Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Premetto che la mia è una vasca che ospita prevalentemente pesci qualche xenia e actinodiscus.
I pesci sono di piccola taglia tipo pagliaccetti, il piu grande è un centropyge bicolor, in tutto ne sono 9.
la vasca è 100x40x50 con sump, schiumatoio MC500, 45 Kg rocce vive in vasca da tre anni, Plafo PL da 96w a 10000°K più un atinico da 30w, una koralia 3 e una 4 per il movimento, senza sabbia, lumache turbo, paguro e salaria fasciata per la pulizia delle rocce che sono uno spettacolo di incrostazioni rosse.
Dopo tutta questa descrizione il mio problema sono i No3 alti (fuori scala salifert), come posso fare per abbassarli mantenento il numero dei pesci invariati?
Se mi sono dimenticato di altri dettagli tecnici chiedetemeli.
Grazie anticipatamente.
devi aumentare la luce,ma non con un altro neon,parlo di hqi da 250w
e frequenti cambi d'acqua
e rivedere la parte tecnica,magari con una sump ed uno schiumatoio piu decente
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
luca56, Ciao, i nitrati non ci dovrebbero esse... ma c'e l'hai sempre avuti o è un problema di ora?
Se è un problema momentaneo prova con resenine per un pò e poi le togli... se non risolvi non saprei dirti
Se hai siolo qualche xenia e actinodiscus la luce penso sia sufficente
La luce è importante anche per l'eliminazione degli No3 anche se non direttamente..comunque un punto da 250W su una vasca lunga 100 e profonda 40 non lo metterei proprio..piuttosto almeno 4x39 solo T5, ogni quanto fai cambi?fanne uno ogni 15/20 giorni del 15% e diminuisci un pò l'alimentazione fino a quando il valore non rientra...Inizialmente però (se non hai mai avuto problemi di No3) fai un cambio del 25/30%..Lo skimmer ce l'hai da molto?schiuma bene?
__________________
Prima o poi ritornerò..........
La luce è importante anche per l'eliminazione degli No3 anche se non direttamente..comunque un punto da 250W su una vasca lunga 100 e profonda 40 non lo metterei proprio..piuttosto almeno 4x39 solo T5, ogni quanto fai cambi?fanne uno ogni 15/20 giorni del 15% e diminuisci un pò l'alimentazione fino a quando il valore non rientra...Inizialmente però (se non hai mai avuto problemi di No3) fai un cambio del 25/30%..Lo skimmer ce l'hai da molto?schiuma bene?
Innanzitutto grazie a tutti, per le luci stavo pensando ad una T5 4x39w, lo schiumatoio mc500 l'ho sempre avuto, i pesci li alimento in moda tale da non creare residui sul fondo per i No3 li ho alti da un bel po, i cambi li faccio ogni tre settimane del 10/15%.
bè non ha pesci di grossa taglia da trovarsi i nitrati così alti,metti luce e segui i suggerimenti di blureff.giangi1970 io ho 9 pesci in 250l e i nitrati a 5 xchè li voglio tenere lì
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!