Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2007, 20:35   #1
akrom
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario allestimento e test

Ciao a tutti questo e il mio primo post e il mio primo acquario :) , a breve metterò anche le foto ; cmq per ora volevo avere qualche consiglio su i valori filtro etc etc cominciamo

Ho una vasca hawaii80 regalatami da alcuni amici , come pompa ho una 400l\h molto piccola con filtro interno costituito da cannolicchi (dentro una retina) e spugna (spero sia il termine adatto) e un riscaldatore a parte sempre dentro il filtro interno.
Per l'acqua ho optato per un 50% del rubinetto e un 50% dal negoziante (scusatemi ma anche qua mi sfuggono ancora i termini per descrivere le varie soluzioni)
Come fondo ho utilizzato circa 2 o 3 centimetri di fertilizzante e 4 cm di ghiaietta 2 o 3 mm ed infine come allestimento 2 radici posizionate una al centro e una al lato e 5 piante (non so assolutamente i nomi) ma giusto per farvi una prima descrizione sono 3 a stelo lungo verdi con piccole fogliettine filiformi una con il sottofoglia rosso ed l'ultima a foglie larghe stelo verdechiaro e scuro .
Ultima cosa ma non meno importante sono i valoti , il test l'ho effettuato con un tetra e sono :
ph 7.6
kh 15
no3 10
no2 1
gh 16
Temperatura 26°

Tenete conto che la vasca e in funzione da 2 giorni e le radici le ho inserite oggi ed ho fatto subito i test . naturalmente il tutto senza pesci all'interno .

Secondo voi ho iniziato bene i valoti sono ottimali o c'e qualcosa da cambiare??

Ciao
akrom non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2007, 22:24   #2
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
per il valori dipende da che pesci vuoi mettere...cmq fra una decina di giorni avrai il picco di nitriti, niente di allarmante...potresti mettere dei guppy...un ultima cosa, ci dici quanti litri è il tuo acquario??
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 23:10   #3
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
akrom, innanzitutto benvenuto sul forum...
Per quanto riguarda la vasca, direi che l'allestimento è stato fatto in maniera corretta... tutt'al più aggiunferei uno strato di lana perlon (una specie di ovatta sintetica) nel filtro sopra la spugna per bloccare le particelle più grossolane. In questo modo le spugna non verrà intasata dalla sporcizia (basterà soltanto pulire o sostituire ogni tanto il perlon) e non sarà mai necessario rimuoverla dal suo vano (le colonie batteriche si insediano anche nella spugna e quindi meno si tocca e meglio è...)
Un errorino che hai fatto è in esserti fatto dire (o di non aver memorizzato...) il nome delle piante, però tranquillizzati perchè è un errore in cui sono caduti quasi tutti.....
Vedremo di rimediare a questa carenza quando posterai le foto della vasca....
Un'altra cosa importante da sapere è la quantità di acqua e di luce disponibile in quanto in basa a quanta ce n'è potremo sapere se ti hanno venduto piante adatte.
Infine concludo con i valori dell'acqua...
PH, GH e KH sono altini(anche se ottimi per i poecelidi) soprattutto in considerazione del fatto che hai usato metà acqua di osmosi quindi sarebbe opportuno misurare i valori anche all'acqua del rubinetto... Per quanto riguarda invece i valori di NO2 e NO3 mi sembrano strani per una vasca avviata da soli 2 giorni.... Una domandina....: quali test hai usato? a reagenti liquidi o a striscetta???

Un ultimo consiglio: Inserisci nel profilo più dati possibili della vasca in modo che sia più semplice, per chi ti vuole rispondere, avere un'idea della situazione!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 23:32   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aplex, è meglio non dare riferimenti temporali sulla maturazione,l'unico parametro certo dell'avvenuta maturazione sono i valori no2 e no3.Se il nostro amico(benvenuto si AP) ha fatto i test a reggente liquido,il valore degli no2 indica che il filtro ha iniziato a muoversi(forse ha usato un attivatore batterico??). E' quindi lecito pensare, che forse nei prossimi giorni ci sarà il picco e la relativa discesa.

Quote:
PH, GH e KH sono altini soprattutto in considerazione del fatto che hai usato metà acqua di osmosi quindi sarebbe opportuno misurare i valori anche all'acqua del rubinetto...
E' la stessa cosa che mi è saltata agli occhi se sono valori di durezza al 50%.....
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 00:07   #5
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' la stessa cosa che mi è saltata agli occhi se sono valori di durezza al 50%.....
potrebbe anche essere possibile, ci sono anche acque con gh 32 in alcune zone, praticamente acqua marina
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 01:52   #6
akrom
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie delle risposte , dovrebbe essere un 80 lt per quanto riguarda i test sono quelli a strisce vendute nei negozi , per quanto riguarda i valori dell'acqua vi posso dire che sono di Milano e al piu presto vi postero anche quelli di risultati
cmq per ora grazie mille pensavo di aver fatto più cavolate e sinceramente mi avete tolto un bel peso ^^
akrom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 02:11   #7
Kapuz
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kapuz

Annunci Mercatino: 0
Non ci hai detto illuminazione e fotoperiodo ( quanto le luci stanno accese )...
__________________
Ciao!!!
Kapuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 04:10   #8
akrom
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a gia e vero :D une freelife 18w come accensione 12 ore dalla mattina alle 08.00 elle 20.00

ps.. non avevo sonno e ho fatto i test dell'acqua del rubinetto vi posto i risultati
no3 =10
no2=0
gh=15
ph=7,6
kh=10
akrom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 08:00   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
akrom, benvenuto anche da parte mia
sarebbe meglio iniziare con un fotoperiodo di 8 ore per non favorire la formazione di alghe e poi lentamente portarlo a 9-10 ore, 12 ore da subito sono troppe.
i valori vanno bene per i poecilidi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 10:30   #10
Ryan Atwood
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ryan Atwood

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione xò mi sembra poca io aggiungerei un altro neon uguale, per il resto sono d'accordo cn gli altri
__________________
Renderò possibile l'impossibile fino a rendere impossibile la realtà.

Ryan
Ryan Atwood non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14053 seconds with 14 queries