Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Infatti il tech ab non serve solo ad alzare KH e CA? Mi sembra proprio tech m per il magnesio.Visto che già addizionavo kent superbuffer dKH per il KH appunto c'è un integratore di solo calcio?Ricordo che l'acquario è in maturazione perciò non ho particolari ospiti che consumino i due elementi a parte forse i ciano x il magnesio mi sembra di avere letto.
ragazzi ma questi tech a e b sono indispensabili? a cosa servono? io che on li uso dovrei cominciare ad usarli?
__________________
CERCO REFRIGERATORE PER LA MIA VASCA DI 180l
VENDO ACQUARIO COMPLETO DI TUTTO (sump+2schiumatoi+pompe+termoriscaldatore+4x54W T5) 350l
OK Algranati, prima portare il magnesio a valori giusti (1250/1350 giusto?)
Perciò dovrei alzarlo (uso la kent come esempio perchè vedo che molti la usano,poi se hai consigli sono ben accetti) con il KENT Tech M fino a portarlo ai valori sopra citati e poi usare integratori tipo A+B per mantenerlo a questi livelli giusto?
Ma gli integratori A+B li acquisto subito perchè sicuramente i valori scenderanno o
questo accadrà solo con l'introduzione in vasca dei coralli?
ma io non sono in maturazione, ed ho ph e kh su valori stabili, inegro calcio con turbocalcium e poi uso plancton e magnesio, stronzio, iodio, ma tech a+b sento che in molti lo usano, quali vantaggi ne trarrei?
__________________
CERCO REFRIGERATORE PER LA MIA VASCA DI 180l
VENDO ACQUARIO COMPLETO DI TUTTO (sump+2schiumatoi+pompe+termoriscaldatore+4x54W T5) 350l
fedeami, se integri solo con i buffer, quindi solo Ca, Mg, Kh alla fine crei uno sbilanciamento ionico in vasca con accumuli di alcuni elementi!
Se usi gli integratori bicomponenti come A+B della Kent questi sono perfettamente bilanciati! Non crei accumuli e mantieni sempre i giusti valori di Ca, Kh e Mg!
I buffer vanno usati solo per alzare un valore! Poi quando i valori sono a posto li mantieni con l'A+B!
Spero di essermi spiegato!
fedeami, con l'a+b reintegri tutto quello che il corallo consuma , sonstanze che stabilizzano il kh come borati carbonati (buffer)......e sostanze come calcio magnesio .... tutti i buffer sono legati al sodio e tutti gli elementi al cloro , se tu metti nella vasca solo cloruro di calcio , il calcio verra consumato , mentre il cloruro tenderà ad accumularsi , mettendo entrambi il cloruro si lega al sodio diventando cloruro di sodio , (sale da cucina ) non è il massimo , ma meglio che creare scompensi , inserendo solo clca reintegrerai solo calcio , se non reintegri buffer il kh si abbassa ....