Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Sono appena tornato dalle vacanze e ho trovato la mia vasca praticamente ridotta a un cimitero. La coppia di nigrofasciatus è deceduta e si sono salvati solo un bunocephalus e 3 piccolini di nigro che darò a un mio amico.Di coneguenza avrò la vasca bella e vuota...Avevo in mente queste 2 opzioni
1) coppia di AEQUIDENS MARONII con branco di TETRA
2) coppia di MESONAUTA INSIGNIS 2 bunocephalus e un ancistrus
Avevo ino oltyre deciso di inserire della sabbia fine ambrata e come piante solo una bella foresta di vallisneria e qualche anubias, un paio di belle radici tipo ADA e qualche roccetta tanto sono 2 specie che depongono sulle superfici libere...
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
centro americani molto belli e penso piuttosto rari sono i Cryptoheros Spirulus che penso però si possano trovare,non vengono troppo grandi (10 cm),tanto per darti un idea originale...sempre che la vasca di cui parli sia quella del profilo cioè 80 litri.
Sincerità per sincerità (ma magari la scelta è dettata dalle dimensioni vasca, nel qual caso ...) NESSUNA delle due opzioni mi "alluzza" anche minimamente ...
Opinione personale (e senza offesa), ovvio ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz e tu che mi consigli?io avevo pensato ai mesonauta anche perchè a ottobre mi arriverà un 180 litri...quindi avrei più spazio per farli crescere..che dici??
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Allora ragazzi niente da consigliare??io non vorrei nani perchè li ho già nel 60 litri..vorrei qualcosa di più gorssicello...e poi sia i mesonauta che i maronii non rompono i MARONI ne a piante ne a posibili inquilini...
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Ragazzi su natureaquarium ho trovato questo possibile setup:
Progettazione di un acquario "Tijuca".
Vasca di media capacità: 80 x 40 x 45(h) cm. Illuminazione: 2 neon 25 W (1 fitostimolante + 1 daylight). Termoriscaldatore 100 W. Filtraggio: consigliato un filtro rapido esterno da 200 l/h. Fondo di sabbia silicea fine e non troppo chiara, mista ad argilla in granuli. Arredamento a scalare con rocce piatte a terrazza e radici legnose, disposte a imitare le rive del torrente in cui le rocce si alternano con le radici degli alberi. Acqua: T 22°C; pH 6,5; durezza totale 8-10°dGH, durezza carbonatica 2-4°dKH.
Piante: Cabomba caroliniana (4 mazzetti, centrale e agli angoli), Egeria densa (4 mazzetti, angoli e sfondo), Myriophyllum aquaticum (1 mazzetto, centrale), Echinodorus martii (1 vasetto, protagonista), Ceratopteris thalictroides (1 vasetto, centrale e galleggiante).
Pesci: Cichlasoma portalegrense (1 coppia adulta o un gruppetto di 4-5 giovani); Hyphessobrycon bifasciatus (6); Hyphessobrycon flammeus (6); Corydoras barbatus (4); Otocinclus affinis
che ne dite
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Il barbatus non e' un cory ma uno Scleromystax e in quella vasca manco si gira. Se vuoi mettere dei cichlasoma metti l'araguaiensis che e' piu' piccolo e meno aggressivo. E si trova anche con relativa facilita'. Alla faccia del biotopo.
e che ne dici dei maronii con un gruppetto di cory magari i metate che sono bellissimi??oppure solo dei sajca ma avrei lo stesso problema dei nigro ovvero che si riproducono a morire!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
non trovo nulla sugli araguaiensis ..mi sapresti indicare un sito?
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma