costa 3 - 4 Euro e dura un anno, se ne hai uno solo.
Io li spendo in un giorno per le sigarette.

berto1886
05-04-2011, 19:07
ecco... allora smetti che è meglio... ;-)

gunthermarco
05-04-2011, 19:45
ho visto bocce di pesci rossi fare da centrotavola...con tanto di centrino fatto all'uncinetto sotto.....:-(

Misato88
05-04-2011, 22:32
io quando ero piccina giocavo spesso con una bimba che aveva un carassio nella boccia.. la povera bestia, ogni volta che gli cambiavano l'acqua (ogni 3 secoli presumo visto che ogni volta che andavo aveva sempre dei colori inquietanti) veniva svuotato nel lavandino (tappato e con la sua vecchia acqua), la boccia veniva lavata e riempita di acqua del rubinetto (ahimè non ricordo se avevano il biocondizionatore..temo di no) e il pesce pescato dalla sua acqua zozza e buttato nella boccia con acqua pulita.#06
ricordo tutto questo perchè lo chiesi alla bambina e alla madre..ero incuriosita da quel pesce nella boccia, in casa mia c'era l'acquario quindi mi sembrava stranissimo tenere un pesce così..

Povera bestia#06

metaldolphin
05-04-2011, 22:36
ecco... allora smetti che è meglio... ;-)

;-)

berto1886
05-04-2011, 22:45
purtroppo è una pratica che tutt'oggi è in voga... ahimè... il mio vicino di casa che ha carassi non sa nemmeno cosa sia il biocondizionatore (pensa sia solo per i "tropicali"), i rabbocchi li fà con acqua del rubinetto senza portarla in temperatura, senza lasciare evaporare il cloro, la spilla dal rubinetto e la butta in acquario (sollevando anche il poco fondo che c'è). Ne ha 6 in 40l sono cresciuti tutti storti, alcuni sono pure senza squame... mah... trattamenti simili adottano con l'acquario con i guppy (sovente viene suo figlio a prendersi l'acqua osmotica da me per cui so ogni quanto cambiano l'acqua, cioè il 10% ogni mese e mezzo/due, l'ultima volta che ho misurato i valori aveva il pH a 8,4, i nitrati a 60mg/l e i fosfati oltre i 2mg/l) e poi ogni tanto si lamenta che a lui i pesci muoiono o le piante non crescono bene (non fertilizza e non intende farlo, poca luce ecc...)