Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2007, 10:05   #1
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
AIUTO URGENTE!!!

Ciao ragazzi sono un nuovo vostro alunno.
Non vi racconto tutta la storia ma son passato dall'incominciare un marino a buttarmi a capofitto sul dolce per motivi legati alla mi attrezzatura inadatta allo scopo marino.

Ho una vasca cayman60 professional da 75l. e chiedo consigli su come spendere un buono di 400,00 euro nel miglior modo per allestire il mio acquario dolce.
Ne ho gia avuti in precedenza anche da 300 litri ma ero piccolo e per lo piu li gestiva mio padre e io pensavo a guardare.
Ora penso die ssere pronto per iniziare questa avventura che poi sicuramente continuerà tra qualche anno in una vasca marina da 300l.

Vi dico che mi piacciono molto le rocce nere che ho visto in qualche acquario e sopratttutto quell'erbetta bassa bassa. come pesci son tutti belli.
Come devo preparare il fondo uso i preparati o faccio vari strati?
Meglio filtro interno o esterno?
Meglio riscaldatore a sotto fondo o classico?
sono sufficenti 2 t5 da 15w a 10000k per un 75l.
C'è qualche problema se mantengo il cappello del mio acquario?
Come preparo l'acqua?

Isomma ho mille domande.
Ho gia letto molto sul forum ma vedo molte soluzioni diverse cosa consigliate e perchè?

Ricordate che ho 400,00 da spendere io pensavo un filtro esterno e un impianto di co2 intanto poi consigliate.

Urgente nel pomeriggio devo andare dal mio negoziante per riscuotere il buono e vorrei gia ordinargli qualcosa.

Ciao e grazie
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2007, 11:07   #2
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno (pratiko 100 o tetraTec EX600), riscaldatore classico da 100w, se vuoi il pratino 30w sono pochi, se puoi modificare il coperchio per mettere altri neon tienilo, altrimenti devi prendere un plafoniera e fare un acquario aperto.
Se vuoi un plantacquario un fondo fertile è la cosa migliore, sappi però che far crescere un pratino non è per nulla una cosa semplice, secondo me ti conviene dotarti di una buona illuminazione e fare pratica con piante più semplici, poi penserai al pratino
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 13:12   #3
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
di quanti watt necessita un pratino?
un altro neon t5da 15watt puo andare o meglio 2?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 13:17   #4
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
puo andare un filtro esterno della ferplast?
700 l/H o di piu?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 13:39   #5
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
700 l/h per un 75 l?????? i batteri non avrebero nemmeno il tempo per accorgersi di esistere.
per un 75l dovrebbe bastare una pompa che fa 250l/h (cioè il triplo).

x il pratino almeno 1w x litro....
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 14:09   #6
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 52
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho la stessa vasca e il filtro interno ha una pompa da 350 lt/h di portata.
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 14:21   #7
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
come ti troci con il filtro interno?
per il discorso della luce come hai risolto?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 14:23   #8
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
se prendessi un pratiko 100 dell'askoll?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 14:28   #9
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 52
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come confronto ed esperienza non posso andare molto in profondità
perchè la vasca è allestita da 9 giorni.

Considera che io ho messo molte piante, come fotoperiodo sono sulle 10 ore
costanti al giorno e come fondo ne ho messo uno fertile + 3/4 cm. di ghiaino
sterile.....

per adesso sono ancora in fase di maturazione ma le piante, nonostante le habbia
un po "rimescolate" fino a 3 giorni fa hanno cominciato a crescere e la pompa
sembra fare il suo onesto lavoro.... ho giusto indirizzato a l'ugello a 3/4 verso
la superficie per creare una leggera corrente perchè ero sul torbido andante...

ora va molto meglio..... ed è rimasto quasi solo l'ambratura dell'acqua
data dai legni presenti in essa.... (voluta)


Certo un filtro esterno ti fa guadagnare spazio.... io ho provato a cambiare
la sua disposizione e metterlo centrale coperto da piante.... non è male.
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 14:34   #10
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
opta x un filtro esterno......
se usi la funzone "cerca" troverai un trilione di topic sui filtri esterni.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15844 seconds with 14 queries