AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97599)

Andrea Tallerico 13-09-2007 01:04

aiuto
 
Mi presento sono Andrea sarà il ventesimo topic che faccio ma non lo vedo.
se lo vedete vuol dire che cel'ho fatta.

Andrea Tallerico 13-09-2007 02:08

Finalmente cel'ho fatta.
Sono nuovo sia del forum che del mestiere.
Vi racconto un mese fà circa mi è stato regalato un acquario cayman 60 professional da 75l.
Dopo un po di visite a negozi ho deciso di provare con un acquario marino.
Trammite consiglio di un negoziante ho riempito l'acquario acqua del rubinetto ho disciolto un pacco di istant ocean della aquarium Systems da 2kg.
L'acquario è andato per 20 giorni poi sono andato dal negoziante e mi ha guardato l'acqua con un oggetto che assomiglia ad un cannocchiale e mi ha detto tutto ok.
Mi ha fatto mettere 15 kg. di rocce vive e di aggingere 4 ml di kent marine ( tech-CB part A) e 4ml di kent marine (tech-CB calcium buffer part B) il tutto un giorno si ed uno no e mi ha detto ci vediamo tra 15gg.
Oggi l'ho chiamato perchè le rocce e la sabbia hanno iniziato a diventare marroni (tipo alghe filamentose lui mi ha detto che è tutto normale fa parete della maturazione dell'acquario e tra una settimana vado li con una tanica da 20 l. e mi da dell'acqua per fare del cambio d'acqua.
Io per curiosità ho iniziato ad interessarmi su interent e trovando il sito ho fatto due giorni comprese le notti a leggere tutte le nozioni el esperienze di acqua portal e ho notato tante cose diverse da quelle dette dal negoziante che mi ha seguito.
Quindi oggi vedendo un po le esperienze ho preso uno schiumatoio visi-jet-ps dell'aquarium System e l'ho installato accorciando un po il tubo della camera di contatto come letto nelle istruzioni dello schiumatoio e allargando il foro predisposto per la mangiatoia dell'acquariofacendo così uscire il bicchire dal coperchio dell'acquario.
Poi ho ordinato 2 pompe di movimento koralia 1 della hidor per creare l'effetto onda non ancora montate.
Ora vi chiedo di dirmi se sto facendo una marea di cavolate e come migliorare o se posso continuare così.
Premetto la luce va 10 ore al giorno dalle 14:00 alle 24:00 ho cambiato una delle 2 lampade di serie per precisione la philips TL-D 15w/54-756 con una lampada philips TL-D 15w aqua coral mentre ho lasciato la philips TL-D aqua relle.
Lo schiumatoio ho tentado di regolarlo ho tenuto la manopola della regolaione di portata al minimo e ho appena appena aperto la valvola di areazione.
Il livello di portata segna quasi 200 litri l'ora è circa 5 ore che va e non ha prodotto ancora schiuma in compenso ho l'acquario ricco di micro bollicine che vagano continuando a fuoriuscire dalla camera di contatto. ho provato ad alzare sia la portata che l'aria ma non si forma schiuma solo un forte gorgoglio nella camera di concentrazione della schiuma e l'acquario diventa bianco di bollicine .

Dopo avervi fatto una testa come un pallone attendo consigli e tironi d'orecchi se necessario

Comunque qualche stella marina e esseri strani all'interno dell'acquario escono ogni giorno posterò le foto dell'acquario

Ciaoooooooooooo

Brig 13-09-2007 07:22

degli esseri è alquanto normale....
ciò che non mi torna è se hai messo sabbia o no.... ma cosa ancora più strana... per la prima volta ha detto la quantità di rocce giusta???? com'è possibile???? che stiano iniziando ad azzeccarne anche solo una????

quella specie di cannocchiale si chiama rifrattometro,e serve a vedere la salinità dell'acqua... all'incirca 1025/1027

in quanto alla luce di solito si usa fare prima un mese spento (con le rocce dentro), poi si accende la luce... sennò hai i miei stessi risultati... alghe che non se ne vogliono andare....

in quanto allo schiumatoio e prodotti vari non li conosco... cmq impara a farti i test da solo... qua vanno i salifert... in praticolar modo procurati:
no3
ca
mg
kh
po4
rifrattometro....
li inizierai a fare più avanti... ma almeno sei sicuro dei risultati e li sai... non un classico "sono nella norma"

per il movimento deve essere 20 volte ovvero 75*20= 1500l/h... di più ovviamente eè meglio... due alternate per simulare le maree...

per il resto... poca luce... anzi nulla... e hai ancora il filtro???

p.s. aspetta anche gli "esperti" che più che me ne sanno di sicuro...

ALGRANATI 13-09-2007 08:00

Andrea Tallerico, Andrea benvenuto.

il tuo problema che leggere il forum x 2 gg e 2 notti non basta.

dammi retta....fermati subito che hai già speso soldi a sufficenza inutilmente.

1) acqua del rubinetto....di al negoziante di farsi gli sciacqui alle palline.
x 1 vasca marina bisogna usare acqua d'osmosi

2) l'illuminazione di quella vasca può permetterti di allevare solo pesci e forse qualche corallo molle facilissimo

3) il Kent A+B non serviva a nulla metterlo appena inserite le rocce.

4) x raggiungere la salinità corretta avresti dovuto mettere almeno 2600 e rotti grammi di sale e non 2000 gr

5) la sabbia in maturazione è1 errore madornale a meno che tu non faccia 1 fondo alto di almeno 12-14 cm

6)Lo schiumatoio che hai comprato è poco meno di 1 giocattolo.


Andrea...FERMATI fino a che sei in tempo........leggi moltissimo , chiedi moltissimo.....e sopratutto CAMBIA NEGOZIO -04 -04 #07 #07

LucaTeli 13-09-2007 09:53

Ciao Andrea Tallerico, dai retta ad Algranati che è un genio -69 , i negozianti spesso, anzi moooolto spesso, dicono vaccate #36# .
Basta che pensi che la salinità dovrebbe essere del 35 per mille, cioè 35 grammi in un litro, tu ne hai messi 26,6... come può averti detto che è tutto OK?
Poi pensa che se tu aggiungi il sale all'acqua osmotica (deionizzata) la prepari in modo che contenga tutti gli elementi necessari nella giusta quantità; ma se usi acqua del rubinetto questa contiene già un sacco di elementi che inevitabilmente vanno a sballare i tuoi valori, in primis la durezza (kH) che sarà altissima, senza parlare poi di metalli e altri inquinanti.
Quindi asciolta un consiglio: vai dal negoziante e #72 , parlo per esperienza...
Ciao
Luca

Andrea Tallerico 13-09-2007 11:24

Vi ringrazio.
Adesso mi piacerebbe sapere cosa devo fare allora considerando che non posso avere un sump perchè l'ambiente dov'è l'acquario non mi permette di avere un mobile sotto l'acqurio.
Illuminatemi dite che sarebbe il caso di rifare tutto?

Ciao e grazie

Andrea Tallerico 13-09-2007 11:41

Caro brig ci sono all'incirca 4cm. di sabbia korallina dentro
ciao e grazie

Andrea Tallerico 13-09-2007 11:43

spero di non dover rifare tutto però se è necessario ditemi cosa devo fare.
considerando la mia vasca naturalmente

Andrea Tallerico 13-09-2007 13:38

perchè nessuno mi risponde aiutooooooooo

gioacchino72 13-09-2007 14:28

Ferma il tutto togli la sabbia metti le rocce in un recipiente con riscaldatore e pompa di movimento e reinizia tutto daccapo al negoziante di di chiudere proprio :-D se non puoi farla da te prendi in un negozio H2O di osmosi metti la quantità corretta di sale 35gr*l misurala con un rifrattometro lo strumento a cannocchiale procurati un buon schiumatoio da appendere a bordo vasca pompe di movimento anche 2 koralia 2 alternate rimetti tutto dentro senza accendere le luci che dovrai cambiare io fossi in te toglierei il coperchio e metterei una plafo a bordo vasca e aspetterei il fatidico mese poi senti i più esperti come hanno gia detto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries