Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte XII
glm2006ITALY
07-04-2011, 11:40
Una è femmina sicura, l'altro direi 95% sono sicuro che è maschio. Guarda la pinna dorsale, il terzo raggio dovrebbe essere più lungo rispetto che nella femmina.
Nel video è un po' sfocato ma direi che si vede lo stesso.
Si ma purtroppo in questi pesci "asiatici" delle volte anche i maschi sono piuttosto "cicciottelli" e le pinne delle volte non sono così "sviluppate" come dovrebbero essere #07
giuseppe_roma
07-04-2011, 14:19
Sul sessaggio dei Ram avevo scritto anche qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292657
magari ce li avessi così belli :)
cmque il mio hai i raggi 2 raggi neri piegati e il terzo di colore arancione ovvero il primo dopo quelli neri è più lungo rispetto agli altri tuttavia ho notato che quella che mi dai per certo come femmina ce l'ha più lungo degli altri....bohhhhh
cmque mi fido sul tuo parere...spero che siano maschi e femmina e che magari un giorno si accoppino!!! Tuttavia credo che ci sia una bella differenza d'età...il maschio secondo me avrà un annetto di vita mentre la femmina 2 o 3 mesi massimo...pensi che questo posso influire nell'eventuale accoppiamento??
A me anche il maschio sembra un esemplare giovane.
Infatti se guardi anche il mio avatar, che è un maschio (un bell'esemplare ma giovane), al momento della foto non aveva ancora i raggi molto sviluppati. Adesso sono nettamente più evidenti. La foto è di 2 mesi fa, era con me da un mese circa, e lo ho preso dal negozio il giorno in cui è arrivato dall'allevamento, per cui era molto giovane.
Ciao a Tutti, sono nuovo del forum. Vi scrivo per un piccolo problema:
Sabato scorso ho acquistato una due Ramirezi dal mio negoziante di fiducia; io cercavo una coppia ma non ne aveva, così ha provato a darmi un maschio e una femmina da un acquario nel quale aveva molti giovani esemplari-dicendomi che nell'eventuale caso fossero stati due individui femmine avrei potuto portarne indietro una per cambiarla con un maschio-.
I due pesciolini si sono ambientati perfettamente nell'acquario, sono molto voraci (li nutro 5 volte al giorno alternando granulare-scaglie e aggiungendo 3 volte a settimana larve rosse di zanzara). Il problema è che non riesco a capire se siano effettivamente due femmine o maschio-femmina perchè dal punto di vista della morfologia e colorazione sembrano entrambe femmine, ma una/o delle due rincorre l'altra per tutto l'acquario cercando di punzecchiarle la coda. Cosa può significare? Vi allego qualche foto e vi ringrazio in anticipo per aver letto questo papiro :D
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=153609838036280&set=a.143786239018640.29713.100001617937870&theater
Questa è la femmina rincorsa e tediata (scusate la scarsa qualità ma si nasconde molto)
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=153610344702896&set=a.143786239018640.29713.100001617937870&theater
questo è l'altro individuo di cui non riesco bene a capire il sesso per via del suo comportamento esuberante.
Grazie mille
Stefano
Doppia femmina, sicuro 100%.
Quella nella seconda foto sembra in ottima salute. La prima invece dalla livrea pare un po' sotto stress. Che è giusto visto che dici che è quella che viene picchiata.
glm2006ITALY
09-04-2011, 14:29
Confermo: 2 femmine
La prima messa male (e se non ti sbrighi camperà poco!)
La 2° in ottima salute e pure "sversotta" #19
Il problema è che non ho altri aquari adatti ai Ram per poterle separare (se la metto nell'acquario con l'astronotus potrebbe campare ancora meno del previsto XD) mi consigliate di riportarla al più presto dal negoziante per fare il cambio col maschio?
glm2006ITALY
09-04-2011, 16:19
Il problema è che non ho altri aquari adatti ai Ram per poterle separare (se la metto nell'acquario con l'astronotus potrebbe campare ancora meno del previsto XD) mi consigliate di riportarla al più presto dal negoziante per fare il cambio col maschio?
Yes.... #36#
Grazie mille :D siete stati cordiali e veloci nelle risposte :)
alby1983
13-04-2011, 23:39
ciao a tutti , ho intrapreso l'avventura "Ramirezi" dopo aver fatto maturare a dovere una vasco da 70l ho preso finalmente una coppia. sembrano ben ambientati e li sto alimentando in modo vario ed accettano bene il cibo...
ora , domanda cruciale : ho davvero una coppia o sono due maschi?
il loro comportamenro non sembra ostile nuotano insieme , la presunta femmina è più piccola e il secondo raggio della dorsale è meno sviluppato , anche se sembra accentuato...
morfologicamente però mi sembrano molto simili. in oltre la femmina ha il ventre non troppo colorato...
che dite?
La femmina dovrebbe avere la pancia rosata, anche solo leggermente.
Il maschio invece sul ventre ha il giallo come colore di fondo e nessuna sfumatura rosa.
AlessandroC
14-04-2011, 10:22
Eccomi anche io qui!!
La storia è stata travagliata:
Ieri dovevano essere arrivati gli apistogramma Borelli che cercavo da settimane ma niente, un buca colossale.Allora ho cominciato a girare per negozi, ma di borelli neanche l'ombra!
In un negozio però, il proprietario mi fa: guarda questi, che ne pensi?
Una vasca di ramirezi, importati da allevamenti tedeschi, colori bellissimi, ma la cosa più bella era questa:
Al centro della vasca il maschio dominante, una livrea fantastica, gli altri maschi erano tutti agli angoli!Intorno a lui solo una schiera di femmine con la pancia rossissima...e che fai non li prendi???Ora nel mio 120 litri, ormai piantumatissimo, ho questo fantastico trio, che piano piano si impadronisce del territorio nuovo!
Una curiosità, io avevo messo due mezze noci di cocco per i borelli che ci depongono, secondo voi, le levo?I ram depongono fuori ok, ma dite che non le useranno come rifugio?Per ora non le calcolano!
Male non gli fanno. Quanto tempo fa li hai presi? Aspetta la prima deposizione per vedere se le usano..
Durante la guardia delle uova possono diventare MOLTO aggressivi, quindi magari la femmina non interessata finirà per usarle come rifugio.
In ogni caso non sapevo che si potessero tenere a trio. Io ho una coppia e sono così piccioncini che mi disturba l'idea di mettergli un'altra femmina. Mi piace che stiano tranquilli :-)
AlessandroC
14-04-2011, 10:43
li ho presi ieri, ed erano arrivati da una settimana scarsa, quindi sono molto giovani, sono sui 3,5 cm il maschio più grande!
Tra noci di cocco e piante, conto sul fatto che i territori sono visivamente ben distinti, speriamo!
li ho presi ieri, ed erano arrivati da una settimana scarsa, quindi sono molto giovani, sono sui 3,5 cm il maschio più grande!
Tra noci di cocco e piante, conto sul fatto che i territori sono visivamente ben distinti, speriamo!
Beh la distinzione dei territori è importante. E' possibile che tu riesca a farli convivere :-) Io però ... non mi sarei azzardato :/
AlessandroC
14-04-2011, 12:47
Ero abbastanza conscio che sarà un "esperimento", avevo scelto i Borelli proprio per la loro indole pacifica, ma quando stavo li non ho resistito a prendere solo una coppia!Ho piantumato con qualche talea intorno alle noci di cocco in modo da fare barriera, ho messo un pratino alto di lilaeopsis brasiliensis a metà vasca precisa, e il fondo dell'acquario è una mezza foresta, il tutto ha solo due mesi, quindi mi posso immaginare tra altri due cosa sarà!Che dire, stavo pensando che se la cosa dovesse funzionare, potrei anche azzardare un articolo con la mia esperienza...chissà!Vediamo come va, intanto vado a dargli un pò di artemia, così si tranquillizzano!;)
ci sono anch'io :) vi presento i miei 2 ramirezi, quella nella prima foto penso sia una femmina, quella nella seconda invece l'ho presa poco fa... secondo voi è maschio o femmina? vorrei fare una coppia...
http://s2.postimage.org/p45dh76s/MG_1864.jpg (http://postimage.org/image/p45dh76s/)
http://s2.postimage.org/p4u6jelg/MG_1874.jpg (http://postimage.org/image/p4u6jelg/)
http://s2.postimage.org/p45dh76s/MG_1864.jpg (http://postimage.org/image/p45dh76s/)
Femmina. Bella, gran bei colori. Mi sembra un esemplare in ottima salute e anche bello.
http://s2.postimage.org/p4u6jelg/MG_1874.jpg (http://postimage.org/image/p4u6jelg/)
Maschio giovane. Questo però non è per niente in forma. In primo luogo è magrissimo, in secondo luogo il ventre così scavato potrebbe indicare problemi intestinali. Fai attenzione che mangi e in caso non si riprenda entro una settimana cerca di fargli mangiare cibo imbevuto in succo d'aglio, o col flagyl.
Le pinne messe male invece potrebbero derivare dalla convivenza non troppo pacifica nelle vasche del negoziante. Le ferite alle pinne guariscono in pochi giorni. Tienilo d'occhio :-)
grazie per la tempestiva risposta :) sicuro che è un maschio? guardandolo meglio ad 1 ora dalla messa in vasca mi sembra che stia acquisendo un colore violaceo... sullo stato di salute ero anche io titubante ma gli farò un bel pastone con aglio che tanto male non fa nemmeno agli atri pesci e chiromomus surgelato essendo molto proteico penso che gli farà piu che bene :)
è giovane, quindi non sono sicuro 100%, però la pancia chiara suggerisce che sia maschio.
Che la tua femmina ha la pancia rosa lo vedi benissimo.. Una femmina è così. Se non gli viene la pancia rosa è maschio. La cresta sulla pinna dorsale crescerà più avanti.
ok magari posto una foto domani quando si sarà ambientato :) grazie ancora! un altra domanda avendo l'acquario popolato da caridinie japonica, neon, pristella, ancistrus, siamnesis e ampullaria
una volta che deporranno potrà essere un problema?
Ma quanto è grande? non hai troppa roba? pristella e neon andrebbero a gruppi di 10 o giù di lì..
Comunque l'unico pesce con cui potrebbero azzuffarsi è l'ancy. Gli altri pesci li cacciano e poi si fanno fregare lo stesso le uova come dei pirla.
AlessandroC
14-04-2011, 23:59
Beh direi che di spazio ne hai!
Sul ventre del maschio (se è tale) mi sembrava di aver letto che ci sono alcuni allevamenti (asia?) da cui escono esemplari con quella scavatura, segno di una selezione particolare, ma non molto positiva come diceva mel.
Per avere un'idea migliore (se da come ho capito li hai appena messi) ci dovresti postare la foto del maschio magari tra un paio di giorni, o almeno quando tira fuori i colori!Il mio lo ha fatto dopo mezz'ora neanche, a volta ci vogliono giorni!
Nel frattempo le mie due femmine, dopo neanche un giorno, hanno tirato fuori l'ovodepositore, ste zozze!!
Domani se ci riesco ve le faccio vedere, mi piacciono da morire!
non vedo l'ora di vedere le foto delle tue :) più passa il tempo più mi sembra che il mio sia femmina :(
AlessandroC
15-04-2011, 00:53
guarda, basta aspettare e sarai sicura!Se sono femmine prima o poi o litigheranno o tirerà fuori la chiazza rossa l'incognita..vedrai!
Sicuramente dopo la notte al buio staranno meglio!
AlessandroC
15-04-2011, 12:54
Ecco i miei!
http://s3.postimage.org/35f0vkg78/IMG_0329.jpg (http://postimage.org/image/35f0vkg78/)
http://s3.postimage.org/35f2j3sp0/IMG_0332.jpg (http://postimage.org/image/35f2j3sp0/)
http://s3.postimage.org/35f7hpu6c/IMG_0333.jpg (http://postimage.org/image/35f7hpu6c/)
Davvero molto belli! Ma che vasca hai per tenerne 3?
AlessandroC
15-04-2011, 15:42
non tantissimi, 120 litri. Ho voluto fare un esperimento!Dopo aver ceduto gli scalari, ho allestito l'acquario (lo vedi in firma) su misura per ciclidi nani.Ho creato (e sto creando) territori ben divisi e nascondigli profondi, spero di riuscire a far convivere questo trio, la prova del 9 sarà la prima deposizione!
Ma è possibile che una femmina di Ram depositi le sue uova su una foglia anche senza maschio? Magari ne aveva troppe in pancia?
lyrthanas
16-04-2011, 14:18
Succede che una femmina deponga e difenda uova anche non fecondate.....fa parte dell'inesperienza...quando ammuffiranno le mangera'.....per recuperare le proteine perse durante la deposizione. Pensa che capita anche che deponga dopo esser rimasta vedova...senza stimoli ormonali da parte di un maschio.
@ AlessandroC: bella vasca, non e' la tua prima avventura con i nani sud-americani vero? altrimenti stai rischiando un po'....un po' parecchio.....120 litri, di quanti cm di lato lungo parliamo? (sono pesci territoriali e colonizzano il fondo della vasca, dell'altezza ci fai poco o nulla) di solito si sconsiglia fortemente di provare con 2 coppia di ciclidi nani in meno di 100 - 120 cm di lato lungo....poi molto dipende anche dall'esperienza personale.....se sei in grado di ricreare sufficienti barriere visive, se sai creare un numero congruo di nascondigli, etc. etc.
AlessandroC
16-04-2011, 14:26
@ AlessandroC: bella vasca, non e' la tua prima avventura con i nani sud-americani vero? altrimenti stai rischiando un po'....un po' parecchio.....120 litri, di quanti cm di lato lungo parliamo? (sono pesci territoriali e colonizzano il fondo della vasca, dell'altezza ci fai poco o nulla) di solito si sconsiglia fortemente di provare con 2 coppia di ciclidi nani in meno di 100 - 120 cm di lato lungo....poi molto dipende anche dall'esperienza personale.....se sei in grado di ricreare sufficienti barriere visive, se sai creare un numero congruo di nascondigli, etc. etc.
Si è la prima esperienza con loro, ma mi sento abbastanza pronto!:-)
Non sono due coppie, non avrei mai azzardato due maschi in una base di 81x36!Conto sul fatto che una coppia si stabilisca in un territorio creato (le barriere sono ben definite, e con la crescita delle piante e aggiungendo nuove talee lo sarà ancora di più), mentre l'altra nei momenti di deposizione se ne stia tranquilla nell'altro mezzo acquario.
Per ora sembra andare bene, i 3 hanno colonizzato esattamente un angolo che avevo allestito come nascondiglio, ma ci vivono insieme e senza il minimo bisticcio.
Conto che alla prima deposizione, la terza incomoda si sposti dall'altra parte per non prenderci gli schiaffi, e scopra che in pratica ha un altro territorio tutto per lei!
per ora va tutto come programmato, vedrò come vanno gli sviluppi!!
lyrthanas
16-04-2011, 14:36
Accidenti...sono tre Ram non avevo visto..scusa....allora il discorso purtroppo peggiora.....appena il maschio si scegliera' una compagna per l'altra non ci sara' scampo purtroppo....i Mikrogeophagus non hanno comportamento haremico, formano coppie per la vita.....e come giustamente hai detto tu 80 cm verrano completamente presi dalla coppia come proprio territorio di riproduzione. Il mio consiglio e' di scegliere la femmina migliore e riportare l'altra al negozio....nel frattempo scegliti dei target fish che aiuteranno a tranquillizzare la coppia ;)
AlessandroC
16-04-2011, 14:45
anche quel comportamento l'ho messo in conto, anche se spero non succeda!
e-commerce91
18-04-2011, 12:04
ragazzi spero di non sbagliare postandovi alcune domande qui...
circa 20 giorni fa ho preso una coppia di ram.
stanno in un 90 l netti, base 100*30, stile olandese pieno di piante per circa il 90%, insieme a red cherry, hasemania nana, hemigrammus erytrozonus.
purtroppo i ram presi hanno portato malattie in vasca (lo so ho la brutta abitudine di non quarantenare i pesci perchè mi fido del negoziante)----
in pratica dopo 5 giorni la femmina di ram è morta improvvisamente in una notte.
mentre il mashio e gli altri pesci si sono presi l'icktyo...
ho fatto la cura e il maschio e gli altri gia sono guariti da una settimana e per fortuna non ho avuto alcun decesso.
adesso mi ritrovo un maschio solo in vasca
puo stare da solo o è strettamente un pesce di coppia?
e tra un po, magari dopo pasqua vorrei prendere un'altra femmina....
come dovrei quarantenarla? purtroppo adesso ho solo a disposizione un "fauna box" da 6L con filtro e riscaldatore... o altrimenti un bidone grosso (quelli neri per la spazzatura) pulito, in cui potrei mettere anche 50l... ma non riuscirei a vedere il pesce se non dall'alto..
dite che potrei azzardare la riproduzione in vasca con gli altri pesci?
inoltre voi che civo date ai vostri ram? io vedo che il mio maschio ogni tanto lo mangia e ogni tanto lo sputa....mah
comunque alterno il Sera Vipan (scaglie) Sera GVG mix ( scaglie +leccornie liofilizzate) e il JBL Grana ( granuli fini)
inoltre mangiano verdure bollite?
AlessandroC
23-04-2011, 19:49
Sviluppi!
Le cose SEMBRANO andare per la meglio (anche se è troppo presto!), la coppia ha preso una parte di acquario, la femmina in più l'altra!
Oggi comincio a vedere i primi accenni di deposizione, sono quasi sicuro che succederà prima di stasera!Non vi dico altro perchè sto documentando tutto, e se dovesse andare a buon fine, sarò ben felice di esplicare tutta la storia con fotografie!
Incrociate le dita per i piccioncini!;-)
AlessandroC
23-04-2011, 20:23
come volevasi dimostrare, penso abbiano deposto mentre scrivevo!:-)
Che dolci che sono!Sono molto contento, riesco a documentare tutto il rituale!!
Appena scarico le foto comincio a scrivere!
Salve a tutti , sabato ho comprato una coppia di ramirezi.
Inseriti alle ore 12 , alle 19 gia' deponevano le uova.
Il mio acquario 250 litri, pieno di nascondigli, fra piante rocce , 2 noci di cocco.
le uova sono state deposte su una pietra grigia, e controllate dai genitori ancora oggi.
Pesci presenti 1 ancistrus, 2 hypancistrus piccoli. + 6 gymnocorimbus piccoli.
Ho lasciato le 2 notti una piccola lampadina accesa e fin'ora tutto ok!
Cosa mi consigliate, se si schiuderanno le uova come devo fare per nutrirli?
grazie
Aspetti finchè non gli si esaurisce il sacco vitellino, quando vedrai la nuvola di avanotti alzarsi in nuoto li nutrirai con artemie saline; vanno preparate qualche giorno prima perchè devi far schiudere le cisti di artemia.
Ecco un video che spiega bene come poter fare :)
http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20
si ok, stasera vado a comprare le uova di artemia salina,
entro domani si dovrebbero schiudere, poi ho letto su un libro ci vuole circa 5 gg. per iniziare a nuotare.
Mi consigliate di mettere una spugna intorno alla griglia del tubo dove entra l'acqua nel filtro esterno askoll 405? per evitare che possano entrare dentro al filtro?
Continuero' ad accendere una piccola lampadina la notte per evitare che i due hypancistrus e l'ancistrus possano mangiare le uova. Fino a quando la dovro' lasciare accesa la notte???
Per i Gimnocorymbus non ci sono problemi, vengono tenuti lontano dai Ramirezi, e cosi' pare anche per gli ancistrus, altrimenti la notte avrebbero gia' divorato tutto.
Valori dell'acqua :
gh 5.5 kh4.5 ph 7.5 nitriti e nitrati 0, temp. 25,5.
se avete consigli sono ben accetti!
grazie
ciao...
secondo voi è possibile mettere una coppia di ram in un 36x36x40h???
grz;-)
Sì è possibile, ma solo se come coinquilini inserisci solo otocynclus o simili.
Niente caracidi, niente che loro possano vedere come "pericolo" durante le riproduzioni.
45L è il litraggio minimo per una coppia di Ram stando alla letteratura, ma questo non toglie che apprezzano in modo evidente una vasca più grande, e che come ogni pesce delicato, in litraggi piccoli richiedono grandi attenzioni.
Si può fare? Secondo me sì. Lo consiglio? No, direi proprio di no.
ok grz...mi potete dire alcuni nomi di piante e come è composto in generale il biotopo dei ram??
grz;-)
Devi cercare in generale le piante del biotopo amazzonico.
per cominciare però puoi andare su
echinodorus bleheri (anche altre echinodorus van bene)
sagittaria paltyphilla
cabomba acquatica
ok grrz
se avete altri consigli datemeli
grz ;-)
ma ke fondo va bene per questo biotopo chiaro scuro???granulometria?????
grz;-)
io uso fondi in terra allofana (akadama o simili)
alby1983
05-05-2011, 17:45
ragazzi ho un problema che va oltre la mia competenza... il Ram maschio ha un occhio gonfio... non sembra infetto o rovinato , ma è solo più grande dell'altro... chi mi può aiutare?
lyrthanas
05-05-2011, 22:47
posta in malattie ciclidi, penso sia una batteriosi e devi intervenire tempestivamente o rischi di perdere il pesce.
Ciao ragazzi sto allestendo un lido 120 e i pesci che vorrei inserire sono
2,ramirezi
10,neon
5,petitelle
3,corydoras
4,otocinclus
Va bene secondo voi ho dovrei ripensare per i ramirezi anche perché ho paura che siano cattivi
E se non posso prenderli che pesci posso inserire al posto suo grazzi
sarebbe meglio cardinali al posto dei neon, niente petitelle (meglio sempre meno varietà, più numero) e + 2 cory, + 3 oto, al posto delle petitelle :)
Mi potresti indicare la razza di ciclidi nani che non mi causerebbe problemi cioè che possono convivere in vasca con 10neon,5petittele,4corydoras,4otocinclus,
Perke il mio negoziante ora a solo i ramarezi
I ram vanno benissimo :)
Il mio "meglio se" era proprio per far le cose fatte bene, se partivi da 0, ma se la tua situazione attuale è quella è comunque buona per i Ram :)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
A ok grazie mille allora i RAM sono ok
Ascolta se va bn
10neon
5petitelle
2ramirezi
4corydoras
4otocinclus
Idee per inserire altri pesci magari sempre sud americani vasca lido 120
Le petitelle continuano a sembrarmi di troppo, anche perchè sono solo 120L, e sia i cory che gli oto dovrebbero essere almeno in 5 per via delle dinamiche di branco di quel tipo di pesce.
Però se sono quelli che hai già, aggiungi pure i 2 ram, tieni però sotto controllo i valori, con così tanti pesci ti servono anche molte piante.
Ascota grazie mille i RAM li prenderò quello che hai in foto e molto bello
Un altra cosa che piante metto mi diresti i nomi per favore così guardo quello che ho già e le altre le cambio magari anche la quantità che ne devo mettere
posta nella sezione piante per dei consigli specifici, comunque l'obiettivo è "TANTE", quali importa molto meno ;)
Peppe_Ice
15-05-2011, 20:02
ciao a tutti, ieri i miei avannotti di ram hanno iniziato a nuotare e come sempre è uno spettacolo :-))
dopo un paio di deposizioni andate male, sia per colpa mia che per colpa della coppia entrambe alle prime armi (io con i ram :-) ) volevo qualche delucidazione per quanto riguarda l'alimentazione nei primi giorni di nuoto libero degli avannotti..
ho provato in una precedente covata ad aspirare i piccoli ed alimentarli con artemia salina appena schiusa, ma ne sono sopravvissuti pochissimi..
leggendo sul forum ho scoperto che gli avannotti nei primi 7/10 giorni non vanno alimentati con artemia perchè troppo grossa per loro...quindi come posso alimentarli?
fino ad oggi non ho dato nulla da mangiare ma guardando attentamente i piccoli ho notato che molti stavano defecando, quindi presumo che già si staranno nutrendo di piccoli microrganismi presenti sulle piante e in giro per la vasca....mi sbaglio?? :-))
I primi giorni si nutrono del sacco vitellino, di cui sono dotati già dalla nascita, quando iniziano a nuotare puoi somministrargli le artemie saline
Scusate ma se i miei RAM si riproducessero i pesci che sono insieme a loro li darebbero fastidio cioè 10 neon
5petitelle
4otocinclus
5corydoras
Peppe_Ice
16-05-2011, 19:05
Scusate ma se i miei RAM si riproducessero i pesci che sono insieme a loro li darebbero fastidio cioè 10 neon
5petitelle
4otocinclus
5corydoras
posso dirti di si, gli darebbero molto fastidio..gli unici che non dovrebbero dare fastidio dovrebbero essere gli otocinclus..
Peppe_Ice
16-05-2011, 19:16
I primi giorni si nutrono del sacco vitellino, di cui sono dotati già dalla nascita, quando iniziano a nuotare puoi somministrargli le artemie saline
scusa, ma a me sembrano troppo grosse le artemie appena nate per i piccoli ram..
attendo altre conferme..
Be' e i RAM ucciderebbero glialtri pesci no vero?
E se io li facessi nascere in una sala parto posso ?
Comunque vedo che ANIE tu hai dei neon i vasca perciò non dovrebbero darsi a dosso
Peppe_Ice
16-05-2011, 19:37
arrivare al punto di uccidere gli altri pesci no..però i neon saranno costretti a nascondersi, però se qualche avannotto passasse d'avanti se lo pappano..invece i cory sono degli ottimi divoratori di caviale ;-) tra l'altro grazie alla loro corazza la difesa della covata da parte dei genitori non andrebbe a buon fine..ti parlo della mia esperienza personale sia con i ram che con gli scalari..
Mi potreste anche consigliare la specie di ciclidi nani i tra cacatuoides..agasizi..ramirezi
Che darebbero meno problemi hai miei pesci cioè
10 neon
5 petitelle
5 corydoras
4 otocinclus
Grazzie molto gentile
Peppe_Ice
16-05-2011, 20:41
Mi potreste anche consigliare la specie di ciclidi nani i tra cacatuoides..agasizi..ramirezi
Che darebbero meno problemi hai miei pesci cioè
10 neon
5 petitelle
5 corydoras
4 otocinclus
Grazzie molto gentile
scusa ma perchè ti ostini a fare sempre la solita domanda anche dopo che ti è stata data una risposta?? :-D
Perché vorrei essere sicuro sai co me se poi mi daresti la risposta
Er favore grazzie mille
Ps perché anche i RAM sono molto delicati e non vorrei uciderli capito ;-)
Il problema non è la convivenza: è la riproduzione. I caracidi ti mangerebbero i piccoli ram appena nati.
Inoltre in 120L hai forse anche troppa roba. Gli oto per stare in gruppo dovrebbero essere un paio in + e le petitelle sono di troppo.
(quante volte lo ho già scritto??)
Si ho capito ma nel acquario non si vedono neanche e poi non danno fastidio a nessuno gli otto sono in 4 e stanno tutti insieme se mai non metto i ciclidi ma altri pesi non so magari se avete consigli per qualche pese magari più piccolo da mettere al posto dei ciclidi
non importa un accidente se si vedono o no, è una questione di carico biologico e di comportamenti di branco.
A ok capito non ti incazzare che non serve
wojciech
21-05-2011, 11:11
ciao!
Volevo provare a riprodurre questa specie. Mi piace particolarmente la varieta blu, non sono pesci colorati artificialmente vero?
Pensavo di dedicarli una vaschetta 80x30x40 tutta per loro..
- come fondo sabbia bianca
- solo legni
- come flora solo pistia stratiodes
Invece come coinquilini solo un gruppetto di 4/5 oto...
che dite puo andare?
ciao!
Volevo provare a riprodurre questa specie. Mi piace particolarmente la varieta blu, non sono pesci colorati artificialmente vero?
Pensavo di dedicarli una vaschetta 80x30x40 tutta per loro..
- come fondo sabbia bianca
- solo legni
- come flora solo pistia stratiodes
Invece come coinquilini solo un gruppetto di 4/5 oto...
che dite puo andare?
evita tutte le varietà strane di ramirezi....ti consiglio di rimanere su quella normale(german blu ram) poichè sono tutte molto piu sensibili e magari sterili(gold)
Ragazzi un piccolo problema che mi sorge sempre alla riproduzione .
la coppia si riproduce , nascono i piccoli , li mettono nel nido creato stesso da loro della ghiaia , passano 2 giorni e non li ritrovo più .
Qual'è il problema ? il maschio era deceduto e lo ho sostituito si sono già riprodotti ma il problema è rimasto ugualmente .
Ragazzi un piccolo problema che mi sorge sempre alla riproduzione .
la coppia si riproduce , nascono i piccoli , li mettono nel nido creato stesso da loro della ghiaia , passano 2 giorni e non li ritrovo più .
Qual'è il problema ? il maschio era deceduto e lo ho sostituito si sono già riprodotti ma il problema è rimasto ugualmente .
con che altri pesci li tieni?
Stanno solo dei neon però gli avanotti non hanno nuotato ancora e la femmina stava tutto il tempo vicino a questa buca fatta dal maschio .
glm2006ITALY
09-06-2011, 10:09
Stanno solo dei neon però gli avanotti non hanno nuotato ancora e la femmina stava tutto il tempo vicino a questa buca fatta dal maschio .
"Solo" dei neon? :-D
Ottimi cacciatori di avanotti :D
Spero di essere nella sezione giusta,vorrei porvi una domanda visto che siete esperti sui ramirezi: Posso tenerne una coppia in 46- 48 litri netti?
Ho cercato di informarmi ma trovo continui pareri discordanti e non so che fare!
La vasca è 60x30x30,filtro esterno pratiko 100,fondo fluorite,CO2 e diverse piante.
Adesso sto aspettando la maturazione perchè è stato allestito da una settimana.
Foto
http://s2.postimage.org/2tzwo0cis/SDC11534.jpg (http://postimage.org/image/2tzwo0cis/)
Grazie in anticipo per i vostri consigli
glm2006ITALY
23-06-2011, 08:32
Spero di essere nella sezione giusta,vorrei porvi una domanda visto che siete esperti sui ramirezi: Posso tenerne una coppia in 46- 48 litri netti?
Ho cercato di informarmi ma trovo continui pareri discordanti e non so che fare!
La vasca è 60x30x30,filtro esterno pratiko 100,fondo fluorite,CO2 e diverse piante.
Adesso sto aspettando la maturazione perchè è stato allestito da una settimana.
Foto
http://s2.postimage.org/2tzwo0cis/SDC11534.jpg (http://postimage.org/image/2tzwo0cis/)
Grazie in anticipo per i vostri consigli
Io lo vedo un po piccolino.....
Az,quindi niente da fare!?
Neanche mettendo solo una coppia di ram,un gruppetto di cory e uno di oto!?
L'avevo rifatto convinto di poterli mettere,che delusione.....
glm2006ITALY
23-06-2011, 10:23
Az,quindi niente da fare!?
Neanche mettendo solo una coppia di ram,un gruppetto di cory e uno di oto!?
L'avevo rifatto convinto di poterli mettere,che delusione.....
Guarda i "ram" non sono pesci proprio semplicissimi da gestire....
Io ho tenuto per tutto il ciclo vitale (3 anni e passa) in una vasca simile alla tua una coppia di Apistogramma Borelli ;)
Ho rillestito questa vasca proprio perchè mi piacerebbe provare con i ram,ho già pronto nel filtro il vano per la torba,ho acqua di osmosi a volontà e l'impianto di CO2,tutto per mantenere i valori dell'acqua per questi pesciolini.
Mi sono un po' informato e so che non sono semplici ma sono deciso,il problema è che non vorrei poi stessero male perchè l'acquario è piccolo,volevo una conferma di questo.
Se mi dite che stanno male perchè è troppo piccolo mi oriento su qualcos'altro. Se invece dite che si può fare però la gestione non è facile è un altro discorso,leggevo qua e là che bastano 50 litri,addirittura per la riproduzione usano vasche da 30 litri.
Ragazzi allora non sò perchè ma mò il maschio scaccia la mia femmina si sono pure riprodotti .
Comunque si sò che i neon sono ottimi cacciatori ma non hanno mangiato niente stanno in un angolo perchè al minimo movimento venivano "picchiati " penso più che in precedenza siano stato stesso a mangiare la loro prole .
glm2006ITALY
23-06-2011, 23:51
Ho rillestito questa vasca proprio perchè mi piacerebbe provare con i ram,ho già pronto nel filtro il vano per la torba,ho acqua di osmosi a volontà e l'impianto di CO2,tutto per mantenere i valori dell'acqua per questi pesciolini.
Mi sono un po' informato e so che non sono semplici ma sono deciso,il problema è che non vorrei poi stessero male perchè l'acquario è piccolo,volevo una conferma di questo.
Se mi dite che stanno male perchè è troppo piccolo mi oriento su qualcos'altro. Se invece dite che si può fare però la gestione non è facile è un altro discorso,leggevo qua e là che bastano 50 litri,addirittura per la riproduzione usano vasche da 30 litri.
Non tanto per la "gestione" quanto per l'eventule aggresività.... ho dato via una femmina di ram che da sola mi ha fatto fuori una coppia di A. Hongsloi ed allontanava 16 cardinali contenporaneamente in una vasca 100x40!!! -:33
Non tanto per la "gestione" quanto per l'eventule aggresività.... ho dato via una femmina di ram che da sola mi ha fatto fuori una coppia di A. Hongsloi ed allontanava 16 cardinali contenporaneamente in una vasca 100x40!!! -:33
Allora me lo sconsigli perchè essendo agressivi lo spazio è poco,dopo dipende sempre dal carattere di ogni singolo pesce;è questo che vuoi dire.
glm2006ITALY
24-06-2011, 12:45
Precisamente: magari trovi la coppietta "tranquilla" ed affiatata e tutto ti fila liscio magari trovi un maschio un po troppo "su di giri" che ti stressa la femmina e muore per la mancanza di spazio/nascondigli..... tutto imho!
Ma non capisco se valga la pena provare o no,comunque adesso l'acquario è stato appena avviato,quando comincerò a fertilizzare la parte destra sarà completamente coperta di piante offrendo diversi rifugi
glm2006ITALY
24-06-2011, 13:16
Ma non capisco se valga la pena provare o no,comunque adesso l'acquario è stato appena avviato,quando comincerò a fertilizzare la parte destra sarà completamente coperta di piante offrendo diversi rifugi
Aspetta almeno 45 giorni ;)
Aspetta almeno 45 giorni ;)
Si,anche di più,saranno l'ultima cosa. Mi interessava capire se si poteva fare o meno.
Allora più avanti sentirete ancora mie notizie......:-D
rieccomi dopo tempo :) i miei ram hanno appena deposto su un tronco! e fanno da vedetta lombarda alle uova tutto il tempo... ho appena montato una luce lunare in modo che possono controllare la situazione anche di notte... vi riporto al tread che ho aperto poco fa con la descrizione della mia vasca x capire se riusciranno a portare avanti la situazione o posso toglierci mano... mi dispiacerebbe moltissimo se l'esito fosse negativo perchè adoro i miei ram...
ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060980040&posted=1#post1060980040
Salve ragazzi,
L'altra sera ero convinto ke i miei ram stavano x deporre.
La femmina aveva ovodepositore ke scoppiava. Avevano scavato una fossa in mezzo alla polisperma, e stazionavano li strisciandoci un po cisacuno. Ma si era fatto tardi e sn dovuto uscire.
L'indomani mattina ho trovato la fossa ke avevano fatto ke nn cera + e adesso i due ram non si cagano di striscio. Ke sarà successo?
La parola a voi.
Ciao.
danny1111
28-06-2011, 13:42
Salve ragazzi,
L'altra sera ero convinto ke i miei ram stavano x deporre.
La femmina aveva ovodepositore ke scoppiava. Avevano scavato una fossa in mezzo alla polisperma, e stazionavano li strisciandoci un po cisacuno. Ma si era fatto tardi e sn dovuto uscire.
L'indomani mattina ho trovato la fossa ke avevano fatto ke nn cera + e adesso i due ram non si cagano di striscio. Ke sarà successo?
La parola a voi.
Ciao.
è successo che per un qualsiasi motivo si sono mangiati loro stessi le uova oppure che siano state predate da qualche altro inquilino durante la notte.
Se la vasca è al buio completo i genitori non riescono a sorvegliare bene le uova motivo per cui è necessaria una luce lunare che illumini un pochino la vasca. Non è detto che sia questa la causa però tra i tanti motivi io ci metto anche questi.
Salve, ieri ho acquistato una coppia di ramirezi gold, volevo chiedere a voi se è realmente una coppia..
http://s3.postimage.org/1rm27mqo4/CIMG0424.jpg (http://postimage.org/image/1rm27mqo4/)
Questa sarebbe la femmina
http://imageshack.us/photo/my-images/808/cimg0430.jpg/
E questo il maschio
Sono arrivati ieri quindi sono ancora un po' scoloriti..
glm2006ITALY
02-07-2011, 13:11
La foto del "presunto" maschio non la vedo ma questa:
http://postimage.org/image/1rm27mqo4/
NON mi pare proprio una femmina, anzi!
Ah vero non si vede.. ora riprovo..
Eccola
http://img52.imageshack.us/img52/7392/cimg0431.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/cimg0431.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/7392/cimg0431.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/cimg0431.jpg/)
E' maschio o femmina?
danny1111
02-07-2011, 21:57
a me il primo mi pare maschio, il secondo femmina. Ma non ne sono sicuro al 100%.
glm2006ITALY
02-07-2011, 22:17
A me sembrano proprio 2 maschi!
Anche perchè si rincorrono parecchio, a volte si abbracciano e a volte uno tocca col muso la coda dell'altro, ma non si morsicano..
danny1111
02-07-2011, 22:48
Anche perchè si rincorrono parecchio, a volte si abbracciano e a volte uno tocca col muso la coda dell'altro, ma non si morsicano..
se per abbracciarsi intendi che stanno vicini e alzano le pinne.....allora hai una coppia.
Se invece costantemente uno segue l'altro e l'altro impaurito si nasconde...al 90% sono due maschi ma non è neanche da escludere che sia ugualmente una coppia.
Davvero è strano..se ho la possibilità faccio un video..
Grazie mille a tutti :)
Ragazzi, alla mia ram, in seguito al fallimento della deposizione, è comparso sia nella pinna dorsale e sia nella parte destra del corpo, un punto bianco-giallastro ke sembra infilzato.
Ha la coda quasi scomparsa, ke può essere?
Non sono i puntini bianchi, li conosco.
I miei valori sono ph 7, gh 10, kh 7, nitrati 20, nitriti 0.
danny1111
03-07-2011, 14:32
Ragazzi, alla mia ram, in seguito al fallimento della deposizione, è comparso sia nella pinna dorsale e sia nella parte destra del corpo, un punto bianco-giallastro ke sembra infilzato.
Ha la coda quasi scomparsa, ke può essere?
Non sono i puntini bianchi, li conosco.
I miei valori sono ph 7, gh 10, kh 7, nitrati 20, nitriti 0.
apri un bel post nella sezione pronto soccorso ciclidi (sez. malattie), qui andiamo OT.
Però visto che ci sono ti dico che secondo me sembra una bella parassitosi e batteriosi....
e aggiungo che i valori non sono proprio ottimali.
andre989
03-07-2011, 17:59
una domanda ... dopo l'acquisto di una coppia di ram (che poi ho scoperto ke erano due maski) ho acquistato due femmine ... siccome un maschio rincorreva assiduamente tutti e tre l'ho spostato in un'altra vasca. il problema è che non so se il comportamento del maschio è normale.. adesso l'altro maschio(quello con le femmine) le rincorre ma non sempre...è normale? c'è aria di riproduzione? i valori sono apposto ....aiutooooo è la mia prima espertenza con i ciclidi !!!
Peppe_Ice
03-07-2011, 18:35
quanto è grande l'acquario?è ben piantumato?nascondigli?
il comportamento del maschio è del tutto normale, anche il mio rincorre la femmina..;-)
andre989
04-07-2011, 00:10
120 litri piantumazione medi nascondigli ok
lyrthanas
04-07-2011, 00:34
togli una coppia...i ramirezi formano coppie e una volta formata gli altri due non hanno molto scampo...sono simili agli scalari in questo....inoltre per il ragazzo che prima aveva il pallino giallo e la scomparsa delle pinne...mi trovo d'accordo con danny sulla necessità di postare in pronto soccorso ciclidi..ma come prima cosa abbasserei il pH con torba e foglie di catappa/pignette di ontano....perche' i Mikrogeophagus ramirezi grazie a numerose selezioni sono pesci ESTREMAMENTE fragili...e molto piu' di altri NECESSITANO di pH non superiore a 6.5
Ciao a tutti!!!
Tre giorni fa ho acquistato il mio primo ramirezi... è un bellissimo esemplare di gold! :D siccome sono neofita di brutto, vi posto qualche foto del pescione... Non è che riuscireste a confermarmi sesso (credo sia un maschione) e salute?
Il discorso salute lo faccio perchè a me sembra sano, ma essendo neofita non si sa mai... in più ho letto praticamente ovunque che i ramirezi per il 90% sono venduti poco sani, per cui un consiglio in più da voi non fa male :)
Una curiosità: Inizialmente il cibo che gli davo (granulare "aquatic nature - tropical energy food") non gli piaceva granchè...mangiava e sputava, mangiava e sputava (fortunatamente ci sono i neon che passano a mangiare dove lui sputa, così non ci sono molti residui di cibo)... Da ieri invece il ramirezi ha cominciato a gustarsi alghette e foglioline... è normale? E' meglio cambiare alimentazione? Comunque stamattina si è pappato tutto il suo granulare in tranquillità, quindi non sono troppo preoccupata... :)
http://s3.postimage.org/2h5uxte2s/IMG_9361.jpg (http://postimage.org/image/2h5uxte2s/)
http://s3.postimage.org/2h5wlcqkk/IMG_9353.jpg (http://postimage.org/image/2h5wlcqkk/)
http://s3.postimage.org/2h5y8w32c/IMG_9356.jpg (http://postimage.org/image/2h5y8w32c/)
http://s3.postimage.org/2h5zwffk4/IMG_9359.jpg (http://postimage.org/image/2h5zwffk4/)
Peppe_Ice
04-07-2011, 13:04
si, è un maschietto ed è in salute :-))
andre989
04-07-2011, 13:18
allora aspetto la formazione di una coppia e gli altri li levo....ma come faccio a capire se faranno la coppia??? devo aspettare la ripro?? fra quanto avverrà in media?? ci sono tanti nascondigli fra piante e rifugi artificiali,,....
si, è un maschietto ed è in salute :-))
Ok perfetto! Grazie infinite!! :)
E per il cibo invece che dici?
Peppe_Ice
04-07-2011, 14:02
si, è un maschietto ed è in salute :-))
Ok perfetto! Grazie infinite!! :)
E per il cibo invece che dici?
per l'alimentazione può essere che era abituato a mangiare altro e quindi ci vorrà un po' di tempo per gradire quello nuovo..ma se dici che l'ha iniziato a mangiare vuol dire che sei sulla buona strada..cerca di variare ;-)
andre989
04-07-2011, 15:58
e per me che mi dite??? #22
Peppe_Ice
04-07-2011, 18:30
allora aspetto la formazione di una coppia e gli altri li levo....ma come faccio a capire se faranno la coppia??? devo aspettare la ripro?? fra quanto avverrà in media?? ci sono tanti nascondigli fra piante e rifugi artificiali,,....
quando sono pronti per deporre te ne accorgerai, i due si apparteranno, inizieranno a pulire il loro nido e qualsiasi altro inquilino verrà scacciato dalle sue vicinanze..sul fatto di lasciare una coppia non ho così tanta esperienza da consigliarti o meno questa cosa, visto che io ne ho sempre avuta una di coppia :-)
andre989
04-07-2011, 22:20
consigli allevamento e ripro??
lyrthanas
04-07-2011, 23:34
consigli allevamento e ripro??
La coppia la riconosci appunto quando decideranno che l'acquario e' loro....noterai segni di stress in 2 dei 4 pesci.....tipo respirazione accellerata....rincorse......li vedrai nascosti verosimilmente lontano dai due che invece saranno vicini......e coesi nel conquistare il territorio per la deposizione...a quel punto togli i due di troppo.
Per l'allevamento e la ripro...togli i predatori di uova.....sostanzialmente corydoras....e di avannotti....i caracidi in genere....in particolare neon e cardinali......per il resto sabbia fine radici ed echinodorus ed il layout per i ram e' bello e fatto...con foglie di catappa e pignette di ontano e torba per acidificare e ingiallire l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
si, è un maschietto ed è in salute :-))
Ok perfetto! Grazie infinite!! :)
E per il cibo invece che dici?
Maschio di Mikrogeophagus ramirezi, selezione Gold pinne a velo
nella terza foto la branchia sinistra non mi piace...e' sempre cosi' aperta o l'hai beccato che masticava?
Per il resto da quello che si riesce a vedere e' gia' un esemplare in eta' adulta con ventre tondo ed apparentemente in buona salute. Buono lo stato dei raggi molli della caudale che sono i primi a venir aggrediti dalle batteriosi.
andre989
05-07-2011, 14:41
hey aiuto ho scoperto che...non sono 2 maski e 2 femmine, gia errore grave....ma 3 MASKI E 1 INCERTA NON SO + KE DIRE.....AIUTO KE DEVO FARE SOS
Peppe_Ice
05-07-2011, 14:56
fai una foto a tutti così vediamo di capire insieme il sesso...
andre989
05-07-2011, 15:23
solo x 1... xke 2 me li ha confermati un esperto di acquaportal (esox) , l'altro ho visto ke si bisticciava con l'altro maskio (lotta bocca a bocca ke possono fare solo 2 maski) e l'altro/a....
andre989
05-07-2011, 15:36
http://s1.postimage.org/n2ir0fr8/DSC06278.jpg (http://postimage.org/image/n2ir0fr8/)
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
non fare caso alle skifezze ma è solo una vasca di allevamento e selezionamento
andre989
05-07-2011, 16:16
veloci sos
consigli allevamento e ripro??
La coppia la riconosci appunto quando decideranno che l'acquario e' loro....noterai segni di stress in 2 dei 4 pesci.....tipo respirazione accellerata....rincorse......li vedrai nascosti verosimilmente lontano dai due che invece saranno vicini......e coesi nel conquistare il territorio per la deposizione...a quel punto togli i due di troppo.
Per l'allevamento e la ripro...togli i predatori di uova.....sostanzialmente corydoras....e di avannotti....i caracidi in genere....in particolare neon e cardinali......per il resto sabbia fine radici ed echinodorus ed il layout per i ram e' bello e fatto...con foglie di catappa e pignette di ontano e torba per acidificare e ingiallire l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
si, è un maschietto ed è in salute :-))
Ok perfetto! Grazie infinite!! :)
E per il cibo invece che dici?
Maschio di Mikrogeophagus ramirezi, selezione Gold pinne a velo
nella terza foto la branchia sinistra non mi piace...e' sempre cosi' aperta o l'hai beccato che masticava?
Per il resto da quello che si riesce a vedere e' gia' un esemplare in eta' adulta con ventre tondo ed apparentemente in buona salute. Buono lo stato dei raggi molli della caudale che sono i primi a venir aggrediti dalle batteriosi.
Per la branchia... non ci avevo mai fatto caso. Effettivamente quando l'ho fotografato stava smangiucchiando foglie, però ci sto guardando ora (non sta mangiando) e mi sembra che in effetti la sinistra sia leggermente più aperta della destra. Cosa potrebbe significare?
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/n2ir0fr8/DSC06278.jpg (http://postimage.org/image/n2ir0fr8/)
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
non fare caso alle skifezze ma è solo una vasca di allevamento e selezionamento
Guarda, io non sono esperta per niente, ma mi sembra un maschio... niente pancia rosa e la pinna va in su... sentiamo comunque il parere dei più esperti, non vorrei aver detto una *******...
Peppe_Ice
05-07-2011, 20:04
tu vedi se ha la pancia sul rosastro? perchè dalla foto non si riesce a capire bene..
andre989
05-07-2011, 21:44
nooooooo...mai vista....ok è un maskio kapito..
lyrthanas
05-07-2011, 23:51
andre temo sia un maschio.....bene...prendi i 3 che ti piacciono di meno come colori ed appetito e riportali anche abbastanza inc....to al negoziante chiedendogli una femmina certa in cambio e possibilmente un barattolino di cibo o un buon condizionatore all'aloe.
Shishi....dunque...la branchia puo' non voler dire nulla..ma a volte e' sintomo di parassitosi delle branchie (vermi branchiali)...tienilo sott'occhio...non e' detto che ce l'abbia sicuro..ma le branchie solitamente sono simmetriche e poco aperte........tranne in masticazione appunto...
danny1111
06-07-2011, 00:05
mmmhhh la branchia l'ho vista pure io, dalla foto non si riesce a dire se c'è qualcosa di anomalo.
Bisognerebbe tenerlo sott'occhio e verificare che non le apra molto o non abbia respirazione accelerata, tendenza a sfregarsi contro arredi e qualsiasi altro sintomo da parassitosi branchiale.
Dalla livrea e dalle condizioni generali viste in foto direi che l'esemplare è in salute...però magari è solo un istantanea e quindi non posso averne la certezza.
Tienilo sotto controllo e integra nelle dieta delle vitamine se puoi...
Avevo letto in giro qualcosa sulla verdura bollita e l'aglio...possono andare? :) nel frattempo per i pulitori ho messo una rondella di carota/zucchina ma il ramirezi pare non apprezzarla troppo XD (forse è troppo grossa)
Pensavo comunque di andare a prendere delle larve di zanzara... o me le sconsigliate? Perchè su internet si legge un po' di tutto... :)
Grazie mille a tutti per i consigli!!!!
P.S.: il pesciolo non ha sintomi particolari, non boccheggia e non si sfrega... però continuo a vedere le branchie un pochino aperte... tanto per togliermi qualsiasi dubbio, avete un'immagine di branchie "chiuse"? per fare un confronto con le mie...
danny1111
06-07-2011, 01:01
non ti fare mille problemi sulle branchie. Se il pesce non sta bene si vede...e penso che te ne accorgeresti.
Piuttosto fallo mangiare per bene, alterna diversi tipi di mangime.
Le larve di zanzara vanno bene quelle liofilizzate (per intenderci "chironomus").
Alternale a un buon granulato.
L'aglio va bene ma non risolve certo nessun tipo di problema alle branchie.
Esplica la sua blanda funzione nell'intestino.
Se ogni tanto vuoi integrarlo al mangime tanto di guadagnato, male non fa!
L'aglio va bene ma non risolve certo nessun tipo di problema alle branchie.
Esplica la sua blanda funzione nell'intestino.
Se ogni tanto vuoi integrarlo al mangime tanto di guadagnato, male non fa!
Infatti non era per curarlo, ma solo per variare un po' l'alimentazione... se gli può piacere e fargli bene glielo dò, altrimenti anche no... comunque appena possibile mi comprerò le larve liofilizzate allora.... grazie infinite!!
Scusate una domanda, ho una coppia sicura, il maschio compie delle gran parate davanti alla consorte, si pone a pinne belle aperte, ma lei fugge inoltre la pancia non è rossa per niente, potrebbe essere anziana? la colorazione rossa quando avviene? Grazie
andre989
06-07-2011, 12:17
potrebbe essere un maschio come è capitato a me...
Scusate una domanda, ho una coppia sicura, il maschio compie delle gran parate davanti alla consorte, si pone a pinne belle aperte, ma lei fugge inoltre la pancia non è rossa per niente, potrebbe essere anziana? la colorazione rossa quando avviene? Grazie
Guarda che io sappia (tutta teoria, non ho mai avuto una femmina) la pancia rossa viene solo quando è pronta a sfornare uova, prima dovrebbe essere solo rosatina... casomai se vuoi farli accoppiare prova ad alzare la temperatura dell'acqua fino a 29/30 gradi (non di più)...
C'è poi sempre la possibilità che non si piacciano, per quanto possa essere remota :)
Per l'anzianità dipende... da quanto tempo li hai?
danny1111
06-07-2011, 15:19
beh una femmina può anche decidere di non volersi accoppiare. Non è mica detto che per forza servono pochi giorni per la riproduzione. C'è chi aspetta 1 giorno e chi 2 mesi....
l'importante è preoccuparsi di dar loro acqua e cibo buono.....a loro idoneo.
andre989
07-07-2011, 14:52
ehi sono felice di annunciarvi ke anzike di 1 m e 3 f ho 4 maski !!!! AIUTO li vado a scambiare al piu prestooooo
Il mio ramirezi con la branchia aperta continua ad averla aperta... oggi l'ho beccato a strusciarsi contro un mobilio dell'acquario, ma è stata una cosa di un secondo... che però ha ripetuto un paio di volte. Non boccheggia e non sta a pelo dell'acqua, che faccio?
Dovete sapere che ho un'infestazione di lumache, sto mettendo le gocce, ma il trattamento non ha avuto effetto.... sono ancora lì vive e vegete, e quando ne vedo una che gira per l'acquario la prendo e la butto via. ieri ne stavo staccando col retino una, mi è caduta e il ramirezi l'ha puntata. in un secondo era sparita nella pancia del pesce. Ora mi chiedo...ma è normale? non gli farà male, con guscio e tutto??
Peppe_Ice
08-07-2011, 11:36
ti sconsiglio di utilizzare prodotti contro le lumache..non è un bene per tutto la vasca..prova a toglierle "a mano" man mano che le vedi..
E ad assicurarti che tutto il cibo venga mangiato dai pesci..
danny1111
08-07-2011, 13:56
Il mio ramirezi con la branchia aperta continua ad averla aperta... oggi l'ho beccato a strusciarsi contro un mobilio dell'acquario, ma è stata una cosa di un secondo... che però ha ripetuto un paio di volte. Non boccheggia e non sta a pelo dell'acqua, che faccio?
Dovete sapere che ho un'infestazione di lumache, sto mettendo le gocce, ma il trattamento non ha avuto effetto.... sono ancora lì vive e vegete, e quando ne vedo una che gira per l'acquario la prendo e la butto via. ieri ne stavo staccando col retino una, mi è caduta e il ramirezi l'ha puntata. in un secondo era sparita nella pancia del pesce. Ora mi chiedo...ma è normale? non gli farà male, con guscio e tutto??
come ti è già stato detto non usare assolutamente nessun prodotto contro le lumache.
Anche le lumache hanno una loro importanza all'interno del piccolo ecosistema acquario. Se non avessero avuto un ruolo importante non sarebbero neanche mai esistite. Ti pare? :-)
Sono d'accordo con te però sul fatto che sono antiestetiche e bruttine (non piacciono a tutti) ma sono detritivore, e hanno la loro funzione. Se troppo diventano fastidiose. Ti consiglio di non perdere troppo tempo neanche a rimuoverle con le mani perchè tanto si riproducono ugualmente. Fai attenzione a non sporcare troppo l'acqua perchè lì ci sguazzano.
Invece per il ram, tienilo sotto'occhio e bada bene che non ripeta troppe volte lo strofinìo contro gli arredi. Se lo fa una o due volte non c'è problema. Se lo rifà invece più volte allora misà che abbiamo a che fare con una parassitosi branchiale e/o cutanea.
Non preoccuparti se ha mangiato una lumaca col guscio...loro sanno cosa mangiare, poi la digerirà (almeno si spera).
Tienilo sotto osservazione. Che valori tieni?
Per i valori... #12 non ho ancora avuto tempo di far analizzare l'acqua al negozio...
cioè, l'avevo fatto prima di inserire i pesci e aveva detto che andava tutto bene, ma poi ho buttato il foglietto su cui c'era scritto tutto (traumi da neofita, non lo farò più giuro).
Per le lumache... non sono lumachine buone e innocue, mi stanno letteralmente distruggendo l'acquario... e sono veramente tante tante tante e microscopiche, le ho provate tutte poi mi sono convinta a usare le gocce. ormai comunque il trattamento è finito, non lo userò più...
Queste lumache non sono ampullarie o che so io XD sono proprio lumacozze di quelle che ti mangiano le piante e basta, di detriti non mangiano una ceppa XD almeno per quel che ho visto in queste due settimane...
Che dovrei fare secondo voi?
Per il ram, lo tengo sotto osservazione, ma non mi pare si sia grattato di nuovo in tutta la giornata. comunque faccio dei cambi d'acqua ogni due giorni, per tenerla un po' più pulita e ossigenata e vediamo che succede...
@Peppe_Ice: perchè le gocce dovrebbero nuocere all'aquario? Sono fatte apposta in teoria... ?.?
@Brendan: sìsì di cibo gliene dò poco apposta, viene mangiato tutto subito senza neanche andare a fondo...
christian_roma
09-07-2011, 20:19
Ragazzi è normale che dopo 4 mesi che i miei RAM sono in vasca ancora non si siano accoppiati e che il maschio ancora insegue insistintemente la femmina..e che lei a sua volta scappa da sempre per tutta la vasca?
andre989
11-07-2011, 16:08
ragiona un po...se devono sterminare qualcosa le goccie sono tossiche!!! come i biocidi per le alghe!!! non ne usare piuttosto prendi una gabbia tipo sera snail collect ke le attrae e poi le intrappola
------------------------------------------------------------------------
cmq prova a inserire un altra femmina
christian_roma
11-07-2011, 16:26
Ok domani la andrò a prendere..speriamo che questo aiuti la situazione..poi se si riesce a formare la coppia quella in più gli e la riporto
danny1111
11-07-2011, 16:27
@shishi
quoto Andrea989.
Qualsiasi sostanza chimica introdotta in acqua può crear danni e siccome le lumache non sono un grave problema si può fare a meno di rischiare.
PErchè non fai una foto di queste lumache?
@christian_roma: siamo sicuri che è una coppia? valori dell'acqua?
christian_roma
12-07-2011, 01:23
I valori sono nella norma.. Ph 6.8 e gh e kg tra il 6 e 7...li ho presi quando erano molto piccoli..quindi nn credo siano una coppia...che si fa?
Per la foto alle lumache ci avevo provato a suo tempo quando ero invasa, ma essendo piccolissime anche con la mia piccina (la canon 450D) non venivano bene. ora è un paio di giorni che non ne tolgo una, ma tanto se sono rimaste delle uova torneranno fuori in fretta...
Per le gocce io mi ero fidata del negoziante che mi ha assicurato che non erano tossiche per i pesci, ed effettivamente non mi pare stiano male. comunque per evitare traumi da pesci avvelenati non farò più il trattamento, mi fido di voi!
Se vedo che tra un paio di settimane sono di nuovo invasa dalle lumache vi posto una foto... :)
X Christian: assicurati che siano maschio e femmina, e poi comunque non è detto che formino una coppia per forza, magari non si piacciono :) comunque quanti litri hai? perchè non so quanto convenga inserire un altra femmina, i ramirez non sono haremici... dopo nel caso formassero la coppia con la femmina nuova ti toccherebbe dare via la prima femmina... poi vedi tu eh!
christian_roma
12-07-2011, 17:08
Sono 90 litri..ho inserito una nuova femmina e il comportamento del maschio è stupendo..ho messo la bustina con la femmina dentro x l'ambientamento e il maschio gli si è messo davanti con la pinna alzata e gli gira intorno! La femmina anche è molto colorata e ha la cresta alzata..colpo di fulmine?! :)
andre989
12-07-2011, 19:33
hey se ha la cresta alzata è un maschio !!!
------------------------------------------------------------------------
prendi un'altra femmina x sicurezza
christian_roma
13-07-2011, 02:38
L'ho già presa..le so distinguere..hanno il ventre rosato e sn più piccole del maschio
Ho un problema con la mia coppia di ram..ho un acquario ben pianytumato..60x35x45..circa 70litri netti..il maschio insegue la femmia e ho notato che è notevolmete dimagrita..è una vasca troppo piccola per la coppia?avevo postato qui un po di tempo fa e alcuni utenti mi avevnao detto che potevano starci..#28c
come vasca va bene per una coppia il problema potrebbero essere i valori dell'acqua...quindi posta i valori e magari anche i coinquilini.
e se possibile metti una foto della vasca.
Valori..
ph 6.5
kh 4
gh 6
no2 0
no3 10
temperratura da un apio di settimane 33°
per la foto se mi spiegate come fare la posto..
danny1111
13-07-2011, 22:20
niente da dire sui valori, ma la temperatura la devi obbligatoriamente abbassare, direi dai 29 in giù.
christian_roma
14-07-2011, 01:38
E anche al più presto senno ti ritrovi un bel bollito di pesci..
andre989
16-07-2011, 14:28
fai un bel cambio dell'acqua con i prodotti adeguati con acqua a t ca.25°C ...attento!!! se la metti velocemente potresti provocare uno sbalzo di temperatura e far ammalare i tuoi pesci!!!inserisci l'acqua col filtro acceso da li dentro...cosi inizia a filtrare
Premetto che sono affascinato dagli acquari marini e volevo cimentarmi nell' allestimento di una bella vasca.
Purtroppo vicissitudini degli ultimi tempi mi hanno costretto a rimandare.
Ho acquistato allora, così per fare pratica, un Askoll ambiente da 34 litri e 50 cm di larghezza per far stare meglio 2 pesci rossi che mia suocera aveva regalato al nipote in un trasportino da 1 litro.
Allestimento spartano, sabbia, una roccia bianca (propostami dal negoziante) e tre tristissime piante finte ( i pesci rossi mangiano le piante, mi aveva detto ).
Ho allestito, riempito con acqua di rubinetto biocondizionata e ho cominciato a far andare il filtro trio Askoll.
Due giorni dopo in un altro negozio vedo per la prima volta in vita mia un ramirezi ed è amore a prima vista.
Torno a casa e comincio a farmi una cultura su internet.
Risultato?? Tutto da rifare!!
La roccia bianca è calcarea e la do indietro al negoziante che me l' aveva venduta.
Compro una vaschetta da 15 litri per i pesci rossi e un filtro tetratec per mini acquari dai 10 litri in su.
Ritorno al negozio in cui ho visto il ram e compro un bel ramo con due anubias e una bella roccia Red Jasper.
Mani in vasca e nuovo allestimento.
L' atro ieri mi è arrivato l' impianto per produrre acqua di osmosi ( Forwater 275 pro08, una bomba!! ) e oggi ho cambiato 15 litri d' acqua e ho aggiunto al filtro (nello spazio destinato al carbone ), trenta grammi di torba in una calza e un pò di lana perlon.
So che ritarderò la maturazione ma dovevo abbassare il Gh e il Ph.
Ho speso un botto di soldi, partendo da un acquisto di una vaschetta senza pretese che è al momento il mio errore più grande in quanto una vasca da 80 cm e 110 litri sarebbe stata tutt' altra cosa senza incidere più di tanto sui costi.
Ma tant' è , la vasca è li e voglio metterci i ram.
Ho letto che 34 litri sono sufficienti per 2 ram e 2/3 oto e tentare la riproduzione ma io non ho nè il tempo, nè le vasche per poter seguire e poi ospitare decine di, eventual,i nuovi nati.
Quindi so già che le riproduzioni non andranno a buon fine, anche se la coppia dovesse mettercela tutta.
A questo punto mi conviene inserire tre cory, che vivacizzerebbero il tutto, o il carico organico e lo stress arrecato (uova continuamente depredate)sarebbero eccessivi??
danny1111
18-07-2011, 00:34
Mah,....34 litri sono un po pochini ma comunque potresti arrangiarti ugualmente.
Secondo me devi limitarti alla coppia + 4 oto, oppure al posto degli oto mettere 4 cory, ma metterli tutti insieme è secondo me eccessivo carico organico che sottoponi al filtro, apparte lo stress.
Ottima la scelta della torba e dell'acquisto dell'impianto ad osmosi.
Vuoi un consiglio? Perchè non vendi questo 34 litri e prezzo di costo (praticamente è nuovo) e con quei soldi cerchi di trovarti una vaschetta almeno da 80/100 litri ? Così puoi sbizzarti di più nella scelta dei pesci.....è chiaro che dipende soprattutto dalla disponibilità economica, non faccio i conti in tasca a nessuno.
Ah dimenticavo....sei sicuro che sono 50cm di larghezza? Secondo me sono di lunghezza :-)
Ovviamente lunghezza!
------------------------------------------------------------------------
A 75 € lo darei via, mi è costato 95 . Se qualcuno è interessato... Ad ogni modo io ci provo anche nel 34 litri . I cory a me piacciono più degli oto e quindi metterei quelli ma per i RAM, vedersi depredate le uova in continuazione non sarebbe uno stress eccessivo?!
salve ragazzi sabato ho comprato una coppia di ramirezi,li sto guardando da 2 giorni ormai,e tutto mi sembrano fuorchè maschio e femmina,non so non riesco nemmeno a riconoscere il sesso(forse sono 2 femmine),mi date una mano.ora posto le foto..
uno è questo
http://s3.postimage.org/9hwtj85g/DSCN0883.jpg (http://postimage.org/image/9hwtj85g/)
e l altro è un po difficile da fotografare,ha anche un comportamento strano,se ne sta sempre nascosto attorno al filtro nella parte superiore dell acquario,e a volte nuota un po storto..(di foto ne metto piu di una perchè come detto è difficile fotografarlo e vengono male..)
http://s3.postimage.org/9iyuw7ic/DSCN0917.jpg (http://postimage.org/image/9iyuw7ic/)
http://s3.postimage.org/9jafnmys/DSCN0927.jpg (http://postimage.org/image/9jafnmys/)
http://s3.postimage.org/9jua3sw4/DSCN0919.jpg (http://postimage.org/image/9jua3sw4/)
Peppe_Ice
18-07-2011, 14:11
sono 2 femmine..lo puoi notare dal ventre rosato di entrambe i pesci..
ecco allora avevo ragione..adesso le ho viste che si stanno beccando.possono farsi male?
Peppe_Ice
18-07-2011, 14:19
quanto è grande la vasca?
danny1111
18-07-2011, 14:29
se la vasca non è molto grande una delle due potrebbe morire molto presto.
per PALMLU: si i cory possono soffiar via le uova, ma non è proprio uno stress per il pesce. E' molto più stressante per loro portare avanti la covata e i piccoli.
In ogni caso se punti a riprodurli e tirar su gli avannotti i cory te li devi scordare, soprattutto in quel litraggio basso.
Altrimenti prova a metterli e poi decidi più in là cosa fare.
Per la vasca se riesci, senti a me, cambiala con una piu grande....sempre se riesci!
Peppe_Ice
18-07-2011, 14:34
la vasca è 100 litri
comunque ti conviene riportare al negoziante una femmina e te la fai scambiare con un maschio...
oggi sono andato dal negoziante,e mi ha detto che è strano perchè si ricorda cha un ramirezi aveva gli spuntoni sulla testa molto alti(credo parli delle pinne),comunque mi ha dato un maschio e ha detto che quando si forma la coppia gli riporto una femmina..
questo è il maschio,ancora nella sua bustina
http://s4.postimage.org/2lrafov50/DSCN0935.jpg (http://postimage.org/image/2lrafov50/)
credo sia un pò piu piccolo degli altri,
Peppe_Ice
18-07-2011, 20:05
mi sembra anche un po' deperito..
comunque la caratteristica che li distingue di più è il ventre rosato della femmina secondo me, perchè ho avuto modo di vedere pinne dorsali di femmine simili a quelle dei maschi ;-)
danny1111
18-07-2011, 20:13
mi sembra anche un po' deperito..
comunque la caratteristica che li distingue di più è il ventre rosato della femmina secondo me, perchè ho avuto modo di vedere pinne dorsali di femmine simili a quelle dei maschi ;-)
e quando sono dal negoziante, maschi e femmine, tutti stressati quindi senza ventre rosato? :-)
Bisogna guardare attentamente le pinne. Ma quando sono in stato di stress non è poi così semplice, anche se le pinne dorsali del maschio sono SEMPRE leggermente più alte di quelle delle femmine.
e infatti sono ancora indeciso sul sesso dei quei 2 ramirezi
Peppe_Ice
18-07-2011, 21:12
e quando sono dal negoziante, maschi e femmine, tutti stressati quindi senza ventre rosato? :-)
Bisogna guardare attentamente le pinne. Ma quando sono in stato di stress non è poi così semplice, anche se le pinne dorsali del maschio sono SEMPRE leggermente più alte di quelle delle femmine.
sul fatto dello stress ti posso dare ragione, però molto spesso capita che anche guardando le pinne dorsali, essendo i ram venduti anche molto piccoli, risulta difficile distinguerli ;-)
per PALMLU: si i cory possono soffiar via le uova, ma non è proprio uno stress per il pesce. E' molto più stressante per loro portare avanti la covata e i piccoli.
In ogni caso se punti a riprodurli e tirar su gli avannotti i cory te li devi scordare, soprattutto in quel litraggio basso.
Altrimenti prova a metterli e poi decidi più in là cosa fare.
Una domanda, i cory devono essere uguali o possono anche essere di tipo differente uno dall' altro??
La vasca la cambierei volentieri se riuscissi a vendere questa, vabbè mi hai convinto. Metto l' annuncio sul mercatino anche se è così carina...
http://s2.postimage.org/27fz5gvfo/il_mio_primo_34_litri.jpg (http://postimage.org/image/27fz5gvfo/)
non sembra tanto in forma, e ha il ventre molto incavato
andre989
20-07-2011, 13:51
a me sembrano due maschi...solo perche ha il vewntre rosa non siglifica che èuna femmina.. devi guardare soprattutto i primi due raggi delle pinne..devono superare di almeno 1-2 mm le altre..e poi nelle femmine la macchia nera nel corpo è molto piu evidente..come è evidente nei maschi stressati...prova a mettere il maschio...se poi vedi che fanno la lotta bocca a bocca vuol dire che sono due maschi
lolostella
20-07-2011, 17:55
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me
i ramirezi li hai inseriti troppo presto sono pesci delicati che hanno bisogno di un acquario sufficientemente maturo
andre989
21-07-2011, 22:40
non hanno abbastanza ossigeno gia 90 ha anche ragione
danny1111
22-07-2011, 02:16
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me
i ramirezi li hai inseriti troppo presto sono pesci delicati che hanno bisogno di un acquario sufficientemente maturo
non condivido assolutamente. Una vasca che gira per un mese si può definire abbastanza matura da ospitare quattro pesci come i ramirezi (ovviamente se nell'arco di un mese non sono sorti altri tipi di problemi all'acqua).
Evidentemente le cause sono da ricercare altrove:
mancanza di adeguato ambientamento prima di inserirli in vasca oppure il pesce era debole di suo o forse troppo stress nel trasporto....chi lo sa.
Ti consiglio però, visto che qui rischiamo di andare in OT, di aprire un bel topic nella sezione malattie con valori e descrizione del problema.
mattia12
22-07-2011, 11:00
Per cd92: ciao, lo stress nei pesci può influire sui colori, ma una femmina di Ram, se è veramente una femmina con la pancia rosa, il rosa si vede lo stesso, sbiadito ma si vede e non è la regola principale per determinarne il sesso, sopratutto se i Ram sono di allevamento indocinese (o da quelle parti li), come purtroppo hai...se può essere d'aiuto i maschi hanno il primo raggio di entrambe le pinne ventrali più allungato...ora metto una foto del mio maschio di Ram non allevato in indocina...
http://s4.postimage.org/qkoaarqc/Ram.jpg (http://postimage.org/image/qkoaarqc/)
Procede a fatica la maturazione del mio 34 litri.
Sono alla seconda settimana ma ho avuto problemi con i valori dell' acqua, dovuti ad inesperienza e ad acquisti fatti un pò alla volta.
Infatti dopo una settimana ho comprato un impianto di osmosi e ho provveduto ad un cambio di 15 litri aggiungendo 30 gr. di torba al filtro biologico (al posto del carbone che ho tolto).
Valori: Ph 8.5, Kh 3, Gh 7
Sette giorni dopo un nuovo cambio di 15 litri con acqua di osmosi addizionata a mineral salt Sera e tropicalizzante Sgh ecco i valori
Ph 8
Kh 4
Gh 4
Secondo il negoziante il valore di Ph è troppo alto rispetto al Kh ma io il test l ' ho ripetuto due volte e con marche differenti (Askoll e Tetra).
Come devo fare per abbassare il Ph e, sopratutto, stabilizzare i valori in modo da poter inserire finalmente i pesci??
danny1111
22-07-2011, 21:51
Procede a fatica la maturazione del mio 34 litri.
Sono alla seconda settimana ma ho avuto problemi con i valori dell' acqua, dovuti ad inesperienza e ad acquisti fatti un pò alla volta.
Infatti dopo una settimana ho comprato un impianto di osmosi e ho provveduto ad un cambio di 15 litri aggiungendo 30 gr. di torba al filtro biologico (al posto del carbone che ho tolto).
Valori: Ph 8.5, Kh 3, Gh 7
Sette giorni dopo un nuovo cambio di 15 litri con acqua di osmosi addizionata a mineral salt Sera e tropicalizzante Sgh ecco i valori
Ph 8
Kh 4
Gh 4
Secondo il negoziante il valore di Ph è troppo alto rispetto al Kh ma io il test l ' ho ripetuto due volte e con marche differenti (Askoll e Tetra).
Come devo fare per abbassare il Ph e, sopratutto, stabilizzare i valori in modo da poter inserire finalmente i pesci??
Mah...anche a me sembra un po strano che sia a 8.....in ogni caso con quel ph non li mettere assolutamente.
Quando inserisci il reagente durante il test, per il ph, NON devi agitare la boccetta...fai con molta calma e lentamente, quando prende il colore fermati.
Comunque potresti pure chiedere aiuto al negoziante facendoti misurare il ph da lui se è un tipo gentile se proprio hai problemi...
comunque prova come ti ho detto
Fra qualche giorno ritento il test.
Credi comunque che con il passare dei giorni il ph possa mutare abbassandosi??
Se così non sarà cosa posso fare??
La prossima settimana inserirò altre due piantine, un microsorum e una cryptocoryne, per riempire in pò.
Non vorrei fare altri cambi e inserire altre sostanze altrimenti non matura più.
Il tropicalizzante Sgh, ne ho messi 3 ml per 34 litri, va usato una volta sola??
E poi qualche goccia al cambio acqua??
ciao a tutti! tra poco riallestirò il mio acquario. un juwel lido120. il riallestimento è causa del fatto che quando ho comperato un anno fa l'acquario mi è stato venduto ghiaietto calcareo con tutte le conseguenze che conoscete. quindi sono stato "obbligato" a tenere pesci che vivono bene in acque medie e tendenti al basico come anabantidi e rainbowfish...
ora però voglio cambiare, anche per avere giustamente controllo totale sull'acqua che inserisco!!
volevo fare un amazzonico con acque ambrate, molta legna, ghiaietto fine al quarzo ambrato/scuro e ovviamente dei ramirezi.
una coppia va bene?o posso metterne anche 3? poi come coinquilini pensavo ad un branco di piccoli caracidi e a 4 corydoras e 2 ancystrus che ho già. per il momento non mi interessano riproduzioni.
l'acqua deve essere intorno al 6,5 di ph e un gh<5 giusto?
ah, utilizzo Co2 per fertilizzare le piante. c'è qualche precauzione?
ciao a tutti! tra poco riallestirò il mio acquario. un juwel lido120. il riallestimento è causa del fatto che quando ho comperato un anno fa l'acquario mi è stato venduto ghiaietto calcareo con tutte le conseguenze che conoscete. quindi sono stato "obbligato" a tenere pesci che vivono bene in acque medie e tendenti al basico come anabantidi e rainbowfish...
ora però voglio cambiare, anche per avere giustamente controllo totale sull'acqua che inserisco!!
volevo fare un amazzonico con acque ambrate, molta legna, ghiaietto fine al quarzo ambrato/scuro e ovviamente dei ramirezi.
una coppia va bene?o posso metterne anche 3? poi come coinquilini pensavo ad un branco di piccoli caracidi e a 4 corydoras e 2 ancystrus che ho già. per il momento non mi interessano riproduzioni.
l'acqua deve essere intorno al 6,5 di ph e un gh<5 giusto?
ah, utilizzo Co2 per fertilizzare le piante. c'è qualche precauzione?
per l'acqua ph 6,5 va bene anche come gh 5 è ok.inserisci solo una coppia o dovrai separare il terzo incomodo.se nn ti interessano le riproduzioni i coinquilini vanno bene:-).
la co2 usala solo se hai intenzione di fare una vasca ben piantumata.come consiglio ti posso dire di aumentarla gradualmente e nn tutta in un colpo.
Ho inserito 3 cory julii e 2 otocinclus nel mio 34 litri. Venerdì, finalmente, sarà il momento di una coppia di RAM. Il ph si è abbassato a 6.5 ma il kh e il gh sono adesso a 2. Ho tolto un sacchetto di torba lasciandone solo 15 grammi. Domani faccio in cambio di 5 litri con 1,5 gr di mineral SALT addizionato all' acqua di osmosi. Gradualmente vorrei portare il kh a 3.
Ho inserito 3 cory julii e 2 otocinclus nel mio 34 litri. Venerdì, finalmente, sarà il momento di una coppia di RAM. Il ph si è abbassato a 6.5 ma il kh e il gh sono adesso a 2. Ho tolto un sacchetto di torba lasciandone solo 15 grammi. Domani faccio in cambio di 5 litri con 1,5 gr di mineral SALT addizionato all' acqua di osmosi. Gradualmente vorrei portare il kh a 3.
i 34 litri sono lordi?
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci
i 34 litri sono lordi?
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci[/QUOTE]
È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.
Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi.
si....ma cresceranno.
occorrerebbero anche piu di 50 l
i 34 litri sono lordi?
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci
È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.[/QUOTE]
34 litri netti o lordi che siano sono troppo pochi anche solo per una coppia di ram....poi se aggiungi corydoras e otocinclus ancora peggio e nn solo dal punto di vista della manuntenzione e della stabilità dei valori
danny1111
04-08-2011, 13:18
i 34 litri sono lordi?
secondo me anche se fossero netti non sono abbastanza per tutti quei pesci
È un Askoll ambiente da 50 cm. Purtroppo non l' ho preso più grande, sbagliando. Comunque sia gli oto che i cory sono piccolissimi. Lo so occorrerebbero 50 litri ma io ci provo. Se non riuscirò a tenere i valori a posto comprerò un' altra vasca.
34 litri netti o lordi che siano sono troppo pochi anche solo per una coppia di ram....poi se aggiungi corydoras e otocinclus ancora peggio e nn solo dal punto di vista della manuntenzione e della stabilità dei valori[/QUOTE]
quoto. Son davvero pochi questi litri anche solo per una coppia #07
Se riesci a trovare un altra vasca più grande, vendendo questa, è meglio.
Buongiorno a tutti #12 scusate la domanda da principiante ma qual'è la miglioe "dieta" per una coppia di Ramirezi? Ho comprato le larve di zanzara dal mio negozioante e li nutro, un giorno si e uno no, con quelle + pastiglie di fondo della sera e granulato vario..............Va bene come dieta oppure sto sbagliando???????? Grazie a tutti per le risposte
danny1111
06-08-2011, 12:50
Buongiorno a tutti #12 scusate la domanda da principiante ma qual'è la miglioe "dieta" per una coppia di Ramirezi? Ho comprato le larve di zanzara dal mio negozioante e li nutro, un giorno si e uno no, con quelle + pastiglie di fondo della sera e granulato vario..............Va bene come dieta oppure sto sbagliando???????? Grazie a tutti per le risposte
elimina le pastiglie da fondo perchè quelle sono principalmente per loricaridi (ancistrus, oto, pleco etc etc) e/o comunque pesci che preferiscono vegetali.
Distanzia tra piu giorni la somministrazione delle larve e vai di granulato tutti i giorni. Ogni tanto . Se vuoi puoi integrare una volta a settimana le larve con le vitamine da comprare nei negozi specializzati ;-)
Comunque la dieta dev'essere più varia possibile. (certo però non dare un mangime diverso al giorno se no non si abitueranno mai ;-) )
Finalmente ho inserito i ramirezi.
Non è stato un inizio fenomenale in quanto la presunta femmina è morta praticamente un attimo dopo l' inserimento in vasca ( in realtà boccheggiava affannosamente già nel sacchetto ).
Ho preso un altro ram la sera stessa ma le cose non vanno per il meglio.
Innanzitutto non sono sicuro che sia femmina, poi ha il ventre incavato e per finire si è messa in un angolo a 2 cm da terra, ha scavato tre buchette e non appena arriva l' altro ram lo punta e lo caccia via facendo a musate.
Credo che domani lo cambierò per un altro ram femmina con maggiore sex appeal.
I valori sono buoni, Ph 6,8 (circa) Gh 3 (circa ) Kh 2 (circa) nitriti e nitrati non rilevabili.
Vi posto due foto così magari mi confermate il sesso e domani quando cambierò il pesce non farò altri pasticci.
Ah, dimenticavo, la vasca è un 34 litri Askoll da 50 cm.
http://s4.postimage.org/7pf1lyc/presunto_maschio.jpg (http://postimage.org/image/7pf1lyc/)
http://s4.postimage.org/8ckkgv8/presunta_femmina.jpg (http://postimage.org/image/8ckkgv8/)
sembrerebbero due maschi...tutti e due con il ventre leggermente incavato.Come sono le feci?
danny1111
07-08-2011, 19:54
quella della seconda foto sembra femmina...
sulla prima ho dei dubbi. #24
Nota a margine: 34 litri son davvero pochi #07
quella della seconda foto sembra femmina...
sulla prima ho dei dubbi. #24
Nota a margine: 34 litri son davvero pochi #07
Anche a me la seconda sembra femmina ma si beccano in continuazione. Quello della prima foto è, secondo me, maschio al 100%. Comunque domani quella della seconda foto la cambio anche perché non credo che la smettano di beccarsi. 34 litri sono pochi ma sono quelli che ho. Farò il possibile per riuscire a mantenere gli equilibri necessari.
------------------------------------------------------------------------
sembrerebbero due maschi...tutti e due con il ventre leggermente incavato.Come sono le feci?
Feci non ne ho viste ma neppure filamenti bianchi penzolanti. Speriamo bene, anche se quello della seconda foto lo cambio domani
Peppe_Ice
07-08-2011, 20:43
Quello della prima foto è un maschio sicuro! Su quello della seconda ho qualche dubbio, prova a postare qualche altra foto se puoi..
Da quanti giorni sono insieme?
Quello della prima foto è un maschio sicuro! Su quello della seconda ho qualche dubbio, prova a postare qualche altra foto se puoi..
Da quanti giorni sono insieme?
Da 36 ore, quello della seconda foto l' ho inserito sabato pomeriggio. Il maschio della prima foto è in vasca da 24 ore prima
Aggiornamento. Ho fatto il cambio e ho inserito una nuova femmina. Stavolta va decisamente meglio. Abbiamo una coppia ! Purtroppo anche lei ha il maledetto ventre incavato. Praticamente tutti i RAM che ho visto in negozio sono così. Ho potuto scegliere tra quelli che ce l' avevano meno incavato. Speriamo. P.s. Oggi il maschio ha mangiato, sia il granulato che le scaglie.
ciao! ieri ho preso due ramirezi. forse sono ancora troppo piccoli per distinguerne il sesso. vi metto le due foto. vorrei sapere se ho scelto un maschio e una femmina o sono due maschi...
speriamo ho scelto bene..
scusate per la qualità., le ho fatte con il cellulare..
questro penso sia un maschio
http://s1.postimage.org/ilosapok/IMAG0163.jpg (http://postimage.org/image/ilosapok/)
questo non so se è un giovane maschio o una femmina...
http://s1.postimage.org/imk7ib2c/IMAG0159.jpg (http://postimage.org/image/imk7ib2c/)
ciao! ieri ho preso due ramirezi. forse sono ancora troppo piccoli per distinguerne il sesso. vi metto le due foto. vorrei sapere se ho scelto un maschio e una femmina o sono due maschi...
speriamo ho scelto bene..
scusate per la qualità., le ho fatte con il cellulare..
questro penso sia un maschio
http://s1.postimage.org/ilosapok/IMAG0163.jpg (http://postimage.org/image/ilosapok/)
questo non so se è un giovane maschio o una femmina...
http://s1.postimage.org/imk7ib2c/IMAG0159.jpg (http://postimage.org/image/imk7ib2c/)
il primo è un maschio il secondo potrebbe essere anche una femmina ma nn ne sono sicuro
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento. Ho fatto il cambio e ho inserito una nuova femmina. Stavolta va decisamente meglio. Abbiamo una coppia ! Purtroppo anche lei ha il maledetto ventre incavato. Praticamente tutti i RAM che ho visto in negozio sono così. Ho potuto scegliere tra quelli che ce l' avevano meno incavato. Speriamo. P.s. Oggi il maschio ha mangiato, sia il granulato che le scaglie.
guarda attentamente le feci
A me sembra maschio anche il secondo..
Peppe_Ice
10-08-2011, 20:41
a me sembrano tutti e due maschi..
danny1111
11-08-2011, 00:57
@taz anche a me sembrano entrambi maschi. Il primo dominante.....starei attento a eventuali duelli.
@Palmlu se puoi somministra mangime con un po di succo d'aglio. Occhio a non metterne troppo perchè puzza. Aiuta a prevenire eventuali infezioni intestinali.
@taz anche a me sembrano entrambi maschi. Il primo dominante.....starei attento a eventuali duelli.
probabilmente sono ancora piccoli, quindi è difficile distinguere il sesso. infatti in vasca non c'erano femmine evidenti con la macchia rosa sulla pancia o maschi con le pinne dorsali più lunghe evidenti....
oltretutto sono grossi uguali..
cosa potrei fare? se uno è dominante non dovrebbero azzuffarsi giusto?
@taz anche a me sembrano entrambi maschi. Il primo dominante.....starei attento a eventuali duelli.
probabilmente sono ancora piccoli, quindi è difficile distinguere il sesso. infatti in vasca non c'erano femmine evidenti con la macchia rosa sulla pancia o maschi con le pinne dorsali più lunghe evidenti....
oltretutto sono grossi uguali..
cosa potrei fare? se uno è dominante non dovrebbero azzuffarsi giusto?
controllali se vedi che si azzuffano e uno dei due sbiadisce di colore allora sono due maschi e quello sbiadito è quello sottomesso
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)
Dipende da com'è arredato..
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?
danny1111
12-08-2011, 02:45
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)
120 litri netti o lordi? Misure vasca? Ci possono essere 120 litri in vasche corte e alte e 120 litri in lunghe e basse...dipende. Così su due piedi in quel litraggio ti dico che uno con poca esperienza, o nulla, è meglio se opta per una sola coppia.
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?
Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.
Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....
Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.
Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....
L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).
Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....
Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic ;-)
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)
meglio solo una coppia anche se sono piccoli sono pur sempre ciclidi con una propria aggressività
120 litri lordi 60x40 x50h. quindi penso una coppia sia giusto. beh, l'unica cosa che mi rimane da quello che ho capito è scambiare un maschio di ramirezi per una femmina...se qualcuno è interessato..
se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus
se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus
Non mi interessa per ora la riproduzione...è che almeno maschio e femmina non litigano...;)
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?
Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.
Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....
Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.
Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....
L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).
Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....
Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic ;-)[/QUOTE]
sisi entriamo nello specifico xD, credo che non anidamo off topic comiunque stiamo parlando di ramirezi.
@Palmlu se puoi somministra mangime con un po di succo d'aglio. Occhio a non metterne troppo perchè puzza. Aiuta a prevenire eventuali infezioni intestinali.[/QUOTE]
Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
come sono le feci??
ma tra i ramirezi e i macmasteri ci sono molte differenze?
( ho letto che in 70 litri netti ci potrebero andar eun terzetto di macmasteri a patto di creare molti nascondigli, se invece fossere 63 litri e 2 anziché 3?)
Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
come sono le feci??
A parte la femmina che subito dopo l' acquisto ha fatto feci bianche che si sono staccate immediatamente, io in 8 giorni non ne ho viste. Non credo siano gelatinose e attaccate al corpo altrimenti non avrei potuto non notarle.
Parto tre giorni per andare in montagna, torno a casa ieri e che trovo?
Il maschio che scorta gli avanotti :-) ma che belle queste cose inaspettate :-) peccato che il maschio attacca il tubicino con cui do le artemie
danny1111
16-08-2011, 00:46
ma tra i ramirezi e i macmasteri ci sono molte differenze?
( ho letto che in 70 litri netti ci potrebero andar eun terzetto di macmasteri a patto di creare molti nascondigli, se invece fossere 63 litri e 2 anziché 3?)
si, ce ne sono alcune.
comunque io in 70 litri netti consiglierei una sola coppia di macmasteri.
se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus
Anche i neon rompono le scatole alla riproduzione???
Si, i neon sono predatori di uova e avanotti..
Azz.....che pesci inseri per coprire il livello alto e medi dell'acquario
Le dimensioni della vasca sono 101/45/50 per ora solo 4 cory , 1 gyro 1 ancistrus albino ed un po di platy che verrano girati ad amici oltre che un po' di caridine red cherry....
frenk986
28-08-2011, 21:10
Ciao!! ho preso qualche giorno fa questi 2 ramirezi.. ho chiesto al negoziante di darmi la coppia ma guardandoli bene non sono ancora riuscito a capire se siano realmente un maschio e una femmina!!! Voi cosa dite?
Questo dovrebbe essere il maschio:
http://s3.postimage.org/2s8r47004/IMG025.jpg (http://postimage.org/image/2s8r47004/)
http://s3.postimage.org/2reiwkn2c/IMG028.jpg (http://postimage.org/image/2reiwkn2c/)
e questa la femmina:
http://s3.postimage.org/2rmkbmdhg/IMG045.jpg (http://postimage.org/image/2rmkbmdhg/)
http://s3.postimage.org/2rrkl77b8/IMG047.jpg (http://postimage.org/image/2rrkl77b8/)
http://s3.postimage.org/2s9t5jzd0/IMG056.jpg (http://postimage.org/image/2s9t5jzd0/)
danny1111
29-08-2011, 02:04
Frenk986, a me il primo sembra un maschio in salute e il secondo un maschio sottomesso che non sta granchè bene. Noti che si beccano ogni tanto?
frenk986
29-08-2011, 11:45
Premetto che li ho in vasca solo da pochi giorni e li ho visti beccare solo un paio di volte.. quando vedo quello in "salute" avvicinarsi all'altro vedo che si accentuano parecchio i colori! Sono sicuramente 2 maschi? possibile che non ci si può fidare dei negozianti??? ho raccomandato 200 volte che volevo la coppia! ho chiesto anche se ne avevano già una formata e la risposta è stata: "Guarda io non vedo l'anello al dito, al massimo ti do un maschio e una femmina" -.-
danny1111
29-08-2011, 14:42
senti a me sembrano due maschi ma non ne sono sicuro al 100%.
Magari aspettiamo il parere di qualcun'altro. La cosa che risalta piu di ogni altre all'occhio è la livrea sbiadita dell'altro indice di sottomissione. Una femmina (tranne se malata) non dovrebbe reagire così.
Quando dici che i colori si accendono cosa intendi? Spiega anche le pinne? Fa movimenti di corteggiamento?
Se invece lo punta con il muso inseguendolo sono maschi tutti e due!
frenk986
29-08-2011, 15:15
Quali sarebbero i movimenti di corteggiamento? sembrerebbe che quello colorato punti l'altro con il muso sul fianco! e quando sono vicini quello scolorito prende colore e diventa simile all'altro.. entrambi spiegano le pinne! e se sono davvero 2 maschi cosa posso fare? il negoziante so per certo che non accetta niente indietro!!
frenk986
29-08-2011, 20:11
Risolto! sono riuscito a farmelo cambiare! questa è sicuramente una femmina :-)
Solo grazie alla tua morosa..:-))-88
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???#23
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???#23
i ram non depongono nelle cavità come gli apistogramma ma su sassi piatti,larghe foglie di piante(tipo anubias) e in buche scavate nella sabbia
Peppe_Ice
05-09-2011, 19:57
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???#23
i ram non depongono nelle cavità come gli apistogramma ma su sassi piatti,larghe foglie di piante(tipo anubias) e in buche scavate nella sabbia
anche su pezzi di noce di cocco, no però messi rovesciati come per gli apistogramma ;-)
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!
Scusa se riappo questo vecchio messaggio , ma mi confermi che i ram non depongono nelle nocci di cocco rovesciate??? ed io che ne avevo inserite 2/3 per creargli dei nascondigli???#23
i ram non depongono nelle cavità come gli apistogramma ma su sassi piatti,larghe foglie di piante(tipo anubias) e in buche scavate nella sabbia
anche su pezzi di noce di cocco, no però messi rovesciati come per gli apistogramma ;-)
si..si anche nelle noci di cocco messe al contrario di come le si mette per gli apistogramma
seppe983
06-09-2011, 15:13
buongiorno in una vasca di un metro per 30x40
da circa 4 giorni la mia coppia di ram ha deposto le ouva la coppia come di consuetudine si da il cambio per la veglia della prole ma la femmina ha un comportamento strano .
a differena del maschio che quando e libero dalla sua fase di veglia gira per vasca tranquillo la femmina una volta iniziato il suo giretto attacca praticamente tutto cio ke si muove anche se dall altra parte completa della vasca inoltre quando si spengono le luci inizia ad attaccare in maniera assurda il maschio che ovviamente si difende ma senza mai arrecarle danno, cio nonostante la femmina ricomincia gli attacchi al maschio , la mattina tutto torna normale
quello ke mi kiedo , e un comportamento anomalo? alla fine il maschio difende il territorio e guai a chi si avvicina ma non tocca chi si fa i benemeriti fatti suoi, la femmina invece e accanita proprio che soluzioni ci sono? devo cambiare la femmina ke magari e troppo aggressiva?
danny1111
06-09-2011, 16:24
buongiorno in una vasca di un metro per 30x40
da circa 4 giorni la mia coppia di ram ha deposto le ouva la coppia come di consuetudine si da il cambio per la veglia della prole ma la femmina ha un comportamento strano .
a differena del maschio che quando e libero dalla sua fase di veglia gira per vasca tranquillo la femmina una volta iniziato il suo giretto attacca praticamente tutto cio ke si muove anche se dall altra parte completa della vasca inoltre quando si spengono le luci inizia ad attaccare in maniera assurda il maschio che ovviamente si difende ma senza mai arrecarle danno, cio nonostante la femmina ricomincia gli attacchi al maschio , la mattina tutto torna normale
quello ke mi kiedo , e un comportamento anomalo? alla fine il maschio difende il territorio e guai a chi si avvicina ma non tocca chi si fa i benemeriti fatti suoi, la femmina invece e accanita proprio che soluzioni ci sono? devo cambiare la femmina ke magari e troppo aggressiva?
Di giorno: tutto nella norma. Lei è la mamma e difende i suoi piccoli. Lui è il papà. E' normale che i comportamenti siano diversi. E' la natura.
Di notte: evidentemente la femmina non riesce a riconoscere il suo partner. Una piccola luce notturna aiuterà la femmina a guardarsi bene intorno.
seppe983
06-09-2011, 17:51
[QUOTE=seppe983;1061104673]
Di notte: evidentemente la femmina non riesce a riconoscere il suo partner. Una piccola luce notturna aiuterà la femmina a guardarsi bene intorno.
ecco e qua la cosa strana io ho una luce lunare ma ho anche l acquario in stanza da letto
buio totale tutto ok
luce accesa piu solo luce lunare = lei lo attacca , se rispengo la luce magia tt normale
danny1111
07-09-2011, 14:52
Mah....in ogni caso può essere semplicemente inesperienza della coppia soprattutto se è la prima covata..
#28gciao ragazzi avevo messo un post in una sezione per il sessaggio dei ram ma nessuno mi risp.. provo a ripostare tutto qui nella speranza di avere un aiuto da Voi..
ho preso questi due ciclidi ma sinceramente parlando io non riesco a capire effettivamente se sii tratti di una coppia. il negozante me l'ha spacciata per tale.
mi aiutereste voi?!?!? questi sono i due esemplari in oggetto..
http://s1.postimage.org/21tur23yc/DSC_0027.jpg (http://postimage.org/image/21tur23yc/)
Peppe_Ice
10-09-2011, 14:44
ciao! sono 2 femmine, puoi notarlo sia dal ventre rosa, sia dall'ovodepositore. questo nelle femmine ha una forma più arrotondata, nel maschio invece ha una forma a punta ;-)
azzzzzzzz allora devo correre a sostituirne una o se prendo e aggiungo un maschio va bene lo stesso!?!?
ho paura che la coppia possa scacciare il terzo incomodo..
no?!?!?
danny1111
10-09-2011, 14:56
nettamente femmine.
Sei stato fortunato, aggiungo io, perchè in questo caso è stato davvero facile il riconoscimento.
Ci sono altri casi in cui è davvero difficile (intendo quando li si sceglie negli espositori dei negozi).
Sottolineo però il fatto che sono sicuramente in salute e addirittura si stavano preparando a deporre. (ora non ti resta che scegliere la più bella e portare indietro l'altra prendendo un maschio)
Peppe_Ice
10-09-2011, 14:59
azzzzzzzz allora devo correre a sostituirne una o se prendo e aggiungo un maschio va bene lo stesso!?!?
ho paura che la coppia possa scacciare il terzo incomodo..
no?!?!?
quanto è grande l'acquario?
70lt netti ma ha un bel po di anfratti e sul fondo nn ho piu spazio per inserire piante...
ahahaha
Peppe_Ice
10-09-2011, 15:04
70 litri sono pochini per un trio secondo me..scegli allora quale riportare in negozio, spieghi al negoziante il problema e te la fai scambiare con un maschio..poi riposta qui l'immagine così diamo un occhiata ;-)
allora ci provo.. spero me la cambi...
poi posto la foto
ma per esser certo che sia maschietto come faccio?? qualche segno inequivocabile?!?!?
Peppe_Ice
10-09-2011, 15:18
se è stato lui a dirti che erano una coppia non vedo perchè non te lo dovrebbe scambiare ;-)
il maschio di norma non ha il ventre rosato ed ha il secondo e terzo raggio della pinna dorsale più allungati; inoltre presenta anche le pinne ventrali appuntite.
se poi ha anche l'organo riproduttore in evidenza e questo si presenta appuntito puoi stare sicuro al 100% ;-)
http://www.adiabatico.it/mondopesci/immagini/ramirezi/OrganoM.jpg
speriamo di nn far altri casini allora!!!
grazie mille ragazzi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |