![]() |
Qualcosa non mi convince nel mio filtraggio
Allora,
la vasca è nuova, 366lt lordi. Avviata all'incirca un mese fa con flourite. Il fondo di flourite forse nell'angolo in alto a sx è un pò alto...quasi 8-9cm. Ci sono due filtri: un Tetratex EX 1200 caricato solo in biologico ed un Eheim 2232 caricato solo in meccanico. Prima del 2232 avevo utilizzato per due settimane un Eheim porfessional provenniente da un marino ma ben lavato che però aveva un pò di vasellina per la pulizia (poi capirete perchè cito sto fatto =P). Ho proceduto con la normale procedura che si usa di solito con la flourite, introducendola senza lavarla e lasciando per qualche giorno l'acquario senza filtraggio x far salire le polveri ( forse l'acqua è stata anche per 10giorni in realtà causa impegni). Poi dopo un filtraggio con sola lana di perlon è stata cambiata al 50% ed avviati i filtri con il loro contenuto normale. Dopo un paio di settimane nel meccanico ho sostituito completamente le spugne in quanto erano diventate praticamente marroni e pulito i tubi dei filtri in quanto anche essi alquanto marroncini. Attualmente ho ormai una patina batteria un superficie gigantesca :D http://img101.imageshack.us/img101/1...1075ce2.th.jpg E' la seconda volta che quando rabbocco + in ritardo e quindi l'uscita del filtro raggiunge proprio il pelo dell'acqua facendo sentire il proprio rumore in vasca galleggiano questi "fili" che sembrano plastica !! http://img181.imageshack.us/img181/3...1080hy1.th.jpg Inoltre sulle ventose notate la patina melmosa presente: http://img181.imageshack.us/img181/9...1078hy3.th.jpg http://img522.imageshack.us/img522/6...1079tt4.th.jpg Inoltre sul bordo quando cade il livello per l'evaporazione è come se ci fosse un pò di vasellina :| :| Non so cosa pensare :) Tenete presente che non ho mai fatto cambi d'acqua a parte rabbocchi per lasciar insediare la flora batterica con tutta calma. |
Quote:
Per la pellicola in superficie, increspa quest'ultima con le uscite dei filtri(sei in maturazione anche se si alza un po il ph adesso non è un problema) sono convinto che quella che tu pensi sia vasellina(visibile sul pordo con l'avanzare dell'evaporazione),non sia altro che il film batterico. per i pezzi di plastica non mi viene in mente nulla,anche perche dalle foto non si capisce molto cosa possano essere. La melma sulle ventose è come la muffa sui tronchi,sono colonie batteriche che andranno via. |
Quote:
Quote:
Quote:
Mha, so che è tutto "normale" però non mi era mai capitato in passato in questa quantità. |
anche a me è successo con la flourite direi che è del tutto normale
|
Io dopo aver allestito tra film e il materiale contenuto in esso,praticamente ci potevi pattinare sopra ;-)
Per risolvere il tempi brevi e in via definitiva ho risolto con QUESTO .L'ho messo sotto con una piccola pompa di movimento e in 3 - 4 ore l'ha rimosso completamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl