akrom, innanzitutto benvenuto sul forum...
Per quanto riguarda la vasca, direi che l'allestimento è stato fatto in maniera corretta... tutt'al più aggiunferei uno strato di lana perlon (una specie di ovatta sintetica) nel filtro sopra la spugna per bloccare le particelle più grossolane. In questo modo le spugna non verrà intasata dalla sporcizia (basterà soltanto pulire o sostituire ogni tanto il perlon) e non sarà mai necessario rimuoverla dal suo vano (le colonie batteriche si insediano anche nella spugna e quindi meno si tocca e meglio è...)
Un errorino che hai fatto è in esserti fatto dire (o di non aver memorizzato...) il nome delle piante, però tranquillizzati perchè è un errore in cui sono caduti quasi tutti.....
Vedremo di rimediare a questa carenza quando posterai le foto della vasca....
Un'altra cosa importante da sapere è la quantità di acqua e di luce disponibile in quanto in basa a quanta ce n'è potremo sapere se ti hanno venduto piante adatte.
Infine concludo con i valori dell'acqua...
PH, GH e KH sono altini(anche se ottimi per i poecelidi) soprattutto in considerazione del fatto che hai usato metà acqua di osmosi quindi sarebbe opportuno misurare i valori anche all'acqua del rubinetto... Per quanto riguarda invece i valori di NO2 e NO3 mi sembrano strani per una vasca avviata da soli 2 giorni.... Una domandina....: quali test hai usato? a reagenti liquidi o a striscetta???
Un ultimo consiglio: Inserisci nel profilo più dati possibili della vasca in modo che sia più semplice, per chi ti vuole rispondere, avere un'idea della situazione!
