Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti il mio problema e questo, nel trasposrtare la mia nuova vasca si è scheggiata sul vetro posteriore lungo il bordo alto, al centro. le schegge di vetro che si sono create sono sottilissime, un po più grandi all'altezza del bordo dove a subito il colpo. le misure della vasca sono 90*50*50 spessore vetro 12 cm preciso he dov'è scheggiata l'acqua non ci arriverà. Pensavo di mettere un pezzo di vetro come fosse una toppa attaccata con del silicone. voi che mi consigliate. grazie anticipatamente
A occhio non dovrebbere compromettere la stabilità della vasca.Mettici del silicone nero per poter trattenere eventuali schegge, poi stai pure tranquillo.Al massimo attaccaci sopra un rettangolo in vetro per poter stabilizzare la rottura...
per la tenuta della vasca e' importante che non si siano generate cricche nell' area danneggiata le quali poi si possano propagare all'intera lastra ( l' acqua purtroppo accelera i fenomeni di fessurazione del vetro ) purtroppo non abiti qui vicino e non posso verificare con lo strumento adatto ( phased array ad ultrasuoni ) che non ci siano cricche.