Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
il tubo di RAMA........fa' tanta schiuma foto.....
Dopo tanti ricatti sono riuscito a farmi dare da Rama un tubo in acrilico diam. 250 perchè volevo costruirci uno schiumatoio.
Lo spunto è di un'ati ma con misure modificate,specialmente nel collo per avere ,speriamo,una maggior possibilità di regolazione . Come pompa ho usato una ocean runner 3500 modificata la girante e fissata con supporti elastici per le vibrazioni. Ieri sera finiti gli ultimi incollaggi ,meno il bicchiere che incollerò in seguito dopo le prove in acqua, e atamattina l'ho messo in sump per iniziare il "rodaggio.
Prime impressioni positive ma vediamo in seguito
stefano guglielmini, non è poi cos difficile-
ho fatto qualche prova per trovare i giusti gradi per ammorbidire la lastra in acrilico- messa nel forno -vicino all pollo con le patate- e con un tubo interno e uno esterno l'ho deformato
pomaxx, complimenti davvero bello,l'unica cosa è la pompa a mè non è sembrata molto performante rispetto al consumo e all'aria aspirata xrò non ho misurato quanto ne aspirava tù o hai fatto x caso?????????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra, ho voluto provare con questa pompa perchè l'ho avuta in passato e a mio giudizio spinge veramente tanto- il problema è il venturi-nella foto ho messo uno di una 1260 ma è troppo strozzato e la resa è minima .Provato a farla girare in sump senza aria, la tenevo in mano con difficoltà e avvicinado alla aspirazione un tubicino ,veniva una gran miscela di aria e acqua ,quindi ho fatto un foro di 8mm nella filettatura di ingresso e messo un tappo a ridurre con foro 22mm
sembra girare forte ,ma se avessi un flussimetro potri ptrovare la quantità di aria aspirata ,mentre quella in uscita sembra molto simile all'ati ,cioè 1500lt/ora
pomaxx,ah ok scusami non avevo visto il venturi della 1260,pensavo avessi usato il suo originale non fraintendere eh ho detto confrontata con altre pompe di minor consumo e ingombro mi sembra aspirare +o- uguale nulla toglie che è una pompa che spinge parecchio,io ho il suo venturi originale se ti servono le misure dillo pure
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
pomaxx,ah ok scusami non avevo visto il venturi della 1260,pensavo avessi usato il suo originale non fraintendere eh ho detto confrontata con altre pompe di minor consumo e ingombro mi sembra aspirare +o- uguale nulla toglie che è una pompa che spinge parecchio,io ho il suo venturi originale se ti servono le misure dillo pure
ti ringrazio ,una curiosità ,su quale schiumatoio l'avevi montata?
la girante era a spazzole ?
per il collo ne ho fatti tre -uno sbruciacchiato e due buoni, collo 130 ,per ora un po' alto ma non ho incollato il bicchiere . prima vediamo se ho indovinato le misure....
a tagliarlo sono sempre in tempo . Per la girante mi sono arrangiato un po' ,per ora, e sono in attesa della retina in nylon.
Sta' girando da stamattina e ancora non lega - impressione - acqua trattata tanta ma penso che il venturi sia da migliorare ,la schiuma sale fino a 1/3 del collo ma devo aumentare l'aria e diminuire l'acqua