Finalmente cel'ho fatta.
Sono nuovo sia del forum che del mestiere.
Vi racconto un mese fà circa mi è stato regalato un acquario cayman 60 professional da 75l.
Dopo un po di visite a negozi ho deciso di provare con un acquario marino.
Trammite consiglio di un negoziante ho riempito l'acquario acqua del rubinetto ho disciolto un pacco di istant ocean della aquarium Systems da 2kg.
L'acquario è andato per 20 giorni poi sono andato dal negoziante e mi ha guardato l'acqua con un oggetto che assomiglia ad un cannocchiale e mi ha detto tutto ok.
Mi ha fatto mettere 15 kg. di rocce vive e di aggingere 4 ml di kent marine ( tech-CB part A) e 4ml di kent marine (tech-CB calcium buffer part B) il tutto un giorno si ed uno no e mi ha detto ci vediamo tra 15gg.
Oggi l'ho chiamato perchè le rocce e la sabbia hanno iniziato a diventare marroni (tipo alghe filamentose lui mi ha detto che è tutto normale fa parete della maturazione dell'acquario e tra una settimana vado li con una tanica da 20 l. e mi da dell'acqua per fare del cambio d'acqua.
Io per curiosità ho iniziato ad interessarmi su interent e trovando il sito ho fatto due giorni comprese le notti a leggere tutte le nozioni el esperienze di acqua portal e ho notato tante cose diverse da quelle dette dal negoziante che mi ha seguito.
Quindi oggi vedendo un po le esperienze ho preso uno schiumatoio visi-jet-ps dell'aquarium System e l'ho installato accorciando un po il tubo della camera di contatto come letto nelle istruzioni dello schiumatoio e allargando il foro predisposto per la mangiatoia dell'acquariofacendo così uscire il bicchire dal coperchio dell'acquario.
Poi ho ordinato 2 pompe di movimento koralia 1 della hidor per creare l'effetto onda non ancora montate.
Ora vi chiedo di dirmi se sto facendo una marea di cavolate e come migliorare o se posso continuare così.
Premetto la luce va 10 ore al giorno dalle 14:00 alle 24:00 ho cambiato una delle 2 lampade di serie per precisione la philips TL-D 15w/54

6 con una lampada philips TL-D 15w aqua coral mentre ho lasciato la philips TL-D aqua relle.
Lo schiumatoio ho tentado di regolarlo ho tenuto la manopola della regolaione di portata al minimo e ho appena appena aperto la valvola di areazione.
Il livello di portata segna quasi 200 litri l'ora è circa 5 ore che va e non ha prodotto ancora schiuma in compenso ho l'acquario ricco di micro bollicine che vagano continuando a fuoriuscire dalla camera di contatto. ho provato ad alzare sia la portata che l'aria ma non si forma schiuma solo un forte gorgoglio nella camera di concentrazione della schiuma e l'acquario diventa bianco di bollicine .
Dopo avervi fatto una testa come un pallone attendo consigli e tironi d'orecchi se necessario
Comunque qualche stella marina e esseri strani all'interno dell'acquario escono ogni giorno posterò le foto dell'acquario
Ciaoooooooooooo