Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2007, 21:20   #1
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi serve un parere da esperti

Ho un acquario di 180l lordi, l80 x l45 x h50, kh=4 ph=6.5 No=0 No3=0 PO4 = 0.1 in inverno temp attorno ai 25° in estate attorno ai 30°C. Ho un gruppo di 20 mini Rasbore, e una famiglia di Apistogramma Borelli 5m +1F + 1 baby (sono tutti fratelli) e una decina di Caridine Jap.

L'ultima volta che sono andato dal mio "pescivendolo" di fiducia ho visto alcuni discus molto belli e ho chiesto un po' di informazioni, in sostanza mi ha detto questo.

1) Aspettare a settembre per prendere alcuni esemprali giovani, 4 o 5
2) Il mio acquario sarebbe perfetto
3) Non sono pesci delicati, anzi il contrario cito:"non crepano mai"
4) Per il mangime basta il secco e magari un paio di volte la settimana surgelato (esattamente come faccio con i miei attualmente)

Mi piacerebbe veramente prenderli ma prima vorrei chiarirmi le idee:

Vorrei sapere se quello che dice il negoziante è corretto e se veramente la faccenda è così semplice, mi potete aiutare ?
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2007, 23:22   #2
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In attesa del parere degli esperti, ti dico la mia esperienza. Dopo tanti anni di acquari (di pesci e ultimamente di piante) mi sono sono fatto conquistare un paio di mesi fa dai discus. Ne ho messo una coppia (attorno ai 10 cm) nella vasca più grande (230 litri lordi) e ne sono veramente soddisfatto.
Il tuo acquario va sicuramente bene, ma la temperatura è meglio se non scende sotto i 28°. Ho dovuto sacrificare per questo qualche pianta. Ed un pezzo di prato per consentirgli di nutrirsi anche sul fondo. E i nitrati non resteranno di certo a zero e neanche i fosfati a 0,1. Per cui forza con i cambi d'acqua per evitare le alghe (almeno il 25% alla settimana).
Per le dimensioni della vasca non ci metterei più di una coppia. Per cui il consiglio del tuo negoziante è valido se però si impegna a riprendersi gli esemplari avanzati dopo la formazione della coppia. Io invece ho comprato una coppia di turchese rosso già formata, che ha deposto il quarto giorno dell'introduzione nella nuova vasca.
Non sono più i pesci impossibili di un tempo, ma non è vero che non crepano mai. Vanno trattati con le attenzioni dovute, sono sempre pesci esigenti. Basta scorrere il forum per accorgersene.
I miei non hanno ancora toccato un solo granello di cibo secco. So che insistendo prima o poi lo faranno (ci provo quasi ogni giorno, Tetra, Hikari, SHG), ma essendo abituati a pastone surgelato, si sbafano quello e disdegnano il secco.
Il consiglio più valido che ho trovato in giro, e che sono felice di aver seguito, è quello di scegliere con cura gli esemplari da comprare. Io ho fatto così: sono andato nell'unico negozio della mia città specializzato in discus, avevano cinque coppie di varietà diverse in cinque vasche diverse. Le ho "seguite" per una decina di giorni, poi ne ho scelto una, ho dato un acconto e le ho fatto stare lì ancora un'altra settimana, per essere sicuro che siano sanissimi.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 10:01   #3
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok comincio ad evere le idee un po' più chiare, aggiungo che ho una forte illuminazione 150W HQI e che non avrei il tempo materiale per dagli da mangiare 4/5 volte al giorno, al max 2 come faccio ora.
A proposito di mangiare, continua a leggere del "pastone" ma non ho ancora capito esattamente cosa sia, si acquista o lo si fa in casa ?
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 10:31   #4
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho diminuito l'illuminazione non perché desse fastidio ai discus ma perché hanno cominciato a formarsi alghe a seguito della botta di nitrati e fosfati. Ora stanno sparendo, ho aggiunto piante galleggianti (pistia stratioides) con ottimi risultati anche sui valori dell'acqua. Oltre al cambio che è diventato settimanale.
Il pastone è un miscuglio di vari alimenti animali e vegetali. Lo si trova pronto surgelato o lo puoi fare da te. Negli articoli di AP c'è una ricetta e nel forum quante ne vuoi. Di solito è cuore di bue, artemie, chironomus, spinaci, e altre cose.
Io lo compro surgelato di due marche diverse e una volta alla settimana do chironomus, particolarmente graditi. Tre pasti al giorno. Meglio sarebbe 4, ma neanch'io posso fare di più.
Se li abitui al secco, puoi dare un po' di secco con un mangiatoia automatica e uno due pasti "manuali" con il pastone.
Ho visto che sono lenti a mangiare, per cui le normali indicazioni (quanto ne mangiano in due minuti ad esempio) non valgono. Devono avere il tempo di mangiare con calma e a sazietà, per cui ho anche trasferito i crossocheilus siamensis, che si mangiavano tutto prima ancora che i discus si accorgessero che il pranzo era servito.
Importante, dicono, l'aggiunta al cibo di vitamine, per evitare la malattia del buco.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 23:12   #5
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Età : 43
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok per 4-5 esemplari giovani
e' molto piu importante l'alimentazione dei valori dell'acqua (sempre se non prendi selvatici...eh)
l'alimentazione deve essere frequente , ricca e varia
(e quindi ti saliranno i nitrati....io sto a 40mg/l cambiando 40 litri a settimana)
per l'alimentazione distinguiamo:
1)granulato
io lo somministro tutti i giorni di due marche diverse
2)pastone
somministro il super vital 2000 (ha diverse ricette) un pasto tutti i giorni
(cerca su google che trovi un sito di bari che lo vende,se non lo tiene il tuo negoziante)
3)cibo congelato
mi riferisco ad artemie e chironomi congelati
somministro quasi tutti i giorni un cubetto di artemie congelate
4)cibo liofilizzato
gli stessi animaletti di cui sopra pero' secchi invece che congelati
5)cibo vivo
cioe dafnie, artemie, larve di zanzara
in questo periodo somministro abbondantemente larve di zanzara vive e dafnie che allevo in una vasca da bagno che tengo in campagna;ho anche avviato una coltura di artemie che dovrebbe venire buona per fine mese

solo con un'alimentazione frequente ricca e varia riuscirai a far crecere adeguatamente queste bestie
guarda in firma le foto dei miei......che bestie sono venute fuori con il menu che ti ho descritto.....

Quote:
Per il mangime basta il secco e magari un paio di volte la settimana surgelato (esattamente come faccio con i miei attualmente)
forse un po trppo semplicistica la faccenda...ma per invogliare l'acquirente......
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 23:16   #6
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Età : 43
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo...
ti consiglio vasca con solo discus e fondo in sabbia fina poiche i pesci mangiano soffiando sul fondo;
solo piante epifete (quelle che si attaccano sui legni) per poter sifonare facilmente gli escrementi che ti produrranno in gran quantita
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 15:06   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie pani della franchezza, in effetti anche io avevo il sospetto che il negoziante la facesse troppo facile. Mi sa che è meglio lasciare perdere, forse in un prossimo allestimento
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperti , parere , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18519 seconds with 14 queries