Ciao A Tutti!! ho visto che state aiutando anche un altro utente per questo problema, perciò visto che ancora non ho una situazione catastrofica, vorrei con il vostro aiuto, fermare questa "fioritura" prima che sia troppo tardi

..
Prima di tutto vi faccio un breve racconto:
la vasca è in funzione da maggio e appena finita la maturazione ho riscontrato la crescita di strane alghe a palloncino viola sul fondo e sulla parte bassa delle rocce. Più tardi, quando il fenomeno di queste alghe stava svanendo, durante un cambio d'acqua decisi di aspirare le ultime rimaste rompendone inavvertitamente qualcuna... beh... poco più tardi sono ricomparse. ora per fortuna stanno scomparendo di nuovo, perciò diciamo che ho già imparato la lezione di "lasciar passare alle infestazioni il loro corso". (Proprio per questo non ho ancora "sfarfugliato" nei dinoflagellati con il tubo, temendo di fare peggio..) Poco più tardi ho cominciato a vedere queste alghe gelatinose che formavano grandi bolle sui tubi del pozzetto e della risalita, poi sul vetro di fondo e poi sulle rocce e poi sulla sinularia

ed eccomi qua a chiedervi aiuto
Allora sabato sera ho cercato altri topic attinenti e consultato il libro "Alghe" di J.Sprun quindi ho cominciato il TRATTAMENTO.
1 SOSTITUITO IL CARBONE E AGGIUNTO IN ABBONDANZA
2 SPEGNIMENTO DELLE HQI PER 1 GIORNO (oggi le ho accese per 1 ora e mezza)
3 SOSPENSIONE DEL FILTRATOR (Il cibo xaqua per coralli)
4 AGGIUNTA UNA POMPA (MAREA) DI EMERGENZA (anche se piccola e ciofeca.. meglio di niente...)
bene.. ora.. come procedo?? riaccendo le hqi a 4 ore al giorno?
è bene somministrare acqua calcarea per innalzare il ph? o posso evitarlo ?
Sprung dice di lasciare che la fioritura faccia il suo corso e di non effettuare cambi d'acqua fino alla scomparsa delle alghe.. ma ho visto persone che si contraddicono su questa tesi... che facciamo??
P.S.
ciò che mi spaventa è che possano intaccarmi i coralli, come del resto hanno già cominciato a fare con la sinularia....
in allegato le foto