Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2007, 19:43   #1
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Datemi un consiglio...

"Riccio diadema"...anche se non e' il post giusto, vorrei un consiglio veloce..

L'ho visto stasera in una vasca, e' abbastanza grande e sono indeciso se prenderlo o meno..

Da una parte sarei tentato perche' e' bello e basta..
D'altra parte desisterei per vari motivi..primo perche' ho paura per la catalaphillya e 2° non tutte le acro sono saldate alle rocce..

E ora mi servite voi..che ne dite? Avete esperienze in merito? Di che si nutre?Da qualche parte ho letto se non erro che mangia anche i marionema ..se e' cosi' ne avrei bisogno ma? Grazie.....
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2007, 20:12   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Il mio l'ho schiaffato nel refugium dopo aver scoperto chi è che si pappava le punte delle acropore... pomaxx gli ha fatto fare la stessa fine...

Se vuoi il mio te lo regalo.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 20:19   #3
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
è utile se........hai gli pterapogon kauderni ..... normalmente i piccoli si nascondono in mezzo agli aculei una volta rilasciati dal genitore........altrimenti considerando la mole quando si muove sono più i malestri che i benefici che ti dà!!!! discorso Myrionema.......se psaa di li non è per mangiarli ,ma rischi che li strappa e te li semini al vento!"!!!!!

OT ps: toccando ferro da me sono scomparsi.....ho lottato a lungo cercando di sfoltirli, poi un giorno senza sapere il perchè li ho visti regredire fino alla scomparsa "TOTALE"!!!!!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 21:23   #4
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non prenderlo

e' un trattore...dove passa butta giu' tutto!!

io ne avevo 2 ed ho faticato non poco pure per toglierli -04
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 22:27   #5
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, per questo ho postato! Avevo gia' un minimo di idea, cmq in conclusione sono belli a vederli nelle vasche degli altri
Un'altro problema tralasciato forse e' quello della cata..gli aculei del diadema potrebbero danneggiarla.. ..deciso..non lo prendo! Tra l'altro a me da un fastidio enorme tenere le mani in vasca...pensate quante volte dovrei alzare i pastorelli dalle rocce.. Grazie ragazzi
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 22:33   #6
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oops..Paolo Marzocchi,
Quote:
discorso Myrionema.......se psaa di li non è per mangiarli ,ma rischi che li strappa e te li semini al vento!"!!!!!

OT ps: toccando ferro da me sono scomparsi.....ho lottato a lungo cercando di sfoltirli, poi un giorno senza sapere il perchè li ho visti regredire fino alla scomparsa "TOTALE"!!!!!
Buon per te se non li rivedi piu'..me lo auguro, ma ne dubito...i Myrionema nella mia vasca hanno un ciclo breve..per farmi capire, il fiore o come vogliamo chiamarlo, dura circa 8-10 gg, poi muore..ma la radice (quel filo dove si forma il fiore), rimane.. Un metodo temporaneamente efficace e' lo zeospur 2, ma ripeto, solo temporaneo, poi, li dove muore ricresce .. la luce e' la sua fonte primaria di vita!
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 11:16   #7
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
esatto! li conosco bene perchè la prima volta che li ho visti è stato circa 4 anni fa nella vecchia vasca, poi col trasferimento nella nuova sono ripartiti e fino a 5-6 mesi fa ero arrivato a pensare di svuotare la vasca!!!!poi invece , sono scomparsi, quei famosi fili marroni che rimanevano saldati alla roccia sono scomparsi!!! non so come,ne il perchè ma io no li ho più!!! io ho passato un periodo che li grattavo e aspiravo assieme per toglierne il più possibile, però passavano circa 2 settimane ed erano li di nuovo.....poi all'improvviso ho notato che regredivano da soli! ad oggi dopo circa 3-4 mesi io non li ho più rivisti spero che questo possa capitare anche a voi! ciao
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 13:35   #8
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, ricordi di aver fatto qualcosa di strano in vasca?Io ho pochissime colonie di questi esseri ma sono sparsi in gruppetti un po' per tutte le rocce, ho cercato pero' di tenerli piu' all'ombra possibili.Tempo fa sono arrivato al punto di portare una roccia di circa 2 kg in officina dove lavoro e gli ho dato di fiamma ossidrica superficialmente..Forse non ci crederai, in quel posto dopo un mese sono rispuntati...
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 14:18   #9
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
AZZZZZZZ!!!!!!!!!!!la fiamma ossidrica?
no di strano no......io uso Xaqua, ma da Marzo dello scorso anno,perciò non credo che... ......però chi lo può dire con certezza!!!!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 14:20   #10
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, grazie cmq.
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , datemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15054 seconds with 14 queries