|
Originariamente inviata da Enzo68
|
Volevo sapere se capita anche a voi e come avete risolto eventualmente il problema, a volte mettento le mani in acqua o sfiorandola sendo delle dispersioni di corrente elettrica. Come bisogna fare?
|
Bisogna eliminare il problema, a costo di cambiare uno per uno i componenti 220v nell'acqua, se però ci sono tubi di metallo o condotte d'acqua direttamente collegate verso l'esterno (dell'acquario), allora il problema potrebbe venire da una dispersione di elettrodomestici del tipo lavastoviglie o lavatrici, ultimamente però questa cosa potrebbe verificarsi solo su impianti molto vecchi, senza messe a terra e salvavita.
Non mettere scaricatori che disturberebbero gli animali, come detto sopra.
Prova una per volta a girare le spine degli apparecchi 220v per individuare quello che va in dispersione, in questo caso se smetti di sentire la scossa, allora vuol dire che è quello l'apparecchio (io lo cambierei subito).
Purtroppo i costruttori sulla maggior parte dei corpi pompa, fanno uscire dei cavetti 220 ridicoli che stando a guazzo perennemente nell'acqua perdono le caratteristiche d'isolamento e conducono in acqua, fino poi ad andare in corto. (anche Eheim fa abbastanza pena).
Sarebbe il caso come manutenzione preventiva ogni tot tempo sostituire le pompe immerse, dati i costi elevati di un danno da corto non presenziato -04 -04
Ciao
LUCA