Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2007, 14:58   #1
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccoli chiarimenti prima di ricominciare

Ciao a tutti,sto rifacendo la vasca e volevo alcuni piccoli chiarimenti prima di fare qualche cavolata.
Ho intenzione di fare una vasca con molte piante principalmente echinodorus piu' ceratophillum demersum,limnophila e cryptocorine.
Come pesci 2 scalari piu' cory e qualche ampullaria.
1-Come filtro va ancora bene la soluzione lana spugna e cannolicchi?
Ho sentito che si puo' togliere la spugna e mettere piu' cannolicchi...
che ne dite?
2-La portata della pompa deve essere superiore o uguale alla capacita'
della vasca?Ho sentito che filtri molto veloci favoriscono la crescita delle
alghe..e' vero'?
3-Il filtro lo attivo con prodotti tipo Cycle della Askoll?

Ciao e aspetto i ostri consigli!
PAOLO
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2007, 19:18   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
i materiali del filtro sono rimasti invariati, la portata della pompa deve essere maggiore e non è vero che causa le alghe, se lasci il tempo alla vasca di maturare non avrai nessun bisogno di mettere alcun prodotto
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 21:44   #3
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille luki!
Approfitto di te ancora per alcune domande sempre sul filtro...
Ho sentito parlare di prodotti della Dennerle tipo Biofilter Stixx e FilterGlobes....che da quel che ho capito vanno messi nel filtro rispettivamente al posto della spugna e dei cannolicchi..tu che ne pensi?li conosci?
Senza aggiunta di nessun prodotto quanto tempo mi ci vuole per fare maturare il tutto?
Eventualmente volendo utilizzare qualche prodotto tu che consigli?o e' meglio non mettere nulla?
Ciao e intanto grazie ancora
PAOLO
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 09:06   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buratto Paolo, la pompa dovrebbe filtrare circa 3 volte il volume d'acqua (esempio: vasca da 100 litri netti - pompa da 300 l/h)
senza attivatore batterico considera non meno di 1 mese per una maturazione completa. eventualmente dal 15° dall'avviamento puoi inserire ogni tanto un paio di scaglie di mangime direttamente nel filtro.
la scelta delle piante è correlata alla quantità di luce (in W)
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 11:20   #5
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sa che riguardo la pompa ho letto male io...boh?
Milly secondo te usare un attivatore batterico va bene uguale?
Se si quale e utilizzandolo quanto tempo deve passare?
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 12:51   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'attivatore batterico non accelera di molto la maturazione del filtro, a grandi linee potrebbero bastare 3 settimane invece di 4 ma è buona norma verificare misurando i nitriti. se decidi di usarlo segui alla lettera le istruzioni per l'avviamento di una nuova vasca. quando sarà il momento di popolarla ricordati di inserire pochi pesci per volta in modo da non sovraccaricare il filtro
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 14:19   #7
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci non c'e' problema...avevo gia' in programma di metterne pochi!
Volevo riempire tutta la vasca con acqua osmotica corretta con i sali senza usare il rubinetto...che ne dici?comporta qualche problema o vado bene?
Ho letto nella descrizione della tua vasca che hai usato il doponit mix della dennerle...quanto ne hai messo?Secondo te il cavetto riscaldato sul fondo e' utile o posso farne a meno?
Ciao e grazie per la tua disponibilita' milly!
PAOLO
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 16:57   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmosi + sali va bene, poi controlla i valori principali per accertarti che siano a posto di deponit mi sembra di aver messo 1 confezione da 4,8 kg.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 19:15   #9
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Del cavetto riscaldato che ne pensi?
Lo metto o no?e se si quale?La mia vasca e' un 120 lt e come misure del fondo e 80 x 36!
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 19:43   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa dovevo scollegarmi, ero di fretta e non ho risposto a tutte le domande
il cavetto non l'ho mai utilizzato nei miei allestimenti, il mio parere personale è che se ne può fare benissimo a meno ma aspetta il parere di chi ce l'ha e potrebbe darti una buona opinione in proposito.
il deponit mix è un buon substrato, ricoprilo con un ghiaietto fine (1-2 mm. massimo) di quarzo possibilmente scuro, accertati che non contenga materiale calcareo e che i sassetti siano arrotondati non spigolosi per tutelare l'incolumità dei corydoras .
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16766 seconds with 14 queries