Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve ragazzi, come dal titolo vorrei delle delucidazioni su 2 aspetti della mia vasca da 100 lt lordi...
1) Ho i fosfati alti (0,5) e proprio oggi ho inserito le resine antifosfato della Seachem su consiglio del negoziante!!! Vorrei sapere per quanto tempo dovrei tenere tali resine nella vasca (apposito box), se l'uso di tale resine elimina i fosfati definitivamente o se appena le levo si rialzano (escludendo naturalmente gli innalzamenti da errata gestione della vasca!), ed infine se il loro uso ha delle controindicazioni!!!!
2) Nella vasca ho i seguenti coralli: 1 Sarco, 1 Euphyllia ancora, ! colonia di 8 calici di Rhodactis, 1 Tubastrea (semimorente) ed oggi ho inserito 1 Alveopora. Ora, io aggiungo solamente iodio, cosa mi consigliate di somministrare voi per far stare i coralli il meglio possibile?????
Grazie, Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76,
anche io ho da poco usato quella resina.....
l ho tenuta in vasca per un mese circa...ha fatto il suo sporco lavoro ma ti assicuro che non fa miracoli ma è meglio di niente....non tenerla per molto tempo perchè una volta che la resina ha finito il suo effetto assorbe ogni cosa nella vasca e fa danni.....molto piu efficace sarebbe un letto fluido caricato con resine anti po4.....
ti consiglio però di aspettare qualche consiglio di amici piu esperti...
in bocca al lupo
ciao
__________________
****************************************
Se le cose non le sai.....SALLE!!!!
blasquez76,sono resine discrete meglio usarle in un letto fluido x farle lavorare + in fretta e misurando i valori all'uscita ti accorgi se stanno lavorando o meno quando i valori in uscita sono uguali a quelli di entrata è esaurita,x il resto ti mancano 5 kg di roccie se ho letto bene nel profilo hai sabbia che converrebbe eliminare e poca luce, ma + importante come mai ti stà morendo la tubastrea?????con cosa la nutri??????????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
percivaldo, ma davvero eh non sono esperto x niente quello che ho imparato è stato tramite il forum,non guardare i messaggi c'è chi ne ha meno molti meno e ha vasche bellissime loro sì sono esperti
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Innanazi tutto, cos'è il letto fluido???? L'ho sentito nominare diverse volte, ma non ho mai approfondito perchè pensavo non servisse per il momento....premetto, la mia vasca è senza sump!!!
Per le rocce, in teoria ne mancano solo un paio di kg, su 85-90 lt netti di acqua 17 kg di rocce sarebbero sufficienti!
Poi per la sabbia la sto togliendo piano piano con i cambi, un pò ci vorrà ma prima o poi anche lei scomparirà definitivamente !!!
Per i pesci, so che per gli integralisti acquariofili i miei pesci sono troppi, in teoria in una vasca da 100 lt ci andrebbero si e no 2 pesci della taglia dell'Amphiprion ocellaris e della Chrysiptera parasema....io però penso che 4 pesci lì possano stare senza nessun problema, soprattutto tenendo conto che il Gramma loreto, il Centropyge bispinosus e il clarkii richiedono specificatamente vasche piuttosto piccole poichè amano stare tra le rocce e non si muovono molto...l'unico problema è costituito dallo Zebrasoma che invece ama ampi spazi per nuotare a centro vasca, e lì mi ha rifilato la fregatura il negoziante quando ancora non sapevo niente di acquariofilia... -04 -04 -04
Ora il pesce sta cmq benissimo, è vivace, coloratissimo e mangia come un'aspirapolvere. Voi avreste il coraggio di riportarlo indietro senza sapere in quali mani andrebbe a finire e che fini potrebbe fare???? Di killer di pesci ce ne sono a migliaia....mettetevi nei miei panni!!!
Va bè,a parte questo, PER GLI INTEGRATORI PER I CORALLI CHE MI DITE????
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!