Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2007, 12:39   #1
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 24
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcosa non mi convince nel mio filtraggio

Allora,
la vasca è nuova, 366lt lordi. Avviata all'incirca un mese fa con flourite.
Il fondo di flourite forse nell'angolo in alto a sx è un pò alto...quasi 8-9cm.
Ci sono due filtri: un Tetratex EX 1200 caricato solo in biologico ed un Eheim 2232 caricato solo in meccanico. Prima del 2232 avevo utilizzato per due settimane un Eheim porfessional provenniente da un marino ma ben lavato che però aveva un pò di vasellina per la pulizia (poi capirete perchè cito sto fatto =P).

Ho proceduto con la normale procedura che si usa di solito con la flourite, introducendola senza lavarla e lasciando per qualche giorno l'acquario senza filtraggio x far salire le polveri ( forse l'acqua è stata anche per 10giorni in realtà causa impegni). Poi dopo un filtraggio con sola lana di perlon è stata cambiata al 50% ed avviati i filtri con il loro contenuto normale.
Dopo un paio di settimane nel meccanico ho sostituito completamente le spugne in quanto erano diventate praticamente marroni e pulito i tubi dei filtri in quanto anche essi alquanto marroncini.

Attualmente ho ormai una patina batteria un superficie gigantesca :D


E' la seconda volta che quando rabbocco + in ritardo e quindi l'uscita del filtro raggiunge proprio il pelo dell'acqua facendo sentire il proprio rumore in vasca galleggiano questi "fili" che sembrano plastica !!


Inoltre sulle ventose notate la patina melmosa presente:



Inoltre sul bordo quando cade il livello per l'evaporazione è come se ci fosse un pò di vasellina :| :|

Non so cosa pensare :)
Tenete presente che non ho mai fatto cambi d'acqua a parte rabbocchi per lasciar insediare la flora batterica con tutta calma.
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , nel , qualcosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15759 seconds with 14 queries