gaio1, rileggendo il mio post ho visto che avrei potuto smussare un po' gli spigoli

, e dirti quelle cose più gentilmente però il senso sarebbe rimasto quello. In ogni modo non demoralizzarti, di errori all'inizio (io ancora adesso), ne abbiamo fatti tutti, ma proprio per questo possiamo aiutarti a farne meno e/o a correggere quelli eventualmente già fatti.
I parametri principali che servono per caratterizzare l'acqua di un acquario sono:
- PH acidità-basicità (può essere da 0 a 14, 7 è neutro, <7 acido,>7 basico)
- KH durezza temporanea o carbonatica generalmente misurata in gradi tedeschi(dKH)
- GH durezza permanente anche questa in gradi tedeschi (dGH)
- NO2 nitriti (mg/l o ppm) possono essere presenti in fase di avviamento dell'acquario o in caso di malfunzionamento/insufficienza del filtro e sono molto velenosi per la fauna.
- NO3 nitrati (mg/l o ppm)
Di test esistono quelli a striscette 5in1, che misurano tutti e cinque i parametri, ma non sono molto affidabili. Migliori sono quelli a reagente che però sono un po' costosi, ma esistono dei kit/valigette che permettono di risparmiare rispetto a comperarli singolarmente.
gaio1, mi fai un quadro attuale di cosa hai in vasca?
whitedevil84, il fatto che i pesci a triangolo siano scalari è una mia ipotesi non confermata.