AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiutooooooo..... scheggiatura nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98839)

valeluz 22-09-2007 21:03

aiutooooooo..... scheggiatura nuova vasca
 
ciao a tutti il mio problema e questo, nel trasposrtare la mia nuova vasca si è scheggiata sul vetro posteriore lungo il bordo alto, al centro. le schegge di vetro che si sono create sono sottilissime, un po più grandi all'altezza del bordo dove a subito il colpo. le misure della vasca sono 90*50*50 spessore vetro 12 cm preciso he dov'è scheggiata l'acqua non ci arriverà. Pensavo di mettere un pezzo di vetro come fosse una toppa attaccata con del silicone. voi che mi consigliate. grazie anticipatamente

valeluz 22-09-2007 21:06

qui ho cercato di evidenziare ll'ampiezza della sceggiartura ripeto sono sottilissime

Rama 22-09-2007 21:15

valeluz, luca non si capisce una mazza ma, a parte questo... che nuova vasca??? -05

SJoplin 22-09-2007 21:18

valeluz, occhio che sto per dire una ******* grossa-grossa :-D :-D

a quelle resine che usano per riparare i parabrezza hai pensato?
semprechè la crepa non abbia indebolito la struttura della lastra.

valeluz 22-09-2007 21:30

la lastra non dovrebbe aver risentito poi tanto.
per intenderci meglio, immaginate li squame di un pesce.

IVANO 22-09-2007 22:08

A occhio non dovrebbere compromettere la stabilità della vasca.Mettici del silicone nero per poter trattenere eventuali schegge, poi stai pure tranquillo.Al massimo attaccaci sopra un rettangolo in vetro per poter stabilizzare la rottura...

blureff 22-09-2007 22:27

falla sistemare non la riempire,e sufficiente cambiare il solo vetro posteriore
ciao da blureff

ik2vov 22-09-2007 23:34

Luca, da quello che sembra in foto puoi fregartene...

Eventualmente sentiamoci che me la fai vedere.

Ciao

sigmapower 22-09-2007 23:53

per la tenuta della vasca e' importante che non si siano generate cricche nell' area danneggiata le quali poi si possano propagare all'intera lastra ( l' acqua purtroppo accelera i fenomeni di fessurazione del vetro ) purtroppo non abiti qui vicino e non posso verificare con lo strumento adatto ( phased array ad ultrasuoni ) che non ci siano cricche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11524 seconds with 13 queries