Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
La mia vasca è sofferente ormai da 4 mesi.
I coralli, tutti molli, non si aprono.
I valori sono buoni( li ho fatti controllare anche dal negoziante)
- NO2 non misurabili
- NO3 non misurabili
- PO4 non misurabili
- Silicati <20
calcio 380
ph 8.2
kH 8
Magnesio leggermente basso.
cambi acqua 25% ogni mese (un cambio ogni 15gg) con diverse marche di sale.
Eppure non c'è modo di migliorare la situazione. Ormai sono tentato di lasciare.
Qualcuno è in grado di aiutarmi????
S_ergio,se fosse vero che hai quei valori secondò mè è lì l'inghippo dai pappa e sporca l'acqua cerca di arrivare a 10 di nitrati.ma dicci anche la temperatura e che test hai usato.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
la temperatura 26 max 27 gradi nei mesi caldi adesso è a 25.
la densità 1023.
I nitriti e i nitrati non sono misurabili.
Uso salifert
Avevo i primi test della sera e ho controllato anche con quelli: stessi risultati.
Per tenere bassi i nutrienti uso Xaqua bio P D.
S_ergio, secondo mè allora stai esagerando con molli non ci vogliono valori troppo bassi dai pappa e alza i valori
ma poi xchè butti soldi x tenere i valori a 0 con una vasca di molli???????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
S_ergio, quoto in pieno abracadabra! I molli stanno meglio con nitrati e fosfati un pò + alti! Probabilmente con i bio hai abbassato troppo i nutrienti in vasca ed ora i molli soffrono! Sospendi i bio e dai del phytoplancton e vedi se la situazione migliora!
E' che mi da soddifazione vedere che nelle provette l'acqua non vira, però accidenti, quando vedo i sarco sempre in muta la sinularia rattrappita mi viene il magone. L'unica cosa che prolifera sono i discosomi e il briareum. la xenia, per esempio, è scomparsa completamente.
Cosa dovrei fargli mangiare per tirarli in qua presto????