Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2007, 19:15   #1
Enzo68
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Corrente elettrica in acqua

Volevo sapere se capita anche a voi e come avete risolto eventualmente il problema, a volte mettento le mani in acqua o sfiorandola sendo delle dispersioni di corrente elettrica. Come bisogna fare?
Enzo68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2007, 19:17   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Enzo68, potrebbero essere le pome che hanno una dispersione, prova a spegnerle una ad una finche non trovi la colpevole
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 19:30   #3
Enzo68
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agente25
Enzo68, potrebbero essere le pome che hanno una dispersione, prova a spegnerle una ad una finche non trovi la colpevole
Già fatto ma senza risultato in quanto il fenomeno non è costante ma si presenta a volte.
Esiste qualcosa che faccia scaricare la corrente a terra?
Enzo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 19:33   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Enzo68, dalla vsca teoricamente no, solo tramite il collegamento di terra dei vari utilizzatori
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 19:42   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria vendono un "affare" adatto allo scopo. in pratica non so se sia una buona soluzione, cioè se funzioni effettivamente o abbia il solo effetto di farti saltare il salvavita a ripetizione. ti conviene cercare la causa
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 20:09   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Enzo68, succede a volte xchè a volte tù fai scaricare la corrente a terra magari piedi scalzi o con l'altro braccio stai appoggiato al muro.
sjoplin, è un errore gravissimo mettere l'oggetto che dici che è un gingillo che fà scaricare continuamente corrente a terra e questo fà si che gli invertebrati la sentano, mentre senza la vasca è isolata e loro non sentono la corrente,che non è propio corrente dovuta a un filo scoperto o pompa rotta ma dovuta solo alle dispersioni (o come si chiamano)che inevitabilmente le pompe hanno.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 01:21   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Corrente elettrica in acqua

Originariamente inviata da Enzo68
Volevo sapere se capita anche a voi e come avete risolto eventualmente il problema, a volte mettento le mani in acqua o sfiorandola sendo delle dispersioni di corrente elettrica. Come bisogna fare?
Bisogna eliminare il problema, a costo di cambiare uno per uno i componenti 220v nell'acqua, se però ci sono tubi di metallo o condotte d'acqua direttamente collegate verso l'esterno (dell'acquario), allora il problema potrebbe venire da una dispersione di elettrodomestici del tipo lavastoviglie o lavatrici, ultimamente però questa cosa potrebbe verificarsi solo su impianti molto vecchi, senza messe a terra e salvavita.
Non mettere scaricatori che disturberebbero gli animali, come detto sopra.
Prova una per volta a girare le spine degli apparecchi 220v per individuare quello che va in dispersione, in questo caso se smetti di sentire la scossa, allora vuol dire che è quello l'apparecchio (io lo cambierei subito).
Purtroppo i costruttori sulla maggior parte dei corpi pompa, fanno uscire dei cavetti 220 ridicoli che stando a guazzo perennemente nell'acqua perdono le caratteristiche d'isolamento e conducono in acqua, fino poi ad andare in corto. (anche Eheim fa abbastanza pena).
Sarebbe il caso come manutenzione preventiva ogni tot tempo sostituire le pompe immerse, dati i costi elevati di un danno da corto non presenziato -04 -04

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 12:11   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da abracadabra
sjoplin, è un errore gravissimo mettere l'oggetto che dici che è un gingillo che fà scaricare continuamente corrente a terra
eh! infatti non mi convince per niente. a dire la verità io mi preoccupavo di più del salvavita che saltava che della corrente elettrica che sentono gli invertebrati, però sul da farsi concordo con supercicci. tra l'altro proprio ieri mi è capitato che il filo di una pompa abbia perso l'isolamento. fortuna che ero lì e che la pompa era nel secchio dell'acqua nuova... io continuo a essere un sostenitore della 12V in vasca. animali a parte, almeno non corriamo rischi noi quando mettiamo le mani ammollo....

hai cambiato avatar pure te! -04
che era così bello, quell'altro!!!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 16:26   #9
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho risolto con un aggeggio apposito comprato su internet a meno di 10 euro. avevo lo stesso identico problema e come per magia da quando ho messo questa ventosina attaccata al vetro della sump e collegata alla corrente di una semplicissima ciabatta con la messa a terra non mai più preso una scossettina. anzi non me ne ricordavo quasi più
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 16:35   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
FIAT600,se è uno scaricatore di corrente leggi bene sopra meglio che lo tiri via
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , corrente , elettrica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19318 seconds with 14 queries