Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto per comprare il mio primo acquario, ed ho scelto un Cayman 80, 120 l mi sembrano buoni per partire,ed anche come costo mi sembra buono 199 €.
Riguardo all'allestimento mi sto documentando come un pazzo tra libri e questo bellisimo forum / sito e sto diventando pazzo .... leggo sempre cose nuove che mi affascinano sempre più.
Avendo le idee mooolto confuse accetto consigli, come piante cosa optare.
Ho intenzione di pianificare il meglio possibile prima il mio acquario in modo da avere le idee ben chiare da subito evitando bruschi cambiamenti .....
Grazi a tutti
Il mio consiglio sono i Poecilidi, per un neofita, ci sono passati quasi tutti, si imparano
tante cose e ci si avvicina piano piano ad un esperienza più grande ed impegnativa.
ti consiglio anche di testare l'acqua del tuo rubinetto, così valuti eventualmente quali pesci sarebbero adatti (poi se non ti piacciono, puoi sempre correggere l'acqua.... ).
per le piante dovresti dirci il wattaggio delle tue lampade, per i pesci devi dirci che specie ti piace, così poi adatti l'acqua del rubinetto a loro opp la compri dal negoziante
Grazie per i primi consigli , le lampade sono due da 18 W t8, mi piacerebbe fare un acquario con abbastanza piante, per i pesci mi piacerebbero i Paracheirodon innesi (neon se non sbaglio), da affiancargli dei Black Molly, da quel che mi dicono sembra siano compatibili e non di difficile gestione, voi che ne dite.
Per le piante mi sto documentando.....
non di difficile gestione... può darsi...
compatibili NO
io ti consiglierei subito di puntare ad un biotipo... quella marca ha un estetica da paura... peccato difetti nel filtro e nella luce...
per la luce passi...
ma il filtro ti consiglio di sostituirlo subito con quello esterno....
poi... fondo fertile (ti consiglio dennerle) e se puoi spendere anche ghiaia dennerle...
visto che ti piaciono i neon io ci farei attorno un biotipo... te che dici??? p.s. dovrai modificare l'acqua con ro
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
visto che ti piaciono i neon io ci farei attorno un biotipo... te che dici??? p.s. dovrai modificare l'acqua con ro
Mi sono visto un po' che tipi di pesci caratterizzano il biotipo amazzonico (dico bene ?? ) ma non saprei su cosa orientarmi e quanti metterne cosa mi consigliate ?....
Sono sempre più confuso ma anche sempre più affascinato
Allora, alcuni pesci che puoi associare ai neon sono:
Fondo: corydoras, otocinclus, caridina japonica (anche se non amazzonico)
Mezza vasca: hemigrammus gracilis (neon rosa), rasbora (compatibile anche se non amazzonico), cardinale.
Eventualmente, in 120 litri, anche una coppia di scalari (in tal caso niente caridine).
Serve acqua tenera e leggermente acida, la luce va già bene così.
Se metti pochi pesci (te lo consiglio) il filtro del Cayman va bene... se ne metti molti e grossetti... vedremo poi.
rastaflat, io partirei dalle fondamenta: vuoi fare una vasca ricca di piante?!?
Se la risposta è si, intanto ti vai a leggere le guide di acquaportal ("impariamo l'acquariofilia" prima di tutto) e poi si deciderà, anche in base al tuo budget, come costruire l'habitat.
D'accordo?!? Guarda che poi ti interroghiamo!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Allora, alcuni pesci che puoi associare ai neon sono:
Fondo: corydoras, otocinclus, caridina japonica (anche se non amazzonico)
Mezza vasca: hemigrammus gracilis (neon rosa), rasbora (compatibile anche se non amazzonico), cardinale.
Eventualmente, in 120 litri, anche una coppia di scalari (in tal caso niente caridine).
Serve acqua tenera e leggermente acida, la luce va già bene così.
Se metti pochi pesci (te lo consiglio) il filtro del Cayman va bene... se ne metti molti e grossetti... vedremo poi.
rastaflat, io partirei dalle fondamenta: vuoi fare una vasca ricca di piante?!?
Se la risposta è si, intanto ti vai a leggere le guide di acquaportal ("impariamo l'acquariofilia" prima di tutto) e poi si deciderà, anche in base al tuo budget, come costruire l'habitat.
D'accordo?!? Guarda che poi ti interroghiamo!!!
Grazie mille per i consigli, purtroppo per motivi logistici e causa ritardi acquisto acquario avrò ancora un po' di tempo per studiare e decidere .
Inizialmente volevo acquistare un ferplast cayman 80....cosa ne pensare in alternativa ad un juwel rekord 110 ????
grazie