Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2007, 14:06   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nanoreef su misura per pesci

Innanzitutto ciao, visto che mi sono iscritto ieri!
Non troverete dai sul mio acquario perche NON HO UN ACQUARIO,
per ora ci sto solo pensando e mi sto documentando.

Dato che i costi di una vasca completa sono proibitivi (anche valutando un po' di fai da te non riesco a scendere sotto i 1000 euro per 1200L), sto valutando anche il nanoreef (tipo 50-60 litri).

Pero' a me piacciono i pesciolini colorati (lo so che il vero acquariofilo marino stravede per gli invertebrati ma a me piacciono lo stesso i pesciolini colorati! ) quindi le domande sono queste:

ANIMALI: E' possibile fare un nanoreef con 2 pagliacci (A. Ocellarus) e magari anche un grammaloreto o quello che gli somiglia, in simbiosi con un corallo molle invece che con l'anemone, utilizzando quindi per forza uno schiumatoio e scegliendo invertebrati ed ev. alghe finalizzate al filtraggio dei pesci piu' che al gusto estetico ? (se si nominatemi anche qualche tipo in particolare)

SCHIUMATOIO: nei negozi pare che ne vendano solo per vasche da 400 litri in su! non c'e' qualcosa di piu' dimensionato e risparmioso?

CHIUSO O APERTO: Visto che uno dei problemi del nanoreef e' l'evaporazione (che influenza maggiormente la salinita' data la minore massa d'acqua), deve essere per forza aperto o puo' essere anche chiuso ?

CHIRURGO: Mi piacciono anche i pesci chirurgo, ma dall'idea che mi sto facendo sono da escludersi nel nanoreef. Confermate?

Ho altre domande in canna, ma per oggi basta cosi!
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2007, 14:12   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Re: Nanoreef su misura per pesci

ciao

bravo, documentati molto. altrimenti parti male al 99%

per 50-60 litri fatti bene spendi anche 500-600 euro totali partendo da zero. valuta bene

se hai schiumatoio max 1 pesce o 2 piccoli in 50 litri non di più primo per i pesci e secondo per l'inquinamento che danno. per le simbiosi qualcosina puoi fare ma poco. meglio avere pesci piccoli e simpatici senza anemoni assolutamente.....saranno loro a decidere se passare la vita dentro ad un altro corallo molle oppure no....

schiumatoi "risparmiosi" nessuno purtroppo

acquario x forza aperto....è un marino

chirurghi x ora guardali solo in 1 ospedale.....

ps leggi che da imparare ce n'è sempre.....all'inizio poi....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 14:35   #3
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come skimmer puoi optare per un deltec MCE300 (appeso all'esterno della vasca sui 160€) oppure un tunze nano doc (100€ ma interno alla vasca...) .
se fai la sump c'è anche l'H&S piccolino che potrebbe andare bene......calcola che le case dichiarano quasi sempre litraggi doppi a quelli che realmente lo skim è in grado di trattare....

per i pesci ti ha risposto leletosi.......due pagliaccetti puoi tenerli facilmente a patto che la vasca giri bene con 10 chili di rocce e una buona maturazione......per la simbiosi considera che si adattano a tutto.....il mio è in simbiosi coi discosoma....credo un sarco o qualcosa di simile vada bene...poi se non ci vogliono andare non puoi mica costringerli


Ciauz!!!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 14:54   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capellone24,
Quote:
come skimmer puoi optare per un deltec MCE300
a me su un 50 litri sembra veramente tanto... troppo!
il secondo invece ce lo vedo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 16:17   #5
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho aperto un altro topic dove mostravo i progressi della mia vasca e avendo un ocellaris nei miei 50 litri, venivo "criticato" perchè troppo piccola la vasca per ospitarne uno, qui invece gli si dice che si può introdurne 2 nello stesso litraggio? Non capisco....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 16:19   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
mai parlato di pagliacci....almeno, io.....

sconsiglio a priori 2 pagliacci in 50 litri...ma anche 1 soltanto....

parlavo di ben altri pinnuti....gobidi solamente per intenderci....nulla di più

a mio modo di vedere può scordarsi i pagliacci finchè non passa a 1200 litri
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 16:54   #7
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi torniamo sempre sulle stesse orme......il punto è se secondo voi non si può fare tecnicamente o non si può fare eticamente.......
tecnicamente non ci sono problemi ed è ampiamente dimostrato ,certo la cosa non è semplicissima ma con la giusta attrezzatura si possono avere ottimi risultati.

eticamente il discorso è diverso e credo che ognuno ha i suoi principi .....io penso che è come avere un cane di grossa taglia in casa ,dei pappagallini in gabbia, un iguana in un terrario o un chirurgo in una vasca lunga un metro per sessanta....chiamatelo come volete ma il principio è lo stesso e 15cm in più o in meno non fanno la differenza secondo me,in una vasca 50X50X50 piuttosto che 38X38X38 cmq vedrà i pagliacci attaccati ai vetri e quindi in sostanza la musica non cambia.....

chiaramente il discorso di sconsigliarlo ad un neofita non fa una grinza perchè spesso gli utenti inesperti fanno grossi errori , però se l'utente in questione compra tutto ciò che occorre e inizia bene non vedo perchè non ci possa riuscire.


Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 17:20   #8
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da capellone24
ragazzi torniamo sempre sulle stesse orme......i
il discorso e' sempre quello, vasca piccola, i pesci fifoni saltano fuori dalla vasca e te hai buttato i soldi...

guarda a quanta gente e' successo, poi te fai come vuoi, i soldi sono i tuoi
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 17:52   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
Originariamente inviata da capellone24
ragazzi torniamo sempre sulle stesse orme......i
il discorso e' sempre quello, vasca piccola, i pesci fifoni saltano fuori dalla vasca e te hai buttato i soldi...

guarda a quanta gente e' successo, poi te fai come vuoi, i soldi sono i tuoi

Continuate cosi, ma senza litigare troppo. Intanto io imparo.
Mi interessa anche il discorso dell'etica, ovviamente credo che in ogni caso dato che i pesci di mare sono catturati stiano meglio a casa loro e che forse i pagliacci sono riprodotti in cattivita' (almeno ho letto che e' una delle poche specie che lo fanno) sono quelli che forse soffrono meno.
IN ogni caso avevo capito che i pagliacci erano abbastanza zonari e non si allontanavano troppo dal loro simbionte, quindi erano adatti anche a vasche piu' piccole.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 18:05   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il problema è uno solo....stanno male e saltano....e di conseguenza muoiono

entra sul forum nano sezione flora e fauna e leggi qualche topic....vedi chiari esempi di ultimo salto del pagliaccio.

la scelta è tua.

capellone, non condivido quanto da te espresso. IMHO
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
misura , nanoreef , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17165 seconds with 14 queries