Visualizza la versione completa : Tutto Ramirezi Parte XII
Io ho 25 gradi nella vasca dei Ram.Non è che la abbasso volontariamente,è che in estate non riesco a tenerla sotto i 27°C anche col termostato impostato a 25°.Poi in questi periodi torna sui 25.
Molti dicono che una fase di quiescenza con temperature meno spinte allunga la vita dei pesci perchè tiene il metabolismo sui valori basali.
Personalmente,l'unica differenza che noto è che in questa stagione calano le deposizioni della mia coppietta,che invece quando è sui 28/29° fornica di brutto,ma questo è intuibile.Per il resto non cambia nulla.
Pikalino
02-11-2010, 20:20
Vi leggo con interesse, post chilometrico, e volevo chiedere una cosa:
leggo le varie informazioni sulle varie "covate" delle uova e che spesso queste vadano perse o mangiate, ma quando gli avannotti sopravvivono, non molto spesso da quello che ho letto, ma quando succede e crescono.... bisogna poi toglierli? o si può pensare di avere alcune generazioni di Ram?
Domanda da neofita.
Pik
lyrthanas
02-11-2010, 23:20
Vanno rimossi pikalino, altrimenti appena la coppia va in riproduzione e non riconosce piu' la prole fa un massacro, vale per tutti i ciclidi nani sud americani in linea di massima...puoi tenerli fino a che non noti segni di insofferenza, in particolare da parte del maschio.
Pikalino
03-11-2010, 10:07
quindi..... bisogna avere per forza 2 vasche? Oppure qualcuno a cui darli?
Nel caso si abbia solo una vasca, come nel mio caso, sono sconsigliabili i ciclidi nani sud americani?
Nel caso si abbia solo una vasca, come nel mio caso, sono sconsigliabili i ciclidi nani sud americani?
Non la metterei giù così dura,male che vada un negoziante che te li prende lo trovi.
ieri ho comprato una coppia di ramirezi ma sempbra che nn mangiano... nn so cosa fare aiutatemi se potete .. cosa posso fare?
ieri ho comprato una coppia di ramirezi ma sempbra che nn mangiano... nn so cosa fare aiutatemi se potete .. cosa posso fare?
io aspetterei ancora un giorno... il primo giorno è normale che non mangino, devono ambientarsi.
Poi ti consiglio di alimentarli con granulato di ottima qualità, vedrai che lo divorano
ragazzi a causa di un errore mio ora ho un solo maschio e non riesco a far convivere due ramirezi insieme cosa posso fare ?
Grazie
lyrthanas
08-11-2010, 15:19
.....spiegati meglio.....i ram che volevi far convivere erano maschio e femmina?...quali sono le misure dell'area di base della vasca in cui volevi farli convivere?
anche io ho appena comprato una coppia di ram, la femmina probabilmente è gia incinta, infatti ha il pancione. volevo sapere se la coppia di betta che ho in vasca assieme potrebbe dare problemi alla covata ( io temo di si )
l'acquario è un 100 litri poco piantumato, oltre ai 2 betta ci sono anche 10 neon e 1 ancistrus
anche io ho appena comprato una coppia di ram, la femmina probabilmente è gia incinta, infatti ha il pancione. volevo sapere se la coppia di betta che ho in vasca assieme potrebbe dare problemi alla covata ( io temo di si )
l'acquario è un 100 litri poco piantumato, oltre ai 2 betta ci sono anche 10 neon e 1 ancistrus
maurix71
09-11-2010, 12:50
20 lt sono sufficienti come vasca per la riproduzione?
ciao a tutti volevo chiedere chi di voi somministra cibo vivo ai ram quale e che con quale frequenza?grazie mille
ragazzi la mia femmina di ram fa delle feci bianche filamentose,che devo fare?cambiare cibo?
maurix71
11-11-2010, 14:05
ragazzi la mia femmina di ram fa delle feci bianche filamentose,che devo fare?cambiare cibo?
Spremi dell'aglio sul mangime e faglielo mangiare (fai presto)
ragazzi la mia femmina di ram fa delle feci bianche filamentose,che devo fare?cambiare cibo?
Spremi dell'aglio sul mangime e faglielo mangiare (fai presto)
spremi?#24#23 scusa ma come faccio a spremerlo?lo schiaccio e gli do un po di aglio schiacciatto mischato insieme al mangime?che funzione ha l'aglio?grazie mille per il consiglio
20 lt sono sufficienti come vasca per la riproduzione?
No mi spiace,troppo poco davvero.
------------------------------------------------------------------------
anche io ho appena comprato una coppia di ram, la femmina probabilmente è gia incinta, infatti ha il pancione. volevo sapere se la coppia di betta che ho in vasca assieme potrebbe dare problemi alla covata ( io temo di si )
l'acquario è un 100 litri poco piantumato, oltre ai 2 betta ci sono anche 10 neon e 1 ancistrus
Sia i betta che i neon in 100 litri faranno di tutto per complicare la schiusa delle uova.
ragazzi ho provato a somministrare il cibo con l'aglio ma i ram nn l'hanno minimamnte toccato si vede ch con l'aglio propio nn gli piace...che faccio?#23
lyrthanas
12-11-2010, 22:20
esiste un cibo secco a base di aglio, il D-Allio plus della tropical. Le feci sono sempre trasparenti e filamentose? mangiano qualcosa o non mangiano proprio?
spesso sono bianche e filamentose cmq il maschio mangia normalmenteanche se nn tanto la femmina invece sputa tutto tranne le artemie(scongelate) che do una volta alla settimana che sembrano piacerli a entrambi i ram
lyrthanas
13-11-2010, 19:18
metti l'aglio sulle artemie allora.....lo spremi in un bicchiere con loro e un po' di acqua dell'acquario...
La vasca è 75 lt 60x30 di base ho inserito prima il maschio e dovrei inserire la femmina come faccio ora visto che il ram ha già tutto il suo territorio ?
La vasca è 75 lt 60x30 di base ho inserito prima il maschio e dovrei inserire la femmina come faccio ora visto che il ram ha già tutto il suo territorio ?
Assicura nascondigli e piante,cambia un po' posto agli arredi attualmente in vasca e prova a mettere la femmina.La stresserà all'inizio ma non dovrebbe portare aggressioni vere e proprie.
Nel frattempo nutrili bene variando magari il cibo con qualche surgelato sfizioso.
lyrthanas
14-11-2010, 15:59
aggiungo ai consigli di parmino che condivido: non dare chironomus congelato piu' di 1 volta/15 gg e abbonda con piante a foglia larga lungo il perimetro della vasca....servono nascondigli ;-)
carmine 81
15-11-2010, 13:03
ciao rgazzi,io ho una vasca di 300lt circa (110x50x60) ben piantumata,la mia intenzione e di allevare 4 discus,per ora ho 7corydoras e tre otocinclus affinis
ora la mia domada è:ci starebbe una coppietta di ram o di cacatuoides?posso metterle tutte e due? o nessuna delle due?...grazie per chi mi consiglierà
lyrthanas
15-11-2010, 15:42
Ti ho gia' risposto e ti rispondo di nuovo......discus ce ne stanno anche 5 se metti solo loro in aggiunta ai cory ed agli otocinclus....(e se decidessi questa soluzione ti consiglio di postare nella sezione specifica dove sono decisamente piu' esperti)....in quanto alla domanda di allevare 4 discus insieme a 1 od addirittura 2 coppie di ciclidi nani ti rispondo che con 110 cm di lato lungo non potresti nemmeno mettere le 2 coppie di ciclidi nani....si scannerebbero al momento della riproduzione di una delle due coppie.....figurati se intendi inserire i discus....per il resto se decidi per la coppia di Ram oppure per una coppia di Apistogramma che piu' si adattano ai valori della tua acqua posta pure in questa sezione e troverai consigli ed aiuti :-)
carmine 81
15-11-2010, 16:21
scusami lyrthanas, non è per esser insistente però io ho sentito piu volte di gente che ha messo i ram con i discus senza avere problemi quindi volevo un parere magari anche da chi ha provato quesa soluzione..cmq grazie per i consigli,ora magari provo a sentire anche nella sezione dei discus
ciao a tutti ho bisogno di aiuto il maschio di ram ha smesso di mangiare completamente da 2 giorni...ed è magrissimo anche prima nn ha mai mangiato molto ma ade nn si muove nemmeno se il cibo gli passa davanti ,ho provato anche con le artemie che prima le divorava ma adesso niente nn le tocca
^Fabio^pisa!
21-11-2010, 14:40
ragazzi...ho una domandona.....ho acquistato da poco una coppia di ramirezi...ho notato il maschio è un po' sciupato sulla testina....quando do da mangiare i ram si prendono un pochino con Hypostomus plecostomus (il pesce ventosa)......e oggi ho visto che ill "pesce ventosa" è andato proprio sopra la testa del mio ramirezi.......cosa posso fare??? aiuto...sono disperato!
^Fabio^pisa!
22-11-2010, 22:23
ma non ci scrive più nesusno quà??? inoltre i miei ciclidi....quando gli do da mangiare le dafnie...non le considerano di striscio.......stanno sempre rintati dietro un legno....ma è normale...?? o la presenza del "pesce ventosa" li inquieta??
Fabiopisa:Probabilmente sono un po' spaventati essendo in un ambiente nuovo.
Ma quanto è grande l'acquario?
Io volevo chiedere se c'è qualcuno che mi può aiutare nel ricostruire il biotipo del delta del rio orinoco in venezuela,dove vivono in natura i ramirezi
Sono ben accette informazioni su qualsiasi cosa:flora,fauna,allestimento e chi più ne ha più ne metta
Tanto per informazione l'acquario è un 60x30x30 con filtro esterno
Grazie in anticipo
^Fabio^pisa!
23-11-2010, 11:06
il mio acquario è 60x45x40 ....
lyrthanas
23-11-2010, 14:31
Fabio i comportamenti sono strani, da quanto tempo li hai in vasca?
Dai via il pleco che tanto non ci stà in un acquario così piccolo,e se non sbaglio è un po' territoriale anche.
^Fabio^pisa!
23-11-2010, 23:33
Fabio i comportamenti sono strani, da quanto tempo li hai in vasca?
ormai è da una settimana....
------------------------------------------------------------------------
allora mi consigliate di sbarazzarmi del pleco'? che altro pesce potrei comprarmi al posto di quello che mi mangi le alghe e che mi pulisca i vetri'??
allora mi consigliate di sbarazzarmi del pleco'? che altro pesce potrei comprarmi al posto di quello che mi mangi le alghe e che mi pulisca i vetri'??
Per pulire i vetri ti consiglio il pesce calamita..:-D
Scherzi a parte,se c'è un pesce che ti pulisce i vetri,io non l'ho ancora trovato.La pulizia che fanno i loricaridi o gli otocinclus piuttosto che crossochelius ecc è moolto relativa.Le alghe sui vetri si eliminano eliminando le cause che le fanno sviluppare.
Detto questo ..che ne dici delle Ampullarie?Loro il loro sporco lavoro lo fanno.E non rompono le palle ai pesci in riproduzione.Se no i soliti otocinclus.
Otocinclus,caridine(anche se a volte i ramirezi le braccano,quelle japoniche magari,che sono un po' più grandi) oppure come dice parmino ampullarie.
Parmino:sai nulla per caso sul botipo di origine del ramirezi?
carmine 81
26-11-2010, 00:31
ciao ragazzi,ho un problama...ho inserito un ram in vasca,al negozio dove l'ho preso girava in vasca tranquillamente,ora è da due ore che è fermo sul fondo,si muove poco se non per far allontanare i corydoras che gli si avvicinano,è normale che si comporti cosi? per l'ambientamento ho impiegato 45 minuti circa inserendo nel sacchetto un bicchiere d'acqua dell'acquario ogni 10 minuti....qualcuno sa aiutarmi?
I valori dell'acqua quali sono?
Carmine85
26-11-2010, 03:00
Parmino:sai nulla per caso sul botipo di origine del ramirezi?
il biotopo di origine dei ram fa parte di quell area coperta della rete delle acque dell’Orinoco centrale, nelle pianure del Venezuela e della Colombia, nell orinoco in particolare è presente nella parte alta del Delta...vivono principalmente in acque basse, ruscelli, stagni, fossati e piccole pozzanghere che rischiano spesso di prosciugarsi quando arriva la stagione secca.
Evitano accuratamente l'acqua aperta, per vivere a pochi centimetri di distanza dalle rive, dove vi siano, naturalmente, tantissimi nascondigli a disposizione, costituiti non tanto da piante ma soprattutto dal fitto strato di fogliame caduto in acqua, tronchi, rami e radici.....ecco un video preso da youtube...
http://www.youtube.com/watch?v=LpGyXBNpERw&feature=player_embedded
Ho fatto qualche ricerca ma purtroppo non c'è molto in internet sulla riproduzione di una vasca biotipo per il ram.
La vasca che avevo intenzione di usare è un 60 litri con filtro esterno.
Fondo fertilizzato con sopra sabbia fine(la più fine che trovo) e nera.
Piante,che per ora sono sicuro si trovano in quel biotipo e,ovviamente,mi piacciono,sono:ludwiga inclinata,echinodorus tenellus,mayca fluviatilis,eichornia azurea e i 2 tipi di cabomba:caroliniana e furcata.
Come pesci avevo pensato a 4 cory aeneus,una coppia di ram ovviamente e 4\5pristella maxillaris.
Sai dirmi qualcosa di più o consiglirmi?
Cercavo anche un pesce che fosse vegetariano e si facesse fuori qualche alghetta......però piccolino,son 60 litri.
carmine 81
26-11-2010, 10:52
ph 7, kh 6 gh 8
temperaura 28 gradi
nitriti assenti nitrati quasi assenti
il negoziante mi ha detto che aveva valori neutri in acqua
lyrthanas
26-11-2010, 14:22
ph 7, kh 6 gh 8
Ottimi valori per alcuni tipi di Apistogramma (cacatuoides, borellii ed altri) ma assolutamente troppo alcalini per i Mikrogeophagus ramirezi che richiedono un pH non superiore a 6.7 ed un Kh di 4 con filtrazione su Torba e/o tappeto di foglie di catappa sul fondo. I ram sono in assoluto pesci fragili condizionati dalle ripetute selezioni e da allevamenti intensivi....hanno bisogno di pH acidi per proteggersi da batteriosi spesso fatali.
carmine 81
26-11-2010, 17:49
ora provo a scendere un pò con qualche cambio ad osmosi e inserendo della torba nel filtro,per apistogramm agassizi invece quali sono i valori ideali?
Non lo conosco,guarda le schede.
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=41
Come stà il pesciolino? Si muove? Mangia?
carmine 81
29-11-2010, 16:31
sta decisamente meglio,sembra essersi ambientato bene,mangia e rincorre tutto il giorno i cory...e diventato il padrone della vasca
Bene,mi fa' molto piacere!
massy2511
02-12-2010, 23:27
la passione per gl iacquari aumenta sempre di più in me, dopo aver allestito il primo ,ormai da circa un anno, mi è venuta voglia di farne un altro.
l'idea è questa :
acquario da 65l, i pesci principali ,le star, vorrei fossero un branchetto di circa 8 -10 neon abbinati a una coppia di ramirezi magari ? che ne dite?
le dimensioni sono 63X34X32
lyrthanas
03-12-2010, 17:40
Troppo corto per dei neon, ti servono 80 - 100 cm di lato lungo per loro....nuotano un sacco.
massy2511
03-12-2010, 22:25
mentre prendendo un ferplast capri 80 dalla portata di circa 100 l ,come lo vedi un duo di ram piu branchetto di 8-10 neon?
in questo casto con il capri avrei piu scelta ma dovrei trovare un tavolo adatto...
comunque a vostro parere ai ram si abbinano meglio i cardinali o i neon?ed eventualmente potrei inserire altro o sarei al limite?
Ciao a tutti!#28 Potete aiutarmi ha capire il sesso di questi ram? appena li ho inseriti in vasca credevo fossero maschio e femmina, infatti si comportavano come tali! ma ora litigano in continuazione come se fossero dello stesso sesso!#24 si sono divisi l'acquario a metà e guai se uno dei due sconfina...si puntano in continuazione!
Nel caso fossero maschio e femmina perchè hanno questo comportamento??-:33
vi posto le foto...spero vadano bene!
http://s1.postimage.org/1rtb4qbgk/IMG_0545.jpg (http://postimage.org/image/1rtb4qbgk/)
http://s1.postimage.org/1ru6jxwuc/IMG_0537.jpg (http://postimage.org/image/1ru6jxwuc/)
Grazie in anticipo x le vostre risposte!!:-)
lyrthanas
10-12-2010, 16:58
Secondo me sono maschio il primo e femmina la seconda, forse il maschio vuole riprodursi e la femmina non e' pronta e per questo si inseguono. Quando si fronteggiano il maschio che fa? vibra tutto spiegando le pinne?
Secondo me sono maschio il primo e femmina la seconda, forse il maschio vuole riprodursi e la femmina non e' pronta e per questo si inseguono. Quando si fronteggiano il maschio che fa? vibra tutto spiegando le pinne?
Grazie per la risposta!:-) cmq anche io penso che il primo sia un maschio, anche se i dubbi mi vengono proprio su di lui , e la seconda è parecchio evidente che sia femmina.
Cmq partendo da principio, appena inseriti in vasca, sarà x il cambio di acqua oppure nn sò.. la femmina era già pronta alla deposizione dopo pochi giorni infatti si sono puliti una foglia di anubias per bene ma nulla di fatto.. in quei momenti l'organo del maschio nn era x niente visibile invece quello della femmina si!
Passate due settimane in tranquillità...cioè nuotavano, mangiavano uno affianco all'altro e nn scocciavano nessun inquilino in vasca (8 neon , 5 cory panda, 3 oto) un bel giorno "il maschietto" si è messo ha inseguire la femmina e a volte anche in maniera brusca! Per due giorni sono andati avanti così... e ora si sono divisi l'acquario.. cioè se il maschio se si prova ad avvicinare alla femmina viene scacciato! cmq penso sia più la femmina che difenda la sua zona che non il maschio, ma a volte anche la femmina lo punta con irruenza e si danno anche delle musate. ecco una foto prima che si scontrano....
http://s3.postimage.org/244ktzqbo/IMG_0539.jpg (http://postimage.org/image/244ktzqbo/)
inoltre quando nn si beccano loro due scacciano dalla propria zona i neon i cory e gli oto...
Quando si scontrano il maschio nn mi sembra che vibri, ma entrambi tengono ben dritta la cresta e sfoggiano tutti i loro colori!
Spero di essermi spiegato#23
Non sò che pensare...cioè se sono tutte e due femmine capisco.. ma se sono maschio e femmina è normale??
Anche a me sembra un maschio e una femmina comunque!
I comportamenti in effetti sono strani... poi lascio la parola hai piu' esperti!
Ebbene anche io ho comprato una coppia di Ram!
Dovrebbero essere secondo me un maschio e una femmina, ma volevo sentire anche i vostri pareri!
http://i56.tinypic.com/2la6jgo.jpg
questa invece è la femmina che nella prima foto non si vede bene!
http://i56.tinypic.com/2ai3as1.jpg
ciao a tutti...mi chiedevo...
io in vasca ho due ram poco più che avannotti,misurano supperggiu 4 e 3,5 cm.quello di 4 inizia a colorarsi,l'altro forse anche perchè malato(vedi tread "più grave del previsto-malattia del buco-)è giallino -grigiatro.
in più da molti di voi nel forum ,viste le foto avevano ipotizzato in 2 femmine...
Stamani mi sveglio,sbircio l'acquario e mi trovo il ram di 4 cm al centro di una buca sotto una foglia di anubias.anche senon riesco a veder dentro...Ieri sera quella buca non c'era e dubito che l'abbiano fatta i corydoras.
ora...mi chiedo,visto che son passate 2 ore e il pesciotto non si schioda da li manco per mangiare,pur non essendoci livrea nuziale,pur essendo la più piccola malata(ora stiamo valutando la possibilità che sia colonnare visto che trattamenti contro buco e micosi non servon a nulla)...è possibile che siano in realtà una coppia e l'abbassamento del ph di questi giorni(da 6,9 a 6,4) seppur così piccoli li abbia portati a tentar la prima deposizione?
oppure diciamo come "istinto naturale" a vbolte fanno il nido anche in mancanza dell'altro sesso?
lyrthanas
13-12-2010, 12:30
Se non vedi le uova e' difficile ipotizzare, ci sono casi in cui la femmina depone anche senza che il maschio fecondi le uova e le cova fino a che non ammuffiscono tutte.
[QUOTE=Poci86;3321682 e la seconda è parecchio evidente che sia femmina.
[/QUOTE]
Ad essere onesto dalla foto io non sarei sicuro.Io ho il dubbio reale che siano due maschi.La foto è piuttosto nitida e non vedo segni evidenti di pancia rossa,le pinne anale e dorsale mi sembrano piuttosto appuntite.Visto anche il comportamento che descrivi..
L'unica cosa che stona è l'episodio in cui pulivano insieme una foglia,se confermi e sei ragionevolmente sicuro allora sono io che mi sbaglio.
Scusate se mi reintrometto,qualcuno sa aiutarmi sul biotipo naturale dei ram?
Ho fatto qualche ricerca ma purtroppo non c'è molto in internet sulla riproduzione di una vasca biotipo per il ram.
La vasca che avevo intenzione di usare è un 60 litri con filtro esterno.
Fondo fertilizzato con sopra sabbia fine(la più fine che trovo) e nera.
Piante,che per ora sono sicuro si trovano in quel biotipo e,ovviamente,mi piacciono,sono:ludwiga inclinata,echinodorus tenellus,mayca fluviatilis,eichornia azurea e i 2 tipi di cabomba:caroliniana e furcata.
Come pesci avevo pensato a 4 cory aeneus,una coppia di ram ovviamente e 4\5pristella maxillaris.
Cercavo anche un pesce che fosse vegetariano e si facesse fuori qualche alghetta......però piccolino,son 60 litri.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
[QUOTE=Poci86;3321682 e la seconda è parecchio evidente che sia femmina.
Ad essere onesto dalla foto io non sarei sicuro.Io ho il dubbio reale che siano due maschi.La foto è piuttosto nitida e non vedo segni evidenti di pancia rossa,le pinne anale e dorsale mi sembrano piuttosto appuntite.Visto anche il comportamento che descrivi..
L'unica cosa che stona è l'episodio in cui pulivano insieme una foglia,se confermi e sei ragionevolmente sicuro allora sono io che mi sbaglio.[/QUOTE]
In questi ultimi giorni la situazione è questa... il presunto maschietto:
http://s3.postimage.org/2ukayokxw/IMG_0572.jpg (http://postimage.org/image/2ukayokxw/)
domina tutto l'acquario, scaccia cory, neon e relega sotto un anubias la povera presunta femminuccia che cmq sia a cresta alta e mostrando tutti i suoi colori si difende bene, mangia e non da segni eccesivi di stress visto che se si vuol nascondere può farlo tranquillamente. Ora vi posto qualche foto della presunta femmina che sembra nn voglia accettare il maschio, forse perchè è un maschio, forse perchè se femmina nn è pronta a riprodursi... oppure nn sò, ditemi voi che sicuramente sarete più esperti di me!:-)
queste foto nn sono un gran che perchè è sempre all'ombra e esce solo per mangiare...cmq io ci provo
http://s4.postimage.org/1871henok/IMG_0579.jpg (http://postimage.org/image/1871henok/)
http://s4.postimage.org/189fhcpd0/IMG_0587.jpg (http://postimage.org/image/189fhcpd0/)
http://s4.postimage.org/18dkbpxt0/IMG_0592.jpg (http://postimage.org/image/18dkbpxt0/)
se non si capisce così proverò a far di meglio ma è molto difficile ve lo assicuro...
voi che ne dite?
Mah,viste le nuove foto non saprei,sembra in effetti femmina.
Alla fine aspetta e se son rose fioriranno.
La cosa strana è che risponda alle "intimidazioni" del maschio spiegando le pinne,in genere non lo fanno le femmine ma i maschi.
nemonemo
15-12-2010, 16:14
mi sono letta parecchi post e mi sono rimasti questi dubbi. la mia vasca è un rio 240 (circa 200litri netti lunghezza 1.20m)con
8 petitelle
10 nannostomus (devo ancora comprarli)
5 otocinclus (devo ancora comprarli)
6 corydoras panda
8 cardinali (questi se ne andranno)
2 ancistrus
caridine varie
tantissime piante (vedi profilo)
dubbi:
1) mi sembra di aver capito che di coppia di ram è meglio se ne metto una sola nonostante lo spazio ci sia rischiano di menarsi. giusto?
2) posso abbinargli una coppia di qualcosa d'altro, 2 ram in una vasca da 200l ho paura che si perdano un po' dal punto di vista scenico... anche se immagino da quel che ho letto credo di no
3) attualmente il ph è settato su 6.7 (phmetro ruwal co2 askoll) posso lasciarlo così o devo proprio abbassarlo a 6.5 o anche di meno? in questo caso con la sola co2 non ci riesco quindi aggiungo un sacchetto di torba nel filtro? kh 4 gh 8 (forse questo va abbassato)
4) ho della ghiaia diametro 2-4mm deve esserci per forza la sabbia o posso lasciare il fondo così?
prima di fare acquisti vorrei avere le idee ultra precise... grazie
sbirciando in rete ho letto che per distinguere il sesso dei ramirezi oltre alla colorazione della pancia e alle pinne bisogna guardare le irridescenze sulla macchia nera sotto la pinna dorsale.Se ci dovessero essere 3 puntini blu irridescenti al suo interno allora sarebbe una femmina,altrimenti se la macchia risulta totalmente nera dovrebbe trattarsi di maschio.
Molti adirittura lo spacciano come il metodo più sicuro per riconoscerne il sesso....
Confermate o smentite????
Perchè vi giuro che io non so più che sesso ho in vasca....
comunque appena posso posto le foto e lascio a voi l'ardua sentenza
polinello
21-12-2010, 20:36
ragas ho preso una coppia di ram, il maschio bellissimo, e la presunta femmina sempre belle però il prblema è che non ho la sicurezza del sesso, alcune foto sono qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277487)
il primo giorno che li ho messi si strusciavano e sono rimasto a bocca aperta pensando che la coppia fosse super affiatata, ma dopo 5 minuti di "strusciamenti" il maschio inizia a pizzicare l'altra\0! -04
oggi è il 3° giorno fino a prima stavano insieme col maschio che cercava di far vedere le pinne alla femmina ma lei non lo cagava proprio fino a che 5 minutii fa di nuovo inseguimenti........
è normale??
lyrthanas
23-12-2010, 12:44
ragas ho preso una coppia di ram, il maschio bellissimo, e la presunta femmina sempre belle però il prblema è che non ho la sicurezza del sesso, alcune foto sono qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277487)
il primo giorno che li ho messi si strusciavano e sono rimasto a bocca aperta pensando che la coppia fosse super affiatata, ma dopo 5 minuti di "strusciamenti" il maschio inizia a pizzicare l'altra\0! -04
oggi è il 3° giorno fino a prima stavano insieme col maschio che cercava di far vedere le pinne alla femmina ma lei non lo cagava proprio fino a che 5 minutii fa di nuovo inseguimenti........
è normale??
Sono il primo un maschio sottomesso ed il secondo un maschio dominante. Ti consiglio inoltre di coprire il fondo con un cartoncino nero o blu scuro per non stressare troppo i pesci.
polinello
23-12-2010, 13:25
grazie della risposta, ma ho ancora delle domande...
a che cosa era dovuto allora lo "strusciamento del primo giorno"?
come mai ricoprire il fondo??
Non il fondo,lo sfondo,cioè il vetro posteriore.
Lyrthanas intendeva mettere un cartoncino scuro dietro l'acquario per valorizzare colori di piante e pesci,nonchè aumentare il senso di "privacy" dei pesci.
Anche a me sembrano due maschi,però le foto non sono nitidissime.
Diciamo che,da come li hai descritti tu,i comportamenti dei tuoi ramirezi sembrano atteggiamenti intimidatori del dominante verso il dominato ( spiegare le pinne,rincorrerlo,ecc) piuttosto che corteggiamento.
polinello
25-12-2010, 10:41
ok parmino però forse ho fatto un casino...
prima della penichella quei 2 ram si erano scelti un angolo ed era come se lo pulissero da tutto, soprattutto il maschio dominante prendeva le pietre e le sputava, la femmina guardava e a volte veniva scacciata... c'erano anche dei mezzi strusciamenti il che mi ha lasciato perplesso...
appena svegliato dalla penichella non c'erano più, dopo un'acuta osservazione erano finiti tutti e 2 dietro il filtro biologico e ho pensato, chissà quanto si sono inseguiti che sono rimasti incastrati...
vado per toglierli (allargando la fessura) e nessuno dei 2 si muove, il primo a uscire è stata la presunta femmina il maschio era molto restio...
fatto sta che ora che ho contrallato dietro il filtro vado con la lucina e vede u grappolo con una 30ina di uova
aiutoooooooo allora sono maschio e femmina????
polinello
26-12-2010, 12:49
raga consigli!!
no son 2 scienziati che stanno provando con le provette ahahahahahahaahaha
se ci son le uova e moooooolto probabile che siano maschio e femmina,poi se uno a la pancia rossa e l'altro gialla allora sono un maschio e una femmina
no son 2 scienziati che stanno provando con le provette ahahahahahahaahaha
se ci son le uova e moooooolto probabile che siano maschio e femmina,poi se uno a la pancia rossa e l'altro gialla allora sono un maschio e una femmina
Eh si!!:-D:-D
Se riesci metti una foto delle uova.
E se dovessero sparire non farti troppe paranoie.
polinello
26-12-2010, 21:26
e se mettessi un'altra femmina in 120l?
nemonemo
27-12-2010, 20:39
nessuno mi ha risposto quindi dopo aver letto tutto quello che potevo i dubbi me li sono levata da sola non so se bene o male comunque i due ram sono arrivati sono abbastanza certa che sia una coppia ma non si sa mai che dite?
http://s2.postimage.org/1d77cr3ms/IMG_2827.jpg (http://postimage.org/image/1d77cr3ms/)
http://s2.postimage.org/1d7fmfu3o/IMG_2823.jpg (http://postimage.org/image/1d7fmfu3o/)
http://s2.postimage.org/1d7h9z6lg/IMG_2819.jpg (http://postimage.org/image/1d7h9z6lg/)
http://s2.postimage.org/1d7nw4kkk/IMG_2818.jpg (http://postimage.org/image/1d7nw4kkk/)
per ora gironzolano tranquilli non si menano e convivono pacificamente con gli altri ospiti, stiamo a vedere
polinello
28-12-2010, 13:07
guarda ti dico solo beata te che sei certa di avere un maschio e una femmina!!!!
almeno secondo me :)
In una vasca di 60x35x40 potrei tenere una coppia o siamo al limite?65l netti
Con un eventuale riproduzione potrei avere dei problemi?
glm2006ITALY
30-12-2010, 10:16
Salve raga, in passato ho avuto delle belle esperienze con una vasca 80x35 ahimè bucata dopo 13 mesi di attività....
Ora sono in procinto di prendere una "100 x 40"
Secondo voi quante coppie di ram potrebbero "convivere"?
Oppure in una vasca che, bene o male, è di 200 litri si potrebbe far convivere una coppia di ram con altri ciclidi nani (pensavo ad 1 copia di una di queste razze: nannacara anomala, laetacara dorsigera, a.borelli...)
Ciao
@ Nenonemo :anche se ultimamente ci becco meno del pendolino di Maurizio Mosca,direi che dalla terza foto non ci sono dubbi sul fatto che siano maschio e femmina.
@ Dottore:una coppia ci sta ma non puoi abbondare con i coinquilini.Puoi fare un bel monospecifico con otocinclus e qualche lumaca.Quando si riprodurranno dovrai solo,una volta cresciuti sopra il centimetro più o meno,trovare una sistemazione per i piccoli.
Un'unica avvertenza a mio parere:predisponi qualche rifugio per la femmina.In alcuni casi potrebbero esserle utili ( capita in alcuni momenti che i maschi esprimano la loro territorialità anche verso la femmina e la stressino).
Peppe_Ice
30-12-2010, 15:55
ciao a tutti, ho una vasca da 80 litri netti con 9 neon e l'altro ieri ho comprato una coppia di ram,o almeno dovrebbero esserlo ;-)
quindi vorrei una conferma sul loro sesso :-))
eccoli:
maschio
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4878
femmina
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4879
sono della varietà gold o sbaglio??
glm2006ITALY
30-12-2010, 16:00
Hai hai... si sono dei gold (purtroppo... varietà asiatica NON esistente in natura e solitamente anche più "labile"...) ma temo si tratti di 2 maschietti!!! -15
Riesci a postare una foto un po migliore del 2°?
Peppe_Ice
30-12-2010, 16:10
appena posso metterò un altra foto della presunta femmina..ti posso dire che mi sembra femmina perchè ha il ventre rosso..
glm2006ITALY
30-12-2010, 16:12
appena posso metterò un altra foto della presunta femmina..ti posso dire che mi sembra femmina perchè ha il ventre rosso..
Non vorrei che quello fosse l'intestino.. non mi pare abbia la pinna dorsale da femmina #24
@ Dottore:una coppia ci sta ma non puoi abbondare con i coinquilini.Puoi fare un bel monospecifico con otocinclus e qualche lumaca.Quando si riprodurranno dovrai solo,una volta cresciuti sopra il centimetro più o meno,trovare una sistemazione per i piccoli.
Un'unica avvertenza a mio parere:predisponi qualche rifugio per la femmina.In alcuni casi potrebbero esserle utili ( capita in alcuni momenti che i maschi esprimano la loro territorialità anche verso la femmina e la stressino).[/QUOTE]
Ok..metterei solo loro..il problema potrebbe essere come dici tu la territorialita del maschio..altra domanda e se non si piacciono?devo procedere per tentativi?ps le cure parentali le fanno in coppia?altrimenti sarebbe un ulteriore problema..
Peppe_Ice
30-12-2010, 18:08
Non vorrei che quello fosse l'intestino.. non mi pare abbia la pinna dorsale da femmina #24
ecco altre foto, sono fatte col cell e mi scuso quindi per la qualità..
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4890
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4889
ho notato che il maschio le va dietro e si mostra danzando in parata...
Riodario
30-12-2010, 19:20
Salve a tutti torno a scrivere dopo un paio d'anni nei quali avevo bloccato gli acquari. Ora ho riallestito il mio 150 l e ho trasferito questi due ramirezi dei quali però non son sicuro del sesso. Quello che dovrebbe essere il mashio non presenta il tipico prolungamento della pinna mentre questo fattore è presente in quello che secondo me è la femmina (con la macchia rosa sulla pancia). Mi viene il dubbio che siano due femmine...
Grazie in anticipo per le risposte
FEMMINA
http://s2.postimage.org/2358rjc4k/IMGP1510.jpg (http://postimage.org/image/2358rjc4k/)
MASCHIO davanti
http://s2.postimage.org/235lzu42s/IMGP1499.jpg (http://postimage.org/image/235lzu42s/)
MASCHIO
http://s2.postimage.org/236e3z0h0/IMGP1501.jpg (http://postimage.org/image/236e3z0h0/)
glm2006ITALY
30-12-2010, 21:49
ecco altre foto, sono fatte col cell e mi scuso quindi per la qualità..
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4890
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4889
ho notato che il maschio le va dietro e si mostra danzando in parata...
No, mi sono sbagliato pare proprio una femminuccia :-))
Peppe_Ice
30-12-2010, 22:08
ecco altre foto, sono fatte col cell e mi scuso quindi per la qualità..
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4890
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=553&pictureid=4889
ho notato che il maschio le va dietro e si mostra danzando in parata...
No, mi sono sbagliato pare proprio una femminuccia :-))
ok grazie! :-))
sono alla mia prima esperienza con i ram, ho letto un po' di info su di loro..in vasca con loro ci sono 9 neon..daranno fastidio ai futuri piccoli della futura coppia vero??
glm2006ITALY
30-12-2010, 22:11
Direi decisamente di si.....
Riodario
31-12-2010, 17:08
Salve a tutti torno a scrivere dopo un paio d'anni nei quali avevo bloccato gli acquari. Ora ho riallestito il mio 150 l e ho trasferito questi due ramirezi dei quali però non son sicuro del sesso. Quello che dovrebbe essere il mashio non presenta il tipico prolungamento della pinna mentre questo fattore è presente in quello che secondo me è la femmina (con la macchia rosa sulla pancia). Mi viene il dubbio che siano due femmine...
Grazie in anticipo per le risposte
FEMMINA
http://s2.postimage.org/2358rjc4k/IMGP1510.jpg (http://postimage.org/image/2358rjc4k/)
MASCHIO davanti
http://s2.postimage.org/235lzu42s/IMGP1499.jpg (http://postimage.org/image/235lzu42s/)
MASCHIO
http://s2.postimage.org/236e3z0h0/IMGP1501.jpg (http://postimage.org/image/236e3z0h0/)
Nessuno che mi tolga i dubbi?
glm2006ITALY
31-12-2010, 17:22
Ad occhio mi paiono una coppia... posti altre foto?
Ok..metterei solo loro..il problema potrebbe essere come dici tu la territorialita del maschio..altra domanda e se non si piacciono?devo procedere per tentativi?ps le cure parentali le fanno in coppia?altrimenti sarebbe un ulteriore problema..
Diciamo che,come per tutti i ciclidi,non è così matematico che mettendo un maschio ed una femmina in una vasca questi formino subito una coppia.A me è capitato che il maschio all'inizio fosse refrattario alla vita di coppia e relegasse la femmina in un angolino.Per questo ti dicevo di assicurarle nascondigli nell'acquario.Anche la presenza degli otocinclus in questo senso aiuta,perchè stimola il maschio a manifestare il suo istinto territoriale mantenendo efficenti i comportamenti parentali durante la riproduzione,e contemporaneamente "distraendo" la sua eventuale aggresività verso la femmina.
Però alla fine a me la coppia,di riffa o di raffa,si è sempre formata.
Si,entrambi in genere partecipano alla cure.Nella mia coppia il maschio dimostra una particolare sollecitudine nel tenere la nuvoletta di avanotti compatta,prendendo in bocca quelli che si allontanano troppo e risputandoli nel gruppo.
Riodario
31-12-2010, 17:52
Ad occhio mi paiono una coppia... posti altre foto?
Grazie glm2006ITALY
Appena finisco il cambio acqua posto una foto però mi munisco di trepiede magari vengono meno mosse....
glm2006ITALY
31-12-2010, 21:35
Prego :)
Riodario
01-01-2011, 16:38
ecco altre foto
http://s1.postimage.org/x3i4qbr8/IMGP1516.jpg (http://postimage.org/image/x3i4qbr8/)
http://s1.postimage.org/x48lbvno/IMGP1518.jpg (http://postimage.org/image/x48lbvno/)
http://s1.postimage.org/x4gv0m4k/IMGP1521.jpg (http://postimage.org/image/x4gv0m4k/)
http://s4.postimage.org/2ojffcrl0/IMGP1524.jpg (http://postimage.org/image/2ojffcrl0/)
http://s4.postimage.org/2ojnp1i1w/IMGP1534.jpg (http://postimage.org/image/2ojnp1i1w/)
spero servano a confermare si tratti di maschio e femmina
glm2006ITALY
01-01-2011, 16:41
Uhm.... l'ultima foto dovrebbe essere il maschio?
Le hai fatte con il cellulare ste foto?
Riodario
01-01-2011, 17:10
Uhm.... l'ultima foto dovrebbe essere il maschio?
Le hai fatte con il cellulare ste foto?
L'ultimo dovrebbe, appunto, essere il maschio ma non sono convinto.
Le foto le ho fate con una reflex digitale il problema è che ho solo un teleobbiettivo (70#300) un pò buio e non proprio adatto a fare sto genere di foto (mi si è appena rotto l'obbiettivo 18-55 e sto apettando che me ne arrivi un altro) e mi vengono mosse anche perchè non ho qui il trepiede e tenere un kile e mezzo di macchina immobile non è facile, senza poi aggiungere il fatto che mettere a fuoco l'intero pesce nonostante abbia 3 cm con un tele abbastanza spinto non è così facile
Probabilmente col cellulare mi venivano meglio #23
Riodario
01-01-2011, 20:25
ecco altre foto
http://s1.postimage.org/x3i4qbr8/IMGP1516.jpg (http://postimage.org/image/x3i4qbr8/)
http://s1.postimage.org/x48lbvno/IMGP1518.jpg (http://postimage.org/image/x48lbvno/)
http://s1.postimage.org/x4gv0m4k/IMGP1521.jpg (http://postimage.org/image/x4gv0m4k/)
http://s4.postimage.org/2ojffcrl0/IMGP1524.jpg (http://postimage.org/image/2ojffcrl0/)
http://s4.postimage.org/2ojnp1i1w/IMGP1534.jpg (http://postimage.org/image/2ojnp1i1w/)
spero servano a confermare si tratti di maschio e femmina
Nessun altro che si sbilanci sul sesso di questi due esemplari? Il ram nella foto 3 presenta la seconda pinna dorsale insolitamente lunga per una femmina oppure un'insolita colorazione rosa del ventre per un maschio, mentre l'altro non son per nulla convinto sia un maschio perchè non presenta la seconda pinna dorsale allungata ed ha un abbozzo di colorazione rosata sulla pancia.
Non ho mai avuto due Ramirezi così incasinati!
vinciolo88piy
01-01-2011, 20:52
allora l'ultima foto è maschio è la penultima femmina
nella prima a sinistra la femmina a destra il maschio
------------------------------------------------------------------------
ragazzi io ho una coppia di ram la femmina è pronta per deporre ma tutte le precedenti deposizioni non sono andate a buon fine ora mi auguro di si
i valori dell'acqua sono
ph6,3
kh3.5
gh6
no2 0
no3 10
po4 1
fe 0,25-0,3
T 27-28°
la vasca è quella in profilo 100l netti estremamente piantumato
ci sono 18 neon 4 octocinclus e molte caridine
che dite sarà la volta buona?
emanuele85
01-01-2011, 21:10
Ciao a tutti..Volevo chiedere se una vasca da 100lt è piccola per 2 coppie di ramirez?
sarebbe meglio acquistare un aeratore per i ciclidi nani?
grazie mille
Riodario
01-01-2011, 21:28
L'aeratore credo sia controproducente visto che nel suo piccolo tende ad alzare il ph.
------------------------------------------------------------------------
allora l'ultima foto è maschio è la penultima femmina
nella prima a sinistra la femmina a destra il maschio
Grazie vinciolo quindi si potrebbe trattare di possibile coppia
glm2006ITALY
01-01-2011, 21:37
Si dovrebbero essere una copia.... come fai a lamentarti del peso del 70/300... io ho il 150/500 Sigma (2 Kg) :-))
Riodario
01-01-2011, 21:46
come fai a lamentarti del peso del 70/300... io ho il 150/500 Sigma (2 Kg) :-))
OT: e non ti pare di avere il parkinson col 500 quanto fotografi senza trepiede? A me capita già col 300, devo far pratica prima col 55 era tutto molto più facile.
glm2006ITALY
01-01-2011, 21:48
Ti rispondo in MP :)
emanuele85
01-01-2011, 22:24
1) Mi aiutate col sesso di questi due cuccioli??? il primo ha la macchia rosa sul ventre molto evidente, quindi direi che è una femminuccia. Ma il secondo non riesco proprio a capirlo. A tratti mi sembra di vedere dei riflessi rosa, ma non è molto chiaro.
2)Una vasca da 100lt è piccola per 2 coppie, che ne dite???
http://s1.postimage.org/zigt2akk/P1010960.jpg (http://postimage.org/image/zigt2akk/)
http://s1.postimage.org/zj79nuh0/P1010965.jpg (http://postimage.org/image/zj79nuh0/)
glm2006ITALY
01-01-2011, 22:33
I 100 litri sono effettivi?
Dimensioni vasca?
Personalmente ho allevato 2 coppie con successo in una 80x35 (prima che si bucasse -20)
Però c'erano dei legni di "traverso" che facevano da "confine" e molte piante...
Per il pesce della 2° foto: POTREBBE essere 1 femmina ma onestamente mi sembrano ancora piccolini per esprimere un giudizio certo :-)
emanuele85
01-01-2011, 22:37
le dimensioni sono 100x30 cm
glm2006ITALY
01-01-2011, 22:39
le dimensioni sono 100x30 cm
Si se ben piantumata e "divisa" non ci vedo problemi a 2 coppie della stessa età... magari assiemequalche altro pesce tipo un gruppetto di cardinali ;)
1) Mi aiutate col sesso di questi due cuccioli??? il primo ha la macchia rosa sul ventre molto evidente, quindi direi che è una femminuccia. Ma il secondo non riesco proprio a capirlo. A tratti mi sembra di vedere dei riflessi rosa, ma non è molto chiaro.
2)Una vasca da 100lt è piccola per 2 coppie, che ne dite???
http://s1.postimage.org/zigt2akk/P1010960.jpg (http://postimage.org/image/zigt2akk/)
http://s1.postimage.org/zj79nuh0/P1010965.jpg (http://postimage.org/image/zj79nuh0/)
a parte il sesso nn mi sembrano in gran forma...sono tutti e due con il ventre leggrmente incavato soprattutto il primo
glm2006ITALY
02-01-2011, 14:34
Quello è vero... sono assieme ad altri coinquilini più grandi?
emanuele85
02-01-2011, 17:20
in effetti sono cn un un gruppo di 7 neon e con un colisa chuna un pò nervosetto, che dovrei riportare al negozio, perchè preso da mio fratello per errore.
Quali possono essere le cause di questo ventre incavato?
I valori dell'acqua sono ok
glm2006ITALY
02-01-2011, 21:24
in effetti sono cn un un gruppo di 7 neon e con un colisa chuna un pò nervosetto, che dovrei riportare al negozio, perchè preso da mio fratello per errore.
Quali possono essere le cause di questo ventre incavato?
I valori dell'acqua sono ok
Poca pappa ? :-))
Riodario
03-01-2011, 11:40
ecco altre foto
http://s1.postimage.org/x3i4qbr8/IMGP1516.jpg (http://postimage.org/image/x3i4qbr8/)
http://s1.postimage.org/x48lbvno/IMGP1518.jpg (http://postimage.org/image/x48lbvno/)
http://s1.postimage.org/x4gv0m4k/IMGP1521.jpg (http://postimage.org/image/x4gv0m4k/)
http://s4.postimage.org/2ojffcrl0/IMGP1524.jpg (http://postimage.org/image/2ojffcrl0/)
http://s4.postimage.org/2ojnp1i1w/IMGP1534.jpg (http://postimage.org/image/2ojnp1i1w/)
Speravate di avermi risolto tutti i dubbi però oggi li ho fotografati con le luci dell'acquario spente e come vi dicevo anche il presunto maschio presenta la classica macchia rosa....
http://s3.postimage.org/1kr7x6d8k/IMG_4579.jpg (http://postimage.org/image/1kr7x6d8k/)
Quello a sinistra in questa immagine è quello delle foto 2 e 5 e in secondo piano nella foto 1
Io continuo a non essere convinto che sia una coppia!
p.s.: sta volta la foto l'ho fatta col flash con una compatta!
Peppe_Ice
03-01-2011, 12:01
a me sembrano 2 femmine...
glm2006ITALY
03-01-2011, 12:34
Scusa ma credo proprio si tratti di 2 "lei" :)
Riodario
03-01-2011, 12:37
a me sembrano 2 femmine...
Ah ecco allora non son l'unico ad avere perplessità e a pensare ciò.
Dall'ultima foto non avrei dubbi neanch'io il problema è che la macchia di giorno sulla seconda femmina sparisce. Oggi era particolarmente "accesa" e l'ho subito fotografata.
L'ho detto che son due ram incasinti. Non mi era mai capitato di femmina "dominante" che facesse tenere ad un altra femmina una livrea da sottomessa... tra l'altro quella più colorata è la più piccola.
Son tentato a inserire un maschio e vedere quello che succede... anche se non ho mai allevato un maschio con due femmine però leggendo in giro ho letto che è possibile. L'acquario è un 150l lordi ma dovrei aggiungere un legno come nascondiglio per la zitella... Altrimenti aspetto che si formi l coppia e l'altra la riporto in negozio o la trasferisco di acquario.
emanuele85
03-01-2011, 16:47
Ciao, avevo già postato le foto dei miei 2 ramirez 2 giorni fa. Ho dei forti dubbi sul loro sesso essendo ancora esemplari molto giovani. Anche se uno dei 2 ha una bella macchia rosa sul ventre..ciò mi porterebbe a dire che sia una femmima. Sull'altro non riesco a capirlo proprio, ogni tanto da l'impressinone di avere dei riflessi che danno sul rosa anche lui, ma non è molto chiaro.
Considerata questa premessa, che avevo già descritto nel post precedente, mi è sorto un dubbio: il rami con la macchia rosa in evidenza non fa altro che sottomettere quello senza macchia. Detto questo, mi viene da pensare (da profano quale sono) che anche il secondo rami (senza macchia) sia una femmina, in quanto non penso che un maschio della stessa età si faccia sottomettere da una femmina.
che dite, l'ipotesi ha un minimo di fondamento o forse sono solo un pazzo??? :-D
ps: il mio ragionamento non vuole essere assolutamente sessista, in quanto sono convintamente femminista, quindi spero non venga frainteso dalle signorinelle del forum :-))
Riodario
03-01-2011, 17:12
Ciao, avevo già postato le foto dei miei 2 ramirez 2 giorni fa. Ho dei forti dubbi sul loro sesso essendo ancora esemplari molto giovani. Anche se uno dei 2 ha una bella macchia rosa sul ventre..ciò mi porterebbe a dire che sia una femmima. Sull'altro non riesco a capirlo proprio, ogni tanto da l'impressinone di avere dei riflessi che danno sul rosa anche lui, ma non è molto chiaro.
Considerata questa premessa, che avevo già descritto nel post precedente, mi è sorto un dubbio: il rami con la macchia rosa in evidenza non fa altro che sottomettere quello senza macchia. Detto questo, mi viene da pensare (da profano quale sono) che anche il secondo rami (senza macchia) sia una femmina, in quanto non penso che un maschio della stessa età si faccia sottomettere da una femmina.
che dite, l'ipotesi ha un minimo di fondamento o forse sono solo un pazzo??? :-D
ps: il mio ragionamento non vuole essere assolutamente sessista, in quanto sono convintamente femminista, quindi spero non venga frainteso dalle signorinelle del forum :-))
Ciao emanuele
Se quello sottomesso è quello nella prima foto potrebbe anche essere un maschio perchè non è in ottima forma, anzi. Il primo pensiero al momento (se non è tardi) dovrebbe essere quello di alimentarli a dovere secondo me senza preoccuparti del sesso. Comunque secondo me il primo deve avere qualche patologia, non è possibile solo una cattiva alimentazione, o almeno una cattiva alimentazione può essere stata la causa di qualcosa che si è innescato.
glm2006ITALY
03-01-2011, 17:15
Oppure è molto stressato... di sicuro NON sono in forma!
emanuele85
03-01-2011, 17:29
quello della prima foto invece è proprio quello che sottomette(quello con la macchia rosa), non sta fermo un minuto, non mi sembra essere tanto malato, data l'eccessiva vivacità. Comunque da ieri ho aumentato le dosi di cibo. Prima ne davo meno perchè ho sempre letto che ai rami bisogna dare cibo con moderazione, per evitare anche un eccessivo inquinamento dell'acqua.
Anche se comunque i cambi li faccio ogni 15gg.
Considerate anche che comunque sono esemplari veramente giovani, saranno massimo sui 3cm. Quindi è possibile che non si siano ancora formati del tutto.
Riodario
03-01-2011, 18:56
Considerate anche che comunque sono esemplari veramente giovani, saranno massimo sui 3cm. Quindi è possibile che non si siano ancora formati del tutto.
Purtroppo a quanto ne so dovrebbero essere già del tutto formati, le deformazioni si formano in accrescimento e poi non è più possibile recuperare.
P.S.: per stare tranquillo prova a postare la foto in pronto soccorso ciclidi potrebbero essere flagellati intestinali...
andre182
05-01-2011, 19:08
Ciao a tutti, da oggi sono anche io possesore di una coppia di Ram. La scelta su questi pesci è stata un pò istintiva.
A causa di ciò una volta a casa mi è venuto il dubbio che il pesci siano due maschietti..... purtroppo il negoziante sembrava saperne meno di me....
Secondo voi?
http://s3.postimage.org/e5wcltj8/IMG_4363.jpg (http://postimage.org/image/e5wcltj8/)
http://s3.postimage.org/e69kwlhg/IMG_4379.jpg (http://postimage.org/image/e69kwlhg/)
Ragazzi è un'idea da pazzi mettere in 190 lt una coppia di ramirezi insieme a neon, tetra diamante, portaspada, e platy??? So che i valori dell'acqua che richiedono sono differenti ma è proprio impossibile e danneggerebbe i pesci?
andre182
05-01-2011, 19:56
Ciao a tutti, da oggi sono anche io possesore di una coppia di Ram. La scelta su questi pesci è stata un pò istintiva.
A causa di ciò una volta a casa mi è venuto il dubbio che il pesci siano due maschietti..... purtroppo il negoziante sembrava saperne meno di me....
Secondo voi?
http://s3.postimage.org/e5wcltj8/IMG_4363.jpg (http://postimage.org/image/e5wcltj8/)
http://s3.postimage.org/e69kwlhg/IMG_4379.jpg (http://postimage.org/image/e69kwlhg/)
E' possibile che le due bestiole siano ancora troppo giovani per definirne il sesso????
Peppe_Ice
05-01-2011, 20:07
Ciao a tutti, da oggi sono anche io possesore di una coppia di Ram. La scelta su questi pesci è stata un pò istintiva.
A causa di ciò una volta a casa mi è venuto il dubbio che il pesci siano due maschietti..... purtroppo il negoziante sembrava saperne meno di me....
Secondo voi?
http://s3.postimage.org/e5wcltj8/IMG_4363.jpg (http://postimage.org/image/e5wcltj8/)
http://s3.postimage.org/e69kwlhg/IMG_4379.jpg (http://postimage.org/image/e69kwlhg/)
E' possibile che le due bestiole siano ancora troppo giovani per definirne il sesso????
secondo me sono il primo un maschio e il secondo una femmina ;-)
andre182
05-01-2011, 20:13
Da Cosa lo dici? Almeno capisco.
Peppe_Ice
05-01-2011, 20:17
dalle foto il maschio è molto simile al mio :-)) la femmina invece ha il ventre rossastro tipico delle femmine, anche se nella foto si nota ma poco..riesci a fare un altra foto di lei?
andre182
05-01-2011, 20:37
Appena riesco a fare una foto migliore la posto
glm2006ITALY
05-01-2011, 21:36
Direi proprio che si tratta di 2 maschietti... uno dominante ed uno sottomesso#24
Riodario
05-01-2011, 21:56
So che i valori dell'acqua che richiedono sono differenti
Ti sei già risposto da solo ;-)
andre182
05-01-2011, 21:58
Direi proprio che si tratta di 2 maschietti... uno dominante ed uno sottomesso#24
Ma ti riferisci alle mie foto?
glm2006ITALY
05-01-2011, 22:01
Direi proprio che si tratta di 2 maschietti... uno dominante ed uno sottomesso#24
Ma ti riferisci alle mie foto?
Si alle due foto.... la presunta femmina mi paretroppopoco"tondeggiante"
Riodario
05-01-2011, 22:07
Ciao a tutti, da oggi sono anche io possesore di una coppia di Ram. La scelta su questi pesci è stata un pò istintiva.
A causa di ciò una volta a casa mi è venuto il dubbio che il pesci siano due maschietti..... purtroppo il negoziante sembrava saperne meno di me....
Secondo voi?
http://s3.postimage.org/e5wcltj8/IMG_4363.jpg (http://postimage.org/image/e5wcltj8/)
http://s3.postimage.org/e69kwlhg/IMG_4379.jpg (http://postimage.org/image/e69kwlhg/)
Mah secondo me quello nella seconda foto sebbene abbia un accenno di macchia è un maschio ha anche le pinne ventrali a punta tipiche. Mentre non sarei tanto sicuro del primo. Anche con i miei ho parecchi dubbi però, quindi non è che io faccia molto testo. Prova ad osservarli a luci spente i colori talvolta sono più sgargianti e risaltano di più le famose macchie rosa.
Buon giorno ieri ho visto i primi piccoli (prima covata della coppia) , poi di pomeriggio ho notato che la madre se li metteva in bocca e li sputava , ieri sera nessun più piccolo ,se li sarà mangiati?
Riodario
06-01-2011, 12:30
Buon giorno ieri ho visto i primi piccoli (prima covata della coppia) , poi di pomeriggio ho notato che la madre se li metteva in bocca e li sputava , ieri sera nessun più piccolo ,se li sarà mangiati?
E' normale che i genitori li prendano in bocca o per spostarli o per riportarli indietro quando si allontanano nelle prime nuotate.
Prova a vedere che non li abbiano spostati da un'altra parte.
ok quando si accende la luce vedo un pò
nemonemo
11-01-2011, 14:29
vorrei comprare di nannostomus da mettere con i miei ram ma mi sono accorta che ce ne sono di vari tipi: trifasciatus, beckfordi, marginatus, mortenthaleri, eques... vanno tutti bene oppure no? quale dovrei prendere?
Riodario
11-01-2011, 22:24
Speravate di avermi risolto tutti i dubbi però oggi li ho fotografati con le luci dell'acquario spente e come vi dicevo anche il presunto maschio presenta la classica macchia rosa....
http://s3.postimage.org/1kr7x6d8k/IMG_4579.jpg (http://postimage.org/image/1kr7x6d8k/)
Io continuo a non essere convinto che sia una coppia!
p.s.: sta volta la foto l'ho fatta col flash con una compatta!
O signur la telenovela dei ram incasinati continua:
da poco la femmina più piccola, quella certa (anche perchè ora si vede nettamente l'ovodepositore), ha iniziato a scavare una buca nel fondo e a pulire.
L'altro/a se è femmina non lo sembra però se è maschio non ha le idee chiare. E' la prima volta che vedo la femmina fare la parata al maschio.....
ecco altre foto fatte ieri
femmina certa
http://s3.postimage.org/23ha9jlxg/IMGP1686.jpg (http://postimage.org/image/23ha9jlxg/)
femmina ?
http://s3.postimage.org/23hgvozwk/IMGP1679.jpg (http://postimage.org/image/23hgvozwk/)
ROCCO988
12-01-2011, 10:57
dal corpo e dalle pinne il secondo mi sembrerebbe un maschio...
------------------------------------------------------------------------
ok quando si accende la luce vedo un pò
trovati?
Riodario
12-01-2011, 11:13
dal corpo e dalle pinne il secondo mi sembrerebbe un maschio...
------------------------------------------------------------------------
ok quando si accende la luce vedo un pò
trovati?
Le pinne ventrali sono a punta mentre manca il caratteristico allungamento delle prime dorsali, che però può avvenire col tempo, la struttura è da maschio ma quello che mi lascia perplesso è il colore nella prima foto (quella quotata) faccia a luci spente dovesi vede chiaramente la macchia rosa.
Oggi son sicuro di trovare le uova quando rientro perchè la femmina era "gonfia" da giorni e l'ovodepositore ieri sera era pronto a deporre. Se così fosse non rimane che aspettare un giorno o due e vedere se ammuffiscono, così avrò qualche dubbio in meno.
mrfish1962
16-01-2011, 15:46
salve, volevo condividere con tutti voi i miei nuovi acquisti ( fatti Ieri), scusate la risoluzione delle foto
che ne pensate?
ciao michele
glm2006ITALY
16-01-2011, 15:47
io le foto non le vedo... #19
mrfish1962
16-01-2011, 15:48
scusate....#12
http://s2.postimage.org/2vwfwb7ms/coppia.jpg (http://postimage.org/image/2vwfwb7ms/)
glm2006ITALY
16-01-2011, 16:02
Bella coppia ;-)
mrfish1962
16-01-2011, 16:55
grazie:-)).......avendoli scelti io in mezzo a tanti altri speriamo che qusta sia la coppia giusta
glm2006ITALY
16-01-2011, 17:18
grazie:-)).......avendoli scelti io in mezzo a tanti altri speriamo che qusta sia la coppia giusta
Se la femmina da botte al maschio o quasi vuol dire che sono una coppia :-D
mrfish1962
16-01-2011, 17:53
fino ad oggi mi sembrano tranquilli, non ho visto comportamenti strani, tipo botte o inseguimenti estremi, solo la pancia rossa di uno dei due mi fa ben sperare....;-)
ROCCO988
16-01-2011, 18:54
bell'esemplare, ma nella foto non ce n'è solo uno? si riflette nella parete o sbaglio?
mrfish1962
16-01-2011, 20:14
no, non è il riflesso sono tutti e due
ROCCO988
16-01-2011, 21:34
ah ok ;) scusami. sono bellissimi comunque :)
salve a tutti...
sabato mi sono fatto un bel regalino, con una bella coppia di ram,
al negozio erano arrivati il mercoledì quindi li ho anche visti mangiare in negozio...
avevo notato che le pinne ventrali una era un pelo mangiata ma non ho dato peso,
oggi ho visto come dei batuffoli, spero che nn siano icto e sia solo pelle cicatrizzante
vi posto 2 foto...
http://s3.postimage.org/f0hxaf9g/P1040298.jpg (http://postimage.org/image/f0hxaf9g/)
http://s3.postimage.org/f0ojft8k/P1040299.jpg (http://postimage.org/image/f0ojft8k/)
ditemi voi, perchè se no devo iniziare la medicina, cosa che non vorrei perchè mi morirebbero tutte le lumachine....
grazieee
glm2006ITALY
17-01-2011, 16:04
A me non sembra proprio l'icto... quello fa delle "palline" molto più "nette"....
Per le lumachine... beh ho mezza idea che saranno i RAM a pensarci #18
Peppe_Ice
25-01-2011, 14:58
ciao a tutti, ieri sera per la prima volta la mia coppia di ram ha deposto le uova..ad occhio direi che sono più di 200!!!per la notte ho lasciato un led acceso sopra la covata e fortunatamente stamattina le uova erano ancora lì :-))
ora vorrei un vostro consiglio..visto che in vasca (80x30 ben piantumata) ci sono 8 neon e visto che le uova si trovano vicino all'entrata del filtro, cosa mi consigliate di fare?
1. lasciare le uova dove si trovano, visto anche che è la prima covata?
2. togliere le uova e farle sviluppare a parte?
#24
glm2006ITALY
25-01-2011, 15:02
Essendo pochi neon (pesci neon, giusto?) io lascerei li... credo che i genitori sappiano cosa fare :D
Peppe_Ice
25-01-2011, 15:06
si si pesci neon..mi preoccupa anche il fatto che potrebbero essere risucchiati dal filtro...avevo pensato di mettere qualche maglia fine ma ho paura che se metto le mani in vasca la coppia impaurita si mangi le uova...
glm2006ITALY
25-01-2011, 15:12
si si pesci neon..mi preoccupa anche il fatto che potrebbero essere risucchiati dal filtro...avevo pensato di mettere qualche maglia fine ma ho paura che se metto le mani in vasca la coppia impaurita si mangi le uova...
Beh mica avrai una turbina di un BOING 747 in acquario :-D
Peppe_Ice
25-01-2011, 15:19
:-D:-D:-D no questo no, però sono pur sempre dei piccoli pesci e non ottimi nuotatori i primi tempi, e l'entrata del filtro si trova a meno di 10 cm da loro..potrei ridurre la portata volendo #24
glm2006ITALY
25-01-2011, 15:22
:-D:-D:-D no questo no, però sono pur sempre dei piccoli pesci e non ottimi nuotatori i primi tempi, e l'entrata del filtro si trova a meno di 10 cm da loro..potrei ridurre la portata volendo #24
Per me a 10cm non ci vedo problemi.... ;)
Peppe_Ice
25-01-2011, 15:24
ok, staremo a vedere...dovrebbero iniziare a nuotare dopo 6/7giorni giusto?
glm2006ITALY
25-01-2011, 15:34
ok, staremo a vedere...dovrebbero iniziare a nuotare dopo 6/7giorni giusto?
Si... ma dipende anche da parametri, temperatura e qualità dell'acqua :-)
Peppe_Ice
25-01-2011, 15:36
ok grazie! posterò novità appena le avrò..spero positive ;-)
okkio hai neon se i piccoli finiscono vicino a loro fanno come i pirania si metto in mucchio e te li mangiano tutti,i miei la prima deposizione ne ho salvati 3 una volta fatto l'acquario solo per i Ram non ho piu avuto problemi.....
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Ho una coppia di ram che mi hanno deposto per la prima volta in acquario una quindicina di giorni fa ma senza successo, sicuramente x i compagni di vasca : 5cory panda 6neon 2 oto
ora il maschio insegue tutti compreso la femmina e non la lascia mai in pace... stasera è successo questo.. uno affianco all'altro mostrando i propri colori:
http://s4.postimage.org/meo9wuhw/IMG_0649.jpg (http://postimage.org/image/meo9wuhw/)
il tutto è terminato in un inseguimento in cui la femmina ha perso tutti i colori come al solito e sembra esausta..
io penso che il maschio voglia riprodursi ma la femmina non è pronta... o mi sbaglio?
se fosse così mi consigliate di isolare il maschio per un pò in modo che la femmina si riprenda?
non vorrei che con tutto sto stress mi muoia-20
grazie in anticipo raga:-)
Salve a tutti continuo quà al discussione ;), secondo voi è un maschio?? L'altra sono sicuro della femminilità ma su questo ho ualche dubbio
http://img248.imageshack.us/i/ipoteticomaschio1.jpg/
http://img443.imageshack.us/i/ipoteticomaschio2.jpg/
glm2006ITALY
28-01-2011, 21:42
Salve a tutti continuo quà al discussione ;), secondo voi è un maschio?? L'altra sono sicuro della femminilità ma su questo ho ualche dubbio
http://img248.imageshack.us/i/ipoteticomaschio1.jpg/
http://img443.imageshack.us/i/ipoteticomaschio2.jpg/
Maschio al 99,999999 % -32
nemonemo
29-01-2011, 18:19
ho un grandissimo problema, ho deciso di cambiare il layout dell'acquario e visto che ci sono voglio cambiare anche il fondo che non era un gran che (gli errori dei principianti che imparano dopo che hanno fatto...) quindi il giorno X svuoterò l'acquario metterò i pesci i varie tinozze riallestirò rimetterò l'acqua e i vari pesci. gli unici che mi preoccupano sono i ram, gli altri dovrebbero sopravvivere senza problemi. potrebbero morire per una cosa del genere?
altra cosa, metterò la flourite della seachem come substrato quindi potrebbe andarmi bene ma potrei avere sbalzi di GH, lo monitorerò costantemente ho l'impianto a osmosi in casa quindi all'emergenza posso fare cambi per abbassarlo ma vorrei sapere se con i ram è una cosa fattibile o se li condanno a morte quasi certa...#30
christian_roma
31-01-2011, 22:15
Presa gg pomeriggio una bellissima coppia di Ram! Strafelicissimoooooooooooooooo! :Dappena posso mettero le foto!
glm2006ITALY
31-01-2011, 22:19
Presa gg pomeriggio una bellissima coppia di Ram! Strafelicissimoooooooooooooooo! :Dappena posso mettero le foto!
Curiosità: quanti li hai pagati?
christian_roma
31-01-2011, 22:39
12 euro l'uno...una cifraaa!
glm2006ITALY
31-01-2011, 22:43
12 euro l'uno...una cifraaa!
Quanto??? -:33 #28g
No dico l'altro giorno li ho trovati QUELLI SUD AMERICANI e non "asiatici" ad € 4,20 / CAD
christian_roma
01-02-2011, 01:35
purtroppo qui i prezzi sono tt così nei negozi...ragazzi... =(
uno nn ce l'ha fatta...nemmeno 20 minuti in vasca...mi ha lasciato =( credo sia il maschio..qll più colorato e + grande...qnd lho messo si è nacosto subito dietro i steli della limophilia,poi nuotava felice nella vasca..sembrava che stesse bene..invece ad un certo punto si è abbassato sul fondo..a pelo con la sabbia x circa 5 minuti e nn si muoveva più...poi ha iniziato a perdere le forze..veniva trasportato dalla corrente del filtro...non reagiva finchè.....è morto.. :'(
Non capisco perchè...i valori sono ok..gli altri pesci stanno tt bene e la femmina anche...forse ha subito troppo lo stress del cambio bo...
christian_roma
01-02-2011, 01:37
purtroppo qui i prezzi sono tt così nei negozi...ragazzi... =(
uno nn ce l'ha fatta...nemmeno 20 minuti in vasca...mi ha lasciato =( credo sia il maschio..qll più colorato e + grande...qnd lho messo si è nacosto subito dietro i steli della limophilia,poi nuotava felice nella vasca..sembrava che stesse bene..invece ad un certo punto si è abbassato sul fondo..a pelo con la sabbia x circa 5 minuti e nn si muoveva più...poi ha iniziato a perdere le forze..veniva trasportato dalla corrente del filtro...non reagiva finchè.....è morto.. :'(
Non capisco perchè...i valori sono ok..gli altri pesci stanno tt bene e la femmina anche...forse ha subito troppo lo stress del cambio bo...
purtroppo qui i prezzi sono tt così nei negozi...ragazzi... =(
uno nn ce l'ha fatta...nemmeno 20 minuti in vasca...mi ha lasciato =( credo sia il maschio..qll più colorato e + grande...qnd lho messo si è nacosto subito dietro i steli della limophilia,poi nuotava felice nella vasca..sembrava che stesse bene..invece ad un certo punto si è abbassato sul fondo..a pelo con la sabbia x circa 5 minuti e nn si muoveva più...poi ha iniziato a perdere le forze..veniva trasportato dalla corrente del filtro...non reagiva finchè.....è morto.. :'(
Non capisco perchè...i valori sono ok..gli altri pesci stanno tt bene e la femmina anche...forse ha subito troppo lo stress del cambio bo...
magari chi te li ha venduti te li ha dati con qualche problemino... no? Per curiosità da chi li hai presi?
Sai in questo periodo ho un pò il "dente avvelenato" perchè negozianti che si vantano di fornire qualità a prezzi astronomici vendono vivo tenuto male assai... spesso malato... fossi in te tornerei al negozio e li informerei dell'accaduto.
glm2006ITALY
01-02-2011, 10:29
Magari un esemplare dai colori "pompati" di qualche allevatore asiatico ma poi assai labile a livello di salute..... fossi in te se hai ancora la ricevuta d'acquisto ne chiederei un altro GRATIS!
Aho ma stiamo scherzando un pesce venduto per "sano" che non resiste 20 minuti in un nuovo acquario... però
A) acclimatato a dovere prima dell'inserimento in vasca?
B) altri coinquilini?
fra020202
01-02-2011, 11:55
Chiedo agli esperti .... è da Ottobre che possiedo una coppia di ram , e stanno benissimo . fino a dicembre vivevano in un acquario di comunità , dove nonostante questo avevano già deposto 3 volte .. ma senza buon esito .
Da dicembre hanno 60 litri tuti per loro o quasi , nel senso che i coinquilini sono degli octocinclus , e quindi non recano alcun disturbo.
L'acquario è molto piantumato con un legno centrale e dell'ardesia .
valori ph 6.4 kh 2 no2 0 no3 0 temperatura 27°
Ma veniamo alla domanda , ormai da fine dicembre ad oggi in media ogni 15 giorni depongono ... senza mai portare alla schiusa le uova , quello che noto è che il tempo che intercorre dalla deposizione , alla scomparsa delle uova sta aumentando .
L'ultmia circa il 26 gennaio e le uova sono arrivate al 29 mattina , avevano già gli occhietti ed ogni tanto facevano dei piccoli balzi... il 29 sera .... sparite....
cosa può essere ??? Solo inesperienza ???
glm2006ITALY
01-02-2011, 12:03
Uhm... temperatura?
fra020202
01-02-2011, 12:18
vedi sopra ... 27°
glm2006ITALY
01-02-2011, 12:40
vedi sopra ... 27°
Sicuro che non siano gli otocinclus ? :-))
fra020202
01-02-2011, 13:05
Sicurissimo
christian_roma
01-02-2011, 14:43
acclimatatiper bene prima dell'entrata in vasca....temperatura 26 gradi....quella della busta dove stavano invece bolliva...non si sà a quanto stava....l'ho presi da Acqua studio...via dei prati fiscali....Cmq ora mi sta sorgento un dubbio che fosse la femmina...xkè ora sto controllando l'altro e non ha la pancia rosata...mmmh...
Uno gratis non me lo ridaranno Mai...al max mi fanno uno sconticino...
------------------------------------------------------------------------
a cmq ci sono anche 8 neon e 2 cory in vasca ;)
glm2006ITALY
01-02-2011, 14:46
acclimatatiper bene prima dell'entrata in vasca....temperatura 26 gradi....quella della busta dove stavano invece bolliva...non si sà a quanto stava....l'ho presi da Acqua studio...via dei prati fiscali....Cmq ora mi sta sorgento un dubbio che fosse la femmina...xkè ora sto controllando l'altro e non ha la pancia rosata...mmmh...
Uno gratis non me lo ridaranno Mai...al max mi fanno uno sconticino...
------------------------------------------------------------------------
a cmq ci sono anche 8 neon e 2 cory in vasca ;)
Io cambbierei negozio! #28b
christian_roma
01-02-2011, 14:58
anche io...oggi vado a un altro...e me lo riprendo!l'altro gira per la vasca tutto solo soletto poverino :(
Scusate L'Ot...Qualcuno conosce questo filtro: http://www.petingros.it/catalog/filtro-interno-crystal-hydor-p#4826.html
Ho una vasca da 90 litri..80 netti..
glm2006ITALY
01-02-2011, 15:00
Ma prenditi un BUON filtro esterno ;)
Peppe_Ice
02-02-2011, 13:43
raga!!!!che emozioneeeee...da circa un oretta un centinaio di avannotti hanno iniziato a nuotare!è uno spettacolooooo!!!i genitori sono grandiosi!!e guai a chi si avvicina o tentasse di farlo :-D
scusate l'euforia ma volevo condividere con voi questo momento :-))
fra020202
02-02-2011, 16:44
Complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....
Io arrivo sempre a 2 / 3 giorni dalla deposizione e poi .... spariscono le uova "vive" perchè già si muovono.
Peppe_Ice
02-02-2011, 16:53
grazie :-))
speriamo che sopravvivono nei prossimi giorni!! in vasca ci sono anche 7 neon e questi sono sul lato opposto visto che se si avvicinano il padre li rincorre! di notte è sufficiente una luce soffusa?
leggevo il tuo caso nella pagina precedente..ma sono loro genitori che se li pappano???
fra020202
02-02-2011, 18:41
si io in genere li lascio accesa la luce lunare.
Si sono i genitori che se li pappano...
Peppe_Ice
05-02-2011, 12:42
ciao a tutti, 3 giorni fa vi raccontavo la mia emozione di vedere i piccoli avannotti nuotare per la vasca..oggi..tutti spariti....................................
già il giorno dopo la loro prima nuotata avevo notato che il numero si era dimezzato, il giorno dopo si sono dimezzati ancora e cosi via fino ad oggi che non ne ho trovato più neanche uno...
osservando i piccoli notavo che appena si spegnevano le luci questi si sparpagliavano per l'acquario e i genitori non riuscivano a raccoglieri tutti...avevo messo una luce soffusa per la notte..come è potuto succedere?come posso rimediare la prossima volta?
glm2006ITALY
05-02-2011, 13:07
ciao a tutti, 3 giorni fa vi raccontavo la mia emozione di vedere i piccoli avannotti nuotare per la vasca..oggi..tutti spariti....................................
già il giorno dopo la loro prima nuotata avevo notato che il numero si era dimezzato, il giorno dopo si sono dimezzati ancora e cosi via fino ad oggi che non ne ho trovato più neanche uno...
osservando i piccoli notavo che appena si spegnevano le luci questi si sparpagliavano per l'acquario e i genitori non riuscivano a raccoglieri tutti...avevo messo una luce soffusa per la notte..come è potuto succedere?come posso rimediare la prossima volta?
Beh hai dato bel "vivo" ai tuoi neon #07
Peppe_Ice
05-02-2011, 13:09
non penso siano stati loro sai..i genitori li avevano rinchiusi tra le piante e non uscivano mai da li..la prossima volta allora proverò comunque a toglierli e vediamo cosa succederà...
glm2006ITALY
05-02-2011, 13:23
non penso siano stati loro sai..i genitori li avevano rinchiusi tra le piante e non uscivano mai da li..la prossima volta allora proverò comunque a toglierli e vediamo cosa succederà...
I neon sono terribili.... e poi alle prime luci i piccoli escono....
Comunque in attesa di trovare 1 coppia di A. hognsloi ecco la mia coppietta di ram:
http://img19.imageshack.us/img19/776/acquario005.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/acquario005.jpg/)
http://img98.imageshack.us/img98/9072/acquario011.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/acquario011.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/3493/acquario013.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/acquario013.jpg/)
Peppe_Ice
05-02-2011, 13:58
carini :-)
che piante sono quelle sulla sinistra e quelle sulla destra in fondo?
glm2006ITALY
05-02-2011, 14:02
carini :-)
che piante sono quelle sulla sinistra e quelle sulla destra in fondo?
Echinodorus Bleheri :-)
Peppe_Ice
05-02-2011, 14:05
ma non si fa grande? :-)
glm2006ITALY
05-02-2011, 14:07
Si si sono ancora relativamente piccoline, crescono (almeno spero) sino alla superficie
Salve, poco fa ho preso un piccolo maschio di ram, sarà lungo 2,5 cm. Ho già una femmina che sarà lunga sui 6/7 cm e ho notato che punta il piccolo e lo insegue, secondo voi rischio che lo uccida?
Sarebbe meglio portarlo indietro e prendere un maschio più grosso?
Ho anche dei cardinali, che però sembrano non prestare attenzione al nuovo arrivato, che comunque è più piccolo di loro..
L'ho trovato morto, grazie lo stesso..
marcovnc
14-02-2011, 13:05
ciao ho un dubbio sul sesso dei due ramirezi che mi hanno venduto come coppia:
qui ho già inserito delle foto e un video: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3442751#post3442751
ora posto altre due foto in cui si dovrebbe vedere meglio:
http://s3.postimage.org/2d6766slg/DSC00130.jpg (http://postimage.org/image/2d6766slg/)
http://s3.postimage.org/2d7cimgxw/DSC00145.jpg (http://postimage.org/image/2d7cimgxw/)
http://s3.postimage.org/2d9da9qo4/DSC00141.jpg (http://postimage.org/image/2d9da9qo4/)
Peppe_Ice
14-02-2011, 13:11
ciao, quello nella seconda foto è sicuramente un maschio, si vede anche l'organo riproduttore (a punta nel maschio)..dell'altro riesci a vedere se ha la stessa somiglianza o se ha l'ovodepositore?
glm2006ITALY
14-02-2011, 13:15
Quelli sono 2 maschi .. d'origine asiatica (cioè d'allevamento.. quelli "più o meno" naturali sono meno "cicciottelli" come struttura)
marcovnc
14-02-2011, 13:22
ok allora oggi torno là e gli riporto il secondo che è più tozzo e meno colorato
glm2006ITALY
14-02-2011, 13:23
ok allora oggi torno là e gli riporto il secondo che è più tozzo e meno colorato
Normale... 1 è dominante ;)
Di che dimensione hai la vasca?
Questa è la mia femmina
http://img824.imageshack.us/img824/3493/acquario013.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/acquario013.jpg/)
marcovnc
14-02-2011, 13:25
30 litri netti
glm2006ITALY
14-02-2011, 13:30
30 litri netti
#07 ...... troppo piccola.... per me fai prima a riportare entrambi in negozio.... i "ram" come tutti i ciclidi essendo territoriali hanno bisogno di ALMENO una 60x30 (meglio ancora 80 di lunghezza in su...)
In una vasca così piccola, oltre a faticare a tenere i valori dell'acqua correttamente e la stessa "pulita" 8 i ram sono abbastanza esigenti sotto questo aspetto) ti ritroveresti il maschio che "tartassa" la femmina senza la possibilità per quest'ultima di nascondersi... vedo già nella mia 100x40 :-D
christian_roma
15-02-2011, 16:53
messa femminuccia!!!!!!!! :D per fortuna questa qui sembra che stia bene...l'ho presa sempre dove aveo comprato l'altra femmina che mi è morta dopo 20 minti...il maschio già la tartassa...gli si mette davanti,si gonfia tutto e la becca...lei fugge in cntinuazione =(
glm2006ITALY
15-02-2011, 17:12
messa femminuccia!!!!!!!! :D per fortuna questa qui sembra che stia bene...l'ho presa sempre dove aveo comprato l'altra femmina che mi è morta dopo 20 minti...il maschio già la tartassa...gli si mette davanti,si gonfia tutto e la becca...lei fugge in cntinuazione =(
L'acquario di che dimensioni è?
Ben piantumato?
ha posti dove nascondersi?
christian_roma
16-02-2011, 00:02
90 litri...si si è bello piantumato...la rincorre spesso...e la femmina non fà altro che scappare e nascondersi...è normale?
fra020202
18-02-2011, 11:09
Sto per perdere la pazienza con i miei Ram ... ormai sono 5 mesi che depongono ogni 20 gg e non arriviamo mai ad una colclusione..
Prima erano nell'acquario di comunità , allora mi sono detto va bene facciamo un'altro acquario solo per loro ... con i valori che prediligono ....
Niente da fare , depongono , fecondano , perchè dopo un giorno vedi le uove con gli occhietti , e dopo 3 gg , quasi alla completa schiusa ... le uova spariscono .
Altri fattori non saprei , gli unici pesci assieme sono degli octocinclus.
glm2006ITALY
18-02-2011, 11:13
Sto per perdere la pazienza con i miei Ram ... ormai sono 5 mesi che depongono ogni 20 gg e non arriviamo mai ad una colclusione..
Prima erano nell'acquario di comunità , allora mi sono detto va bene facciamo un'altro acquario solo per loro ... con i valori che prediligono ....
Niente da fare , depongono , fecondano , perchè dopo un giorno vedi le uove con gli occhietti , e dopo 3 gg , quasi alla completa schiusa ... le uova spariscono .
Altri fattori non saprei , gli unici pesci assieme sono degli octocinclus.
Provare a togliere gli oto? #19
fra020202
18-02-2011, 11:38
si ... ma non è cambiato niente
ragazzi, vorrei sapere una cosa...ma i ramirezi dormono (o qualcosa di simile)?
se si, come si comportano quando dormono?
ragazzi, vorrei sapere una cosa...ma i ramirezi dormono (o qualcosa di simile)?
se si, come si comportano quando dormono?
i miei a luci spente di notte stanno fermi sul fondo o su una foglia o dove più gli aggrada
pure di giorno dorono ehehhehehe diciamo che se non hanno troppo da fare stanno fermi i miei son dei pigroni.....
glm2006ITALY
20-02-2011, 11:19
pure di giorno dorono ehehhehehe diciamo che se non hanno troppo da fare stanno fermi i miei son dei pigroni.....
Io di questo mi preoccuperei.... la mia coppietta si rincorre tutto il giorno.... o caricano i "cardinali" loro coninquilini
:-D
Ragazzi ma come faccio a capire se i due ramirezi fanno coppia?
Ho la femmina che oggi presenta il ventre molto ingrossato e ha un "qualcosa" di bianco che esce all'altezza dell'ano...
il maschio la punzecchia molto e le si va a nascondere (mentre prima stavano sempre insieme).
devo preoccuparmi? non la vedo più fare la cacca, non vorrei avesse un blocco intestinale...
glm2006ITALY
24-02-2011, 14:45
Ragazzi ma come faccio a capire se i due ramirezi fanno coppia?
Ho la femmina che oggi presenta il ventre molto ingrossato e ha un "qualcosa" di bianco che esce all'altezza dell'ano...
il maschio la punzecchia molto e le si va a nascondere (mentre prima stavano sempre insieme).
devo preoccuparmi? non la vedo più fare la cacca, non vorrei avesse un blocco intestinale...
quello è l'organo riproduttivo della femmina... stanno per deporre ;-)
Mi era venuto il dubbio che fosse una specie di ovopositore in effetti...
Ma è normale che lei ora sia piuttosto schiva nei confronti del maschio?
Sono in vasca da solo 4 giorni...
Mi sorge un dubbio...ma lui feconda dopo la deposizione o si accoppiano e depongono uova già fecondate?
Nel primo caso sarebbe possibile che lei fosse "incinta" di uno dei maschi del negozio?
Peppe_Ice
24-02-2011, 20:28
la femmina depone le uova e il maschio poi ci passa su per fecondarle, quindi non è possibile quello che dici ;-)
comunque il comportamento si può ritenere normale...
grazie :)
eheh mi sembrava strano, ma meglio chiedere :)
vi aggiornerò su quello che combinano, anche se dubito che questa riproduzione andrà a buon fine...
ho visto oggi in un negozio i Ram Balloon, volevo acquistarne una coppia ma il negoziante mi ha detto che non li vende perchè vuole fare la quarantena avendoli appena presi in Olanda.
Secondo voi in una vasca da 120 litri molto piantumata una coppia di baloon avrebbe problemi con un trio (maschio+2 femmine) di ram normali?
glm2006ITALY
26-02-2011, 14:31
ho visto oggi in un negozio i Ram Balloon, volevo acquistarne una coppia ma il negoziante mi ha detto che non li vende perchè vuole fare la quarantena avendoli appena presi in Olanda.
Secondo voi in una vasca da 120 litri molto piantumata una coppia di baloon avrebbe problemi con un trio (maschio+2 femmine) di ram normali?
Scusa e che sono?
Gonfiati come palloncini? :-D
Io lascerei stare sti pesci d'allevamento...... -15
christian_roma
26-02-2011, 14:43
ragazzi come si vede che la ram è incinta?
il ieri ha ripres a inseguire spesso la femmina...roba che nn la faceva nemmeno mangiare..le scappava e si nascondeva...lui la trovava e ricominciava la corsa xD
Peppe_Ice
26-02-2011, 15:18
ragazzi come si vede che la ram è incinta?
il ieri ha ripres a inseguire spesso la femmina...roba che nn la faceva nemmeno mangiare..le scappava e si nascondeva...lui la trovava e ricominciava la corsa xD
da quello che ho potuto notare, quando la femmina è piena di uova risulta un po' gonfia..quando è pronta per deporre presenta l'ovodepositore e i colori sono molto accesi :-)
I miei mi sa che hanno deposto...
Lo deduco dal fatto che la femmina è molto più sgonfia...non posso vedere le uova perché come tana hanno scelto il retro di una roccia ben nascosta...
Ma temo non abbiano alcun tipo di istinto di cura parentale, visto che oggi se ne stavano a spasso...anzi il maschio tormenta la femmina in modo ripetuto...dà l'urto ai nervi pure a me, figuriamoci alla piccoletta...
Comunque sti pescetti so un po' tonti :P mentre mettevo una pianta invece di scappare mi venivano vicino alle mani eheh
glm2006ITALY
28-02-2011, 10:34
I miei mi sa che hanno deposto...
Lo deduco dal fatto che la femmina è molto più sgonfia...non posso vedere le uova perché come tana hanno scelto il retro di una roccia ben nascosta...
Ma temo non abbiano alcun tipo di istinto di cura parentale, visto che oggi se ne stavano a spasso...anzi il maschio tormenta la femmina in modo ripetuto...dà l'urto ai nervi pure a me, figuriamoci alla piccoletta...
Comunque sti pescetti so un po' tonti :P mentre mettevo una pianta invece di scappare mi venivano vicino alle mani eheh
Non sono tonti, son territoriali!!!
La mia ram accredisce la mia mano appena mi avvicino alla sua "zona".... che è proprio accanto al diffusore della Co2... mi "scanna" quando mi avvicino per la pulizia del setto poroso #18
I miei mi sa che hanno deposto...
Lo deduco dal fatto che la femmina è molto più sgonfia...non posso vedere le uova perché come tana hanno scelto il retro di una roccia ben nascosta...
Ma temo non abbiano alcun tipo di istinto di cura parentale, visto che oggi se ne stavano a spasso...anzi il maschio tormenta la femmina in modo ripetuto...dà l'urto ai nervi pure a me, figuriamoci alla piccoletta...
Comunque sti pescetti so un po' tonti :P mentre mettevo una pianta invece di scappare mi venivano vicino alle mani eheh
Non sono tonti, son territoriali!!!
La mia ram accredisce la mia mano appena mi avvicino alla sua "zona".... che è proprio accanto al diffusore della Co2... mi "scanna" quando mi avvicino per la pulizia del setto poroso #18
Sarà... a me sembrava tanto tenerino quando si è avvicinato eheh
Ma quanto son carini???
Ciao a tutti, dopo tante peripezie sn riuscito a trovare una coppia sana (toccatina...) e affiatata che depongono con regolarità, i primi tempi deponevano ma la covata durava nn più di 24 ore e la causa sicuramente era l'inesperienza della coppia, poi col passare del tempo le covate duravano sempre di più fino a quando finalmente le prime schiuse, qui i problemi...in vasca ho anche dei neon (direi piranã...) e le schiuse nel giro di 24 ore spariscono soprattutto di notte, ho provato anche con la luce lunare ma nisba, quindi a questo punto volevo provare dopo la schiusa a togliere i piccoletti a discapito purtroppo dall'osservare le cure parentali dei genitori, come faccio a recuperare i piccoli? con cosa li raccolgo? possibilità di sopravvivenza? c'è il rischio che i genitori nelle covate successive cambino atteggiamento e smettano di riprodursi?
Peppe_Ice
09-03-2011, 15:18
ciao,anche io ho lo stesso tuo problema, hai ragione sono dei veri piranha :-)
Se vuoi portare avanti qualche covata potresti fare così: quando i piccoli sono quasi pronti per nuotare li aspiri con un tubicino per areatori e li metti dove vuoi tu, facendo molta attenzione nel mantenere le stesse caratteristiche dell'acqua e la stessa temperatura..spero di esserti stato di aiuto ;-)
il punto è che nn fanno in tempo ad alzarsi per il nuoto se li pappano nel giro di una nottata...avevo pensato anch'io di aspirarli in quella maniera, per mantenere gli stessi valori nn avrei problemi dato che volevo inserire una nurseri in vasca, visto che ho una covata che dovrebbe schiudersi a breve proverò a toglierli subito, se nn riesco nemmeno così vedo se riesco a cambiare i neon con degli oto
Peppe_Ice
09-03-2011, 16:24
prova a prenderli un po' prima che iniziano a nuotare così sei sicuro..gli oto sarebbero ideali, peccato che qui io non li riesco a trovare...
mattia12
18-03-2011, 01:53
fino ad oggi mi sembrano tranquilli, non ho visto comportamenti strani, tipo botte o inseguimenti estremi, solo la pancia rossa di uno dei due mi fa ben sperare....;-)
lo so che sono passati mesi da questo post ma è quello che accade a me con la mia coppietta...la femmina se ne stà per conto suo a luci accese e ogni tanto il maschio gli corre dietro come un forsennato...mentre ho notato che a luci spenti se ne vanno in giro insieme tranquilli...mi sebra tanto un comportamento da amanti...:-D
comunque cosa vorrebbe dire?
intanto che ci sono vi posto la loro foto (fatta col cel).
http://s3.postimage.org/7tl4khac/07032011028.jpg (http://postimage.org/image/7tl4khac/)In primo piano il maschio, sullo sfondo la femmina
ho una doamnada da farvi..ho un acquario 60x35x45 siamo sui 65l netti molto piantumato..ho solo una giovane coppia (sui 3 cm)solo che il maschio insegue la femmina spesso..ho solo loro..posso inserire qualche altro pesce per diminuire l aggressivita del maschio?qualche cory?o è meglio se tengo solo loro in quel litraggio?caridine neanche?
glm2006ITALY
29-03-2011, 10:04
ho una doamnada da farvi..ho un acquario 60x35x45 siamo sui 65l netti molto piantumato..ho solo una giovane coppia (sui 3 cm)solo che il maschio insegue la femmina spesso..ho solo loro..posso inserire qualche altro pesce per diminuire l aggressivita del maschio?qualche cory?o è meglio se tengo solo loro in quel litraggio?caridine neanche?
Uhm... è un po piccolino.... (60x30 cm?)
Magari qualche guppy.....
no un 60 x35x45..avevochiesto qui se potemo metterci la coppia e mi era stato risposto che potevo..#12 ora l ho gia inserita..confermate che è piccolo?
glm2006ITALY
29-03-2011, 11:46
no un 60 x35x45..avevochiesto qui se potemo metterci la coppia e mi era stato risposto che potevo..#12 ora l ho gia inserita..confermate che è piccolo?
PER ME si..... sotto 80cm di facciata vedo tutte le vasche inadatte per dei ciclidi (territoriali e cattivelli #18)
ma porca avevo chiesto apposta..#24
No no per i Ram va bene. Solo in quelle dimensioni devi evitare altri pesci che nuotino in basso. Niente corydoras quindi, piuttosto otocinclus.
Mi quoto da un altro post, mi fanno notare che forse qui è il posto più adatto
I miei Ram hanno appena deposto, ieri sera, e hanno fatto la scelta (demente) di deporre a 15 cm dalla "tana" dal pleco, che è semplicemente un tronco che crea una zona d'ombra, dove il pleco sta tutto il tempo testa in giù attaccato al tronco, al buio..
Capisco le normali scene di aggressività verso cory e cardinali.. Ma col pleco sono terribili..
Il pleco è grande circa 3 volte il maschio Ram (sarà 13-14cm) e non è molto dell'idea di prenderle.. Si ribella per mantenere la sua tana e risponde contrattaccando violentemente.. Per ora si è fatto mangiare metà della pinna caudale, e finchè le prende mi sta anche bene, perchè so che è un carro armato e si riprende.. Ma temo che cominci a darle e mi ammazzi i Ram..
Nel frattempo mi hanno sradicato interamente l'unica zona in cui ero riuscito a far attecchire la calli...
Non ho dubbio che la riproduzione non andrà a buon fine (non è mai successo finora) per cui sono quasi tentato di mettere le mani in vasca e vedere chi riesco a pescare, per isolare uno di loro qualche giorno..
glm2006ITALY
29-03-2011, 12:41
E ti lamenti?
La mia femmina mi attacca LA MANO mordendo come una iena se mi avvicino alla tana... #19 #18
E ti lamenti?
La mia femmina mi attacca LA MANO mordendo come una iena se mi avvicino alla tana... #19 #18
Seriamente. Ieri ci sono state un paio di scene assurde. Non è un attacco in cui si scacciano. E' una battaglia senza soste a riprese che durano 10 - 12 secondi in cui i pesci se le danno di santa ragione senza staccarsi mai.
Sembrano i piraña di un film horror trash....
glm2006ITALY
29-03-2011, 12:49
Voglio il videoooo :-)) #19
Tornando seri.... se continuano così temo che i ram anche senza essere aggrediti passeranno a peggior vita.... non sono pesci che "reggono" troppo stress.... -15
Beh Generale Vulneraria è un gran bell'esemplare a mio parere (il mio avatar).. temo un po' di più per la femmina, che non è altrettanto bella, però a giudicare da quanto è incazzosa sembrerebbe in buona salute.
Ad oggi (terzo giorno dalla deposizione) le uova sono sparite, non ci sono cadaveri, buona parte della pinna del pleco è già ricresciuta, e il pleco stesso si mostra un po' sottomesso: se i ram si avvicinano lui se ne va.
Tutto nella norma quindi :) Per la prossima deposizione penso allestirò il 12L per ospitare la coppia di ram nei giorni immediatamente successivi. Poi appena deposto li ri-sposto nella loro casa naturale. Non ho mai provato, pensate si possa fare?
Il 12L è la mia vasca di cura, completamente spoglia. Se gli metto un fondo policromo e un legno con anubias secondo voi basta per convincerli o sarà troppo artificioso? Pensavo di metterglieli fra 20gg. Il ciclo dei Ram è 28 - 30gg vero?
Peppe_Ice
30-03-2011, 19:59
secondo me ti conviene fare che li fai deporre in acquario e poi prelevi le uova...
Come faccio a prelevare le uova? Le depongono sul fondo..
A complicare ulteriormente la cosa, questa volta avevano deposto in una "radura" di 4x4 cm all'interno di un folto gruppo di crypto..
Non saprei con cosa arrivarci..
giuseppe_roma
07-04-2011, 02:21
ragazzi sapreste dirmi il sesso dei miei ram,ho fatto un video col cellulare,la qualità non è eccelsa ma si vedono abbastanza bene,uno è un pò più grande dell'altro...sono maschi o femmine a me l'hanno venduta come coppia
http://img191.imageshack.us/i/9ua.mp4/
Non vorrei sbagliare ma sembrano 2 femmine,entrambe hanno la pancia rossiccia,il negoziante te la venduta come coppia ????
glm2006ITALY
07-04-2011, 09:24
ragazzi sapreste dirmi il sesso dei miei ram,ho fatto un video col cellulare,la qualità non è eccelsa ma si vedono abbastanza bene,uno è un pò più grande dell'altro...sono maschi o femmine a me l'hanno venduta come coppia
http://img191.imageshack.us/i/9ua.mp4/
Minuto 01:18 dove si vedono bene entrambi.
A me sembrano una coppia, il maschio deve essere d'origine allevamento "asiatico" (decisamente più "tondo" a confronto i ram selvatici o "semi selvatici" d'origine Sud Americana)
giuseppe_roma
07-04-2011, 11:07
Non vorrei sbagliare ma sembrano 2 femmine,entrambe hanno la pancia rossiccia,il negoziante te la venduta come coppia ????
si non me l'hanno venduti come coppia "affermata" ma MASCHIO + FEMMINA :D
------------------------------------------------------------------------
ragazzi sapreste dirmi il sesso dei miei ram,ho fatto un video col cellulare,la qualità non è eccelsa ma si vedono abbastanza bene,uno è un pò più grande dell'altro...sono maschi o femmine a me l'hanno venduta come coppia
http://img191.imageshack.us/i/9ua.mp4/
Minuto 01:18 dove si vedono bene entrambi.
A me sembrano una coppia, il maschio deve essere d'origine allevamento "asiatico" (decisamente più "tondo" a confronto i ram selvatici o "semi selvatici" d'origine Sud Americana)
in effetti il più grande dovrebbe essere il maschio e la più piccolina una femmina...per il momento non si sono mai "scontrati" e questo mi lascia pensare che in effetti sia così
glm2006ITALY
07-04-2011, 11:12
Lo si vede anche dal colore....
Ti posso assicurare che femmine assieme NON vanno d'accordo! #18
Una è femmina sicura, l'altro direi 95% sono sicuro che è maschio. Guarda la pinna dorsale, il terzo raggio dovrebbe essere più lungo rispetto che nella femmina.
Nel video è un po' sfocato ma direi che si vede lo stesso.
Sul sessaggio dei Ram avevo scritto anche qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292657
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |