PDA

Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte XII


Pagine : [1] 2 3 4

polimarzio
29-01-2010, 19:49
Continua da qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216584&page=13

massi88dux
29-01-2010, 20:37
ciao ragazzi...mi sono unito a voi...
oggi ho comprato 1 coppia di ramirezi

http://img710.imageshack.us/img710/6092/290120101769.jpg


14 euro totali


sto osando facendoli convivere con 2 scalari giovanissimi in 100 litri netti...

fabiello
31-01-2010, 13:59
Ragazzi, ho la sensazione e sono un po' preoccupato vista la presenza di potenziali predatori, che la femmina dei miei 2 ramirez baloon abbia intenzione di deporre.
Ha scelto un anfratto che si è creato naturalmente tra le foglie di Anubias.

Mi sentirei molto più tranquillo se, una volta che abbia deposto, trasferissi le uova in un 'altra vasca.
Cosa mi consigliate ? Dovrei trasferire anche la madre ?

Vigne9
01-02-2010, 00:08
Oggi ho trovato le uova sopra a una foglia di anubias, con il maschio che ne fa la guardia ? che devo fare per facilitare il tutto ?

Il maschio è quello + grande giusto ?

peter90
01-02-2010, 10:45
salve...ho un 120 litri e vorrei inserirci dei ramirezi... adesso in vasca ho un solo ramirezo maschio e a poco mi arriverà una femmina... ho visto, però, che in negozio vi erano più maschi in vasca e non si davano alcun problema... potrei tenere più ramirezi nel mio acquario o devo fermarmi alla coppia?

gorilla
01-02-2010, 23:56
ciao a tutti.Ho un askoll 180 lt netti ancora da allestire.Sono affascinato dai ram e il negoziante mi consiglia 2 coppie di ram assieme a 1 o 2 coppie di scalari e 1 o 2 coppie di colisa iala. 6 coridoras 2 ancistrus e una decina di rasbore.Ma non sarà troppa roba??Nel caso possano convivere che tipo di fondo mi conviene utilizzare per i ram?Meglio sabbia o ghiaino fine?Grazie

zanofa
03-02-2010, 17:02
ma le Melanoides tubercolata di notte si mangiano le uove dei ramirezi??

gianfranco costa
03-02-2010, 20:40
massi88dux, come colori non male...falli mangiare bene...attenzione agli scalari...100 litri sono pochi per entrambi..stai attento quando dai il cibo che sia scalari che ram mangino bene e tanto....e quando gli scalari crescono fai una scelta

fabiello, se è la tua prima deposizione non toccare nulla...la femmina deve fare esperienza...inoltre se hai creato anfratti ecc ecc puoi anche sperare che qualche ram sopravviva....le prime deposizioni non vanno quasi mai bene...servono anche a te per fare esperienza..per osservare come si comporta la coppia...i tempi di schiusa e nuoto....l'affiatamento...la scelta dei luoghi di deposizione e primo nuoto..insomma serve per esperienza..non toccare nulla

Vigne9, il maschio è..il maschio!!!eheheh...cioe quello che non ha la pancia rosa e non ha deposto le uova!!!!!!eheheheh...comunque lascia stare tutto com'è osserva il tutto e fai esperienza..per facilitare le cose non devi fare nulla...non devi stressare la coppia..evita i cambi finche non si schiudono o falli in maniera perfetta (cioe con acqua UGUALE e reinserendo e prelevando l'acqua con la minor movimentazione di acqua possibile)

peter90, in 120 litri due coppie ci stanno solo se la vasca è sufficientemente lunga...diciamo piu di 90 cm...e se riesci a creare una sorta di divisione territoriale con legni piante ecc ecc....devi evitare che le due coppie vengano in contatto tropo spesso tra loro....inoltre bada bene che nel negozio vendono esemplari di 3 cm massimo...ma i miei sono arrivati tranquillamente ai 7.

zanofa, la risposta non te la so dare con certezza...quello che pero ti dico è che ho visto i miei ram menare con tanta forza le melanoides che alla fine le hanno prese in bocca e spostate!!!!!!eheheh

gorilla, non puoi mettere tutti quei pesci...prima di tutto ram scalari e cory sono tutti sudamericani...mentre colisa e rasbora sono asiatici. inoltre i colisa e i ram vogliono acqua simile..ma non troppo..diciamo che per il ram e gli scalari dovrebbe essere legg piu dolce...
detto questo..in 180 litri, se la vasca è alta abbastanza da mettere scalari (come credo che sia) io ti consiglio per ora di inserire un gruppetto di giovani scalari (per far formare la coppia in maniera naturale) e poi tenerti la coppia....(naturalmente stesso discorso se vuoi mettere i ram)....
puoi anche mettere un gruppetto di ram e uno di scalari all'inizio e far formare le coppie...ma io te lo sconsiglio vivamente....considerando anche il fatto che nei negozi vendono spesso esemplari di ram che gia sono grandicelli per cui troppo grandi per fare "gruppo" considerando anche gli scalari. per cui scegli una specie, almeno per ora, metti un gruppetto di esemplari e aspetta la coppia...se scegli i ram 2 coppie vanno bene...per gli scalari ti dico una coppia.
a questi pesci puoi aggiungere un gruppetto di corydoras (almeno 5) e un gruppetto di pesci "non protagonisti" come nannostomus (meglio perche non predano la prole) o neon (da aggiungere subito insieme a scalari piccoli se no gli scalari grandi se li pappano!) o cardinali o altri pesceti comunque del sudamerica. lascia stare colisa e rasbore e anci.
naturalemtne la vasca dovra avere valori e disposizione legni e piante adeguata.
Ultima cosa: la vasca prima deve essere avviata...deve maturare ecc ecc come ogni acquario!!

gorilla
04-02-2010, 00:09
Intanto grazie.Avevo il sospetto che il tipo volesse riempirmi la vasca e apposta ho chiesto a voi.La vasca ha un'altezza effettiva di 46 cm che per quel poco che so dovrebbero bastare per gli scalari.Una cosa....quando dal gruppetto tengo la coppia se gli altri chi me li ha venduti non li rivuole (e per questo mi consiglia solo coppie e tutte in una volta così si abituano a stare assieme) che si fa?Devo prepararmi ad avere vasche dappertutto?e....se puoi...perchè no gli ancistrus?e ancora..per i ram va meglio un fondo con giaino fine (ho letto)ma tipo la flourite va bene?per le tane meglio più radici o più roccie?In buona sostanza...come dovrei allestire la vasca per questi pesci secondo natura?Grazie ancora.

gianfranco costa
04-02-2010, 01:07
gorilla, gli altri li dai via....o li vendi sul mercatino o li ridai al negoziante..non ti preoccupare che li rivorra...al massimo non ti da soldi..ma uno scalare grande e bello ben allevato lo vende a 10 euro quindi li vorra!!!!
per i ram vada per quarzo fine e per le tane radici e piante....anche rocce..insomma crea un bel layout naturale..io personalmente preferisco i legni..altra cosa...per gli scalari metti almeno una pianta a foglie larghe (echinodorus o anubias anche se l'anubias è asiatica e non rientra nel biotopo)..oppure legni con estremità un po in alto e possibilmente larghe...insomma zone per la deposizione degli scalari che non depongono su rocce a terra ma su foglie o zone piatte a metà vasca.....per evitare che ti facciano le uova su riscaldatore o filtro!!!!!

per le vasche vai nella sezione biotopi e vedi vasche tematiche...un esmpio stupendo è la vasca per gli altum fatta da Paolo Piccinelli o altre vasche in biotopi!!!ciauz

peter90
04-02-2010, 19:46
per ora ho trovato solo ram maschi e siccome erano bellissimi ne ho acquistati due... e li ho separati in due vasche diverse... ora dovrò spettare delle femmine (forse arrivano prossima settimana)... ma come devo fare? ne compro due e ne inserisco una per ogni acquario avente il maschio? non saprei... qualcuno mi sa consigliare?

gianfranco costa
04-02-2010, 20:04
peter90, se la tua intenzione è provare con due coppie nella stessa vascha li inserisci da subito insieme...se no comunque li inserisci insieme e aspetti che si formano le due coppie e poi li dividi...

peter90
04-02-2010, 21:38
quindi mi consiglieresti di tenerli insieme per ora?... è che uno prevaleva sull'altro e il 120 litri è 85cm...

gorilla
04-02-2010, 22:33
Grazie Gianfranco.Farò tesoro...

gianfranco costa
05-02-2010, 01:28
peter90, sisi tienili insieme per ora...e aggiungi le femmine e vedi come va..al massimo poi una coppia la regali a qualche altro appassionato!!!

gorilla, prego!!ehehehe

brex89
05-02-2010, 19:44
qualcuno mi sa dire se secondo lui questo ram è femmina o maschio? grazie :-)
http://img697.imageshack.us/g/05022010022.jpg/

gianfranco costa
05-02-2010, 19:48
direi maschio..e con un po il ventre incavato...fallo mangiare bene..aumenta le dosi e varia il cibo...dagli anche congelato

brex89
05-02-2010, 19:53
grazie gianfranco.mi hai confermato quanto detto ieri.vediamo se mi risp qualcun'altro ma piu passa il tempo e più mi convinco che non è una femmina come mi avevano fatto credere

corydoras sterbai
05-02-2010, 20:21
Ciao a tutti stò allestendo una vasca dedicata ad una coppia di ramirezi...
Ho un dubbio,posso caricare il filtro con zeolite e cannolicchi in ceramica?
Il mio dubbio stà nella zeolite a cosa serve?
Non la ho mai usata,ma stasera ne ho acquistata una confezione da 700 grammi....
Aspetto una vostra risposta....

fabiello
07-02-2010, 10:57
Piccolo dilemma.
Non stiamo ad indagare perchè, ma un pò di giorni fa ho avuto la malsana idea di acquistare una coppia di ramirez baloon.
Non so se a causa della loro tanto discussa provenienza o se per motivi naturali, ieri mi è morta la femmina dopo giorni che boccheggiava con un pancione sempre più gonfio (credo abbia avuto un ostruzione intestinale).
Adesso vorrei riprendere un'altra femminuccia e mi chiedevo: ma un baloon con una ramirez naturale vanno bene ? Si possono riprodurre ?
Grazie.

gianfranco costa
07-02-2010, 13:28
fabiello, nono per l'amor di dio non mischiare baloon e ram "normali"!!anzi se puoi dai via il baloon e prenditene due normali!

luigid.
08-02-2010, 18:29
Mi date una mano a capire il sesso dei miei ram? Qui ci sono le foto :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=290683

gianfranco costa
08-02-2010, 18:35
gli esmplari indicati come "femmine" lo sono sicuramente..per quanto riguarda il maschio....dovrebbe essere un maschio...ma non ne sono pienamente sicuro.
osserva la pinna dorsale, che nel maschio ha i primi raggi (il terzo soprattutto) piu lungo degli altri. inoltre il maschio non ha il ventre assolutamente rosato. il ventre rosato è la caratteristica fondamentale per distinguere il sesso dato che a volte vi sono maschi con dorsali non molto allungate o femmine con i primi raggi più lunghi degli altri. Osservando la foto penso sia maschio. la cosa migliore ora è osservare i loro comportamenti. Ciao

luigid.
08-02-2010, 19:18
gianfranco costa,
Osservando la foto penso sia maschio. la cosa migliore ora è osservare i loro comportamenti. Ciao


Anche io sono convinto al 90% che sia maschio per la taglia che è superiore nettamente a quella degli altri due e per il fatto che non presenta una minima colorazione rosata sul ventre. Poi vorrei sottolineare come i due esemplari che in foto sono segnalate come femmina 1 e femmina 2, tutto il giorno se le danno di santa ragione -e62 mentre il maschio ( o presunto tale) sembra stare nel mezzo sia teritorialmente che all'interno delle baruffe. Infatti quando le femmine si azzuffano in maniera molto placida da' qualche musata a una delle due, cercando di spingerla in una zona laterale della vasca, ma si limita a questo. Sembra che per lui l'obiettivo sia tenere le femmine separate in zone opposte. Mentre le "streghe" anche ad un chilometro di distanza si puntano e se le danno. In nessuna delle zuffe ho visto il maschio essere puntato e aggredito. La guerra è solo tra le due presunte femmine.....CHE ANALISI FACCIAMO DI TUTTO QUELLO CHE HO DESCRITTO ? 2 femmine che si contendono maschio e territorio OPPURE 2 maschi piccoli di stazza che si contendono la femmina? #24

gianfranco costa
08-02-2010, 19:27
luigid., nono due femmine sicuramente. Comunque il fatto che il maschio sia in disparte è solo perchè ancora non c'è la "coppia" se no anche il maschio caccerebbe la femmina "non accoppiata"!!!

luigid.
08-02-2010, 20:59
Da cosa capisco che c'e' la coppia? Solo la deposizione è il segnale , oppure c'e' una modalita' di comportamento che lo indica??

gianfranco costa
09-02-2010, 02:07
prima della riproduzione c'è una sorta di corteggiamento. vedrai la femmina andare vicino al maschio e mostrargli la sua bella panciona rosata con tutte le pinne aperte. Il maschio dal canto suo rispondera mostrando le sue pinne e i suoi colori...i due si metteranno "fianco a fianco"...vibreranno...poi anche di fronte...insomma ci sara da divertirsi...poi sceglieranno dove deporre puliranno il luogo lo sorveglieranno ed infine avverra la deposizione. La coppia comunque se affiatata rimarra unita, soprattutto in vasche ampie e popolate anche da altri pesci, anche dopo la deposizione.

peter90
13-02-2010, 18:32
ciao a tutti... volevo consigli su come alimentare al meglio i ram... ora gli somministro due tipi di granulare, uno della dupla e uno specifico per discus, ogni tanto scaglie e infine artemia liofilizzata... aggiunngo poi una volta a settimana vitamine in goccie... così può andare? mi sapreste dire i dosaggi ( ora sono circa 4-5 granuli a pasto) e come alternare al meglio i cibi?

devo somministrare qualche altro tipo di cibo?.... grazie in anticipo

gianfranco costa
14-02-2010, 00:48
io personalmente li alimentavo con granulare per ciclidi, granulare della elos arricchito, poi un vegetale e artemie. L'alimentazione che fai te va bene.l'importante è appunto che sia un alimentazione varia...naturalmente i ram sono ciclidi e hanno bisogno di cibo adatto a loro, con contenuto proteico e vitamine,e alternando anche un po di vegetale. Se nei tuoi mangimi ci sono tutte queste cose va bene...poi il riscontro è sempre nella salute dei tuoi pesci. anche la quantitàò va in base a come reagiscono i pesci. Ti consiglio di fare due tre pasti nella giornata, e di dare una quantità giusta, nel senso che deve essere mangiata in fretta e non cadere sul fondo. Il mangime per i discus credo possa andare anche per i ram...magari dato in dosi ridottissime...penso sia una bella botta nutritiva!!!ehehehehe.....cmq la regola è osservare i pescetti. Una volta che l'ambiente è adatto a loro e la vasca è per loro, colori e comportamento ottimale dipendono in particolar modo dall'alimentazione. quindi se noti particolari carenze è li che devi cambiare alimentazione!!

peter90
14-02-2010, 12:31
grazie gianfranco, mi sei molto d'aiuto.... vorrei chiederti ulteriori info riguardo all'allestimento della vasca adatta a loro... cioè nella mia non ci sono piante, c'è il fondo fine, pietre liscie e legni... pensi possa andar bene? o le piante sono fondamentali?

poi purtroppo non sono riuscito a trovare ancora delle femmine... quindi ho solo un maschio... sembra un impresa impossibile trovarli dalle mie parti... il mio negoziante dice che a lui arrivano solo maschi ma ciò mi sembra strano... possibile che non abbia le conoscenze per averle?... boh...:)

gianfranco costa
14-02-2010, 12:54
allora per l'habitat....le piante aiutano!!!eheheh..cioe una vasca senza piante è molto piu difficile da gestire, le piante aiutano a consumare sostanze (ad esempio nitrati e fosfati) che altrimenti si accumulerebbero in vasca. inoltre offrono nascondigli ai pesciozzi oltre arendere il tutto piu naturale!!!
quindi piante , piante a ancora piante!!!!...per i ram non serve necessariamente una vasca molto piantumata. Le piante che si adattano ai valori dei ram sono piante che in natura sono presenti in quelle zone (a proposito che valori hai in vasca??se possibile fai anche una foto!)...quindi piante galleggianti (molto utili) come salvinia oppure echinodorus, hidrocotyle....piante sudamericane insomma!!ehehhe. Ripettare il biotopo non è fondamentale, per cui potresti anche andare su crypto, e anubias se vuoi piante di facile coltivazione. Inoltre ricordati di creare nascondigli e zone d'ombra che non sempre nella coppia le cose funzionano a meraviglia e nascondigli sono molto utili.

Ancora, femmine dovresti trovarne, a volte arrivano "carichi" di soli maschi ma questo non dovrebbe essere "la normalità". molto piu probabile è che arrivino esemplari giovani ancora non facilemnte sessabili. La vasca quanto è grande? se è piu piccola di 100 cm in lunghezza evita due coppie.
io ho una femmina...se sei nelle zone di pisa posso dartela tranquillamente

peter90
14-02-2010, 16:55
purtroppo avevo deciso di non coltivare più piante perchè avevo avuto problemi di alghe e non sono mai riuscito a risolvere il problema... per quanto riguarda i valori dell'acqua con il mio negoziante ci siamo basati sempre sulla conducibilità e sono andato sempre bene... ti dirò che è quasi un anno che è avviato il mio acquario e non mi è mai morto un pesce ( ho cambiato pesci mille volte, ho avuto persino due dischetti)... però ora mi sono fissato con i ramirezi e non intendo cambiare :)

cmq la conducibilità non sale mai oltre i 400... solitamente sta sui 350.... faccio cambi d'acqua ogni settimana del 15% ( metà osmotica e metà rubinetto)...

al più presto metterò una foto così se vorrai darmi dei consigli sarò molto contento...:)

per quanto riguarda la femmina è proprio un peccato, sono troppo distante, abito vicino a bologna...

gianfranco costa
14-02-2010, 22:23
beh!!..mi pare molto strano che il negoziante abbia tenuto sotto controllo solo la conducibilità!!!!eheheheh...no a dire il vero non mi pare strano!!!questi negozianti!
dovresti tenere soto controllo anche gli altri valori..i ram sono pesci abbastanza delicati...tutti i pesci sopravvivono con ph e valori qualsiasi..ma non stanno bene davvero!!!...prova anche solo a farteli misurare (ph no3 kh gh) e vediamo..magari sono davvero ottimali!!!! per le piante...magari venivano alghe perche tenevi piante che avevano bisogno di cose che nella tua vasca non ci sono..ad esempio luce o nutrienti particolrai. Dimmi anche che luci hai...watt e gradazione per capire meglio!!ciao

peter90
15-02-2010, 10:12
che sappia io la conducibilità condiziona un pò gli altri parametri... però non ci capisco nulla, quindi non so... le luci avevo una plafo da72 watt che ho tolto... ora mi servo della luce del giorno...:)

peter90
15-02-2010, 10:23
questo è il mio pesciotto... mi sembra abbastanza bello come esemplare... non credi giancarlo?

la foto non è un gran che, ma non riesco a fare di meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb170219_142.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb170219_479.jpg<br>

peter90
15-02-2010, 10:26
questa invece è la vasca in cui vorrei tenere la coppia.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb170210_161.jpg<br>

gianfranco costa
15-02-2010, 11:57
bell'esemplare...adesso ripetimi che quantità e gradazione di luce hai cosi magari ti consiglio qualche pianta che non necessita di troppe cure e va bene con la tua luce!

peter90
15-02-2010, 13:05
geazie:) cmq avevo una plafo con 4 neon da 18w artigianale... ma per rimetterla dovrei fare di nuovo i buchi al muro e mio padre mi ammazzerebbe...

adesso ho rimontato il suo coperchio che però tiene solo due neon da 18W, quindi sarebbe 36w totali...

essendo 120 litri sono 0,3W/l... anche se non lo riempio sempre fino al massimo quindi i litri saranno qualcosina in meno...

corydoras sterbai
16-02-2010, 14:55
Che ne dite della mia vasca un tenerif 67 della askoll allestito per una coppia di ramirezi?
La vasca è un pò spoglia,oggi ho messo un pò di piante due echinodorus e 6 anubias una radice di mangrovia e un'anfora di terracotta.
Ora ho in mente di aggiungere un pò di piante di superficie e un pò di muschio seul tronco,aggiungere qualche guscio di noce di cocco e qualche pietra liscia.
Datemi voi anche altri consigli,comunque la vasca è stata avviata da un settimana e ora riposta i seguenti valori:

PH 6.8
kh 4
gh 7
nitriti aspetto che maturi il filtro per misurarli
nitrati aspetto che maturi il filtro per misurarli
temperatura 25 °C
I valori dell'acqua mi sembrano ok almenoda quanto ho letto negli altri post...
Se avete datemi più consigli possibili....
Ecco alcune foto della vasca ora,mi direte che fà schifo ma è ancora spoglissima,la vedo vuota.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/16022010_001__147.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/16022010_181.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/16022010_002__202.jpg<br>

corydoras sterbai
16-02-2010, 14:59
Peter90 bell'esemplare il tuo ramirezi....

corydoras sterbai
16-02-2010, 18:25
Nessuno mi risponde o mi sà dare consigli...
Ho fretta di ultimare la vasca....

gianfranco costa
16-02-2010, 19:11
allora...devi creare piu nascondigli....ora come ora non ce ne sono....metti altre piante..magari sotto il legno puoi mettere delle crypto o altre piante , le anubias io ti consiglio di usarle per fare da schermo alla anforetta tanto sara l'unico posto utile per la deposizione dei ram. invece sul legno metti muschio e poi metti piante in modo da creare con quel legno quasi una zona buia...un nascondiglio insomma!

corydoras sterbai
16-02-2010, 19:30
Ok,proverò a fare delle altre modifiche..
Per ora le anubias mi piacciono li dove sono anche perchè un mio amico ha applicato la stessa soluzione e le radici anno avvolto tutto il tronco creando uno scenario particolare...
Domani inseriro alcune piantine di vallisneria gigantea che ho nell'altro acquario e in superficie inseriro alcune piantine di pistina...
Posso inserire alcuni gusci di noce di cocco?

gianfranco costa
16-02-2010, 20:06
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio!

corydoras sterbai
16-02-2010, 20:18
Ok,avevo pensato di acquistare in ram nella prossima settimana,visto che per comprarlo e in ottima salute devo muovermi da dove abito di ben 90km andata più 90km per il ritorno...
I ram gli arrivano dalla germania ed è uno spettacolo vederli...
Vedo cosa posso fare per creare il maggior numero di nascondigli e poi posto delle foto...
Quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario?

alek79
18-02-2010, 22:50
Problema con Ram , una delle femine che ho comprato , ha perso il colore.... è diventata davvero magra....e ora che da qualche giorno è isolata fa anche fatica a mangiare....
ho provato con "l'antibiotico"...ma niente da fare.. Qualcuno può aiutarmi... è la prima volta che mi cimento con questi fantastici pesciolini.....

gianfranco costa
19-02-2010, 00:24
quando parli di antibiotico cosa intendi?
quanti ram hai in vasca e che vasca hai? valori?!
spiega bene da quanto tempo hai la femmina e che comportamento ha avuto in precedenza

alek79
20-02-2010, 13:02
Per antibiotico intendevo delle pastiglie della JBL SPIROHEXOL....
Comportamento normale, poi ha iniziato con inappetenza e dimagrimento..,
fa fatica a mangiare , prende il cibo e lo risputa parecchie volte.....
I valori nella norma PH 6.8 / 7 KH 5 GH 10... che altri valori ti servono ?
Nitriti e nitrati quasi a zero...

lego
21-02-2010, 13:28
La mia coppia da ieri sera ha ripreso il rito di corteggiamento, dopo che ho fatto il cambio d'acqua settimanale. Vedremo come si svilupperà la storia...

gianfranco costa
23-02-2010, 01:10
alek79, allora...i valori sono un po altini ma non credo sia la causa di niente....nitriti quasi a zero che vuol dire...poi mi devi dire che pesci hai in vasca.....se il problema è solo che non mangia (quindi non ha problemi con altri pescie non sta sempre rintanata) puo anche essere un problema di flagellati o altro....le feci come sono?!
l'antibiotico come l'hai sommionistrato (poi non è antibiotico!!ehehe)
se sono flagellati quello dovrebbe andare anche bene ma non l'ho mai usato quindi magari posta in pronto soccorso ciclidi che li ti sanno dare molte piu info.....non vorrei farti fare cose che non servono!!!..io i miei ram li curai con il flagyl!

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/patologie.asp
qui dice qualcosa sui flagellati intestinali (che spesso danno problemi con i ciclidi). Per prevenirli alimentazione varia, pesce non stessato e valori (anche temperatura) nella norma per i ciclidi nani
per curarli come ti ho detto ho usato il flagyl...il tuo prodotto l'ho cercato ora su internet..ma non vorrei consigliarti male!

alek79
23-02-2010, 13:26
Flagyl...con che dosi lo usi ???
Grazie x i consigli...l'articolo ha soddisfatto in pieno la mia richiesta.
Per i valori cosa intendi troppo alti????
devo scendere di quanto ?
Grazie anticipatamente x i consigli

gianfranco costa
24-02-2010, 00:01
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

altro link da mettere nei preferiti!!!ehehe

non mi hai dato info sulle feci...sono bianche...filamentose??i volori sono leggermente alti per i ram che per stare davvero bene hanno bisogno di acqua piu tenera e acida, diciamo ph sul 6 ...quindi legg piu bassi dei tuoi...
non mi hai ancora detto che pesci hai in vasca!!!

slayerboy
24-02-2010, 20:42
secondo questi valori: ph 6.5 kh 3 gh 7/8 possono andare bene per i ram?

gianfranco costa
25-02-2010, 11:34
slayerboy, vanno bene..cerca di mantenerli cosi....magari il ph legg piu basso...io li tengo con ph che non supera il sei...sei e mezzo rientra comunque nell'intervallo accettabile per i ram in acquario. Considerando anche che la tua acqua è comunque tenera. Usi co2, torba...e soprattutto assicurati che i valori siano stabili.

slayerboy
25-02-2010, 13:20
curiosità: ma i papiliocromis sono uguali ai microgeophagus?
sono molto sensibili agli no3 e ai po4 giusto?
i valori della mia vasca sono abbastanza stabili... però adesso uso la co2 artigianale, quindi finche non prendo il kit a bombola non mi fido di inserirli se sono così sensibili al ph

gianfranco costa
25-02-2010, 16:50
io li ho sempre avuti con la co2 artigianale!basta cercare di dosarla decentemente!!!!tranquillo quindi...poi se proprio vuoi stare piu sicuro si potrebbe parlare di impianto co2 ..... phmetro digitale ecc ecc.....io sinceramente non ho mai avuto nulla di tutto cio per "problemi economici"eheheh...certo sarebbero cose utilissime per una gestione controllata e sicura!

slayerboy
25-02-2010, 21:25
sisi è il mio stesso crucio :D
con i soldi del kit co2 bombola e phmetro si prende un acquario nuovo :D

quindi secondo te:
-coppia di ram
-5/6 cory
-5 oto
-10 neon
nella vasca che ho nel profilo ci possono stare tranquillamente?

gianfranco costa
26-02-2010, 11:56
i cory sono quelli che hai gia?
io personalmente se poi vuoi mirare alla riproduzione dei ram farei senza cory. Inoltre la vasca non è troppo grande quindi non metterei piu di una 15 di pesciozzi! In pratica sceglierei tra oto e cory. Anche i neon sono una minaccia per gli avannotti...meno preoccupanti sono i nannostomus!
Se non vuoi mirare a riproduzioni vada per neon e ram...e poi ancora sceglierei tra cory e oto. Io sono sempre dell'idea di alleggerire al massimo la vasca..quindi cercare di mettere meno popolazione possibile, in accordo con i propri gusti e con i valori in vasca. Anche se dal profilo risulta che gia la vasca gira abbastanza piena e da quello che mi dici te non ha mai avuto problemi di sovraccarico organico (anche se gli no3 a 30 sono leggermente altini) non è detto che in futuro non ne avrai!
Concludendo, non credo che altri 5 cory, con una vasca ben avviata ecc ecc creino troppi problemi (se non alla ripro dei ram) ma personalmente eviterei di mettere sia cory che oto!

slayerboy
26-02-2010, 14:11
si o cory sarebbero quelli che ho già... li ho da tanto e non voglio riportarli in negozio #07
beh dai vedremo come andranno le cose.. e in caso vedrò di alleggerire il tutto :D
grazie mille

lego
01-03-2010, 12:13
Ragazzi le uova della mia coppia si sono schiuse!!! La madre non se ne allontana mai, ma il maschio proprio se ne frega. Gli avannotti non riesco a contare quanti siano, ma si vedono muoversi ogni tanto e solamente nella buca che ha fatto la mamma. Ragazzi pensavo di aspettare qualche giorno e poi prenderli io e crescerli a parte, perchè in vasca girano una trentina di cardinali e 3 scalari abbastanza grossi. Ma è un problema catturarli perchè sono nascosti dietro una radice e tra due echino...Qualche suggerimento/consiglio?

sono eccitato come se fosse nato mio figlio :-D :-D

Mi sono appena accorto che ci sono uova su un'altra radice! Devono essere dell'altra femmina perchè c'è il maschio che le sta ventilando!!!!!! :-))

Nsrv
05-03-2010, 21:08
Buongiorno a tutti la mia domanda è da assoluto neofita, in che litraggio minimo posso mettere una coppia di ramizeri??? grazie

Sapporo
05-03-2010, 22:10
60 litri!! ;-)

corydoras sterbai
06-03-2010, 23:17
60 litri netti venno più che bene quindi tieni presente che dovrai acquistare un acquario di almeno 80 litri considerando arredo o altro....
Facci sapere....

corydoras sterbai
07-03-2010, 10:20
Finalmente ieri ho acquistato la mia coppia di ramirezi...
Ho fatto 160km per andarla a prendere,ma ne è valsa la pena...
La passione è passione...
Posterò delle foto a breve appena la mia ragazza mi dà la macchinetta fotografica...
Oggi appena ho acceso le luci sembra siano iniziati i corteggiamenti....
Che bello...

maxel68
07-03-2010, 13:50
Ciao a tutti!!!
Ho una coppia di Ramirezi che in un mese ha deposto due volte.
Cosa strana, dopo soli due giorni abbandonano le uova, dando no sguardo le uova avevano ancora il loro colore come appena deposte.
Come mai questo atteggiamento?
Nell'ultima doposizione ho notato che il maschio prendeva le uova e le poneva nel diffusore di CO2 -05 almeno questa era la sensazione in quanto non le vedevo li una volta che il maschio si allonanava!!

mrwlf
07-03-2010, 17:53
Eccovi due foto della prima deposizione della mia nuova coppia di ram.
Purtroppo non ho un obiettivo macro ma qualcosa si riesce a vedere
http://img412.imageshack.us/img412/8934/dsc5143.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/3241/dsc5159.jpg

corydoras sterbai
07-03-2010, 22:09
Bellissima la tua coppia di ram...
A giorni posto anche le mie foto della mia nuova coppia arrivata che già da meno di un giono in vasca si stà dando da fare....
Spero bene magari deporranno a breve....
Facci sapere la tua riproduzione come và....

maxel68
09-03-2010, 19:42
Ciao a tutti!!!
Ho una coppia di Ramirezi che in un mese ha deposto due volte.
Cosa strana, dopo soli due giorni abbandonano le uova, dando no sguardo le uova avevano ancora il loro colore come appena deposte.
Come mai questo atteggiamento?
Nell'ultima doposizione ho notato che il maschio prendeva le uova e le poneva nel diffusore di CO2 -05 almeno questa era la sensazione in quanto non le vedevo li una volta che il maschio si allonanava!!

Nessuno mi sa dire qualcosa in merito?

fabiello
10-04-2010, 16:14
Ragazzi, vi chiedo aiuto.
Ho una coppia di questi stupendi ciclidi che in breve tempo hanno deposto.
Adesso siamo già alla seconda deposizione, ma degli avannotti nemmeno l'ombra.
In pratica sembra che sia tutto ok, il maschio all'inizio vi si strofina sopra come per fecondarli.
Successivamente principalmente lui vi rimane quasi sempre sopra per controllarli.
Passano 3 o 4 giorni e le uova che si sono scurite e mi danno l'impressione di essere fecondate (almeno credo) mi accorgo però che cadono dalla foglia dove sono state deposte con una certa facilità.
I due ramirezi vedo che ogni tanto come se le mangiucchiassero (ho pensato che forse stanno eliminando quelle non fecondate).
Alla fine sulla foglia non rimane quasi più nulla, ma non ci sono neanche gli avannotti.

E' possibile che la coppia non sia ancora matura e che siano solo in fase di rodaggio ?

Vi prego datemi una speranza, che cosa sta succedendo ?

trunks986
15-04-2010, 16:42
ragazzi ramirezi e petitelle vanno bene insieme?? ho una coppia di rami fantastica e vorrei tentare la riproduzione!!

lego
18-04-2010, 20:42
Ciao a tutti!!!
Ho una coppia di Ramirezi che in un mese ha deposto due volte.
Cosa strana, dopo soli due giorni abbandonano le uova, dando no sguardo le uova avevano ancora il loro colore come appena deposte.
Come mai questo atteggiamento?
Nell'ultima doposizione ho notato che il maschio prendeva le uova e le poneva nel diffusore di CO2 -05 almeno questa era la sensazione in quanto non le vedevo li una volta che il maschio si allonanava!!

La coppia prima si deve affiatare e fare prove su prove per portare a termine una covata. Pensa che la mia coppia dopo 8 deposizioni andate a male, solo alla nona le uova sono riuscite a schiudersi, con infine la famosa nuvoletta di avannotti che tutti si aspettano di vedere :-)) Quindi non ti preoccupare se alla seconda deposizione non hanno portato a termine la covata. Ne avranno di tempo e "voglia" per riprovarci ;-) Nutrili bene e varia spesso il cibo, preferendo quello surgelato e vivo a quello secco. Ciao!

fabiello
19-04-2010, 10:08
La coppia prima si deve affiatare e fare prove su prove per portare a termine una covata. Pensa che la mia coppia dopo 8 deposizioni andate a male, solo alla nona le uova sono riuscite a schiudersi, con infine la famosa nuvoletta di avannotti che tutti si aspettano di vedere :-)) Quindi non ti preoccupare se alla seconda deposizione non hanno portato a termine la covata. Ne avranno di tempo e "voglia" per riprovarci ;-) Nutrili bene e varia spesso il cibo, preferendo quello surgelato e vivo a quello secco. Ciao!

Sentendo le tue parole mi sento rinfrancato.
Io sono arrivato già alla terza deposizione.
L'ultima, in modo particolare l'ho curata nei minimi dettagli:
- ho separato la coppia in una vaschetta a parte con acqua osmotica tagliata
- ho innalzato la temperatura a 29 gradi
- utilizzo un areatore che diffonde una nebbiolina di bollicine

I pesci stanno benissimo e hanno dei colori stupendi. Li nutro in modo vario e con mangimi di qualità. Le uova vengono curate soprattutto dal maschio e areate. Il colore delle uova si scurisce dando l'impressione che siano fecondate.
Ma dopo il terzo giorno, il numero delle uova sembra diminuire come se si fossero schiuse, ma degli avannotti nemmeno l'ombra. -20#07

trunks986
21-04-2010, 19:23
ragazzi stanno deponendooooooo....che bello!!!!

mica devo accendere l 'aereatore? posso rimanere la co2 attaccata?
vi prego ditemi come comportarmi...stanotte devo rimanere una luce accesa per fargli controllare la covata?

miky_84
22-04-2010, 11:01
ciao a tutti ho un piccolo problema.
ho acquistato una femmina di ramirezida affiancare al maschi che avevo gia in acquario.
pero ora ad una settimana dall'acquisto la piccola ha leggermente la pancia scavata quasi mangiasse poco.
cosa posso fare per rimetterla in piena forma.
l'acquario è di 300 litri con 2 coppie di scalari e ovviamente il maschi di ram.
come cibo gli do un granulare specifico per ciclidi della jbl
e un cibo in scagli della stessa marca.
come posso aiutarla?

Dienes
24-04-2010, 05:26
Ragazzi, ho un acquario di comunità da 75 litri netti, con 6 cory e 5 cardinali, ieri ho preso una coppia di ram, come diciamo protagonista della vasca. Era proprio lui il pesce che desideravo avere e riprodurre, solo che essendo il mio primo acquario, probabilmente non ho fatto bene i compiti a casa, e quindi penso che sia impossibile ottenere una riproduzione in queste condizioni, dico bene?
Non escludo che la coppia possa vivere bene, ma la riproduzione temo che in queste condizioni mi sia preclusa.
Se mi dite che non è possibile, li riporterò indietro e aspetterò quando avrò la possibilità di allestire una vasca solo per loro, sia perchè attualmente non potrei metterla, sia perchè ormai mi sono affezionato agli altri pesci per darli via.
Nel caso mi diciate che non è possibile riprodurli in queste condizioni, mi consigliereste una qualche specie pacifica che andrebbe ad occupare la parte alta del mio acquario?
Inoltre stavo pensando di aggiungere qualche otocinclus sul fondo, secondo voi è possibile?
Grazie in anticipo per le risposte.
In ogni caso w i ram, il pesce più bello che abbia mai visto, vi sorprenderà ma mi ha colpito più dei magnifici discus:-)

Dienes
24-04-2010, 16:40
Questo è un video dei miei Ram, potreste aiutarmi a capirne il sesso?
http://www.youtube.com/watch?v=I3UsNsMFhm4

Simo19
29-04-2010, 21:06
A me sembrano due femmine, hanno tuutee due il pancino rosa...comnque senti il parere di chi è più esperto di me
ciao

luka_2212
03-05-2010, 19:02
Ciao a tutti.
Ho una coppia di ram da una settimana (coppia già formata) e ho due domande da porvi.
Son due giorni che la femmina fa feci lunghe e bianche. Ma a parte questo sembra stia bene. Devo preoccuparmi e se sì come comportarmi?
L'altra domanda è: perchè da un paio di giorni la coppia se la prende con i cory cacciandoli, soprattuto quando si trovano nei paraggi di quella che, appena inseriti, sembrava essere la loro tana (appena inseriti nella vasca avevano fatto una buca che poi è sparita il giorno dopo)?

boyroma18
04-05-2010, 10:42
in 70 litri una coppia di ramirezi puo' andare bene?
ci sono gia' 5 cardinali in vasca, 3 guppy Endler e 5 red cherry..
soprattutto mi preoccupo se possano infastidire gli Endler o peggio mangiare i gamberetti..
mi chiedo anche.. i rami. fanno buche e sdradicano piantine tipo i Pelvicachromis pulcher?
probabilmente domande gia' fatte ma le pagine sono davvero tante.. :-)

Dink
06-05-2010, 22:02
Amici i Ramirezi sono stupendi, ieri ho acquistato una coppia!!! non vedo l'ora di vedere una deposizione.Ciaooo

Dink
06-05-2010, 22:39
Per Dienes, quoto Simo19, anche per il mio modesto parere dovrebbero essere due femmine al 90% visto che la pancina rossa è molto evidente in entrambe.Ciaooo

lauretta85
07-05-2010, 14:35
Ciao ragazzi...ho una bellissima coppia di ram in un acquario dedicato di 60x30x40 insieme a 3 otocinculus...acquario dedicato xkè volevo provare la riproduzione...

...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai?

...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia????

...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto?

grazie a tutti x le risposte.....

Dienes
10-05-2010, 17:48
Ho 2 ram, navigando sul forum, chiedendo consigli, c'è un alta probabilità che siano 2 femmine, perchè hanno entrambe la pancina rosa.
Stamattina ho trovato delle uova su una foglia di anubias, e ho osservato proprio i comportamenti che vengono descritti in una coppia: Si danno il cambio per soffiare le uova e mentre una soffia, l'altra tiene a bada gli altri pesci della vasca.
Ora mi chiedo, è normale tutto questo o c'è qualche possibilità che nonostante abbiano la pancina rosa entrambi, siano una coppia?

Dienes
10-05-2010, 19:18
...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai?

...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia????

...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto?

grazie a tutti x le risposte.....

Allora, le mie uova, sono quasi traparenti, se diventano bianche vuol dire che sono ammuffite, di conseguenza loro le mangiano.
Probabilmente ti è accaduto questo, perchè che io sappia gli oto non danno molto fastidio a uova e avannotti. Forse i valori dell'acqua non sono idonei, prova a misurarli e a postarli.
Altro accorgimento, la sera potresti lasciare un led o un lumino acceso cosicchè i ram possano proteggere meglio le uova. Comunque aspettiamo pareri più autorevoli.

L.K.
12-05-2010, 17:05
Ciao a tutti le uova della mia coppia di ram si sono schiuse da qualche giorno,ho una marea di avannottini che vagano in gruppo per la vasca :-)

Da due giorni sto somministartando un prodotto per il nutrimento dei piccoli,però è abbastanza inquinante e nn va usato per lungo tempo si chiama "Liquifry" della Interpet. Non ci sarebbe un prodotto alternativo a questo magari anche migliore senza per forza far uso delle larve di artemia,schiuditoio ecc ecc?? Grazie :-))

lauretta85
12-05-2010, 21:41
...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai?

...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia????

...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto?

grazie a tutti x le risposte.....

Allora, le mie uova, sono quasi traparenti, se diventano bianche vuol dire che sono ammuffite, di conseguenza loro le mangiano.
Probabilmente ti è accaduto questo, perchè che io sappia gli oto non danno molto fastidio a uova e avannotti. Forse i valori dell'acqua non sono idonei, prova a misurarli e a postarli.
Altro accorgimento, la sera potresti lasciare un led o un lumino acceso cosicchè i ram possano proteggere meglio le uova. Comunque aspettiamo pareri più autorevoli.


si si hanno la luce lunare...gle ho messo cocco e anfora ma continuano a fare le uova sulla sabbia....sono disperata xkè poi le perdono...

Dienes
13-05-2010, 01:43
[QUOTE=Dienes;3007971][QUOTE=lauretta85;3003627]

si si hanno la luce lunare...gle ho messo cocco e anfora ma continuano a fare le uova sulla sabbia....sono disperata xkè poi le perdono...

Che piante hai? I miei le hanno fatte su una foglia di anubias nana.
Bhe come accrgimento, non mettere le mani in vasca quando depongono, non fare cambi, perchè se si spaventano le mangiano. Prova ad organizzare altri posti ideali per la deposizione. Comunque da quel che so, a volte le fanno direttamente in dei buchi nella sabbia, quindi non penso che dovrebbero perderle. Secondo me ammuffiscono, poi non so. Se in vasca con loro non c'è alcun predatore è l'unica cosa che mi viene in mente... I valori della vasca? Comunque la cosa più importante che io sappia è la carica batterica dell'acqua più che i valori, perchè so che molti ram si adattano anche a valori non proprio da manuale.

Gioiella
13-05-2010, 10:35
Ciao a tutti, sono nuovissima del forum e del settore. Mi sono innamorata anche io dei ram e così ho comprato una coppia (a detta del negoziante)! La femmina non ha il pancino rosa però ha le pinne pelviche arrotondate mentre il maschio molto allungate ed appuntite giusto?
Questi sono stati i criteri di scelta del venditore!
Se sono stati sessuati correttamente perché la femmina scaccia il maschio con una certa insistenza?
Questa sera posto un paio di foto

Gioiella
13-05-2010, 15:09
Ecco le foto, mi sa che sono 2 maschi:
Femmina?
http://s2.postimage.org/qfr29.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsqfr29)

Maschio?
http://s3.postimage.org/30y5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq30y5r)
Un'altra domanda:ma secondo voi sono in salute?quello che penso essere il maschio è molto timido e preferisce mangiare le pastiglie dei cory.
Al momento gli do larve rosse (sera) e fiocchi a base di aglio (tropical).
Con cosa potrei integrare la loro dieta?
Grazie mille

Francesca_80
16-05-2010, 12:01
save a tutti, avrei bisogno di un consiglio...tempo fa ho acquistato una coppia di ramirezi gold...o meglio, mi sono stati spacciati per coppia dal pescivendolo, ma poi si sono dimostrati 2 maschi...cmq convivenza ababstanza pacifica, unio dei due si è da subito dichiarato sottomesso e non ci sono state lotte...
qualche giorno fa ho deciso di inserire una piaccola femmina "normale " diciamo, subito anche il ramirezi sottomesso si è messo in competizione, si sono sfidati e mostrati le pinne, ma niente attacchi furiosi...adesso sembrerebbe che la femmina e il maschio più dominante si siano scelti, stanno spesso insieme...il mascio si fa tutto pomposo davanti alla femmina , che ha una bella panciotta rossa...
il mio dubbio è questo, avrei allestito, già da un bel po, un piccolo acquarietto da 30 litri lordi, con fondo di sabbia, una bella radice piatta e piante...sarei tentata di spostare la coppia in questo aquarietto, per tentare la deposizione, in quanto nell'aquario grande, oltre ad esserci ghiino e non sabbia, scorazzano allegramente 6 corydoras...
faccio bene a spostarli o blocco tutto il corteggiamento avviato? se li lascio nella vasca grande per provare, rischiano di impazziere perchè ci sono troppe minacce?

Gioiella
18-05-2010, 08:14
Nessuno mi conferma il sesso dei mie pescetti?-20

lauretta85
19-05-2010, 20:08
Ecco le foto, mi sa che sono 2 maschi:
Femmina?
http://s2.postimage.org/qfr29.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsqfr29)

Maschio?
http://s3.postimage.org/30y5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq30y5r)
Un'altra domanda:ma secondo voi sono in salute?quello che penso essere il maschio è molto timido e preferisce mangiare le pastiglie dei cory.
Al momento gli do larve rosse (sera) e fiocchi a base di aglio (tropical).
Con cosa potrei integrare la loro dieta?
Grazie mille

mi spiace gioiella ma sono 2 maschi....

Francesca_80
19-05-2010, 22:38
hanno deposto! hanno deposto!! la femina aveva scavato la sua bella buchetta, con tanta fatica nella sabbia..poi però il maschio ha tirato via l'anubias nana dalla radice...e hanno deposto sulla radice al posto dell'anubias....e ora cosa devo fare? panico!

dannyb78
20-05-2010, 09:35
niente, meno li infastidisci e meglio è. se si spaventano probabilmente si mangiano le uova.
se hai compagni ostili in vasca una luce lunare posizionata in modo da illuminare il nido potrebbe aiutare.

Francesca_80
20-05-2010, 12:04
niente compagni ostili, solo un otocinclus.....ora il maschio sta ventilando le uova...

dannyb78
20-05-2010, 12:17
bene, sospendi la manutenzione a meno che sia strettamente necessaria e incrocia le dita. le prime deposizioni spesso non vanno a buon fine ma basta aspettare un mesetto e di solito ci riprovano

marste881
20-05-2010, 19:18
Ciao a tutti, oggi vado dal negoziante per comprare una coppia di ramirezi, arrivo e vedo solo esemplari molto molto giovani, chiedo a lui di darmi un maschio ed una femmina e di garantirmi che siano tali, allora lui prende il librone dei pesci e inizia ad informarsi sul disformimo sessuale, e facendola breve non mi ha dato i pesci perchè non i sentiva sicuro di darmi un maschio ed una femmina perchè in giovane età.
Sono diciamo rimasto contento per l'onestà, ma ho capito che devo capire bene come distinguere con certezza il maschio dalla femmina, premetto che avevo già ramirezi tempo fa ma diciamo che è successo un pò di confusione con la distinzione del sesso. qualcuno me lo può spiegare bene?

un'altra cosa ho notato che aveva l'acqua a 28/29° è normale?

dannyb78
20-05-2010, 19:52
tieniti stretto il commerciante, è un raro esempio di onestà, correttezza e umiltà.

Dink
21-05-2010, 06:43
#17!

Dink
21-05-2010, 07:10
Amici è la seconda depo che finisce male , la coppia ogni settimana depone in una buchetta ma dopo circa 3 gg. Di cure alternate , le uova ( una trentina circa ) spariscono. Nella vasca ci sono solo loro e delle lumachine. Cosa posso fare? È forse l'immaturità della coppia? Grazie amici miei.

Dink
22-05-2010, 04:28
Scusate, una precisazione, le uova spariscono dopo circa due giorni e non tre ciaoo

spike**
22-05-2010, 12:59
Ciao ragazzi,
qual'è il litraggio minimo per una coppia di ram da tenere da soli?

dannyb78
22-05-2010, 17:19
50L netti, in vasca almeno 50*30. abbonda comunque con piante, radici, rocce e foglie, anche se sono da soli gradiranno ;)

Francesca_80
24-05-2010, 15:14
incredibilmente a 5 giorni dalla deposizione la cura dei piccoli, che hanno già la codina fuori, procede con inaspettata solerzia, per essere la prima deposizione....
nel frattempo mi sono procurata uova di artemia e schiuditoio...
appena inizieranno con il nuoto appronto il tutto in modo da avere i napuli pronti nel giro di 12- 24 ore...tutto giusto fin qui?
i miei dubbi sono: la quantità di napuli da somministrare e il fatto che , alla somministrazione non se li mangino i genitori e i piccoli restino senza...
http://s2.postimage.org/438Mr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts438Mr)

gix!
24-05-2010, 17:43
ho appena preso una coppia(almeno credo, sono ancora piccoli e il sesso nn lo riesco a distinguere) da subito sono risultati timidissimi, appena mi avvicino si nascondono in mezzo ad un groviglio di piante, la mia preocupazione è che nn mangiano(almeno credo) quando gli do il cibo scappano e nn escono fino a che nn me ne sono andato dalla stanza.... come faccio a sapere se mangiano? ho provato con cibo in fiocchi, zucchina bollita e polpa di pesce però quest ultime due nn le hanno toccate,,, i fiocchi nn lo so...

Dink
24-05-2010, 19:27
Prova con dei bei Chiro surgelati...vedrai che dimenticheranno ogni timidezza....ciaoo!!

arca
25-05-2010, 18:31
Ciao a tutti.-28
In verità non avrei mai pensato che accadesse ma, questa mattina la coppia mi ha fatto la sorpresa.. Ha deposto sul lato superiore di un tronchetto di mangrovia. Il posto scelto è ben nascosto tra le foglie numerose della vallisneria che creano una sorta di gabbia naturale.
Purtroppo non credo che andrà a buon fine. Troppi pesci in una vasca da 90 lt. Non era questo il mio obiettivo. Diciamo che madre natura deciderà. Ho sempre scelto questa modalità.
La mia vasca nasce diversi anni fa come una plantacquario ma con il passar del tempo la percentuale di pesci è aumentata. E' ancora ben piantumata ma le varietà di pesci sono molteplici.. A parte i caracidi e alcuni ciprinidi (cardinali titteya e rasbore) 2 cory 2 siamensis ho inserito ultimamemnte un magnifico esemplare di betta halfmoon. In verità è molto pacifico e riservato. E' stata una richiesta che non ho potuto evitare.
Devo ammettere che stanno bene insieme. Essendo molto ricca di piante gli abitanti hanno opportunamente scelto zone diverse.
Tornando alla coppia di ram il maschio è giovane la femmmina avrà 2 anni circa. Sono impreparato all'evento, non ho piu vasche supplementari avrei a disposizione solo una nursery. Tra l'altro sono molto indeciso anche per il cambio acqua osmotica previsto proprio oggi. Infatti è già tanto che non effettuo il cambio e se le condizioni dell'acqua devono essere buone, dovrei in ogni caso farlo. Non so.
E' la prima covata forse seguirò i vostri consigli di fare solo osservazione ed esperienza per le prossime se ci saranno. Certo che è molto stimolante. . Ho notato che proprio i pesci ciliegia sono caparbi e tenaci nel insidiare le uova. Ho pensato di dividere la vasca in due con una rete a maglie strette isolando la coppia di ram. Potrebbe essere un'idea valida prima della schiusa ( se ci sarà) o forse è rischiosa per lo stress che potrei procurare inserendo mani in vasca? Attendo vostri consigli. Grazie. ARCA-28-

gix!
26-05-2010, 17:22
qualcosina pare mangiucchiano speriamo in bene! anche se stanno ancora tutto il giorno dietro la pianta con l'addome appoggiato o sulle foglie o sulla sabbia, immobili.... escono solo a luci spente.... secondo voi è un comportamento normale?
posto due foto riuscite a distinguere i sessi per vafore?

http://s2.postimage.org/bXqzJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbXqzJ)

http://s1.postimage.org/it2I0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxit2I0)

Francesca_80
26-05-2010, 21:33
...ecco...troppo bello per essere vero....stavano iniziando a nuotare ...e sono spariti, sono riuscita a vederne un paio nuotare e il maschio che li spostava.....poi la femmina uno se l'è mangiato....e penso anche gli altri abbiano fatto la stessa fine.....#07 madre degenere! sigh

Dink
26-05-2010, 22:00
Amici è la terza depo che finisce male!! dopo nenache due giorni le uova spariscono e nella vasca non ci sono altri pericoli!! cosa mi consigliate????? Ciao-43-43-43-43

marste881
31-05-2010, 17:42
Salve a tutti,
volevo chiedere a voi esperti se i miei ramirezi sono maschio e femmina?

ecco le foto:

http://img576.imageshack.us/img576/1174/imgp5030.th.jpg (http://img576.imageshack.us/my.php?image=imgp5030.jpg)


http://img41.imageshack.us/img41/279/imgp5041.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=imgp5041.jpg)

dannyb78
01-06-2010, 12:51
si è una coppia, anche se si deve fare un po' di fatica per distinguere nell'immagine sfuocata i prolungamenti dei raggi della pinna dorsale del maschio.

marste881
01-06-2010, 18:25
si è una coppia, anche se si deve fare un po' di fatica per distinguere nell'immagine sfuocata i prolungamenti dei raggi della pinna dorsale del maschio.

Ottimo..!

Sono ancora piccoli..

adesso vedo di fare una foto migliore del maschio..!

Grazie

marste881
02-06-2010, 11:09
Ma è normale che i miei ramirezi mangiano le piante, sopratutto la rotala?

Dink
02-06-2010, 12:32
Amici, ieri pomeriggio la mia coppia ha deposto per la quarta volta nella stessa buca ( sono soli in una vasca da 170l), non vorrei che anche questa volta le uova sparissero, adesso sono circa una trentina color nocciola, primo passo mettere una luce notturna poi incrocio le dita. Ciaoo

dannyb78
02-06-2010, 13:53
se sono soli lascia stare le luci e non disturbarli.
si mangiano le uova solo per paura, quando pensano che siano minacciate. se non ci sono altri pesci l'unica cosa che può impaurirli sei tu che smanetti in vasca.

marste881
03-06-2010, 18:39
hanno già deposto...! cosa devo fare??

Dink
03-06-2010, 20:16
Anche questa depo è finita male, ieri l'altro sera le uova, ieri sera belle scure ( Quindi fecondate), entrambi a becchettare alternativamente la zona, poi questa notte ho lasciato la luce di una camera in funzione, ma niente, stamattina le uova erano sparite e all'accensione della vasca la femmina rincorreva il maschio colpendolo verso i genitali, sembra che abbia più grinta di lui, ma non sarà proprio il maschio a farle sparire?? Ciao a tutti VOI!!!-43-43-43

lego
04-06-2010, 13:25
Ragazzi è possibile l'ermafroditismo proterogino nei ramirezi?

daniela86
07-06-2010, 14:14
salve ho bisogno di un consiglio..o meglio un soccorso..da2 giorni ho una coppia d ramirez baloon (piu u pulitore) in un acquario da 16 litri..ma da 2 giorni si muovono poco e niente..x la maggior parte del tempo stanno sul fondo..nascosti sotto il filtro.. e muovono solo le pinne..che cosa posso fare? sembrano impauriti,...aiutatemiii!! graziee:-(

dannyb78
07-06-2010, 16:35
tralasciamo per il momento il fatto che in 16L 2 ram non possono stare, anzi, non ci può stare nessun pesce ma solo piante e invertebrati.
da quanto tempo è avviato l'acquario? come effettui i cambi d'acqua?
hai un filtro?

ti consiglio di aprire un thread in "il mio primo acquario", poi se vuoi linkalo qui così possono vederlo anche persone esperte di questa specie particolare.

daniela86
07-06-2010, 18:23
sn ormai un paio d mesi che è avviato..il cambio lo faccio ogni 2 settimane..ma avendo fatto fare 1 controllo( dove m hanno trovato presenza d metalli), mi hanno consigliato d farlo + spesso.. ho dato anche delle vitamine..ma restano sempre nascosti.. oppure si muovono di poco e poi ritornano apposto.. non ne parliamo poi quando mi avvicino al vetro...sembrano proprio super impauriti... che posso fare?

Zena68
07-06-2010, 21:42
dalli via e fai la loro felicita' in 16 litri sono sacrificati, oppure compra un 50 lt, il minimo per 2 ramirezzi,sappi che il ram non e per nente un pesce fifone i miei li ho abituati a mangiare dalla mia mano e vedessi come mi seguono quando passo vicino al vetro ehehhe

lego
08-06-2010, 10:35
Ragazzi è possibile l'ermafroditismo proterogino nei ramirezi?

Nessuno??

vinciolo88piy
08-06-2010, 17:46
ragazzi io ho intenzione di mettere in vasca dei Ram o 2 o 4 per essere precisi l'acquario è quello in profilo 140l lordi e 100netti strapiantumato e pieno di anfratti

mi suggerite qualche negozio che vende ram SELVATICI e per selvatici intendo per il vero senso della parola:-)graziee

poi due coppie possono convivere vista la mia vasca?
la convivenza con i nannostomus va bene?

dannyb78
08-06-2010, 19:29
i nannostomus vanno bene, dove trovare pesci catturati non saprei ma non mi preoccuperei, la territorialità viene fuori con l'età anche in esemplari di allevamento. proprio per questo mi limiterei ad una coppia,in caso cerca di procurarteli molto giovani e immettili insieme, ma rischi comunque che non riescano a dividersi il territorio.

vinciolo88piy
08-06-2010, 20:06
i nannostomus vanno bene, dove trovare pesci catturati non saprei ma non mi preoccuperei, la territorialità viene fuori con l'età anche in esemplari di allevamento. proprio per questo mi limiterei ad una coppia,in caso cerca di procurarteli molto giovani e immettili insieme, ma rischi comunque che non riescano a dividersi il territorio.

Ciao grazie per la risposta..per la selvaticità intendevo proprio selvatici perchè hanno i colori molto più vivaci di quelli di allevamento e sono più vispi:-)
proverò con due coppie se vedo che lottano sempre per il territorio regalerò una coppia a qualche appassionato:-)

p.s. per gli esemplari proprio sud americani(selvatici) mi hanno detto di vedere qualche negozio tedesco ne conoscete qualcuno?

p.p.s. ma i ram blu sono così perchè sono trattati o perchè esistono in natura? sono stupendi ma costano anche un botto#19

dannyb78
09-06-2010, 08:50
che io sappia (ma non sono un esperto) sono stati "selezionati", ovvero ottenuti con processi naturali ma favoriti dall'uomo in allevamento.

sinceramente non mi farei spedire dei pesci dalla germania. i ciclidi, come quasi tutti i pesci, possono prendere e perdere colore a seconda delle condizioni ambientali e dello stato di salute. se gestisci bene l'acquario e li fai mangiare bene, variando la dieta tra secco, congelato e vivo anche quelli di allevamento prenderanno un bel colore. viceversa se non li curi adeguatamente lo perderanno, qualunque sia la provenienza.

peter90
09-06-2010, 13:13
salve a tutti... il mio ram maschio mostra le prime pinne dorsali di consistenza molle... cosa può essere??... preciso che è in acquario da 5 mesi, ha colori stupendi e mangia a volontà...

vinciolo88piy
10-06-2010, 13:42
grazie dannyb78

toglietemi una curiosità ma qualcuno di voi ha i ram belli ma sopratutto colorati come nelle foto di questo sito?
http://www.aquatic-eden.com/2006/09/blue-ram-microgeophagus-ramirezi.html

dal titolo li tratta come del blu ram ma i blu ram non sono blu eletrico in tutto il corpo?

Zena68
10-06-2010, 17:36
si certo basta che li passi su photoshop prima di postarli,i miei son belli ma cosi mi sembra poco naturale ehhee

vinciolo88piy
10-06-2010, 22:56
ahha possibile ma questo non credo proprio
http://www.youtube.com/watch?v=BYxFcoSjkXI&feature=fvsr

quello nel video è proprio un bell'esemplare

Dep305
16-06-2010, 00:43
Ciao, vorrei allestire una piccola vasca (36 litri netti) per la riproduzione dai ramirezi. Mischiando osmosi 80% e rubinetto 20% ottengo acqua con kh 3 e ph 7. Io vorrei avere però un ph circa 6 o 6,5. Non voglio utilizzare la co2, xkè ho già l'impianto nell'altro acquario. L'alternativa sarebbe la torba o catappa, o quercia ec.. ec.., ma questi ho letto rendono l'acqua gialla: cosa che io odio. quindi che faccio??

Come fanno per esempio gli allevatori ad avere nei cubi da riproduzione dei discus acqua a ph 5,5 non gialla e senza servirsi di un impianto a Co2??

marste881
16-06-2010, 07:03
penso tu non abbia molte alternative, o la co2 che non colora l'acqua, o catappa torba ecc... ma essi colorano l'acqua

Dep305
16-06-2010, 10:01
ci deve essere una soluzione, gli allevatori nei loro cubi hanno acqua limpida e ph 5,5...

dannyb78
17-06-2010, 09:23
e non hanno CO2? nè un sistema di ricircolo dell'acqua con miscelatore centralizzato per la CO2?

Dep305
17-06-2010, 13:46
questo non lo so, ma in un sito: ci sono varie interviste ad allevatori amatoriali e alla domanda su come trattano le loro acque per la riproduzione dei discus rispondono: con osmosi e torba.
http://www.discusportal.it/joomla/intestazione/ingresso.html

peter90
27-06-2010, 13:00
ciao a tutti... ho in vasca tre ram, due femmine e un maschio in attesa che si formi la coppia... il maschio rincorre solo una femmina mentre l'altra no... cosa vuol dire?

dannyb78
28-06-2010, 09:49
dovresti cercare di capire con quali intenzioni la rincorre. potrebbe essere una forma di corteggiamento, come un tentativo di scacciarla

fabiello
28-06-2010, 10:53
Ciao a tutti.
Dopo svariate deposizioni, la mia coppia di Ram ha portato finalmente a termine la schiusa.

Non capisco però perchè gli avannotti se ne stanno tutti raggruppati e attaccati su una roccia quasi come fossero morti. Non li vedo mai nuotare.

E' normale ?

p.s. i genitori (soprattutto la mamma) si addannano intorno a loro e picchiano a più non posso chiunque passi da quelle parti anche per caso.

Dep305
28-06-2010, 15:11
Ciao a tutti.
Dopo svariate deposizioni, la mia coppia di Ram ha portato finalmente a termine la schiusa.

Non capisco però perchè gli avannotti se ne stanno tutti raggruppati e attaccati su una roccia quasi come fossero morti. Non li vedo mai nuotare.

E' normale ?

p.s. i genitori (soprattutto la mamma) si addannano intorno a loro e picchiano a più non posso chiunque passi da quelle parti anche per caso.

Se vuoi portare a buon fine la covata t conviene lasciare solo la coppia e i loro avanotti nell'acquario, xkè primo o poi qualke avanotto o tutti verranno mangiati dagli altri pesci.

dannyb78
28-06-2010, 15:15
questo dipende in primis dall'aggressività degli altri pesci, in misura minore dalla forza dei genitori e dalle possibilità di nascondersi offerte da arredo e vegetazione.

fabiello
28-06-2010, 15:52
Se vuoi portare a buon fine la covata t conviene lasciare solo la coppia e i loro avanotti nell'acquario, xkè primo o poi qualke avanotto o tutti verranno mangiati dagli altri pesci.

Scusa però ma la mia domanda era un'altra.
Ho notato che c'è una certa tendenza a voler per forza dare delle risposte anche se non attinenti con quanto richiesto.

Scusa, niente di personale.

Dep305
28-06-2010, 15:52
a me è capitato che un gruppo di 4 neon faceva gli agguati agli avanotti dei miei scalari. Si nascondevano tra le foglie e appena vedevano un avanotto, scattavano per mangiarselo.

dannyb78
28-06-2010, 16:09
per quella che è la mia misera esperienza con i ciclidi è un comportamento normale nei primi giorni. si muoveranno sempre di più ma dovrebbero impiegare circa una settimana prima di riuscire a muoversi con una certa agilità, rimanendo però prevalentemente sul fondo e in branco.
dopo circa un mese invece dovrebbero essere in grado di nuotare a tutti i livelli e tenderanno ad avventurarsi più spesso da soli.

peter90
28-06-2010, 17:05
sembra che la rincorra per scacciarla, mentre all'altra si avvicina senza fare nulla.. inoltre quest'ultima sembra avere l'ovopositore all'esterno...

Zena68
05-07-2010, 06:49
una domandina veloce veloce,puo un maschio di ram puo corteggiare 2 Femmine,e se si,si accoppia con entrambe ?? visto che entrambe non sono in competizione perche loro stavano in vasca prima del maschio e hanno sempre convissuto pacificamente,ora che ho inserito il maschio lui sta un po con una e un po con l'altra,la vasca e la loro casa visto che non voglio mettere nessun altro pesce apparte un otocinclus di 3 cm e 1 ampullaria che se depongono spostero nella vasca delle crystal,il maschio si comporta come se gli piacessero entrambi le femmine,appena posso mettero anche una foto cosi vedete che belle che sono

dannyb78
05-07-2010, 08:50
possibile penso che si a possibile tutto, per i ram non è un comportamento normale visto che in natura sono monogami.

Zena68
07-07-2010, 04:00
Infatti srmbrava strano anche a me che potesse stare con entrambi,sembra che la sua scelta sia ricaduta sulla femmina che piu stava adosso a lui,ora pero ho un dilemma la vasca e ben piantumata e anche fatta bene ma misura 60x39x39 circa 90 lt,che faccio la tengo l'altra femmina ho devo per forza darla via ? mi spiace tantissimo visto che lo presa brutta e lo fatta diventare una belezza....

dannyb78
07-07-2010, 09:09
un altro maschio non è il caso di rischiarlo e tenerla da sola è un peccato quanto darla via. convinci un amico a prendersi un maschio..... ;)

Zena68
08-07-2010, 04:33
no se metto un'altro maschio in vasca ho paura che si scannano tutte le volte he si incontrano provero a metterla sul mercato vediamo se la prende qualcuno qua a Taranto.
Dany111 la vuoi tu la mia femmina di ramirezi..ehehehhehe


http://s3.postimage.org/dxVGJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqdxVGJ)

http://s3.postimage.org/dxYaS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqdxYaS)

http://s4.postimage.org/QFNWr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVQFNWr)

http://s3.postimage.org/dy79r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqdy79r)

http://s3.postimage.org/dyc8J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqdyc8J)

Matteuccio86
12-07-2010, 01:00
Coppia di Ram Gold e hanno deposto le uova :D..... Sapete i tempi della schiusa ??

luchy
16-07-2010, 14:59
ragazzi in futuro vorrei allestire un 200 litri netti con qualche coppia di Ciclidi nani e tra questi vorrei mettere anche una coppia di Ram.
Stavo rileggendo un po le varie parti della discussione e ho appreso abbastanza sulla deposizione delle uova,ecc...però non sono riuscito a trovare accenni ai valori dell'acqua.
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono i valori migliori per i Ramirezi?

Zena68
16-07-2010, 16:30
i valori devono essere bassi ph 6,5 gh 6 kh 4 no3 0 no2 0 all'incirca questi valori

gia90
24-07-2010, 09:00
ciao a tutti volevo sapere che ramirezi è quello presente i questa foto di heiko bleher

http://mondodiscus.com/discus/components/com_fireboard/immagini_forum/temp85714/Cichlid_Mikrogeophagus-ramirezi-.jpg

grazie in anticipo per le risposte:-))

vinciolo88piy
24-07-2010, 10:55
ciao a tutti volevo sapere che ramirezi è quello presente i questa foto di heiko bleher

http://mondodiscus.com/discus/components/com_fireboard/immagini_forum/temp85714/Cichlid_Mikrogeophagus-ramirezi-.jpg

grazie in anticipo per le risposte:-))

ho anche io una coppia di questi ram

sono bellissimi
dovrebbe essere la varietà selvatica super gold(olandese)
------------------------------------------------------------------------
i valori devono essere bassi ph 6,5 gh 6 kh 4 no3 0 no2 0 all'incirca questi valori

gli no3 possone essere anche 5-10 che non succede niente altrimenti le piante non crescono bene

gia90
24-07-2010, 12:17
mi sembravano molto simili a questi esemplari selvatici di questo video(a parte i colori piu marcati)

http://www.youtube.com/watch?v=LpGyXBNpERw

Zena68
30-07-2010, 07:29
ragazzi qualcuno di voi conosce qualche trucco per incetivare i ram a riprodursi,la coppia c'e ma non ne vogliono sapere di appartarsi eppure stanno i un'acquario dedicato solo a loro...si accettano consigli grazie ciao

gia90
30-07-2010, 17:23
potresti provare ad aumentare la temperatura...ma prima posta i valori dell'acqua

Zena68
31-07-2010, 04:14
i valori son questi Ph 6,5 gh 8 kh 6 no3 1 no2 0 questi sono i valori misurati ieri la temp oscilla di giorno sui 28/29 di notte a 26 puo essere che sia colpa di questi sbalzi ?

dottore
03-08-2010, 19:02
i valori son questi Ph 6,5 gh 8 kh 6 no3 1 no2 0 questi sono i valori misurati ieri la temp oscilla di giorno sui 28/29 di notte a 26 puo essere che sia colpa di questi sbalzi ?

Con cosa li alimenti?potrebbe dipendere anche da quello..

Zena68
06-08-2010, 19:57
la mia femmina a la pancia arrotandata puo essere che ha le uova ? oppure e una mangiona ehehheehe

Zena68
11-08-2010, 07:02
li alimento con tutto quello che c'e in commercio per ciclidi dalle artemie congelate alle scaglie di spirulina per capirci ogni giorno mangino una cosa diversa ho 7\8 barattoli di cibo ho anche del cibo che invece non gradiscono tipo il granulato quello a pallini e le echinodorus(non so se lo scritto giusto abbiate pazienza) credetemi il cibo non gli manca....

Mazzurgu
11-08-2010, 15:45
Ho preso da pochi giorni una coppia di Ramirezi, sono in un 180lt con dei cardionali ed alcuni Corydoras.
I valori dell'acqua sono consoni per loro: Ph 6.5, kh4, gh6, no2 0, no3 10.
Dopo solo due giorni dall'arrivo hanno scavato la buchetta per la deposizione ed iniziato i rituali di corteggiamento, la deposizione però non è avvenuta ed ora il maschio sta stressando la femmina con continui inseguimenti tanto che lei ha cambiato livrea e stazione in superficie relegata in un angolo.
L'introduzione di un'altra femmina potrebbe migliorare le cose distraendo il maschio o peggiorerei la situazione?

dannyb78
12-08-2010, 10:50
da quel che ne so i ram non sono poligami. il litraggio consentirebbe eventualmente un'altra coppia ma questo non risolverebbe il problema

lyrthanas
12-08-2010, 11:16
Quando succede una cosa del genere c'e' una sola causa in una vasca cosi' grande...non e' abbastanza piantumata o piu' in generale non ha nascondigli a sufficienza....i Ciclidi anche se presi in "coppia" in linea di massima almeno durante il periodo riproduttivo (fatto salvo per alcuni che condividono le cure parentali fin dalla difesa delle uova) hanno bisogno dei loro spazi....succedera' molto spesso che il maschio becchi la femmina in un periodo cosi' detto refrattario o che la femmina scacci il maschio perche' infastidita durante la fase di cova delle uova.....in 180 litri metti almeno un paio di mezze noci di cocco con un apertura circolare di circa 2 cm di diametro agli estremi della vasca (a mo di grotte) con sopra del muschio di giava per mimetizzarle...o legaci una anubias....perche' anche se per i Ram non sono strettamente necessarie per la riproduzione permettono un riparo sicuro....inoltre crea una vera e propria foresta se riesci...con piante medio basse ma molto folte (cryptocorine e simila per esempio)...

nique
23-08-2010, 12:16
Ciao a tutti, dopo 2 anni sono deciso a cambiare il layout di una mia vasca (70 lt) per passare finalmente ad un biotopo sudamericano.
L'idea è di ospitare una coppia di RAM... il problema è che la vasca è già avviata da 2 anni e vorrei togliere tutto l'arredo e le piante.
Come mi consigliate di procedere? Quali piante, legni e altri arredi devo mettere (so che i RAM gradiscono un rifugio... una mezza noce di cocco potrebbe andar bene)?

Inoltre come fondo c'è del quarzo ambra, vorrei sostituirlo con del quarzo nero, posso aggiungere una "spolverata" di quarzo nero sopra a quello ambra già esistente o devo rimuovere tutto il vecchio fondo?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!!!


PS: dovrò far scendere il pH ovviamente, ma non ho possibilità di mettere CO2.

dannyb78
25-08-2010, 12:44
apri un post in allestimento, c'è molto da dire e anche se allestisci per ramirezi rischiamo di andare fuori tema e/o di disperdere le informazioni.

il pH va ridotto drasticamente, sarà dura senza CO2 o torba

Miskin
29-08-2010, 20:42
raga ma i ram necessitano di fondo sabbioso oppure puo' andare anche il ghiaietto fine (marca blubios)
dato che ho letto che in riproduzione scavano buche nel terreno volevo sapere se puo' andar bene anche il normale ghiaietto fine

DAVIDGT
01-09-2010, 10:06
Ciao ragazzi,
ho deciso di dedicare un acquario già avviato di 40 litri (in cui momentaneamente ho dentro un Betta e 3 platy - che verranno spostati in altri 2 acquari) ad una coppia di Ramirezi.

L'acquario ha purtroppo purtroppo piante finte e delle bellissime rocce ADA Dragon.

Per ospitare dei Ram devo inserire assolutamente piante vere? che mi consigliate?

Per quanto riguarda l'acqua praticamente dovrei usare solo acqua osmotizzata per mantenere il ph basso giusto?

Ho 3 corydoras come pesci da fondo. Daranno fastidio ad eventuali uova?

grazie in anticipo per i consigli

84lollino84
01-09-2010, 16:13
ciao a tutti ragazzi.....ho un 230 litri di comunità ....molto misto di pesci di piccola taglia...diciamo la maggior parte di varietà comune.....nel negozio rimango incantato dai ram...e li prendo seguendo il negoziante che mi dice essere pacifici e che stanno bene in un acquario variegato come il mio....
appena messi....si sono subito trovati bene...non ho visto alcun tipo di aggressione o nervosismo vario noto però una cosa...quando do il mangime...tutte le varietà salgono a mangiare....mentre i ram restano sotto menefreghisti del tutto...e quando metto le pasticchine per quelli da fondo...provano a rosicare qualcosa...ma...i pulisci alghe oramai cresciutelli fanno si che se ne pappino veramente poco....
è normale che non vengano a galla a mangiare e preferiscano quel poco giu???
posso ovviare in qualche modo o vado a rischiare che muoiano di fame?
grazie a tutti.....

fabiello
10-09-2010, 12:01
Chiedo scusa.
E' ormai da tempo che cerco di portare a termine le infinite deposizioni dei miei Ramirezi.
Il bilancio è che su 2 o 3 coppie che ho avuto e 15 deposizioni, solo una volta ho avuto una schiusa ... ma so aspettare.
La coppia attuale non mi convince.
Depongono con regolarità, ma dopo la frenesia iniziale subito successiva alla depo, la femmina sembra disinteressarsi alla covata.
E' il maschio che rimane sulle uova e cerca di richiamare continuamente l'attenzione della femmina, ma senza successo.
Il risultato è che dopo un paio di giorni, tutto finisce senza la schiusa.
Cosa c'è che non va ?

Fontego
18-09-2010, 21:06
Ciao a tutti,
oggi ho assistito alle fasi post-deposizione della mia coppietta presa appena la settimana scorsa! Dovrei usare il condizionale perchè le uova non le ho viste nitidamente, ho visto la buca scavata in mezzo alle hygrophile e poi mi sono rincogl###ito tutto il pomeriggio a seguire i movimenti della coppietta, dovrebbe essere stata una deposizione andata a finire male da quello che mi è sembrato...
Uno spettacolo vedere come si davano il cambio a far la guardia al nido quando gli davo da mangiare!! Prima veniva uno poi l'altra. Nel frattempo scacciavano qualsiasi forma di vita si avvicinasse (con qualche difficoltà solo con l'ancistrus).
Sapreste dirmi secondo voi se potrebbe o meno esserci stata la deposizione visto il comportamento? O difendono il territorio anche prima della deposizione? Non credo visto che stazionavano a turno sulla buca (comunque uova non ne ho viste). Alla fine si vede il maschio pulire un'altra foglia, è questo che mi fa pensare a una deposizione andata male...
La prossima volta dovrei tentare di prelevare le uova? Da quello che ho letto no, anche perchè nella sala parto di plastica credo ammuffirebbero...
Che dite?

lyrthanas
18-09-2010, 21:54
secondo me da questo comportamento sembrerebbe che delle uova ci siano....che siano o meno fecondate e' tutto da vedere.....i Ram non puliscono solo per deporre ma sistemano anche posti sicuri (di solito buche nel terreno) dove una volta schiuse le uova porteranno per la notte i piccoli....non disperare e stai a vedere :-) e' anche una delle parti piu' divertenti ;-)

Fontego
18-09-2010, 22:12
Ciao lyrthanas e grazie di avermi risposto. Il comportamento era effettivamente strano, ma sto caricando un video (208 MB#06) così forse sarà un pò più chiaro...
I Ram li avevo altre volte ma mai avevo visto comportamenti del genere! Spero non ci siano problemi di fecondità, ci mancano solo quelli! Visto che nella vasca che ho io sarà quasi impossibile portare a termine l'eventuale covata mi sa.
Per il momento mi accontento, secondo me sono tra i pesci più divertenti da vedere in questi casi!

lyrthanas
18-09-2010, 22:15
non demordere, quanti anni ha la vasca? il rischio e' che non facciano le cure parentali....piu' che l'infertilita'...(sempre se parliamo dei ram normali e non gold o altre selezioni particolari).....cmq si i Ram sono divertenti....me li sono goduto molto poco....erano fragilissimi e mi sono morti nell'arco di una notte...:-(

Fontego
18-09-2010, 22:20
Relativamente giovane....un anno, in profilo trovi tutto! ;-)
------------------------------------------------------------------------
VIDEO

http://img31.imageshack.us/i/p1010820.mp4/

lyrthanas
18-09-2010, 22:25
Maddai sei un collega :-), cmq 230 litri in 1 anno se e' ben piantumato e ci sono adeguati nascondigli non e' detto che qualche avannotto non si salvi in modo "naturale".....non gli togliere le uova....almeno e' il mio consiglio...se poi vuoi proprio riprodurli allora fai tu :-)

Fontego
18-09-2010, 22:45
Tanto ci davamo del tu lo stesso no? :-D
comunque penso che si arrangeranno da soli...:-)

lyrthanas
18-09-2010, 22:54
Ma certo ero solo sorpreso :-)...ottima idea cosi' ti rendi conto se fanno le cure parentali e se le fanno te le godi! :-D a breve voglio comprarmi una videocamera hd per postare qualche bel filmato come il tuo.....complimenti hai due esemplari molto belli :-) e sembra godano di ottima salute con pance belle piene e branchie belle aderenti....;-)

Fontego
18-09-2010, 23:01
Si scherza per una volta e non ci si sput***a fra colleghi...hehe :-)
La videocamera non è male, ma per fare belle foto da vicino mi sa che non basta...
Coi Ram ci si arrabbatta come si può, grazie dei complimenti, ma mai fidarsi con questi pesci, sono molto delicati, non mi sono mai durati più di 7-8 mesi! Ora però sono meglio attrezzato con l'acquario nuovo (CO2, osmosi e mille ca**i), quindi è meglio che si diano da fare con quello che ho speso e spendo per mantenerli! :-D

Zena68
19-09-2010, 09:00
ciao volevo chiedere se qualcuno sa perche invece i miei ram che sono una coppia non hanno ancora deposto eppure nella vasca ci sono solo loro insieme ad un ancy di circa 6 cm e non hanno nessuno che potrebbe infastidirli,puo essere che hanno deposto e io non me ne sono accordo hanno pure rocce e piante a foglie larghe per aiutarli a trovare un punto dove farle ma nada non ne vogliono sapere,premetto che vanno piu che d'accordo...
p.s l'unica cosa che non uso e la torba non mi piace vedere l'acqua giallina....

vinciolo88piy
19-09-2010, 09:45
ciao volevo chiedere se qualcuno sa perche invece i miei ram che sono una coppia non hanno ancora deposto eppure nella vasca ci sono solo loro insieme ad un ancy di circa 6 cm e non hanno nessuno che potrebbe infastidirli,puo essere che hanno deposto e io non me ne sono accordo hanno pure rocce e piante a foglie larghe per aiutarli a trovare un punto dove farle ma nada non ne vogliono sapere,premetto che vanno piu che d'accordo...
p.s l'unica cosa che non uso e la torba non mi piace vedere l'acqua giallina....

ciao è possibile che stiano deponendo sul fondo....a me solo sul fondo depongono e te ne rendi conto perchè la femmina ha colori fortissimi e poi si vede veramente poco

la torba è utile se non hai fondi fertili che rendono l'acqua acida tipo elos o ada o comunque terre alofane

Zena68
19-09-2010, 09:58
io ho il manado insieme al acquabase entrambi JBL

vinciolo88piy
19-09-2010, 12:56
io ho il manado insieme al acquabase entrambi JBL

e non so se il manado acidifica l'acqua
io la malaya ada

Orizzonte81
20-09-2010, 23:12
dunque

scrivo in questa sezione perchè il topic in cui descrivo il problema è stato chiuso

per descrivere il caratterino del mio Gold....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257201

... si tratta in breve del comportamento aggressivo del mio Ram Gold durante il pasto...
scaccia tutti ma ho potuto notare che lo fa con piu aggressività quando vede cadere parecchio mangime... è come se volesse tutto per se e rincorre sia i piccoli caracidi che gli scalari ben piu grossi di lui.... nel rincorrerli pero praticamente si dimentica quasi di mangiare!

.... è sempre stato un tipo aggressivo tant'è che ha costretto la ex compagna a infilarsi in una rete che avevo in vasca per far crescere un muschio e la poverina è morta dopo essersi rotta le pinne...

siccome vorrei mettergli un compagno ( di colore azzurro stavolta ) e siccome costa un botto... vorrei un vostro consiglio se i due , soprattutto se quello che acquisto è anche maschio rischino di darsele sino alla morte... il mio Gold è già sui 7 cm mentre quello che intendo prendere è sui 4/5 cm.... e cio' mi preoccupa....

scusate se son stato troppo prolisso ma era per farvi capire che tipo è....;-)

lyrthanas
20-09-2010, 23:31
dimensioni della vasca? perche' mettere 2 maschi e non una partner?

Orizzonte81
21-09-2010, 14:34
ciao,
dunque il negoziante dove li ho visti ne ha due; dalle pinne credo siano entrambe maschi perchè la cresta superiore ha le prime "punte" piu alte delle restanti...
la vasca è un 120 lordi da 60cm x 41cm ed è alta 50cm ... la trovi descritta nel profilo...

lyrthanas
22-09-2010, 00:42
in quell'area di base devi tassativamente mettere una femmina, se metti un maschio crei un fight club acquatico....la femmina ha una macchia nera, alle volte screziata di blu elettrico, alla base del 3 raggio duro dela dorsale...inoltre la riconosci per un ventre con una grossa macchia rosso ciliegia....nei gold non saprei riconoscerle

Orizzonte81
24-09-2010, 16:44
in effetti temevo questa evidente verità..
pero' sto notando che il mio Ram è diventato aggressivo con tutti ultimamente..
sarà perchè vuole una nuova compagna? o qualche suo conspecifico in vasca???
i vari branchi di caracidi sono sempre a zonzo nella vasca ed è probabile che il suo territorio sia ormai tutto il fondo e lui li scacci per questo... caspita che carattere...

hermes.desy
25-09-2010, 10:56
Scusatemi, ho preso da poco questa coppia di Ramirezi e, visto che non ho mai seriamente avuto a che fare con questi pesci, volevo una conferma sul fatto che fossero effettivamente M+F. Il commesso che me li ha venduti non è che mi desse grande affidamento... Quando poi ti dicono: 'con i Ram è impossibile sbagliare', non lo so, un po' mi preoccupo. La questione è che anche il maschio mi pare abbia la pancia leggermente rosata, e non mi pare che le pinne siano più appuntite della femmina, che almeno lei dovrebbe essere 'certa', che dite?
http://s4.postimage.org/z07SA.jpg (http://postimage.org/image/1z2m2xn1g/)

http://s4.postimage.org/z0amJ.jpg (http://postimage.org/image/1z2nqgzj8/)

lyrthanas
25-09-2010, 14:44
Temo siano due maschi...come si comportano? si rincorrono? da quanto li hai in vasca?

hermes.desy
25-09-2010, 14:51
Temo siano due maschi...come si comportano? si rincorrono? da quanto li hai in vasca?

Sono con me più o meno da una settimana, e sono tranquilli, devo dire, tendono a stare vicini e non si infastidiscono tra di loro.... Io pensavo semmai a due femmine.... Quella della prima foto ero quasi sicuro fosse femmina. La pancia rossa si vede abbastanza bene anche nella foto, penso. Quello nella foto in basso invece secondo me era sospetto perché, pur essendo mediamente più colorato sul blu, sulla pancia comunque mostra un po' di colore rosso...

hermes.desy
26-09-2010, 20:26
Temo siano due maschi...come si comportano? si rincorrono? da quanto li hai in vasca?

Se non sbaglio, visto il secondo raggio della pinna dorsale più lungo degli altri, questo si, dovrebbe essere maschio:

http://s4.postimage.org/D_Rj9.jpg (http://postimage.org/image/297s9vch0/)

http://s4.postimage.org/D_TOi.jpg (http://postimage.org/image/297txeoys/)

Mentre questa dovrebbe essere femmina, corretto?


http://s4.postimage.org/E02MS.jpg (http://postimage.org/image/2980jk2xw/)

http://s4.postimage.org/E07M9.jpg (http://postimage.org/image/2983umrxg/)

http://s4.postimage.org/E0keS.jpg (http://postimage.org/image/298c4biec/)

Il fatto è che tutti e due hanno la pancia un po' rossastra, questa non doveva essere una caratteristica delle femmine? Scusate ma come dicevo, non me ne intendo per niente di questi pesciolini....

Zena68
27-09-2010, 07:28
di solito i maschi hanno la pancia sul giallo le femmine rossa ho visto femmine con creste piu grosse dei maschi io per riconoscerli mi affido sempre alla pancia...
comunque cosi in foto i tuoi sembrano un maschio e una femmina

hermes.desy
27-09-2010, 08:12
di solito i maschi hanno la pancia sul giallo le femmine rossa ho visto femmine con creste piu grosse dei maschi io per riconoscerli mi affido sempre alla pancia...
comunque cosi in foto i tuoi sembrano un maschio e una femmina

Speriamo ;-)

Zena68
27-09-2010, 08:58
si dai vedrai che e una coppia,una domanda ma quanto sono lunghi ?

hermes.desy
27-09-2010, 12:18
si dai vedrai che e una coppia,una domanda ma quanto sono lunghi ?

Sono lunghi sui 4 cm, devono crescere ancora un po', se non sbaglio....

vinciolo88piy
01-10-2010, 17:21
Ciao Ragazzi ho un problemino con i Ram
ovvero il maschio mi stressa tal punto le femmine che queste si nascondono sempre e la prima compagna l'ha fatta fuori
ora da qualche giorno ne ho messa un'altra ma me l'ha ridotta gia male
la pinna è tutta mangiucchiata
in acquario ci sono insieme ai ram 10 cardinali 8 neon 6 octocinclus 3 lumache e quantità industriale di caridine

la vasca è un 100l Plantacqurio estremamente piantumato
valori
kh4
gh6-7
no3 5-10
no2 0
po4 0,5
ph 6,5
T 26°C

perchè il maschio si comporta così?posso fare qualcosa?non mi va che mi uccida sempre le femmine....aiutooooooo:-(

lyrthanas
01-10-2010, 22:12
lo spazio....pur non sapendo le dimensioni dell'area di base....sembrerebbero adatte.....evidentemente non hai nascondigli a sufficienza e/o barriere visive.....inoltre...sei certo siano maschio e femmine?

Axel Giarpi
01-10-2010, 23:45
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta...
Il mio problema con i Ramirezi e' il seguente:
A maggio ho acquistato una coppia di Ramirezi che dopo un paio di mesi ha cominciato a deporre nel mio acquario di comunita' da circa 200 litri.
Le prime tre deposizioni sono andate a buon fine nel senso che sono riuscito a vedere la nuvola degli avannotti nuotare insieme ai genitori, ma -ahime'- in un acquario di comunita' con i cardinali, gli avannotti sono durati poco, complice anche il filtro interno...
In seguito i genitori hanno continuato a deporre, ma dopo due giorni dalla deposizione le uova sparivano, nonostante abbia lasciato dapprima una luce "lunare" accesa e poi anche addirittura un neon sempre acceso, ma delle uova, appunto, dopo due giorni, non c'era piu' traccia..
Mi sono documentato e ho dato la colpa ai due ancistrus che sono notoriamente dei mangiatori di uova e che per l'appunto i ramirezi attaccavano sempre e dovunque trovavano..
Allora ho allestito un piccolo acquario specifico per la riproduzione in cui ho messo un filtro ad aria per impedire l'eventuale aspirazione degli avannotti, un fondo di sabbia finissima, un'anubia e altre cose per creare nascondigli, oltre ad un sasso piatto ed un'anfora e anche un otocinclus per evitare le liti tra i due ramirezi...
Dopo 45 giorni ho trasferito la coppia che ha regolarmente deposto, ma dopo i soliti due giorni, ahime', delle uova nessuna traccia... Mi spiego: i genitori ventilano a turno le uova deposte per un paio di giorni e poi pero' non si riesce a vedere piu' nulla...
Non si vedono durante i due giorni delle uova che imbiancano, magari perche' i genitori le tolgono, comunque il risultato finale e' che tutto sparisce...
Alcune note esplicative: nutro i miei pesci con mangime granulare per discus a cui alterno un giorno si' e uno no dei chironomus surgelati aggiungendo vitamine; i valori dell'acqua dei miei acquari sono i seguenti: pH = 6.8; kH=2; gH=5; Nitriti= Assenti; Nitrati= < 5; Temp= 29°. Cambio il 25 % dell'acqua dell'acquario di riproduzione ogni settimana dopo averla adeguatamente preparata...

C'e' qualcuno che mi puo' aiutare a capire che succede e magari che cosa posso fare?

Grazie...

A.

vinciolo88piy
02-10-2010, 13:15
lo spazio....pur non sapendo le dimensioni dell'area di base....sembrerebbero adatte.....evidentemente non hai nascondigli a sufficienza e/o barriere visive.....inoltre...sei certo siano maschio e femmine?

nascondigli e anfratti cene sono fin troppi ci sono legni e pietre che formano grotte eccecc(la vasca è quelle in profilo base 36*80)
e si sono maschio e femmina altrimenti il maschio non rincorrerebbe l femmina (che ha la panca rossa)
allora che faccio?

lyrthanas
02-10-2010, 15:03
beh se fossero due maschi non solo lo rincorrerebbe ma lo perseguiterebbe a morte......cmq se sei sicuro e nascondigli ce ne sono come dici a sufficenza le femmine dovrebbero riuscire a nascondersi/fuggire....posta qualche foto o disegno del layout...magari sono posizionati male...o non hai abbastanza barriere visive lungo la diagonale della vasca (le dimensioni sono piu' che sufficienti per una coppia di Ram)

lyrthanas
02-10-2010, 15:15
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta...
Il mio problema con i Ramirezi e' il seguente:
A maggio ho acquistato una coppia di Ramirezi che dopo un paio di mesi ha cominciato a deporre nel mio acquario di comunita' da circa 200 litri.
Le prime tre deposizioni sono andate a buon fine nel senso che sono riuscito a vedere la nuvola degli avannotti nuotare insieme ai genitori, ma -ahime'- in un acquario di comunita' con i cardinali, gli avannotti sono durati poco, complice anche il filtro interno...
In seguito i genitori hanno continuato a deporre, ma dopo due giorni dalla deposizione le uova sparivano, nonostante abbia lasciato dapprima una luce "lunare" accesa e poi anche addirittura un neon sempre acceso, ma delle uova, appunto, dopo due giorni, non c'era piu' traccia..
Mi sono documentato e ho dato la colpa ai due ancistrus che sono notoriamente dei mangiatori di uova e che per l'appunto i ramirezi attaccavano sempre e dovunque trovavano..
Allora ho allestito un piccolo acquario specifico per la riproduzione in cui ho messo un filtro ad aria per impedire l'eventuale aspirazione degli avannotti, un fondo di sabbia finissima, un'anubia e altre cose per creare nascondigli, oltre ad un sasso piatto ed un'anfora e anche un otocinclus per evitare le liti tra i due ramirezi...
Dopo 45 giorni ho trasferito la coppia che ha regolarmente deposto, ma dopo i soliti due giorni, ahime', delle uova nessuna traccia... Mi spiego: i genitori ventilano a turno le uova deposte per un paio di giorni e poi pero' non si riesce a vedere piu' nulla...
Non si vedono durante i due giorni delle uova che imbiancano, magari perche' i genitori le tolgono, comunque il risultato finale e' che tutto sparisce...
Alcune note esplicative: nutro i miei pesci con mangime granulare per discus a cui alterno un giorno si' e uno no dei chironomus surgelati aggiungendo vitamine; i valori dell'acqua dei miei acquari sono i seguenti: pH = 6.8; kH=2; gH=5; Nitriti= Assenti; Nitrati= < 5; Temp= 29°. Cambio il 25 % dell'acqua dell'acquario di riproduzione ogni settimana dopo averla adeguatamente preparata...

C'e' qualcuno che mi puo' aiutare a capire che succede e magari che cosa posso fare?

Grazie...

A.


Ciao Axel benvenuto, purtroppo la questione dei Mikrogeophagus Ramirezi e' una questione spinosa (che data la tua preparazione probabilmente gia' conoscerai) i fattori da chiamare in causa sono molteplici ma escludendo l'infertilità del maschio nel tuo caso sembrerebbe rimanere la mancanza delle cure parentali.....alcuni ciclidi piu' comuni come i Ram e numerosi tipi di Apistogramma data l'intensiva selezione e l'allevamento da anni in cattività hanno perso le tipiche cure parentali descritte in letteratura...se leggi ho dato una risposta analoga ad un'altro utente che ha un problema simile con dei Cacatuoides..solo che li ha visto proprio il maschio cibarsi delle uova mentre le femmine tentavano di impedirlo....qui potrebbero essere chiamati in causa entrambi i genitori....
altrimenti la seconda opzione e' che un qualche evento "stressogeno" porti i genitori a decidere che la progressione della covata non porti ad un vantaggio nella prosecuzione della specie (mani in vasca, troppi predatori, ambiente giudicato inadatto alla crescita della prole) e li convinca a riassorbire i nutrienti persi durante la deposizione mediante la reingestione delle uova stesse....invece di portare a termine la nidiata...questo in effetti dovrebbe cessare nel momento in cui hai creato un ambiente tranquillo nella vaschetta da riproduzione da 45 litri.....temo che l'unica sia aspettare di vedere le prossime riproduzioni....vediamo se TuKo ha altre idee a riguardo...

barky
03-10-2010, 13:34
ragazzi scusate, ieri ho preso una coppia di ramirezi. Purtroppo però quando li ho presi rano grigi, mentre dopo averli inseriti nell'acquario hanno cominciatoa colorarsi, ed ho il dubbio che invece che una coppia siano due femmine, perchè entrambi hanno il ventre colorato
E' possibile che anche i maschi abbiano la macchia rosa sul ventre?
Inoltre: se avessi preso due femmine sarebbe grave? si atttaccherebbero? la mia paura è che se corroa prendere il maschio poi rischio di ritrovarmi se sto sbagliando con 2 maschi e una femmina e sarebbero dolori... invece 2 femmine e un maschio credo possano stare...

lyrthanas
03-10-2010, 17:13
dipende dalle dimensioni dell'area di base della tua vasca....inoltre i Ram non formano harem quindi ti consiglio di postare delle foto di modo da poterti dare dei consigli sul sesso dei due esemplari ed eventualmente fossero dello stesso sesso cambiarne uno.

barky
03-10-2010, 21:25
dipende dalle dimensioni dell'area di base della tua vasca....inoltre i Ram non formano harem quindi ti consiglio di postare delle foto di modo da poterti dare dei consigli sul sesso dei due esemplari ed eventualmente fossero dello stesso sesso cambiarne uno.

http://img638.imageshack.us/img638/7127/img0171kk.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img0171kk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

barky
03-10-2010, 21:40
http://img59.imageshack.us/img59/9749/img0172fk.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/img0172fk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lyrthanas
03-10-2010, 22:56
Aspetta altri pareri ma dalle foto si capisce male, dovresti farle con la stanza buia e senza flash e possibilmente quando dispiegano la dorsale.....il primo cmq sembra un maschio mentre per il secondo non mi pronuncio.......

barky
03-10-2010, 23:07
Aspetta altri pareri ma dalle foto si capisce male, dovresti farle con la stanza buia e senza flash e possibilmente quando dispiegano la dorsale.....il primo cmq sembra un maschio mentre per il secondo non mi pronuncio.......

infatti la seconda foto ha ucciso i colori
Invece nella prima si vede un po meglio..non ti sembra femmina?

barky
04-10-2010, 00:34
http://img716.imageshack.us/img716/6733/ramnk.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/ramnk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img137.imageshack.us/img137/2401/img0177jh.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/img0177jh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

forse nella seconda foto si vede meglio..
Purtroppo mi pare che hanno entrambi le pinne ventrali a punta... mi sa che son maschi.. infatti il più grosso sta sempre a scacciare l'altro... però la cosa strana è che quello pi piccolo, nonostante l'altro lo rincorra, è molto colorato sulla pancia. E' rosa qyasi blu, come fosse una femmina..
Aiutatemia capire perfavore perchè se sono due maschi devo sapere se togliene uno immediatamente o no..

Parmino
04-10-2010, 11:09
...ecco...troppo bello per essere vero....stavano iniziando a nuotare ...e sono spariti, sono riuscita a vederne un paio nuotare e il maschio che li spostava.....poi la femmina uno se l'è mangiato....e penso anche gli altri abbiano fatto la stessa fine.....#07 madre degenere! sigh

Non preoccupatevi per le prime riproduzioni andate male,succede quasi sempre quando la coppia è giovane o è appena formata.E' praticamente la regola che le uova spariscano le prime volte,poi si arriva alla schiusa ma gli avanotti spariscono prima del nuoto libero,poi vedi la nuvoletta di avanotti ma magari spariscono anche quelli.
Non scoraggiatevi,i neogenitori impareranno procedendo per errori.
------------------------------------------------------------------------
@Barky :veramente a me sembrano due femmine,non due maschi.Quella a sinistra nella seconda foto sicuramente,l'altra probabilmente ma non al 100%.
Sono giovani e non ancora coloratissime,ma devi guardare il colore della pancia.Sono troppo piccole per basarsi sulla forma delle pinne come dimorfismo sessuale,fai sempre riferimento alla pancia rossa.

Zena68
04-10-2010, 13:07
barky anche a me sembrano 2 femmine

lyrthanas
04-10-2010, 19:35
non sono del tutto d'accordo....manca la colorazione nera del terzo raggio duro della dorsale con la caratteristica macchia dello stesso colore alla base dello stesso raggio....ed al centro di questa macchia la puntinatura blu elettrico.....inoltre alcuni maschi hanno delle sfumature rosate dell'addome.....detto cio' nella foto senza flash (l'ultima) anche a me la prima sembra una femmina....ma una cosa sembra abbastanza certa...sono esemplari ancora non ambientati...sono spauriti e non mostrano la loro colorazione completa....occhio e croce la luce in vasca sembra molto intensa...prova a schermare con delle galleggianti; inoltre hai nascondigli a sufficienza? vetro di fondo con cartoncino nero/blu?

barky
04-10-2010, 19:45
bè poverini si stavano iniziando a colorare. li avevo messi da meno di un giorno

Parmino
05-10-2010, 10:50
non sono del tutto d'accordo....manca la colorazione nera del terzo raggio duro della dorsale con la caratteristica macchia dello stesso colore alla base dello stesso raggio....ed al centro di questa macchia la puntinatura blu elettrico.....inoltre alcuni maschi hanno delle sfumature rosate dell'addome.....detto cio' nella foto senza flash (l'ultima) anche a me la prima sembra una femmina....ma una cosa sembra abbastanza certa...sono esemplari ancora non ambientati...sono spauriti e non mostrano la loro colorazione completa....occhio e croce la luce in vasca sembra molto intensa...prova a schermare con delle galleggianti; inoltre hai nascondigli a sufficienza? vetro di fondo con cartoncino nero/blu?

Scusa ma da quella foto tu stai discutendo della colorazione del terzo raggio della pinna dorsale!?!?Si vede a mala pena il pesce!!:-D:-D
Io continuo a pensare femmina anche dal comportamento descritto ma,come giustamente dici tu, sicuramente non esprimono ancora il colore definitivo perciò non è sicuro.Magari è la femmina "beta" cioè quella che le prende,e quindi non si colorerà mai come l'altra.
Aspetta qualche giorno prima di riportarne una delle due.

barky
05-10-2010, 11:43
certo che se fossero due femmine c'è da capire se è meglio riportarne una indietro e cambiarla con un maschio oppure prendere un maschietto e tenerlo in mezzo a due femmine.
Che consigliate?

lyrthanas
05-10-2010, 12:28
a prescindere dalle dimensioni della vasca i Ram non formano harem quindi otterresti solo la morte della femmina sottomessa quando l'altra coppia va in riproduzione. Dagli tempo e osservali magari ti sorprendono e domani trovi le uova :-P

Axel Giarpi
05-10-2010, 15:13
Non preoccupatevi per le prime riproduzioni andate male,succede quasi sempre quando la coppia è giovane o è appena formata.E' praticamente la regola che le uova spariscano le prime volte,poi si arriva alla schiusa ma gli avanotti spariscono prima del nuoto libero,poi vedi la nuvoletta di avanotti ma magari spariscono anche quelli.
Non scoraggiatevi,i neogenitori impareranno procedendo per errori..

A me purtroppo e' successo tutto il contrario: le prime tre deposizioni sono andate benissimo e sono riuscito a vedere gli avannotti nuotare... poi invece non c'e' stato nulla da fare: dopo 2 max 3 giorni le uova spariscono... :-(

A.

vinciolo88piy
05-10-2010, 16:55
beh se fossero due maschi non solo lo rincorrerebbe ma lo perseguiterebbe a morte......cmq se sei sicuro e nascondigli ce ne sono come dici a sufficenza le femmine dovrebbero riuscire a nascondersi/fuggire....posta qualche foto o disegno del layout...magari sono posizionati male...o non hai abbastanza barriere visive lungo la diagonale della vasca (le dimensioni sono piu' che sufficienti per una coppia di Ram)

ecco una foto della vasca come potete vedere barriere visive ci sono(anche se non servono visto che è solo una coppia)ed è estremamente piantumata


http://s4.postimage.org/g2Fqi.jpg (http://postimage.org/image/wko35wdg/)

femmina(quelle che mi ha ucciso)


http://s2.postimage.org/kc7mr.jpg (http://postimage.org/image/1501h9p5w/)

Maschio


http://s2.postimage.org/kcyO0.jpg (http://postimage.org/image/150jo6ilg/)

Parmino
05-10-2010, 17:04
certo che se fossero due femmine c'è da capire se è meglio riportarne una indietro e cambiarla con un maschio oppure prendere un maschietto e tenerlo in mezzo a due femmine.
Che consigliate?

Il mio consiglio,ripeto,è di aspettare.Ma se fossero due femmine come sembra,riportane una.

lyrthanas
05-10-2010, 19:04
beh se fossero due maschi non solo lo rincorrerebbe ma lo perseguiterebbe a morte......cmq se sei sicuro e nascondigli ce ne sono come dici a sufficenza le femmine dovrebbero riuscire a nascondersi/fuggire....posta qualche foto o disegno del layout...magari sono posizionati male...o non hai abbastanza barriere visive lungo la diagonale della vasca (le dimensioni sono piu' che sufficienti per una coppia di Ram)

ecco una foto della vasca come potete vedere barriere visive ci sono(anche se non servono visto che è solo una coppia)ed è estremamente piantumata


http://s4.postimage.org/g2Fqi.jpg (http://postimage.org/image/wko35wdg/)

femmina(quelle che mi ha ucciso)


http://s2.postimage.org/kc7mr.jpg (http://postimage.org/image/1501h9p5w/)

Maschio


http://s2.postimage.org/kcyO0.jpg (http://postimage.org/image/150jo6ilg/)

innanzitutto complimenti, vasca stupenda. un po' troppo ordinata per i miei gusti ma decisamente bella.

Da quel che posso vedere effettivamente nascondigli ne hai, e non e' vero che non servono perche' hai una coppia....come tu stesso stai notando vista la strage.....

L'unico consiglio che posso darti e' di mettere al centro della vasca...subito sopra il pratino....un grosso cespuglio di microsorum.....che essendo epifita non va interrata completamente e non dovrebbe distruggerti il prato......poi alzo le mani perche' in quella vasca non dovrebbe avere problemi di fuga la femmina......#24

vinciolo88piy
05-10-2010, 20:00
innanzitutto complimenti, vasca stupenda. un po' troppo ordinata per i miei gusti ma decisamente bella.

Da quel che posso vedere effettivamente nascondigli ne hai, e non e' vero che non servono perche' hai una coppia....come tu stesso stai notando vista la strage.....

L'unico consiglio che posso darti e' di mettere al centro della vasca...subito sopra il pratino....un grosso cespuglio di microsorum.....che essendo epifita non va interrata completamente e non dovrebbe distruggerti il prato......poi alzo le mani perche' in quella vasca non dovrebbe avere problemi di fuga la femmina......#24

grazie :-)
al centro della vasca ho inserito un eriocaulon goias non è un microsorum ma la vasca è un plantaquario brazil quindi era inevitabile un goias

il problema non è la fuga della femmina
il problema è il comportamento del maschio non riesco a capirlo non l'ha mai fatto così
ho avuto anche 3 deposizioni andate a male ma ci sono state poi di colpo è come se il maschio fosse impazzzito...mahh

Mainframe
07-10-2010, 21:03
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere, se posso!

Oggi pomeriggio mi sono accorto che su un sassetto in un angolo della mia vasca da 180 litri una delle mie femmine ha deposto un bel numero di uova, lei e il suo consorte fanno la guardia a turno, come di consueto, anche se a quanto ho notato per la maggiorparte del tempo è il maschio ad occuparsi delle uova, allontanando assieme alla mamma gli altri inquilini della vasca che abbiano la malsana idea di avvicinarsi alla covata.

Il problema è che a quanto ho notato il maschio tende a mangiare qualche ovetto di quando in quando.

Perchè lo fa? E' normale? E nel caso non lo sia, cosa posso fare per impedirglielo?

Ci tengo ad aggiungere che la vasca è ben piantumata, che è stata allaestita i primi di agosto e che i ram sono in vasca da neanche un mese, per cui è la loro prima covata oltre che la mia, visto che è la mia prima esperienza con un acquario.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

lyrthanas
07-10-2010, 23:55
Complimenti! e' sempre bello assistere alle cure dei ciclidi in riproduzione.

Per qualche uovo mangiato fa parte della selezione fatta dal genitore delle uova non fecondate o che ammuffiscono, non preoccuparti. Inoltre se questa covata dovesse andar male non farti prendere dal panico, i tuoi pesci devono imparare a fare i genitori..le prime non vanno sempre bene e gli va lasciato tempo :-)

Mainframe
08-10-2010, 01:35
Complimenti! e' sempre bello assistere alle cure dei ciclidi in riproduzione.

Per qualche uovo mangiato fa parte della selezione fatta dal genitore delle uova non fecondate o che ammuffiscono, non preoccuparti. Inoltre se questa covata dovesse andar male non farti prendere dal panico, i tuoi pesci devono imparare a fare i genitori..le prime non vanno sempre bene e gli va lasciato tempo :-)

Grazie! :)

Domattina appena sveglio controllerò meglio, ma ora mi sembra che il numero delle uova rimaste si sia drasticamente ridotto rispetto alla marea di quelle che ho notato nel pomeriggio.

Ho forti dubbi che la covata si concluderà nel migliore dei modi, ma questa sarà un'occasione e una scusa per permettermi di attrezzarmi meglio per quando capiterà la prossima volta, a proposito... Indicativamente se non dovessero nascere gli avannotti quanto dovrei aspettare per dei nuovi ovetti?

Ad ogni modo vi aggiorno sugli sviluppi!

Parmino
08-10-2010, 09:32
Se la coppia,come sembra, è avviata da una deposizione all'altra possono passare anche meno di 20 giorni,però dipende da alcune cosa,non è la regola.
Prima di tutto però,se davvero è il tuo primo acquario,sei stato bravo e sei partito col piede giusto visto che dopo un mese di permanenza in vasca ti hanno già deposto.I ramirezi non sono certo una delle specie più difficili,perciò puoi ragionevolmente sperare di riuscire a far crescere qualche avanotto anche se sei un neofita.
Quoto quanto ti han già detto sopra,la cosa più probabile è che le uova spariscano tutte,e così magari succederà per qualche altra covata,anche se ovviamente ti auguro il contrario.Concedi un po' di tempo e di esperimenti ai neogenitori e non ti demoralizzare,vedrai che poi impareranno.
Con chi dividono la vasca i tuoi ramirezi?

Mainframe
08-10-2010, 10:18
Se la coppia,come sembra, è avviata da una deposizione all'altra possono passare anche meno di 20 giorni,però dipende da alcune cosa,non è la regola.
Prima di tutto però,se davvero è il tuo primo acquario,sei stato bravo e sei partito col piede giusto visto che dopo un mese di permanenza in vasca ti hanno già deposto.I ramirezi non sono certo una delle specie più difficili,perciò puoi ragionevolmente sperare di riuscire a far crescere qualche avanotto anche se sei un neofita.
Quoto quanto ti han già detto sopra,la cosa più probabile è che le uova spariscano tutte,e così magari succederà per qualche altra covata,anche se ovviamente ti auguro il contrario.Concedi un po' di tempo e di esperimenti ai neogenitori e non ti demoralizzare,vedrai che poi impareranno.
Con chi dividono la vasca i tuoi ramirezi?

Confermo, primo acquario e in assoluto prima esperienza!

In effetti le uova sono sparite tutte, purtroppo, ma giò ieri sera ero molto dubbioso sul fatto che ne rimanesse qualcuna... Vabbè, la prossima volta andrà meglio.

I ram sono 4, due maschietti e due femminucce, e condividono la vasca con:

6 Corydoras Panda;
1 Garra Rufa;
4 Otocinclus;
2 Gyrinocheilus Aymonieri (inseriti sotto consiglio del mio negoziante di fiducia per risolvere un problema di alghe che si era creato nelle prime settimane, a vasca avviata correttamente li restituirò);
2 Badis Badis (inseriti per sbarazzarsi delle lumachine, prevalentemente Physa, li temevo perchè avevo letto che possono essere piuttosto aggressivi, e invece sono tranquillissimi);
6 Melanotaenia Preacox;
Un branco da 20 neon neri, che sto seriamente pensando di restituire...

lyrthanas
08-10-2010, 18:45
litraggio della vasca? per poter tenere due coppie di ciclidi nani e tutto quel popo' di roba ti serve molto spazio.....direi sui 400 litri......

Mainframe
08-10-2010, 20:30
litraggio della vasca? per poter tenere due coppie di ciclidi nani e tutto quel popo' di roba ti serve molto spazio.....direi sui 400 litri......

180!

Stavo pensando difatti di restituire i Neon, tanto per cominciare, ma dovrei parlare con chi mi ha dato una mano per allestire la vasca e vedere cosa dice...

Cosa toglieresti, eventualmente?

Comunque ho notato che i due maschi sono molto nervosi, uno particolarmente ha assunto un comportamento aggressivo, e tende ad allontanare gli altri pesci, soprattutto l'altro Ram.

Da cosa può dipendere? Centra sempre una eventuale prossima covata?

lyrthanas
09-10-2010, 01:31
Dimmi le dimensioni dell'area di base ed in particolare quanto hai di lato lungo.....probabilmente uno dei due maschi e' diventato il dominante e sta prendendo possesso della vasca...io toglierei tutto tranne 1 coppia di ram, i cory che porterei a 8-10 e i neon neri non li conosco, non sai il nome scientifico?...

ceylon
09-10-2010, 22:28
Ciao a tutti, una domanda a voi esperti di ciclidi nani: 60 litri sono sufficienti per una coppia di ramirezi, da dividere con un gruppo di cardinali e un "giovane" ancistrus che appena crescerà troppo cercherò di vendere o di scambiare?
La "genesi" dell'acquario nel topic CAMBIO VASCA su IL MIO PRIMO ACQUARIO D'ACQUA DOLCE. Grazie a chi risolverà i miei dubbi!
------------------------------------------------------------------------
Non c'entra con la mia domanda ma con il post precedente, Hypressobrycon herbertaxelrodi dovrebbero essere i neon neri!

barky
10-10-2010, 01:32
Ciao a tutti, una domanda a voi esperti di ciclidi nani: 60 litri sono sufficienti per una coppia di ramirezi, da dividere con un gruppo di cardinali e un "giovane" ancistrus che appena crescerà troppo cercherò di vendere o di scambiare?
La "genesi" dell'acquario nel topic CAMBIO VASCA su IL MIO PRIMO ACQUARIO D'ACQUA DOLCE. Grazie a chi risolverà i miei dubbi!
------------------------------------------------------------------------
Non c'entra con la mia domanda ma con il post precedente, Hypressobrycon herbertaxelrodi dovrebbero essere i neon neri!
premesso che non sono un esperto.. se sono 60 litri netti è un conto (equivalgonoa 90 litri lordi) se invece sono 60 litri lordi allora mi paiono pochini perchè sarebbero 40 netti...
io credo che una vasca dai 60 ai 100 litri netti per una coppia più qualche caracide siano la vasca ideale. L'ancistrus lo eviteri

ceylon
10-10-2010, 10:44
Le misure dell'acquario sono 480 x 360 x 428 h , immagino quindi sia un 60 lordi. L'ancistrus me l'ha venduto il negoziante 3 anni fa, quando ero una super-neofita, dicendo che sarebbe rimasto piccolo :(
Quindi niente ram?

barky
10-10-2010, 13:11
io ho un tenerif 67 misure 67 x 32 x 47 e mi hanno detto che era sufficiente ma non certo grande... aspettiamo il parere di qualche esperto

ceylon
10-10-2010, 13:23
Ecco, ho davvero il sospetto che la vasca sia piccola!

Zena68
10-10-2010, 14:48
sono 107lt lordi poi con l'attrezzatura arrivi ah 80/90 lt non mi sembrano pochi

barky
10-10-2010, 15:06
sono 107lt lordi poi con l'attrezzatura arrivi ah 80/90 lt non mi sembrano pochi

100 litri lordi giusti giusti, ma occorre considerare che il fondo porta via parecchio
credo che netti siamo sui 70

ceylon
10-10-2010, 17:09
E il mio?

lyrthanas
11-10-2010, 15:29
E il mio?
Sono 72 litri lordi....netti 60
In quelle dimensioni puoi tenere, a patto di riempire l'acquario di piante alte che creino barriere visive e numerosi nascondigli con mezze noci di cocco o roccie che creino anfratti, una coppia di ciclidi nani che piu' preferisci.....certo dovresti dirci i valori di pH, Gh e Kh della tua acqua di rubinetto e la tua eventuale possibilita' o meno di accedere ad acqua di RO (Reversed Osmosis, Osmosi inversa).
------------------------------------------------------------------------
sono 107lt lordi poi con l'attrezzatura arrivi ah 80/90 lt non mi sembrano pochi

100 litri lordi giusti giusti, ma occorre considerare che il fondo porta via parecchio
credo che netti siamo sui 70

Vale la stessa risposta data a Ceylon :-)

Zena68
11-10-2010, 15:57
Le misure dell'acquario sono 480 x 360 x 428 h , immagino quindi sia un 60 lordi. L'ancistrus me l'ha venduto il negoziante 3 anni fa, quando ero una super-neofita, dicendo che sarebbe rimasto piccolo :(
Quindi niente ram?

io nel mio 90 lt ho un trio di ram insieme ad un ancy di 7 cm e non gli da per niente fastidio
nel tuo che e un 70 lt scarso puoi provare a tenere ancy insieme ad una coppia di ramirezi io non ne metterei di piu...

ceylon
11-10-2010, 21:42
Grazie per le risposte!
Quindi ho un 60l netti: pensavo peggio! Ancistrus e 4 cardinali sono i vecchi occupanti della mia vecchia vasca, magari riesco a scambiarli con qualcos'altro (magari piante) in negozio. Il pH dovrebbe essere 6,5, i valori di kh e gh devo misurarli, li scrivero' appena posso.

lyrthanas
12-10-2010, 19:18
Ghost, i ciclidi del genere Mikrogeophagus di solito formano una coppia padre - madre e non maschio - madre e tendenzialmente vedono i ciclidi anche della loro stessa specie al di fuori della coppia come nemici...inoltre non mostrano un interesse a formare il classico harem...mi racconti nel tuo acquario come si svolgono i corteggiamenti? inoltre quando depone una coppia (supponendo tu abbia 1 m e 2 f) il maschio se l'altra femmina e' pronta a deporre che fa abbandona la prima e feconda la seconda? o resta ad effettuare la caratteristica "staffetta" per la difesa della prole con la prima femmina?
Inoltre in riproduzione la seconda femmina non viene malmenata pesantemente?

Zena68
12-10-2010, 20:23
non sto a spiegare perche sarebbe un discorso lunghissimo ma io e 3 anni che ho ciclidi mani per l'appunto ramirezi,ma apparte un paio ho sempre avuto ram pacifici visto che hanno una vasca solo per loro nessuno li disturba
1 il maschio alfa e lungo 7/8 cm e la femmina non se la pensa
2 la coppia e lunga 3/4 cm e il maschio alfa non se lo pensano
3 non si menano e manco si rincorrono
4 hanno formato una specie di gruppo visto che i piccoli son sempre con il maschio alfa
mica e colpa mia se prendo Ram pacifici....
appena ho l'occassione vi metto una foto mentre sono tutti e 3 vicini di solito vicino alla polysperma

lyrthanas
12-10-2010, 23:25
Non sono in grado di dire se sia un comportamento normale...soprattutto non vedendolo...cmq se hai raggiunto questo equilibrio buon per te :-)...e' sicuramente un'eccezione....dovuta probabilmente al carattere dei singoli esemplari e alla tua bravura nel creare ripari et simila....cmq non consiglierei mai un trio di ramirezi, men che meno 2 m ed 1 f :-)

Zena68
13-10-2010, 07:18
infatti io sono della tua stessa idea mai un trio di ramirezi di solito si mettono in coppia per quello che ne so

Parmino
13-10-2010, 09:17
Il problema di vasche così piccole,sui 50 litri netti,è che in condizioni normali può funzionare tutto bene,ma al di fuori dei momenti riproduttivi il maschio può tendere a diventare territoriale anche con la compagna,anche se in genere non è pericoloso per la femmina è cmq uno stress notevole; in 48 per 35 di base non è che ci si possa nascondere molto.
Inoltre c'è il problema della formazione della coppia:non è scontato che prendendo un maschio + una femmina siano sempre rose e fiori,come per tutti i ciclidi ci sono più possibilità di successo facendo formare la coppia da un gruppetto.Ma in quello spazio è difficile far convivere 4-5 esemplari anche se per poco tempo.
Le cose possono cambiare da esemplare ad esemplare,naturalmente non ne faccio una regola,ma io consiglierei vasche un po' più grandi.Altrimenti l'ideale sarebbe avere una coppia già collaudata con solo qualche pesce tipo otocinclus per "ricordare" ai genitori le cure parentali.

lyrthanas
13-10-2010, 14:20
Guarda io ho una vasca analoga per dimensioni e ti do ragione su quasi tutti i punti....inoltre per loro natura stessa i ramirezi depongono su superfici lisce..quindi c'e' bisogno di spazio libero per la deposizione...e contemporaneamente numerosi nascondigli...troppo in quel litraggio.....molto meglio in 50 x 35 una coppia di Apistogramma delle specie trifasciata, borelli, commbrae o resticulosa insomma piccoli e tendenzialmente tranquilli....e nonostante quello esperienza personale c'e' bisogno che almeno meta' vasca sia una foresta impenetrabile di piante alte e a foglia larga...la mia e' cosi' distribuita...meta' con la foresta con sul fondo una mezza noce di cocco che sembra una vera grotta li in mezzo dove la femmina ha da 3 - 4 giorni deposto...e l'altra meta' vasca spazio libero per il nuoto con una radice che forma un secondo riparo per il maschio e i pesci di contorno.....

Zena68
28-10-2010, 08:07
una foto della vasca dopo che ho potato la cabomba e la polysperma era diventata un giungla e iniziava a non piacermi piu,come vedete c'e una bella piantona dietro che in quanto a foglie larghe non ha rivali non chiedete il nome perche non lo ricordo,"Dany111"tu sicuro che lo sai ahahahahah

http://s1.postimage.org/oy960.jpg (http://postimage.org/image/1dtzuzq9w/)
Vedete come stanno vicini i ramirezi
http://s1.postimage.org/oye5i.jpg (http://postimage.org/image/1du362f9g/)

adesso la cobomba e la poly hanno ricoperto entrambi i lati a presto posto una foto

barky
01-11-2010, 13:43
Ragazzi scusate, d'inverno a che temperatura tenete i vostri ram?
Ho etto di molti che abbassanoa 24 gradi, in modo da creare una alternanza di stagioni, tanto poi da marzo al temperatura risale da sola...